More stories

  • in

    Querrey: “Alcaraz ha più carisma ed è più popolare di Sinner”

    John Isner, Steve Johnson e Sam Querrey

    Nel 2024 si sono divisi equamente gli Slam, ma a livello di successi complessivi e ranking ATP, Jannik Sinner ha vissuto un 2024 nettamente superiore a quello di Carlos Alcaraz. Eppure secondo Sam Querrey lo spagnolo ha più “carisma” e addirittura più “popolarità” dell’italiano. L’ex n.11 del mondo ne ha parlato nel podcast “Nothing Major podcast”, progetto sul tennis che sta scatenando non poche polemiche visto che Querrey, Isner, Johnson e Sock, protagonisti del podcast, parlano fuori dai denti, esprimendo pareri personali e spesso piuttosto polemici.
    Nell’ultima puntata del podcast, Isner ha iniziato il discorso, affermando di essere rimasto sorpreso dal fatto che Sinner abbia surclassato Alcaraz nella stagione da poco conclusa per vittorie e costanza di rendimento, chiudendo l’anno meritatamente da n.1 ATP. “Mi ha sorpreso un po’. Ero con Carlos Alcaraz” afferma il gigante statunitense, ex n.8 del mondo. “Entrando nel 2024, pensavo che sarebbe stato l’anno di Carlos e che sarebbe stato il n. 1. Questo rappresenta un’ottima notizia per il tennis in generale perché Alcaraz vuole riconquistare la posizione di numero 1. Sinner continuerà a spingere Alcaraz, e Carlos continuerà a spingere Sinner, quindi sarà fantastico per entrambi. Sarà fantastico per il tennis, con quei due ragazzi che si stanno migliorando a vicenda”.
    Qua entra in scena Querrey: “Pensi che sia solo perché, a livello mondiale, Alcaraz è più popolare di Sinner, ha più carisma, è semplicemente più uno showman?”, ha chiesto l’ex numero 11 del mondo. Isner spiega che la sua previsione si basava sul fatto che lo spagnolo aveva già vinto Slam prima del 2024, ma che il valore dell’italiano è salito alle stelle: “No. Ho pensato questo solo perché prima di quest’anno Carlos era quello che aveva vinto gli Slam”, risponde John. “Sinner non aveva vinto Slam. C’era andato abbastanza vicino… ma non pensavo che avrebbe vinto due Slam quest’anno. È bravo su tutte le superfici. È bravo soprattutto indoor. Ma sui campi in cemento, è il miglior giocatore, per distacco”.
    Possiamo definire corretta l’analisi di Isner. Per quanto riguarda Querrey e l’affermazione che Sinner sia meno apprezzato e famoso di Alcaraz, forse si è dimenticato chi ha vinto nell’ATP Fans’ Favorite Award 2023 e 2024…
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Combined Brisbane: I risultati con il dettaglio delle Qualificazione (LIVE)

    Nishesh Basavareddy USA, 02.05.2005 – Foto getty images

    🎾 🇦🇺 ATP 250 & WTA 500 Brisbane – Primo Turno Qualificazioni M – TDQ F

    📍 Show Court 1 – ore 02:00🎾 Anastasiia Sobolieva 🇺🇦 vs Maddison Inglis 🇦🇺🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Caldo e soleggiato, temperature tra 24°C e 36°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Zeynep Sonmez 🇹🇷 vs Polina Kudermetova 🇷🇺🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Caldo e soleggiato, temperature tra 24°C e 36°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Priscilla Hon 🇦🇺 vs Hanyu Guo 🇨🇳🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Caldo e soleggiato, temperature tra 24°C e 36°C.

    Il match deve ancora iniziare

    📍 Show Court 2 – ore 02:00🎾 Derek Pham 🇦🇺 vs Richard Gasquet 🇫🇷🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Caldo e soleggiato, temperature tra 24°C e 36°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Lucas Pouille 🇫🇷 vs Jason Kubler 🇦🇺🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Caldo e soleggiato, temperature tra 24°C e 36°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Yoshihito Nishioka 🇯🇵 vs Alex Bolt 🇦🇺🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Caldo e soleggiato, temperature tra 24°C e 36°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Benjamin Bonzi 🇫🇷 vs James McCabe 🇦🇺🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Caldo e soleggiato, temperature tra 24°C e 36°C.

    Il match deve ancora iniziare

    📍 Court 10 – ore 03:00🎾 Anna Karolina Schmiedlova 🇸🇰 vs Anca Todoni 🇷🇴🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Caldo e soleggiato, temperature tra 24°C e 36°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Sara Sorribes Tormo 🇪🇸 vs Sara Bejlek 🇨🇿🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Caldo e soleggiato, temperature tra 24°C e 36°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Ana Bogdan 🇷🇴 vs Emiliana Arango 🇨🇴🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Caldo e soleggiato, temperature tra 24°C e 36°C.

    Il match deve ancora iniziare

    📍 Court 14 – ore 02:00🎾 Yannick Hanfmann 🇩🇪 vs Jacob Bradshaw 🇦🇺🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Caldo e soleggiato, temperature tra 24°C e 36°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 James Duckworth 🇦🇺 vs Tristan Schoolkate 🇦🇺🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Caldo e soleggiato, temperature tra 24°C e 36°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Dusan Lajovic 🇷🇸 vs Casey Hoole 🇦🇺🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Caldo e soleggiato, temperature tra 24°C e 36°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Ugo Blanchet 🇫🇷 vs Federico Agustin Gomez 🇦🇷🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Caldo e soleggiato, temperature tra 24°C e 36°C.

    Il match deve ancora iniziare

    📍 Court 6 – ore 02:00🎾 Borna Gojo 🇭🇷 vs Nishesh Basavareddy 🇺🇸🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Caldo e soleggiato, temperature tra 24°C e 36°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Andrea Collarini 🇦🇷 vs Mikhail Kukushkin 🇰🇿🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Caldo e soleggiato, temperature tra 24°C e 36°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Li Tu 🇦🇺 vs Lukas Klein 🇸🇰🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Caldo e soleggiato, temperature tra 24°C e 36°C.

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Adrian Andreev 🇧🇬 vs Chun-Hsin Tseng 🇹🇼🏟️ Superficie: Cemento🌦️ Meteo previsto: Caldo e soleggiato, temperature tra 24°C e 36°C.

    Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Appello di WADA al Tas: svelati due dei tre arbitri

    Jannik Sinner – Foto Getty Images

    Manca ancora diverso tempo alla conclusione dell’annoso “caso Clostebol”, che vede coinvolto Jannik Sinner per l’ormai stranota contaminazione che gli è costata una doppia positività all’antidoping lo scorso marzo, ma il collegio arbitrale del Tas di Losanna inizia a prendere forma. In attesa di conoscere chi sarà l’arbitro “più rilevante”, ossia quello del tribunale svizzero, sono stati sveltati i nomi delle due parti in causa, WADA e difesa di Sinner. A perorare il ricorso dell’Agenzia antidoping sarà l’israeliano Ken Lalo, mentre a sostenere le tesi dell’italiano sarà lo statunitense Jeffrey Benz
    Lalo, di passaporto israeliano e statunitense, è considerato un personaggio molto ferrato in tema di doping e noto per le sue posizioni piuttosto intransigenti. Come riporta la Gazzetta dello Sport, ha 66 anni e tre figli, ed è nella lista degli arbitri del Tribunale arbitrale dello Sport da oltre dieci anni.
    Jeffrey Benz, arbitro scelto dal team legale di Sinner, è stato un pattinatore di figura e fa parte dell’elenco degli arbitri del Tas dal 2000. Recentemente si è occupato di un caso tennistico assai spinoso, quello Simona Halep, prendendo le sue difese. L’arbitrato dell’ex numero 1 ha visto una conclusione piuttosto positiva per l’accusata, visto che squalifica per aver assunto sostanze dopanti per colpa di un integratore contaminato (fornito da collaboratori del suo coach Mouratoglou) passò da 4 anni a 9 mesi (dopo che ne aveva già scontati due nella lunghissima attesa per avere uno processo.
    WADA ha accettato il comportamento in buona fede di Sinner, quindi la sua volontà di non barare, ma tuttavia ha deciso di presentare ricorso al Tas di Losanna poiché ritiene che il procedimento dell’ITIA che ha scagionato totalmente l’italiano non sia stato corretto dal punto di vista della negligenza, ossia che Jannik che avrebbe dovuto controllare in modo più scrupoloso l’operato del suo staff, del quale il tennista è responsabile. Al contrario, il team legale e l’arbitro che difende il giocatore nel nuovo procedimento dovrà dimostrare che Sinner non è stato negligente, avendo fatto quello che era possibile per evitare la contaminazione. Se passerà la tesi della negligenza, Sinner rischia un periodo di squalifica, altrimenti verrà nuovamente assolto.
    Ovviamente l’arbitro della WADA spingerà per la negligenza, quello di Sinner per la tesi opposta, pertanto sarà decisiva la scelta del terzo soggetto, quello nominato al Tribunale dello Sport di Losanna, e l’idea che si farà nel corso del nuovo dibattimento.
    I tempi sono ancora incerti e lunghi. Nessuna udienza prima di metà febbraio ma sarà necessaria la disponibilità di tutte le parti in causa, compresi testimoni, periti, ecc, e la presenza anche di Sinner nelle settimane nelle quali non giocherà. Possibili udienze pertanto prima di Indian Wells o dopo Miami. Per avere una sentenza bisognerà ancora attendere molte settimane.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Mahut difende Sinner: “Kyrgios avvelena la situazione, non è necessario. Jannik non ha mai mancato di rispetto a nessuno”

    Nicolas Mahut, 37 titoli in doppio

    Nicolas Mahut si schiera totalmente dalla parte di Jannik Sinner, considerando esagerati e non necessari i continui attacchi che Nick Kyrgios, quasi quotidianamente, sferra all’italiano per la vicenda Clostebol. Il 42enne francese, uno dei più forti specialisti di sempre nel doppio come dimostra il “Career Grand Slam” di specialità completato tra 2015 e 2019, è intervenuto a Eurosport Francia su vari temi di attualità, soffermandosi in particolare sulla verbosità dell’australiano nei confronti del n.1 del mondo. Per Mahut ognuno è libero di esprimere i propri pensieri, ma ormai la posizione di Nick ha stancato e non fa altro che peggiorare un quadro non idilliaco.
    “Non mi piacciono queste dichiarazioni“, afferma Mahut parlando di Kyrgios, “ha il diritto di esprimere la sua opinione sul test positivo di Sinner, ognuno è libero di pensare ciò che vuole. Ma avvelenare la situazione in questo modo… Sinner non ha mai mancato di rispetto a nessuno, è il numero 1 al mondo. Quindi tutto questo non è necessario”.
    Così la pensa Nicolas in merito alle parole di Kyrgios su di un eventuale partita in Australia proprio contro Sinner, e sul suo voler aizzare il pubblico in ogni modo contro l’italiano, arrivando a superare anche i limiti pur di metterlo in difficoltà: “In ogni caso, quando Kyrgios ha gioca in Australia, la folla è sempre stata un po’ al limite, già da anni”, continua Mahut. “Lo abbiamo visto in particolare nel doppio con Kokkinakis, dove il pubblico ha esagerato andando oltre il consentito”.
    Interessante l’ultima dichiarazione di Mahut, proprio su di un eventuale match agli Australian Open tra Nick e Jannik: “Se Sinner dovesse giocare contro Kyrgios, penso che per l’italiano sarebbe più difficile da gestire il clima pre-partita che la partita in sé“.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Alcaraz giocherà un’esibizione con Tiafoe a Porto Rico

    Alcaraz e Tiafoe nella recente esibizione di Charlotte, con Keys e Stephens

    La “Batalla de Leyendas”, così si chiama l’esibizione che andrà in scena a Puerto Rico l’anno prossimo e che vedrà protagonisti Carlos Alcaraz e Frances Tiafoe. Lo annuncia l’ex pro Monica Puig, che patrocinerà l’esibizione, prevista il 2 marzo (poco prima di Indian Wells) presso il “coliseo José Miguel Agrelot” nell’isola caraibica. La campionessa olimpica a Rio 2016 ha disputato quest’anno nella stessa sede una partita di esibizione insieme a Venus Williams, e visto l’ottimo riscontro dell’evento si è pensato di coinvolgere una stella come Alcaraz e un tennista capace di creare spettacolo in campo come Tiafoe per ripetere il match al maschile.
    “Sono super felice e molto emozionata che si terrà un’altra edizione di questo grande evento” racconta Puig al media locale El Vocero. “Mi hanno presentato questa idea e ovviamente non potevo dire di no, perché per me è una grande opportunità per continuare la mia carriera di presentatrice, commentatrice. Portare Carlitos Alcaraz a Porto Rico a giocare, è straordinario. Inoltre, conoscendo il calore del pubblico di Porto Rico, è bello poter contare su di un giocatore come France Tiafoe, non si poteva scegliere un atleta migliore di Tiafoe perché coinvolge sempre il pubblico nel gioco”.
    “L’anno scorso è stato un successo, il tutto esaurito al botteghino. Non capita tutti i giorni di vedere qualcuno che fino a poco tempo fa era il migliore al mondo, come Carlitos Alcaraz, giocare una partita di tennis a Porto Rico. Questa esibizione cade a marzo contemporaneamente all’inizio della stagione in America ed è una fortuna che abbiano accettato l’invito perché di solito non abbandonano il loro programma”, conclude Puig.
    “Questo incontro può contare su di un budget di 3 milioni di dollari e promette di diventare non solo l’evento tennistico più significativo nella storia dell’isola ma un tentativo per far diventare Porto Rico come futura destinazione globale per gli sport di alto livello” affermano gli organizzatori.
    Come già abbiamo riscontrato nel 2024, sembra che il fiorire di esibizioni non si arresti nemmeno nel 2025, con nuove sedi in destinazioni esotiche. Alcaraz sarà ancora protagonista: quest’anno, tra le altre, ha giocato nello stesso periodo a Las Vegas con Nadal, precisamente lo scorso 4 marzo, e lo scorso 7 dicembre a Charlotte (Stati Uniti), ancora con Tiafoe, oltre a Madison Keys e Sloane Stephens.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Forget: “Deve essere tremendo risultare positivo ad una sostanza in quantità infinitesimale consapevole di non aver imbrogliato. Humbert può stare in top 5”

    Guy Forget

    Guy Forget si mette nei panni di Jannik Sinner e afferma che deve essere terribile sentirsi attaccato e messo alla gogna per un test antidoping positivo per una quantità infinitesimale, consapevole di non aver imbrogliato. Questo e molti altri temi ha discusso l’ex n.4 francese in una lunga intervista rilasciata al media nazionale Tennis Actu, nella quale sprona Ugo Humbert a credere nelle proprie capacità, anche puntando a vincere uno Slam. Guy pronostica un buon futuro per Fils e Mpetshi Perricard e vede un Djokovic ancora competitivo nel 2025 se sano fisicamente. Riportiamo i passaggi più interessanti del pensiero di Forget, tennista dal gesto davvero elegante e passato alla storia del tennis nazionale (e non solo) per la straordinaria vittoria in Coppa Davis nel 1991 contro lo squadrone USA, insieme a Leconte e guidato dal carisma di Yannick Noah. Oggi Forget, esser stato per anni anche capitano di Davis Cup e poi direttore di  Roland Garros, si gode un periodo di riposo praticando il golf, sua grande passione.

    “Le positività dei due n.1 al mondo? Sono temi terribilmente complicati” afferma Forget. “Dobbiamo lottare contro questi flagelli con la massima fermezza, ma ho l’impressione che sia stato raggiunto un tale grado di sofisticazione nei test da rendere possibile rintracciare un granello di zucchero in una piscina olimpionica… Tutti i giocatori assumono integratori alimentari e vitamine, prodotti che possono contenere tracce di sostanze inquinate e quindi, anche senza saperlo, finiscono per risultare positivi ai test. Quando questo succede è una tragedia assoluta per gli innocenti… non parlo dei colpevoli e dei recidivi. Mi sono messo nei panni di un atleta risultato positivo ad una sostanza in quantità infinitesimale. Possiamo dire a noi stessi “mi sarà impedito di vivere la mia passione”, non ho imbrogliato e mi ritrovo in questa situazione, è tremendo. La vedo un po’ così per Halep, Swiatek e Sinner. Il problema è che non può esserci una soluzione a due livelli. Non possiamo pensare di sospendere un giocatore per un anno e l’altro per tre settimane, è un doppio standard che rappresenterebbe una ingiustizia e un problema. Non dubito della buona fede di Sinner, a differenza di altri casi. Qualora si arrivasse per Sinner a una sanzione retroattiva, per lui sarà dura”.
    Situazioni che non fanno bene all’immagine del tennis: “Lo sport è stato e sarà danneggiato in futuro ogni volta che si registra una storia di doping, anche senza imbrogliare. Questo non è mai un bene per lo sport e di questo dovremmo preoccuparci. L’atleta deve essere vigile quando prende qualcosa, perché anche noi due se facciamo un test oggi potremmo risultare positivi. L’atleta non può permettersi di essere negligente o di lasciarsi andare. È come quando assistiamo a un’indagine su qualche altro tipo di crimine, anche in caso di innocenza, la storia lascia sempre una traccia”.
    Forget parla di Djokovic, con qualche letico dubbio sul suo futuro ma convinto che possa ancora eccellere: “Credo che Novak sia motivato dai record, raggiungere una vetta mai scalata. Si allena solo per quello. Adora gli Australian Open. È un giocatore non vuole mai perdere, confido che Novak mantenga questo stato d’animo. D’altra parte, se fosse indebolito fisicamente e perdesse contro giocatori che gli sembrano inferiori, non so se gli piacerà continuare giocare a lungo. Non vedo Novak giocare diverse settimane perdendo partite, come ha fatto Nadal. Il 2025 come suo l’ultimo anno? Secondo me solo i problemi fisici potrebbero farlo smettere. Questo è stato il caso di Roger e Rafa. Il suo livello di gioco alle Olimpiadi era incredibile, è stato capace di battere Alcaraz. Ricordo la finale di Roland Garros quest’anno, onestamente ritengo che se Federer, Nadal o Djokovic avessero giocato questa finale ad un loro livello medio, avrebbero vinto tutti e tre contro Alcaraz o Zverev. Se Novak riuscirà a giocare come le Olimpiadi, può ancora battere Sinner o Alcaraz”.
    “Credo che Sinner e Alcaraz debbano ancora crescere, saranno al loro topo tra tre anni, assai più forti di quanto lo sono oggi, adesso non li vedo ancora al livello di Roger, Rafa e Novak”.
    Ovvia la domanda sul tennis francese, con Humbert sugli scudi al Masters 1000 di Bercy di fine stagione. “Humbert non mi ha sorpreso, quando gioca bene è pulito, efficace, ben costruito. Ha raggiunto un alto livello in tutte le aree del gioco. Stava cercando il suo tennis un anno e mezzo fa e aveva problemi di salute, deve aver messo troppa pressione su se stesso. Oggi lo vedo più sereno. Un po’ come Sinner e Alcaraz, può ancora migliorare e credo che nelle stagioni a venire potrà ottenere risultati ancora superiori. Quali? Deve puntare a un titolo del Grande Slam. Non arriverà dall’oggi al domani. Intanto deve già puntare alla vittoria nei Masters 1000. Ma con un buon tabellone in Australia, magari una semifinale può essere un obiettivo raggiungibile. Tutto è fattibile alla fine. Ricordiamo Jo Tsonga contro Djokovic. Jo non era lontano. Le grandi carriere iniziano così. Ugo può essere migliorato in molti aspetti del gioco, tatticamente può giocare meglio, può progredire nei colpi deve ancora sviluppare la parte superiore del corpo per la forza… Ci sono cose che mi piacciono molto e altre che non mi piacciono, sono sicuro che con Jeremy Chardy colmeranno questi gap che lo separano dalla top 5. Credo davvero che Ugo possa puntare a stare subito dietro a Sinner e Alcaraz“.
    Non solo Humbert, in Francia ci sono grandi aspettative anche su Fils e Mpetshi Perricard. Forget è ottimista per il loro futuro. “Possiamo essere ottimisti. La gente mi incontra e dice ‘tennis francese, la prossima generazione non c’è…’. Non sono d’accorso. Abbiamo Arthur Fils e Giovanni Mpetshi, ben classificati, perfettibili e in progresso. Quello che mi piace di Arthur è la sua forza fisica, ha una solida base, può vincere un Masters 1000 su campi in terra battuta e cemento. Per Giovanni è molto difficile vedere il suo futuro. Ho l’impressione che stia inventando un nuovo modo di giocare, qualcosa che non si vedeva in passato. Guadando ai suoi risultati, è capace di passare dal nulla alla vittoria di un torneo. Deve cercare di vincere anche quando il suo servizio è meno buono, ma è difficile decifrare cosa farà Giovanni in futuro. Quello che è certo è che con Manu Planque, il suo allenatore, dovrà lavorare molto”.

    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner n.1 anche su Wikipedia: è il più cercato in Italia nel 2024

    Jannik Sinner (foto Brigitte Grassotti)

    Si dice e si scrive sempre più spesso che il tennis sia diventato “mainstream”, ossia più attraente e attrattivo, con moltissimi nuovi appassionati o semplici curiosi che prima non non erano interessati alla sport della racchetta, e che ora invece grazie alle imprese di Berrettini, Sinner, Paolini e tutti gli altri azzurri si sintonizzano sui match in tv, leggono sui siti specializzati e non, cercano sul web informazioni tennistiche. La conferma arriva anche dal notissimo portale Wikipedia, enciclopedia online gratuita e collaborativa, che rende noti (fonte Wikimedia) i dati dei personaggi più cercati tra le sue pagine in Italia nel 2024. Indovina chi è il più cliccato? Naturalmente “lui”, Jannik Sinner. Non è una grande sorpresa, vista la portata del personaggio e la sua straordinaria annata vincente, che ha spinto tante persone ad andare a cercare informazioni sul pusterese. Quel che sorprende non poco invece è l’enorme margine di distacco tra il numero di letture su Jannik e quelle sul secondo più “cliccato”, il Napoli calcio. Infatti la pagina relativa n.1 del mondo su Wikipedia nel 2024 ha ottenuto 5.023.355 visite, mentre quella al Napoli calcio 2.863.957 visite, ossia quasi 2,2 milioni di ricerche in meno, poco meno del doppio. Al terzo posto tra i più visitati sulla enciclopedia online quest’anno troviamo la RAI, nel settantesimo della sua fondazione.

    Questa la top10 Wikipedia in Italia nel 2024:
    1 – Jannik Sinner – 5.023.355 visite (ha pesato la forza del personaggio, entrato in tutte le case degli italiani, anche quelli che non seguono il tennis con continuità)
    2 – SSC Napoli – 2.863.957 visite (dopo il grande Scudetto del 2022/23, la caduta e quindi la risalita con Antonio Conte)
    3 – Rai – 2.400.763 visite (70° anniversario dall’inizio delle trasmissioni televisive e il 100° dalla prima messa in onda dei programmi dell’Unione radiofonica italiana, oltre l’enorme impatto del Festival di Sanremo)
    4 – Facebook – 2.280.076 visite (molti interessati al 20 anni del social network e le indagini della UE)
    5 – Italia – 2.018.285 visite (è un evergreen per la enciclopedia, ma pesa anche l’anno Olimpico)
    6 – Mango – 1.941.212 visite (dato a sorpresa, molti giovani non conoscevano affatto il parà di Angelina, morto prematuramente)
    7 – Angelina Mango – 1.870.711 visite (vittoria a Sanremo, presenza all’Eurovision Contest e personaggio globale più cercato su Google in Italia quest’anno)
    8 – EURO 2024 – 1.781.970 visite (gli europei di calcio, con poca fortuna per l’Italia eliminata dalla Svizzera)
    9 – Omicidio di Elisa Claps – 1.696.558 visite (fatto di cronaca nera tornato in auge quest’anno grazie ad un documentario e una mini-serie)
    10 – Povere creature! – 1.694.016 visite (film pluripremiato, anche agli Oscar)

    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Fritz ospite speciale nell’incontro di NFL dei Los Angeles Chargers

    Fritz alla partita NFL dei Chargers

    Taylor Fritz è stato ospite speciale nel corso dell’incontro di NFL dei Los Angeles Chargers ieri in California. Il n.4 del mondo è appassionato di football amaricano e quando si trova a LA spesso assiste agli incontri della squadra di casa. Nel corso della partita di ieri Fritz è sceso a bordo campo del SoFi Stadium, con una maglietta personalizzata del team ed è stato salutato da un’ovazione del pubblico. Quindi si è prestato al classico spettacolo del team locale, ossia ha azionato a tutta velocità la turbina simbolo della squadra, al grido di battaglia “Bolt up!”, come mostriamo nella clip qua sotto postata su X dalla franchigia californiana.

    turn us up ⚡️ @Taylor_Fritz97 pic.twitter.com/UjO0lMjyX5
    — Los Angeles Chargers (@chargers) December 15, 2024

    Purtroppo per i fans locali, la partita dei Chargers non è andata bene. Infatti la squadra di Los Angeles è stata battuta sonoramente dai Tampa Bay Buccaneers per 40-17, grazie ad una clamorosa rimonta nel secondo tempo della squadra della Florida dopo il 17-13 per il team di casa nella prima metà.
    Fritz sta preparando il 2025 in California focalizzato sugli Australian Open, tanto da aver rifiutato un lauto ingaggio degli organizzatori delle due esibizioni disputate pochi giorni fa a News York e Charlotte, dove invece erano presenti i due connazionali Shelton e Tiafoe.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO