More stories

  • in

    Aprilia eSR2: da Noale il nuovo monopattino elettrico

    Nemmeno il tempo di gustare il primo monopattino elettrico, l’eSR1, che Aprila torna sul mercato della smart mobility e presenta il nuovo eSR2, e-scooter prodotto ancora una volta grazie alla partnership  tra la Casa di Noale e MT Distribution.Guarda la galleryNuovo Aprilia eSR2: il monopattino elettrico in stile racing
    25 km di autonomia con una ricarica
    Come il suo predecessore, anche l’eSR2 si contraddistingue per il suo animo sportivo, grintoso e in pieno stile racing. Grazie al supporto offerto dalla doppia sospensione anteriore, al suo design, alle grafiche originali e al motore brushless da 350 W alimentato da una batteria da 288 Wh – che gli consente di percorrere fino a 25 km con una carica -, il nuovo monopattino elettrico di Noale si candida a diventare uno dei protagonisti della mobilità urbana sostenibile.
    Pneumatici da 10″
    Oltre a queste prime caratteristiche tecniche poi, l’eSR2 targato Aprilia si fregia di pneumatici da 10”, di un doppio freno a tamburo anteriore e di un freno elettrico posteriore, fanali a LED e dalla connessione all’App integrata.
    Quest’ultima, già disponibile sia su Google Play che App Store, è pensata come un vero e proprio “garage virtuale” in cui registrare più prodotti e dal quale accedere ai servizi di assistenza tecnica e alle principali funzioni e prestazioni del mezzo. Inoltre, sempre tramite App sarà possibile tenere sempre sotto controllo il livello di carica della batteria, la distanza percorsa e l’ultima posizione nota del veicolo.
    Prezzo al pubblico
    Già disponibile all’acquisto ad un prezzo di 559,00 euro, il nuovo monopattino elettrico Aprilia eSR2 include anche l’assicurazione Tutela Famiglia stipulata con AXA Assistance.
    Monopattino elettrico a fuoco: che spavento per il proprietario! LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, ecco l'annuncio: Maverick Vinales in Aprilia dal 2022

    ROMA – Ora è ufficiale: Maverick Vinales correrà per Aprilia in MotoGp dal Mondiale 2022. Il pilota spagnolo, la cui separazione dalla Yamaha era stata annunciata a inizio estate, si unirà alla scuderia di Noale dal prossimo anno. Un trasferimento già fortemente ipotizzato sin dal primo giorno dell’annuncio ufficiale dell’addio dello spagnolo al team giapponese. Per lui un contratto annuale con opzione per il rinnovo. Vinales lascia la Yamaha dopo cinque stagioni in cui è riuscito a raggiungere due volte il terzo posto finale in classifica, mentre in questa stagione ha raccolto una vittoria nel Gp del Qatar e un secondo posto in quello di Stiria.
    Le parole di Rivola
    Massimo Rivola, amministratore delegato di Aprilia, ha commentato l’arrivo di Vinales: “Siamo felicissimi di annunciare l’ingaggio di Maverick Viñales, un pilota di altissimo livello, uno dei talenti più puri nella classe regina. Il nostro progetto si arricchisce del valore di Maverick, un Campione del Mondo che in MotoGP si è confermato un top rider, in un momento di grande cambiamento. Dopo aver portato in pista una moto completamente rinnovata ed esserci stabiliti con costanza nel gruppo dei protagonisti, affrontiamo anche il passaggio allo status di Factory Team per migliorarci sempre, per portare Aprilia al successo. Siamo onorati di mettere a disposizione di Viñales tutte le nostre migliori competenze insieme al nostro entusiasmo e alla nostra passione, sono certo che, come Aleix, abbraccerà un progetto dal potenziale elevatissimo. L’arrivo di Maverick non allontana dalla nostra squadra Lorenzo Savadori che rimarrà parte integrante della famiglia Aprilia Racing” – ha concluso. LEGGI TUTTO