More stories

  • in

    Reggio Emilia combatte fino al tie break e porta a casa la vittoria

    Di Redazione Conad Volley Tricolore nella quinta giornata di andata incontra al PalaBursi di Rubiera la HRK Motta di Livenza, terza in classifica dopo quattro partite giocate, di cui tre vittorie e una sola sconfitta. I ragazzi di coach Mastrangelo cercheranno di contenere i trevisani. L’incontro finisce per 3-2 per Conad Volley Tricolore. Si inizia con una Conad Reggio Emilia che subisce gli attacchi avversari (2-4), coach Mastrangelo è costretto a chiamare time out sul punteggio di 2-7 per motivare i suoi ragazzi, il time out dà i suoi frutti con il punto di Scopelliti, che così toglie i reggiani dalla rotazione. Volley Tricolore riparte e ricuce parzialmente il gap creato da Motta di Livenza con attacchi: punto di Suraci e Scopelliti (8-10), i muri dei trevisani fanno male a Reggio Emilia che è costretta nuovamente a chiamare un time out tecnico (12-18). Questa volta è Conad Volley Tricolore a murare gli avversari portandosi sul 15-20, il set si conclude però con la vittoria di HRK Motta di Livenza sul punteggio di 19-25. L’inizio del secondo set vede le formazioni giocare punto a punto buttandosi su ogni pallone (3-3), coach Lorizio chiama un time out tecnico sul punteggio di 6-6. Due sostituzioni per Reggio Emilia, entrano Mian e Held per provare a dare una scossa alla squadra di casa (10-13), Held appena entrato con due attacchi punto riduce il vantaggio avversario a una sola lunghezza (13-14), sul punteggio di 14-18 Reggio Emilia chiama un time out tecnico. HRK Motta di Livenza continua ad allungare il vantaggio sui padroni di casa portandosi sul 17-21 con un attacco di Gamba. Cominetti con una parallela da posto quattro conquista il diciottesimo punto per Conad Volley Tricolore (18-22), ma questo non basta a strappare il set a Motta di Livenza che sfrutta il primo set point utile e chiude il set sul punteggio di 19-25. Simone Scopelliti con un muro e Garnica con un pallonetto di seconda intenzione aprono il set (2-2), sul punteggio di 6-5 coach Lorizio chiama un time out dopo un ace del capitano di Reggio Emilia, Fernando Garnica. Durante il turno al servizio di Cominetti arrivano gli attacchi punto di Scopelliti e Held (10-7), il muro di Reggio Emilia dice no agli avversari e porta le squadre sul punteggio di 13-10. Reggio Emilia prova a scappare e a riaprire il match e Motta di Livenza chiama un time out tecnico sul punteggio di 19-14, anche coach Mastrangelo chiama time out tecnico dopo pochi minuti (21-17). Simone Scopelliti ferma l’attacco di Motta di Livenza mandando al servizio Mian (23-18). Il terzo set si conclude con la vittoria dei padroni di casa per 25-20. Nell’inizio di quarto set le squadre si danno battaglia portandosi immediatamente sulla parità (4-4), il sorpasso di Motta di Livenza arriva sul punteggio di 8-9 ma arriva subito il contro sorpasso di Volley Tricolore e coach Lorizio chiama time out (12-9). Motta di Livenza recupera il vantaggio creato dai padroni di casa portandosi a meno uno, così coach Mastrangelo chiama time out (18-17), sul 20-20 le squadre si ritrovano in parità con Motta di Livenza che vuole chiudere la partite a e Conad Reggio Emilia che vorrebbe riaprire il match. Garnica, Cominetti e Mian danno vita ad un’azione che porta le squadre sul punteggio di 22-21 portando gli avversari al secondo time out del set. Mian con un muro infiamma il palazzetto ma Motta di Livenza risponde agli attacchi dei reggiani e sul 24-23 anche coach Mastrangelo chiama il secondo time out. Sfida all’ultimo respiro per le formazioni visto che Reggio Emilia chiude il set sul 26-24 portando le squadre al tie break. Il capitano della formazione reggiano sul punteggio di 3-2 conquista il punto con un palleggio di seconda intenzione, Motta di Livenza conquista un break di vantaggio che però viene subito recuperato dai reggiani che si portano sul 6-6 grazie anche ad un muro fuori innescato da Mian. Nicola Sesto, vice capitano della formazione trova un muro che motiva tutta la squadra e carica il pubblico 8-8. Un ace di Loglisci porta gli avversari ad un break di vantaggio e obbliga coach Mastrangelo ad un time out tecnico (9-11). Sono due attacchi di Tim Held che portano le formazioni sul 13-13 e gli ospiti a chiamare time out, ma è Tim Held a chiudere il match con un ace (16-14) TabellinoConad Volley Tricolore – HRK Motta di Livenza 3-2 (19-25, 19-25, 25-20, 26-24, 16-14)Conad Reggio Emilia: Zamagni 3, Catellani -, Held 20, Sesto 3, Cagni n.e, Scopelliti 10, Cominetti 10, Mian 10, Cantagalli n.e, Garnica 4, Morgese L, Suraci 5, Marretta -. All. Vincenzo Mastrangelo Ass. Fabio FanuliHRK Motta di Livenza: Zaccaria n.e, Saibene n.e, Alberini 4, Loglisci 16, Gamba 26, Ferrato n.e, Cattaneo 16, Bligino 10, Morchio n.e, Acuti 2, Secco costa 1, Luisetto 5, Pugliatti n.e, Battista -. All. Giuseppe Lorizio Ass. Paolo MattiaNote Conad Reggio Emilia: ace 3, service error 18, ricezione 62%, attacco 41%, muri 11 Note HRK Motta di Livenza: ace 7, service error 24, ricezione 52%, attacco 49%, muri 14 (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agnelli Tipiesse perfetta, Santa Croce deve abdicare

    Di Redazione Gianluca Graziosi aveva chiesto una prestazione convincente sul piano del gioco, e la Agnelli Tipiesse Bergamo prende alla lettera il coach come meglio non avrebbe potuto. Arriva così un 3-0 netto che porta la Kemas Lamipel Santa Croce a perdere la vetta della classifica. Prova d’alto livello per i rossoblù, ora a meno 1 dai toscani, con punte d’eccellenza nei singoli, da Terpin a Pierotti fino all’MVP Larizza.  La Kemas Lamipel parte stranamente male al servizio con tre errori nei primi quattro turni (sette a fine set), Bergamo ne approfitta e scappa ma non riesce per ben due volte a tenere il più 5 (15-10, su cartellino rosso agli ospiti, e 19-14 firmato Pierotti). Arasomwan ferma Cargioli per l’aggancio a 23, ma prima Pierotti e poi Padura Diaz non sbagliano in attacco e fissano il vantaggio. L’essere letale dai nove metri, prerogativa prima di oggi dei toscani, si trasforma nell’arma con cui i rossoblù spaccano il secondo parziale: Padura Diaz prima (15-13) e Pierotti poi (17-14) spianano la strada per un finale sancito nuovamente dallo schiacciatore di Fano, punta di un’efficacia offensiva che si attesta al 59% con tutti gli effettivi sopra il 50. Incanalato il discorso, l’Agnelli Tipiesse tiene aperto il gas nel terzo: un doppio servizio vincente di Larizza, poi un attacco poderoso dello stesso centrale per il 12-9 inaugura la serie di quattro punti consecutivi. Il 16-9 è un vantaggio che i padroni di casa trasformano in un margine per gestire. Seconda vittoria consecutiva in casa (la terza addizionando il blitz di Siena) dopo il 3-1 a Porto Viro. Ma stavolta, oltre alla quantità, c’è anche tanta qualità.   Agnelli Tipiesse Bergamo-Kemas Lamipel Santa Croce 3-0 (25-23, 25-21, 25-17)Agnelli Tipiesse Bergamo: Pierotti 9, Cargioli 5, Finoli 1, Terpin 15, Larizza 9, Padura Diaz 12, D’Amico (L), Mancin. N.e. Cioffi, Ceccato, Abosinetti, Baldi, De Luca (L). All. Graziosi.Kemas Lamipel Santa Croce: Fedrizzi 16, Arasomwan 5, Walla 10, Colli 6, Festi 4, Acquarone 1, Pace (L), Ferrini 2, Sposato. N.e. Brucini, Giovannetti, Menchetti, Caproni, Riccioni. All. Douglas.Arbitri: Davide Prati di Pavia e Fabio Bassan di Milano.Note: Durata set: 36′, 32′, 35′; tot: 103′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 maschile: i risultati della quinta giornata

    Di Redazione Si è giocata interamente di domenica la quinta giornata di andata della regular season di Serie A2 maschile. Ecco tutti i risultati, la classifica aggiornata e il programma del prossimo turno: RISULTATIAgnelli Tipiesse Bergamo-Kemas Lamipel Santa Croce 3-0 (25-23, 25-21, 25-17)BAM Acqua S.Bernardo Cuneo-Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 3-1 (25-17, 21-25, 25-20, 25-18)Emma Villas Aubay Siena-Cave Del Sole Lagonegro 3-1 (25-22, 25-21, 27-29, 25-19)Conad Reggio Emilia-HRK Motta di Livenza 3-2 (19-25, 19-25, 25-20, 26-24, 16-14)BCC Castellana Grotte-Synergy Mondovì 3-0 (25-20, 25-22, 26-24)Delta Group Porto Viro-Sieco Service Ortona 3-1 (22-25, 25-19, 25-22, 25-16)Riposa: Pool Libertas Cantù CLASSIFICABCC Castellana Grotte 12, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 10, Kemas Lamipel Santa Croce 10, HRK Motta di Livenza 10, Agnelli Tipiesse Bergamo* 9, Pool Libertas Cantù* 9, Conad Reggio Emilia* 8, Delta Group Porto Viro 6, Emma Villas Aubay Siena 6, Cave Del Sole Lagonegro 5, Gruppo Consoli McDonald’s Brescia* 3, Sieco Service Ortona* 1, Synergy Mondovì 1.*Una partita in meno PROSSIMO TURNODomenica 14/11 ore 18.00Sieco Service Ortona-Emma Villas Aubay Siena; Kemas Lamipel Santa Croce-BAM Acqua S.Bernardo Cuneo ore 16.00; Gruppo Consoli McDonald’s Brescia-BCC Castellana Grotte; Pool Libertas Cantù-Delta Group Porto Viro; Synergy Mondovì-Conad Reggio Emilia ore 16.00; Cave Del Sole Lagonegro-Agnelli Tipiesse BergamoRiposa: HRK Motta di Livenza LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro vuole la vittoria contro Ortona: “Una sfida che non possiamo sbagliare”

    Di Redazione Due settimane dopo il successo su Mondovì, la Delta Group Porto Viro torna a giocare tra le mura amiche ed è di nuovo “obbligata” a fare risultato. Domenica, nell’anticipo (si gioca alle ore 16) della quinta giornata di Serie A2 Credem Banca, i nerofucsia ospiteranno la Sieco Service Ortona, ancora a secco di vittorie. Bando alle dichiarazioni di facciata, dunque; Porto Viro va a caccia della seconda vittoria in campionato: “Basta guardare la classifica per capirlo, questa è una sfida che non possiamo sbagliare se vogliamo fare un certo tipo di percorso – afferma il tecnico della Delta Group Massimo Zambonin nella conferenza stampa pre-gara –. Tutte le partite sono da vincere, ovviamente, ma Ortona è dietro in classifica e per questo la gara diventa più importante“. “Vogliamo stare attaccato al treno delle squadre che ci sono davanti – prosegue il coach – se nelle prossime settimane riusciamo a svuotare l’infermiera e ci sistemiamo possiamo dire la nostra, l’organico è all’altezza. Domenica dobbiamo essere determinati e dare continuità alla prestazione positiva di Bergamo, anche se spesso è più facile esprimersi contro le squadre di alto livello mentre si rischia di giocare peggio in gare come queste“. Il messaggio tra le righe è chiaro: la partita sarà difficilissima, anche perché Ortona ha sì perso le tre gare disputate fin qui (gli abruzzesi hanno già osservato il turno di riposo), ma è in ascesa, tanto che nell’ultimo turno ha portato al tie-break una corazzata come Cuneo. “Sono una squadra esperta e stanno crescendo, hanno avuto delle defezioni importanti nelle prime settimane di campionato ma ora stanno recuperando tutti gli elementi in organico – commenta coach Zambonin –. Ci sono due attaccanti di riferimento, Santangelo e Pessoa, a cui dovremo prestare particolare attenzione, ma hanno anche altri giocatori di primo piano, come Elia, che era in Superlega due anni fa. Non sappiamo ancora se ci sarà Piazza in regia, noi abbiamo preparato la gara basandoci su quanto è stato fin qui, nel caso ci adatteremo“. Portavoce dello spogliatoio nerofucsia lo schiacciatore (da qualche settimana prestato al ruolo di centrale) Andrea Gasparini: “Stiamo lavorando bene in questi giorni, siamo consapevoli che ci aspetta una partita importante e che dobbiamo assolutamente fare punti, soprattutto perché giochiamo in casa nostra, ma siamo abbastanza tranquilli, non c’è particolare tensione. La sconfitta di Bergamo? Siamo rammaricati, nonostante i problemi di formazione che ci portiamo dietro da un po’ abbiamo espresso una buona pallavolo, giocandocela alla pari per tre set abbondanti con una delle favorite del campionato. Siamo sulla strada giusta, prendiamo quello che abbiamo fatto di buono la scorsa settimana e guardiamo con fiducia alla partita di domenica“. Anche alla vigilia di una gara cruciale, c’è sempre tempo per una domanda tra il serio e il faceto: non è che Gasparini ci sta prendendo gusto a fare il centrale? “Mi fa piacere mettermi a disposizione – risponde sorridendo l’atleta classe ’96 – siamo stati molto sfortunati in questo primo mese di campionato, io gioco al centro finché c’è bisogno e il coach me lo chiede, poi tornerò schiacciatore quando saremo a posto. Ho fatto un po’ di fatica all’inizio, ora mi sto abituando al ruolo e sono contento di riuscire a dare il mio contributo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Mattei si gode la vittoria di Siena: “Finalmente sorridiamo”

    Di Redazione Andrea Mattei è stato uno dei protagonisti della vittoria di domenica della Emma Villas Aubay Siena al PalaManera di Mondovì: per il centrale del team toscano 10 punti complessivi con 5 murate vincenti (4 i suoi punti break). È stato un successo importante per i senesi, che hanno ottenuto la prima vittoria del loro campionato. “A Mondovì abbiamo vissuto una giornata molto proficua – il commento di Andrea Mattei – finalmente sorridiamo. Sono molto contento e speriamo di continuare a raggiungere buoni risultati. Credo che si possa dire che abbiamo centrato una vittoria netta. Abbiamo provato una bella soddisfazione, c’è comunque ancora tutto il campionato per guadagnare posizioni in classifica“. “È arrivato in squadra anche un nuovo giocatore, Ivan Kuznetsov – ricorda il centrale – che sta facendo vedere buone cose negli allenamenti quotidiani. Sono contento della prestazione mia e del gruppo al PalaManera di Mondovì. Per quanto mi riguarda sono felice di avere dato il mio contributo alla squadra. Io continuo a lavorare al massimo ogni giorno con la volontà di fare bene“. Domenica 7 novembre la Emma Villas Aubay Siena torna a giocare in casa, al PalaEstra: a partire dalle ore 18 affronterà la Cave del Sole Lagonegro per un match valevole per la quinta giornata del torneo (è già partita la prevendita, online nel circuito CiaoTickets, per acquistare i biglietti per assistere alla gara). Il team lucano, allenato da coach Mario Barbiero, ha fin qui un ruolino di marcia composto da due vittorie e due sconfitte, con 5 punti conquistati nelle prime quattro giornate del torneo. Così Mattei: “Hanno ottime individualità, ma d’altronde mi pare che nella Serie A2 di quest’anno ci siano tutte squadre da non sottovalutare e che possono creare problemi. Sarà una bella sfida, noi abbiamo l’obiettivo di proseguire il nostro percorso e fornire un’altra bella prestazione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Zamagni plaude i suoi contro Lagonegro: “Concentrati e coincisi quando serviva”

    Di Redazione La Conad Reggio Emilia ha saputo sfruttare tutte le sue carte nel match contro Lagonegro ed è riuscita a riscattarsi portando a casa i tre punti che le servivano. Matteo Zamagni, centrale di Conad Reggio Emilia, che ha totalizzato 9 punti nel match contro Cave Del Sole Lagonegro, analizza la prestazione della squadra avvenuta a Villa D’Agri: “Abbiamo iniziato bene riuscendo a mettere subito sotto la squadra di casa, poi ci siamo adattati un po’ al loro livello e loro hanno iniziato a reagire, mettendo dentro la partita anche una buona parte agonistica. Hanno sfruttato molto bene anche l’appoggio del pubblico e quindi logicamente, noi, siamo andati più in difficoltà. Però siamo stati molto bravi perché nonostante tutto abbiamo chiuso subito la gara alla prima occasione, sul punto a punto era importante rimanere concentrati ed essere coincisi. Tutta la squadra di Lagonegro è cresciuta durante il match, il pubblico lucano ha dato loro molto supporto e ha seguito la squadra incitandola; sicuramente Milan e Argenta sono i due trascinatori della squadra e coloro che ci hanno messo maggiormente in difficoltà in alcune fasi di gioco. Noi personalmente potevamo fare di più a muro però in compenso abbiamo lavorato molto bene in difesa ed anche grazie a questo abbiamo portato a casa la vittoria in soli tre set, che era la cosa più importante” chiosa Zamagni. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padura Diaz micidiale in battuta: “Ci voleva coraggio, e a noi non manca”

    Di Redazione Non è sempre facile individuare il momento decisivo di una partita, ma per la sfida di domenica tra Agnelli Tipiesse Bergamo e Porto Viro non ci sono davvero dubbi. La svolta della gara è arrivata sul punteggio di 1-1 e 21-18 per i veneti, quando Williams Padura Diaz è andato in battuta e con un turno micidiale dai nove metri (tre ace) ha firmato la rimonta che ha portato gli orobici al successo per 25-23. L’opposto dell’Agnelli racconta così il momento a L’Eco di Bergamo: “È stato un bel turno in battuta, sono andato al servizio molto concentrato e sono riuscito a tirare forte e indirizzare la palla in zone diverse. È andata bene, perché quelle battute sono servite per rilanciare le nostre ambizioni in quella partita. Ci voleva coraggio, e a me il coraggio non manca. Ma non manca a nessuno di noi, perché in squadra ci sono altri compagni che possono forzare il servizio e il nostro dovere è quello di tirare sempre, anche se non va sempre bene“. Meno positivo il ricordo del tecnico Gianluca Graziosi: “Sono arrivati tre punti al termine di una partita non impeccabile dal punto di vista tecnico e tattico. Nella passata stagione vincevamo spesso senza patemi d’animo, questo successo invece è arrivato al termine di una gara in cui abbiamo dovuto soffrire“. LEGGI TUTTO

  • in

    Primo stop per Castellana Grotte, battuta per 3-1 a Motta di Livenza

    Di Redazione Al quarto turno arriva la prima sconfitta stagionale per la Bcc Castellana. Dopo i tre successi nelle tre gare iniziali, finisce 3-1 (25-20, 25-17, 20-25, 25-21) per l’Hrk Motta di Livenza la sfida giocata a Caorle e valida per la quarta giornata del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Giocano bene per tutto il match i veneti (soprattutto nei primi due set condotti in vantaggio dall’inizio alla fine), sorpresi, con qualche incertezza di troppo i pugliesi sia in attacco che in ricezione ma anche con qualche rammarico per il finale di quarto set per la formazione allenata da Flavio Gulinelli. Theo Lopes miglior realizzatore della Bcc Castellana Grotte: i suoi 23 punti non sono sufficienti, però, per portar via qualcosa da Caorle. Meglio, all’interno della gara, solo Gamba, opposto dell’Hrk, top scorer del match con 29 punti. Bene per Motta anche Loglisci e Cattaneo, entrambi a 12 punti, in evidenza anche gli 8 di Luca Borgogno, dalla panchina, per Castellana. FORMAZIONI – Pino Lorizio, castellanese doc ed ex della partita, schiera la sua Motta con Alberini palleggiatore, Gamba opposto, Cattaneo e Loglisci schiacciatori, Luisetto e capitan Biglino centrali, Battista libero. Gulinelli conferma la Bcc delle prime tre uscite: Izzo regista, Theo Lopes opposto, Fiore e Tiozzo in banda, Presta e Truocchio al centro, Toscani libero. Due di Loglisci e due di Theo in apertura di match: 3-2. Gamba per il primo break Motta: 8-5. I veneti difendono bene da subito: Cattaneo e Biglino per il 10-5, Gulinelli per il time out. Theo prova a rialzare la Bcc con tre di fila (12-10), tempo anche per Lorizio. Cattaneo e Loglisci ancora positivi dalla banda (15-11). Il set si spacca con due muri di Biglino: 18-12. Dentro Borgogno, altri due di Theo (saranno 8 su 11 di squadra a fine set), ma l’Hrk resta davanti: 20-15. Dentro anche Santambrogio, ma Gamba accende ben 6 set ball: 24-18. Loglisci chiude al terzo il 25-20. Altro inizio feroce di Motta nel secondo set, altro avvio con qualche incertezza per Castellana: 7-3 e Gulinelli costretto al suo primo time out. Passa ancora Gamba per l’Hrk (9-4 prima e 11-6 poi), dall’altra parte solo Theo per la Bcc: 12-7. Motta resta in controllo: due di Loglisci per il 16-9. Di nuovo dentro sia Borgogno che Santambrogio, Gamba e Cattaneo spingono ancora avanti i veneti: 18-10. Gamba è quasi perfetto, Motta scatta sul 20-12. L’ace di Theo è l’ultima speranza Bcc (20-14), poi Loglisci (23-16) e Gamba per il 25-17. Inizia in equilibrio il terzo set: Fiore e Presta per il 3-4. Loglisci e Gamba rimettono subito in ritmo Motta (5-5), Theo firma il primo break pugliese della partita: 6-8. Bene Borgogno, in campo dall’inizio per Tiozzo: 8-10. Lunga serie di errori in battuta: se ne avvantaggia Castellana (12-15). Motta la ribalta subito con due di Cattaneo e Gamba: 16-15. Altri due di Theo per il 17-17 e sempre l’opposto brasiliano in block out per il 18-19. La Bcc prova a fuggire con Borgogno (19-22), due di Fiore per lo strappo decisivo (20-24). Il muro di Presta chiude il 20-25. Borgogno apre il quarto set (2-2) e firma il break (5-8) con il tap in. Gamba per il riscatto Motta, ma ancora il 15 gialloblù per il 7-10. Theo dà sostanza all’allungo Bcc (8-11), Gamba rialza l’Hrk con due punti e due ace in fila: 13-13. Si esce pari da una fase di gioco molto spezzettata, ma ne esce meglio Castellana: Theo per il 13-16. Motta non crolla e torna davanti: due di Cattaneo e due Gamba per il 19-18. Il 5 biancoverde diventa assoluto protagonista: in rigiocata per il 21-19, in parallela per il 23-21 e in pallonetto per il 25-21. Hrk Motta di Livenza – Bcc Castellana Grotte 3-1 (25-20, 25-17, 20-25, 25-21) Motta: Alberini, Cattaneo 12, Luisetto 7, Gamba 29, Loglisci 12, Biglino 6, Battista (L), Saibene, Acuti, Ferrato. ne Zaccaria (L), Morchio, Pugliatti. All. Lorizio, II all. Mattia, scout Scalco. Castellana: Izzo 5, Fiore 5, Presta 4, Theo Lopes 23, Tiozzo 2, Truocchio 5, Toscani (L), Borgogno 8, Santambrogio, Capelli. ne Zanettin, Arienti, De Santis (L). All. Gulinelli, II all. Barbone, ass. all. Calisi, scout Pastore. Arbitri: Michele Brunelli di Falconara Marittima (An), Andrea Clemente di Parma (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO