More stories

  • in

    La Prima Taranto fa suo al tie break l’allenamento congiunto con Lagonegro

    Di Redazione
    Vittoria in rimonta per la Prisma Taranto Volley: nell’allenamento congiunto disputato al Palazzetto dello Sport di Marsicovetere con la Rinascita Volley Lagonegro, gli uomini di coach Di Pinto la spuntano sulla squadra di mister D’Amico per 3-2, in ben 129 minuti di gioco. Non hanno preso parte all’allenamento Manuel Coscione, a causa di una distorsione alla caviglia, e Gabriele Di Martino, per un fastidio alla schiena.
    IL MATCH – Lagonegro parte con Fabroni in cabina di regia e Tiurin opposto; Mazzone e Marretta schiacciatori, Maccarone e Molinari nei centrali con Santucci libero. Taranto risponde con Cottarelli palleggiatore, Alletti-Presta centrali, Fiore e Parodi schiacciatori, Padura Diaz nella posizione di opposto con Goi libero. I padroni di casa partono meglio (8-3) costringendo Di Pinto a chiedere il primo timeout del match: gli ionici accorciano e trovano il sorpasso (20-21) ma i lucani riescono, con un break di 5-0, a portare a casa il primo set (25-21).
    Nel secondo parziale regna l’equilibrio: Taranto trova inizialmente il vantaggio (5-7), Lagonegro non si disunisce e riesce a trovare il sorpasso (16-15). I lucani approfittano anche di una leggera distorsione alla caviglia di Alessio Fiore, sostituito da Gironi, e riescono ad aggiudicarsi il set (25-23).
    Nel terzo set, la Prisma Taranto entra in campo con grinta e cattiveria agonistica: partenza sprint degli ionici che si portano sul 6-1, costringendo coach D’Amico a chiedere la sospensione. Lagonegro prova a riordinare le idee e riesce anche a pareggiare i conti (17-17) ma gli uomini di Di Pinto sono più determinati e riaprono i giochi (19-25).
    I due tecnici cambiano i sestetti nel quarto set: Cascio e Persoglia fanno rifiatare Parodi ed Alletti. Parte meglio Lagonegro ma Taranto non demorde, operando il temporaneo sorpasso (6-9). Le due formazioni esprimono buone trame di gioco, mostrando ampi margini di miglioramento rispetto all’allenamento congiunto disputato due settimane fa al PalaMazzola. Sul 17-17 sale in cattedra Gironi che prende per mano Taranto e la conduce alla vittoria del set (25-27).
    Si va al tie-break: Di Pinto riconferma la coppia Gironi-Cascio come schiacciatori, lanciando Di Felice come opposto; in cabina di regia, invece, Cottarelli con Presta-Persoglia centrali. Anche nel quinto set regna l’equilibrio: Taranto può chiudere virtualmente il match sul 10-12, Lagonegro rimane in partita e si va ai vantaggi. Ancora una volta Gironi si carica, sulle spalle, la squadra e, dopo una lunga serie di scambi, i rossoblù riescono ad aggiudicarsi il set per 26-24.
    RINASCITA LAGONEGRO-PRISMA TARANTO 2-3 (25-21, 25-23, 19-25, 25-27, 24-26)
    RINASCITA LAGONEGRO: Mazzone 11, Poccia ne, Fabroni 3, Battaglia 5, Marretta 15, Santucci (L) 0, Maccarone 7, Russo (L) 0, Molinari 5, Tiurin 17, Scuffia 13, Bbellucci 1, Armenante 1. All. D’Amico.
    PRISMA TARANTO: Fiore 5, Coscione ne, Parodi 8, Alletti 11, Cottarelli 4, Presta 15, Padura Diaz 9, Di Felice 6, Gironi 20, Goi (L) 0, Persoglia 7, Hoffer (L) 0, Cascio 0, Di Martino ne. All. Di Pinto.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria al tie break per Cantù su Torino

    Di Redazione
    Un’altra vittoria nel precampionato del Pool Libertas Cantù.
    I ragazzi di Coach Matteo Battocchio si sono infatti imposti per 3-2 nell’allenamento congiunto finito da poco disputato al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate.
    Coach Matteo Battocchio dà spazio a tutti i ragazzi a sua disposizione, per testare tutte le frecce al suo arco.
    Ancora una volta il top scorer è Matheus Motzo (25 punti, 3 ace e 2 muri). Buona prova a muro, con 12 a terra (5 di Federico Mazza) e tante palle toccate. La battuta ha tenuto, con 4 ace a fronte di 16 errori totali.
    Il primo set inizia con le squadre in equilibrio (7 pari). Il Pool Libertas scappa avanti (16-11), e gestisce il vantaggio fino alla fine (25-18). Secondo set in fotocopia: inizio pari fino a quota 5, allungo Libertas (14-9) e chiusura in vantaggio (25-19). Nel terzo set il copione si ribalta: è la ViviBanca a scappare avanti (6-11), a resistere alla rimonta canturina (10-12), e a chiudere (21-25). Quarto set con il Pool Libertas a scappare subito avanti (9-4), per poi venire raggiunta a quota 20. Nel finale punto a punto la spuntano gli ospiti. Quinto set con il Pool Libertas che prova a scappare (6-4), ma viene sorpassato da Torino (7-9). Parità ancora a quota 10, ma nuovo strappo esterno (10-12). Di nuovo pari a quota 13, poi finale che sorride ai padroni di casa con il minimo scarto (15-13).
    “I ragazzi sono stati molto bravi – esordisce Coach Matteo Battocchio –, dato che eravamo in una situazione abbastanza delicata, e, per quanto sembri banale, non lo è. Anche il modo in cui abbiamo vinto il tie-break è stato molto importante: vincere aiuta a vincere. Dobbiamo capire che dobbiamo acquisire una mentalità vincente, e cioè che ognuno deve fare qualcosina in più per arrivare alla vittoria”.
    “E’ palese che dobbiamo ancora crescere, ma la crescita è un processo lungo – conclude –, soprattutto quando c’è un gruppo giovane come questo. Bisogna avere la pazienza di aspettarli e dare loro tempo di maturare. Non si vede certo in una partita, in un singolo momento di svolta. E’ un processo lungo, e a volte dura anche anni. Quello che è importante è che questo avvenga con la volontà di essere protagonisti della propria strada, di prendere per mano il proprio destino pallavolistico e di esserne l’artefice nel bene e nel male”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Weekend ad Alba Adriatica per la Bcc Castellana Grotte

    Di Redazione
    Continua la preseason 2020 della nuova Bcc Castellana Grotte allenata da Flavio Gulinelli in vista del prossimo campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Nel prossimo weekend la formazione pugliese sarà impegnata nel quadrangolare ad Alba Adriatica, organizzato da Abruzzo Sport in Tour, con il patrocinio della Regione Abruzzo e del Comune di Alba Adriatica.
    In campo sabato 3 e domenica 4 ottobre con Emma Villas Siena (serie A2), Maury’s Com Cavi Tuscania (serie A3) e Vigilar Fano (serie A3). Si comincerà con le semifinali sabato 3: alle 16,30 si sfideranno Siena e Tuscania, mentre a seguire si giocherà il match tra New Mater e Fano. Domenica 4, invece, si disputeranno le due finali: alle 15,30 in campo per il terzo e quarto posto, alle 17,30 in campo per il primo e secondo posto.
    Grazie all’ordinanza per eventi speciali della Regione Abruzzo, saranno duecento i posti disponibili per il pubblico nel Palazzetto dello Sport di via degli Oleandri ad Alba Adriatica.
    Mercoledì sera, intanto, ultimo dei quattro allenamenti congiunti nello spazio di dieci giorni per la Bcc Castellana Grotte. Dopo i successi, tutti conquistati al Pala Grotte, con Lecce (3-1), Lagonegro (4-0) e Taranto (3-1), è arrivato il primo stop, proprio con la Prisma Taranto, ma questa volta al PalaMazzola del capoluogo jonico: 3-1 (25-21, 25-15, 22-25, 25-17) il risultato finale con il team di coach Gulinelli che ha pagato un po’ di stanchezza e di appannamento dal punto di vista fisico. Da annotare, dal punto di vista realizzativo, i 14 punti di Roberto Cazzaniga (partito nel sestetto titolare per l’assenza di Kay Van Dijk, rimasto a Castellana in via precauzionale per un problema agli addominali) e i 12 di Stefano Patriarca (per un set opposto, oltre che centrale).
    Oltre al quadrangolare di Alba Adriatica, la Bcc Castellana Grotte disputerà un ultimo allenamento congiunto anche venerdì 9 ottobre con la Rinascita Lagonegro, ultimo test in vista dell’inizio del campionato programmato per domenica 18 ottobre a Mondovì.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sono i Lupi ad avere la meglio su Tuscania nell’allenamento congiunto

    Kemas Lamipel Santa Croce

    Di Redazione
    Prestazione corale positiva da parte della Kemas Lamipel Santa Croce che sconfigge Tuscania Volley in un match al meglio dei cinque set.
    Grinta c’è e si vede fin da subito: I biancorossi mostrano una buon muro, una ricezione concentrata: i laziali non restano a guardare e rispondono colpo su colpo. Nel primo parziale i padroni di casa impongono il ritmo e conquistano il parziale: 25-20.
    Nel secondo set esce la grinta di Tuscania che ci prova fino in fondo, la performance è piacevole e lo spettacolo non manca: l’opposto Boswinkel crea grattacapi alla difesa avversaria e trascina i suoi. Nel finale di set esce l’esperienza dei santacrocesi che, con Walla Souza e i suoi colpi, portano a casa il parziale 25-21.
    Nel terzo parziale i conciari entrano sul mondoflex con il coltello tra i denti. Tengono a distanza i laziali, che provano a contrattaccare, ma non ci riescono. Copelli inizia a macinare punti degni del suo tempismo e, con i super positivi Walla e Di Silvestre, fa sì che la Kemas Lamipel chiuda 25-19.
    Il quarto e il quinto set vedono i Lupi schierare in campo le secondo linee che ben figurano e fanno sì che i conciari vincano 25-20 e 28-26.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Prisma Taranto si impone per 3-1 contro la BCC Castellana Grotte

    Di Redazione
    Vittoria nel terzo allenamento congiunto precampionato per la Prisma Taranto Volley: la squadra di coach Di Pinto ha vinto per 3-1 contro la BCC Castellana Grotte, mostrando ampi miglioramenti rispetto all’allenamento disputato sabato scorso in terra barese.
    IL MATCH – Per la prima volta, nel sestetto titolare della Prisma Taranto, si vede Simone Parodi: lo schiacciatore sanremese viene schierato in coppia con Fiore; Padura Diaz opposto mentre Alletti torna centrale insieme a Presta. In cabina di regia confermato Coscione, Goi nelle vesti di libero. Coach Gulinelli, rispetto all’allenamento di qualche giorno fa, effettua dei cambiamenti: non c’è Van Dijk che viene sostituito da Cazzaniga nel ruolo di opposto, Rosso-Ottaviani schiacciatori, Gitto-Erati centrali, Garnica in palleggio e De Pandis come libero. La squadra di Vincenzo Di Pinto inizia col piede giusto il match: i rossoblù sono più aggressivi rispetto al test congiunto di soli tre giorni fa. Taranto è più precisa in difesa, attacca meglio e, a metà set, è avanti di 4 lunghezze (16-12). Gli ospiti non riescono a trovare la quadra, Castellana chiamata timeout sul 19-13 per gli ionici. La reazione della squadra barese arriva: il gap viene dimezzato ma Taranto riesce a mantenere il vantaggio e conquistare il primo set (25-21).
    Nel secondo set, Di Pinto schiera Parodi al posto di Gironi nello starting-six, che sigla subito il suo primo punto con la casacca rossoblù. Taranto continua a mantenere un buon ritmo, approfitta di qualche imperfezione nella ricezione di Castellana e prova l’allungo (10-4), obbligando coach Gulinelli a chiamare timeout. I padroni di casa mettono in campo grinta e determinazione: Padura Diaz e Fiore prendono per mano la squadra, Taranto vola sul +8 (17-9), gestisce e chiude sul 25-17.
    Anche nel terzo set, coach Di Pinto cambia la formazione: Cascio fa rifiatare Gironi. Il parziale è più equilibrato rispetto ai due precedenti, con Castellana che, comunque, deve inseguire Taranto (11-7). La squadra di Gulinelli, però, non demorde: arriva al -2 (13-11) costringendo il “mago” di Turi a chiamare timeout. Negli ospiti le giocate di Patriarca e Cazzaniga portano la BCC al pareggio (20-20) e, poi, al sorpasso, riaprendo i conti dell’incontro (25-22).
    Nel quarto set, Cottarelli sostituisce Coscione in fase di palleggio mentre Di Martino prende il posto di Presta. Di Pinto sperimenta anche il doppio libero, inserendo Hoffer al fianco di Goi in alcune fasi di gioco. La squadra di Gulinelli parte meglio, mantenendo il vantaggio per più di metà set. Sul 14-14, sale in cattedra Cottarelli: il palleggiatore prende per mano la squadra e, con una serie di giocate, sfrutta la lucidità, contribuendo fattivamente alla completa rimonta della Prisma Taranto che si aggiudica il set per 25-17.
    PRISMA TARANTO-BCC CASTELLANA GROTTE 3-1 (25-21, 25-15, 22-25, 25-17)
    PRISMA TARANTO: Fiore 19, Coscione 2, Parodi 3, Alletti 6, Cottarelli 4, Presta 3, Padura Diaz 25, Di Felice ne, Gironi 0, Goi (L) 0, Persoglia 4, Hoffer (L) 0, Cascio 2, Di Martino 2. All. Di Pinto.
    BCC CASTELLANA GROTTE: Cazzaniga 14, Dall’Agnol 1, Vedovotto 2, De Pandis (L) 0, Ottaviani 5, Gitto 6, Patriarca 12, Rosso 6, De Santis (L) 0, Garnica 2, Zonta 1, Palmisano 1, Erati 0. All. Gulinelli.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, sabato il Terzo Trofeo Città di Lumezzane contro la Conad Reggio

    Di Redazione
    L’Atlantide Pallavolo Brescia ha presentato mercoledì mattina il Terzo Trofeo Città di Lumezzane che sabato metterà di fronte Gruppo Consoli Centrale McDonald’s e Conad Reggio Emilia nel test amichevole patrocinato da Fipav Lombardia e dal Comune valgobbino.
    Nel foyer del teatro Odeon le prime parole sono state quelle del sindaco (con delega allo Sport) Josehf Facchini, che ha subito condiviso l’iniziativa proposta da Atlantide e Sferc: “Questa amichevole con due grandi squadre di serie A è un punto d’orgoglio e ci aiuta a puntare i riflettori su Lumezzane, evidenziandone la partecipazione attiva alla vita sportiva di Brescia, grazie ad un grande sponsor come Sferc e al lavoro dell’Agenzia formativa don Tedoldi, altra eccellenza locale. Tra l’altro quest’anno festeggiamo la nascita del progetto Valvolley, di cui siamo molto fieri: una sinergia tra le società del nostro comune, quelle di Gardone e di Villa Carcina”.
    Il match non è aperto al pubblico nel rispetto delle norme per il contenimento della diffusione del Covid-19, ma il PalaFiera sarà comunque caldo.
    “Nonostante il periodo davvero complicato – spiega Valerio Campadelli, CEO di Sferc, promotrice dell’evento e main sponsor di Atlantide – anche quest’anno abbiamo voluto fare la nostra parte per sostenere lo sport e in particolare l’Atlantide, che è la prima squadra maschile di pallavolo della provincia. Anche se il pubblico non potrà essere presente, per noi è importante dare un messaggio forte a tutti gli appassionati di volley e agli sportivi bresciani. Noi ci siamo!”.
    Carico come sempre coach Zambonardi: “Per noi il Trofeo città di Lumezzane sostenuto dal nostro main sponsor è già diventata una tradizione oltre ad essere un test tecnico importante nella nostra preparazione. Quest’anno è previsto anche un secondo appuntamento dedicato alle nostre squadre femminili al quale teniamo moltissimo.”Chiude il vicepresidente Bonisoli: “E’ un’amichevole importante perché torna a dare visibilità all’attività sportiva dopo molto tempo e sarà anche un test organizzativo per il nostro staff che quest’anno dovrà essere particolarmente attento nella gestione dell’evento, garantendo la piena osservanza del regolamento dettato dall’emergenza Covid.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pool Libertas vince il test match con Brugherio. Battocchio: “Dobbiamo crescere ancora”

    Ufficio stampa Pool Libertas Cantù

    Di Redazione
    Allenamento congiunto di ritorno tra la Gamma Chimica Brugherio e il Pool Libertas Cantù. Dopo 4 set, dei quali due finiti ai vantaggi, la spuntano i canturini, grazie ad un’ottima prova a muro e in copertura.
    Coach Matteo Battocchio prova tutti i giocatori a sua disposizione, dando spazio a quelli che hanno giocato di meno finora, come Corti, Malvestiti, Galliani e Pellegrinelli.
    Top scorer dei canturini è il ‘solito’ Matheus Motzo con 18 palloni a terra e il 50% in attacco, seguito da Romolo Mariano con 14, ma con il 55%. Ottima prova a muro dei canturini, con 12 punti da questo fondamentale. Da segnalare anche i 3 ace di Federico Mazza.
    Primo set che vede il Pool Libertas scappare subito avanti (5-10) e gestire il vantaggio fino al 21-25 finale, resistendo al tentativo di rimonta della Gamma Chimica. Secondo set con i canturini a prendere qualche punto di vantaggio (3-6) per venire raggiunta a quota 13. Si prosegue punto a punto fino allo strappo finale dei canturini (21-24), che viene però ribaltato dai Diavoli Rosa (25-24). Il punto a punto finale premia gli ospiti (28-30). Il terzo set inizia equilibrato. Verso metà parziale, la Gamma Chimica prova a scappare (17-14) per venire ripresa subito dai canturini a quota 18. Altro finale ai vantaggi, ancora una volta a favore degli ospiti (29-31). .
    “Sono molto contento – commenta Coach Matteo Battocchio –: oggi abbiamo provato a cambiare i sestetti rispetto alle precedenti uscite perché vogliamo delle risposte da parte di tutti, e perché è importante che tutti siano inclusi nelle dinamiche di gioco. Non possiamo permetterci di contare solo ed esclusivamente sull’individualità, e dobbiamo puntare su un gruppo che sia ben amalgamato e coeso. Dobbiamo crescere ancora tanto, siamo indietro su alcune situazioni soprattutto in difesa. Ma è positivo il fatto che i ragazzi giochino su tutti i palloni lottando fino alla fine, anche quando siamo sotto nel punteggio”.
    “Abbiamo già un buon livello di gioco – conclude –, ma non basta: dobbiamo crescere ancora tanto per arrivare a giocare come vorrei, ma la strada è quella giusta. Siamo consci che il nostro percorso di crescita continuerà nel corso del campionato, sia a livello individuale che a livello di squadra”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas: fine settimana in campo per il Torneo di Alba Adriatica

    Di Redazione
    Riprenderanno domani gli allenamenti della Emma Villas Aubay Siena che sta proseguendo la sua preparazione in vista dell’avvio del campionato, la cui prima giornata è in calendario il 18 ottobre quando al PalaEstra arriverà Cantù.
    La squadra biancoblu ha fin qui effettuato anche due allenamenti congiunti, entrambi contro la Kemas Lamipel Santa Croce (avversaria nel prossimo campionato di Serie A2) ed il cui responso è stato fin qui di una vittoria a testa per le formazioni toscane.
    Il test match al PalaParenti di mercoledì scorso, vinto da Siena al tiebreak, si è concluso con i biancoblu che hanno messo insieme il 45% di produzione offensiva e il 67% di ricezioni positive ed il 44% di perfette. Ben 8 gli ace dei senesi, 3 dei quali ad opera di Della Lunga e 2 messi a segno da Romanò. A muro sono state 7 le giocate che hanno dato punto alla Emma Villas Aubay Siena, con 2 murate vincenti a testa per Zamagni e Panciocco.
    Alla fine di questa settimana il team biancoblu sarà chiamato ad un nuovo impegno, il primo quadrangolare di pallavolo maschile di Alba Adriatica.
    Sabato 3 ottobre i senesi saranno impegnati alle ore 16,30 contro la Maury’s Tuscania. Alle 18,30 si affronteranno invece la Vigliar Fano e la New Mater Volley Castellana. I pugliesi hanno fino ad ora vinto tutti e tre i test match disputati nel corso del precampionato, contro Lecce, Lagonegro e Taranto.
    Domenica 4 ottobre alle ore 15,30 prenderà il via la finale per il terzo e quarto posto della manifestazione. La finale per il primo posto prenderà il via a partire dalle ore 17,30.
    Tuscania è una squadra che la Emma Villas ha affrontato più volte nel proprio passato. L’incrocio più famoso è senza dubbio quello della finale della Coppa Italia di serie A2 nel 2017 a Casalecchio di Reno, quando la squadra senese, allora guidata da coach Paolo Tofoli, sconfisse i laziali per 3-0. Era l’Emma Villas di Padura Diaz e Fabroni, di Vedovotto e Noda Blanco.
    Coach Tofoli sarà uno degli ex di giornata, dato che è ora l’allenatore di Tuscania (da lui allenata anche prima dell’esperienza senese). Nella Maury’s figurano altri due ex Emma Villas come Cesare Gradi e Hidde Boswinkel.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO