More stories

  • in

    La Lube Volley ingrana la marcia con un sabato spettacolare al Palas

    A.S. Volley Lube si prepara ad accogliere i Predators per il Lube Day. Domani, sabato 4 ottobre, l’Eurosuole Forum ospiterà una giornata a ingresso libero in onore della Cucine Lube Civitanova e dei suoi supporter, con tanto di sfilata del team in campo grazie alla carica dello speaker biancorosso Fabio Domizi.
    Nella scaletta del pomeriggio a tutto volley, le danze si apriranno alle 16 in punto, nella sala Hospitality del Palas, con il lancio della partnership tra la Lube Volley, il brand OMODA & JAECOO e la concessionaria Pieralisi.
    A seguire, la suggestiva presentazione dei tesserati già giunti al quartier generale, tra cui alcuni dei nazionali reduci dai Mondiali come il campione iridato Giovanni Gargiulo, Wout D’heer, Pablo Kukartsev e Poriya Hossein Khanzadeh.
    Poi, alle 17, scoccherà l’ora del derby marchigiano con l’amichevole ufficiale contro la Yuasa Battery Grottazzolina, una sorta di preludio alla prima giornata di Regular Season in termini di spettacolo, rivalità e sano agonismo.
    Sul fronte opposto ci saranno anche grandi ex che hanno contribuito a eccellenti successi dei cucinieri, come gli alzatori Marco Falaschi e Manuele Marchiani, il libero Andrea Marchisio e il centrale Dragan Stankovic. LEGGI TUTTO

  • in

    Sviluppo Sud Catania, Cosimo Balestra: “Ci faremo trovare pronti”

    Il 4 ottobre a Palmi nuova amichevole contro Taranto
    Prosegue la marcia di avvicinamento della Sviluppo Sud al campionato di Serie A2 che scatterà il prossimo 20 ottobre al PalaCatania con la sfida contro Macerata (ore 20.30).
    In questa fase di preparazione la squadra guidata da coach Paolo Montagnani continua a testare schemi e condizione atletica, con un calendario di amichevoli di spessore. Il prossimo impegno è fissato per sabato 4 ottobre a Palmi, dove i rossazzurri affronteranno nuovamente Taranto, formazione di Serie A2 molto attrezzata e già incrociata qualche giorno fa (2 a 2 il risultato dell’allenamento congiunto).
    Un test utile per consolidare intese e ritmi di gioco, in vista dell’esordio ufficiale.
    A fare il punto della situazione è il centrale Cosimo Balestra, che si dice entusiasta del percorso intrapreso dalla squadra: «Ci siamo trovati molto bene, siamo un gruppo molto affiatato sia dentro che fuori dal campo. Queste tre amichevoli sono andate molto bene, sia sotto l’aspetto tecnico che caratteriale. Ritengo che siamo pronti ad affrontare questa stagione al meglio. Mi sto trovando benissimo con tutti i ragazzi, la città è fantastica e penso che arriveremo all’inizio del campionato veramente carichi, perché siamo un gruppo di ragazzi che hanno voglia di far bene».
    Balestra si sofferma anche sul prossimo impegno contro Taranto: «Sarà una partita difficile come lo è stata quella in casa loro, però importante perché la sfrutteremo per consolidare varie dinamiche contro una squadra che farà certamente un ottimo campionato. Una bella sfida».
    La Sviluppo Sud, dunque, continua a crescere in fiducia e condizione, contando sull’entusiasmo di un gruppo nuovo ma già unito, pronto a regalare emozioni ai tifosi rossazzurri. LEGGI TUTTO

  • in

    Sviluppo Sud, primo test,D’Onofrio e Montagnani:“Sensazioni positive”

    Una partita che segna un passo avanti nel percorso di preparazione al campionato.
    Prima amichevole stagionale per la Sviluppo Sud Catania che cede 3-1 sul campo di Cisterna, formazione di Superlega, ma dimostrando carattere, soprattutto nel set vinto con autorevolezza (19-25).
    Il gruppo guidato da Paolo Montagnani ha saputo tenere testa a una formazione di una categoria superiore, mostrando progressi sia nella fase di contrattacco sia in ricezione.
    Lo dimostrano i parziali (25-23, 25-22, 26-24,19-25) contraddistinti tutti da un sostanziale equilibrio.
    Il direttore generale Massimo D’Onofrio, al termine del match, ha commentato così la prova della squadra: «Si è concluso questo primo match, la prima partita in cui siamo scesi in campo come squadra. L’esito è positivo anche a livello di risultato perché nonostante il 3-1 finale, ci siamo giocati ogni set punto su punto. Chiaramente abbiamo affrontato una squadra di una categoria superiore alla nostra e a noi manca ancora qualcosa, ma in tante piccole situazioni abbiamo visto dove possiamo crescere e anche quelle che già possiamo considerare certezze. Direi che è estremamente positivo questo primo test».
    Soddisfatto anche il tecnico Paolo Montagnani: «Tante indicazioni su cui riflettere e lavorare. Siamo stati punto a punto in tutti i set contro una squadra di Superlega, seppur rimaneggiata, ma sempre di Superlega. Abbiamo anche avuto la possibilità concreta di vincere i set e nel quarto abbiamo giocato molto bene. E’ stata una partita positiva, con spunti interessanti da parte di tutti».
    Il precampionato della Sviluppo Sud prosegue subito, oggi sfida contro Sabaudia, formazione di Serie A3, mentre poi si proseguirà con un doppio confronto contro Taranto. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, al Barbazza vince Trebaseleghe (1-)

    Personal Time 1
    Trebaseleghe 3
    (30-32; 25-17; 22-25; 21-25)
    PERSONAL TIME: Bellucci 3, Cunial 9, Salvador 3, Lazzarini 5, Grespan 2, Barbon 9, Fedrici 8, Filippelli 5, Zilio 2, Paludet, Zanatta, Garra, Marzorati 7. All.: Rigamonti.
    TREBASELEGHE: Candeago 8, Cester 8, Rampazzo 1, Zaghetto 1, Mason, I. Martinez 5, Mistretta 2, Amarilli, Rampin, Steliotto 7, Tosatto 12, G. Martinez 4, Munarin 2, Ceolin 4. All.:  Daldello.
    Prosegue il cammino della Personal Time verso l’inizio del campionato, la squadra di Rigamonti ha giocato la prima amichevole stagionale sul proprio campo.  L’avversario ancora una volta è stato il Trebaseleghe, gli ospiti si sono imposti 3-1.
    E’ stato un match tirato come dimostra il punteggio del primo set terminato 30-32 per gli ospiti. Nel secondo la Personal Time ha pareggiato subito i conti imponendosi 25-17. Si è giocato a buoni ritmi anche nei parziali successivi, andati entrambi al Trebaseleghe. (31) LEGGI TUTTO

  • in

    Terni Volley Academy – ErmGroup Volley Altotevere, 2-2 al test match

    Un buon esordio per la Terni Volley Academy che, nel primo test match della stagione, ha affrontato, il 19 settembre, l’ErmGroup Volley Altotevere al Pala Di Vittorio. La sfida si è conclusa sul 2-2, visto che le due squadre, di comune accordo, hanno deciso di non disputare il quinto set. Entusiasmante la cornice di pubblico che è ha riempito il palazzetto al massimo della capienza, con tanto di primi tifosi organizzati con magliette personalizzate e tamburi che hanno scandito i primi cori dedicati ai Dragons che, a fine partita, hanno ringraziato i propri supporters per il prezioso contributo.

    La Terni Volley Academy ha dimostrato di poter competere alla pari e poter dire la sua nel campionato di Serie A3 Credem Banca. Ovviamente le prestazioni delle formazioni, in questo periodo, risentono degli importanti carichi di lavoro atletici e fisici, ma qualche buona indicazione è arrivata anche dal campo.
    Il primo set, sulle ali dell’entusiasmo, è stato vinto dalla Terni Volley Academy che ha evidenziato una buona personalità, nonostante i ragazzi non abbiamo praticamente mai giocato insieme. Più collaudato, invece, il gioco dell’Altotevere, squadra che lo scorso anno ha lottato per la promozione in A2. I coach Leondino Giombini e Cristiano Camardese hanno provato più soluzioni per cercare di creare il miglior sestetto base da mettere in campo e, da quello che si è visto, non sarà compito facile, visto che tutti i giocatori stanno spingendo al massimo in palestra per mettersi in luce.
    Il secondo e il terzo set sono andati all’Altotevere Volley che ha fatto valere la maggiore esperienza e un gioco rodato, con combinazioni che, evidentemente, sono frutto di ore di allenamento. Nel secondo e terzo set gli allenatori hanno fatto più rotazioni per testare alcune soluzioni di gioco e Altotevere ha trovato maggiore continuità ed è andata in ritmo partita, portando a casa in modo abbastanza netto i due parziali.
    Nel quarto set c’è stato il ritorno dei Dragons che hanno dimostrato un buon carattere. Dopo le consuete rotazioni e qualche indicazione particolarmente incisiva di mister Giombini, gli atleti della Terni Volley Academy hanno affrontato il quarto set con il piglio giusto e hanno iniziato ad andare in ritmo, sfoderando carattere e grinta che hanno impressionato positivamente tutto lo staff tecnico, soprattutto per i margini di miglioramento che la squadra può ancora raggiungere.
    Terni Volley Academy – ErmGroup Volley Atotevere 2-2
    I Set: 25-20, II Set: 14-25, III Set: 14-25, IV Set: 25-10
    Punti Totali
    Terni Volley Academy: Biasotto Manuel 5, Bontempo Lorenzo, Broccatelli Vittorio, Caporossi Umberto 7 Catinelli Guglielminetti Mario 7, Di Giunta Andrea 3, Giacomini Francesco 6, Hristov Hristo 10, Iovieno Cristian 9, Martinez Javier 6, Picardo Antonio 1, Trappetti Francesco, Troiani Tommaso.
    Primo allenatore: Leondino Giombini
    Secondo allenatore: Cristiano Camardese

    ErmGroup Volley Altotevere: Tesone Vitale 2, Cipriani Nico 8, Biffi Jacopo 2, Cherubini Giacomo, Marzolla Simone 9, Favaro Gioele, Chiella Leonardo, Procelli Flavio 2, Alpini Matteo 12, Compagnoni Mirco 7, Pochini Filippo, Cappelletti Niccolò 10, Quarta Augusto 6, Masala Elìa Francesco.
    Primo allenatore: Marco Bartolini
    Secondo allenatore: Mirko Monaldi LEGGI TUTTO

  • in

    Terni Volley Academy, prima amichevole e presentazione della squadra

    Continua la preparazione della Terni Volley Academy che, in vista dell’imminente debutto nel campionato di Serie A3 Credem Banca Girone Blu (prima di campionato il 26 ottobre a Sabaudia e prima in casa al Pala Terni il 2 novembre) incontrerà in amichevole l’Altotevere Volley. L’appuntamento è per venerdì 19 settembre al Pala Di Vittorio di Terni, per l’attesissima prima uscita dei Dragons di Leondino Giombini. Attesa una buona cornice di pubblico visto il grande interesse che il progetto del presidente, Giampiero Santini, e del vicepresidente, Francesco Biribanti, sta riscuotendo a ogni livello: a questo proposito si ricorda che l’ingresso è gratuito e che il palazzetto di via Di Vittorio può ospitare al massimo 500 persone. Per l’occasione saranno presentati anche i lavori di ristrutturazione del Pala Di Vittorio da parte dell’Amministrazione Comunale (tra cui il nuovo sistema di riscaldamento e del pavimento di legno, la nuova illuminazione, il restauro degli spogliatoi e implementazione della sicurezza), con la presenza dell’assessore allo Sport, Marco Schenardi.

    Dopo i primi giorni di preparazione il tecnico Leondino Giombini cerca già le prime risposte di squadra: “Al momento i ragazzi hanno lavorato molto senza palla e sulla condizione atletica. In questo primo periodo per noi è fondamentale conoscerci e creare il giusto gruppo e la giusta mentalità – spiega Giombini – Dal campo mi aspetto più queste risposte che altre di tipo tecnico. Nei prossimi giorni inizieremo a lavorare anche con la palla e trovare anche i nostri equilibri di gioco”.

    Finalmente è arrivato il momento di far conoscere i Dragons alla città. Il 25 settembre, alle ore 18.00, al Pala Terni, la Terni Volley Academy presenterà il team e svelerà le maglie ufficiali della stagione 2025/2026. L’evento sarà condotto dalla prestigiosa voce di Dario Marcolin, uomo di punta di Dazn (emittente ufficiale della Lega Pallavolo). Il campione di calcio e volto ormai storico di Dazn, oltre ad aver inviato un augurio speciale alla Terni Volley Academy ha aggiunto: “A Terni c’è fame di sport. Oltre alla Ternana Calcio adesso c’è una nuova importante realtà che si presenterà alla città il prossimo 25 settembre e per me sarà un piacere supportarla. So già che intorno al progetto ci sono entusiasmo e positività che vanno trasmessi in campo. Spero che con il contributo dei tifosi i Dragons potranno disputare un grande campionato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il 3-1 contro Modena chiude la preseason della Cucine Lube Civitanova

    Nel giorno del ritorno ufficiale di Marko Podrascanin in biancorosso, la Cucine Lube Civitanova ha chiuso il calendario della preseason con un successo in amichevole contro la Valsa Group Modena. Al PalaCiarapica di San Severino Marche, in occasione del match in memoria dell’imprenditore Roberto Soverchia, i cucinieri di Giampaolo Medei hanno superato i gialli di Alberto Giuliani 3-1 (25-22, 25-22, 18-25, 25-17) al termine di un faccia a faccia di buona intensità. Fatta eccezione per il terzo set, segnato da un calo e sofferenza a tratti in ricezione, la squadra ha seguito con ordine le indicazioni di Medei attaccando con incisività e prevalendo a muro. Ancora da affinare la battuta. Titolo di top scorer della gara a Rinaldi (19), in doppia cifra per la Lube Lagumdzija (15), Bottolo (13) e Loeppky (13).
    Tornato a vestire la maglia della sua squadra del cuore dopo 8 anni di lontananza e fresco di passaggio dalla federazione sportiva serba a quella italiana, Potke ha applaudito i compagni con convinzione.
    Match preceduto dalla consegna delle targhe in ricordo di Roberto Soverchia da parte del sindaco di San Severino. Uno dei riconoscimenti è andato ad Albino Massaccesi, vice presidente della Lube.
    Civitanova in campo senza Chinenyeze, Larizza e Nikolov. Al via Boninfante al palleggio e Lagumdzija opposto, Bottolo e Loeppky laterali, Gargiulo e Tenorio centrali, Balaso libero. Rivali schierati con De Cecco in regia e Buchegger opposto, Gutierrez e Rinaldi in posto 4, Sanguinetti e Stankovic centrali, Federici libero.
    La gara
    In avvio la diagonale biancorossa è ispirata (7-6), Modena ingrana e trova il sorpasso (11-12). Civitanova accelera e trova il doppio vantaggio (17-15) su due errori emiliani, ma un ace ristabilisce la parità (17-17). Dopo due scambi la Lube cambia diagonale. Il centrale Tenorio colpisce in attacco e a muro (20-18). Sul 22-20 rientrano Boninfante e Lagumdzija, ma Modena rimette a posto la situazione dopo l’ace di Gutierrez (22-22). I duelli finali vanno ai biancorossi, che chiudono con il muro di Bottolo (25-22). Sono 5 i punti di Lagumdzija con l’83%, 4 quelli di Loeppky con il 100%. Gialli performanti al servizio (2 ace), biancorossi efficaci in attacco (68%) e a muro (3 a 0 i vincenti).
    In avvio di secondo set l’ingresso di Anzani e il servizio di Rinaldi rilanciano Modena (5-7). Dopo il pari cuciniero a 9, i gialli si riprendono il +2 sul muro di Anzani (9-11). I salvataggi di Balaso e la lucidità dei cucinieri valgono il sorpasso (13-12). Il parziale di 3-0 dei rivali, con Rinaldi efficace, indirizza il punteggio (13-15) fino al mani out di Loeppky e al block di Bottolo (18-18), che poi va a segno con un diagonale e un muro (5 punti a fine set), intervallati dal block di Tenorio (23-20). La Lube schiera Orduna e Dirlic in diagonale, ma è il terzo muro di Tenorio a chiudere i conti (25-22). Il parziale ricalca il precedente: Modena insidiosa al servizio (2 ace), Civitanova più precisa in attacco, dominante a muro (5-1 i vincenti).
    Ne terzo parziale Modena cerca lo sprint (1-4), poi torna momentaneamente l’equilibrio (8-8) prima della seconda sfuriata emiliana chiusa dall’ace di Gutierrez. (8-13). Sul 9-15 l’iraniano Poriya entra per Bottolo. A seguire l’opposto Dirlic e il palleggiatore Orduna. In campo si vede anche Bisotto, fresco di laurea triennale in Scienze delle attività motorie e sportive a Torino. Il set meno equilibrato si chiude con un altro ace di Gutierrez (18-25). Gli uomini di Giuliani continuano a spingere dai 9 metri (5 a 3 per i gialli gli ace), i marchigiani soffrono molto al servizio, calano in attacco e per la prima volta perdono efficienza a muro.
    Nel quarto set, caratterizzato da altri 5 punti di Loeppky, la Lube si schiera come nei primi due, nelle fila di Modena resta in campo Anzani e c’è Ikhbayri. Buona partenza dei biancorossi con il servizio di Boninfante e un grande Gargiulo (9-5). La Valsa Group rosicchia punti (9-8), ma la Lube risponde a tono e vola sul 13-8 dopo il primo tempo di Gargiulo. I cucinieri continuano a bucare Modena al centro, anche con Tenorio, e allungano con l’ace di Lagumdzija (16-10). Nel finale c’è Bisotto. Bottolo, Tenorio e Lagumdzija dilagano (24-16). Il match si spegne sul servizio a rete di Sanguinetti (25-17).
    Dichiarazioni
    Adis Lagumdzija: “Manca una settimana all’inizio del campionato e, quindi, sono contento per la nostra bella partita. Questa sfida era molto importante per testare la preparazione. C’è ancora qualcosa da sistemare come si è visto nel terzo set. Se riusciamo a farlo possiamo disputare una grande SuperLega. Anche i nostri tifosi ci hanno dato una mano, possiamo sempre contare sui supporter di Lube nel Cuore. Giocare con un clima così ci dà lo sprint. Ora testa alla sfida con Padova”.
    Cucine Lube Civitanova – Valsa Group Modena 3-1 (25-22, 25-22, 18-25, 25-17)
    CIVITANOVA: Gargiulo 5, Loeppky 13, Orduna, Bisotto (L), Balaso (L), Boninfante 2, Poriya 2, Lagumdzija 15, Dirlic 1, Podrascanin ne, Bottolo 13, Tenorio 8. All. Medei
    MODENA: Massari 1, Meijs, Mati ne, Sanguinetti 10, Stankovic 2, Garella, Gollini (L) ne, De Cecco, Anzani 6, Buchegger 10, Gutierrez 13, Ikhbayri 4, Federici (L), Rinaldi 19. All. Giuliani
    ARBITRI: Luciani e Brunelli
    NOTE: durata set: 26’, 29’, 25’, 23’). Totale: 1h 43’. Civitanova: errori al servizio 16, ace 5, muri 9, attacco 48%, ricezione 41% (24% perfette). Modena: errori al servizio 24, ace 10, muri 4, attacco 50%, ricezione 46% (22% perfette). LEGGI TUTTO

  • in

    SECONDO TEST PRE-SEASON, ORA SI GUARDA AI PROSSIMI APPUNTAMENTI

    Archiviato anche il secondo test pre-season per Farmitalia Saturnia che al PalaCatania ieri, sabato 30 settembre, ha sfidato per la seconda volta in dieci giorni Avimecc Modica.
    L’allenamento congiunto si è concluso sul risultato finale di 4-0 (25-14, 25-19, 25-22, 25-22) in un match utile ai biancoblu per testare il lavoro settimanale, ma soprattutto capire gli aspetti su cui ancora lavorare.
    Waldo Kantor inizialmente si è affidato ancora una volta al sestetto composto dal capitano Santi Orduna, dal libero Domenico Cavaccini, dai centrali Alessandro Tondo ed Elia Bossi, dall’opposto Paul Buchegger, e dagli schiacciatori Luigi Randazzo e Mohammadjavad Manavinezhad, per poi fare ruotare il resto del roster nel corso del match.
    I biancoblu, anche in questa occasione, hanno giocato davanti ai loro supporter perché anche questo match si è disputato a porte aperte.
    “Dopo cinque settimane di allenamento si inizia a vedere già un buon gioco di squadra.- commenta a fine gara il responsabile dell’area tecnica Piero D’Angelo – Abbiamo avuto il giusto approccio soprattutto nei primi due set. Le prossime amichevoli saranno importanti perché ci vedranno impegnati contro squadre della nostra stessa categoria.”
    Adesso infatti altri impegni attendono Farmitalia Saturnia. In vista della prima di campionato contro Sir Safety Vim Perugia il prossimo 22 ottobre, i biancoblu sono attesi venerdì 6 ottobre in casa del Valsa Group Modena e il giorno successivo in quella del Vero Volley Monza. LEGGI TUTTO