More stories

  • in

    Fognini avanza con autorità a Gstaad: “Qui per combattere”. Bastad: Pellegrino eliminato nelle qualificazioni, Passaro unico italiano nel main draw

    Fabio Fognini (foto Getty Images)

    Fabio Fognini ha iniziato con il piede giusto la sua avventura allo Swiss Open di Gstaad, torneo ATP 250 che si disputa sulla terra rossa della Roy Emerson Arena. Il veterano italiano, n.80 del ranking e settima testa di serie, ha superato con un convincente 6-4 6-3 il qualificato francese Titouan Drouguet in poco più di un’ora e venti minuti.Il 37enne di Arma di Taggia, già vincitore del torneo nel 2017, ha mostrato un tennis solido e efficace, chiudendo l’incontro con 15 colpi vincenti e soli 9 errori non forzati. Una prestazione che fa ben sperare per il prosieguo del torneo.
    “Ho bei ricordi qui a Gstaad,” ha dichiarato Fognini dopo la vittoria. “Sono qui senza grandi aspettative, ma pronto a combattere e dare il massimo.” L’italiano ha ricordato la sua sfortunata partecipazione dello scorso anno, quando uscì all’esordio contro il futuro finalista Ramos-Vinolas, sottolineando come quest’anno si senta in una condizione migliore.
    Il match ha visto un primo set equilibrato, deciso solo nel decimo game quando Drouguet ha ceduto il servizio con due doppi falli. Nel secondo set, nonostante un momento di difficoltà che lo ha visto perdere un break di vantaggio, Fognini ha alzato il livello nei momenti cruciali, chiudendo l’incontro con autorità.
    Ora Fognini attende al secondo turno il vincitore tra l’austriaco Dominic Thiem, campione qui nel 2015 e al suo ultimo anno sul tour, e il qualificato peruviano Juan Pablo Varillas. Con un tabellone che definisce “molto, molto duro”, Fognini sa che ogni partita sarà una battaglia, ma sembra pronto ad affrontare la sfida con la grinta che lo ha sempre contraddistinto.
    ATP Gstaad Titouan Droguet43 Fabio Fognini [7]66 Vincitore: Fognini ServizioSvolgimentoSet 2F. Fognini 0-15 df 0-30 df 15-30 30-30 40-303-5 → 3-6T. Droguet 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-5 → 3-5F. Fognini 15-0 30-0 30-15 40-152-4 → 2-5T. Droguet 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-402-3 → 2-4F. Fognini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-2 → 2-3T. Droguet 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2F. Fognini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A0-2 → 1-2T. Droguet 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-1 → 0-2F. Fognini 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1T. Droguet 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df 40-A4-5 → 4-6F. Fognini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-4 → 4-5T. Droguet 15-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace3-4 → 4-4F. Fognini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-3 → 3-4T. Droguet 15-0 30-0 40-0 40-15 ace2-3 → 3-3F. Fognini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3T. Droguet 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2F. Fognini 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2T. Droguet 15-0 15-15 30-15 40-15 ace ace0-1 → 1-1F. Fognini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    Andrea Pellegrino è stato eliminato nell’ultimo turno delle qualificazioni del torneo ATP 250 di Bastad, in Svezia. Il tennista italiano è stato sconfitto dal kazako Timofey Skatov, numero 223 del mondo, con il punteggio di 6-4, 6-1 in poco più di 90 minuti di gioco.
    Pellegrino ha faticato al servizio, vincendo solo il 58% dei punti con la prima e il 27% con la seconda. Nonostante 16 vincenti contro gli 11 dell’avversario, l’azzurro ha commesso 13 errori non forzati contro i 9 di Skatov.
    Il primo set della partita tra Andrea Pellegrino e Timofey Skatov è stato caratterizzato da un’intensa battaglia, soprattutto nei turni di servizio.Fin dall’inizio, entrambi i giocatori hanno dovuto affrontare situazioni di pressione. Nei primi due game, sia Skatov che Pellegrino hanno dovuto fronteggiare tre palle break ciascuno. Tuttavia, entrambi sono riusciti a mantenere il proprio servizio, dimostrando determinazione nei momenti cruciali.Il momento chiave del set è arrivato nel QUINTO game, quando Pellegrino è riuscito a crearsi tre opportunità di break. A differenza dei primi game, questa volta l’italiano è riuscito a capitalizzare, strappando il servizio a Skatov e portandosi in vantaggio per 3 a 2 con break.Tuttavia, la gioia di Pellegrino è stata di breve durata. Immediatamente dopo, nel gioco seguente, Skatov ha reagito in modo deciso, realizzando un controbreak a zero. Questo cambio repentino di momentum ha avuto un impatto significativo sull’andamento del set.Il momento decisivo è arrivato nel decimo game. Con Pellegrino al servizio, Skatov è riuscito a procurarsi due set point. Al secondo tentativo, il kazako è riuscito a convertire l’opportunità, chiudendo il set sul 6-4 a suo favore.Il secondo parziale è stato un monologo del kazako, che ha dominato 6-1.Con questa sconfitta, Francesco Passaro rimane l’unico rappresentante italiano nel tabellone principale del torneo svedese. Skatov, invece, si qualifica per il main draw dopo una prestazione solida e convincente.
    ATP Bastad Timofey Skatov66 Andrea Pellegrino [5]41 Vincitore: Skatov ServizioSvolgimentoSet 2T. Skatov 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-305-1 → 6-1A. Pellegrino 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-1 → 5-1T. Skatov 15-0 30-0 30-15 40-153-1 → 4-1A. Pellegrino 15-0 30-0 30-15 40-153-0 → 3-1T. Skatov 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-0 → 3-0A. Pellegrino 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0T. Skatov 15-0 30-0 ace 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Pellegrino 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A5-4 → 6-4T. Skatov 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-4 → 5-4A. Pellegrino 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-304-3 → 4-4T. Skatov 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-303-3 → 4-3A. Pellegrino 0-15 0-30 0-402-3 → 3-3T. Skatov 15-0 ace 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A2-2 → 2-3A. Pellegrino 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2T. Skatov40-A 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1A. Pellegrino 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1T. Skatov 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Gstaad: Il Tabellone Principale e di doppio. 3 azzurri al via. Berrettini e Fognini teste di serie

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Getty Images

    ATP 250 Gstaad – Tabellone Principale – terra(1) Stefanos Tsitsipas vs Bye(WC) Marc-Andrea Huesler vs Hamad Medjedovic Dominic Thiem vs QualifierQualifier vs (7) Fabio Fognini
    (3) Felix Auger-Aliassime vs ByeYannick Hanfmann vs Damir Dzumhur Vit Kopriva vs Daniel Elahi Galan Pedro Cachin vs (6) Matteo Berrettini
    (5) Jan-Lennard Struff vs Albert Ramos-Vinolas (WC) Leandro Riedi vs Gregoire Barrere Botic van de Zandschulp vs (WC) Dominic Stricker Bye vs (4) Tomas Martin Etcheverry
    (8) Stan Wawrinka vs Lukas Klein Qualifier vs Richard Gasquet Qualifier vs Stefano Napolitano Bye vs (2) Ugo Humbert

    ATP 250 Gstaad – Tabellone Principale Doppio – terra(1) Jamie Murray / Adam Pavlasek vs (WC) Felix Auger-Aliassime / Dominic Stricker Ugo Humbert / Fabrice Martin vs (6) Romain Arneodo / Sam Weissborn (4) Nicolas Barrientos / Luke Johnson vs Petros Tsitsipas / Stefanos Tsitsipas Marco Bortolotti / Matthew Christopher Romios vs (8) Andre Begemann / Victor Cornea
    (7) Matwe Middelkoop / Denys Molchanov vs Luis David Martinez / Cristian Rodriguez Boris Arias / Federico Zeballos vs (3) Yuki Bhambri / Albano Olivetti (5) Sander Arends / Robin Haase vs (WC) Marc-Andrea Huesler / Leandro Riedi Pedro Cachin / Tomas Martin Etcheverry vs (2) Santiago Gonzalez / Skander Mansouri LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Gstaad: il Tabellone Principale. Al via Sonego e Fognini, Wild card

    Fabio Fognini (foto Getty Images)

    ATP 250 Gstaad – Tabellone Principale – terra(1) Bautista Agut, Roberto vs ByeCachin, Pedro vs Daniel, Taro Munar, Jaume vs (WC) Ritschard, Alexander Wawrinka, Stan vs (6) Carballes Baena, Roberto
    (4) Hanfmann, Yannick vs ByeBonzi, Benjamin vs Altmaier, Daniel Muller, Alexandre vs Thiem, Dominic Qualifier vs (5) Zhang, Zhizhen
    (7) Ymer, Mikael vs Varillas, Juan Pablo Rinderknech, Arthur vs QualifierRamos-Vinolas, Albert vs (WC) Fognini, Fabio Bye vs (3) Sonego, Lorenzo
    (8) Djere, Laslo vs QualifierHuesler, Marc-Andrea vs QualifierFils, Arthur vs (WC) Stricker, Dominic Bye vs (2) Kecmanovic, Miomir LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Amburgo e ATP 250 Gstaad: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Antonio Fraioli

    ATP 500 HAMBURG /32, Q16ATP 250 GSTAAD /28, Q16

    (Clicca per vedere l’entry list) ATP 500 Amburgo (MD) Inizio torneo: 18/07/2022 | Ultimo agg.: 12/07/2022 11:29Main Draw (cut off: 57 – Data entry list: 20/06/22 – Special Exempts: 0/0)

    #entrylist_box .reset3867 {
    margin-top: -192px;
    }

    7. C. Alcaraz8. A. Rublev13. J. Sinner15. D. Schwartzman19. P. Carreno Busta22. K. Khachanov23. G. Monfils26. B. van de Zandschulp27. N. Basilashvili27. B. Coric*pr29. H. Rune31. F. Krajinovic36. S. Baez37. O. Otte38. A. Davidovich Fokina39. A. Bublik42. F. Cerundolo43. A. Karatsev48. E. Ruusuvuori50. A. Molcan53. T. Griekspoor55. L. Djere57. M. Fucsovics0. (WC) N. KuhnAlternates

    #entrylist_box .resetAlternates3867 {
    margin-top: -168px;
    }

    1. F. Fognini (62)2. D. Lajovic (63)3. D. Altmaier (64)4. F. Coria (70)5. L. Musetti (71)6. A. Bedene (75)*pr7. A. Tabilo (80)8. H. Dellien (81)9. B. Zapata Mir (90)10. K. Majchrzak (91)11. T. Monteiro (94)12. H. Laaksonen (95)13. C. Taberner (97)14. P. Andujar (100)15. R. Berankis (106)16. F. Bagnis (110)17. F. Verdasco (111)18. D. Elahi Gala (112)19. J. Pablo Vari (113)20. Y. Hanfmann (114)  LEGGI TUTTO