More stories

  • in

    L’HRK Motta fa tre su tre nei test match. Vittoria anche contro Prata

    Di Redazione
    Altra importante conferma per Scaltriti e compagni che si impongono con i Passerotti di Prata in un autoritario 4-0. Conquistano così la vittoria del terzo test match su tre giocati che tanto bene fa sperare in vista del primo appuntamento di campionato domenica prossima a San Donà.
    Arienti apre il set per i Leoni 1-1, il primo ace della partita lo sigla Pinali 3-2 poi il super recupero di Battista in fondo al campo per il 7-5 di Pinali. C’è Dolfo per il -1 10-9, e Bellini per il pareggio 10-10, l’ace di Gamba seguito dal suo lungo linea riporta il break di + 3 per Motta 16-13. L’attacco ospite non trova il campo e i Biancoverdi entrano nel corridoio per il set 20-17, Gamba non si ferma 23-20, la pipe out di Bruno regala il set ball ai padroni di casa, Prata annulla il primo, Scaltriti non trova il campo ma si fa perdonare: gioca con le mani del muro e registra il 25-22.
    L’ace di Mian per il primo allungo 6-3, Scaltriti in pipe 8-4, Alberini di prima intenzione 9-7, si insacca la palla di Bruno e Prata mette la testa avanti 11-12, Scaltriti passa in diagonale 16-15, Luisetto in primo tempo 17-16, il muro di Arienti dice di no a Bruno 19-18, Luisetto arma il braccio 21-19, fa male alla ricezione ospite il turno al servizio di Arienti 24-19, la chiude poi Mian 25-20.
    Il primo mini break di vantaggio lo firma Luisetto a muro 6-4, Alberini si mette in mostra, gioiellino per Pinali 8-6.Mian mette l’ace 13-10. Prata non ci sta ed ecco l’ ace del -1 14-13, ma Luisetto rimette le cose in chiaro dalla linea dei nove metri 17-13, il capitano Biancoverde è ancora vincente in pipe 20-17. Bellini sbaglia la battuta ed è match point 24-21, un altro errore ospite consegna il 3-0 ai leoni.
    Ottima partenza dei passerotti 1-4, Scaltriti con il mani out 6-8. La parità la registra Luisetto 8-8, Basso ci mette due muri consecutivi 14-11. Allora la slash di Nardo (all’esordio) 20-14, ma non gli basta: anche l’attacco vincente 21-15. Out la battuta di Prata 24-17, chiude di nuovo Mian con la palla slash 25-18.
    HRK Motta – Tinet Prata di Pordenone 4-0 (25-22, 25-20, 25-21, 25-18)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ABBA Pineto si presenta: “Siamo tornati, dopo un percorso durato 10 anni”

    Di Redazione
    Si è tenuta questa mattina la presentazione ufficiale dell’ABBA Pineto Volley nella splendida location di Villa Filiani a Pineto. Hanno preso parte alla cerimonia l’amministrazione comunale con il sindaco Robert Verrocchio, il vicesindaco Alberto Dell’Orletta e il presidente del Consiglio Comunale Giuseppe Cantoro. A loro si aggiungono il presidente regionale abruzzese Fipav Fabio Di Camillo e don Guido Liberatore che ha benedetto le nuove divise svelate per l’occasione.
    Le parole del sindaco Robert Verrocchio: “È un motivo di grande orgoglio per questa città sia dal punto di vista sportivo che turistico. È una doppia sfida all’interno di un contesto difficile dato il momento che stiamo vivendo. Serviranno forza, determinazione e unione. Ci sarà il sostegno del nostro territorio e della nostra amministrazione. In bocca al lupo e grazie a tutti”.
    “Con immenso piacere – aggiunge il vicesindaco Alberto Dell’Orletta – dopo dieci anni il volley pinetese torna in Serie A. È stato un percorso lungo e faticoso che ha dimostrato come la collaborazione istituzionale e sportiva porta i suoi frutti creando un connubio vincente. La partecipazione a un tale campionato da una visibilità di non poco conto alla città che dovrà rispondere. L’urlo del popolo pinetese al palazzetto non è mai mancato. L’auspicio è che si riesca a riempire, rispettando tutti i protocolli, il palavolley ‘Santa Maria’. La pallavolo pinetese è sempre stato un orgoglio per questa città”.
    “Sicuramente è una situazione importante – dice il presidente regionale Fipav Fabio Di Camillo – che aggiunge una Serie A alla nostra realtà. Quello che mi piace sottolineare è lo sforzo di questa società che aiuta a far crescere tutto il territorio. Sono convinto che è il Pineto è una squadra forte che può dire la sua. Oltre a questo la sinergia creata con il Teramo Volley costruita dal team manager Dario Da Roit aiuta a crescere il settore giovanile biancazzurro. Saremo noi della Fipav a sostenervi.”
    “Spero – commenta il vicepresidente Francesco Marcacci – che un giorno così bello e un cielo così blu siano un buon auspicio per un sogno chiamato Serie A. Ho visto molta grinta in questi ragazzi. Se continuano così potremo far nostro questo sogno”.
    “Parlare di oggi – continua il presidente Guido Abbondanza – significa parlare di un percorso iniziato 10 anni fa. Entrammo in corsa in una gestione leggermente in difficoltà cercando di salvare una stagione in A2 con mille sacrifici, e purtroppo non riuscendoci. Lì capimmo che gli sforzi economici, se non accompagnati da competenza, struttura e organizzazione non sarebbero bastati. Oggi è il giorno in cui siamo orgogliosi di comunicare di tornare in Serie A con competenza, professionalità e strutture adeguate. È un momento di soddisfazione.
    Per una cittadina come Pineto partecipare a un campionato di Serie A è un motivo di grande orgoglio. Cercheremo anche di far conoscere il nostro territorio che tanto amiamo. Abbiamo riportato un allenatore competente come coach Rosichini. Il primo appuntamento sarà domenica prossima alle 18 contro Ottaviano: ho chiesto ai ragazzi di essere uomini, rispettare la maglia e onorare la nostra città”.
    Giovanni Rosichini commenta: “Sono contento di essere tornato. Sarà un campionato duro. La nostra è una squadra ben formata con dei giovani di prospettiva e giocatori di esperienza”.
    “Arrivare qui – aggiunge il capitano Pierpaolo Partenio – è stata una scelta facile. Voglio far bene in questo campionato che sarà duro e competitivo. Noi ci metteremo la massima attenzione e serietà per portare i risultati la domenica e portare in alto il nome di questa città”. Infine il palleggiatore Mattia Catone: “È una bella soddisfazione, è un orgoglio far parte nuovamente della squadra della mia città. Ci impegneremo al massimo per portare in alto il nome del Pineto e di Pineto anche quest’anno”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ottaviano chiude le amichevoli con una sconfitta contro Marcianise

    Di Redazione
    Ultimo test match per la Gis Pallavolo Ottaviano che cade 0-3 al PalaGis contro Marcianise chiudendo il ciclo di amichevoli. Domenica a Pineto esordio in campionato contro i padroni di casa.
    Partita equilibrata nei primi punti con la Gis avanti 6-5. Marcianise crea il primo break della gara e vola 7-11 al primo time out chiamato da coach Mosca. La Gis continua ad essere molto fallosa e spreca le occasioni per impattare gli ospiti. Marcianise è esperta e rimane avanti 17-20. Nel finale Lucarelli spara out per il 20-24 Marcianise. Il set point è siglato in pipe da Enrico Libraro che chiude 20-25 e 0-1 Marcianise.
    Il secondo set comincia come finito con Marcianise avanti 4-6. La Gis rientra con l’ace di Piazza per il 11-12 Marcianise e time out per Libraro. Altro black out rossoblù e Marcianise che vola 16-19. Nel finale Montò sigla il 21-24 Marcianise e l’ace di Tartaglione chiude il secondo parziale 21-25 e 0-2 Marcianise.
    Nel terzo set crolla subito la Gis con Marcianise che vola 5-0. Il gap aumenta nella parte centrale con Marcianise avanti 11-19. Nel finale Lucarelli sbaglia per il 14-24. Dopo aver annullato 3 match ball Dimitrov spara in rete per il 18-25 e 3-0.
    Da Domenica si fa sul serio con la Gis Pallavolo Ottaviano che alle 18.00 esordirà a Pineto per la prima giornata di campionato di Serie A3 Credem Banca.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica si prepara al bis: “Quest’anno abbiamo una squadra più esperta”

    Di Redazione
    L’Avimecc Volley Modica si appresta a vivere la sua seconda stagione, consecutiva, in Serie A3. Un’avventura iniziata lo scorso anno e che ha aumentato il bagaglio di esperienza di tutti in squadra e in società. A presentare questa nuova stagione ci ha pensato Giuseppe Bua, già da anni allenatore di questo gruppo, che ha cambiato tanto nelle sue componenti ma ha sempre tenuto alto il morale e la concentrazione in ogni sua gara.
    Lo scorso anno la società si è trovata a fare i conti con il campionato di A3 molto tardi, considerato che la comunicazione della sua partecipazione era arrivata tardivamente e ci fu poco tempo per prepararsi. Quest’anno le cose sono state diverse e Bua lo conferma: “Sicuramente è stata una preparazione migliore, perché abbiamo avuto più tempo anche per conoscere meglio i giocatori e scegliere i nuovi componenti dopo averli studiati con calma. Inizialmente c’erano un po’ di dubbi su come poteva essere la formazione di una rosa nel periodo del Covid-19, ma alla fine tutte le squadre si sono rinforzate e hanno formato gruppi importanti. Noi abbiamo semplicemente inserito tasselli nei punti in cui lo scorso anno la rosa deficitava maggiormente”.
    Proprio lo scorso anno la formazione siciliana ha mostrato grande qualità ma scarsa esperienza, e in questo il coach è certo di avere una rosa più pronta: “Quest’anno abbiamo, sicuramente, migliorato la squadra e coperto i buchi che si erano visti lo scorso anno. La rosa è sempre stata di qualità, anche nella stagione passata, quello che ci mancava era l’esperienza e il giusto livello di malizia. Sicuramente sarà una stagione diversa, almeno su questo fronte, poi si sa che ogni stagione è particolare e differente, basta anche solo un infortunio a cambiare tutto. Domani avremo la possibilità di effettuare un allenamento congiunto con Palmi e vedere a che punto è la nostra preparazione con un avversario che si è rinforzato tanto, sono curioso ma anche fiducioso”.
    Domani Palmi, fra una settimana Grottazzolina, quando si inizierà a fare sul serio: “Iniziamo il campionato contro una delle migliori formazioni, ma tanto prima o poi la devi incontrare. Non abbiamo molti riferimenti e sarà una gara difficilissima contro una delle prime della classe. In ogni caso noi abbiamo voglia di dimostrare tanto e quindi andremo per giocarcela. La sorte ha voluto che riprendessimo da dove avevamo chiuso lo scorso anno”.
    Quest’anno, infine, non ci saranno retrocessioni in campionato, ma questo non cambia nulla nelle considerazioni di Bua che dice: “Non avremmo lottato in ogni caso per non retrocedere, il nostro obiettivo era, ed è, quello di fare di più. La mancanza di retrocessioni potrebbe metterci meno pressione, ma di certo non è qualcosa che ci tocca tanto da vicino”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Med Store Macerata alla decima edizione dell’Overtime Festival

    Foto Ufficio Stampa Med Store Macerata

    Di Redazione
    Domani alle 18 in Piazza della Libertà la squadra biancorossa sarà ospite del Festival dell’Etica Sportiva arrivato al suo decimo anniversario. Particolarmente importante la presenza della Med Store Macerata in questa edizione, che nel rispetto delle norme di sicurezza anti-Covid vive tra le piazze e le strade del centro storico. Una testimonianza del legame forte che c’è tra la squadra e la città, oltre che della condivisione di intenti con il Festival: da sempre la Med Store Macerata è impegnata a promuovere i valori dell’etica sportiva creando connessioni con le realtà culturali e imprenditoriali del territorio.
    All’incontro interverranno i giocatori della prima squadra, lo staff tecnico e la dirigenza. Sarà una nuova occasione per conoscere i campioni biancorossi, che si stanno preparando all’inizio della stagione. Il campionato di Serie A3 inizierà infatti domenica 18 ottobre.
    “Siamo molto orgogliosi di presentare la squadra ad Overtime”, conferma il Vice-Presidente Gianluca Tittarelli, “La Med Store Macerata rappresenta l’apice del nostro movimento, fatto di tante squadre e della Volley Academy, di 36 anni di attività sul territorio. Partecipare al Festival dell’Etica Sportiva è l’occasione migliore per celebrarli. Quest’anno è poi particolarmente importante esserci; ci teniamo ad essere sempre vicini alla nostra città, soprattutto in un momento complicato come quello che stiamo vivendo. Come società sportiva ci stiamo preparando al meglio per l’inizio della nuova stagione, per garantire la massima sicurezza al Banca Macerata Forum, la nostra casa; speriamo di poter presto riabbracciare i nostri tifosi al palazzetto. Anche la squadra sta duramente lavorando per frasi trovare pronta alla prima sfida del 18 ottobre e regalarci le prime emozioni. Non vediamo l’ora di tornare in campo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Saturnia, Fulvio Fasanaro: “Siamo tutti molto motivati”

    Sistemia LCT Aci Castello

    Di Redazione
    Alla sua prima esperienza in Serie A, ma con la voglia di dare il massimo a partire dal primo fischio d’inizio che, per i giocatori di Sistemia LCT Saturnia Aci Castello, risuonerà a Lecce il 18 ottobre, per la prima giornata del Campionato di Volley Maschile di Serie A 3 Credem Banca.
    Fulvio Fasanaro, insieme ai compagni, sta per iniziare la sua avventura da centrale di una squadra di serie A e di una cosa è certo: “Siamo tutti molto motivati e il gruppo si sta rivelando davvero affiatato”.
    “Stiamo facendo tanto lavoro in palestra. – racconta Fasanaro, che aggiunge – Abbiamo la consapevolezza di essere una squadra giovane, non solo per età, ma anche per esperienza in una serie prestigiosa e diversa da quella in cui abbiamo giocato fino ad adesso, ma siamo concentrati e con la testa a fare bene”.
    Lavoro, lavoro, lavoro dunque per il roster di coach Mauro Puleo, che dopo avere fatto alcuni allenamenti congiunti con il Palmi e con il Modica, ha chiuso i suoi ragazzi in palestra, per affinare tutto quello che sarà necessario per arrivare pronti all’esordio di Campionato, in attesa che i riflettori del PalaCatania, si accendano per la prima partita casalinga, in programma a Catania domenica 25 ottobre.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Motta si concede il bis con Portomaggiore. Vittoria in quattro set

    Foto Facebook Pallavolo Motta

    Di Redazione
    Sono ancora vincenti i ragazzi di coach Pino Lorizio che ottengono la vittoria anche in casa della Sa. Ma., dopo quella di una settimana fa tra le mura amiche, assicurandosi così una bella iniezione di fiducia in vista dell’imminente inizio di campionato di Serie A3 Credem Banca.
    Questo il commento di Alessandro Arienti: “È stata una prova collettiva migliore rispetto a quella di andata in casa nostra, per alcuni momenti siamo riusciti già ad imprimere il nostro ritmo mentre nei momenti più complessi siamo riusciti a giocare da squadra ed uscirne molto meglio rispetto al primo test match. Purtroppo abbiamo dei piccoli infortuni che non ci permettono di preparaci al meglio in allenamento soprattutto nel sei contro sei e in partita questo si vede, anche perché siamo una squadra nuova e abbiamo ancora più bisogno di provare situazioni di gioco.D’altro canto però, nonostante questa condizione siamo già una bella “schiacciasassi” quindi sono tranquillo e positivo che potremmo toglierci delle belle soddisfazioni ed essere fastidiosi per tutti“.
    Il centrale biancoverde continua poi parlando delle sue prime impressioni a Motta: “Qui mi trovo molto bene. Sicuramente sto lavorando con uno staff tecnico di altissimo livello, infatti si iniziano a vedere i primi risultati dalla preparazione fatta fino ad ora, sia a livello fisico che a livello tecnico. La società è sempre a super disposizione e soprattutto ha le idee ben chiare sul da farsi ed è ambiziosa come me nel cercare di portare a casa più obbiettivi possibili. Pallavolo Motta è di fatto un contesto di lavoro stimolante e ben curato nel quale mi sto inserendo piano piano, e cercherò di riempire il mio bagaglio tecnico con più esperienze possibili“.
    Sa.Ma. Portomaggiore – HRK Motta di Livenza: 1-3 ( 25-22, 18-25, 21-25, 18-25)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Donà, Enrico Febo: “Qui per confrontarmi con una realtà diversa”

    Foto Ufficio Stampa Volley TeamClub San Donà

    Di Redazione
    Enrico Febo è il secondo allenatore della Serie A3 del Volley TeamClub San Donà e primo allenatore dell’Under 14. La serie A3 e il reparto giovanile, dunque, acquista il 38enne abruzzese, adottato da JBA da oltre due estati.
    Dall’Abruzzo al Veneto, come mai questa scelta? “Sicuramente la curiosità e la necessità di confrontarmi con una realtà diversa, ho scelto il Veneto perché è sicuramente una delle regioni più evolute nella pallavolo e mi potrà permettere di crescere dal punto di vista professionale.”
    Da una parte nello staff della serie A3, dall’altra il giovanile, sei pronto? “Ho sempre lavorato su più fronti quindi questo aspetto mi preoccupa meno, con il giovanile mi sono sempre trovato a mio agio e questo mi aiuterà ad ambientarmi in una realtà diversa e molto più importante, per quanto riguarda l’A3 ho già lavorato in altri staff ma sicuramente questa sarà una sfida diversa e più interessante. Sono sincero la scelta è stata condizionata dalla presenza di Rossano che ho avuto la fortuna di affiancare in estate e che mi ha fatto capire che ci sarà molto da lavorare ma nelle giuste condizioni.”
    Allenando da 3 estati in JBA tra Jesolo e Caorle hai già avuto modo di portare la tua esperienza di beacher abruzzese in Veneto, quale caratteristica della tua esperienza nell’indoor pensi di portare maggiormente? “Sicuramente portare valore aggiunto in una delle realtà migliori d’Italia è una bella impresa. Quello che voglio portare è la mia empatia e il mio metodo che punta all’evoluzione dell’ atleta soprattutto nella capacità di risolvere problematiche e situazioni diverse”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO