More stories

  • in

    Che peccato, Pellegrino: sfuma d’un soffio il sogno dei quarti a Bastad. L’azzurro manca 5 match point

    Andrea Pellegrino nella foto

    Andrea Pellegrino è andato davvero a un passo dallo storico approdo nei quarti di finale nel torneo ATP 250 di Bastad, ma si è dovuto arrendere in tre set a Tallon Griekspoor, numero 29 del mondo e seconda testa di serie. L’azzurro ha ceduto con il punteggio di 4-6 7-6(6) 6-3, lasciando il campo con qualche rimpianto ma anche con la certezza di aver mostrato un tennis di alto livello contro un avversario di grande esperienza.
    L’inizio del match è stato convincente per Pellegrino, subito in palla con il dritto e a suo agio anche nelle sortite a rete. L’azzurro risponde bene, gestisce lo scambio con autorità e strappa il break decisivo proprio nell’ultimo game del primo set, chiudendo 6-4 e mettendo pressione a Griekspoor. L’olandese, già battuto da Andrea a Napoli nel 2020, sembrava in difficoltà di fronte alla solidità dell’italiano e al suo tennis propositivo.
    Il secondo set vede Pellegrino proseguire nel solco tracciato, portandosi addirittura sul 3-0 dopo aver sfruttato il secondo doppio fallo di Griekspoor e aver ottenuto un break in apertura. Ma nel quinto game arriva un calo: il servizio vacilla, l’olandese ne approfitta e recupera fino al 3-3. Da qui in avanti è battaglia pura, con Pellegrino che non molla e anzi, torna ad avere chance importanti: si procura tre palle break nell’ottavo gioco e piazza il break e sul 5-3 manca un match point con il servzio a disposizione. Griekspoor si salva e si arriva al tie-break annullando un’altra palla match proprio nel decimo game con l’orange alla battuta. Qui Pellegrino vola 6-3, a un passo dalla vittoria, ma vede sfumare ben tre match point consecutivi. L’olandese, solido nei momenti caldi, ne approfitta e chiude 8-6, allungando la sfida al terzo.
    Nel set decisivo, l’inerzia è ormai dalla parte di Griekspoor che riesce a strappare il servizio all’azzurro e gestire con esperienza i momenti chiave, chiudendo 6-3. Pellegrino esce tra gli applausi per una prestazione di grande livello, fatta di coraggio, personalità e tanto tennis offensivo, e lascia Bastad con qualche rimpianto ma con la consapevolezza di essere sempre più vicino a risultati importanti anche nel circuito maggiore. Il primo quarto ATP, a giudicare da quanto visto, è solo rimandato.
    ATP Bastad Andrea Pellegrino663 Tallon Griekspoor [2]476 Vincitore: Griekspoor ServizioSvolgimentoSet 3T. Griekspoor 15-0 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6A. Pellegrino 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-302-5 → 3-5T. Griekspoor 15-0 ace 30-0 ace 30-15 40-15 40-302-4 → 2-5A. Pellegrino 15-0 30-0 40-01-4 → 2-4T. Griekspoor 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace1-3 → 1-4A. Pellegrino 0-15 0-30 0-401-2 → 1-3T. Griekspoor 15-0 30-15 ace 40-151-1 → 1-2A. Pellegrino 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1T. Griekspoor 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 1*-3 2-3* 3-3* 4*-3 5*-3 6-3* 6-4* 6*-5 6*-6 6-7* ace6-6 → 6-7T. Griekspoor 0-15 15-15 30-15 40-156-5 → 6-6A. Pellegrino 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-305-5 → 6-5T. Griekspoor 0-15 0-30 df 15-30 ace 30-30 30-40 40-40 A-405-4 → 5-5A. Pellegrino 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A5-3 → 5-4T. Griekspoor 0-15 0-30 0-40 15-404-3 → 5-3A. Pellegrino 0-15 15-15 30-15 ace 40-153-3 → 4-3T. Griekspoor 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3A. Pellegrino 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 30-40 40-40 40-A3-1 → 3-2T. Griekspoor 15-0 15-15 30-15 40-153-0 → 3-1A. Pellegrino 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-0 → 3-0T. Griekspoor 15-0 15-15 df 15-30 15-40 df 30-401-0 → 2-0A. Pellegrino 0-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1T. Griekspoor 0-15 15-15 ace 15-30 15-405-4 → 6-4A. Pellegrino 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-304-4 → 5-4T. Griekspoor 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4A. Pellegrino 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 4-3T. Griekspoor 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-303-2 → 3-3A. Pellegrino 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df ace2-2 → 3-2T. Griekspoor 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2A. Pellegrino 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1T. Griekspoor 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 ace1-0 → 1-1A. Pellegrino 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    Statistica
    Pellegrino 🇮🇹
    Griekspoor 🇳🇱

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Rating del servizio
    271
    270

    Ace
    4
    12

    Doppi falli
    3
    6

    Prima di servizio
    61/93 (66%)
    66/103 (64%)

    Punti vinti sulla prima
    38/61 (62%)
    47/66 (71%)

    Punti vinti sulla seconda
    20/32 (63%)
    19/37 (51%)

    Palle break salvate
    2/5 (40%)
    4/7 (57%)

    Giochi di servizio giocati
    15
    16

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Rating della risposta
    139
    155

    Punti vinti su prima di servizio
    19/66 (29%)
    23/61 (38%)

    Punti vinti su seconda di servizio
    18/37 (49%)
    12/32 (38%)

    Palle break convertite
    3/7 (43%)
    3/5 (60%)

    Giochi di risposta giocati
    16
    15

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti a rete
    3/6 (50%)
    16/19 (84%)

    Vincenti
    26
    38

    Errori non forzati
    28
    44

    Punti vinti al servizio
    58/93 (62%)
    66/103 (64%)

    Punti vinti in risposta
    37/103 (36%)
    35/93 (38%)

    Totale punti vinti
    95/196 (48%)
    101/196 (52%)

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Darderi supera Collignon sotto la pioggia e vola agli ottavi a Bastad

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14 – Foto Patrick Boren

    Esordio vincente per Luciano Darderi all’ATP 250 di Bastad. Il tennista italo-argentino, numero 55 del mondo, si è imposto al primo turno contro il belga Raphael Collignon (n.84 ATP) con il punteggio di 6-2 3-6 6-2 dopo due ore e nove minuti di battaglia. Una partita non semplice, segnata anche dalla pioggia che ha complicato le condizioni di gioco nella fase centrale e finale dell’incontro, ma che Darderi è riuscito a far sua grazie a una maggiore solidità nei momenti importanti.
    Dopo aver cancellato due palle break in avvio, Darderi ha iniziato a spingere con il dritto e a comandare gli scambi, conquistando il primo set 6-2 con personalità. Nel secondo parziale il ritmo dell’azzurro è calato e Collignon ne ha approfittato, allungando subito e pareggiando i conti. Nel set decisivo, con il campo sempre più pesante per la pioggia, Luciano ha ritrovato smalto, annullato palle break in avvio e piazzato l’allungo decisivo nella seconda metà del set, chiudendo ancora 6-2.
    Adesso agli ottavi lo aspetta il vincente della sfida tra Elias Ymer e Tristan Boyer, ma la prestazione odierna conferma che Darderi è pronto per continuare il suo cammino anche sulla terra svedese.
    ATP Bastad Raphael Collignon262 Luciano Darderi [6]626 Vincitore: Darderi ServizioSvolgimentoSet 3R. Collignon 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-5 → 2-6L. Darderi 15-0 30-0 40-0 ace2-4 → 2-5R. Collignon 15-0 15-15 15-30 15-402-3 → 2-4L. Darderi 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 2-3R. Collignon 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 df 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 2-2L. Darderi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace1-1 → 1-2R. Collignon 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1L. Darderi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2R. Collignon 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2L. Darderi 15-0 30-0 40-05-1 → 5-2R. Collignon 0-15 df 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 df 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 40-A 40-40 A-404-1 → 5-1L. Darderi 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-1 → 4-1R. Collignon 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 3-1L. Darderi 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1R. Collignon 15-0 30-0 40-0 ace ace1-0 → 2-0L. Darderi 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1R. Collignon 0-15 15-15 ace 15-30 15-402-5 → 2-6L. Darderi 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-4 → 2-5R. Collignon 0-15 0-30 15-30 15-402-3 → 2-4L. Darderi 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3R. Collignon 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2L. Darderi 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 1-2R. Collignon 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1L. Darderi 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1

    Statistica
    Collignon 🇧🇪
    Darderi 🇮🇹

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Rating del servizio
    241
    268

    Ace
    5
    5

    Doppi falli
    4
    2

    Prima di servizio
    53/81 (65%)
    55/91 (60%)

    Punti vinti sulla prima
    35/53 (66%)
    37/55 (67%)

    Punti vinti sulla seconda
    12/28 (43%)
    20/36 (56%)

    Palle break salvate
    6/10 (60%)
    6/8 (75%)

    Giochi di servizio giocati
    12
    12

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Rating della risposta
    119
    164

    Punti vinti su prima di servizio
    18/55 (33%)
    18/53 (34%)

    Punti vinti su seconda di servizio
    16/36 (44%)
    16/28 (57%)

    Palle break convertite
    2/8 (25%)
    4/10 (40%)

    Giochi di risposta giocati
    12
    12

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti a rete
    16/18 (89%)
    3/5 (60%)

    Vincenti
    28
    30

    Errori non forzati
    27
    28

    Punti vinti al servizio
    47/81 (58%)
    57/91 (63%)

    Punti vinti in risposta
    34/91 (37%)
    34/81 (42%)

    Totale punti vinti
    81/172 (47%)
    91/172 (53%)

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Bastad: Il Tabellone di Qualificazione. Presenza di Andrea Pellegrino

    Andrea Pellegrino nella foto

    ATP 250 Bastad – Tabellone Qualificazione – terra(1) Filip Misolic vs Radu Albot (WC) Olle Wallin vs (8) Viktor Durasovic
    (2) Thiago Seyboth Wild vs (Alt) Nicolai Budkov Kjaer (PR) Pablo Llamas Ruiz vs (6) Luca Van Assche
    (3) Andrea Pellegrino vs Daniel Michalski Sumit Nagal vs (7) Timofey Skatov
    (4) Vilius Gaubas vs (WC) Ludvig Fredrik Hede Andrej Martin vs (5) Thiago Monteiro

    Court 2 – ore 10:30Thiago Seyboth Wild vs Nicolai Budkov Kjaer Olle Wallin vs Viktor Durasovic Vilius Gaubas vs Ludvig Fredrik Hede Sumit Nagal vs Timofey Skatov (Non prima 16:00)
    Court 3 – ore 10:30Pablo Llamas Ruiz vs Luca Van Assche Andrej Martin vs Thiago Monteiro Filip Misolic vs Radu Albot (Non prima 14:30)Andrea Pellegrino vs Daniel Michalski LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Bastad: il Tabellone Principale. Luciano Darderi n.6 del seeding

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14 – Foto Patrick Boren

    ATP 250 Bastad – Tabellone Principale – terra(1) Francisco Cerundolo vs ByeTomas Barrios Vera vs Mariano Navone Hugo Gaston vs Chun-Hsin Tseng Sebastian Ofner vs (7) Damir Dzumhur
    (4) Sebastian Baez vs ByeQualifier vs Qualifier(WC) Elias Ymer vs Tristan Boyer Raphael Collignon vs (6) Luciano Darderi
    (5) Camilo Ugo Carabelli vs Cristian Garin (WC) Mikael Ymer vs Botic van de Zandschulp Qualifier vs Elmer Moller Bye vs (3) Nuno Borges
    (8) Vit Kopriva vs Hugo Dellien (WC) William Rejchtman Vinciguerra vs Jesper de Jong Qualifier vs Jaime Faria Bye vs (2) Tallon Griekspoor LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Bastad, Gstaad e Los Cabod: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni. Musetti si cancella da Los Cabos

    @ italo (#4420554)Considera che il Masters di Toronto inizierà a fine luglio, penso sia più sensato passare al cemento invece che fare doppio cambio superficie in 2 settimane. Poi sì, se Muso arriva alle fasi finali di Wimbledon si cancella da Los Cabos. Magari andrà al 500 di Washington.Scritto da GuidooddounodinoiBerrettini in Svizzera, dopo in Austria, semmai.

    Non ne sono così sicuro, a Kitzbühel Berrettini difende il titolo ma subito dopo inizia la stagione del cemento nordamericano. Per me si è iscritto solo a Gstaad, anche perché le teste di serie del Masters canadese verranno stabilite dal ranking del lunedì dopo il torneo svizzero. LEGGI TUTTO

  • in

    Nadal supera Ajdukovic e vola in finale a Bastad: A un passo dal 93° titolo

    Rafael Nadal nella foto – Foto Getty Images

    Rafael Nadal continua a stupire e a scrivere nuove pagine di storia del tennis. A 38 anni, il campione spagnolo ha raggiunto la finale dell’ATP 250 di Bastad, superando il croato Duje Ajdukovic in una battaglia di tre set con il punteggio di 4-6, 6-3, 6-4.La semifinale è stata una vera prova di resistenza per Nadal, che arrivava da un estenuante quarto di finale contro Navone. Nonostante la stanchezza evidente nei primi game, il maiorchino ha dimostrato ancora una volta la sua straordinaria forza mentale.
    Il primo set ha visto un Nadal in difficoltà, subito sotto di due break. Nonostante un parziale recupero, il potente rovescio di Ajdukovic ha fatto la differenza, permettendo al croato di aggiudicarsi il parziale.Nel secondo set, nonostante un break iniziale subito, Nadal ha trovato la forza di reagire. Ha alzato il livello del suo gioco, mettendo in mostra tutto il suo repertorio tecnico e tattico. Il set si è chiuso 6-3 per lo spagnolo, riportando l’incontro in parità.Il terzo set è stato un’altalena di emozioni. Nadal è partito forte, portandosi sul 3-0, ma ha subito un ritorno di Ajdukovic che ha pareggiato i conti. Nel momento decisivo, sul 3-3 e 15-40, Nadal ha tirato fuori dal cilindro alcune delle sue giocate migliori, salvando il game e conquistando il break decisivo poco dopo.
    “È stata una battaglia durissima,” ha commentato Nadal dopo la vittoria. “Ajdukovic ha giocato un tennis straordinario e ho dovuto dare il massimo per superarlo. Sono felice di essere in finale, ma so che domani dovrò alzare ulteriormente il livello.”Questa vittoria porta Nadal a un passo dal suo 93° titolo in carriera, un traguardo che confermerebbe, qualora ce ne fosse bisogno, la sua straordinaria longevità agonistica. In finale affronterà il vincente tra Tirante e Borges.
    Per il tennis mondiale, vedere Nadal competere a questi livelli a 38 anni è uno spettacolo straordinario. La sua dedizione, la sua passione e la sua capacità di superare le difficoltà fisiche sono un esempio per tutti gli sportivi.La finale di Bastad rappresenta non solo un’opportunità per aggiungere un altro trofeo alla sua già ricchissima bacheca, ma anche una conferma che il “Re della terra rossa” non ha alcuna intenzione di abdicare.
    ATP Bastad Rafael Nadal466 Duje Ajdukovic634 Vincitore: Nadal ServizioSvolgimentoSet 3R. Nadal 15-0 30-0 30-15 40-155-4 → 6-4D. AjdukovicR. Nadal3-0 → 3-1ServizioSvolgimentoSet 2R. Nadal5-3 → 6-3D. Ajdukovic15-15 30-15 40-155-2 → 5-3R. Nadal4-2 → 5-2D. Ajdukovic 15-0 30-0 ace 30-15 40-40 40-A3-2 → 4-2R. Nadal 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2D. Ajdukovic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2R. Nadal 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1D. Ajdukovic 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-400-1 → 1-1R. Nadal 15-0 15-15 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1D. Ajdukovic 15-0 15-15 df 30-15 40-154-5 → 4-6R. Nadal 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5D. Ajdukovic 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 3-5R. Nadal 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4D. Ajdukovic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 ace2-3 → 2-4R. Nadal 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-3 → 2-3D. Ajdukovic 0-15 15-15 15-30 15-400-3 → 1-3R. Nadal 0-15 0-30 15-30 15-400-2 → 0-3D. Ajdukovic 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 0-2R. Nadal 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Nadal supera Navone in una maratona di 4 ore: è semifinale a Bastad

    Rafael Nadal nella foto – Foto Getty Images

    Rafael Nadal ha dimostrato ancora una volta la sua leggendaria tenacia, battendo l’argentino Mariano Navone nei quarti di finale dell’ATP 250 di Bastad 2024. In una battaglia durata 3 ore e 58 minuti, il campione spagnolo si è imposto con il punteggio di 6-7, 7-5, 7-5, conquistando la sua prima semifinale in due anni.La partita è stata un vero e proprio rollercoaster di emozioni. Nadal, inizialmente in difficoltà, ha dovuto salvare due set point nel primo set, prima di cedere al tie-break. Nel secondo set, dopo un inizio promettente, ha subito la rimonta di Navone, ma è riuscito a chiudere 7-5 grazie alla sua esperienza nei momenti cruciali.Il terzo set ha visto entrambi i giocatori alzare il livello. Nadal sembrava avere il controllo sul 5-2, ma Navone ha mostrato grande carattere impattando sul 5-5. Tuttavia, il maiorchino ha dimostrato ancora una volta la sua abilità nei momenti decisivi, chiudendo il match al 12° game.
    Questa vittoria non solo porta Nadal in semifinale, dove affronterà il croato Duje Ajdukovic, ma rappresenta anche un importante test di resistenza per il campione spagnolo, che sta cercando di ritrovare la forma migliore in vista delle prossime sfide.La prestazione di Nadal, pur non sempre brillante, ha mostrato che il suo spirito combattivo è intatto. Resta da vedere come il suo corpo reagirà dopo questa maratona, in vista della semifinale di domani.
    ATP Bastad Rafael Nadal677 Mariano Navone [4]755 Vincitore: Nadal ServizioSvolgimentoSet 3R. Nadal 15-0 30-0 40-06-5 → 7-5M. Navone 0-15 0-30 15-30 15-405-5 → 6-5R. Nadal 15-0 15-15 15-30 15-40 30-405-4 → 5-5M. Navone 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-3 → 5-4R. Nadal 0-15 0-30 0-40 15-405-2 → 5-3M. Navone 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A4-2 → 5-2R. Nadal 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2M. Navone 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 3-2R. Nadal 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 2-2M. Navone 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 df A-40 40-40 40-A0-2 → 1-2R. Nadal 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2M. Navone 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2R. Nadal 0-15 0-30 15-30 30-30 40-306-5 → 7-5M. Navone 15-0 15-15 15-30 15-40 30-405-5 → 6-5R. Nadal 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-5 → 5-5M. Navone 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5R. Nadal 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4M. Navone 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4R. Nadal 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A df3-2 → 3-3M. Navone 15-0 30-0 30-15 40-153-1 → 3-2R. Nadal 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-403-0 → 3-1M. Navone 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A df2-0 → 3-0R. Nadal 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 2-0M. Navone 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 0*-3 0*-4 0-5* 1-5* 1*-6 2*-66-6 → 6-7M. Navone 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-406-5 → 6-6R. Nadal 15-0 30-0 40-0 ace5-5 → 6-5M. Navone 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A4-5 → 5-5R. Nadal 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5M. Navone 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-4 → 3-5R. Nadal 0-15 df 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4M. Navone 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-4 → 2-4R. Nadal 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A1-3 → 1-4M. Navone 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-301-2 → 1-3R. Nadal 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-1 → 1-2M. Navone 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-1 → 1-1R. Nadal 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1

    Marco Rossi LEGGI TUTTO