More stories

  • in

    Grottazzolina vince per 3-1 l’amichevole contro Macerata

    Di Redazione
    Al Banca Macerata Forum un‘altra buona prova per la banda di coach Ortenzi.
    La Med Store Macerata di coach Di Pinto ha offerto la seconda occasione di questa preseason per testare la condizione della squadra quando siamo ormai alla vigilia della quinta settimana di preparazione. Proprio come a Fano, dopo un primo set a favore degli avversari, la Videx si è aggiudicata i successivi tre parziali (22-25; 25-22; 25-23; 25-15).
    “Nel complesso direi che i ragazzi hanno fatto una buona prova. Abbiamo pagato inizialmente un approccio poco attento che nel primo set ci ha portato ad essere troppo molli in difesa e fallosi al servizio – ha dichiarato coach Ortenzi – A partire dal secondo parziale invece ci siamo rimessi in carreggiata, siamo stati più ordinati e abbiamo potuto esprimere a tratti una buona pallavolo, creando tante opportunità di contrattacco e riscattandoci anche in fase di battuta – ha proseguito il coach – Il risultato finale poi rappresenta sicuramente un valore aggiunto.”
    Una buona prestazione che in fase offensiva ha visto sugli scudi Riccardo Vecchi e Simone Starace, a conferma del buon lavoro svolto fino ad ora. Ben 23 palloni messi a terra dallo schiacciatore campano, dieci più del capitano grottese e cinque più di Snippe, l’ex di giornata.
    Un confronto, quello con i cugini maceratesi, giunto al termine di una settimana decisamente produttiva: “In questi giorni abbiamo fatto diversi passi in avanti – ha aggiunto Ortenzi – Seppur con qualche difficoltà l’intero gruppo è tornato ad allenarsi a ranghi completi, in questo modo ci siamo potuti concentrare di più sul gioco e sui meccanismi di squadra e i risultati stanno iniziando a vedersi.”
    Nonostante tutte le peculiarità del caso, il percorso risulta fin qui in linea con le previsioni di agosto: “Stiamo rispettando pienamente la tabella di marcia che ci siamo imposti per questa prima fase di stagione – ha continuato il coach grottese – Tornare in campo per occasioni come questa e come quella di settimana scorsa a Fano sono un toccasana per tutti, indipendentemente dal risultato. Siamo stati per troppo tempo lontano dal campo e tornare a viverlo da protagonisti ha fatto certamente bene sia ai ragazzi che allo staff così come ai nostri avversari.”Risposte importanti dal campo a meno di un mese dal debutto ufficiale.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo test match in famiglia per Porto Viro

    Di Redazione
    Buone indicazioni tecniche, anche se per il primo vero assaggio di agonismo bisognerà aspettare i prossimi impegni. Si è concluso con due vittorie della squadra B il doppio test in famiglia organizzato dalla Biscottificio Marini Delta Volley. Risultato “a sorpresa” ma neanche troppo considerata la voglia di mettersi in mostra dei nuovi, in particolare Vinti, Bellia e Bargi, Ottima anche la prestazione di Marzolla, ormai pienamente recuperato dall’infortunio dello scorso anno.
    Nella prima gara la Marini Delta A schiera quella che, ad oggi, dovrebbe essere la formazione titolare: Kindgard-Cuda in diagonale, Sperandio-Bargi al centro, Dordei-Lazzaretto schiacciatori, Lamprecht libero. La Marini Delta B risponde con alzatore Zorzi e opposto Bellia, Aprile in mezzo (ma ad ogni set i centrali ruotano), Marzolla e Vinti in posto quattro, Bernardi libero.
    Buona partenza della squadra B, che aumenta via via il distacco, chiudendo la frazione con ben sette punti di vantaggio: 18-25. Ancora Delta B avanti nel secondo set, nel segno di Bellia, Vinti e Bargi (nel frattempo scambiatosi con Aprile). Dall’altra parte della rete crescono Sperandio e soprattutto Lazzaretto, che confeziona il pari a quota 23, ma ai vantaggi la spuntano ancora gli avversari: 24-26, 0-2 Delta B.
    Si va a gare due con le formazioni rimescolate: Delta A con Zorzi-Cuda, Dordei-Lazzaretto, Bargi centrale e Bernardi libero, Delta B con Kindgard-Bellia, Sperandio-Aprile, Marzolla-Vinti, Lamprecht libero.
    Stavolta lo start è della squadra A, sospinta da Lazzaretto (6-2). Il Delta B rientra in carreggiata e sorpassa, chiudendo davanti grazie a un fenomenale turno in battuta di Marzolla: due ace per il 21-25, 0-1. Avvio di secondo set marchiato dai baby Bellia e Marzolla. Anche Aprile si fa sentire, tanto in attacco quanto a muro, per il massimo vantaggio: 9-18. Lazzaretto e Sperandio sono gli ultimi a mollare sul campo A, Bellia chiude la serranda di forza: 16-25, 0-2 Delta B.
    L’analisi di coach Massimo Zambonin: “Dopo sei mesi senza partite, dovevamo rompere il ghiaccio in qualche modo. Non era facile creare una vera situazione di gara giocando tra di noi, anche perché siamo ancora all’inizio della preparazione e veniamo da una settimana impegnativa di lavoro fisico. Di indicazioni utili, però, ce ne sono state tante, soprattutto i nuovi si sono messi in evidenza, hanno fatto buone cose, ma me l’aspettavo. Vedremo mercoledì a Reggio Emilia come riusciremo ad esprimerci nel primo vero test di questa preseason”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    UniTrento, preparatore Gelmi: “I giocatori iniziano ad avere una condizione simile”

    Di Redazione
    Si è conclusa nel tardo pomeriggio odierno la quarta settimana di preparazione pre-campionato per l’UniTrento Volley.
    La giovane formazione universitaria di Trentino Volley ha mandato in archivio il primo mese di preparazione al campionato di Serie A3 Credem Banca, sostenendo una doppia sessione (tecnica e poi pesi) svolta presso la palestra di Sanbapolis di Trento e ora osserverà due giorni di riposo in corrispondenza del weekend.
    “Quella appena conclusa è stata sicuramente la settimana dai carichi più pesanti che abbiamo sin qui affrontato – ha spiegato il Preparatore Atletico Alessandro Gelmi – . Abbiamo lavorato tutti i giorni sia dal punto di vista fisico sia da quello squisitamente tecnico e tattico, inserendo anche tre sedute di lavoro metabolico. I giocatori stanno iniziando a disporre di una condizione simile, l’unico rammarico è la leggera distorsione alla caviglia accusata dal centrale Dell’Osso. Una situazione che lo costringerà a qualche giorno di stop forzato. Dalla prossima settimana contiamo di averlo di nuovo in gruppo, visto che ci concentreremo su lavori qualitativi di forza e resistenza specifica ed è importante avere tutti a disposizione per questo tipo di allenamento”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Med Store Macerata, domani allenamento congiunto con Grottazzolina

    Di Redazione
    Prosegue la fase di preparazione della Med Store Macerata e a mano a mano si intensificano gli impegni per arrivare pronti all’inizio del campionato. Intanto domani al Banca Macerata Forum, la rinnovata casa della squadra biancorossa, si terrà un allenamento congiunto con la Videx Grottazzolina.
    Alle 18.30 le due formazioni scenderanno in campo a porte chiuse, nel rispetto delle norme anti-Covid. L’allenamento permetterà alla Med Store Macerata di ritrovare confidenza con il campo e testare gli schemi del coach Di Pinto, oltre a migliorare la conoscenza tra i tanti giocatori nuovi arrivati quest’estate in biancorosso. La Videx Grottazzolina è una squadra altrettanto ambiziosa, che la Med Store Macerata conosce bene essendo stata una temibile avversaria del Girone Blu di A3 della passata stagione.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modica, lo staff tecnico ritrova due vecchie conoscenze: Graziano Salonia e Giovanni Ragusa

    Di Redazione
    Il settore tecnico dell’Avimecc Volley Modica continua ad arricchirsi di figure pronte ad aiutare la squadra e la società a migliorarsi e a crescere. In questa stagione, dunque, si uniranno allo staff Graziano Salonia e Giovanni Ragusa. Due figure importanti nel mondo della pallavolo, un giusto mix di qualità ed esperienza che aiuterà i ragazzi a crescere e a migliorarsi. Due vecchie conoscenze della società, pronte a mettersi in gioco per continuare insieme questo progetto.
    Lo scorso anno Salonia ha fatto parte della rosa che ha affrontato il campionato di A3, la sua esperienza sui campi ha portato maggiore sicurezza ed una figura leader nel gruppo. Ad oggi farà parte del nostro staff che seguirà gli Under 17 e gli Under 19, oltre a scendere in campo per il campionato di Serie C. Riteniamo che la sua figura sia un esempio per i più giovani, pronto a portare la sua conoscenza nei nostri corridoi e a farne un punto di forza per la formazione dei campioni di domani.
    Al suo fianco ci sarà anche Giovanni Ragusa, elemento storico di questa società. Ha un passato da giocatore della Volley Modica, per il quale ha lottato, diventando grande insieme all’intera società e all’intera squadra. Dal campo alla panchina, è stato anche allenatore delle giovanili per qualche anno. Una vita, quindi, spesa per questo nome e per questo sport. Dopo un periodo di pausa che lo ha visto impegnato in ambito lavorativo, oggi è tornato con la voglia di riprendere da dove aveva lasciato, per affiancare Bua nel progetto tecnico della prima squadra e per mettere a disposizione dei più giovani la sua conoscenza ed il suo carisma.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    UniTrento in palestra per la quarta settimana di preparazione

    Foto Alessio Coser/Trentino Volley

    Di Redazione
    Quasi un mese di lavoro alle spalle, ancora uno davanti prima del debutto ufficiale nel Girone Bianco della Serie A3. Esattamente a metà del proprio percorso di preparazione, l’UniTrento Volley è tornata questo pomeriggio alla palestra di Sanbapolis per inaugurare la quarta settimana di allenamenti.
    Per questo periodo l’allenatore Francesco Conci ha predisposto un programma molto intenso, con doppia sessione ogni giorno sino a venerdì sera (tecnica al mattino o al pomeriggio e pesi, sempre in serata). A disposizione ci saranno tredici dei quattordici giocatori della rosa; unico assente l’opposto Cavasin, ancora al lavoro con la Nazionale Italiana Under 20.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tofoli: “Il gioco di squadra lo creeremo allenamento dopo allenamento”

    Di Redazione
    Maury’s Com Cavi Tuscania al lavoro in vista dell’avvio domenica 18 ottobre del campionato di A3 Credem Banca quando a Montefiascone arriverà Gestione & Soluzioni Sabaudia.
    Al termine della seconda settimana di palestra, abbiamo chiesto a coach Paolo Tofoli a che punto è la preparazione fisica. “Ho trovato i ragazzi molto bene, in forma si vede che hanno lavorato questa estate. Pensavo che fosse più complicato, almeno all’inizio, con i ragazzi rimasti fermi per parecchi mesi. Per questo abbiamo iniziato piano piano. Dedicheremo le prime quattro/cinque settimane alla preparazione fisica, quindi tutto un lavoro di pesi, tre volte a settimana, corsa (si tratta di navette e circuiti), più un giorno di piscina, lavoro in acqua.
    Poi la palla, la tecnica che, diciamo, è un po’ da contorno all’inizio. La cosa principale adesso è la preparazione fisica perché servirà per tutto l’anno, in questo primo mese è fondamentale. I ragazzi stanno tutti bene e proprio in questi ultimi giorni abbiamo iniziato gradualmente a saltare. Non c’è fretta, l’importante che i ragazzi stiano bene, che non abbiano dolori o che si facciano male”.
    Quando si inizierà a scendere più sul tecnico? “Il gioco di squadra lo creeremo allenamento dopo allenamento, l’importante è che arriviamo al 18 ottobre pronti. La prima amichevole sarà il 26 settembre quindi abbiamo tutto il tempo per lavorare bene. La prossima settimana si comincerà a giocare e ad attivare i meccanismi, gli automatismi di squadra, soprattutto gli schiacciatori dovranno provare i palloni con il palleggiatore, si deve iniziare a creare quell’affiatamento che si perfezionerà piano piano. Ripeto, non c’è fretta adesso, il primo mese è importante la preparazione fisica e lo stare bene fisicamente. Per ora sono contento, dobbiamo restare con i piedi a terra, umili e continuare a lavorare”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il PalaPrata si tinge di azzurro e ospita la nazionale maschile Under 20

    Di Redazione
    C’è grande orgoglio tra le fila della Tinet Prata di Pordenone perché dal 20 al 24 settembre il rinnovato PalaPrata si tingerà d’azzurro. Infatti la società presieduta da Maurizio Vecchies ospiterà per uno stage di preparazione, che si concluderà con un allenamento congiunto, la nazionale maschile U20 guidata da Angiolino Frigoni che rifinirà così la propria preparazione in vista degli Europei di categoria che si terranno dal 26 settembre al 4 ottobre in Repubblica Ceca. Gli azzurrini che nel collegiale di Darfo Boario, oltre ad Angiolino Frigoni, già vice allenatore della nazionale azzurra maschile della Generazione di Fenomeni e in seguito anche di quella femminile, hanno potuto allenarsi seguendo i preziosi consigli di Julio Velasco, ora Direttore Tecnico di tutte le nazionali giovanili del settore maschile, e arriveranno carichissimi avendo sulle gambe già parecchi allenamenti congiunti con formazioni di Superlega (Milano, Monza, Verona) e Serie A2 (Brescia e Bergamo).
    Gli azzurrini sosterranno doppie sedute di allenamento a partire da lunedì 21 mentre martedì con inizio alle 19.30 ci sarà un allenamento congiunto con i ragazzi di Paolo Mattia che così sperimenteranno per la prima volta in stagione l’opportunità di potersi allenare con un’altra squadra. Purtroppo le normative vigenti non permettono ad appassionati e tifosi di poter assistere a queste sedute di allenamento. Un’occasione sfumata per tutti i tecnici del territorio, ma comunque una gran soddisfazione che premia le capacità organizzative e le strutture pratesi. Gratificazione per la società C.S. Prata, ma anche per la Fipav regionale.
    “E’ un vero piacere avere ospite la Nazionale Italiana maschile under 20 nella nostra Regione. – afferma il presidente Alessandro Michelli –  “Appena appresa da Roma l’intenzione di svolgere alcune giornate di preparazione nel nostro territorio ho immediatamente pensato a Prata quale sede ideale.E ancora una volta la Società Prata Volley con tutto il suo staff insieme all’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Dorino Favot hanno dimostrato, come sempre, la propria importante disponibilità e gradita ospitalità. A loro un vivo ringraziamento mio personale e di tutta la Pallavolo Regionale che ho l’onore di rappresentare.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO