More stories

  • in

    Caratura e difesa: Bergamo espugna (3-0) Ortona

    Un 3-0 per nulla scontato, più prezioso di quanto dica la graduatoria. Più “didattico” di quanto possa sembrare. Bergamo prosegue con il suo passo e sbanca il taraflex di Ortona che non conosceva ko da quattro gare interne. Non tragga in inganno neppure il primo parziale a senso unico poiché è stato soprattutto figlio dell’approccio determinato dei rossoblù. Il seguito non sarebbe potuto essere analogo, come in effetti non è stato. Da matita rossa i 16 errori complessivi al servizio dei nostri, che tuttavia adesso avranno tutto il tempo per lavorare su un fondamentale che richiede un’efficacia diversa. Basti pensare, oltretutto, che i soli tre ace sono giunti nella fase cruciale del terzo parziale trasformandosi in una sospiratissima rarità: Terpin (16-11), Larizza (18-12) e Mancin (22-17). Il primo break della Sieco era arrivato poco dopo la partenza dai blocchi (7-5) prontamente annullato da un allungo 2-7 con uno dei cinque muri di un insuperabile Larizza (13 punti, 88%). Riavvolgendo il nastro Bergamo ha saputo far emergere la sua caratura mostrando i muscoli in attacco (54%) e con le due bande (Pierotti 13 punti, 55% e Terpin 12,52%) inno alla regolarità, agevolate dall’efficacia di D’Amico in ricezione (61%,50 perf) e dall’egregia fase difensiva. Padura Diaz va più a strappi, ma è determinante (8, 64%) in un secondo periodo giocato sul filo e risolto ai vantaggi (invasione di Molinari) nonostante un 20-17 sprecato. La qualità fa sempre la differenza (come conferma la sopraffina regia di Finoli), qualche sbavatura avversaria poi è sempre un gradito omaggio. Intanto le vittorie di fila salgono a tre, per restare ad un’incollatura dalla capolista Santa Croce.
    Sieco Service Ortona – Agnelli Tipiesse Bergamo 0-3 (16-25, 24-26, 22-25) Ortona: Ferrato 3, Pessoa 13, Fabi 6, Santangelo 7, De Paola 7, Elia 0, Fusco (L), Di Silvestre 0, Bulfon 4, Molinari 0. N.e. Benedicendi (L), Cappelletti, Del Fra. All. Lanci.Bergamo: Finoli 1, Terpin 12, Larizza 13, Padura Diaz 16, Pierotti 13, Cargioli 4, Mancin 1, D’Amico (L). N.E. Baldi, De Luca (L), Ceccato, Cioffi. All. Graziosi.Arbitri: Capolongo, Autuori. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica sfida importantissima: al PalaFrancescucci arriva Mondovì

    Un tie-break vincente al rientro dallo stop per Covid. È questo il biglietto da visita della Synergy Mondovì, che sarà il prossimo avversario del Pool Libertas Cantù domenica 6 marzo 2022 alle ore 18,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate Con Bernate. I ragazzi di Coach Battocchio devono riscattare la sconfitta per 3-0 subita domenica scorsa a Castellana Grotte contro i padroni di casa della BCC, ma potrebbe essere un compito non così facile.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Mondovì è una squadra ostica: a dispetto della classifica, ha una fase di ricezione e difesa molto interessante. Hanno avuto il momento migliore a cavallo tra novembre e dicembre, quando hanno battuto Motta di Livenza, Reggio Emilia e Brescia, e hanno portato noi al tie-break, quindi con tre vittorie in cinque gare. Ora arrivano da un periodo difficile a causa del Covid e di qualche assenza. Ma si sono ritrovati tutti, e hanno potuto tornare ad allenarsi e ritrovare la forma: mi aspetto quindi una squadra pimpante e carica. La affronteremo nel momento peggiore, perché hanno già ripreso il ritmo-gara nel tie-break di ieri contro Porto Viro. Mi aspetto una squadra pronta a giocare senza grosse problematiche. Sappiamo che dovremo fare molta attenzione in ricezione perché hanno dei battitori importanti, soprattutto sulla jump-float. Inoltre, sappiamo che dobbiamo chiedere qualcosa in più a noi stessi a livello di auto-esigenza. E questo non solo per questa partita, ma per tutto il percorso che abbiamo intrapreso e che vogliamo portare fino alla fine della regular season. Non sarà una gara facile né scontata: basta ricordare che Mondovì è stata capace di superare per 3-2 Castellana Grotte. Mi aspetto una partita molto tesa e nervosa. Noi dovremo essere bravi a mantenere la lucidità e a cercare di giocare su quelle cose che possono dare loro fastidio”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Francesco Denora è alla prima stagione sulla panchina della Synergy Mondovì, dopo un biennio alla Aurispa Alessano/Lecce e un triennio alla Rinascita Lagonegro come secondo allenatore. In regia schiera l’ex di giornata Lorenzo Piazza, arrivato a stagione in corso dalla Sieco Service Ortona, con Matteo Lusetti pronto ad entrare per dare il suo contributo. Opposto è il lunghissimo (215cm) nigeriano classe 2002 Nwachukwu Arinze Kelvin, alla prima stagione in Italia dopo l’esperienza biennale in Turchia. Gli schiacciatori sono Riccardo Mazzon, la scorsa stagione in Serie A3 con la Aurispa Libellula Lecce ma in Serie A2 nei precedenti 5 campionati; il Campione del Mondo Under 19 e Under 21 Nicola Cianciotta, premiato anche come miglior centrale delle manifestazioni; l’esperienza di Giuseppe Boscaini, che ritorna in Serie A2 dopo l’esperienza alla Rinascita Lagonegro dal 2016 al 2018, e la scorsa stagione nell’ambiziosa Pallavolo Franco Tigano Palmi di Serie A3; e la freschezza di Matteo Meschiari, arrivato in corsa dalla Tinet Prata di Pordenone. Al centro ci sono Victorio Ceban, prodotto delle giovanili del 4 Torri Ferrara, e Stefano Catena, che torna in Serie A2 dopo l’esperienza biennale alla Aurispa Alessano/Lecce. Il libero è Mattia Raffa, alla prima stagione lontano dai Diavoli Rosa Brugherio, nel cui vivaio è cresciuto fino all’approdo in Serie A3.

    COSI’ ALL’ANDATA
    Una partita molto sofferta. I cinque set giocati nella partita di andata hanno visto le squadre lottare palla su palla, con continui strappi e contro-strappi, e Matheus Motzo top scorer con 32 palloni a terra. Da segnalare anche l’ottima prestazione di Manuel Coscione, che ha ben distribuito il gioco permettendo a tutti i suoi attaccanti di chiudere il match in doppia cifra.

    GLI EX
    Dante Chakravorti ha iniziato la stagione 2021-2022 in maglia monregalese, per rescindere il contratto a inizio dicembre.
    Lorenzo Piazza ha indossato la maglia canturina nella stagione 2017-2018.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    A Riccardo Copelli mancano 13 punti per superare quota 200.
    A Felice Sette mancano 20 punti per superare quota 200.
    In carriera
    A Matheus Motzo mancano 19 punti per superare quota 1500.

    Fischio d’inizio: domenica 6 marzo 2022 alle ore 18,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di VolleyballWorld
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita
    Prevendita: on line su www.vivaticket.com e presso tutti i rivenditori VivaTicket LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo, con Cuneo è super sfida. D’Amico: “Forza e qualità per avere la meglio”

    Uno scontro diretto tira l’altro. Dopo aver liquidato Castellana Grotte e aver forzatamente saltato la trasferta di Mondovì, l’Agnelli Tipiesse attende Cuneo. Al PalaPozzoni (domani alle 18) arriva una squadra a – 3 dai rossoblù in classifica (pur con una partita in più), finalista di Coppa Italia e caricata dal successo infrasettimanale su Motta di Livenza. All’andata, in Piemonte, non solo per il netto 3-0, la miglior prestazione stagionale dei bergamaschi chiamati a ripetersi per allungare rispetto ai ragazzi di coach Serniotti così come la striscia d’imbattibilità interna. Di fronte gli ex Wagner e Preti a guidare una compagine costruita per il vertice, in cui l’esperienza di Botto e Codarin rappresenta un fattore non da poco.In casa orobica c’è tanto la voglia di riprendersi la vetta (sorpasso di Santa Croce domenica scorsa) quanto, da parte del libero Francesco D’Amico, di suggellare a dovere una settimana indimenticabile cominciata lunedì con la laurea in Scienze Motorie: “Con Cuneo sarà un match tosto, bellissimo da giocare – spiega -. Pedron o Filippi in regia cambia poco, dobbiamo pensare a noi e a fornire una prova che ci consenta di dare ulteriore continuità al buon momento che stiamo attraversando. Lo stop forzato non è stato il massimo poiché si stava iniziando a giocare regolarmente ogni sette giorni. Tuttavia siamo focalizzati per riprendere il cammino contro una candidata per la promozione”. La parola d’ordine per Cargioli e compagni rimane “costanza”: “Da qui alla fine della regular season – continua D’Amico – servirà mettere sul taraflex tutti gli ingredienti che ci hanno portato a battere Castellana Grotte. Esprimere a dovere il nostro potenziale, unendo la qualità, è fondamentale per chiudere davanti a tutti”.
    Formazione-tipo per l’Agnelli Tipiesse: Finoli in palleggio, Padura Diaz opposto, capitan Cargioli e Larizza centrali, Pierotti e Terpin schiacciatori e D’Amico libero.
    ARBITRI – Giuliano Venturi di Torino e Angelo Santoro di Varese
    TV – Diretta You Tube (Volleyballworld.tv) LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica di scena a Cstellana Grotte nel fortino della BCC

    Un match di altissimo livello e di pari difficoltà. È quello che aspetta il Pool Libertas Cantù domenica 27 febbraio 2022 alle ore 16,00 presso il PalaGrotte di Castellana Grotte contro i padroni di casa della BCC. Terzi in graduatoria, i pugliesi arrivano sì dalla sconfitta contro la Kemas Lamipel Santa Croce in terra toscana, ma nell’ultima uscita tra le mura amiche hanno battuto con un netto 3-0 la finalista della DelMonte® Coppa Italia BAM Acqua S. Bernardo Cuneo.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Castellana Grotte è una squadra molto forte: sono impressionanti a muro, che ha tanti centimetri, hanno molta varietà in attacco, sia a livello di colpi che a livello di giocatori, e hanno una panchina lunga. Secondo me, è probabilmente la squadra più attrezzata per il salto di categoria, sia a livello di roster che a livello societario. Sono partiti molto forte, poi hanno avuto una leggera flessione causata dallo stop per Covid, mentre ora hanno ricominciato a giocare bene. Non deve ingannare l’ultima sconfitta patita a Santa Croce, perché è stata una partita molto più combattuta di quello che il risultato finale possa dire, in quanto i pugliesi hanno pagato a carissimo prezzo un minuto di difficoltà in due parziali. Hanno tra le loro fila il giocatore che in questo momento sta facendo la differenza in campionato, ovvero Theo Lopes, e un giocatore come Truocchio, che sta crescendo molto, e credo che sia il giovane Under 23 in Serie A2 che ha fatto le cose più importanti finora. In più, giocando in casa loro, le difficoltà aumenteranno, dato che riusciranno a dare il meglio di sé anche al servizio, e non è un caso che Cuneo qui sia caduta per 3-0 settimana scorsa. Noi stiamo lavorando tanto: siamo in una fase in cui dobbiamo cercare di capire chi siamo, sia a livello di squadra che individuale. Ci stiamo allenando bene, e questo campionato ci ha mostrato come ogni settimana i giochi si ribaltino. Certo, la nostra situazione di classifica non è ancora tranquilla: dovremo essere bravi a giocare con molta intelligenza, e avere la capacità attentiva di modificare alcune cose del nostro modo di giocare per poter provare a strappare qualcosa. Se teniamo la partita sul nostro gioco standard, andremo a sbattere contro il loro muro, che è di livello altissimo per questo campionato”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Flavio Gulinelli, alla sua seconda stagione consecutiva sulla panchina della BCC, schiera Marco Izzo in regia, sceso in Serie A2 dopo cinque stagioni nella massima serie con le maglie di Vibo Valentia, Milano e Piacenza. Opposto è il brasiliano Theo Fabricio Lopes Nery, per la prima volta in Italia dopo esperienze in Brasile, Argentina, Giappone e Portogallo. Schiacciatori sono l’ex di giornata Nicola Tiozzo, atterrato in Puglia dopo l’annata alla BAM Acqua San Bernardo Cuneo, e Luca Borgogno, a Castellana Grotte dopo le ultime quattro stagioni passate in maglia Mondovì. Al centro troviamo Andrea Truocchio, che arriva dalla Emma Villas Aubay Siena, e Luca Presta, che resta in terra pugliese dopo la promozione in SuperLega conquistata la scorsa stagione con la maglia della Prisma Taranto. Il libero è Alessandro Toscani, per sette anni alla Sieco Service Ortona.

    COSI’ ALL’ANDATA
    Il match di andata ha visto la BCC uscire vincitrice con il massimo scarto dal PalaFrancescucci di Casnate con Bernate. Il Pool Libertas, però, ha venduto cara la pelle e ha costrestto Castellana Grotte a sudare le proverbiali sette camicie per tornare a casa con i tre punti. Top scorer del match per i pugliesi il brasiliano Theo Fabricio Lopes Nery con 19 punti, mentre per i canturini Riccardo Copelli ha messo a terra 12 palloni.

    GLI EX
    Nicola Tiozzo ha vestito la maglia del Pool Libertas nella stagione 2015-2016.

    Fischio d’inizio: domenica 27 febbraio 2022 alle ore 16,00 presso il PalaGrotte di Castellana Grotte (BA)
    Arbitri: Luigi Pasciari (Napoli) e Antonio Gaetano (Catanzaro)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di VolleyballWorld LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo quasi un mese, il Pool Libertas torna al PalaFrancescucci: domenica arriva Motta di Livenza

    A quasi un mese di distanza (l’ultima partita casalinga risale infatti al 23 gennaio contro la Kemas Lamipel Santa Croce) il Pool Libertas Cantù torna a giocare tra le mura amiche del PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO). Appuntamento per domenica 20 febbraio 2022 alle ore 18.00 per la sfida contro la HRK Diana Group Motta di Livenza. I veneti arrivano da due sconfitte consecutive, ed entrambe al tie-break: la prima in casa contro la Conad Reggio Emilia, e la seconda a Brescia nel recupero di martedì scorso contro i padroni di casa della Gruppo Consoli McDonald’s.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Come mi aspettavo, e come avevo già detto quest’estate, Motta di Livenza è una delle rivelazioni del campionato. È una squadra atleticamente molto forte, molto rapida, che batte bene, che difende tanto, che ha un gioco rapido, e che è brava a giocare a pallavolo. Quindi mette in grossa crisi tutti gli avversari, tanto da riuscire a fare punti in tutte le gare giocate, tranne quattro, e di queste quattro gare, due sono state influenzate dalle problematiche legate al Covid. Penso che questo spieghi il valore della squadra in maniera abbastanza eloquente. Alberini è un regista che è cresciuto molto, e che fa girare bene la squadra: è bravo a capire la partita, e a giocare contro le debolezze avversarie. Insomma, ha fatto un salto di qualità molto importante. La linea di ricezione è molto buona, e questo gli permette di sviluppare il suo gioco, e di dare la possibilità al suo estro di esprimersi al massimo. Il sistema muro-difesa è molto ben organizzato, e non è facile fare punto contro di loro. La cosa ancora più impressionante è il ritmo di gioco che hanno: è di altissimo profilo, ed è molto complicato star loro dietro. Per riuscire ad uscirne indenni e provare a strappare dei punti, che per noi sarebbero molto importanti e che varrebbero doppio, dovremo essere molto bravi a rimanere tranquilli, perché loro ti portano veramente al limite, e dovremo fare una delle migliori prestazioni di quest’anno se vorremo provare a raccogliere qualcosa”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Pino Lorizio, alla terza stagione consecutiva sulla panchina della HRK Diana Group, schiera in cabina di regia uno degli ex di giornata, Alessio Alberini. Opposto è il mancino Kristian Gamba, anche lui da tre anni sulle rive del Livenza dopo l’esperienza al Club Italia. Gli schiacciatori sono Claudio Cattaneo da Pineto, e precedentemente a Cisano insieme al Coach canturino Matteo Battocchio, e Gianluca Loglisci dalla Conad Reggio Emilia. Al centro troviamo il Omar Biglino, gli ultimi due campionati alla Sir Safety Conad Perugia in SuperLega, e il confermato Michele Luisetto. Il libero è Leonardo Battista, alla seconda stagione a Motta dopo il triennio a Castellana Grotte sponda Materdominivolley.it.

    COSI’ ALL’ANDATA
    Nella bolgia del PalaMare di Caorle (VE), e con numerosi giocatori non al top della forma, il Pool Libertas va sotto 2-0, rimonta e manda la partita al tie-break, che si risolve a favore della HRK Diana Group solo ai vantaggi. Un match con continui ribaltamenti di fronte, che ha visto in Matheus Motzo il top scorer con 30 palloni a terra.

    GLI EX
    In maglia HRK Diana Group Motta di Livenza palleggia Alessio Alberini, che ha giocato al Pool Libertas Cantù nella stagione 2018-2019.
    Nella stagione 2013-2014 Riccardo Bortolini ha giocato nella società mottense.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    Il prossimo punto di Federico Mazza sarà il numero 100 in stagione.
    In carriera
    A Felice Sette mancano 7 punti per superare quota 900.

    Fischio d’inizio: domenica 20 febbraio 2022 alle ore 18,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di VolleyballWorld
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita
    Prevendita: on line su www.vivaticket.com e presso tutti i rivenditori VivaTicket LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Battocchio è il nuovo Coach della Nazionale Juniores

    E’ di ieri la notizia delle nomine degli staff delle Nazionali giovanili da parte della Federazione Italiana Pallavolo. Ed è con grande orgoglio che la Libertas Cantù annuncia che il proprio Coach Matteo Battocchio è stato chiamato a ricoprire il ruolo di allenatore della Nazionale Juniores. Un compito importante in un’annata che prevede l’impegnativo Europeo Under 20 in casa: le finali sono infatti previste dal 16 al 24 settembre 2022 a Messina e Reggio Calabria. Gli azzurrini sono già qualificati alla fase finale, e il raduno per il collegiale è previsto per metà giugno. Affronteranno in seguito l’European Youth Olympic Festival (EYOF) a Banská Bystrica, in Slovacchia, prima di immergesi nella preparazione del campionato europeo.
    “Quando mi ha chiamato Julio Velasco – racconta il Presidente Ambrogio Molteni – che mi rendeva partecipe della sua decisione di prendere Matteo (Coach Battocchio, ndr) nello staff tecnico della Nazionale dandogli la squadra Juniores, è stato un momento per me molto emozionante. Dopo aver visto passare da Cantù tanti giovani, italiani e stranieri, che hanno vestito la maglia azzurra, oppure quella brasiliana, australiana, portoghese, finlandese, estone, e ultima quella croata con il nostro Tino Hanžić, ho capito che la nostra ‘piccola’ società vedeva nella sua storia per la prima volta anche un tecnico che andrà a vestire i colori azzurri della Nazionale. Sono sicuro che Matteo farà sicuramente bene, perché ha tutta la preparazione e la stoffa di un allenatore vincente, per la grande dedizione e competenza che dimostra. Un grosso in bocca al lupo per questa importantissima nuova missione”.
    “Come canturini, siamo tutti molto orgogliosi di questa nomina molto importante del nostro Matteo (Coach Battocchio, ndr) – commenta il GM Max Redaelli – in quanto allenare una Nazionale giovanile è un compito di responsabilità sotto tutti gli aspetti. Noi come canturini, e io in particolare come General Manager, sono molto felice per lui di questa nomina significativa”.
    “Sono molto contento ed emozionato – confessa Coach Matteo Battocchio –: per me è un grande onore e un grande onere, perché nel momento in cui le persone ti danno fiducia, è giusto che tu lavori per ripagare la fiducia che ti è stata data, oltre che fare del tuo meglio. Sarà una bella sfida perché questo è un gruppo molto interessante, con prospetti molto interessanti. Qualcuno di loro è già protagonista in SuperLega, e credo che nel giro di un paio di anni ci arriveranno anche tanti altri. Alla fine l’obiettivo è quello: formare giocatori. Per me sapere di avere una figura come quella di Julio (il Direttore Tecnico del settore giovanile della Federvolley Velasco, ndr) che mi darà una mano è un grande aiuto. Prometto che faremo il meglio possibile!” LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato sera a Porto Viro per cercare di riprendere la marcia

    Anticipo del sabato sera per il Pool Libertas Cantù. I ragazzi di Coach Matteo Battocchio sono chiamati al Palazzetto dello Sport di Porto Viro alla difficile sfida contro i padroni di casa della Delta Group alle ore 20.30. I veneti, freschi di eliminazione in semifinale di DelMonte® Coppa Italia per mano della BAM Acqua S. Bernardo Cuneo, in casa hanno un ruolino di marcia non indifferente: le uniche due squadre che hanno espugnato il campo portovirese sono state la Cave del Sole Lagonegro alla prima giornata, e la capolista Agnelli Tipiesse, ma solo al tie-break.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “La cosa più importante è dimenticarsi la Porto Viro che abbiamo visto nella gara di andata: era una squadra completamente diversa sia come intensità di gioco che come sestetto, dato che avevano avuto qualche infortunio e non avevano ancora trovato la quadra. Ora giocano forte, e anche ieri a Cuneo hanno dimostrato che ci saranno fino alla fine per lottare contro tutte per obiettivi importanti: è vero, in DelMonte® Coppa Italia sono stati eliminati in semifinale, ma credo che saranno protagonisti anche nei Play Off. Stanno giocando molto forte, e hanno una rapidità di gioco di altissimo profilo ben orchestrata da Fabroni, che credo non abbia bisogno di presentazioni. Sono molto ordinati in campo, quindi la fase break funziona bene: hanno alcuni interpreti molto forti a muro, e riescono a lavorare bene con tutto il sistema. In più, giocano in casa, che è il loro fortino: nelle ultime sei partite hanno conquistato 16 dei 18 punti a disposizione, perdendo solo al tie-break contro la capolista Agnelli Tipiesse. Questo spiega abbastanza bene le difficoltà che incontreremo. Per loro, però, sarà la quinta partita in due settimane tra campionato e DelMonte® Coppa Italia, quindi un tour de force non indifferente. Nonostante questo, non mi aspetto molti regali da parte loro: settimana prossima riposeremo tutti, quindi non penso che si risparmieranno”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Francesco Tardioli schiera l’esperto Marco Fabroni in regia. In diagonale con lui un altro giocatore dalla lunga militanza in Serie A2 quale Giacomo Bellei dalla Conad Reggio Emilia. Grande esperienza in categoria anche tra gli schiacciatori, con l’ex di turno Romolo Mariano e Filippo Vedovotto dalla Cave del Sole Geomedical Lagonegro, con Andrea Gasparini e Alberto Pol pronti ad entrare per dare una mano. Al centro al fianco dell’ex Emma Villas Aubay Siena Rocco Barone ci sarà il nazionale australiano Trent O’Dea, arrivato in corsa dalla squadra finlandese dei Raision Loimu. Il libero è l’esperto Egon Lamprecht, da 10 anni in maglia Delta Group Porto Viro.

    COSI’ ALL’ANDATA
    Il match di andata ha visto i canturini uscire vincitori per 3-1 di una partita molto combattuta e con continui ribaltamenti di fronte, e con tre set su quattro finiti ai vantaggi. Top scorer è stato Matheus Motzo con 26 palloni a terra, seguito a ruota da Giacomo Bellei della Delta Group Porto Viro con 24.
    GLI EX
    Sono due gli ex canturini nelle file della Delta Group Porto Viro, ed entrambi hanno giocato all’ombra del campanile di San Paolo per due stagioni: si tratta di Andrea Gasparini, che ha giocato al Pool Libertas dal 2018 al 2020, e di Romolo Mariano, che ha giocato a Cantù sia in Serie B agli inizi della sua carriera (nel 2008-2009) che in Serie A2 lo scorso campionato (2020-2021).

    CURIOSITÀ
    In stagione
    A Tino Hanzic mancano 4 punti per superare quota 200.
    A Federico Mazza mancano 6 punti per superare quota 100.
    In carriera
    A Federico Mazza mancano 3 punti per superare quota 500.

    Fischio d’inizio: sabato 5 febbraio 2022 alle ore 20,30 presso il Palazzetto dello Sport di Porto Viro (RO)
    Arbitri: Marco Turtù (Ascoli Piceno) e Andrea Clemente (Parma)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di VolleyballWorld LEGGI TUTTO

  • in

    Sei anni dopo, è di nuovo DelMonte Coppa Italia: domani in campo per il derby a Bergamo

    A sei anni di distanza, il Pool Libertas Cantù giocherà di nuovo la DelMonte® Coppa Italia di Serie A2. E avversario più tosto ai quarti non ci può essere. A contendere il passaggio del turno ai canturini è nientemeno che la capolista, la Agnelli Tipiesse Bergamo. Appuntamento per domani, mercoledì 26 gennaio 2022 alle ore 20,30 presso il PalaPozzoni di Cisano Bergamasco (BG). I bergamaschi hanno vinto le ultime due edizioni della DelMonte® Coppa Italia di Serie A2, e sono arrivati in finale nelle due precedenti.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Siamo contenti di essere arrivati ai quarti di finale di Coppa Italia. Penso che, per il percorso che abbiamo fatto fino a quando siamo stati costretti a giocare con il Covid, spiace un po’ incontrare Bergamo perché tutte le situazioni che abbiamo affrontato ci hanno relegato in ottava posizione. Giocheremo però questa gara con determinazione, e soprattutto cercando di continuare il nostro percorso di crescita. Loro sono una squadra molto forte, non sono primi in classifica per caso, giocano bene, e si sono ripresi dal Covid con tre belle vittorie, andando a vincere sia a Reggio Emilia che a Porto Viro. Sono una squadra tosta, quadrata, e sarà una gara molto impegnativa. Cercheremo di continuare a sviluppare il nostro gioco e a crescere nell’intesa in campo con Dante (Chakravorti, ndr)”.

    GLI AVVERSARI
    La Agnelli Tipiesse Bergamo ha cambiato pochissimo rispetto alla formazione che ha affrontato la scorsa stagione. Confermato il Coach, Gianluca Graziosi, confermato il palleggiatore argentino Juan Ignacio Finoli, confermata la diagonale schiacciatori composta da Marco Pierotti e Jernej Terpin, confermato Capitan Antonio Cargoli al centro, e confermato il libero Francesco D’Amico. Solo due le new entry nel sestetto titolare: la prima è l’opposto Williams Padura Diaz, che la scorsa stagione ha conquistato la promozione in SuperLega in maglia Prisma Taranto. La seconda è il centrale Jacopo Larizza, che la scorsa stagione ha vinto scudetto e DelMonte® Coppa Italia di SuperLega con la maglia della Cucine Lube Civitanova Marche. Il terzo centrale, Massimiliano Cioffi, rientrato in terra bergamasca dopo un’esperienza biennale in Serie A3, è pronto ad entrare a dare una mano al reparto.

    COSI’ IN DELMONTE® COPPA ITALIA
    Il Pool Libertas Cantù ha partecipato due volte alla DelMonte® Coppa Italia, e in entrambe le occasioni è stata eliminata al primo turno.
    La prima apparizione risale alla stagione 2014-2015, quando i ragazzi di Coach Massimo Della Rosa affrontarono la B-Chem Potenza Picena di Coach Gianluca Graziosi. La partita finì con un rotondo 3-0 per i marchigiani (25-22, 25-17, 26-24), che hanno condotto la gara dal primo all’ultimo punto. La Coppa Italia si concluse per loro con la sconfitta in finale per mano della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, ma a fine stagione conquistarono la promozione in Serie A1 vincendo la finale dei Play Off contro la Caffè Aiello Corigliano.
    I canturini, sempre guidati in panchina da Coach Massimo Della Rosa, si qualificano per i quarti della Coppa Italia anche nella stagione successiva, la 2015-2016, ma il risultato non cambia. Eliminazione al tie-break al primo turno per mano della corazzata Globo Banca Popolare del Frusinate Sora di Coach Fabio Soli (25-16, 23-25, 25-21, 24-26, 15-8). Anche per i laziali la Coppa Italia finisce con la sconfitta in finale per mano della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, ma a fine stagione conquistarono la promozione in Serie A1 vincendo la finale dei Play Off proprio contro gli eterni avversari calabri.

    GLI EX
    Felice Sette ha indossato la maglia Olimpia Bergamo nella stagione 2018-2019.
    Coach Matteo Battocchio nella stagione 2019-2020 ha guidato la Tipiesse Cisano Bergamasco al secondo posto nel girone bianco di Serie A3 prima di passare sulla panchina canturina.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    A Tino Hanžić mancano 14 punti per superare quota 200.
    A Federico Mazza mancano 13 punti per superare quota 100.
    In carriera
    A Federico Mazza mancano 10 punti per superare quota 500.
    A Felice Sette mancano 20 punti per superare quota 900.

    Fischio d’inizio: mercoledì 26 gennaio 2022 alle ore 20,30 presso il Palazzetto Pozzoni di Cisano Bergamasco (BG)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di VolleyballWorld LEGGI TUTTO