More stories

  • in

    Sonego avanza a Metz: Barrere battuto in due set

    Lorenzo Sonego nella foto – Foto Patrick Boren

    Lorenzo Sonego inizia nel migliore dei modi il suo cammino al torneo ATP 250 di Metz, superando il lucly loser francese Gregoire Barrere con il punteggio di 6-4 7-5. Una vittoria convincente che proietta l’azzurro al secondo turno, dove troverà il temibile Andrey Rublev.Durante tutto il match, Sonego ha impressionato per la qualità del suo gioco difensivo, con alcuni lob perfetti che hanno strappato applausi al pubblico parigino. Particolarmente efficace anche il suo gioco a rete, dove ha mostrato ottimi riflessi e touch nei momenti decisivi. La prima di servizio è stata un’arma importante, così come la capacità di variare il gioco con smorzate ben eseguite.Il successo proietta Sonego verso un secondo turno di alto livello contro Andrey Rublev. L’azzurro dovrà sicuramente alzare ulteriormente il livello del suo gioco, ma la prestazione mostrata contro Barrere lascia ben sperare. La solidità mentale e la varietà di soluzioni tattiche dimostrate potrebbero essere armi importanti anche contro il più quotato avversario russo.
    Sonego ha impostato il match sui binari giusti sin dall’inizio, mostrando grande efficacia al servizio con 4 ace nel primo parziale. La sua capacità di variare il gioco, alternando accelerazioni a palle corte ben calibrate, ha messo in difficoltà il lucky loser francese. Il set si è chiuso sul 6-4 grazie a un errore di dritto di Barrere nel decimo gioco che ha dato il break decisivo all’azzurro.Il secondo set ha visto un avvio movimentato con un immediato scambio di break. Sonego ha perso il servizio nel primo game, ma ha immediatamente recuperato lo svantaggio. Da quel momento, il torinese ha mostrato grande solidità nei propri turni di battuta, l’azzurro ha piazzato il break decisivo sul 6-5, chiudendo con una risposta profonda che ha sorpreso l’avversario conquistando set e match per 7 a 5.
    ATP Metz Gregoire Barrere45 Lorenzo Sonego67 Vincitore: Sonego ServizioSvolgimentoSet 2G. Barrere 15-0 15-15 15-30 15-405-6 → 5-7L. Sonego 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace 40-305-5 → 5-6G. Barrere 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-5 → 5-5L. Sonego 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5G. Barrere 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-403-4 → 4-4L. Sonego 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4G. Barrere 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace2-3 → 3-3L. Sonego 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3G. Barrere 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2L. Sonego 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 A-401-1 → 1-2G. Barrere 0-15 15-15 15-30 15-401-0 → 1-1L. Sonego 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. Barrere 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A4-5 → 4-6L. Sonego 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5G. Barrere 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 4-4L. Sonego 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 3-4G. Barrere 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3L. Sonego 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-2 → 2-3G. Barrere 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2L. Sonego 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2G. Barrere 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1L. Sonego 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    Statistica
    Barrere 🇫🇷
    Sonego 🇮🇹

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Valutazione del servizio
    268
    302

    Ace
    3
    7

    Doppi falli
    0
    0

    Prima di servizio
    53/71 (75%)
    45/61 (74%)

    Punti vinti sulla prima
    31/53 (58%)
    32/45 (71%)

    Punti vinti sulla seconda
    11/18 (61%)
    10/16 (63%)

    Palle break salvate
    3/6 (50%)
    4/5 (80%)

    Giochi di servizio giocati
    11
    11

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Valutazione della risposta
    95
    158

    Punti vinti sulla prima di servizio
    13/45 (29%)
    22/53 (42%)

    Punti vinti sulla seconda di servizio
    6/16 (38%)
    7/18 (39%)

    Palle break convertite
    1/5 (20%)
    3/6 (50%)

    Giochi di risposta giocati
    11
    11

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti a rete
    5/12 (42%)
    7/11 (64%)

    Vincenti
    17
    27

    Errori non forzati
    27
    26

    Punti vinti al servizio
    42/71 (59%)
    42/61 (69%)

    Punti vinti in risposta
    19/61 (31%)
    29/71 (41%)

    Totale punti vinti
    61/132 (46%)
    71/132 (54%)

    VELOCITÀ DI SERVIZIO

    Velocità massima
    196km/h (121 mph)
    216km/h (134 mph)

    Velocità media prima
    182km/h (113 mph)
    199km/h (123 mph)

    Velocità media seconda
    147km/h (91 mph)
    167km/h (103 mph)

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Metz: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Presenza di Lorenzo Sonego per i colori italiani

    Lorenzo Sonego nella foto – Foto Patrick Boren

    ATP 250 Metz – Tabellone Principale – indoor hard(1) Andrey Rublev vs ByeFacundo Diaz Acosta vs Lorenzo Sonego Sumit Nagal vs Corentin Moutet Alexander Shevchenko vs (7) Jan-Lennard Struff
    (WC) (3) Grigor Dimitrov vs ByeCameron Norrie vs Roberto Carballes Baena Qualifier vs Zizou Bergs Hugo Gaston vs (5) Ugo Humbert
    (8) Alex Michelsen vs (WC) Harold Mayot (WC) Richard Gasquet vs Thiago Monteiro Adrian Mannarino vs Yunchaokete Bu Bye vs (4) Holger Rune
    (6) Pedro Martinez vs QualifierQualifier vs Arthur Rinderknech Roberto Bautista Agut vs QualifierBye vs (2) Casper Ruud

    ATP 250 Metz – Tabellone Qualificazione – indoor hard(1) Arthur Cazaux vs Ugo Blanchet Robin Bertrand vs (7) Pierre-Hugues Herbert
    (2) Quentin Halys vs Matteo Martineau Gregoire Barrere vs (6) Luca Van Assche
    (3) Alexander Ritschard vs Manuel Guinard Marc-Andrea Huesler vs (8) Benjamin Bonzi
    (4) Jesper de Jong vs (WC) Theo Papamalamis (WC) Titouan Droguet vs (5) Billy Harris

    Central – ore 12:00Jesper de Jong vs Theo Papamalamis Marc-Andrea Huesler vs Benjamin Bonzi Gregoire Barrere vs Luca Van Assche Arthur Cazaux vs Ugo Blanchet ]
    Court 1 – ore 12:00Alexander Ritschard vs Manuel Guinard Titouan Droguet vs Billy Harris Quentin Halys vs Matteo Martineau Robin Bertrand vs Pierre-Hugues Herbert LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Belgrado e Metz: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni. Anche Berrettini dà forfait

    Scritto da walden
    Scritto da Giallo Nasoè un torneo valido per le finals?

    L’anno scorso i due tornei post Bercy lo erano, quindi dovrebbe esserlo anche quest’anno, per cui dubito che chi ha già il posto alle finals parteciperà. Ci saranno quelli, come lo scorso anno Rune, che potrebbero acquisire i punti per un’eventuale ingresso all’ultimo. E qualcuno che poi giocherà la Davis due settimane dopo, come preparazione.
    Scritto da walden
    Scritto da Giallo Nasoè un torneo valido per le finals?

    L’anno scorso i due tornei post Bercy lo erano, quindi dovrebbe esserlo anche quest’anno, per cui dubito che chi ha già il posto alle finals parteciperà. Ci saranno quelli, come lo scorso anno Rune, che potrebbero acquisire i punti per un’eventuale ingresso all’ultimo. E qualcuno che poi giocherà la Davis due settimane dopo, come preparazione.

    Rispondo a te perché ricordi bene anche quest’anno i 2 tornei post Bercy valgono, lo scorso anno negli ultimi giorni ci furono tantissime cancellazioni, proprio perché non riuscendo più ad entrare neppure come alternates rinunciaronocomunque estratto del regolamentotradotto in italiano, in inglese rende meglio,la sezione è nel rulebook sotto WorldChampionshipB. Partecipazioni1) Elenco di selezione. L’elenco di selezione per l’evento sarà:a) I primi sette (7) giocatori nella classifica ATP PIF al lunedì successivo all’ultimo torneo ATP Tour dell’anno solare(calendar year),ultimo torneo del calendario delll’anno, seguiti dab) Fino a due (2) vincitori del Grande Slam di quell’anno, in ordine di posizione,posizionati tra otto (8) e venti (20) nella classifica ATP PIF al lunedì; seguiti dac) Giocatori posizionati otto (8) e sotto nella classifica ATP PIF al lunedì.
    quindi che i sorteggi avvengano prima non cambia e tenete conto che questo vale anche per gli alternates che portano a casa, lo scorso anno erano 150000$ più 80000 in caso di partita, o qualcuno non si ricorda la partita di Fritz e quella di Hurkacz contro Djokovic entrati come alt?C’è anche scritto nella pagina della NITTO atp finals sotto Format LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Belgrado e Metz: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni. Lorenzo Musetti termina la stagione

    Scritto da walden
    Scritto da Giallo Nasoè un torneo valido per le finals?

    L’anno scorso i due tornei post Bercy lo erano, quindi dovrebbe esserlo anche quest’anno, per cui dubito che chi ha già il posto alle finals parteciperà. Ci saranno quelli, come lo scorso anno Rune, che potrebbero acquisire i punti per un’eventuale ingresso all’ultimo. E qualcuno che poi giocherà la Davis due settimane dopo, come preparazione.
    Scritto da walden
    Scritto da Giallo Nasoè un torneo valido per le finals?

    L’anno scorso i due tornei post Bercy lo erano, quindi dovrebbe esserlo anche quest’anno, per cui dubito che chi ha già il posto alle finals parteciperà. Ci saranno quelli, come lo scorso anno Rune, che potrebbero acquisire i punti per un’eventuale ingresso all’ultimo. E qualcuno che poi giocherà la Davis due settimane dopo, come preparazione.

    Rispondo a te perché ricordi bene anche quest’anno i 2 tornei post Bercy valgono, lo scorso anno negli ultimi giorni ci furono tantissime cancellazioni, proprio perché non riuscendo più ad entrare neppure come alternates rinunciaronocomunque estratto del regolamentotradotto in italiano, in inglese rende meglio,la sezione è nel rulebook sotto WorldChampionshipB. Partecipazioni1) Elenco di selezione. L’elenco di selezione per l’evento sarà:a) I primi sette (7) giocatori nella classifica ATP PIF al lunedì successivo all’ultimo torneo ATP Tour dell’anno solare(calendar year),ultimo torneo del calendario delll’anno, seguiti dab) Fino a due (2) vincitori del Grande Slam di quell’anno, in ordine di posizione,posizionati tra otto (8) e venti (20) nella classifica ATP PIF al lunedì; seguiti dac) Giocatori posizionati otto (8) e sotto nella classifica ATP PIF al lunedì.
    quindi che i sorteggi avvengano prima non cambia e tenete conto che questo vale anche per gli alternates che portano a casa, lo scorso anno erano 150000$ più 80000 in caso di partita, o qualcuno non si ricorda la partita di Fritz e quella di Hurkacz contro Djokovic entrati come alt?C’è anche scritto nella pagina della NITTO atp finals sotto Format LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Belgrado e Metz: Entry list Md e Qualificazioni. Diversi azzurri al via

    Scritto da Giallo Nasoè un torneo valido per le finals?
    L’anno scorso i due tornei post Bercy lo erano, quindi dovrebbe esserlo anche quest’anno, per cui dubito che chi ha già il posto alle finals parteciperà. Ci saranno quelli, come lo scorso anno Rune, che potrebbero acquisire i punti per un’eventuale ingresso all’ultimo. E qualcuno che poi giocherà la Davis due settimane dopo, come preparazione. LEGGI TUTTO

  • in

    Metz e Sofia sono conquiste francese. Dopo 2 anni ritorno al successo Ugo Humbert. Vince anche Adrian Mannarino

    Ugo Humbert nella foto – Foto Getty Images

    Ugo Humbert, 25 anni e in ottima forma negli ultimi mesi, è tornato a vincere un titolo sabato, due anni e mezzo dopo l’ultimo successo a Halle nel 2021, consacrandosi campione dell’ATP 250 di Metz, in Francia, proprio nella città in cui è nato!Il francese si è imposto con una splendida esibizione nella finale contro il russo Alexander Shevchenko – che farà il suo debutto tra i primi 50 -, con il punteggio di 6-3, 6-3, scatenando l’entusiasmo del pubblico che ha riempito l’Arena di Metz per sostenere il giocatore locale.Humbert debutterà nella top 20 ATP e concluderà la stagione in questa élite per la prima volta.ATP Metz Ugo Humbert [4]66 Alexander Shevchenko33 Vincitore: Humbert ServizioSvolgimentoSet 2A. Shevchenko 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 df 40-40 40-A 40-40 40-A5-3 → 6-3U. Humbert 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-3 → 5-3A. Shevchenko 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-3 → 4-3U. Humbert 30-0 30-15 40-152-3 → 3-3A. Shevchenko 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-2 → 2-3U. Humbert 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2A. Shevchenko1-1 → 1-2U. Humbert 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1A. Shevchenko 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1U. Humbert 15-0 30-0 30-15 40-15 ace5-3 → 6-3A. Shevchenko 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 ace5-2 → 5-3U. Humbert 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-304-2 → 5-2A. Shevchenko 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2U. Humbert 15-0 30-0 40-0 ace ace3-1 → 4-1A. Shevchenko 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-402-1 → 3-1U. Humbert 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1A. Shevchenko 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 1-1U. Humbert 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Adrian Mannarino ha concluso sabato con un altro titolo la migliore stagione della sua carriera, a 34 anni, diventando campione dell’ATP 250 di Sofia, uno degli ultimi tornei della stagione regolare del circuito ATP. È il quinto titolo in carriera per il francese e il terzo della stagione, dopo Newport e Astana, tutto in una seconda metà dell’anno di lusso, in cui è stato uno dei migliori giocatori al mondo.Nella finale del torneo bulgaro, Mannarino, 34 anni e 25° ATP, ha sconfitto il giovane britannico Jack Draper, 21 anni e 82° nel ranking mondiale, alla sua prima finale in tornei ATP, con il punteggio di 7-6(6), 2-6, 6-3, in un match molto equilibrato fin dall’inizio. Draper, che arrivava da nove vittorie consecutive, non ha ancora concluso la stagione, poiché rappresenterà la Gran Bretagna nelle Davis Cup Finals – affronteranno la Serbia di Novak Djokovic nei quarti di finale. Mannarino terminerà iL 2023 al 23° posto.
    ATP Sofia Jack Draper663 Adrian Mannarino [2]726 Vincitore: Mannarino ServizioSvolgimentoSet 3A. Mannarino 0-15 15-15 ace 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-5 → 3-6J. Draper 15-0 30-0 40-0 ace2-5 → 3-5A. Mannarino 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-302-4 → 2-5J. Draper 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A df2-3 → 2-4A. Mannarino 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 2-3J. Draper 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 40-30 ace1-2 → 2-2A. Mannarino 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2J. Draper 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1A. Mannarino 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2J. Draper 15-0 ace 30-0 40-05-2 → 6-2A. Mannarino 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-1 → 5-2J. Draper 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 ace4-1 → 5-1A. Mannarino 0-15 15-15 15-30 15-403-1 → 4-1J. Draper 15-0 30-0 40-0 40-15 ace2-1 → 3-1A. Mannarino 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 2-1J. Draper 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-0 → 2-0A. Mannarino 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 2*-2 3-2* 3-3* 3*-4 ace 4*-4 5-4* 5-5* 5*-6 6*-6 6-7*6-6 → 6-7A. Mannarino 15-0 30-0 40-0 40-15 40-306-5 → 6-6J. Draper 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 6-5A. Mannarino 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-4 → 5-5J. Draper4-4 → 5-4A. Mannarino 15-0 30-15 40-15 ace4-3 → 4-4J. Draper 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 4-3A. Mannarino 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 3-3J. Draper 15-0 ace 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2A. Mannarino 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2J. Draper 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 2-1A. Mannarino 15-0 15-15 15-30 15-400-1 → 1-1J. Draper 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Sofia e Metz: I risultati completi con il dettaglio delle Finali (LIVE)

    Jack Draper nella foto – Foto Antonio Milesi

    ATP 250 Sofia (Bulgaria) – Finali, cemento (al coperto)

    Center Court – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 12:30)1. [3] Julian Cash / Nikola Mektic vs Gonzalo Escobar / Aleksandr Nedovyesov Il match deve ancora iniziare
    2. Jack Draper vs [2] Adrian Mannarino (non prima ore: 13:00)Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Metz (Francia) – Finali , cemento (al coperto)

    Center Court – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [1] Hugo Nys / Jan Zielinski vs Constantin Frantzen / Hendrik Jebens Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Ugo Humbert vs Alexander Shevchenko (non prima ore: 16:30)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Sofia e Metz: I risultati completi con il dettaglio delle Semifinali. In campo Fabio Fognini a Metz (LIVE)

    Fabio Fognini nella foto – Foto Antonio Milesi

    ATP 250 Sofia (Bulgaria) – Semifinali, cemento (al coperto)

    Center Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 12:00)1. Ariel Behar / Adam Pavlasek vs [3] Julian Cash / Nikola Mektic Il match deve ancora iniziare
    2. Gonzalo Escobar / Aleksandr Nedovyesov vs Max Purcell / John-Patrick Smith Il match deve ancora iniziare
    3. Jack Draper vs [3] Jan-Lennard Struff (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Pavel Kotov vs [2] Adrian Mannarino (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Metz (Francia) – Semifinali , cemento (al coperto)

    Center Court – Ora italiana: 13:30 (ora locale: 1:30 pm)1. [1] Hugo Nys / Jan Zielinski vs [4] Sadio Doumbia / Fabien Reboul Il match deve ancora iniziare
    2. Alexander Shevchenko vs [WC] Pierre-Hugues Herbert (non prima ore: 15:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Fabio Fognini vs [4] Ugo Humbert (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Constantin Frantzen / Hendrik Jebens vs [2] Harri Heliovaara / Andreas Mies Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO