More stories

  • in

    L’Opus Sabaudia conquista il taraflex della Tya Marigliano per 3-1

    Di Redazione Inizia con una vittoria in trasferta l’avventura dell’Opus Sabaudia nel campionato di pallavolo maschile di serie A3 Credem Banca. I pontini, guidati da coach Mauro Budani, al Pala Napolitano di Marigliano (Napoli) hanno superato il Tya Marigliano al termine di un match intenso. La formazione di Sabaudia ha iniziato vincendo il primo parziale 20-25 poi nel secondo la formazione padrona di casa, sostenuta dal pubblico ha spinto e (vincendo 22-25 il secondo set) ha rimesso in equilibrio la partita: ancora tanto Sabaudia nel terzo che torna avanti (18-25) e si conferma anche nel quarto, chiuso 20-25.  Mario Budani, il coach, ha analizzato il match: «Siamo partiti con il piede giusto, nonostante la formazione non titolare, ci siamo comportati egregiamente, siamo partiti un po’ contratti ma l’esordio è sempre così. Abbiamo avuto la forza di reagire, recuperare il primo set e vincerlo. A parte un attimo di pausa al set perso, devo dire che abbiamo sempre comandato, avevo chiesto ai ragazzi di guardarsi in faccia nei momenti di difficoltà e così è stato, sono molto contento di questo, sono anche molto fiducioso per il futuro. Un plauso a Luca che ha sostituito Zornetta in modo egregio, la formazione infatti non era quella titolare quindi nel corso della gara c’erano da sistemare un po’ di cose e siamo riusciti a farlo. Inoltre la palestra rispetto alla nostra era molto diversa, quindi anche il discorso ambientale è importante, il palazzetto era pieno dopo tanto tempo e di questo siamo felici, siamo rimasti concentrati anche con il pubblico contro, siamo stati bravi, sono contento e faccio i complimenti a tutti i ragazzi».  Il capitano dei pontini, Stefano Schettino, ha commentato con soddisfazione il risultato finale. «Per noi è stata un’ottima partita giocata su un campo difficile e contro una squadra complicata che darà filo da torcere a molte squadre. Ci hanno messo in grossa difficoltà ma siamo riusciti a portare a casa la vittoria e siamo contenti così». Gabriele Tognoni centrale dell’Opus Sabaudia ha aggiunto: «Sicuramente una partita combattutissima, un inizio di campionato dove entrambe le squadre avevano tanta voglia di giocare e tanta voglia di combattere. Noi dopo un inizio un po’ altalenante siamo stati molto bravi a restare attaccati al punteggio, anche se sotto di qualche punto e a superare poi alla fine. Veramente un bel gruppo, penso si sia visto, un gruppo sereno anche nei momenti difficili e secondo me questo è un inizio di campionato che fa veramente per sperare in tutto».  Con 23 punti Leonardo Scuffia è stato il miglior realizzatore per il Sabaudia mentre, nel Marigliano, è stato Buongiorno a incidere con 25 punti totalizzati. Sono stati 14 i punti realizzati dal Sabaudia con il fondamentale del muro, quattro in più del Marigliano, mentre al servizio i pontini hanno fatto centro nove volte contro le tre della formazione campana.  TYA PALLAVOLO MARIGLIANO – OPUS SABAUDIA 1-3  (20-25, 25-22, 18-25, 20-25) OPUS SABAUDIA: Palombi, Recupito, Ferenciac 12, Miscione 15, Rossato 12, Scuffia 23, Tognoni 7, Torchia (lib.), Schettino 1. Ne: Conoci, Zornetta, Pomponi, De Vito. All. Budani.TYA PALLAVOLO MARIGLIANO: Krasnevski 10, Bianco 4, Rumiano 10, Buongiorno 25, Cantarella 2, Esposito 5, Mille 9, Ciollaro, Conforti (lib.). Ne: Nappi, Mautone, Barone, Citro. All. Cirillo.Parziali: 20-25 (33′), 25-22 (29′), 18-25 (25′), 20-25 (28′) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nessun passo falso per l’Ismea Aversa: 3-0 sulla Folgore Massa

    Di Redazione Tantissimi tifosi sugli spalti per la prima ufficiale della Ismea Aversa con la città che ha risposto presente e con la squadra che in campo ha regalato 3 punti di fondamentale importanza anche per il morale, chiudendo la pratica Folgore Massa in tre set. Iniziare con un successo era doveroso e la squadra del presidente Sergio Di Meo non ha fallito l’appuntamento con i 3 punti.Coach Giacomo Tomasello ha studiato la Folgore Massa e sapeva dove fare male ed infatti praticamente la squadra normanna, nonostante fosse un derby sentitissimo, ha sempre tenuto in pugno il match. Solamente nel primo parziale Morelli e compagni si sono un po’ complicati la vita chiudendo il set sul 25-23. Poi nel secondo parziale più o meno lo stesso andamento ma questa volta l’Ismea ha chiuso prima chiudendo il parziale sul 25-21. Poi le alzate perfette di Putini, l’ace di Starace, Sacripanti on fire e i centrali Trillini e Bonina insuperabili hanno fatto il resto: 25-18 e 3-0. Ismea Aversa-ShedirPharma Folgore Massa 3-0 (25-23, 25-21, 25-18) ISMEA AVERSA: Morelli 17, Trillini 8, Cuti, Calitri (L1), Di Meo (L2) ne, Putini 1, Starace 13, Corrieri, Sacripanti 13, Diana, Schioppa, Simonelli, Bonina 6. All. Tomasello. Ass. AngeloniSHEDIRPHARMA FOLGORE MASSA: Pontecorvo, Aprea 1, Lugli 12, Pilotto 4, Fantauzzo 6, Peripolli, Denza (L), Sorrenti 7, Imperatore, Zukowski, Conoci, Grimaldi, Miccio 1, Deserio 5. All. Esposito. Ass. CelentanoARBITRI: Rosario Vecchione e Matteo Talento di Salerno  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tuscania non sbaglia l’esordio stagionale: contro Ottaviano è un secco 3-0

    Di Redazione Esordio vincente per la Maury’s Com Cavi Tuscania che al Palazzetto dello Sport di Montefiascone (Viterbo) si aggiudica nettamente in poco più di un’ora il confronto con Falù Ottaviano. Convincente la prova dei ragazzi di Sandro Passaro nonostante si sia solo all’inizio della stagione e alcune intese vanno comunque perfezionate. Per quanto riguarda gli avversari, riescono ad opporsi solo nel primo parziale (25/21), per poi cedere nei successivi terminati 25/16 e 25/13. Ottima la prestazione di Federico Rossatti risultato al termine MVP dell’incontro e premiato da Giocondo Genzini. Tuscania scende in campo con capitan Marsili al palleggio e Boswinkel opposto, Rossatti e Marinelli bande laterali, Ceccobello e Quarta centrali, Prosperi libero. Ottaviano risponde con: Tulone al palleggio con Lucarelli in diagonale, Ruiz e Sideri di banda, Buzzi e Pizzichini al centro, libero Settembre. Primo set: Partono forte i padroni di casa: ace di Boswinkel e muro di Rossatti su Lucarelli e Aniello Mosca è costretto a fermare il gioco 5/2. Il muro di Ceccobello porta Tuscania a +4, 9/5. L’ace di Ruiz riporta le squadra in parità, 10/10. Pipe dello stesso spagnolo murata riporta il Tuscania a +3, 15/12. Boswinkel “piazza” una palla al centro della difesa vesuviana, coach Mosca ferma per la seconda volta il tempo 16/12. Ottaviano sostituisce Tulone con Coppola 16/14. Si va avanti punto a punto con Tuscania avanti 19/17. Mosca chiude il cambio. Boswinkel blocca il braccio, Tuscania di nuovo a +3 21/18. Nel Tuscania fuori Ceccobello per De Rosa al servizio 22/20. Passaro ricorre al primo time out 22/21. Rossatti mette a terra il 24/21 e conquista il primo set point per Tuscania. Ottaviano sostituisce Settembre con Titta. Secondo time out Tuscania 24/22. Il primo tempo di Quarta trova il mani fuori del muro e assegna il primo parziale ai padroni di casa 25/22. Secondo set: Tuscania prova subito l’allungo 4/1. Muro di Quarta su Sideri, Mosca chiama il primo time out del set 5/1. Attacco vincente di Rossatti, massimo vantaggio Tuscania 7/2. Lucarelli spara fuori 11/5. Pipe vincente di Marinelli, Tuscania a +8. Ottaviano ferma il tempo 13/5. L’attacco vincente di Marinelli chiude uno scambio prolungato 17/9. Seconda palla vincente di Marsili 18/9. Tuscania dilaga, Boswinkel mette a terra 19/9. Muro di Ceccobello su Sideri 21/10. Nel Tuscania, fuori Ceccobello per Catinelli. 23/13. Ruiz mette fuori dai nove metri, primo set point Tuscania 24/16. Ace di Boswinkel, Tuscania si aggiudica anche il secondo parziale 25/16. Terzo set: I padroni di casa trovano subito il break con un muro di Quarta su Sideri, Mosca ferma il tempo 4/2. Boswinkel chiude uno scambio prolungato 5/2. Si va avanti punto a punto con Tuscania sempre avanti 11/8. Boswinkel mette a terra il 15/9, coach Mosca ferma di nuovo il tempo. La Maury’s Com Cavi Tuscania accelera e si porta subito a distanza di sicurezza. Passaro sostituisce Rossatti con Della Rosa 23/12. Marinelli mette a terra il 24/13. Primo match point per Tuscania. Ruiz spara fuori regalando alla Maury’s Com Cavi Tuscania il match e i primi meritati tre punti 25/14. MAURY’S COM CAVI TUSCANIA – FALU’ OTTAVIANO 3-0 (25/21-25/16 -25/14 Maury’s Com Cavi Tuscania: Stamegna, Marsili 3, Menichetti, Della Rosa, Boswinkel 19, Catinelli, Rossatti 16, Mariani, Ceccobello 6, Quagliozzi, Marinelli 11, Quarta 2, Turri Prosperi (L). Coach: Passaro. Assistente: Barbanti. Falù Ottaviano: Lucarelli 7, Iervolino, Ammirati, Tulone, Ambrosio, Buzzi 3, Sideri 3, Titta, Pizzichini 10, Settembre, Coppola 1, Ruiz 14. Coach: Nello Mosca, Assistente Bruno Veneruso Arbitri: Antonella Verrascina e Serena Salvati. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Team San Donà, il taraflex di Fano non ha segreti: si chiude 3-1

    Di Redazione Nell’esordio stagionale arriva una bella vittoria esterna per il Volley Team San Donà di Piave, che ferma la Vigilar Fano per 3-1. Pesa l’assenza nella metà campo fanese dell’infortunato Pawel Stabrawa, opposto, premiato pochi minuti prima dell’inizio del match come miglior realizzatore della Serie A3 2020/2021. Per la prima gara dell’anno, coach Pascucci cambia quindi le carte in tavola rispetto alle amichevoli precampionato e si affida alla diagonale palleggiatore-opposto composta da Zonta e Gozzo, in banda Nasari e Chiapello, al centro Ferraro e Bartolucci, libero Cesarini. Dall’altra parte della rete, in palleggio Bellucci opposto a Vaskelis, gli schiacciatori sono Merlo e Garofalo, i centrali Basso e Bragatto, il libero Santi. Partenza in equilibrio per le due squadre, che si studiano e giocano bene in cambiopalla, fino al primo strappo in favore di San Donà, che va a +3 (7-10) murando Chiapello. L’allungo arriva sempre con un muro dei veneti sullo schiacciatore virtussino, e San Donà vola sull’8-13. Pascucci inserisce Roberti per Chiapello, ma la situazione non cambia e Fano continua a soffrire. Il turno al servizio di Nasari permette alla Vigilar di accorciare le distanze (16-20), ma Garofalo firma il set point dai 9 metri (18-24) e San Donà può chiudere 19-25, portando a casa il primo set. I veneti tentano di scappare anche in avvio di secondo set, ma la Vigilar riporta subito il punteggio in parità e lo capovolge 8-6, con un break di 4-0. Zonta e Nasari alzano il muro e Fano può allungare (11-7, 13-8), ma un breve passaggio a vuoto dei virtussini consente a San Donà di rifarsi sotto fino al 14-11. Gozzo spinge in attacco e costringe San Donà a fermare il gioco (19-13), quindi è ancora il muro di Fano a dire la sua e a regalare il set point ai padroni di casa: capitalizza subito Nasari, che chiude 25-17. Si ritorna in parità. Terzo parziale in fotocopia al primo, con San Donà che spezza l’equilibrio e si stacca sul 9-6 (vincente l’attacco di Vaskelis), ma la Vigilar non si scompone e impatta a quota 10. Il tira e molla continua con un controbreak degli ospiti, che tornano a +3 (10-13). Chiapello al servizio regala ai suoi l’ennesima parità (14-14) e si procede punto a punto fino agli ultimi scambi, che vedono San Donà tornare in vantaggio 20-22 (out il pallonetto di Chiapello), per poi chiudere 23-25. Parte male la Vigilar in apertura di quarto set ed è subito 0-5 per San Donà. Fano tenta a più riprese di rifarsi sotto, ma i veneti mantengono lucidità e respingono ogni assalto, allungando a +6 (9-15). Roberti rileva di nuovo Gozzo per rinforzare la ricezione, ma il distacco è troppo ampio da colmare e San Donà vede ormai il traguardo. Finisce 19-25 per gli ospiti, che portano a casa il match con il punteggio di 1-3. Il tabellino Vigilar Fano – Volley Team San Donà: 1-3 (19-25, 25-17, 23-25, 19-25) Vigilar Fano: Zonta 2, Nasari 13, Ferraro 7, Gozzo 18, Chiapello 8, Bartolucci 8, Cesarini (L), Roberti, Carburi. N.e.: Sorcinelli, Stabrawa, Galdenzi, Bernardi, Gori (L2). All. Pascucci-Roscini Volley Team San Donà: Merlo 11, Basso 7, Bellucci 5, Garofalo 7, Bragatto 6, Vaskelis 20, Santi (L1), Palmisano, Mignano. N.e.: Cherin, Andrei, Zonta, Tassan (L2). All. Tofoli-Febo Arbitri: Proietti-Somansino (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 maschile: tutti i risultati dei due gironi

    Di Redazione La prima giornata del campionato di Serie A3 maschile, apertasi ieri con quattro anticipi, è terminata oggi con altri 4 match del Girone Bianco e 5 del Girone Blu. Ecco il quadro completo dei risultati e il programma del prossimo turno: GIRONE BIANCO RISULTATIVidex Grottazzolina-Volley 2001 Garlasco 3-1 (25-11, 19-25, 25-17, 25-16)Gamma Chimica Brugherio-Geetit Bologna 2-3 (20-25, 28-26, 23-25, 25-14, 12-15)Vigilar Fano-Volley Team San Donà di Piave 1-3 (19-25, 25-17, 23-25, 19-25)Sol Lucernari Montecchio Maggiore-ViViBanca Torino 3-1 (27-29, 25-23, 25-21, 25-17)Tinet Prata di Pordenone-Med Store Tunit Macerata 2-3 (25-21, 21-25, 24-26, 25-16, 13-15)Monge-Gerbaudo Savigliano-Sa.Ma. Portomaggiore 0-3 (20-25, 22-25, 15-25)Da Rold Logistics Belluno-Abba Pineto 1-3 (25-21, 16-25, 18-25, 22-25) CLASSIFICASa.Ma. Portomaggiore 3, Videx Grottazzolina 3, Abba Pineto 3, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 3, Volley Team San Donà di Piave 3, Geetit Bologna 2, Med Store Tunit Macerata 2, Tinet Prata di Pordenone 1, Gamma Chimica Brugherio 1, Vigilar Fano 0, ViViBanca Torino 0, Da Rold Logistics Belluno 0, Volley 2001 Garlasco 0, Monge-Gerbaudo Savigliano 0. PROSSIMO TURNODomenica 17/10 ore 18.00Abba Pineto-Tinet Prata di Pordenone; Med Store Tunit Macerata-Da Rold Logistics Belluno; Sa.Ma. Portomaggiore-Sol Lucernari Montecchio Maggiore; ViViBanca Torino-Gamma Chimica Brugherio; Volley Team San Donà di Piave-Videx Grottazzolina; Volley 2001 Garlasco-Vigilar Fano; Geetit Bologna-Monge-Gerbaudo Savigliano GIRONE BLU RISULTATIMaury’s Com Cavi Tuscania-Falù Ottaviano 3-0 (25-22, 25-16, 25-13)Ismea Aversa-Shedirpharma Massa Lubrense 3-0 (25-23, 25-21, 25-18)Avimecc Modica-Dist&Log Marcianise 3-0 (25-22, 25-19, 27-25)Aurispa Libellula Lecce-OmiFer Palmi 2-3 (25-23, 18-25, 25-16, 23-25, 15-17)Sistemia Aci Castello-Efficienza Energia Galatina 3-0 (25-17, 25-22, 25-17)Tya Pallavolo Marigliano-Opus Sabaudia 1-3 (20-25, 25-22, 18-25, 20-25)Riposa: Leo Shoes Casarano CLASSIFICAMaury’s Com Cavi Tuscania 3, Sistemia Aci Castello 3, Ismea Aversa 3, Avimecc Modica 3, Opus Sabaudia 3, OmiFer Palmi 2, Aurispa Libellula Lecce 1, Leo Shoes Casarano 0, Tya Pallavolo Marigliano 0, Dist&Log Marcianise 0, Shedirpharma Massa Lubrense 0, Efficienza Energia Galatina 0, Falù Ottaviano 0. PROSSIMO TURNODomenica 17/10 ore 18.00Efficienza Energia Galatina-Tya Pallavolo Marigliano; Opus Sabaudia-Ismea Aversa; OmiFer Palmi-Avimecc Modica; Falù Ottaviano-Leo Shoes Casarano; Shedirpharma Massa Lubrense-Aurispa Libellula Lecce ore 19.00; Dist&Log Marcianise-Sistemia Aci CastelloRiposa: Maury’s Com Cavi Tuscania LEGGI TUTTO

  • in

    Med Store Macerata: contro Prata è già battaglia, si chiude 3-2

    Di Redazione Serve il tie-break per decidere una bellissima partita, combattuta e giocata a viso aperto tra Med Store Tunit e la Tinet Prata, che hanno lottato su ogni punto fino alla fine. La Tinet Prata di Pordenone si è confermata una squadra giovane di grande talento, con un Porro micidiale in battuta, e ha messo più volte in difficoltà i biancorossi; la Med Store Tunit ha fatto valere la propria esperienza e la qualità dei suoi campioni a partire dal Capitano Dennis, portando a casa la prima vittoria della stagione. LA CRONACA – Di Pinto sceglie il Capitano Dennis, Ferri e Margutti, al centro Robbiati e Sanfilippo, Longo, Gabbanelli. Prata risponde con Baldazzi, l’ex di giornata Bruno e Porro, i centrali Katalan e Bortolozzo, il palleggiatore Boninfante e il libero Rondoni. Inizio ad alti ritmi, le squadre si rincorrono accumulando i primi punti della gara. L’ace di Ferri vale il 4-5 che apre una piccola fuga della Med Store Tunit; arriva il +3 poi consolidato dal diagonale di Margutti che firma il 7-10 in diagonale. Neanche il time-out chiamato da coach Boninfante cambia l’inerzia, i padroni di casa subiscono i ritmi alti imposti da Macerata e la qualità dei biancorossi, Dennis piega il muro avversario per il 10-15. Quando la Med Store Tunit sembra in controllo, si scuote Prata: Baldazzi trova l’ace e poi dopo un grande salvataggio in difesa sul solito Dennis, accorcia ancora per i suoi, 16-18. I padroni di casa recuperano e ribaltano 20-19. Gran giocata di Bruno in diagonale che manda i suoi sul +3, coach Di Pinto si affida ai cambi nel finale ma è Prata a prendere il primo set. La gara riparte con un grande Ferri, è il giovane schiacciatore biancorosso che con tre punti manda i suoi sul 5-7 ma Prata risponde subito, fase equilibrata della partita. Lungo scambio con la Med Store Tunit che difende benissimo e trova il 10-10, spettacolo al PalaPrata: Katalan è insuperabile a muro, ci pensa Dennis a trascinare i suoi e a non far scappare i padroni di casa. Le squadre giocano punto a punto, Prata caricata dall’entusiasmo dei propri tifosi, Macerata che fa valere la propria qualità ed esperienza: la Med Store Tunit difende tre volte e costringe gli avversari all’invasione, tornando avanti 17-19. Finale nel segno di Angel Dennis: tiene avanti i suoi, difende e mette a terra di forza in contrattacco il punto del 21-24, quindi con un preciso diagonale regala il set a Macerata. Spettacolo anche in apertura di terzo set con Dennis e Ferri che costruiscono il vantaggio della Med Store Tunit, 5-8. I biancorossi provano a controllare ma non riescono ad andare oltre il +3, con Prata sempre pronta a rispondere ed accorciare: ancora Dennis e Ferri confezionano il 12-15, intanto per i padroni di casa entra Yordanov. Bortolozzo prova a rilanciare i suoi con un bel diagonale, Dennis mantiene le distanze con l’ace del 19-24, ma non è finita: Prata lotta e recupera 24-24 con la battuta vincente di Porro, Maregutti e Dennis però chiudono il set per Macerata. Nuova partenza combattuta, ace di Porro, gran giocata di Longo sotto rete, 3-3. Va avanti Prata e allunga 12-8 con due ace di Porro, time-out per Di Pinto; è entrato anche Lazzaretto intanto ma ora è la Med Store Tunit a soffrire, i padroni di casa giocano sull’entusiasmo del momento e scappano 18-11 con un recupero miracoloso a muro. Prova a scuotersi Macerata, Prata però è ancora micidiale in battuta, altri due ace per Porro che spianano la strada al 2 a 2 nei set e al tie break. Quinto set con Dennis che risponde all’ennesimo ace di Porro e manda avanti la Med Store Tunit, 3-5; Baldazzi rilancia Prata e in battuta fa 7-7, poi Sanfilippo riporta avanti i biancorossi, cambio campo e partita che si conferma molto combattuta. Il solito Porro, stavolta con un forte diagonale, tiene Prata sul 10-10 poi Lazzaretto e Dennis allungano e ancora il campione cubano buca la difesa di casa firmando il 13-15. Il tabellino: TINET PRATA DI PORDENONE–MED STORE TUNIT MACERATA 2-3 (25-21, 21-25, 24-26, 25-16, 13-15) TINET PRATA DI PORDENONE: Baldazzi 20, Katalan 16, Yordanov 6, Boninfante 7, Bruno 3, Rondoni, Bortolozzo 3, Porro 25. NE: Dal Col, Pinarello, Gambella, De Giovanni, Novello. Allenatore: Boninfante. MED STORE TUNIT MACERATA: Pasquali 3, Longo 2, Dennis 32, Paolucci 1, Margutti 6, Ferri 16, Sanfilippo 2, Scrollavezza, Lazzaretto 3, Gabbanelli, Robbiati 7. NE: Scita, Facchi, Ravellino. Allenatore: Di Pinto. ARBITRI: Jacobacci, Cecconato. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montecchio Maggiore difende le mura di casa nella prima di campionato: 3-1 contro Torino

    Di Redazione Il Sol Lucernari Montecchio Maggiore parte con una battaglia tra le mura amiche: contro la ViviBanca torino termina 3-1 in favore dei padroni di casa. Confermati i due sestetti di partenza annunciati alla vigilia, con coach Simeon che schiera in diagonale palleggiatore opposto la coppia formata da Gonzi e Umek, il neo capitano Richeri in banda con il polacco Trojanski, Maletto e Orlando al centro e Valente libero. Risponde Di Pietro con di Monopoli in regia e Bellia opposto, Marszalek e Baciocco in posto 4, Franchetti e Frizzarin centrali e Battocchio libero. E’ il ViViBanca Torino a partire meglio, mettendo subito pressione ai padroni di casa. Subito 0-3, poi il turno di servizio di Umek, condito da due ace, porta fino al 4-10. Dopo il time out chiesto da Di Pietro, i parellini si fanno male da soli, permettendo a Montecchio di tornare sotto concedendo un paio di errori di troppo in attacco (9-11). Nel giro successivo, i veneti addirittura la ribaltano, passando sul 13-12. Immediato il controsorpasso torinese (13-14) ma tre muri fanno volare i padroni di casa sul 17-14. Il Parella non demorde e ricuce (19-19). Il finale è un emozionante punto a punto: Montecchio ha tre palle set ma non concretizza. Non sbaglia invece Richeri la palla per chiudere il primo parziale: 27-29. Nel secondo prova subito a reagire Montecchio che, trascinata da Franchetti, vola 5-2. Il turno di battuta di Orlando la ribalta: 5-6 ma il parziale resta combattuto. In due giri i veneti rimettono la freccia grazie a Baciocco (13-9) ma il Parella torna sotto: 16-17 e l’ace di Umek fa tornare avanti i torinesi 18-19. ViViBanca Torino che si porta a +2 (19-21) ma una palla contestata rimette in carreggiata Montecchio che, sfruttando due errori di Trojanski torna a condurre: 22-21. Decisivo risultata l’errore finale di Umek che consegna il set ai padroni di casa: 25-23. Anche nel terzo parte meglio Montecchio (5-2) ma subisce subito la rimonta del Parella (8-10) che allunga fino al 9-12. Marszalek firma la nuova parità a 16 e il set resta combattuto fino al 20-21 quando i padroni di casa infilano il break decisivo e chiudono 25-21. Il quarto set è equilibrato nelle battute iniziali, poi il turno di battuta di Umek fa pendere l’ago della bilancia in favore degli ospiti: 7-10. Montecchio in due giri la ribalta (13-12) ma è sul turno di battuta di Pellicori, subentrato a Bellia, che si decide il set. Parziale di 8-0 che taglia le gambe a Richeri e compagni e veneti che volano sul 21-13. Il finale è pura formalità con Montecchio che si impone 25-17. “C’è del rammarico perchè abbiamo giocato alla pari per tre set – commenta coach Simeon – Un primo set fatto molto bene con attenzione e aggressività e anche nel secondo. Secondo me la partita è girata proprio lì, nel finale del secondo set dove c’è stato un po’ di parapiglia su una palla discussa. Lì loro si sono incendiati: noi abbiamo commesso due errori semplici che ci hanno fatto perdere il set. Da lì pian piano la partita è scivolata nelle loro mani. Invece nel terzo siamo stati di nuovo avanti per metà, poi alla fine abbiamo fatto altre imperfezioni noi. Nel quarto abbiamo subito un break di 8-0 che ci ha tagliato le gambe. Dobbiamo comunque guardare le cose positive: sappiamo che c’è da lavorare, ci sono tante cose tecniche che dipendono da noi che dobbiamo mettere a posto ma ci sono anche aspetti positivi che ci portiamo a casa e ripartiamo anche da queste la prossima settimana”. SOL LUCERNARI MONTECCHIO-VIVIBANCA TORINO 3-1 (27-29, 25-23, 25-21, 25-17)SOL LUCERNARI MONTECCHIO: Monopoli 1, Bellia 9, Marszalek 17, Baciocco 16, Franchetti 11, Frizzarin 8, Battocchio (L), Pellicori 6, Carlotto, Zanovello. N.e: Novello, Gonzato, Fiscon (L). All: Mario Di Pietro.VIVIBANCA TORINO: Gonzi 2, Umek 25, Trojanski 8, Richeri 11, Orlando 10, Maletto 7, Valente (L), Genovesio, Carlevaris, Cian. N.e: Corazza, Brugiafreddo, Fabbri (L). All: Lorenzo Simeon.Note: Ace 3-7, Battute sbagliate 11-14, Ricezione 52% (30%)-57% (40%), Attacco 42%-39%, Muri 13-6, Errori 27-34. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittorie esterne di Macerata e Portomaggiore nei quattro anticipi di A3

    Di Redazione Sono quattro gli anticipi della prima giornata del campionato di A3 maschile. Nella sola gara giocata del girone Blu, Modica fa valere il fattore campo e batte nettamente Marcianise, grazie anche ai punti (17) di Javier Martinez. Nel girone Bianco vittoria a zero, ma in trasferta, di Portomaggiore su Savigliano; Macerata supera Pordenone in cinque set (29 punti di Angel Dennis). Unica vittoria interna del girone quella di Montecchio Maggiore su Torino. GIRONE BLUAvimecc Modica – Dist&Long Marcianise 3-0 (25-22, 25-19, 27-25) GIRONE BIANCOSol Lucernari Montecchio Maggiore – ViViBanca Torino 3-1 (27-29, 25-23, 25-21, 25-17)Tinet Prata di Pordenone – Med Store Tunit Macerata 2-3 (25-21, 21-25, 24-26, 25-16, 13-15)Monge-Gerbaudo Savigliano – Sa.Ma. Portomaggiore 0-3 (20-25, 22-25, 15-25) LEGGI TUTTO