More stories

  • in

    Brescia, Bisi: “Castellana è una squadra di valore. Sarà una partita dura”

    Di Redazione Inizierà lunedì 29 marzo alle ore 17 il cammino dell’Atlantide Pallavolo Brescia nei Play Off Promozione. La formazione di coach Zambonardi, che ha chiuso all’ottavo posto in classifica, se le vedrà con la Bcc Castellana Grotte al San Filippo. «Sicuramente abbiamo perso qualche punto lungo la via – ammette l’opposto del Consoli Fabio Bisi, classe 1994, nell’intervista rilasciata a Bresciaoggi -. Abbiamo patito alcuni infortuni, il campionato è stato strano e abbiamo avuto qualche calo di tensione. Ma l’importante era arrivare nelle prime 10 per qualificarci ai play-off e ci siamo riusciti. Io guardo l’obiettivo, alla fine l’abbiamo raggiunto». Si parte contro Castellana Grotte, nono in classifica: «La partita sarà dura – analizza l’opposto dell’Atlantide -, la squadra che avremo di fronte ha giocatori forti, alcuni dei quali hanno militato in SuperLega. Certo, se è arrivata dietro di noi in classifica vuol dire che ha avuto qualche problema, ma è una squadra di valore». All’andata la Consoli aveva perso al tie break e al ritorno addirittura per 3-0. Ma è forse questo che potrebbe alimentare la sete di vendetta dei bresciani: «Abbiamo un buon motivo per la nostra rivalsa – continua il giocatore dell’Atlantide – e poi veniamo da una bella vittoria contro Cantù, che fa morale». LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, Zambonardi: “Il risultato con Bergamo è incoraggiante, ma dobbiamo continuare”

    Di Redazione
    Una vera impresa quella compiuta dall’Atlantide Pallavolo Brescia che ha regolato al quarto set la capolista Agnelli Tipiesse Bergamo. I tucani, grazie alla storica vittoria di domenica nel derby con l’imbattuta capolista Bergamo, hanno conquistato 3 punti pesantissimi. Un match davvero di spessore, quello giocato al San Filippo, che ha visto trionfare Brescia per la prima volta in 10 scontri diretti con i cugini. «Avrei preferito barattarla con la finale di Coppa Italia dell’anno scorso – scherza il tecnico Roberto Zambonardi nell’intervista rilasciata al quotidiano Bresciaoggi -. Sono molto contento, vuol dire che il lavoro che abbiamo fatto per superare una squadra che fin qui aveva sempre vinto, e che non ha mai regalato nulla, ha dato i suoi frutti».
    Sommato al successo di due settimane fa, il 3-2 con Reggio Emilia, per l’Atlantide è il secondo risultato positivo consecutivo. «L’importante adesso è dare continuità – prosegue Zambonardi -, perché altrimenti è un raggio di sole in mezzo a un mese di pioggia. Abbiamo vinto due partite e dobbiamo proseguire su questa strada, sia per la crescita, sia per i risultati».
    Conquistare il miglior piazzamento in classifica in chiave play-off è l’obiettivo: non solo entrare tra le prime 10, ma provare anche ad alzare lo sguardo verso l’alto. «Le ultime 4 del gruppo delle qualificate saranno costrette a un turno in più – spiega Zambonardi -. Classificarsi tra le prime 6 significherebbe risparmiarsi un po’ di fatica e andare direttamente ai quarti».
    Certo, non sarà facile, perché le avversarie in corsa sono tante, e molte hanno ancora alcune partite da recuperare, mentre la Consoli fin qui è riuscita a disputarle tutte. «Non sarà facile – conferma il tecnico dell’Atlantide -. Reggio Emilia e Santa Croce stanno facendo molto bene, siamo tutti molto vicini in classifica, sarà una vera battaglia».
    Ma adesso l’Atlantide ha dalla sua anche l’entusiasmo e l’autostima che ha portato in gruppo il fatto di essere riuscita a battere una squadra, la capolista Bergamo, che aveva messo in riga un avversario dopo l’altro. Anche se, puntualizza Zambonardi, sarà importante proseguire. «Il risultato è certo incoraggiante, ma dobbiamo continuare. La prossima partita, quella con Ortona, sarà molto importante. Non dobbiamo adagiarci». LEGGI TUTTO

  • in

    Ristic: “Con Brescia dobbiamo farci trovare pronti e con la giusta mentalità”

    Di Redazione
    Dopo una fantastica prestazione e la vittoria per 3 a 2, arrivata in trasferta contro la formazione della Sieco Service Ortona, che ha regalato ai Reggiani uno storico passaggio del turno in coppa Italia( risultato mai raggiunto dalla società di Reggio sino a questo momento), la Conad si prepara alla importante sfida contro un avversario molto ostico come l’Atlantide pallavolo Brescia, ex squadra di due membri molto importanti del roster attualmente a disposizione di coach Vincenzo Mastrangelo come Andrej Ristić e Mattia Catellani.
    Il match che si disputerà in data domenica 14 Febbraio alle ore 18.00 sarà di enorme importanza per entrambe le formazioni che si giocheranno dei preziosi punti in palio ed una posizione in classifica.
    Così Andrej Ristic sulla partita che attende i suoi domani, su come sia stato preparato il match e su quanto sia importante la partita di coppa appena disputata e vinta, per il morale della squadra:
    “Veniamo sì da una vittoria e da una ottima prestazione in coppa contro una squadra importante come Ortona, tuttavia Brescia, nella quale militano giocatori blasonati, cercherà di metterci in grossa difficoltà sin dal primo pallone. Dobbiamo farci trovare pronti e con la giusta mentalità, soffermandoci nel cercare soluzioni a quelle situazioni particolari che sempre capitano in una partita. Stiamo lavorando come sempre molto duramente per limare e mettere a punto tutti quei meccanismi che non sono andati contro Cantù, per meritarci dei punti davvero fondamentali per la nostra stagione.
    Cercheremo di sfruttare a pieno, oltre che la solita e minuziosa preparazione della partita, la carica agonistica ed emozionale che ancora ci accompagnerà per un pò di tempo, visto il fantastico risultato raggiunto solo qualche giorno fa in casa di Ortona. La classifica è molto corta e Bergamo a parte (che si è già dimostrata una squadra di altra categoria non perdendo mai) possiamo dire la nostra e giocarcela a viso aperto contro tutti gli avversari che ci troveremo ad affrontare da qui fino alla fine della stagione. Siamo un bellissimo gruppo e siamo davvero una grande squadra sotto moltissimi punti di vista”.
    Mattia Catellani, dopo l’intervento di Ristic, ha voluto parlare della sua ex squadra, di come i rapporti con Brescia siano rimasti ottimi e di quanto questa partita possa risultare decisiva per la classifica e gli obbiettivi di Volley Tricolore in questa stagione”
    ” Giocare contro Brescia è sempre molto particolare per me. Ho avuto la fortuna di far parte per una stagione del gruppo squadra dell’Atlantide e ho avuto il privilegio di giocare con professionisti del calibro di Cisolla, Bisi e Galliani, giocatori di grande qualità e classe da cui ho imparato moltissimo. Colgo l’occasione per salutare e ringraziare tutta la società dell’Atlantide Brescia con cui sono rimasto in ottimi rapporti e alla quale devo molto anche in termini di carriera ed esperienza. Ovviamente però non c’è da parte di nessuno di noi la volontà di lasciare dei punti per strada.
    La classifica come detto da Andrej è molto corta e le squadre, sono ancora quasi tutte in corsa per accedere ai playoff o addirittura per un risultato ancora più importante. Dovremo essere bravi, concreti e cinici nell’assicurarci 3 punti importantissimi, punti che potrebbero rivelarsi fondamentali per delineare definitivamente quelli che possono essere i nostri obbiettivi per la stagione corrente. Cercheremo di mettere pressione a Brescia con le nostre armi migliori che si sono dimostrate determinanti nella serie di ottimi risultati a cui siamo andati incontro in questa seconda parte di campionato. Sarà un piacere riaffrontare tanti visi famigliari ed amici ma siamo totalmente concentrati su quello che è il nostro obbiettivo “.
    Conad Reggio sfiderà l’Atlantide pallavolo Brescia fra le mura del Pala Bigi in data 14 Febbraio alle ore 18.00.
    La partita sarà trasmessa in diretta sul canale Youtube della lega Volley serie A.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, Zambonardi: “Ce la siamo giocata e usciamo a testa alta”

    Foto: Genesio – Ufficio stampa Cuneo Volley

    Di Redazione
    Il Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia, ta in campo con sicurezza per i primi tre set: attacca e riceve meglio di Cuneo e, quando il servizio funziona, costringe l’avversaria ad un gioco più scontato. Perde il primo parziale con tanti errori al servizio, vince i successivi due sul filo, ma con grande caparbietà. Cala nel quarto e, al tie break, dopo un recupero di tre punti che fa sognare, scivola su un attacco out e dai nove metri, consegnando la gara a Cuneo, più lucida e coriacea nel finale di match.
    Il tecnico Roberto Zambonardi inquadra con lucidità il match: “C’è rammarico per il primo set, compromesso da qualche errore di troppo al servizio e nel quale il muro-difesa aveva ben contenuto l’attacco di casa. Non mi sento però di addossare a un reparto maggiore responsabilità: tutti i miei giocatori hanno fatto cose buone e commesso qualche incertezza che ha fatto pendere l’ago della bilancia – di un soffio –  in favore di un’avversaria che stasera ha difeso molto bene. Cisolla sta ancora recuperando e ha fatto comunque un’ottima gara in ricezione e a muro; si poteva fare qualcosina di più in difesa, in battuta e in ricezione? Forse sì, ma ce la siamo giocata e usciamo a testa alta da questa serata”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, Zambonardi: “Portiamo a casa tre punti con orgoglio”

    Di Redazione
    Altra vittoria prestigiosa per il Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia che in tre set ha annientato i padroni di casa della Kemas Lamipel Santa Croce. Una partita davvero giocata con grande intensità da parte della formazione bresciana che non ha dato scampo agli avversari chiudendo i parziali con grande scarto. Soddisfatto coach Roberto Zambonardi che, intervistato dal quotidiano Bresciaoggi, fa i complimenti ai suoi ragazzi per la prestazione.
    Una gara da manuale, giocata con la testa e con il cuore. «Sono stati molto bravi – commenta il tecnico Roberto Zambonardi -, oltre a essere la seconda vittoria di fila questo è anche un risultato di prestigio contro una squadra di qualità e su un campo difficile. Ho visto tanta determinazione, tanta voglia di raggiungere l’obiettivo, e sono contento».
    Un confronto, quello di Santa Croce, che premia la pazienza dei bresciani: «All’inizio del primo set siamo riusciti a sopportare i loro attaccanti che cercavano di fare breccia – analizza il tecnico -. Erano agguerriti e il loro opposto andava sopra il nostro muro. Noi però abbiamo continuato con costanza, abbiamo giocato punto su punto e alla prima occasione abbiamo dato l’allungo giusto. La chiave è stata proprio lì: loro poi si sono scoraggiati, noi abbiamo difeso bene, abbiamo iniziato a toccarli a muro e poi siamo passati con regolarità all’attacco».
    Attacco che, una volta partito, non ha più smesso di martellare. Non solo: «Anche la battuta ha fatto la differenza, dopo aver incassato il loro inizio gagliardo abbiamo spinto pure su questo fondamentale – conclude Zambonardi -, al servizio abbiamo fatto di più rispetto agli altri match con alcuni ace molto belli. Insomma: è andato bene tutto, portiamo a casa i 3 punti con orgoglio». LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, Zambonardi: “Piccoli miglioramenti in tutti i fondamentali”

    Foto Ufficio Stampa Atlantide Pallavolo Brescia

    Di Redazione
    Nella nuova casa di Agnelli Tipiesse Bergamo, la Consoli Centrale McDonald’s Brescia non riesce a pareggiare i conti delle amichevoli, ma la squadra ha girato meglio rispetto alla settimana scorsa e ha rivelato le grandi potenzialità del comparto giovane, protagonista di un’ottima prova corale e guidata per tre set da Andrea Cogliati.
    Finisce 3-1 con un quinto set ai 15 . Comunque soddisfatto il tecnico bianco blu Roberto Zambonardi: “Piccoli miglioramenti in tutti i fondamentali”. Prossimo appuntamento del pre-season, venerdì 9 a Reggio Emilia.
    Le parole dei protagonisti dopo il derby perso. Andrea Galliani commenta così il test match pre campionato.

    Anche il libero Andrea Franzoni commenta l’allenamento congiunto.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, confermati Galliani e Candeli. Saranno presentati ufficialmente martedì

    Foto Atlantide Pallavolo Brescia

    Di Redazione
    Altri due “pilastri” confermati all’Atlantide Pallavolo Brescia per la prossima stagione di Serie A2 Credem Banca. Stiamo parlando dello schiacciatore Andrea Galliani, uno dei migliori della categoria nella passata stagione, e del centrale Nicola Candeli. I due giocatori saranno presentati ufficialmente martedì al bar CoffeeMore di via Lombardia 30 a Rodengo Saiano. La notizia è stata riportata nell’edizione odierna del quotidiano Bresciaoggi.
    «In questo momento sto pensando al rientro – dichiara Candeli-. Ci siamo ritrovati: io qui sto bene e la fiducia della società è apprezzatissima. Speriamo di poterla ripagare stando tutto l’anno in campo».
    L’operazione risale al 28 gennaio: «Non sono pronto per saltare e a ricominciare a tutta velocità – spiega Candeli -, ma sono pronto per iniziare la preparazione, ho un po’ di massa da recuperare sulla gamba, ma non vedo l’ora di ripartire perla stagione». LEGGI TUTTO