More stories

  • in

    Siena chiude l’anno solare con un netto 3-0 ai danni di Pineto

    La Emma Villas Siena gioca un’ottima gara contro Pineto e centra il terzo successo consecutivo in campionato, entrando nella zona playoff. I senesi hanno un ottimo approccio, difendono bene, murano, servono con profitto e attaccano con alte percentuali. La formazione di coach Gianluca Graziosi vince il primo set 25-12, il secondo 25-18 e poi chiude il match nel terzo set. È una buona conclusone di 2024 per la compagine senese.Sestetti – Siena inizia il match con Nevot in cabina di regia e Nelli opposto, Randazzo e Cattaneo in banda, Trillini e Rossi al centro, Bonami libero. Pineto risponde con Catone-Kaislasalo, Baesso-Di Silvestre, Zamagni-Molinari, Morazzini. È un match importante per entrambe le formazioni, è un vero e proprio scontro diretto in chiave playoff. 1° set – Grande partenza di Siena che vola subito sull’8-4. La Emma Villas piazza subito tre murate con Randazzo, Nevot e Trillini. Buoni sono gi attacchi di Nelli. L’approccio dei padroni di casa è quindi ampiamente positivo. Kaislasalo manda out da posto 2: 10-5. Siena dal canto suo non perdona e gioca in maniera ordinata: è di Cattaneo il punto del 12-5.Ancora Cattaneo a segno, poi Randazzo mette giù un punto break. La squadra di coach Graziosi è solida a muro: arriva il block anche di Gabriele Nelli, ora Siena è sul 15-7. Rossi e Nelli mettono giù altri punti per Siena (19-9). Ci sono due ace di fila di Gabriele Nelli, la battuta out di Kaislasalo fa terminare il primo set sul 25-12.Gabriele Nelli ha chiuso il primo set con 7 punti all’attivo (2 servizi vincenti) e il 67% in attacco. Molti buoni i numeri senesi in ricezione, in attacco e con ben 5 murate vincenti nel set.2° set – Nelli e Cattaneo guidano la squadra da un punto di vista offensivo. I senesi si portano sull’8-5. Nelli martella, Siena vola: 10-6. Muro di Trillini: 11-6. Nelli oggi è devastante: altro ace per l’opposto della Emma Villas ed è 14-9. Nuova murata di capitan Rossi: 16-10. Bellissima la veloce messa giù ancora da Andrea Rossi su grande palla servitagli da Nevot.La Emma Villas sta volando, riceve con profitto, fa bene la fase di cambio palla e si fa apprezzare pure nella fase break con varie murate vincenti. Cattaneo chiude il secondo set sul 25-18. Nelli è stellare: 8 punti per l’opposto della Emma Villas (88% in attacco per lui nel secondo set). La squadra di Graziosi sta mostrando un’ottima pallavolo e ha attaccato con l’84%.3° set – Ancora un ace di Gabriele Nelli: 5-2. Il gioco dei senesi continua a essere molto fluido. Cattaneo e Nelli realizzano punti su punti, i biancoblu mantengono un ampio vantaggio. E anche a muro i senesi producono: altro block di Trillini, la Emma Villas si porta sul 20-13. Il ventunesimo punto senese è ancora di Nelli, che continua a essere protagonista fino alla fine dell’incontro. Il terzo set si chiude sul 25-17 con il punto di Matteo Alpini.Emma Villas Siena 3Abba Pineto 0(25-12, 25-18, 25-17)Emma Villas Siena: Cattaneo 9, Trillini 5, Nelli 21, Randazzo 7, Rossi 5, Nevot 1, Bonami (L), Melato 0, Alpini 2. N.E. Coser, Araujo, Pellegrini, Ceban. All. Graziosi. Abba Pineto: Catone 2, Baesso 6, Molinari 1, Kaislasalo 13, Di Silvestre 8, Zamagni 4, Iurisci 0, Morazzini (L), Presta 0, Favaro 1, Bulfon 0. N.E. Pesare, Rampazzo, Calonico. All. Di Tommaso.ARBITRI: Scotti, Marconi. NOTE – durata set: 26′, 23′, 28′; tot: 77′.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 maschile: risultati 2^ giornata di ritorno, classifica, prossimo turno

    Complice la sconfitta in quattro set della Consoli in casa contro Acicastello, ora in vetta alla Serie A2 maschile ci sono tre squadre tutte appaiate a quota 33 punti: Ravenna, Brescia e Prata. Unica sfida di giornata terminata dopo cinque set è quella vinta da Fano in trasferta a Macerata.RISULTATI Serie A2 – 2^ giornata di ritornoBrescia-Acicastello 1-3(25-21, 23-25, 22-25, 14-25)Cantù-Cuneo 3-0(25-17, 28-26, 25-23)Prata di Pordenone-Porto Viro 3-1(25-15, 25-20, 22-25, 25-18)Palmi-Aversa 0-3(23-25, 19-25, 19-25)Ravenna-Reggio Emilia 3-0(25-22, 25-10, 25-22)Siena-Pineto 3-0(25-12, 25-18, 25-17)Macerata-Fano 2-3(28-30, 16-25, 27-25, 25-20, 12-15)CLASSIFICA Serie A2Consar Ravenna 33, Gruppo Consoli Sferc Brescia 33, Tinet Prata di Pordenone 33, Evolution Green Aversa 25, Emma Villas Siena 25, Cosedil Acicastello 25, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 24, Delta Group Porto Viro 22, Abba Pineto 22, Smartsystem Essence Hotels Fano 22, Campi Reali Cantù 17, Banca Macerata Fisiomed MC 14, Conad Reggio Emilia 12, OmiFer Palmi 8.Serie A2PROSSIMO TURNO04/01/2025 ore 20:00Reggio Emilia-Brescia 06/01/2025 Ore 18.00Porto Viro-CuneoSiena-Ravenna Ore 17:30Fano-CantùPineto-AversaAcicastello-Macerata Ore 16:00Prata di Pordenone-Palmi Ore 16:00 LEGGI TUTTO

  • in

    A2 maschile, 14ª giornata: maratone da record per le vittorie di Cantù e Ravenna

    1ª giornata di ritorno di Serie A2: posta piena in trasferta per Aversa, Brescia e Prata. Tre punti interni per Acicastello e Pineto.La 1a giornata di ritorno della Regular Season in Serie A2 Credem Banca arricchisce l’albo delle curiosità statistiche con due maratone da record a braccetto. Ci sono voluti 160 minuti per sancire il successo al tie break della Consar Ravenna sul campo della Smartsystem Essence Hotels Fano e per il colpo gobbo della Campi Reali Cantù sul taraflex di Delta Group Porto Viro.La durata record dei due match aggancia sul terzo gradino del podio delle gare più lunghe di A2 i 160 minuti già raggiunti quest’anno nella sfida della 2a giornata di andata vinta al tie break dall’Emma Villas Siena nella tana dell’Abba Pineto. Il match più lungo di sempre in A2, con i suoi 166 minuti, resta la maratona tra Sieco Service Ortona e BAM Acqua S.Bernardo Cuneo, risalente al 2021-22 e anche questa terminata con un successo esterno.Risultati 1ª giornata di ritorno Serie A2 Credem BancaPineto – Macerata 3-0 (25-17, 25-16, 27-25)Acicastello – Palmi 3-1 (25-17, 25-23, 26-28, 25-22)Porto Viro – Cantù 2-3 (25-21, 31-33, 25-21, 23-25, 11-15)Cuneo – Brescia 0-3 (18-25, 22-25, 24-26)Fano – Ravenna 2-3 (25-27, 25-18, 22-25, 33-31, 14-16)Reggio Emilia – Prata di Pordenone 1-3 (23-25, 25-18, 30-32, 22-25)Aversa – Siena 1-3 (24-26, 20-25, 25-19, 18-25)Classifica Serie A2 Credem BancaGruppo Consoli Sferc Brescia 33, Consar Ravenna 30, Tinet Prata di Pordenone 30, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 24, Evolution Green Aversa 22, Abba Pineto 22, Delta Group Porto Viro 22, Emma Villas Siena 22, Cosedil Acicastello 22, Smartsystem Essence Hotels Fano 20, Campi Reali Cantù 14, Banca Macerata Fisiomed MC 13, Conad Reggio Emilia 12, OmiFer Palmi 8.2ª Giornata di Ritorno – Serie A2 Credem BancaDomenica 29 dicembre 2024Gruppo Consoli Sferc Brescia – Cosedil Acicastello ore 16.00Campi Reali Cantù – MA Acqua S.Bernardo Cuneo ore 17.00Emma Villas Siena – Abba Pineto ore 17.30Tinet Prata di Pordenone – Delta Group Porto Viro ore 17.30OmiFer Palmi – Evolution Green Aversa ore 18.00Consar Ravenna – Conad Reggio Emilia ore 18.00Banca Macerata Fisiomed MC – Smartsystem Essence Hotels Fano ore 19.00(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 maschile, girone di ritorno al via nel giorno di Santo Stefano

    Seconda metà della Regular Season 2024/25 alle porte in Serie A2 Credem Banca. Con Brescia che ha confermato la leadership, centrando il titolo di campione d’inverno al giro di boa, e Ravenna rimasta in scia con appena due lunghezze di ritardo, la lotta per il vertice è più aperta che mai nel secondo torneo nazionale per importanza. In coda Palmi ha arrestato la sua risalita dal fondo, ma ha a disposizione 13 giornate per rifarsi. Trasferte light nel calendario post natalizio di giovedì 26 dicembre, giorno di Santo Stefano, che vede le 14 squadre in lizza nella categoria tutte in campo alle 18.00.L’Abba Pineto, reduce dal successo in Calabria, ospita la Banca Macerata Fisiomed MC, che deve rialzarsi dopo la battuta d’arresto in Romagna. La Cosedil Acicastello, che ha prolungato in Veneto la scia di sconfitte, cerca di rialzarsi contro l’ultima della classe, l’OmiFer Palmi, scivolata in casa dopo la trasferta vincente in Emilia. A confronto anche Delta Group Porto Viro, alla seconda gara interna di fila dopo un buon successo da 3 punti, e Campi Reali Cantù, che nell’ultimo turno non ha potuto nulla tra le mura amiche contro i campioni d’inverno. Ma Acqua S.Bernardo Cuneo impegnata ancora una volta nel proprio quartier generale dopo il 3-0 inflitto ad Aversa.In Piemonte si presentala corazzata Gruppo Consoli Sferc Brescia, con tanto di corona per il primato di metà stagione regolare. Una sorta di “derby interregionale”, vista la poca distanza geografica tra Smartsystem Essence Hotels Fanoe Consar Ravenna, con i marchigiani forti del punto preso su un campo difficile come quello di Prata e i romagnoli giustizieri dell’altra marchigiana, Macerata. Dopo il ritorno dalla Toscana a mani vuote, la Conad Reggio Emilia si misura con la Tinet Prata di Pordenone, che ha centrato due punti sofferti in casa con Fano. In Campania i padroni di casa dell’Evolution Green Aversa devono riscattare lo scivolone sulle langhe piemontesi, ma al PalaJacazzi arriva una rivale scomoda come l’Emma Villas Siena, che con una vittoria corsara da tre punti firmerebbe l’aggancio.1ª Giornata di Ritorno Serie A2Giovedì 26 dicembreore 18.00Pineto – MacerataAcicastello – PalmiPorto Viro – CantùCuneo – BresciaFano – RavennaReggio Emilia – Prata di PordenoneAversa – SienaClassifica Serie A2 Credem BancaGruppo Consoli Sferc Brescia 30, Consar Ravenna 28, Tinet Prata di Pordenone 27, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 24, Evolution Green Aversa 22, Delta Group Porto Viro 21, Abba Pineto 19, Smartsystem Essence Hotels Fano 19, Emma Villas Siena 19, Cosedil Acicastello 19, Banca Macerata Fisiomed MC 13, Conad Reggio Emilia 12, Campi Reali Cantù 12, OmiFer Palmi 8.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Acicastello, Camillo Placì rassegna le dimissioni

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 maschile, 13ª giornata: Brescia è campione d’inverno

    Poche sorprese e tante certezze sono giunte dall’ultima giornata del girone di andata di Serie A2 Credem Banca. E con i risultati del 13° turno sono arrivati anche i primi verdetti: Brescia si conferma la prima della classe e i suoi 30 punti le valgono il titolo di Campione d’Inverno. Invece a fondo classifica c’è Palmi a 8 punti che vede le due squadre che la precedono, Cantù e Reggio Emilia, a quattro lunghezze di distanzaRisultati 13ª giornata – Serie A2 Credem BancaPrata di Pordenone – Fano 3-2 (25-27, 25-22, 25-20, 23-25, 15-11)Palmi – Pineto 0-3 (20-25, 25-27, 8-25)Ravenna – Macerata 3-1 (25-18, 25-23, 21-25, 29-27)Cuneo – Aversa 3-0 (25-21, 25-23, 25-23)Cantù – Brescia 0-3 (14-25, 36-38, 20-25)Siena – Reggio Emilia 3-1 (25-16, 25-19, 22-25, 25-18)Porto Viro – Acicastello 3-1 (16-25, 25-19, 25-20, 25-23)Classifica Serie A2 Credem Banca Gruppo Consoli Sferc Brescia 30, Consar Ravenna 28, Tinet Prata di Pordenone 27, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 24, Evolution Green Aversa 22, Delta Group Porto Viro 21, Abba Pineto 19, Smartsystem Essence Hotels Fano 19, Emma Villas Siena 19, Cosedil Acicastello 19, Banca Macerata Fisiomed MC 13, Conad Reggio Emilia 12, Campi Reali Cantù 12, OmiFer Palmi 8.Prossimo turno – 1ª giornata di ritorno Serie A2 Credem Banca Giovedì 26 dicembre 2024, ore 18.00Abba Pineto – Banca Macerata Fisiomed MCCosedil Acicastello – OmiFer PalmiDelta Group Porto Viro – Campi Reali CantùMA Acqua S.Bernardo Cuneo – Gruppo Consoli Sferc BresciaSmartsystem Essence Hotels Fano – Consar RavennaConad Reggio Emilia – Tinet Prata di PordenoneEvolution Green Aversa – Emma Villas Siena(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anticipi A2 maschile, 13^ giornata: Brescia resta capolista, altro stop di Acicastello

    Sono stati ben quattro gli anticipi della 13^ giornata d’andata in Serie A2, e tutti hanno fatto registrare vittorie piene. A conquistare l’intera posta in palio è stata Brescia, che resta così saldamento al comando, ma anche Cuneo, Siena e Porto Viro. Domenica in programma gli altri tre match.RISULTATI 13° giornataSabato 21/12/2024Cuneo-Aversa 3-0(25-21, 25-23, 25-23)Siena-Reggio Emilia 3-1(25-16, 25-19, 22-25, 25-18) Porto Viro-Acicastello 3-1(16-25, 25-19, 25-20, 25-23)Cantù-Brescia 0-3(14-25, 36-38, 20-25)Domenica 22/12/2024Ravenna-MacerataPrata di Pordenone-FanoPalmi-PinetoCLASSIFICA Serie A2Gruppo Consoli Sferc Brescia 30, Consar Ravenna 25, Tinet Prata di Pordenone 25, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 24, Evolution Green Aversa 22, Delta Group Porto Viro 21, Emma Villas Siena 19, Cosedil Acicastello 19, Smartsystem Essence Hotels Fano 18, Abba Pineto 16, Banca Macerata Fisiomed MC 13, Conad Reggio Emilia 12, Campi Reali Cantù 12, OmiFer Palmi 8.Note: un incontro in meno: Consar Ravenna, Tinet Prata di Pordenone, Smartsystem Essence Hotels Fano, Abba Pineto, Banca Macerata Fisiomed MC, OmiFer Palmi(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pronto riscatto per Macerata, che fa lo sgambetto alla capolista Prata vincendo 3-1

    Doveva arrivare una risposta e questa è prontamente arrivata. Dopo oltre due ore di battaglia, la Banca Macerata Fisiomed sconfigge la Tinet Prata di Pordenone per 3-1 e si prende tre punti d’oro per la sua classifica. Non si vede molto la differenza di classifica fra le due compagini e non è un demerito di Prata che gioca a un livello sempre molto elevato. Macerata è attenta, coraggiosa e spietata nei punti decisivi con un lavoro corale in tutti i fondamentali che ancora una volta obbliga I biancorossi a credere nell’obiettivo salvezza. Macerata con questi tre punti inverte il trend negativo dell’ultimo periodo e scavalca in classifica in un colpo solo Cantù e Reggio Emilia. Il titolo di MVP se lo meriterebbero in tanti (Gamba compreso, 37 punti per lui) ma quello di questa fantastica serata è il bulgaro Valchinov, autore di una prova memorabile in tutti i fondamentali.SESTETTI – La Banca Macerata Fisiomed prova il blitz alla capolista con la sua formazione standard: il 6+1 titolare è composto da Marsili e Klapwijk, Ottaviani e Valchinov come schiacciatori, Berger e Fall a centro rete, Gabbanelli in seconda linea. La Tinet Prata risponde con la diagonale micidiale Alberini-Gamba, gli schiacciatori-ricevitori sono Terpin e Ernastowicz, in posto tre Katalan e Scopelliti, il libero è Benedicenti.1° SET – Il muro di Fall chiude lo spazio in diagonale a Terpin, Macerata parte aggressiva a inizio gara: 7-5. La Banca Macerata spinge anche in battuta e con l’importante contrattacco di Klapwijk si porta 10-7. La reazione di Prata non si fa attendere, Gamba dai nove metri fissa la parità a quota 11. Il nuovo allungo maceratese è opera corale: 15-12 al primo time-out discrezionale dell’incontro.Le squadre continuano il set sul + 3, ma la battuta di Terpin permette a Prata di rimontare fino al 18-19: è Fall a interrompere l’emorragia. Le due squadre arrivano appaiate al fotofinish: l’ace di Ottaviani è preziosissimo, Macerata spreca un set point ma chiude Valchinov dopo due attacchi consecutivi (75% in attacco per lui nel set, 26-24).2° SET – Il parziale si apre in parità, il passerotto Ernastowicz si siede in panchina (per Truocchio) dopo due attacchi sbagliati consecutivamente. Macerata risponde decisa a ogni buona giocata di Prata, l’ispirazione di Marsili permette alla sua squadra di mantenersi in partita, 12-10 con il primo tempo di Berger. I padroni di casa spingono molto coi centrali, Gamba risponde ottimamente da inizio partita, ma un suo errore vale un 18-16 molto importante.Sul venti ci si arriva in parità, Castellano blocca il gioco prima della battuta del temibile opposto friulano: si prospetta un finale che si deciderà su qualche dettaglio. Molti errori in battuta al fine di cercare il punto diretto, il Banca Macerata Forum si alza in piedi su un monstre block di Fall che porta il match ai vantaggi nuovamente. Prata pareggia i conti con Truocchio, 25-27.3° SET – La Banca Macerata Fisiomed non risente del set perso e continua a battagliare su ogni punto, 7-5 ora dopo il primo tempo di Berger. Prata fa fatica al servizio ma ha una mentalità da grande squadra, Macerata risponde presente e aggiunge al mix anche un po’ di fortuna: 15-13 e time-out ospite. L’unico a fare danni dai nove metri è Terpin, Macerata gestisce molto male un contrattacco successivo: 16-19 in un battibaleno.Ferri per Ottaviani, ma è Klapwijk che non perdona: ennesimo finale punto a punto in questa partita. Truocchio per Prata è un ottimo amico, ma i maceratesi al centro sono imprendibili (22-22). Ace prima ed errore poi di Ottaviani appena rientrato sul terreno di gioco, ancora vantaggi. Doppia difesa pazzesca di Benedicenti, ma Marsili sbarra la strada a Terpin: Macerata si merita il primo punto di questa partita (26-24).4° SET – Il quarto parziale permette a Gamba di continuare come aveva finito: è più che mai il principale terminale d’attacco per la Tinet, 3-5 con Castellano che ferma il gioco. Prata non molla, il muro a tre composto su Valchinov vale il primo +3 di giornata sul 6-9. Marsili è molto ispirato, il suo palleggio a una mano associato a un errore ospite riporta subito tutto in parità. Ottima battuta di Klapwijk ma pasticcio successivo in primo di tocco di Berger: il punto va alla Tinet e il centrale lascia il posto subito dopo a Sanfilippo.Quello del centrale biancorosso non è l’unico pasticcio del set, gli arbitri impiegano troppo tempo per distinguere due diversi modelli di scarpe fra i giocatori: si ricomincia sul 14 pari. Il centrale siciliano si sblocca sul 16-16, si prospetta un finale incandescente. Squadre punto a punto fino all’errore sull’ennesimo attacco di Gamba da posto 1, +2 Macerata (22-20). Sanfilippo si fa trovare prontissimo, come tutta la sua squadra: Valchinov chiude una partita spettacolare con una diagonale degna di nota, 25-21.Bara Fall (centrale Macerata Fisiomed MC): “ È stata una buona partita, devo dire – secondo me – non la migliore nostra perchè penso che possiamo ancora fare di più, possiamo dimostrare ancora di più. Oggi abbiamo fatto bene la fase break e side out, abbiamo messo in difficoltà i loro attaccanti migliori: questo ha fatto la differenza quest’oggi. Adesso cercheremo di lavorare come ogni settimana, stiamo lavorando tanto per fare più punti possibili fino alla fine del campionato”.Banca Macerata Fisiomed MC 3 Tinet Prata di Pordenone 1 (26-24, 25-27, 26-24, 25-21)Banca Macerata Fisiomed MC: Marsili 4, Valchinov 20, Fall 10, Klapwijk 20, Ottaviani 9, Berger 9, Palombarini (L), Pozzebon 0, Ichino 0, Ferri 2, Cavasin 0, Sanfilippo 3, Gabbanelli (L). N.E. All. Castellano. Tinet Prata di Pordenone: Alberini 2, Terpin 12, Scopelliti 4, Gamba 37, Ernastowicz 0, Katalan 8, Benedicenti (L), Aiello (L), Meneghel 0, Agrusti 0, Truocchio 9. N.E. Sist, Guerriero, Bomben. All. Di Pietro.ARBITRI: Clemente, Mesiano. NOTE – durata set: 30′, 34′, 32′, 32′; tot: 128′.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO