More stories

  • in

    Playoff Scudetto, Bergamo inaugura la ChorusLife Arena sfidando Conegliano in gara 2 dei quarti

    Non sarà solo un Big Match. Bergamo – Conegliano sarà un autentico evento nel cuore della città. Che unirà sport e spettacolo per l’esordio assoluto di un evento sportivo nella nuova ChorusLife Arena. Un pomeriggio, quello di domenica 16 marzo, illuminato da stelle.

    Sarà lo speaker Maic Perani ad intrattenere il pubblico dall’apertura delle porte fino al fischio d’inizio, coinvolgendo la Tribuna Grandi Ex, dove si ritroveranno Francesca Piccinini ed Eleonora Lo Bianco, Maurizia Cacciatori e Paola Croce, Enrica Merlo e Paola Paggi, Marco Bonitta ed Atanas Malinov, Chiara Di Iulio, Francesca Marcon e tanti altri volti del passato. E poi la Sindaca di Bergamo, Elena Carnevali, l’Assessora allo Sport Marcella Messina, il ViceSindaco Sergio Gandi insieme a Giorgio Gori ed Alessandra Gallone, ma non solo.

    L’ultima parte del pre match sarà animata da Nadia Bassano, cantante e musicista, diplomata con Menzione D’Onore in Canto Moderno pop-rock presso il Politecnico delle Arti di Bergamo con cui ora collabora (prestigiose anche le sue collaborazioni con Orchestra Italiana Del Cinema, Cm Orchestra con Mario Biondi, il M* Bruno Santori e la Mediterranean Orchestra e Radio Italia Live). Si esibirà sul campo da gioco e proporrà al pubblico la versione gospel, a cappella, dell’Inno alla Goia. E precederà l’ingresso in campo del nuovo trofeo dello Scudetto, accompagnato da due gradi ex giocatrici rossoblù.

    Altri ospiti Speciali? Che ne dite di Roby Facchinetti? Sarà tra il pubblico a tifare Bergamo! Insieme alla nuova Mascotte Rossoblù, che verrà svelata proprio prima dell’incontro e farà il suo debutto sul campo da gioco accompagnando le atlete e sulle tribune per far festa con i tifosi.

    “Sono molto emozionata all’idea di giocare al ChorusLife – ammette Alessandra Mistretta – perché so quanto significhi per questa società e per i suoi tifosi tornare a giocare nella propria città! Sarà sicuramente uno spettacolo pazzesco!”.

    D’accordo con lei Alessia Bolzonetti: “Sono felicissima di poter finalmente giocare a Bergamo, penso che sia per tutti super emozionante vederci a ChorusLife. Penso sarà un bello spettacolo ritrovare la pallavolo a Bergamo, sia per i tifosi, sia per la città!”

    “E’ un onore essere parte di questa società – aggiunge Virginia Adriano – nella stagione che riporta il Volley Bergamo a giocare nella sua città, sono super entusiasta all’idea e non vedo l’ora di vivere l’atmosfera che ci sarà. Sono sicura che sarà un’emozione e una giornata che rimarrà nella storia della società”.

    “Sarà fantastico essere lì con i nostri tifosi – assicura Ailama Cese Montalvo – Dopo aver visto la ChorusLife Arena, pochi giorni fa, posso garantire che è il più bel campo da gioco dell’intero Campionato Italiano. E non solo!”.

    (fonte: Volley Bergamo) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo dà il benvenuto ad Alessandra Mistretta e ad Alessia Bolzonetti

    Alessandra Mistretta approderà a Bergamo da Trento: classe 2002, cresciuta nel Settore Giovanile del Volleyrò Casal de Pazzi, ha fatto esperienza a Marsala, Montecchio e nella Futura Busto Arsizio: “Sono cresciuta con la palla in mano, ma volevo che la pallavolo fosse più di un gioco. E ora dico sì a Bergamo, una società storica e solida che mi permette di rimanere in A1 e di lavorare con un allenatore che ha una importante esperienza. Tutto questo messo insieme mi ha fatto capire che è la strada giusta per me”.

    “Obiettivo di quest’anno? Crescere e migliorarmi nel mio modo di stare in campo e nelle mie prestazioni e naturalmente ritagliarmi il mio spazio in campo. Sono una persona positiva, molto tenace e caparbia e mi piace vincere perché sono molto competitiva. Considero lo spirito di gruppo e l’essere squadra super importanti. E proprio queste saranno chiavi fondamentali per affrontare il prossimo campionato”.

    Alessia Bolzonetti arriva da Macerata, anche lei classe 2002, la Scuola di Pallavolo Anderlini e l’Igor Novara l’hanno plasmata nei suoi primi passi nel mondo del volley: “Concluse le giovanili con Novara, dove abbiamo conquistato due promozioni e dove ho avuto il grande onore di assaggiare l’A1, sono stata due anni a San Giovanni in Marignano e poi a Macerata. Ora arrivo a Bergamo con una grande voglia di mettermi in gioco e di trovare nuovi stimoli.

    Quando mi è arrivata la chiamata ero contentissima, perché penso che sia il posto giusto per fare un grande salto, che è ciò che cerco in questo momento: un’occasione a cui non si può certo dire di no, anzi un’occasione per cui essere grati”.

    “Descrivermi? Sono molto grintosa, solare, competitiva e ho tanta voglia di vincere”.

    “I miei obiettivi? Ho tanta voglia di scoprire una nuova realtà, un nuovo campionato e spero che ci divertiremo tutti, noi in campo e i tifosi intorno a noi. Alla squadra posso dare la mia energia e il mio sostegno sempre, che credo siano fondamentali per uno sport di squadra!”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le cartoline di Nwakalor, Biglino sperimenta nuovi sport, Mingardi…nuove prospettive…

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura Volley Giovani blinda la seconda linea con Alessandra Mistretta

    Di Redazione Una fedelissima di coach Amadio pronta a blindare la retroguardia della Futura Volley Giovani Busto Arsizio: è Alessandra Mistretta, ufficialmente nuovo libero biancorosso per la stagione che verrà. Per la squadra bustocca una giovane di ampio prospetto con ottime qualità dentro e fuori dal campo, in grado di garantire solidità ed efficienza in difesa. Nata ad Erice (Trapani) il 5 febbraio 2002, 165 cm di altezza, Alessandra inizia il suo cammino nel mondo del volley in due dei settori giovanili più vincenti e capaci di sfornare talenti di tutta Italia, prima Orago e poi Volleyrò Casal de’ Pazzi, con cui esordisce anche in B1. Dopo aver vinto tutto quanto possibile a livello giovanile, il salto in serie A2 arriva, appena maggiorenne, nella stagione 2020-21 con la chiamata della Sigel Marsala dove, nella sua Sicilia, conosce per la prima volta il suo mentore Daris Amadio. Il tecnico veneto inizia fin da subito ad apprezzare le ottime prestazioni e le qualità tecnico tattiche della giocatrice siciliana e, a seguito della firma con Montecchio per la stagione successiva, spinge per portare con sé Alessandra. Il libero segue le orme del tecnico e, con la maglia numero 6 sulle spalle, disputa l’ultimo campionato di serie A2 mettendosi in luce tra i migliori liberi del campionato, grazie ad una serie di prestazioni fatte di quantità, qualità e costanza. Queste le prime parole della nuova “cocca”: “La scelta di giocare a Busto nella prossima stagione si è basata su moltissimi fattori, tra questi sicuramente il fatto che si tratta di una società molto seria, con una mentalità competitiva e vincente, che ha sempre costruito dei team importanti e lo ha confermato anche con il mercato di quest’anno. Un altro elemento determinante per me è stato il fatto che siano stati prefissati dalla società e da noi stesse degli obiettivi particolarmente importanti per la prossima stagione; è sicuramente uno stimolo per noi atlete sapere che la società si aspetta tanto da noi e vuole fare bene. Da ultimo, lavoro con Daris già da due anni e lo conosco molto bene, so come e quanto lavori duramente in palestra, per cui sono davvero molto contenta che sia lui la nostra guida tecnica“. “Sappiamo bene – aggiunge Mistretta – che il campionato di serie A2 è un campionato lungo e molto impegnativo. I roster si stanno sempre più definendo per tutte le società e senza dubbio dovremo vedercela con molti team attrezzati che punteranno ad obiettivi importanti. Per fare bene e poter raggiungere gli obiettivi che ci siamo posti, dovremo lavorare tanto in palestra dando sempre il 110%, essere brave a restare costanti gara dopo gara, ma allo stesso tempo credo che dovremo divertirci, nel senso di metterci a disposizione l’una con l’altra e creare un bel gruppo tutti insieme, squadra e staff, perché ciò ci potrà aiutare sia nei momenti facili che in quelli più complessi“. La nuova arrivata della Futura si descrive così: “Tra i miei pregi principali sicuramente riconosco di essere una giocatrice molto grintosa in campo, ci metto sempre il massimo. Questo anche perché io mi diverto in campo e porto alla luce questo lato di me particolarmente competitivo. Sono una ragazza allegra che prova sempre a portare spensieratezza, ma allo stesso tempo sono molto seria e mi dedico molto al lavoro. Cerco sempre di pormi dei piccoli obiettivi personali e mi arrabbio con me stessa quando non riesco a raggiungerli. Per quanto riguarda gli aspetti che vorrei migliorare, penso che ci siano sempre dei margini di crescita. Voglio continuare a fare meglio in generale in tutti gli aspetti tecnici e tattici che rendono un libero veramente forte“. Ora un ultimo periodo di relax prima dell’inizio della preparazione: “Essendo siciliana, quest’estate mi godrò il mare in generale. Amo poi fare tanti sport ed in particolare, in estate, mi dedico agli sport acquatici, ad esempio sto facendo kitesurf. Per il resto del tempo mi dedicherò un po’ agli amici ed alla famiglia che durante la stagione vedrò poco“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO