More stories

  • in

    Siena, la cura Montagnani porta i primi punti: vittoria 0-3 a Mondovì

    Di Redazione La Emma Villas Aubay Siena centra il primo successo della stagione, andando a sbancare il PalaManera di Mondovì per tre set a zero. I toscani controllano l’incontro dall’inizio alla fine, terminando la sfida con il 57% in attacco e con ben 10 muri vincenti. Top scorer del match è Samuel Onwuelo con 26 punti all’attivo. Sugli scudi anche Giuseppe Ottaviani e Andrea Mattei, quest’ultimo autore di 5 muri punto. Primo set Emma Villas Aubay in campo con Pinelli e Onwuelo sulla diagonale, Ottaviani e Panciocco in banda, Mattei e Rossi al centro, Sorgente libero. Mondovì punta ancora sull’opposto di 215 centimetri Arinze, autore di buonissime prestazioni nelle ultime uscite, che sarà assistito in cabina di regia da Chakravorti; in banda agiscono Mazzon e Boscaini, al centro Ceban e Catena, in seconda linea a difendere c’è Raffa. I primi punti del match sono proprio dei due opposti: Onwuelo da una parte e Arinze dall’altra. Mattei è abile a muro ad ottenere un punto break che vale il 2-3. Gli risponde Catena al centro. Un paio di ottime difese di Siena su Arinze consentono poi a Onwuelo di chiudere il punto: 4-5. I locali però piazzano tre punti di fila e allungano. Ci pensano Rossi con una veloce e Panciocco a riportare i senesi sul punteggio di parità. Rossi e un bell’ace di Samuel Onwuelo fanno volare i senesi sul +4: 9-13. Per due volte Pinelli guarda verso il centro e Mattei risponde presente. Il gioco senese scorre fluido, Ottaviani e Rossi mettono giù altri palloni e il divario si amplia (12-18). Il bel muro di Pinelli su Arinze vale il 16-22. Arinze si riscatta nel suo turno di battuta: dai nove metri mette a segno la battuta vincente del 19-22. Dopo il time out richiesto da coach Montagnani Arinze si ripete: 20-22. Onwuelo e l’errore di Arinze danno a Siena il set point. Entrano in campo Ciulli e Kuznetsov. Ottaviani mette giù il pallone che chiude il set sul 21-25. Onwuelo ha già messo a segno 9 punti, i senesi hanno terminato il primo set con il 60% in attacco. Secondo set Siena piazza tre muri vincenti ad inizio set e si guadagna un piccolo vantaggio (5-7). Ancora un muro senese, questa volta l’autore è Samuel Onwuelo che blocca Arinze: il tabellone dice 5-9. Va tutto bene per Siena, che domina a muro e serve anche in maniera positiva, con Samuel Onwuelo che dai nove metri spara l’ace del 6-12. Mattei e Pinelli: altri due muri vincenti per la Emma Villas Aubay Siena al PalaManera. Con Mazzon, Arinze e un tocco del palleggiatore Chakravorti la Sinergy trova punti che le consentono di avvicinarsi nel punteggio: 13-16. E’ molto astuto Giuseppe Ottaviani che con esperienza e sagacia trova il modo di prendersi il punto in una situazione complicata (15-19). Onwuelo e Mattei fanno fare qualche passettino ulteriore agli ospiti con altre schiacciate vincenti. E’ ancora Arinze a caricarsi sulle spalle Mondovì: un suo ace vale il 21-22. Rispondono Ottaviani da posto 4 ed Andrea Rossi che approfitta di una non buona ricezione locale. Ancora Ottaviani a segno: 22-25. Il secondo set si chiude con un computo di 7 muri vincenti a 0 per i senesi, tre dei quali messi a segno da Andrea Mattei. Terzo set Si riparte con un altro muro-punto di Mattei e con Riccardo Pinelli che continua a guardare con profitto al centro. Rossi è autore di una bella veloce. Panciocco in lungolinea trova lo spiraglio per il punto del 10-11. Set equilibrato, con Mondovì che per prima arriva ai 15 punti con Mazzon (15-14). I locali allungano con un ace del solito Arinze: 18-15. I locali ora sbagliano assai poco, Boscaini in diagonale è autore di un punto pregevole. Gli ospiti si portano ad un passo con il pallonetto di Ottaviani (23-22). Bravo Mattei in battuta sul 24-24, Ottaviani approfitta della ricezione sbagliata di Mondovì e schiaccia il punto che vale il match point. Mondovì ribalta tutto e un set point dei piemontesi viene salvato da Onwuelo (26-26). Va ancora Onwuelo a segno, per il secondo match point senese (26-27). La chiude Onwuelo (30-32). Sinergy Mondovì – Emma Villas Aubay Siena 0-3 (21-25, 22-25, 30-32) SINERGY MONDOVÌ: Chakravorti 5, Raffa (L), Arinze 21, Fenoglio (L), Lusetti 1, Boscaini 7, Catena 2, Gecchele, Camperi, Ceban 3, Mazzon 13, Cianciotta. Coach: Denora Caporusso. Assistente: Mesturini. EMMA VILLAS AUBAY SIENA: Pinelli 3, Tupone (L), Sorgente (L), Ciulli, Panciocco 8, Ottaviani 9, Mazzone, Mattei 10, Onwuelo 26, Rossi 9, Kuznetsov, Agrusti, Iannaccone. Coach: Montagnani. Assistente: Falabella. Arbitri: Alessandro Rossi, Davide Prati. NOTE. Percentuale in attacco: Mondovì 43%, Siena 57%. Muri punto: Mondovì 4, Siena 10. Positività in ricezione: Mondovì 52% (20% perfette), Siena 57% (15% perfette). Ace: Mondovì 6, Siena 3. Errori in battuta: Mondovì 7, Siena 14. Durata del match: 1 ora e 37 minuti (27’, 31’, 39’). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo super favorita, ma Porto Viro spera nello “scherzetto”

    Di Redazione Senza paura, senza niente da perdere. La Delta Group Porto Viro si cuce addosso il ruolo di outsider per la trasferta di domenica (ore 18.00) sul campo di Agnelli Tipiesse Bergamo. I nerofucsia non partono certo con i favori del pronostico, anzi, ma in questa Serie A2 fin qui piena di sorprese sarebbe un delitto non tentare l’impresa. E allora perché no, pur consapevole della difficoltà che l’aspettano, la truppa polesana proverà sicuramente a fare lo “scherzetto” (e visto che si gioca ad Halloween, il termine pare più che mai appropriato) ad una big del campionato come Bergamo.“Non si parte mai già battuti, sicuramente ci aspetta una gara molto, molto difficile, ma stiamo lavorando al massimo delle nostre possibilità con l’obiettivo di continuare a crescere e andiamo a Cisano per fare la nostra miglior prestazione – afferma il tecnico della Delta Group Massimo Zambonin nella conferenza stampa prepartita – Bergamo è una squadra ben organizzata che gioca da due anni insieme e in estate ha aggiunto alla sua rosa tasselli importanti come Padura Diaz e Larizza. Abbiamo già affrontato quasi tutti questi atleti l’anno scorso in Coppa Italia, sicuramente è un piccolo vantaggio, ma il livello sarà più alto del match con Mondovì. Giochiamo su un campo tradizionalmente ostico per i nostri colori e contro un avversario che sviluppa il gioco in tanti punti rete, per cui soprattutto i nostri centrali dovranno lavorare bene in lettura”. Lo schiacciatore nerofucsia Alberto Pol conferma quale sarà l’atteggiamento della Delta Group al Pala Pozzoni di Cisano Bergamasco: “Domenica andremo in campo con il solito spirito, combattivo e senza paura. Il successo con Mondovì ci ha aiutato molto, vincere aiuta a vincere, e siamo tranquilli a livello mentale, anche perché credo sia Bergamo a dover dimostrare qualcosa in più. Noi dobbiamo essere concentrati sulla nostra metacampo, sarà fondamentale il modo in cui gestiremo le diverse situazioni della gara e soprattutto i momenti difficili, che non mancheranno”. Dopo la “resurrezione” con Mondovì, coach Zambonin vuole altri segnali di crescita dalla sua squadra: “Domenica scorsa abbiamo fatto più ace e muri vincenti, la ricostruzione è stata abbastanza buona, ma non siamo ancora al massimo delle nostre potenzialità. Stiamo continuando a lavorare molto sulla fase break, ora mi aspetto di vedere un altro step di crescita. Ovviamente dipende anche dalla squadra che hai davanti e Bergamo è un test significativo da questo punto di vista. Non possiamo annullare giocatori come Padura Diaz e Terpin, ma possiamo contenerli. Come ha detto Alberto, però, dobbiamo pensare prima di tutto a fare bene le nostre cose, mantenere un cambio palla regolare e poi sfruttare al meglio le occasioni di break”. Se si parla di occasioni, la missione per il giovane Pol è quella di farsi trovare sempre pronto all’occorrenza, come ha fatto nelle prime gare di questo campionato: “Io penso solo a fare il mio meglio, se avrò la fiducia dell’allenatore e ci sarà bisogno di me darò tutto quello che ho in campo. Il livello dell’A2 è sicuramente più alto dell’A3, per poter dire la mia in questa categoria devo migliorare ancora tanto in ogni aspetto del gioco: battuta, ricezione, attacco, nonché lettura delle situazioni in campo. Certamente mi sento cresciuto rispetto al mio primo anno di Serie A, mi sto allenando bene e inizio a vedere qualche risultato, devo continuare su questa strada e vedremo dove arriverò”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo due trasferte Mondovì torna a casa per la classica sfida contro Siena

    Di Redazione Dopo due trasferte consecutive, la prima due domeniche fa a Lagonegro e la seconda domenica scorsa a Porto Viro, il VBC Synergy Mondovì torna a giocare al Pala “Nino Manera” davanti ai propri tifosi. Avversaria domenica (ore 18.00) sarà l’Emma Villas Aubay Siena in una sfida ormai divenuta una classica degli ultimi anni sia in serie A2 che in serie B (la prima sfida si giocò nell’anno della promozione in A2 ed in Toscana finì con un clamoroso 3-0 per i monregalesi, allora allenati da Mauro Barisciani, mentre al ritorno si imposero 3-1 i senesi in un Pala “Nino Manera” pieno in ogni ordine di posti). “Veniamo da due prestazioni nel complesso più che incoraggianti – afferma il presidente biancoazzurro GianCarlo Augustoni-, in cui abbiamo giocato costantemente alla pari con i nostri avversari, perdendo ben 4 set o ai vantaggi o in volata, e dove soltanto il risultato finale non ci è stato favorevole (due sconfitte, la prima a Lagonegro per 3-2 e la seconda a Porto Viro per 3-1). Siamo una squadra composta da giocatori molto giovani e questo si sente soprattutto nei momenti caldi delle singole frazioni, in cui il pallone scotta, ma quanto fatto vedere sino ad ora ci fa essere fiduciosi per il futuro. Dobbiamo riuscire ad ottenere un risultato positivo per sbloccarci e per questo motivo sia domenica contro Siena che nelle prossime partite interne sarà fondamentale la spinta che ci possono dare i nostri tifosi, trascinati come sempre dal calore e dalla passione dell’ Hagar Group”. foto Emma Villas Volley L’ Emma Villas Aubay Siena del presidente Gianmarco Bisogno con grande sorpresa un po’ di tutti gli addetti ai lavori è partita con il freno a mano tirato, subendo tre sconfitte per 3-0 nelle prime tre giornate (contro Motta di Livenza, Reggio Emilia e Bergamo) ed in settimana ha interrotto il proprio rapporto con coach Lorenzo Tubertini, affidando la squadra all’allenatore livornese Paolo Montagnani, la scorsa stagione sulla panchina di S. Croce, le cui prime parole sono le seguenti: “Finalmente dopo tante battaglie vissute da avversario sarò l’allenatore di Siena. – sottolinea il nuovo coach biancoblu – Se prima facevo di tutto per battere la Emma Villas ora farò di tutto per battere le altre squadre. So che la situazione che troverò non è facile, indubbiamente non è l’inizio che si aspettava questa società: tre partite senza neanche un set vinto possono creare grandi insicurezze nei giocatori. Tutta la nostra concentrazione sarà nel ritrovare certezze, nuove sicurezze ma soprattutto mettere in campo una squadra organizzata già per la trasferta di questa domenica. Tutte le mie energie sono volte al prossimo match contro Mondovì.” L’ Emma Villas Aubay Siena può contare su giocatori come i palleggiatori Pinelli (anche a Modena e Verona in A1) e Ciulli, l’ opposto nigeriano Samuel Onwuelo, i centrali Mattei, Rossi ed Agrusti, le bande Panciocco, Ottaviani e Mazzone (con un passato a Trento), i liberi Sorgente e Tupone: sicuramente un organico di buon livello, che può tranquillamente dire la sua nella lotta per la conquista di un posto nei play-off promozione. Per festeggiare Halloween sarà offerto il servizio di truccabimbi al palazzetto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, coach Montagnani si presenta: “Squadra scossa, serve tranquillità e gioco”

    Di Redazione Il nuovo coach della Emma Villas Aubay Siena Paolo Montagnani si è presentato in conferenza stampa: “L’incontro con la squadra – ha dichiarato l’allenatore – è stato buono, sono stato avvantaggiato anche dalla conoscenza che ho con alcuni giocatori che ho allenato in passato e con altri che spesso ho affrontato nelle scorse stagioni. Ho cercato di portare positività ed entusiasmo perché in questo momento la squadra, dopo tre sconfitte, è un po’ in sofferenza. Sarà importante ritrovare serenità, dare un’ulteriore aggiustata all’organizzazione“. Ancora coach Montagnani: “Ho visto le tre partite giocate dalla squadra fino ad oggi. Nessuno si aspettava questo inizio di campionato, stiamo studiando quello che è successo, i numeri e le varie situazioni per vedere dove è possibile migliorare. È chiaro che serve sempre del tempo, i ragazzi si stanno allenando al massimo e d’altronde so che questo è sin dall’inizio un gruppo che lavora. La squadra è un po’ scossa, dobbiamo riportare tranquillità e dare l’input giusto ai ragazzi che in questo momento è la semplicità, fare poche cose ma farle bene mettendo da parte i difetti ed esaltando i nostri pregi”. “Dobbiamo ritrovare competitività e far sì che questa squadra giochi, poi vedremo quali potranno essere gli obiettivi per i quali lottare – ha aggiunto coach Paolo Montagnani. – Intanto pensiamo ad una gara alla volta, a partire dalla prossima in trasferta contro Mondovì. Non sarà una gara semplice, dobbiamo innanzitutto pensare alla nostra parte del campo, ritrovare sicurezze nel nostro sistema di gioco. Incontriamo una squadra che ha un nuovo opposto che sta macinando una grande quantità di punti. Dovremo provare a limitare i loro punti di riferimento, serviranno calma e sangue freddo, dovremo essere il più possibile sereni”. “Cerchiamo di avere l’approccio più scientifico possibile – ancora le parole del nuovo allenatore della Emma Villas Aubay Siena. – Stiamo analizzando tante situazioni, i ragazzi stanno bene fisicamente e già questa è una sicurezza. In alcuni fondamentali, seppur tra alti e bassi, questa squadra ha fatto vedere buone cose. C’è da recuperare serenità, organizzare alcuni aspetti del gioco che nelle prime tre partite non sono andati bene e su questo stiamo lavorando. Ci sono cose che non sono andate bene fino ad ora, mi riferisco al muro, alla difesa, alla ricostruzione. Ho trovato un gruppo appassionato di pallavolo. La volontà della società è quella di fare di tutto per ritornare ad un buon livello, ma è lo stesso obiettivo che mi pongo io che voglio costruire una squadra che sia difficile da sconfiggere per qualunque avversario in questo campionato. Quanto saremo competitivi lo sapremo quando saremo a regime”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2, Souza sul match con Cantù: “Non sarà una partita facile”

    Di Redazione Tre giorni e poi sarà Kemas Lamipel Santa Croce – Cantù, Walla Souza si dice soddisfatto delle prime tre giornate, la strada è ancora lunga e il brasiliano è pronto. “Prima di tutto voglio congratularmi con tutta la squadra per la bella vittoria contro una squadra forte. É sempre bello vincere fuori casa. Siamo stati in grado di mantenere un alto ritmo ed essere aggressivi. Siamo usciti da un momento difficile durante la partita e questo fa bene alla squadra per crescere ancora” così Walla Souza commenta la vittoria contro la Gruppo Consoli McDonald’s Brescia. Così il brasiliano sulla propria prestazione contro i bresciani: “Sono felice di aver aiutato la mia squadra a raggiungere la vittoria. Tutto il team ha fatto una buona prestazione, abbiamo lavorato duramente ogni settimana per raggiungere i tre punti e il risultato è stato il risultato di questo”. Cantù per continuare a vincere: “Un’altra battaglia con una squadra forte, ora dobbiamo pensare a questa prossima partita. Dobbiamo lavorare in settimana pensando a questa domenica contro di loro, non sarà una partita facile. Per mantenere il nostro ritmo, dobbiamo continuare a segnare e vincere”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bisogno lapidario: “Giocatori han preferito la panchina di Superlega all’A2, ora portano borracce”

    Di Redazione Dopo la notizia del cambio di guardia sulla panchina dell’Emma Villas Aubay Siena, con Montagnani che sostituisce Lorenzo Tubertini, il presidente Giammarco Bisogno torna a discutere del pieno black out che sta attraversando la squadra senese: tre sconfitte in tre gare tutte per 3-0. Se il cambio del coach era nell’aria in casa Siena, e questo tassello è stato quindi “sistemato”, Bisogno pensa anche alla costruzione del roster che, senza ostacoli esterni come afferma lui, sarebbe potuto essere molto diverso. L’esempio da cui parte il presidente Bisogno, come riporta il Corriere di Siena, è Simone Parodi: un nome e un palmares di certo importanti e che potrebbero fare la differenza in un gruppo squadra in difficoltà come l’Emma Villas. “Si sta allenando in questi giorni con noi e sabato ha visto la partita accanto a me. La decisione spetta solo a lui, stiamo parlando e sta valutando alcune cose per capire se se la sente. E’ un giocatore che potrebbe essere di aiuto, visto che a questa squadra manca un leader, uno che nei momenti difficili sappia dare degli equilibri”. Presenza-assenza anche quella di Ivan Kuznetsov, già tesserato ma bloccato all’estero per una questione burocatrica. Oltre a questi due innesti che potrebbero portare una ventata di aria fresca in casa Siena, il presidente Bisogno non ha di certo parole dolci per quanto riguarda il mercato degli scorsi mesi: “A maggio e durante le trattative ci siamo trovati a fare scelte non adeguate agli obiettivi che ci eravamo posti. Questo perché i procuratori, gli allenatori, la Federazione, la Lega preferiscono che determinati elementi facciano panchina in Superlega piuttosto che giocare in A2. E’ clamoroso, questa è una cosa gravissima: nei nostri piani c’era gente che ha detto di no e che ora, al massimo, porta le bottiglie d’acqua ai compagni. Qualcuno dimentica il caso di Yuri Romanò, che ha fatto due anni con noi e quest’estate ha letteralmente fatto vincere gli Europei all’Italia. Questo qualcosa vorrà dire, no?” LEGGI TUTTO

  • in

    A2, Emma Villas Aubay Siena annuncia l’esonero di Tubertini

    Di Redazione La Emma Villas Aubay Siena con una nota comunica di aver sollevato dall’incarico l’allenatore Lorenzo Tubertini. La notizia arriva dopo la terza giornata di campionato, conclusasi con l’ennesimo 3-0 subito. Decisamente negativa la classifica: tredicesimo posto e 0 punti. Intervistato nel post partita di sabato, il presidente Bisogni aveva già fatto trapelare qualcosa: “Se la panchina di Tubertini è a rischio? Dipende da lui, se si sente di poter dare una svolta a questa squadra oppure no. Gli allenatori non hanno bisogno di essere sollecitati dalle società, possono anche capire da soli se ci sono le condizioni per dare sicurezza ai propri uomini o è meglio lasciar perdere. Con un confronto tranquillo e civile, ci si può chiarire in ogni momento, come succede in ogni sport.” Questo il testo del comunicato ufficiale: La società Emma Villas Aubay Siena, in data odierna, comunica ufficialmente di aver interrotto di comune accordo il rapporto con il tecnico Lorenzo Tubertini. Ringraziando Coach Tubertini per il lavoro svolto e per la professionalità mostrata in questi mesi, gli facciamo il più sincero augurio professionale per il futuro. La Società comunicherà prossimamente il nome del nuovo allenatore alla guida della prima squadra. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 maschile: Castellana Grotte e Santa Croce salgono a quota 9, poi c’è Cantù a 7

    Di Redazione Terza giornata avara di colpi di scena quella del campionato di Serie A2 maschile. Nell’anticipo di sabato Bergamo batte a zero, a domicilio, Siena lasciandola a mani vuote anche in fondo alla classifica. Domenica, invece, quattro vittorie interne da tre punti per Castellana Grotte, Cantù, Cuneo e Porto Viro, e successo esterno per tre set a uno di Santa Croce sul taraflex di Brescia. Proprio Santa Croce e Castellana Grotte guidano la classifica appaiate a punteggio pieno. Emma Villas Aubay Siena – Agnelli Tipiesse Bergamo 0-3 (19-25, 21-25, 22-25)BCC Castellana Grotte – Conad Reggio Emilia 3-1 (25-23, 26-24, 23-25, 25-20)Pool Libertas Cantù – Cave Del Sole Lagonegro 3-1 (17-25, 25-19, 25-17, 25-14)BAM Acqua S.Bernardo Cuneo – HRK Motta di Livenza 3-0 (25-20, 25-19, 25-21)Gruppo Consoli McDonald’s Brescia – Kemas Lamipel Santa Croce 1-3 (19-25, 23-25, 25-23, 24-26)Delta Group Porto Viro – Synergy Mondovì 3-1 (25-23, 25-22, 25-27, 25-18)Riposa: Sieco Service Ortona Classifica Serie A2 Credem BancaKemas Lamipel Santa Croce 9, BCC Castellana Grotte 9, Pool Libertas Cantù 7, HRK Motta di Livenza 6, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 5, Cave Del Sole Lagonegro 5, Conad Reggio Emilia 3, Agnelli Tipiesse Bergamo 3, Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 3, Delta Group Porto Viro 3, Synergy Mondovì 1, Sieco Service Ortona 0, Emma Villas Aubay Siena 0. 1 incontro in meno: Conad Reggio Emilia, Agnelli Tipiesse Bergamo, Sieco Service Ortona Prossimo Turno (domenica 31, ore 18.00)Cave del Sole Lagonegro – Conad Reggio Emilia (ore 16.00)Agnelli Tipiesse Bergamo – Delta Group Porto ViroSieco Service Ortona – BAM Acqua S. Bernardo CuneoKemas Lamipel Santa Croce – Pool Libertas CantùSynergy Mondovì – Emma Villas Aubay SienaHRK Motta di Livenza – BCC Castellana GrotteRiposa: Gruppo Consoli McDonald’s Brescia (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO