More stories

  • in

    Mosca: “Non ero nel mio ruolo ma mi sono divertito tantissimo”

    Di Redazione
    Due vittorie in due gare di CEV Challenge Cup e l’Allianz Powervolley Milano chiude la bolla europea con il doppio passaggio del turno. Ottavi e quarti sono archiviate così con due 3-0, rispettivamente contro Kamnik e Bucarest, e lanciano la formazione di coach Piazza in semifinali.
    Due successi contro due avversari certamente qualitativamente inferiori, ma in un momento di emergenza che Milano vive (out Patry, Weber e Ishikawa) coach Piazza ha dovuto fare affidamento sul giovane Leandro Mosca nell’insolito ruolo di finto opposto.
    Proprio il centrale in maglia numero 12 commenta il successo su Bucarest: «Per me in particolare è stata una partita strana perché non ero nel mio ruolo ma mi sono divertito tantissimo, nonostante gli errori che posso aver fatto non avendo esperienza. È andata bene però e abbiamo fatto una bella partita alla fine, nonostante le scivolate n alcuni punti della gara. In alcuni momenti abbiamo dato prova di buona pallavolo ed abbiamo fatto delle azioni molto belle come squadra, nonostante il cambio di ruolo e la formazione atipica. Adesso aspettiamo le semifinali».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano in campo contro Calcit per la prima degli ottavi di Challenge

    Foto Ufficio Stampa Allianz Powervolley Milano

    Di Redazione
    Aria europea anche a Milano, dove la squadra di coach Piazza è chiamata a scendere in campo per gli Ottavi di Finale di Cev Challenge Cup. L’Allianz Powervolley, l’unica italiana iscritta alla Challenge CUP, giocherà domani, l’8 dicembre alle 19.00 all’Allianz Cloud di Milano e, in caso di risultato favorevole, anche il giorno successivo alle 18.00, sempre tra le mura amiche, per la sfida valida per i Quarti di Finale.
    Gli organizzatori si trovano nello stesso concentramento di Dinamo Bucaresti (ROU), Marek Union Ivconi Dupnitsa (BUL) e Calcit Volley Kamnik (SLO) e saranno proprio gli sloveni il primo avversario degli uomini di Piazza.
    L’appuntamento è fissato per martedì 8 dicembre alle ore 19.00, preceduto dallo scontro tra Dinamo Bucaresti (ROU) e Marek Union Ivconi Dupnitsa (BUL) in programma alle 16.00.Il concentramento dunque risolverà sia la fase degli Ottavi che dei Quarti, qualificando una squadra che affronterà poi, nelle future Semifinali, le vincenti dei concentramenti di Horodok in Ukraina e del doppio appuntamento di Ankara.
    Il programmaOttavi di Finale Group 2 Cev Challenge CUPMartedì 8 dicembre 2020, ore 16.00Dinamo Bucaresti (ROU) – Marek Union Ivconi Dupnitsa (BUL)(Murulo-Piana)
    Ottavi di Finale Group 2 Cev Challenge CUPMartedì 8 dicembre 2020, ore 19.00Calcit Volley Kamnik (SLO) – Allianz Powervolley Milano (ITA)(Knaepkens-Bernaola)
    Quarti di Finale Group 2 Cev Challenge CUPMercoledì 9 dicembre 2020, ore 18.00Vincente Ottavi A – Vincente Ottavi B
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sbertoli: “Monza è forse la squadra più in forma del campionato”

    Di Redazione
    Si respira aria di derby all’Allianz Cloud: domani pomeriggio alle ore 18.00 Milano e Monza scendono in campo per l’anticipo della seconda giornata del girone di ritorno di Superlega. Teatro del confronto sarà il rinnovato Palalido, casa dell’Allianz Powervolley che, dopo la convincente vittoria in trasferta a Cisterna, cerca di inanellare il secondo successo consecutivo dopo il giro di boa del campionato.
    Sfida tutta lombarda quella del “Friday night” con le due compagini che si presentano a questo appuntamento con il vento in poppa, forti di due preziosi successi nel turno precedente: il 3-0 di Milano su Cisterna fa il paio con il 3-1 del Vero Volley Monza su Modena. Due squadre in salute che in questa stagione si sfidano per la terza volta: dopo il derby negli ottavi di Coppa Italia e la gara del girone di andata, i ragazzi di coach Piazza e di coach Eccheli si affronteranno nuovamente in una partita che mette in palio tre punti pesanti per il campionato nella lotta per le prime posizioni a ridosso delle prime due piazze della graduatoria, stabilmente occupate da Perugia e Civitanova. Rinfrancata dalla perfomance in terra pontina, l’Allianz Powervolley dovrà sì fare a meno di Jean Patry, ma potrà contare su un innesto di qualità del calibro di Tine Urnaut.
    Lo sloveno, annunciato nei giorni, ha svolto i primi allenamenti con il resto della squadra e sarà una freccia nella faretra a disposizione di coach Piazza da poter sfruttare nel confronto con i brianzoli. Dall’altra parte della rete ci sarà però una delle squadre più in salute del campionato che, battute Trento, Perugia e Modena, si è guadagnata l’appellativo di “ammazza grandi”. Salutato Sedlacek, il Vero Volley ha trovato la giusta quadratura con l’inserimento di Lanza, titolarissimo in posto 4 con Dzavoronok, con il talento e la potenza del turco Lagumdzija nel ruolo di opposto.
    «È un campionato che sta rivelando che tutte le partite sono complicate quest’anno – analizza il milanese Riccardo Sbertoli –. È una stagione un po’ particolare dove può capitare di giocare a 15 giorni di distanza da una gara o magari di giocare ogni 3 giorni. Noi dovremo farci trovare pronti e scendere in campo per dare il meglio. Avremo ora Monza e poi la bolla di Challenge Cup in coppa: dobbiamo però ragionare gara dopo gara. Monza è un avversario difficilissimo da affrontare in questo momento, perché è forse la squadra più in forma del campionato. Ha battuto quasi tutte le big e sta risalendo in classifica: sarà una bella partita da giocare, è un derby e per me ha un significato speciale. Siamo rispettosi dei nostri avversari, ma abbiamo dimostrato di essere in grado di sviluppare un ottimo gioco anche noi e quindi scenderemo in campo con il coltello tra i denti».
    STATISTICHEIl match Allianz Powervolley Milano – Vero Volley Monza sarà il diciottesimo confronto tra le due società: 10 successi per i meneghini, 7 per i brianzoli.
    EXNicola Daldello a Monza dal 2015 al 2017, Gianluca Galassi a Milano nel biennio 2016-2018.
    DIRETTA TVIl match delle 18.00 Allianz Powervolley Milano – Vero Volley Monza sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma Eleven Sports.
    PROBABILI FORMAZIONI
    Allianz Powervolley Milano: Sbertoli – Weber, Kozamernik – Piano, Maar – Ishikawa, Pesaresi (L). All. Piazza.
    Vero Volley Monza: Orduna – Lagumdzija, Holt – Galassi, Lanza – Dzavoronok, Federici (L). All. Eccheli.
    Arbitri: Piana – Sobrero. Terzo Arbitro: Lambertini.
    Impianto: Allianz Cloud di Milano.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    In arrivo Tine Urnaut per rinforzare l’Allianz Milano

    Foto Ufficio Stampa Allianz Milano

    Di Redazione
    Alle prese con problemi tattici e di organico dopo l’infortunio di Jean Patry, l’Allianz Milano ha però i suoi motivi per sorridere: molto presto Roberto Piazza avrà un’altra freccia al suo arco. Lo schiacciatore sloveno Tine Urnaut, dopo essersi allenato con Sbertoli e compagni nel precampionato, è ormai prossimo a essere tesserato dalla società milanese, che potrebbe utilizzarlo da subito in campionato.
    In questa stagione Urnaut avrebbe dovuto vestire la maglia dello Shanghai, che lo scorso anno lo aveva ingaggiato ma non aveva mai potuto schierarlo a causa dello scoppio della pandemia di coronavirus. Nei giorni scorsi il giocatore era infatti volato in Cina per tentare di definire i dettagli in vista della prossima Superleague, che comincerà a gennaio. Le cose non sono però andate a buon fine: “Mio padre dice che oggi è più facile andare in Paradiso che arrivare in Cina” dichiara il giocatore al portale sloveno 24ur.
    Urnaut, infatti, al suo arrivo nel paese asiatico è stato sottoposto a una lunga quarantena e a una serie di test, che alla fine hanno dato esito negativo: “C’erano anticorpi nel mio sangue, e pensavo fosse una cosa positiva, ma in Cina è diverso: in base alle loro regole non posso ottenere un visto di lavoro, e di conseguenza non possono tesserarmi“.
    A stretto giro di posta è arrivato quindi l’accordo con Milano, che lo sloveno avrebbe dovuto raggiungere a fine stagione: “Sono estremamente felice di tornare. Sto bene, ho voglia di mettermi alla prova e credo che questa sia una squadra costruita in modo molto interessante, capace di raggiungere traguardi importanti. Non vedo l’ora di allenarmi con Piazza, che apprezzo e rispetto molto” dice Urnaut, che ha ammesso di aver ricevuto offerte anche da altri club europei.
    (fonte: 24ur.com) LEGGI TUTTO