More stories

  • in

    Bergamo, Graziosi: “Ci vuol pazienza, bisogna essere bravi a lavorare a casa”

    Di Redazione
    Lo stop da positività Covid-19 in casa Agnelli Tipiesse è arrivato inevitabile anche per i ragazzi di coach Graziosi che sono fermi già da due turni, e domenica prossima sarà la terza settimana di stop e terza partita rinviata a data da destinarsi; le partite rinviate sono dunque quelle che i rossoblù avrebbero dovuto giocare contro la capolista Ortona in casa, con Santa Croce in trasferta, e con l’agguerrita Taranto in casa. La situazione generale non è tanto migliore, in queste settimane molte squadre  del panorama pallavolistico si sono dovute fermare a causa dei contagi e tanti atleti positivi, si sono dovuti mettere in isolamento fiduciario e hanno continuato ad allenarsi da casa compatibilmente con la loro sintomatologia. 
    Le dichiarazioni di alcuni atleti durante il lavoro a casa rispecchiano appieno la mentalità bergamasca di tenacia e caparbietà che mettono nel lavoro quotidiano in palestra, nonchè la fiducia nel futuro e la voglia di riscatto già evidenziate con la prima ondata di marzo.
    Capitan Cargioli si esprime così dopo aver raggiunto il suo record personale di 300 muri e 1000 punti totali in carriera in Serie A:“Non posso che ringraziare la società per questo traguardo costruito negli anni, ed i miei compagni per la loro bravura. Speriamo tutti di ritornare a giocare presto per proseguire il campionato, segnale importante di fiducia e luce per il futuro del nostro bellissimo sport.In questi giorni si fa fatica a rinunciare alla palestra, alla nostra passione e rimanere chiusi in casa. Ma pensando a chi sta peggio di noi ed è colpito duramente, credo sia giusto non lamentarsi. Il nostro cammino era iniziato bene con la squadra che stava esprimendo una buona pallavolo dimostrando di essere un gruppo forte e coeso!”.
    L’augurio del regista Juan Ignacio Finoli è destinato a tutto il movimento, con i campionati di Superlega, A2 e A3 che proseguono a stento con molte squadre ai box:“Lo stop è arrivato dopo due vittorie con squadre ben attrezzate e la spinta era quella giusta ma ora non dobbiamo per forza buttare via tutto; sappiamo che il campionato sarà lungo e duro da affrontare. Speriamo di tornare presto in palestra: è la cosa che ci manca di più, toccare palla e stare in gruppo. Per tutto lo sport questo è un momento difficile. La testa deve stare pronta anche a casa, dovremo essere bravi a tornare come prima o ancora più forti.Le difficoltà fanno crescere le squadre. Auguro ai miei compagni e ai miei avversari che sono nella stessa situazione o che saranno coinvolti una pronta guarigione. Andiamo avanti e che nulla ci fermi:è il nostro lavoro e faremo tutto per continuare il campionato che sarà speciale. Proveremo a portare Agnelli Tipiesse il più in alto possibile!”.
    Il bomber Andrea Santangelo ironizza e sdrammatizza la situazione:“Il giorno di Halloween purtroppo non abbiamo potuto decidere tra dolcetto o scherzetto, il laboratorio ci ha comunicato la positività di 4 componenti del gruppo squadra…come nella prima ondata anche nella seconda la Lombardia è stata colpita duramente…fortunatamente ci sono stati solo sintomi lievi e spossatezza. Stiamo cercando di preservare la forma fisica anche da casa e tornare sul taraflex il prima possibile!”.
    La grinta del libero  Francesco D’Amico:“La notizia della positività di alcuni di noi non ci ha fermato, continuiamo ad allenarci anche da casa e pensiamo sempre al campionato; siamo partiti bene e vogliamo riprendere prima possibile da dove ci siamo fermati, con due belle vittorie consecutive.”.
    Il centrale Gianluca Signorelli ha postato un pensiero accorato e rassicurante sui propri profili social, che fa ben sperare per le sue condizioni cliniche generali così come quelle dei suoi compagni:“Speravo di schivarlo, ma alla fine questo mostro di Covid mi ha trovato e colpito…per fortuna sto bene, non ho sintomi e sono in isolamento come del resto altri miei compagni…torneremo a lavorare a casa per non buttare tutto quello che di buono abbiamo fatto e stavamo facendo dal 2 agosto in palestra.” 
    Coach Gianluca Graziosi predica pazienza, resta fiducioso e ottimista:“Ci vuol pazienza, bisogna essere bravi a lavorare a casa il più possibile perché quando saremo in palestra non ci sarà molto tempo per rimettersi alla pari. Nella sfortuna abbiamo avuto la fortuna di essere tanti contagiati nello stesso momento, che dovrebbe scongiurare ulteriori stop per noi. Gli allenamenti proseguono per chi è rimasto, ne approfittiamo per mettere a posto anche qualche acciacco, non tutti i mali vengono per nuocere! Gli allenamenti stanno proseguendo per chi è negativo o si è negativizzato, ne approfittiamo per mettere a posto anche qualche acciacco, non tutti i mali vengono per nuocere. La classifica in questo momento non significa gran che, dovremo fare i conti alla fine del girone di andata quando saranno recuperate tutte le partite”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, capitan Pistolesi: “Nei primi due set non sono sceso in campo”

    Di Redazione
    Con l’incredibile prestazione di ieri sera contro la Conad Reggio, la Banca Alpi Marittime Acqua S. Bernardo Cuneo sale a quota 6 punti in classifica e trova il terzo posto.
    Con un colpo di reni i biancoblù mettono a segno una rimonta eccezionale, che ha tenuto attaccati allo schermo per 2 ore ben 5.379 spettatori nel posticipo di giornata, compiendo l’impresa del recupero e strappando il match da un finale che sembrava segnato. Due punti che portano i cuneesi a risalire la classifica, seppur temporanea e in attesa che vengano recuperate tutte le giornate, piazzandosi dietro Taranto a pari merito con 6 punti, ma una partita giocata in meno e Ortona al primo posto con 8 punti e 3 partite su 4 all’attivo.
    il capitano biancoblù Matteo Pistolesi: « E’ stata una partita complicata, loro sono scesi in campo agguerritissimi, io me l’aspettavo, perché le squadre di Vincenzo Mastrangelo sono sempre così tutti gli anni, difficili da affrontare, molto bene organizzate. Quindi assolutamente complimenti a loro per la partita dopo una settimana difficile per via delle situazioni dovute alle positività Covid, così com’è stato anche per noi. Sono stati bravi ad impattare la partita meglio di noi. Primi due set io personalmente non sono sceso in campo e questo mi dispiace molto perché non va bene né da palleggiatore né tanto meno da Capitano di questa squadra. Ne siamo fortunatamente usciti, sia col terzo e il quarto set, ma anche nella seconda parte del tie-break. Andiamo a prendere questi 2 punti e tutte le cose buone dei questa gara . Ne siamo usciti da squadra, ci sono sempre dei momenti in cui il gruppo durante la stagione ha una svolta e questo secondo me lo è stato e può considerarsi un trampolino di lancio da quel punto di vista. Sono stati 10 giorni complicatissimi, per gli allenamenti con delle assenze e per le incertezze del calendario. Ci tengo a ringraziare tantissimo lo staff, perché ognuno di loro in questo periodo ha saputo gestire la situazione, dando più del dovuto e permettendoci di proseguire nelle migliori condizioni possibili».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Emma Villas domani in palestra per preparare la gara con Brescia

    Foto Ufficio Stampa Emma Villas Aubay Siena

    Di Redazione
    E’ stata una domenica amara per la Emma Villas Aubay Siena, che non è riuscita a sfruttare le occasioni per chiudere in maniera favorevole il match disputato ad Ortona, in Abruzzo, e alla fine è uscita sconfitta con il risultato di 3-2. I toscani hanno comunque mostrato una buona pallavolo, vincendo secondo e terzo set ed avendo opportunità per aggiudicarsi l’incontro già nel quarto parziale. Ma quei palloni decisivi non hanno toccato terra.
    Ortona prosegue in questo modo il proprio trend positivo: tre vittorie in tre partite giocate fin qui per il team abruzzese di coach Nunzio Lanci che ha messo in mostra un Cantagalli capace di realizzare 46 punti.
    Per i toscani non sono bastati i 30 punti di Romanò, i 16 di Della Lunga e i 15 di Yudin, le 13 murate vincenti contro le 6 dei locali e nemmeno le buone percentuali di squadra come il 49% in attacco ed il 55% di positività in ricezione.
    Al termine della partita il direttore sportivo della Emma Villas Aubay Siena Fabio Mechini ha commentato ciò che si era visto sul taraflex: “In questo match si sono viste anche diverse cose positive da parte nostra, è la conferma che se riusciamo a mettere in campo gli aspetti migliori del nostro gioco possiamo ottenere buonissimi risultati. Nei momenti di difficoltà dobbiamo però avere la bava alla bocca ed essere più cattivi da un punto di vista sportivo. Purtroppo nel tie break Igor ha anche abboccato ingenuamente ad una situazione particolare, lui è un ragazzo di esperienza e in quel frangente la sua voglia di vincere gli ha fatto compiere un gesto sbagliato. Ortona è comunque una squadra forte, all’interno di un campionato molto equilibrato nel quale non esistono partite semplici. Proprio per questo motivo vincere qui avrebbe avuto un grande peso e valore e ci avrebbe permesso di lavorare ancora con maggiore fiducia. Ci metteremo comunque subito al lavoro per preparare la prossima sfida contro Brescia, un altro match complicato”.
    Con il punto conquistato in Abruzzo la Emma Villas Aubay Siena sale a quota 4 in classifica mentre Ortona sale a 8 punti e si conferma in vetta.
    I senesi inizieranno domani gli allenamenti in vista della prossima sfida di campionato, in programma domenica 15 novembre alle ore 18 al PalaEstra contro Brescia che ieri ha ceduto in casa al tiebreak contro la forte Bcc Castellana Grotte.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 maschile: i risultati della quarta giornata

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Tre partite nel programma domenicale della Serie A2 maschile: rinviate a data da destinarsi Taranto-Mondovì e Santa Croce-Bergamo, è stata invece posticipata a martedì 10 novembre Cuneo-Reggio Emilia. Ecco i risultati completi della quarta giornata, la classifica aggiornata e il programma del prossimo turno.
    RISULTATISieco Service Ortona-Emma Villas Aubay Siena 3-2 (25-22, 15-25, 22-25, 27-25, 16-14)Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia-BCC Castellana Grotte 2-3 (25-21, 31-29, 22-25, 22-25, 12-15)Cave del Sole Geomedical Lagonegro-Pool Libertas Cantù 0-3 (20-25, 23-25, 21-25)BAM Acqua S.Bernardo Cuneo-Conad Reggio Emilia mar 10/11 ore 19.00Prisma Taranto-Synergy Mondovì rinviata a data da destinarsiKemas Lamipel Santa Croce-Agnelli Tipiesse Bergamo rinviata a data da destinarsi
    CLASSIFICASieco Service Ortona* 8, Prisma Taranto 6, Agnelli Tipiesse Bergamo 5, Kemas Lamipel Santa Croce 5, BCC Castellana Grotte* 4, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 4, Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia* 4, Emma Villas Aubay Siena* 4, Pool Libertas Cantù 3, Synergy Mondovì 1, Cave del Sole Geomedical Lagonegro** 1, Conad Reggio Emilia 0.*Una partita in più
    PROSSIMO TURNODomenica 15/11 ore 18.00Emma Villas Aubay Siena-Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia; BCC Castellana Grotte-Cave del Sole Geomedical Lagonegro sab 14/11 ore 20.30; Sieco Service Ortona-BAM Acqua S.Bernardo Cuneo ore 16.00; Agnelli Tipiesse Bergamo-Prisma Taranto ore 17.00; Synergy Mondovì-Kemas Lamipel Santa Croce; Conad Reggio Emilia-Pool Libertas Cantù LEGGI TUTTO

  • in

    La Pool Libertas sul campo di Lagonegro. Battocchio: “E’ una gara che temo”

    Foto Facebook Pool Libertas Cantù

    Di Redazione
    Trasferta verso Marsicovetere per la Pool Libertas Cantù che, oggi pomeriggio, affronterà l’unica squadra ad aver giocato tutte e tre le partite su altrettanti turni in serie A2 maschile.
    A fare il punto sul match contro la Cave del Sole Geomedical Lagonegro è coach Battocchio, come riporta La Provincia nell’edizione odierna:
    «Quella che ci apprestiamo ad affrontare è una gara che temo molto, complessa sia dal punto di vista logistico sia in termini pallavolistici. Dovremo stare molto attenti e stringere i denti quando loro, e dobbiamo saperlo, proveranno a metterci in difficoltà. Succede a tutti di esserlo, è normale avvenga nel corso di una partita e non è umiliante. Sarà fondamentale non perdere la bussola di fronte alle difficoltà psicologiche, emotive o tecniche».
    Un match, quindi, che il coach della Pool Libertas Cantù teme ma che vuole affrontare a viso aperto:
    «Sappiamo che affronteremo una buona squadra. Lo faremo senza paura, partendo da 0-0. Se ci lasciassero anche una mezza chance dobbiamo essere pronti a sfruttarla». LEGGI TUTTO