More stories

  • in

    ATP 250 Bastad, Gstaad e Los Cabod: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni. Musetti si cancella da Los Cabos

    @ italo (#4420554)Considera che il Masters di Toronto inizierà a fine luglio, penso sia più sensato passare al cemento invece che fare doppio cambio superficie in 2 settimane. Poi sì, se Muso arriva alle fasi finali di Wimbledon si cancella da Los Cabos. Magari andrà al 500 di Washington.Scritto da GuidooddounodinoiBerrettini in Svizzera, dopo in Austria, semmai.

    Non ne sono così sicuro, a Kitzbühel Berrettini difende il titolo ma subito dopo inizia la stagione del cemento nordamericano. Per me si è iscritto solo a Gstaad, anche perché le teste di serie del Masters canadese verranno stabilite dal ranking del lunedì dopo il torneo svizzero. LEGGI TUTTO

  • in

    Thompson trionfa in una battaglia epica contro Zverev a Los Cabos, Ruud avanza in finale nel torneo messicano

    Jordan Thompson nella foto – Foto Getty Images

    Ci sono incontri che promettono di rimanere nella memoria di tutti, e quello tra Alexander Zverev e Jordan Thompson all’ATP 250 di Los Cabos è uno di questi.Il tennista australiano si è qualificato per la finale del torneo messicano dopo essere sopravvissuto a una battaglia semplicemente incredibile contro il tedesco, che si è estesa per un’impressionante durata di 3 ore e 40 minuti di un duello che sicuramente entrerà nella lista dei migliori della stagione.È stato un incontro epico, carico di emozioni e con numerosi punti mozzafiato e, in mezzo a tanto equilibrio, è stato Thompson a prevalere con i parziali di 7-5, 4-6 7-6(2), nonostante l’australiano avesse avuto cinque match points sul 6-5 del terzo e decisivo set. Di certo, il numero 40 del mondo si qualifica per la sua terza finale in carriera – la prima su superficie dura – e lotterà per il primo titolo contro Casper Ruud.
    Casper Ruud, infatti, numero 12 del mondo, si è qualificato per la sua prima finale della stagione battendo il campione in carica Stefanos Tsitsipas.In quella che è stata una semifinale di lusso, è stato il norvegese a essere più consistente e a prevalere nei momenti più decisivi, trionfando con i parziali di 6-4 7-6(4), dopo 1 ora e 50 minuti di un match in cui Tsitsipas può solo rimproverarsi di averla persa.
    Il greco ha avuto a disposizione cinque set points durante il secondo set, tuttavia, ha sprecato tutte le opportunità con errori non forzati.Con questa vittoria, Ruud lotterà per l’11° titolo in carriera (tutti ottenuti in tornei di categoria 250) e si assicura di superare Tsitsipas nel ranking mondiale, posizionandosi all’11° e il greco al 12° posto.
    ATP 250 Los Cabos (Messico) 🇲🇽 – Semifinali, cemento

    ESTADIO MEXTENIS – Ora italiana: 03:00 (ora locale: 7:00 pm)1. [4] Casper Ruud vs [2] Stefanos Tsitsipas ATP Los Cabos Casper Ruud [4]67 Stefanos Tsitsipas [2]46 Vincitore: Ruud ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 3-0* ace 4-0* 4*-1 ace 5*-1 5-2* 5-3* 5*-4 6*-46-6 → 7-6C. Ruud 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-405-6 → 6-6S. Tsitsipas 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace ace5-5 → 5-6C. Ruud 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-404-5 → 5-5S. Tsitsipas 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace4-4 → 4-5C. Ruud 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4S. Tsitsipas 0-15 15-15 ace 30-15 40-153-3 → 3-4C. Ruud 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3S. Tsitsipas 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3C. Ruud 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-2 → 2-2S. Tsitsipas 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2C. Ruud 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 ace0-1 → 1-1S. Tsitsipas 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1C. Ruud 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4S. Tsitsipas 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace5-3 → 5-4C. Ruud 15-0 30-0 40-0 ace4-3 → 5-3S. Tsitsipas 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df3-3 → 4-3C. Ruud 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3S. Tsitsipas 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 ace2-2 → 2-3C. Ruud 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2S. Tsitsipas 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2C. Ruud 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1S. Tsitsipas 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace ace0-0 → 0-1

    2. [1] Alexander Zverev vs [8] Jordan Thompson (non prima ore: 05:00)ATP Los Cabos Alexander Zverev [1]566 Jordan Thompson [8]747 Vincitore: Thompson ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0-0* 1*-0 1*-1 1-2* 1-3* 1*-4 1*-5 1-6* 2-6*6-6 → 6-7A. Zverev 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace5-6 → 6-6J. Thompson 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6A. Zverev 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-5 → 5-5J. Thompson 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-304-4 → 4-5A. Zverev 0-15 15-15 30-15 ace 40-153-4 → 4-4J. Thompson 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-3 → 3-4A. Zverev 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3J. Thompson 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3A. Zverev 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace1-2 → 2-2J. Thompson 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 1-2A. Zverev 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1J. Thompson 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2A. Zverev 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 6-4J. Thompson 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4A. Zverev 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 5-3J. Thompson 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-2 → 4-3A. Zverev 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-2 → 4-2J. Thompson 0-15 0-30 0-40 15-402-2 → 3-2A. Zverev 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df1-2 → 2-2J. Thompson 15-0 30-0 30-15 40-15 ace1-1 → 1-2A. Zverev 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-1 → 1-1J. Thompson 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Zverev 0-15 0-30 0-405-6 → 5-7J. Thompson 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace5-5 → 5-6A. Zverev 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 5-5J. Thompson 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 ace4-4 → 4-5A. Zverev 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace3-4 → 4-4J. Thompson 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-3 → 3-4A. Zverev 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-2 → 3-3J. Thompson 0-15 15-15 15-30 15-402-2 → 3-2A. Zverev 0-15 0-30 0-402-1 → 2-2J. Thompson 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-0 → 2-1A. Zverev 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0J. Thompson 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Lezione Messicana: La dura sconfitta di Cobolli a Los Cabos

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06 – Foto Getty Images

    In un mondo come quello del tennis, dove ogni match può essere una fonte di insegnamento, Flavio Cobolli ha affrontato un duro test nel torneo ATP250 di Los Cabos, Messico. La sconfitta subita dal giovane italiano, numero 69 del ranking ATP, per mano di Yoshihito Nishioka, 84esimo nel panorama mondiale, non è stata solo una battuta d’arresto ma anche una lezione importante nel suo percorso di crescita.
    Il match, che ha visto Cobolli uscire sconfitto con un netto 6-1, 6-0 in 49 minuti di partita, è stato un chiaro indicatore dei livelli differenti di gioco e di preparazione sull’hard, superficie su cui il giovane italiano è ancora in fase di apprendimento. La capacità di Nishioka di sfruttare le traiettorie sinistre, particolarmente elaborate, ha messo in luce le difficoltà di Cobolli, incapace di trovare valide contromisure alle strategie dell’avversario.
    Già dal primo set, è stato evidente che Cobolli avrebbe affrontato una battaglia in salita. Nonostante i tentativi di mettere pressione con il suo potente dritto, il tennista italiano ha trovato un Nishioka in grande forma, capace di neutralizzare i colpi e di evidenziare le debolezze di Cobolli, soprattutto sul rovescio. Con un parziale di apertura che si è concluso 4-0 per il giapponese, l’unica consolazione per l’azzurro è stata la vittoria di un game, prima di cedere definitivamente il set.
    Il secondo set ha segnato l’inevitabile epilogo di una partita a senso unico. La frustrazione ha preso il sopravvento su Cobolli, che ha accumulato errori su errori, facilitando il compito a Nishioka. Il punteggio finale di 6-0 nel secondo set parla chiaro: una lezione di tennis da parte del nipponico, che ora si prepara ad affrontare la sfida contro il tedesco Alexander Zverev, numero uno del seeding.
    Le statistiche del match sono state spietate nei confronti di Cobolli: solo il 52% dei punti vinti con la prima di servizio, un misero 10% con la seconda, e nessuna palla break conquistata. Questi numeri sottolineano la necessità per il giovane italiano di riflettere e lavorare duro, per trasformare questa pesante sconfitta in un punto di partenza per la crescita futura.
    ATP Los Cabos Flavio Cobolli10 Yoshihito Nishioka66 Vincitore: Nishioka ServizioSvolgimentoSet 2F. Cobolli0-5 → 0-6Y. Nishioka 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-300-4 → 0-5F. Cobolli 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-3 → 0-4Y. Nishioka 15-0 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3F. Cobolli 0-15 df 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2Y. Nishioka 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Cobolli 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A1-5 → 1-6Y. Nishioka 0-15 15-15 30-15 40-151-4 → 1-5F. Cobolli 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-4 → 1-4Y. Nishioka 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-3 → 0-4F. Cobolli 0-15 0-30 15-30 15-400-2 → 0-3Y. Nishioka 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-300-1 → 0-2F. Cobolli 15-0 15-15 15-30 df 15-400-0 → 0-1
    Cobolli (🇮🇹) vs Nishioka (🇯🇵)
    SERVICE STATS:– Serve Rating: 129 vs 293– Aces: 0 vs 1– Double Faults: 2 vs 1– First Serve: 23/43 (53%) vs 20/36 (56%)– 1st Serve Points Won: 12/23 (52%) vs 15/20 (75%)– 2nd Serve Points Won: 2/20 (10%) vs 10/16 (63%)– Break Points Saved: 1/7 (14%) vs 0/0 (0%)– Service Games Played: 7 vs 6
    RETURN STATS:– Return Rating: 63 vs 309– 1st Serve Return Points Won: 5/20 (25%) vs 11/23 (48%)– 2nd Serve Return Points Won: 6/16 (38%) vs 18/20 (90%)– Break Points Converted: 0/0 (0%) vs 6/7 (86%)– Return Games Played: 6 vs 7
    POINT STATS:– Net Points Won: 3/7 (43%) vs 4/5 (80%)– Winners: 7 vs 5– Unforced Errors: 15 vs 4– Service Points Won: 14/43 (33%) vs 25/36 (69%)– Return Points Won: 11/36 (31%) vs 29/43 (67%)– Total Points Won: 25/79 (32%) vs 54/79 (68%)
    SERVICE SPEED:– Max Speed: 199 km/h (123 mph) vs 195 km/h (121 mph)– 1st Serve Average Speed: 173 km/h (107 mph) vs 157 km/h (97 mph)– 2nd Serve Average Speed: 139 km/h (86 mph) vs 152 km/h (94 mph)
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Delusione italiana a Los Cabos: Arnaldi cede a Purcell dopo una battaglia

    Matteo Arnaldi – Foto Getty Images

    Non è stata una giornata memorabile per il tennis italiano nelle calde terre di Los Cabos, in Messico, dove Matteo Arnaldi, attualmente numero 41 nel ranking ATP, ha dovuto arrendersi di fronte all’australiano Max Purcell, numero 51 della classifica mondiale. Al termine di un incontro lungo 2 ore e 31 minuti, il punteggio di 6-4, 4-6, 6-4 ha decretato la sconfitta dell’italiano, che esce così di scena già al primo turno del torneo su cemento centroamericano.
    La partita si è rivelata un vero e proprio tira e molla, con Arnaldi che ha lottato con coraggio ma ha pagato caro il prezzo della poca efficacia del suo servizio. Questo ha aperto le porte a Purcell, che ha saputo sfruttare le occasioni presentategli per creare il gap decisivo e portarsi a casa la vittoria.Il match si è acceso fin dal primo set, con Arnaldi che ha dovuto annullare una palla break già nei primi giochi. Nonostante una certa parità nel fondamentale della battuta tra i due giocatori per gran parte del set, è stato l’australiano a mostrarsi più solido nei momenti chiave, conquistando il break decisivo nel nono gioco e consolidando il vantaggio per chiudere sul 6-4.
    Il secondo set ha visto i due contendenti battagliare fieramente, con diversi scambi di break. Arnaldi ha tentato la fuga, ma il suo servizio ha vacillato nuovamente, permettendo a Purcell di rientrare in partita. Tuttavia, il ligure ha tirato fuori il meglio del suo tennis nel momento più opportuno, assicurandosi il set con un break nell’ottavo gioco e vincendo la frazone per 6 a 4.
    Nel decisivo terzo set, però, le difficoltà al servizio hanno nuovamente tormentato Arnaldi, impedendogli di mantenere la continuità necessaria per impensierire seriamente il suo avversario andato sotto per 1 a 5. Nonostante un tentativo di rimonta, annullando un match point e strappando il servizio a Purcell, l’italiano non è riuscito a completare la rimonta, concedendo la vittoria all’australiano per 6 a 4 con Max che sul 5 a 4 teneva a 0 l’ultimo turno di battuta dell’incontro.Max Purcell prosegue dunque nel torneo e si prepara ad affrontare il vincitore dell’incontro tra il tedesco Koepfer e il portoghese Borges. Per Matteo Arnaldi, invece, si chiude prematuramente l’avventura a Los Cabos, ma non si spegne la speranza di riscatto nei prossimi appuntamenti del circuito ATP.
    ATP Los Cabos Max Purcell [7]646 Matteo Arnaldi464 Vincitore: Purcell ServizioSvolgimentoSet 3M. Purcell 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4M. Arnaldi 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-3 → 5-4M. Purcell 15-0 30-0 30-15 30-30 30-405-2 → 5-3M. Arnaldi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-405-1 → 5-2M. Purcell 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-404-1 → 5-1M. Arnaldi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A3-1 → 4-1M. Purcell 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 30-40 df 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 3-1M. Arnaldi 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1M. Purcell 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 2-0M. Arnaldi 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 30-40 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2M. Purcell 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A4-5 → 4-6M. Arnaldi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-4 → 4-5M. Purcell 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4M. Arnaldi 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 30-402-4 → 3-4M. Purcell 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A df2-3 → 2-4M. Arnaldi 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3M. Purcell 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace ace1-2 → 2-2M. Arnaldi 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2M. Purcell 0-15 0-30 15-30 ace 15-401-0 → 1-1M. Arnaldi 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Purcell 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-4 → 6-4M. Arnaldi 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-4 → 5-4M. Purcell 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 4-4M. Arnaldi 15-0 30-0 ace 40-03-3 → 3-4M. Purcell 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3M. Arnaldi 15-0 30-0 30-15 40-15 ace ace2-2 → 2-3M. Purcell 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-401-2 → 2-2M. Arnaldi 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2M. Purcell 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-300-1 → 1-1M. Arnaldi 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1

    Purcell (🇦🇺) vs Arnaldi (🇮🇹)
    SERVICE STATS:– Serve Rating: 244 vs 243– Aces: 5 vs 7– Double Faults: 4 vs 1– First Serve: 55/103 (53%) vs 56/97 (58%)– 1st Serve Points Won: 37/55 (67%) vs 35/56 (63%)– 2nd Serve Points Won: 24/48 (50%) vs 22/41 (54%)– Break Points Saved: 5/9 (56%) vs 5/10 (50%)– Service Games Played: 15 vs 15
    RETURN STATS:– Return Rating: 167 vs 154– 1st Serve Return Points Won: 21/56 (38%) vs 18/55 (33%)– 2nd Serve Return Points Won: 19/41 (46%) vs 24/48 (50%)– Break Points Converted: 5/10 (50%) vs 4/9 (44%)– Return Games Played: 15 vs 15
    POINT STATS:– Net Points Won: 0/0 (0%) [No data] vs 0/0 (0%) [No data]– Winners: 22 vs 27– Unforced Errors: 18 vs 13– Service Points Won: 61/103 (59%) vs 57/97 (59%)– Return Points Won: 40/97 (41%) vs 42/103 (41%)– Total Points Won: 101/200 (51%) vs 99/200 (50%)
    SERVICE SPEED:– Max Speed: 211 km/h (131 mph) vs 207 km/h (128 mph)– 1st Serve Average Speed: 193 km/h (119 mph) vs 197 km/h (122 mph)– 2nd Serve Average Speed: 159 km/h (98 mph) vs 153 km/h (95 mph)
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Flavio Cobolli supera le qualificazioni nel torneo ATP 250 di Los Cabos. Al primo turno sfiderà Nishioka e poi se vincerà affronterà Zverev

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06 – Foto Getty Images

    Il torneo ATP 250 che si svolge a Los Cabos, in Messico, vedrà la partecipazione di due tennisti italiani nel tabellone principale. Matteo Arnaldi, già confermato, è ora affiancato da Flavio Cobolli, che si è guadagnato l’accesso dopo aver superato brillantemente le qualificazioni. Cobolli, primo nel seeding cadetto, ha dimostrato la sua abilità sconfiggendo l’australiano Marc Polmans con un convincente 6-3, 6-3, impiegando soltanto un’ora e quindici minuti di gioco.
    La partita ha mostrato l’azzurro in una forma notevole, nonostante alcuni momenti di tensione. Nel primo set, Cobolli non ha capitalizzato una palla break iniziale, ma ha poi realizzato il break decisivo nel terzo game. Prima di consolidare il vantaggio, l’italiano ha dovuto annullare una palla break, mantenendo comunque il controllo del match. Nonostante abbia mancato altre tre opportunità di break nel quinto gioco e una nel settimo, Cobolli ha strappato il servizio a Polmans nel nono game, chiudendo il set a suo favore per 6-3 dopo 35 minuti.
    Nel secondo set, Cobolli ha incontrato una breve difficoltà, perdendo il servizio nel terzo game, ma ha prontamente risposto con un controbreak nel gioco successivo. Il punto di svolta si è verificato nel sesto game, dove l’italiano ha approfittato di un calo di Polmans, realizzando un break a zero che lo ha portato sul 4-2. Con una prestazione solida al servizio nei giochi finali, Cobolli ha sigillato il secondo set con un altro 6-3, dopo 40 minuti.
    ATP Los Cabos Flavio Cobolli [1]66 Marc Polmans33 Vincitore: Cobolli ServizioSvolgimentoSet 2F. Cobolli 0-15 df 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3M. Polmans 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace5-2 → 5-3F. Cobolli 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2M. Polmans 0-15 df 0-30 0-403-2 → 4-2F. Cobolli 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-302-2 → 3-2M. Polmans 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A1-2 → 2-2F. Cobolli 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-401-1 → 1-2M. Polmans 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1F. Cobolli0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Polmans 0-15 0-30 0-405-3 → 6-3F. Cobolli 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-304-3 → 5-3M. Polmans 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 ace A-404-2 → 4-3F. Cobolli 15-0 30-0 40-0 40-15 df3-2 → 4-2M. Polmans 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 ace3-1 → 3-2F. Cobolli 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-1 → 3-1M. Polmans 15-0 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1F. Cobolli0-1 → 1-1Tiebreak0-0 → 0-1

    Cobolli (🇮🇹) vs Polmans (🇦🇺)
    SERVICE STATS:– Serve Rating: 274 vs 210– Aces: 1 vs 3– Double Faults: 4 vs 3– First Serve: 20/49 (41%) vs 39/64 (61%)– 1st Serve Points Won: 16/20 (80%) vs 21/39 (54%)– 2nd Serve Points Won: 19/29 (66%) vs 10/25 (40%)– Break Points Saved: 1/2 (50%) vs 6/10 (60%)– Service Games Played: 9 vs 9
    RETURN STATS:– Return Rating: 191 vs 116– 1st Serve Return Points Won: 18/39 (46%) vs 4/20 (20%)– 2nd Serve Return Points Won: 15/25 (60%) vs 10/29 (34%)– Break Points Converted: 4/10 (40%) vs 1/2 (50%)– Return Games Played: 9 vs 9
    POINT STATS:– Net Points Won: 5/7 (71%) vs 8/12 (67%)– Winners: 23 vs 7– Unforced Errors: 8 vs 9– Service Points Won: 35/49 (71%) vs 31/64 (48%)– Return Points Won: 33/64 (52%) vs 14/49 (29%)– Total Points Won: 68/113 (60%) vs 45/113 (40%)
    SERVICE SPEED:– Max Speed: 203 km/h (126 mph) vs 206 km/h (128 mph)– 1st Serve Average Speed: 188 km/h (116 mph) vs 167 km/h (103 mph)– 2nd Serve Average Speed: 142 km/h (88 mph) vs 147 km/h (91 mph)“`
    Md(1) Zverev, Alexander vs Bye(Q) Cobolli, Flavio vs Nishioka, Yoshihito Kokkinakis, Thanasi vs Draper, Jack Evans, Daniel vs (5) Safiullin, Roman
    (3) de Minaur, Alex vs Bye(Alt) Lestienne, Constant vs (Alt) Michelsen, Alex (WC) Schwartzman, Diego vs (Q) Nava, Emilio (WC) Escobedo, Ernesto vs (8) Thompson, Jordan
    (7) Purcell, Max vs Arnaldi, Matteo Koepfer, Dominik vs Borges, Nuno Daniel, Taro vs Giron, Marcos Bye vs (4) Ruud, Casper
    (6) Kecmanovic, Miomir vs Hijikata, Rinky (Q) Kovacevic, Aleksandar vs (Q) Holt, Brandon Vukic, Aleksandar vs (WC) Pacheco Mendez, Rodrigo Bye vs (2) Tsitsipas, Stefanos
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Los Cabos: Il Tabellone Principale. Presenza di Matteo Arnaldi. Zverev guida il seeding

    Matteo Arnaldi – Foto Getty Images

    ATP 250 Los Cabos – Tabellone Principale – hard(1) Zverev, Alexander vs ByeQualifier vs Nishioka, Yoshihito Kokkinakis, Thanasi vs Draper, Jack Evans, Daniel vs (5) Safiullin, Roman
    (3) de Minaur, Alex vs Bye(Alt) Lestienne, Constant vs (Alt) Michelsen, Alex (WC) Schwartzman, Diego vs Qualifier(WC) Escobedo, Ernesto vs (8) Thompson, Jordan
    (7) Purcell, Max vs Arnaldi, Matteo Koepfer, Dominik vs Borges, Nuno Daniel, Taro vs Giron, Marcos Bye vs (4) Ruud, Casper
    (6) Kecmanovic, Miomir vs Hijikata, Rinky Qualifier vs QualifierVukic, Aleksandar vs (WC) Pacheco Mendez, Rodrigo Bye vs (2) Tsitsipas, Stefanos LEGGI TUTTO