More stories

  • in

    Sinner in tv: 10% di share per il ritorno in campo

    Jannik Sinner (foto Getty Images)

    Vince in campo e anche in tv. Jannik Sinner ieri alle 19 è tornato in competizione agli Internazionali d’Italia, vincendo il suo primo incontro dopo 3 mesi contro l’argentino Navone. L’attesissimo rientro del n.1 del mondo ha suscitato grande interesse anche in tv, come dimostrano gli ottimi dati d’ascolto di Rai 2, che ha trasmesso in chiaro la partita.
    Secondo le rilevazioni dei dati d’ascolto, il match di Jannik ha tenuto incollati alla tv 1.398.000 spettatori, con il 9.8% (dalle 18:59 alle 20:50, la durata della partita). È un dato significativo, visto che tutte le reti tv generaliste in quella fascia oraria hanno programmi di punta, da show vari ai telegiornali. A questi spettatori andranno aggiunti anche quelli della piattaforma pay tv Sky Sport, al momento non ancora comunicati, ma sicuramente molto positivi vista l’attesa per la ripresa dell’attività dell’altoatesino.
    Jannik al terzo turno affronterà l’olandese De Jong, che a sorpresa ha demolito lo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Slot machine a tema tennis: I migliori titoli ispirati al campo

    Il tennis è uno sport che mescola l’eleganza, la tecnica e una buona dose di intensità ed è per questo che affascina milioni di persone in tutto il mondo. Non è una sorpresa che anche il mondo del gioco online abbia deciso di rendere omaggio a questa disciplina, con delle slot machine ispirate agli elementi più iconici del tennis. Le emozioni dei tornei più prestigiosi, le immagini delle racchette, dei trofei, dei campi verdi e dei giocatori in azione sono tutte riprodotte in queste slot, che offrono un’esperienza di gioco davvero unica.
    Perché è importante scegliere con cura la piattaforma di giocoQuando si tratta di giochi da casinò online, l’esperienza di gioco non dipende solo dal titolo della slot, ma anche dalla piattaforma su cui si gioca. Scegliere il casinò giusto è fondamentale per garantirsi una esperienza di gioco sicura, fluida e divertente, con un accesso alle promozioni vantaggiose e con un catalogo di giochi ampio e aggiornato.
    Zamsino Italia è una piattaforma affidabile per chi cerca dei casinò online sicuri e certificati. Il sito seleziona con attenzione i migliori operatori sul mercato italiano, offre delle recensioni dettagliate, delle informazioni sulle licenze e un confronto tra i bonus e le caratteristiche dei vari casinò. Grazie a Zamsino Italia, anche chi è meno esperto può navigare nel mondo del gioco online in modo consapevole, così da evitare le truffe e da trovare i migliori siti su cui giocare. Affidarsi a un portale specializzato come questo è una scelta saggia per chi vuole godersi il gioco in totale tranquillità.
    Centre Court: L’omaggio di Microgaming a WimbledonTra le slot che si ispirano al tennis, una delle più note è sicuramente “Centre Court” di Microgaming. Questa slot è un vero e proprio tributo al celebre torneo di Wimbledon, uno degli eventi tennistici più prestigiosi e seguiti a livello globale. Con una struttura a 5 rulli e 9 linee di pagamento, questa slot ricrea l’atmosfera dei match sull’erba londinese e cerca di trasmettere tutta l’emozione del torneo.
    I simboli che compaiono sui rulli sono subito riconoscibili per chiunque segua il tennis: trofei dorati, palline gialle, racchette e giocatori in posizioni atletiche. Il simbolo del trofeo funge da wild, mentre la pallina da tennis è lo scatter, capace di attivare la modalità di giri gratuiti. In particolare, i free spin possono arrivare fino a 18, con dei moltiplicatori casuali che possono arrivare fino a 5x, così da aumentare così le possibilità di vincita.
    Nonostante la grafica possa sembrare un po’ datata rispetto agli standard più moderni, “Centre Court” riesce comunque a offrire un’esperienza solida e piacevole. L’impatto visivo è chiaro e pulito e l’audio, che richiama il rumore delle tribune durante una partita, contribuisce a creare un’atmosfera coinvolgente. La slot è perfetta per chi apprezza un gameplay classico, con una volatilità media che bilancia bene il rischio e le opportunità di vincita.
    Tennis Stars: L’esperienza retro di PlaytechUn’altra slot interessante è “Tennis Stars” di Playtech, che porta il tema del tennis in una direzione più retro. Lo stile grafico di questa slot si ispira agli anni passati, con dei simboli e una colonna sonora che riproducono l’atmosfera di un torneo di tennis. Si sviluppa su 5 rulli e 40 linee di pagamento, offre tante opportunità di vincita e una buona varietà nel gameplay.
    Tra i simboli, oltre ai classici giocatori maschili e femminili, troviamo le racchette, i trofei e le carte da gioco stilizzate. Anche se la grafica è semplice, è ben realizzata e funzionale, con un’ambientazione che richiama un campo da tennis in erba, molto autentico. La vera chicca di questa slot è il gioco bonus “Championship Match”, in cui il giocatore affronta un avversario virtuale in una finale. I premi dipendono dall’esito del match, questo rende il bonus interattivo e particolarmente divertente. Inoltre, ci sono anche dei giri gratuiti con dei moltiplicatori che rendono il gioco ancora più dinamico.
    Tennis Champions: L’offerta dinamica di Spinomenal“Tennis Champions” di Spinomenal è una slot che si distingue per la sua struttura moderna. Si sviluppa su una griglia 5×5 con 100 linee di pagamento, un aspetto che garantisce una frequenza elevata di combinazioni vincenti e un’esperienza di gioco ricca di azione. Rispetto ad altre slot a tema tennis, questa presenta dei simboli più realistici, come delle bottiglie d’acqua e delle fasce da polso, che aggiungono un ulteriore livello di autenticità all’ambientazione.
    La grafica di “Tennis Champions” è di alta qualità, con delle animazioni ben fatte e un’interfaccia molto intuitiva. Un elemento interessante di questa slot è il moltiplicatore progressivo, che aumenta dopo ogni spin non vincente. Questo meccanismo premia la perseveranza del giocatore, arriva fino a un moltiplicatore massimo di 15x, il che significa che ogni giro può diventare molto più redditizio. La struttura del gioco tiene alta la tensione e spinge il giocatore a continuare a tentare per ottenere il colpo vincente che sblocca i moltiplicatori. LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Roma: Il Tabellone dí Qualificazione. Cinque azzurri alla caccia del Md

    Jacopo Vasami nella foto

    Masters 1000 Roma – Tabellone Qualificazioni – terra(1) Raphael Collignon vs Nicolas Moreno De Alboran (WC) Giulio Zeppieri vs (20) Pavel Kotov
    (2) Kamil Majchrzak vs Sebastian Ofner Taro Daniel vs (21) Yannick Hanfmann
    (3) Cameron Norrie vs (WC) Jacopo Vasami Dusan Lajovic vs (18) Ethan Quinn
    (4) Alexander Shevchenko vs Juan Pablo Ficovich Marton Fucsovics vs (16) Felipe Meligeni Alves
    (5) Jesper de Jong vs Harold Mayot (WC) Pierluigi Basile vs (14) Thiago Seyboth Wild
    (6) Thiago Monteiro vs (WC) Federico Arnaboldi Otto Virtanen vs (19) Tristan Boyer
    (7) Vit Kopriva vs Dalibor Svrcina Mitchell Krueger vs (13) Nishesh Basavareddy
    (8) Pablo Carreno Busta vs Thiago Agustin Tirante Roman Andres Burruchaga vs (15) Daniel Elahi Galan
    (9) Chun-Hsin Tseng vs (WC) Gabriele Piraino Pierre-Hugues Herbert vs (24) Juan Manuel Cerundolo
    (10) Hugo Dellien vs Marc-Andrea Huesler Vilius Gaubas vs (23) Eliot Spizzirri
    (11) Billy Harris vs Tomas Barrios Vera Federico Agustin Gomez vs (17) Valentin Royer
    (12) Jaime Faria vs Jerome Kym Carlos Taberner vs (22) Adrian Mannarino LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Roma: Il Tabellone di Qualificazione. Sono cinque le azzurre presenti

    Lisa Pigato – Foto Mattia Martegani

    WTA 1000 Roma – Tabellone Qualificazione- terra(1) Katie Volynets vs Aliaksandra Sasnovich Varvara Lepchenko vs (20) Erika Andreeva
    (2) Anna Blinkova vs (WC) Lisa Pigato Harriet Dart vs (13) Anca Todoni
    (3) Zeynep Sonmez vs Ella Seidel Alizé Cornet vs (22) Anna Bondar
    (4) Maya Joint vs Maria Lourdes Carle Yanina Wickmayer vs (15) Viktorija Golubic
    (5) Ajla Tomljanovic vs (WC) Angelica Raggi (WC) Nicole Fossa Huergo vs (14) Olivia Gadecki
    (6) Tatjana Maria vs Jule Niemeier Antonia Ruzic vs (23) Yue Yuan
    (7) Bernarda Pera vs Xiyu Wang (WC) Anastasia Abbagnato vs (16) Arantxa Rus
    (8) Maria Sakkari vs Chloe Paquet Maja Chwalinska vs (21) Yuliia Starodubtseva
    (9) Kamilla Rakhimova vs Leyre Romero Gormaz (WC) Victoria Mboko vs (17) Cristina Bucsa
    (10) Emiliana Arango vs Marina Stakusic Leolia Jeanjean vs (24) Anastasia Zakharova
    (11) Elena-Gabriela Ruse vs Solana Sierra Daria Saville vs (18) Laura Siegemund
    (12) Hailey Baptiste vs Storm Hunter (WC) Federica Di Sarra vs (19) Jil Teichmann LEGGI TUTTO

  • in

    IBI25: comunicato il primo allenamento di Sinner al Foro Italico

    Jannik Sinner nello speciale del Tg1

    Save The Date: lunedì 5 maggio, alle ore 19, Jannik Sinner svolgerà sul Centrale del Foro Italico il suo primo allenamento a Roma. La comunicazione arriva dalla direzione del torneo, ufficializzata sul sito dell’evento romano. Il n.1 del mondo arriverà a Roma già domani, 4 maggio, e lunedì sarà “il gran giorno”, con il suo ritorno in campo dopo due anni, visto che nel 2024 per il noto problema all’anca arrivò al Foro Italico solo per una breve conferenza stampa, insieme al Presidente Binaghi, che annunciò il forfait per il torneo capitolino.
    “Basterà un biglietto Ground per far sentire a Jannik, che proprio a Roma giocherà il primo torneo dopo il secondo trionfo consecutivo all’Australian Open, tutto il calore del pubblico italiano” si legge sul sito degli Internazionali BNL d’Italia.
    Lunedì 5, in mattinata, si svolgerà anche il sorteggio dei tabelloni: alle ore 11 quello femminile, alle 12 quello maschile.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Cinà: “Si lavora per questi risultati ma Federico sta andando oltre le aspettative. Roma? Gli servirà per imparare”

    Francesco Cinà

    “Si lavora per ottenere questi risultati, ma Federico sta andando oltre le aspettative”. Così Francesco Cinà, papà e coach del talento Federico, parla dal Foro Italico in un’intervista concessa a SuperTennis. Il siciliano sarà nel main draw degli IBI25 grazie ad una wild card, forte delle partite vinte ai Masters 1000 di Miami e Madrid, tuttavia per il coach del 18enne quella di Roma sarà soprattutto una importantissima iniezione di esperienza nel percorso di crescita di “Pallino”.
    “Abbiamo avuto la fortuna di giocare questi grandissimi tornei” continua Francesco, “capiamo che ancora questo non è l’habitat per Federico ma queste esperienze gli fanno veramente bene”.
    “Federico ha vissuto queste prime due esperienze con i massimi tornei in maniera stupenda” continua l’ex coach di Roberta Vinci, ora a fianco del figlio, “si è approcciato veramente bene sia negli allenamenti che nelle partite, sia quelle che ha vinto che quelle che ha perso. Sono state due – tre settimane di esperienza e quindi di crescita. Bisogna continua su questa strada, piano piano“. Parole pacate quelle del papà di Federico, che spiegano tanto del buon carattere, pazienza e visione del figlio, molto sicuro ma anche sereno nei suoi primi passi nel tennis dei grandi.
    “Siamo qua a Roma soltanto per imparare. Si prova sempre a rubare qualcosa a questi grandi campioni. Federico ha ampi margini di miglioramento e nel fisico deve ancora crescere tanto, stiamo molto attenti al servizio, che a questo livello fa tantissima differenza insieme alla risposta; lavoriamo sul diritto, volée… tutto“.
    “Devo ringraziare la Federazione per questa wild card e per l’aiuto e sostegno che ci stanno dando nel 2025. Ci appoggiamo tanto a Tirrenia. Federico è qua, vive tutto in modo molto sereno. Aspettative? Poche, sono provare a dare il 100% senza pensare al risultato visto che si gioca contro avversari forti e completi. È un passaggio del suo percorso, sta crescendo tanto”.
    Il momento d’oro dell’italtennis: “Il tennis italiano vive un momento ottimo, c’è un bel traino per tutti. Accendi la tv e tutti i nostri giocatori fanno molto bene. Federico ha avuto anche la possibilità di allenarsi con Lorenzo, con Matteo ancora no però, a Madrid sono stati tutti carinissimi e gli stanno molto vicino, anche Flavio. È un ambiente stupendo. Lui è alle prime uscite e tutti gli altri ragazzi lo stanno mettendo nelle condizioni migliori per sentirsi a casa” conclude Francesco.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Ascolti super per l’intervista di Sinner su Rai 1

    Jannik Sinner nello speciale del Tg1

    Jannik Sinner “buca lo schermo”, anche quando non gioca ma è solo intervistato. La grandissima attesa per il rientro in campo del nostro campione, prevista per la prossima settimana agli Internazionali d’Italia, e la forza del suo personaggio hanno fatto il pieno d’ascolti in tv ieri sera, quando subito dopo il Tg1 è stato trasmesso lo speciale  “Gioco, Partita, Incontro con Sinner”, andato in onda dalle 20.30 alle 20.54.
    L’intervista esclusiva a Jannik realizzata dal direttore del Tg1 Gian Marco Chiocci ha registrato un dato d’ascolto notevole: ben 4.766.000 spettatori sono rimasti incollati alla tv, registrando un dato di share del 24.6%.
    L’intervista per il suo grande interesse ha spinto la rete a stravolgere il suo classico palinsesto, cancellando per una serata l’approfondimento “5 minuti” di Bruno Vespa, e anche lo slittamento del seguitissimo programma “Affari tuoi”. Come si dice in questi casi, “Ubi maior…”
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner intervistato da Tg1, martedì 29 aprile alle 20.30

    Jannik Sinner

    Un appuntamento da non mancare per tutti gli appassionati di tennis e in particolare i supporter di Jannik Sinner. Il n.1 del mondo, a pochi giorni dal rientro in attività agli Internazionali d’Italia, è stato intervistato dal direttore del Tg1 Gian Marco Chiocci e l’intervista sarà trasmessa oggi, martedì 29 aprile, alle 20.30 dopo il telegiornale della sera, su Rai 1.

    Domani alle 20.30 @Tg1Rai
    Forza pic.twitter.com/1cNX1Jo5mj
    — Janniksin_Updates (@JannikSinner_Up) April 28, 2025

    “Talento straordinario, disciplina, umiltà” recita la clip che lancia l’intervista chiamata “Gioco, partita, incontro con Sinner”.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO