More stories

  • in

    Il calendario della Serie A2 Maschile

    Di Redazione
    Sono ufficiali e pubblicati sul sito Legavolley.it i calendari di Regular Season della Serie A Credem Banca.
    Dal link diretto o dal banner in home page è possibile accedere ai file (word, pdf, excel) con gli impegni agonistici delle 48 squadre di SuperLega, Serie A2 e Serie A3. A seguire il calendario sarà visualizzabile anche dai menù a tendina del sito di Lega.
    Nelle prossime settimane saranno fissati gli appuntamenti televisivi e le singole variazioni di giorno e orario richieste dalla pianificazione della stagione.
    Giornata 1Andata 18 Ottobre 2020Emma Villas Aubay Siena – Pool Libertas CantùPrisma Taranto – Gruppo Consoli Centrale del Latte BresciaAgnelli Tipiesse Bergamo – BAM Acqua San Bernardo CuneoRinascita Lagonegro – Kemas Lamipel Santa CroceVBC Mondovì – BCC Castellana GrotteConad Reggio Emilia – Sieco Service Ortona
    Giornata 2Andata 25 Ottobre 2020BCC Castellana Grotte – Agnelli Tipiesse BergamoSieco Service Ortona – VBC MondovìKemas Lamipel Santa Croce – Conad Reggio EmiliaGruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – Rinascita LagonegroPool Libertas Cantù – Prisma TarantoBAM Acqua San Bernardo Cuneo – Emma Villas Aubay Siena
    Giornata 3Andata 1 Novembre 2020Emma Villas Aubay Siena – Rinascita LagonegroBCC Castellana Grotte – BAM Acqua San Bernardo CuneoAgnelli Tipiesse Bergamo – Sieco Service OrtonaVBC Mondovì – Gruppo Consoli Centrale del Latte BresciaConad Reggio Emilia – Prisma TarantoPool Libertas Cantù – Kemas Lamipel Santa Croce
    Giornata 4Andata 8 Novembre 2020Prisma Taranto – VBC MondovìSieco Service Ortona – Emma Villas Aubay SienaKemas Lamipel Santa Croce – Agnelli Tipiesse BergamoGruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – BCC Castellana GrotteRinascita Lagonegro – Pool Libertas CantùBAM Acqua San Bernardo Cuneo – Conad Reggio Emilia
    Giornata 5Andata 15 Novembre 2020Emma Villas Aubay Siena – Gruppo Consoli Centrale del Latte BresciaBCC Castellana Grotte – Rinascita LagonegroSieco Service Ortona – BAM Acqua San Bernardo CuneoAgnelli Tipiesse Bergamo – Prisma TarantoVBC Mondovì – Kemas Lamipel Santa CroceConad Reggio Emilia – Pool Libertas Cantù
    Giornata 6Andata 22 Novembre 2020Prisma Taranto – Sieco Service OrtonaKemas Lamipel Santa Croce – BCC Castellana GrotteGruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – Conad Reggio EmiliaRinascita Lagonegro – BAM Acqua San Bernardo CuneoVBC Mondovì – Emma Villas Aubay SienaPool Libertas Cantù – Agnelli Tipiesse Bergamo
    Giornata 7Andata 29 Novembre 2020Emma Villas Aubay Siena – Prisma TarantoBCC Castellana Grotte – Pool Libertas CantùSieco Service Ortona – Rinascita LagonegroAgnelli Tipiesse Bergamo – Gruppo Consoli Centrale del Latte BresciaConad Reggio Emilia – VBC MondovìBAM Acqua San Bernardo Cuneo – Kemas Lamipel Santa Croce
    Giornata 8Andata 6 Dicembre 2020Emma Villas Aubay Siena – Agnelli Tipiesse BergamoPrisma Taranto – Kemas Lamipel Santa CroceGruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – Sieco Service OrtonaVBC Mondovì – Rinascita LagonegroConad Reggio Emilia – BCC Castellana GrottePool Libertas Cantù – BAM Acqua San Bernardo Cuneo
    Giornata 9Andata 13 Dicembre 2020BCC Castellana Grotte – Emma Villas Aubay SienaSieco Service Ortona – Pool Libertas CantùKemas Lamipel Santa Croce – Gruppo Consoli Centrale del Latte BresciaAgnelli Tipiesse Bergamo – VBC MondovìRinascita Lagonegro – Conad Reggio EmiliaBAM Acqua San Bernardo Cuneo – Prisma Taranto
    Giornata 10Andata 20 Dicembre 2020Emma Villas Aubay Siena – Conad Reggio EmiliaPrisma Taranto – BCC Castellana GrotteSieco Service Ortona – Kemas Lamipel Santa CroceAgnelli Tipiesse Bergamo – Rinascita LagonegroPool Libertas Cantù – VBC MondovìBAM Acqua San Bernardo Cuneo – Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia
    Giornata 11Andata 27 Dicembre 2020BCC Castellana Grotte – Sieco Service OrtonaKemas Lamipel Santa Croce – Emma Villas Aubay SienaGruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – Pool Libertas CantùRinascita Lagonegro – Prisma TarantoVBC Mondovì – BAM Acqua San Bernardo CuneoConad Reggio Emilia – Agnelli Tipiesse Bergamo
    Giornata 12Ritorno 3 Gennaio 2021Pool Libertas Cantù – Emma Villas Aubay SienaGruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – Prisma TarantoBAM Acqua San Bernardo Cuneo – Agnelli Tipiesse BergamoKemas Lamipel Santa Croce – Rinascita LagonegroBCC Castellana Grotte – VBC MondovìSieco Service Ortona – Conad Reggio Emilia
    Giornata 13Ritorno 10 Gennaio 2021Agnelli Tipiesse Bergamo – BCC Castellana GrotteVBC Mondovì – Sieco Service OrtonaConad Reggio Emilia – Kemas Lamipel Santa CroceRinascita Lagonegro – Gruppo Consoli Centrale del Latte BresciaPrisma Taranto – Pool Libertas CantùEmma Villas Aubay Siena – BAM Acqua San Bernardo Cuneo
    Giornata 14Ritorno 17 Gennaio 2021Rinascita Lagonegro – Emma Villas Aubay SienaBAM Acqua San Bernardo Cuneo – BCC Castellana GrotteSieco Service Ortona – Agnelli Tipiesse BergamoGruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – VBC MondovìPrisma Taranto – Conad Reggio EmiliaKemas Lamipel Santa Croce – Pool Libertas Cantù
    Giornata 15Ritorno 24 Gennaio 2021VBC Mondovì – Prisma TarantoEmma Villas Aubay Siena – Sieco Service OrtonaAgnelli Tipiesse Bergamo – Kemas Lamipel Santa CroceBCC Castellana Grotte – Gruppo Consoli Centrale del Latte BresciaPool Libertas Cantù – Rinascita LagonegroConad Reggio Emilia – BAM Acqua San Bernardo Cuneo
    Giornata 16Ritorno 7 Febbraio 2021Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – Emma Villas Aubay SienaRinascita Lagonegro – BCC Castellana GrotteBAM Acqua San Bernardo Cuneo – Sieco Service OrtonaPrisma Taranto – Agnelli Tipiesse BergamoKemas Lamipel Santa Croce – VBC MondovìPool Libertas Cantù – Conad Reggio Emilia
    Giornata 17Ritorno 14 Febbraio 2021Sieco Service Ortona – Prisma TarantoBCC Castellana Grotte – Kemas Lamipel Santa CroceConad Reggio Emilia – Gruppo Consoli Centrale del Latte BresciaBAM Acqua San Bernardo Cuneo – Rinascita LagonegroEmma Villas Aubay Siena – VBC MondovìAgnelli Tipiesse Bergamo – Pool Libertas Cantù
    Giornata 18Ritorno 21 Febbraio 2021Prisma Taranto – Emma Villas Aubay SienaPool Libertas Cantù – BCC Castellana GrotteRinascita Lagonegro – Sieco Service OrtonaGruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – Agnelli Tipiesse BergamoVBC Mondovì – Conad Reggio EmiliaKemas Lamipel Santa Croce – BAM Acqua San Bernardo Cuneo
    Giornata 19Ritorno 28 Febbraio 2021Agnelli Tipiesse Bergamo – Emma Villas Aubay SienaKemas Lamipel Santa Croce – Prisma TarantoSieco Service Ortona – Gruppo Consoli Centrale del Latte BresciaRinascita Lagonegro – VBC MondovìBCC Castellana Grotte – Conad Reggio EmiliaBAM Acqua San Bernardo Cuneo – Pool Libertas Cantù
    Giornata 20Ritorno 7 Marzo 2021Emma Villas Aubay Siena – BCC Castellana GrottePool Libertas Cantù – Sieco Service OrtonaGruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – Kemas Lamipel Santa CroceVBC Mondovì – Agnelli Tipiesse BergamoConad Reggio Emilia – Rinascita LagonegroPrisma Taranto – BAM Acqua San Bernardo Cuneo
    Giornata 21Ritorno 14 Marzo 2021Conad Reggio Emilia – Emma Villas Aubay SienaBCC Castellana Grotte – Prisma TarantoKemas Lamipel Santa Croce – Sieco Service OrtonaRinascita Lagonegro – Agnelli Tipiesse BergamoVBC Mondovì – Pool Libertas CantùGruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – BAM Acqua San Bernardo Cuneo
    Giornata 22Ritorno 21 Marzo 2021Sieco Service Ortona – BCC Castellana GrotteEmma Villas Aubay Siena – Kemas Lamipel Santa CrocePool Libertas Cantù – Gruppo Consoli Centrale del Latte BresciaPrisma Taranto – Rinascita LagonegroBAM Acqua San Bernardo Cuneo – VBC MondovìAgnelli Tipiesse Bergamo – Conad Reggio Emilia
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Aubay Siena: lunedì 24 al via la stagione

    Di Redazione
    La Emma Villas Aubay Siena inizierà i suoi allenamenti lunedì 24 agosto in vista della prossima stagione agonistica, che vedrà il team biancoblu gareggiare nel campionato di Serie A2.
    Da quel momento ci saranno quasi due mesi di tempo per preparare l’inizio del campionato, un periodo che sarà utilizzato da coach Alessandro Spanakis e dal suo staff per allenare al meglio la squadra.
    “La prossima sarà una stagione lunga e anche complicata sotto molti punti di vista, specialmente per aspetti e motivi sanitari – afferma il direttore sportivo della Emma Villas Aubay Siena, Fabio Mechini –. Dal 24 agosto partirà un percorso che come sempre sarà fondamentale per avvicinarci alle prime partite ufficiali della nostra stagione. Stiamo utilizzando questo tempo che abbiamo a disposizione per poterci organizzare nel migliore dei modi e per farci trovare pronti quando partirà la preparazione”.
    Ancora Mechini: “La squadra è quasi completamente nuova – dichiara il direttore sportivo della Emma Villas Aubay Siena –. Omar Pelillo è in contatto costante con i ragazzi e ha già preparato varie schede per effettuare una pre-preparazione fisica che sarà utile ai nostri giocatori. Attendiamo quelli che dovranno essere i protocolli sanitari che sono necessari per andare ad effettuare il nostro lavoro e che quindi ci permetteranno di capire come ci dovremo comportare. Abbiamo tanta voglia di iniziare, non vediamo l’ora di farlo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BCC Castellana Grotte: ecco lo staff tecnico e medico e i numeri di maglia

    Di Redazione
    Ultimi dettagli per la New Mater Volley Castellana Grotte in vista del prossimo campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. La società castellanese, infatti, ha ufficializzato i componenti dello staff tecnico e dello staff sanitario.
    Saranno Giuseppe Barbone (secondo), Pino Calisi (assistente) e Matteo Pastore (scout man) ad affiancare Flavio Gulinelli nella sua terza esperienza in gialloblù. Se per Barbone e Calisi si tratta di una conferma rispetto alle scorse stagioni, è un ritorno quello di Pastore, alla New Mater Volley già dal 2010 al 2013 in serie A1 e A2, prima dei sette anni consecutivi alla Materdominivolley.it Castellana Grotte.
    Conferma in blocco, invece, per lo staff medico-sanitario: Max D’Elia sarà ancora il preparatore atletico, così come Francesco Boggia l’osteopata e Andrea Giancaspro il fisioterapista. Giosuè Dell’Area sarà ancora il medico responsabile.
    Comunicati alla Lega Pallavolo Serie A anche i numeri di maglia per i giocatori che compongono il roster a disposizione di Gulinelli. Confermato il 4 di Pippo Vedovotto. Passa dall’11 al 5, invece, Daniele De Pandis. Il numero 1 torna sulle spalle di Roberto Cazzaniga. Stefano Patriarca e Mattia Rosso prendono la maglia numero 8 e quella numero 9.
    Fernando Garnica vestirà l’immancabile numero 11, Nicola Zonta indosserà la maglia numero 14. Carmelo Gitto e Alex Erati si affidano alla 7 e alla 17. Felipe Airton Banderò sceglie una inedita 18. Numero tutto nuovo anche per Giuseppe Ottaviani: la 6. La 3 di Matheus Dall’Agnol, la 10 di Saverio De Santis e la 15 di Luca Palmisano completano la lista.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia: al via la stagione con l’aperitivo inaugurale

    Conad Volley Tricolore Reggio Emilia

    Di Redazione
    Bellissima mattinata quella passata dagli atleti e dalla società della Conad Volley Tricolore Reggio Emilia che, stamattina, hanno partecipato all’aperitivo di inaugurazione della stagione sportiva e a quella che ormai, a detta anche di Loris Migliari, consigliere delegato marketing e comunicazione, è diventata una vera e propria tradizione.
    I ragazzi di coach Mastrangelo hanno avuto la possibilità di incontrare i tifosi e la stampa durante il corso della mattinata e, dopo tante foto di rito ed interviste, ora si prepareranno per l’inizio del ritiro pre campionato che si terrà a Castelnovo Monti e che inizierà stasera.
    Loris Migliari ha voluto ringraziare ancora una volta gli sponsor e tutti coloro che hanno permesso la realizzazione di questo evento di presentazione e inaugurazione, sottolinando che la riuscita della giornata, grazie ad una grande organizzazione, non è stata per niente intaccata dalla complessa situazione igienico sanitaria dovuta all’emergenza Covid-19.
    Coach Mastrangelo si è unito a Migliari nei ringraziamenti e si è detto estremamente fiducioso sia per l’inizio della prossima stagione che per la nuova esperienza di ritiro pre campionato che la squadra di appresta ad intraprendere con grande entusiasmo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Graziosi: “Questa squadra può togliersi grandi soddisfazioni”

    Di Redazione
    Al via il raduno ufficiale della squadra ieri pomeriggio presso il centro sportivo Pala Pozzoni, dove sono stati effettuati anche i primi test sierologici a giocatori e staff, la consegna del materiale sportivo e il discorso societario inaugurale della stagione.
    A parlare per primo il presidente Carenini che ha presentato la società e il nuovo accordo a tutti i componenti della squadra, esponendo anche tutti i dettagli logistici della preparazione che comincerà domani mattina. “Dò il benvenuto a tutti voi, la prossima stagione sarà veramente complicata, anche a causa dei protocolli rigidi da seguire. Abbiamo cercato di accomodare tutti i giocatori tra Bergamo e Cisano, per rendere a tutti più agibile la possibilità degli allenamenti. Come società dovremo ognuno per proprio conto rispettare tutte le normative vigenti, a causa del virus che non sappiamo bene come evolverà ed è importante che ognuno faccia la sua parte. Cosa vorremmo fare per quest’anno non possiamo oggi dirlo, sappiamo quel che avete fatto fino ad oggi nella vostra carriera pallavolistica, sappiamo quello che sapete fare, vedremo l’obiettivo primario della stagione strada facendo, anche confrontandoci con il mister durante questo periodo di allenamenti e con il direttore sportivo. Porto a tutti i saluti del Presidente Agnelli che avrà modo di salutarvi personalmente la prossima settimana.”
    A seguire poi la parola all’ad di Tipiesse Carlo Perego, che ha manifestato la propria soddisfazione nell’allestimento del roster, insieme ai ringraziamenti da parte del dg Oliveto al direttore sportivo Insalata per aver formato una squadra altamente competitiva. “Stiamo ampliando e ristrutturando il palazzetto” prosegue Oliveto, “stiamo lavorando già per le prossime stagioni, sia per l’ampliamento dei posti sia per un innalzamento del soffitto. Cisano è sempre stata una società con i piedi per terra, si è sempre lavorato sodo per crescere, l’importante è che con questo sodalizio insieme ad Olimpia nasca un bel gruppo; per qualsiasi necessità potrete sempre rivolgervi al nostro ds Insalata su cui riponiamo immensa fiducia.”
    Il ds Insalata ha poi lasciato le presentazioni ai ragazzi, che hanno a turno dato un breve saluto e una piccola presentazione di sè, così come il resto dello staff, rimarcando l’importanza della responsabilità di appartenere al gruppo squadra, il rispetto dell’altro e dell’attrezzatura, degli ambienti di lavoro e di se stessi, ricordando le norme della buona convivenza civile e dell’importanza del lavoro e dei regolamenti, ribadendo anch’egli la massima fiducia in tutto il roster ed il gruppo definendolo un gruppo di “prime scelte”, concludendo con il desiderio ed auspicio di una stagione di “divertimento e sorrisi, senza alcuna pressione interna o esterna, ma voler provarci migliorandosi giorno per giorno; non sappiamo dove possiamo arrivare ma vorrei che ognuno di voi si mettesse come obiettivo quello di provarci e migliorarsi ogni giorno. Vorrei far tornare il sorriso alla gente di Bergamo, questi mesi sono stati molto difficili. Fatemi divertire”
    Infine la parola a mister Graziosi, che ha sottolineato due soli obiettivi da porsi subito, prima ancora di quelli inerenti alla classifica o al campionato. “Obiettivi a cui personalmente tengo molto, l’importanza del fare gruppo e la dimensione mentale di serenità e testa libera, per affrontare al meglio la stagione. E’ un gruppo molto eterogeneo, ed è questo il motivo per cui abbiamo iniziato molto presto dopo mesi di inattività.
    Questi quindici giorni, di riadattamento al lavoro ci devono servire per cominciare ad essere gruppo, due pomeriggi in cui possiamo trovarci, svagarci e fare squadra. Secondariamente dobbiamo giocare la nostra miglior pallavolo col sorriso. E’ un gruppo giovane sì, ma ha del talento. Il talento va allenato tutti i giorni della settimana, questa squadra se riusciamo a giocare con la testa libera può togliersi grandi soddisfazioni, senza precludersi nulla, il campionato ci dirà quale sarà il nostro massimo. Tutti i giorni ci alleneremo per tirare fuori il nostro talento con la testa pulita, credo che per chi fa sport sia il massimo”.
    Inizio della preparazione dunque questa mattina, con i primi test da parte del preparatore atletico e le prime sedute di pesi, a seguire un programma settimanale alternato tra allenamenti di prevenzione e pomeriggi di “svago” con passeggiate, piscina e circuiti aerobici.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Libertas Cantù, la nuova divisa è un omaggio alla storica Pool Comense 1872

    Di Redazione
    15 scudetti, 5 Coppe Italia, 6 Supercoppe Italiane, 2 Coppe dei Campioni, 1 Mundialito. Questo è l’impressionante palmarès della gloriosa Pool Comense 1872, squadra di basket femminile che ha dominato la scena europea. Le più forti giocatrici italiane ed europee, come Viviana Ballabio, Mara Fullin, Raffaella Masciadri, Razija Mujanovic, Jurgita Streimkite, Mery Andrade, Elena Paparazzo, Francesca Zara e Laura “Chicca” Macchi tra le tante, nel corso degli anni Novanta e Duemila hanno indossato la maglia nerostellata.
    Lo scenario di queste vittorie è stato il PalaSampietro, ora PalaFrancescucci, la nuova casa del Pool Libertas Cantù. Ed è proprio per omaggiare questa squadra che ha fatto la storia della pallacanestro femminile che il sodalizio canturino guidato dal Presidente Ambrogio Molteni ha deciso di rileggere in chiave moderna la divisa di quelle vittorie.
    Il nostro designer Giovanni Indorato sin dall’ufficialità dell’impianto di gioco ha iniziato lo studio delle maglie storiche della compagine nerostellata. “La Storia della Comense meritava un nostro omaggio – dice –, dato che calcheremo quel parquet che si trasformerà in taraflex. La sinergia con Panzeri Veste Lo Sport, che ha vestito anche Viviana Ballabio e compagne, mi ha spinto a studiare e creare una divisa che accompagnerà i nostri liberi sia per la prima in casa con una maglia rosa (per le partite successive è previsto il terzo anno di match sponsor per il progetto #100x100CuoreCanturino, ndr) che per tutte le partite in trasferta con una nerostellata”.
    “Ho avuto l’occasione – dice Viviana Ballabio, la storica capitana della Pool Comense – di vedere in anteprima da Giovanni la maglia del Libero della Libertas: non nascondo di aver avuto un pizzico di nostalgia, ricordando i tempi in cui una maglia molto simile fu indossata dalle giocatrici della Comense. Simboli, colori e disegni che evocano nei tifosi e non un indiscusso periodo glorioso dello Sport comasco. Ottima scelta!”.
    Riprendendo gli storici colori sociali, il rosa-nero, e l’onnipresente stella, la divisa del libero canturino permetterà agli storici tifosi della società comasca di rivivere quei trionfi indelebili, e dei quali restano gli stendardi appesi al soffitto ad imperitura memoria.
    Il tutto in attesa della presentazione ufficiale delle divise indossate da Capitan Dario Monguzzi e compagni per la stagione 2020-2021, prevista per settembre.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Banca Alpi Marittime sarà ancora main sponsor di Cuneo Volley

    Di Redazione
    Per il terzo anno consecutivo la Banca Alpi Marittime Credito Cooperativo di Carrù sarà il Main sponsor del Cuneo Volley. Una collaborazione che denota l’importanza della territorialità e del supporto allo sport in un momento così particolare; il sostegno da parte della BAM, infatti, consentirà tra le altre cose di portare avanti con serenità la crescita del settore giovanile, da sempre riconosciuto come eccellenza nel panorama del volley maschile nazionale. Pertanto, tutte le squadre, dalla serie A2 all’Under 13, porteranno con orgoglio il naming e il logo sulle divise da gioco.
    Giovanni Cappa, Presidente della Banca Alpi Marittime: “È con soddisfazione che rinnoviamo, anche per questa stagione, la collaborazione con il Cuneo Volley. Banca Alpi Marittime da alcuni anni ha deciso di essere la banca di riferimento per il mondo della pallavolo cuneese perché è uno sport legato al territorio che ha saputo muoversi con serietà e professionalità diventando un punto di riferimento e di valore assoluto. Questo sport incarna infatti molti dei valori in cui crediamo e su cui abbiamo da sempre costruito la nostra attività“.
    Il credito cooperativo carruccese, fondato oltre 120 anni fa, attualmente opera sul territorio attraverso un totale di 21 filiali di cui due sedi distaccate a Torino e Loano, coprendo un’area complessiva di 95 Comuni di “competenza”: 75 in provincia di Cuneo, 15 in provincia di Torino e 5 in provincia di Savona.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Reggio Emilia, Michele Roncon è il nuovo fisioterapista

    Di Redazione
    La Conad Reggio Emilia accoglie nel suo staff il nuovo fisioterapista, Michele Roncon. Trent’anni, nato e cresciuto a Parma, Michele si è laureato in Scienze Motorie nella sua città, per poi iniziare nel 2013 la specializzazione di osteopatia a Bologna e, al contempo, quella in massofisioterapia a Perugia. “Ho cominciato a settembre a cercare lavoro in palestre e centri fisioterapici – racconta lui –, è così che sono entrato in contatto con la Calypso di Bibbiano e, quindi, con Volley Tricolore“. 
    Michele ha già lavorato come fisioterapista di una squadra di calcio. “Come tipo di esperienza mi piace e gratifica – aggiunge –. Certo richiede un impegno importante, ma è tanta anche la soddisfazione“. Tra non molto avrà modo di conoscere i ragazzi e il resto dello staff, in occasione del raduno sportivo dal 3 all’8 agosto a Castelnovo ne’ Monti. “Sicuramente sarà un inizio anno più delicato, i ragazzi sono fermi da mesi. A breve mi confronterò col preparatore atletico per decidere come coordinarci“. 
    “La preparazione dei ragazzi inizierà in modo progressivo e diverso rispetto agli altri anni – conferma il preparatore atletico di Volley Tricolore, Massimiliano Rimoldi –. L’occasione del raduno sportivo è un ‘plus’ sia dal punto di vista atletico che di creazione del gruppo squadra. Da un lato è importante che il gruppo sia unito, perché si crei in sala pesi un’atmosfera positiva, così si lavora meglio. Dall’altro, oltre al fatto di allenarsi nella bellissima struttura dell’Onda della Pietra, anche le uscite organizzate per il pomeriggio avranno un effetto positivo sulla resa fisica“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO