More stories

  • in

    ATP 250 Stoccarda: Il Tabellone Principale.

    Matteo Arnaldi nella foto – Foto Getty Images

    ATP 250 Stoccarda – Tabellone Principale – Erba(1) Alexander Zverev vs Bye(WC) Fabio Fognini vs Corentin Moutet Learner Tien vs Yoshihito Nishioka Jacob Fearnley vs (6) Brandon Nakashima
    (3) Ben Shelton vs ByeDamir Dzumhur vs QualifierMatteo Arnaldi vs (WC) Jan-Lennard Struff Benjamin Bonzi vs (8) Jiri Lehecka
    (7) Alex Michelsen vs Gael Monfils (WC) Justin Engel vs QualifierRoman Safiullin vs Giovanni Mpetshi Perricard Bye vs (4) Felix Auger-Aliassime
    (5) Denis Shapovalov vs Arthur Rinderknech Qualifier vs QualifierQuentin Halys vs Lorenzo Sonego Bye vs (2) Taylor Fritz LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Musetti raggiunge la sua prima semifinale su erba a Stoccarda. Bublik si ritira ad inizio terzo set e sarà sfida con Berrettini

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Lorenzo Musetti non si ferma più! Il talento di Carrara ha centrato la sua prima semifinale in carriera sull’erba, volando tra i migliori quattro del Boss Open di Stoccarda. A spianargli la strada ci ha pensato Alexander Bublik, costretto al ritiro sul punteggio di 4-6, 6-1, 1-0 in favore dell’azzurro. Il kazako, dopo un primo set in cui aveva fatto la voce grossa al servizio, si è spento piano piano, complice un problema fisico che ne ha limitato il rendimento.
    Nei primi giochi, abbiamo assistito al solito Bublik, umorale e imprevedibile. Il kazako ha iniziato la partita con il suo marchio di fabbrica, le tante palle corte (ben sette nei primi due giochi), dando vita a scambi spettacolari con Musetti, altro giocatore di immenso talento. L’italiano sul 3 pari ha ceduto il turno di battuta ai vantaggi e poco dopo il kazako ha chiuso la frazione per 6 a 4,
    Nel secondo parziale, puntuale come un orologio svizzero, è arrivato il passaggio a vuoto di Bublik. Un errore di dritto, una palla corta senza senso e un doppio fallo hanno regalato il break a Musetti, che è volato sul 3-0 e ha annullato una palla break nel quinto game con una grande volée.Bublik, però, non sembrava più lui. Niente giocate per il pubblico, niente colpi ad effetto. Solo un giocatore in difficoltà fisica, che ha alzato bandiera bianca nel secondo set (6-1 Musetti) e ha subito un altro break in avvio di terzo, prima di dire basta e stringere la mano all’azzurro.
    Buona prova di Musetti, che ha annullato 3 palle break su 4 e ha risposto alla grande sulla seconda di Bublik (17/27), neutralizzando anche 13 ace del kazako. Ora, in semifinale, c’è l’attesissimo derby con Matteo Berrettini. Chi vince va in finale, ma una cosa è certa: a Stoccarda, sarà ancora grande Italia!
    ATP Stuttgart Lorenzo Musetti [5]• 0461 Alexander Bublik [3]0610 Vincitore: Musetti ServizioSvolgimentoSet 3L. MusettiA. Bublik 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2L. Musetti 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 ace5-1 → 6-1A. Bublik 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-40 40-A df4-1 → 5-1L. Musetti 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A 40-40 A-403-1 → 4-1A. Bublik 15-0 15-15 15-30 df 30-30 ace 40-30 ace 40-40 A-40 ace3-0 → 3-1L. Musetti 15-0 30-0 30-15 40-152-0 → 3-0A. Bublik 15-0 15-15 15-30 15-40 df1-0 → 2-0L. Musetti 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Bublik 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6L. Musetti 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-5 → 4-5A. Bublik 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 ace3-4 → 3-5L. Musetti 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-3 → 3-4A. Bublik 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 40-30 df 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 3-3L. Musetti 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2A. Bublik 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace2-1 → 2-2L. Musetti 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 2-1A. Bublik 15-0 30-0 ace 30-15 40-151-0 → 1-1L. Musetti 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0

    Statistiche
    🇮🇹 Lorenzo Musetti
    🇰🇿 Alexander Bublik

    Punteggio servizio
    278
    237

    Ace
    4
    13

    Doppi falli
    2
    6

    Percentuale prime di servizio
    57% (35/61)
    53% (31/58)

    Punti vinti con la prima
    77% (27/35)
    77% (24/31)

    Punti vinti con la seconda
    54% (14/26)
    37% (10/27)

    Palle break salvate
    75% (3/4)
    0% (0/3)

    Giochi di servizio giocati
    9
    9

    Punteggio risposta
    219
    105

    Punti vinti in risposta sulla prima
    23% (7/31)
    23% (8/35)

    Punti vinti in risposta sulla seconda
    63% (17/27)
    46% (12/26)

    Palle break convertite
    100% (3/3)
    25% (1/4)

    Giochi di risposta giocati
    9
    9

    Punti vinti a rete
    72% (18/25)
    69% (9/13)

    Vincenti
    21
    23

    Errori non forzati
    6
    14

    Punti vinti al servizio
    67% (41/61)
    59% (34/58)

    Punti vinti in risposta
    41% (24/58)
    33% (20/61)

    Punti totali vinti
    55% (65/119)
    45% (54/119)

    Velocità massima servizio
    208 km/h
    223 km/h

    Velocità media prima di servizio
    193 km/h
    203 km/h

    Velocità media seconda di servizio
    155 km/h
    186 km/h

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Stoccarda: Il Tabellone Principale. Al via tre azzurri. Matteo Berrettini dalla parte di Shelton

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Getty Images

    ATP 250 Stoccarda – Tabellone Principale – erba(1) Zverev, Alexander vs ByeEubanks, Christopher vs Nakashima, Brandon Rinderknech, Arthur vs Michelsen, Alex Cobolli, Flavio vs (7) Struff, Jan-Lennard
    (4) Tiafoe, Frances vs Bye(WC) Squire, Henri vs Hanfmann, Yannick Giron, Marcos vs Murray, Andy Ofner, Sebastian vs (6) Draper, Jack
    (5) Musetti, Lorenzo vs QualifierKoepfer, Dominik vs Zhang, Zhizhen (WC) Medjedovic, Hamad vs Marozsan, Fabian Bye vs (3) Bublik, Alexander
    (8) Safiullin, Roman vs (PR) Berrettini, Matteo Qualifier vs (WC) Shapovalov, Denis Qualifier vs QualifierBye vs (2) Shelton, Ben LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Stoccarda e s-Hertogenbosch: Entry list Md. Musetti e Arnaldi a Stoccarda. Cobolli e Berrettini puntano a giocare in Germania

    Matteo Arnaldi – Foto Getty Images

    🇳🇱 ‘s-Hertogenbosch 250 G 28 16🇩🇪 Stuttgart 250 G 28 16

    (Clicca per vedere l’entry list) ATP 250 Stoccarda (MD) Inizio torneo: 10/06/2024 | Ultimo agg.: 15/05/2024 09:38Main Draw (cut off: 52 – Data entry list: 14/05/24 – Special Exempts: 0/0)

    #entrylist_box .reset4978 {
    margin-top: -144px;
    }

    5. A. Zverev9. H. Hurkacz13. T. Fritz14. B. Shelton17. A. Bublik23. J. Lehecka25. F. Tiafoe29. L. Musetti36. F. Marozsan37. M. Arnaldi39. R. Safiullin40. J. Draper41. J. Struff43. C. Eubanks45. T. Machac49. M. Giron50. M. Fucsovics52. D. KoepferAlternates

    #entrylist_box .resetAlternates4978 {
    margin-top: -168px;
    }

    1. Z. Zhang (56)2. F. Cobolli (57)3. Y. Hanfmann (59)4. P. Kotov (63)5. A. Michelsen (69)6. A. Vukic (70)7. B. Nakashima (72)8. A. Rinderknec (73)9. M. Berrettini (74)*pr10. A. Cazaux (75)11. M. McDonald (76)12. A. Murray (77)13. R. Hijikata (79)14. L. Nardi (81)15. C. Moutet (83)16. M. Purcell (84)17. R. Bautista A (85)18. A. Karatsev (86)19. A. Kovacevic (89)20. D. Elahi Gala (90)  LEGGI TUTTO

  • in

    Tiafoe sconfigge Musetti nei quarti di finale dell’ATP 250 di Stoccarda

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Lorenzo Musetti out ai quarti di finale dell’ATP 250 di Stoccarda. L’azzurro si è arreso a Frances Tiafoe con il punteggio finale di 6-7(6), 7-6(5), 6-2 dopo 2 ore e 42 minuti di partita.Dopo questo risultato, Tiafoe potrebbe incontrare Taylor Fritz nel derby americano, che affronta Marton Fucsovics nei quarti di finale. Per Musetti, invece, l’attenzione si sposta verso il Regno Unito, dove parteciperà al torneo del Queen’s.Non sono bastati a Musetti 17 ace (conditi però da sette doppi falli) ed il 78% con la prima di servizio (53/68). Purtroppo per lui non ci sono troppe spiegazioni numeriche per questa sfida, equilibratissima per due set e poi risoltasi in maniera netta in favore dell’americano, chissà quel rimbalzo alla fine del secondo set quanto avrà influito sulla sconfitta dell’azzurro.
    Il primo set è stato una lotta combattuta, con entrambi i giocatori che si scontravano per ottenere il dominio. Musetti ha ceduto il suo servizio per la prima volta sul 3-3, ma quando Tiafoe ha avuto l’opportunità di chiudere il set a suo favore sul 5-4, ha lasciato qualche apertura permettendo a Musetti di impattare sul 5 pari.Musetti che ha sprecato molte opportunità nell’undicesimo game, perdendo nuovamente la battuta. Tiafoe è riuscito a salire sul 6-5 e servizio, ma ancora una volta non è riuscito a sfruttare l’occasione, perdendo il servizio dopo che Lorenzo aveva annullato tre set point. Il tie-break è stato altrettanto competitivo, con Musetti che annullava la quarta palla del set e alla sua prima occasione riusciva a chiudere per otto punti a sei. Da segnalare il parziale all’insegna dei tanti errori gratuiti.
    Il secondo set ha visto un dominio più evidente dei servizi, con Tiafoe che annullava una palla break nel terzo game. Da lì in poi, non ci sono state altre opportunità per entrambi i giocatori fino al tie-break. Anche qui, i servizi hanno dominato, fino a quando la sfortuna non ha colpito Musetti sul 5-4, con un rimbalzo imprevedibile che lo ha colto di sorpresa. Tiafoe si è procurato due set point e con un doppio fallo Musetti ha ceduto il set per 7-6(4).
    Il terzo set ha visto Lorenzo perdere il suo slancio mentale. Ha ceduto la battuta due volte di fila, trovandosi sotto di 0-3. Tuttavia, Tiafoe ha avuto un breve calo, perdendo uno dei due break a zero. Musetti ha avuto una preziosa occasione di rientrare in partita, portando il punteggio sul 40-0, ma ha subito cinque punti consecutivi e ha perso di nuovo la battuta. Da lì, Tiafoe ha preso il controllo e ha chiuso il set e la partita con il punteggio di 6-2.
    ATP Stuttgart Lorenzo Musetti [6]762 Frances Tiafoe [3]676 Vincitore: Tiafoe ServizioSvolgimentoSet 3F. Tiafoe 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-5 → 2-6L. Musetti 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 ace1-5 → 2-5F. Tiafoe 15-0 30-0 30-15 40-151-4 → 1-5L. Musetti 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-3 → 1-4F. Tiafoe 0-15 0-30 0-400-3 → 1-3L. Musetti 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 30-400-2 → 0-3F. Tiafoe 15-0 ace 30-0 30-15 df 40-15 40-300-1 → 0-2L. Musetti 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 ace 2-1* ace 2-2* 2*-3 ace 3*-3 4-3* ace 4-4* 4*-5 4*-6 df6-6 → 6-7L. Musetti 0-15 15-15 ace 30-15 40-155-6 → 6-6F. Tiafoe 15-0 ace 30-0 40-0 40-155-5 → 5-6L. Musetti 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-304-5 → 5-5F. Tiafoe 15-0 ace 30-0 30-15 df 40-15 40-304-4 → 4-5L. Musetti 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace3-4 → 4-4F. Tiafoe3-3 → 3-4L. Musetti 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-3 → 3-3F. Tiafoe 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 2-3L. Musetti 15-0 15-15 30-15 ace 40-151-2 → 2-2F. Tiafoe 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace1-1 → 1-2L. Musetti 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1F. Tiafoe 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* df 0-2* 0*-3 ace 1*-3 2-3* 2-4* 3*-4 df 4*-4 ace 4-5* df 5-5* 5*-6 6*-6 7-6*6-6 → 7-6F. Tiafoe 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A df5-6 → 6-6L. Musetti 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 40-A5-5 → 5-6F. Tiafoe 15-0 15-15 15-30 15-404-5 → 5-5L. Musetti 15-0 30-0 30-15 40-153-5 → 4-5F. Tiafoe 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 3-5L. Musetti 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 df 30-403-3 → 3-4F. Tiafoe 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-2 → 3-3L. Musetti 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2F. Tiafoe 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2L. Musetti 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-30 ace1-1 → 2-1F. Tiafoe 15-0 30-0 ace 40-01-0 → 1-1L. Musetti 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace ace0-0 → 1-0

    Musetti
    Tiafoe

    Aces
    17
    10

    Double Faults
    7
    4

    First serve
    68/117 (58%)
    64/110 (58%)

    1st serve points won
    53/68 (78%)
    50/64 (78%)

    2nd serve points won
    18/49 (37%)
    21/46 (46%)

    Break Points Saved
    4/9 (44%)
    3/6 (50%)

    Service Games Played
    16
    16

    Return Rating
    145
    172

    1st Serve Return Points Won
    14/64 (22%)
    15/68 (22%)

    2nd Serve Return Points Won
    25/46 (54%)
    31/49 (63%)

    Break Points Converted
    3/6 (50%)
    5/9 (56%)

    Return Games Played
    16
    16

    Net points won
    13/21 (62%)
    24/42 (57%)

    Winners
    42
    45

    Unforced Errors
    32
    34

    Service Points Won
    71/117 (61%)
    71/110 (65%)

    Return Points Won
    39/110 (35%)
    46/117 (39%)

    Total Points Won
    110/227 (48%)
    117/227 (52%)

    Max Speed
    217 km/h134 mph
    223 km/h138 mph

    1st Serve Average Speed
    194 km/h120 mph
    196 km/h121 mph

    2nd Serve Average Speed
    156 km/h96 mph
    157 km/h97 mph LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Stoccarda e S-Hertogenbosch: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale. In campo Jannik Sinner e Lorenzo Musetti (LIVE)

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16

    ATP 250 Stoccarda (Germania) – Quarti di Finale, erba

    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [6] Lorenzo Musetti vs [3] Frances Tiafoe Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Marton Fucsovics vs [2] Taylor Fritz Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Hubert Hurkacz vs Christopher O’Connell (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Richard Gasquet vs Jan-Lennard Struff (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare

    Colosseum – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Alexander Erler / Lucas Miedler vs [2] Nikola Mektic / Mate Pavic Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 S-Hertogenbosch (Olanda) – Quarti di Finale, erba

    Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)3. [6] Tallon Griekspoor vs [4] Alex de Minaur (non prima ore: 14:30)Il match deve ancora iniziare
    4. Emil Ruusuvuori vs [2/WC] Jannik Sinner Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Mackenzie McDonald vs [LL] Rinky Hijikata Il match deve ancora iniziare
    2. Adrian Mannarino vs Jordan Thompson (non prima ore: 12:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [1] Wesley Koolhof / Neal Skupski vs Maxime Cressy / Fabrice Martin Il match deve ancora iniziare
    2. Alex de Minaur / Jordan Thompson vs Gonzalo Escobar / Aleksandr Nedovyesov Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Stoccarda e Hertogenbosch: Il programma dei quarti di finale. in Olanda Sinner a bassa quota contro Ruusuvuori: a Stoccarda Musetti cerca l’impresa contro Tiafoe

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    Esordio convincente per Jannik Sinner nell’ATP di Hertogenbosch. L’azzurro, vincente in due set contro Bublik, cerca il successo che vale la semifinale contro Emil Ruusuvuori. Partita alla portata per il numero uno italiano, sempre vincente nei cinque precedenti, offerto a 1,24 e 1,28 contro il colpo finlandese fissato tra 3,65 e 3,70 volte la posta. Le ultime due sfide sono terminate 2-0 per Sinner, risultato in pole anche domani a 1,75.
    Senza intoppi anche il cammino di Lorenzo Musetti nell’ATP di Stoccarda, chiamato però all’impresa contro Frances Tiafoe, battuto poche settimane fa a Roma. Stavolta le quote premiano lo statunitense, riporta Agipronews, dato vincente a 1,49 mentre sale a 2,63 il bis di Musetti. Al Foro Italico la parte si è decisa in tre set, eventualità proposta a 2,30 per il match sull’erba tedesca.
    ATP 250 StoccardaCenter Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [6] Lorenzo Musetti vs [3] Frances Tiafoe 2. [Q] Marton Fucsovics vs [2] Taylor Fritz 3. [4] Hubert Hurkacz vs Christopher O’Connell (non prima ore: 15:00)4. [1/WC] Stefanos Tsitsipas OR Richard Gasquet vs Jan-Lennard Struff OR [5] Tommy Paul (non prima ore: 17:00)
    Colosseum – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Alexander Erler / Lucas Miedler vs [2] Nikola Mektic / Mate Pavic

    ATP 250 HertogenboschCentre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [7] Aliaksandra Sasnovich vs [2] Liudmila Samsonova2. [Q] Emina Bektas vs [4] Ekaterina Alexandrova (non prima ore: 12:30)3. [6] Tallon Griekspoor vs [4] Alex de Minaur (non prima ore: 14:30)4. Emil Ruusuvuori vs [2/WC] Jannik Sinner
    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Mackenzie McDonald vs [LL] Rinky Hijikata 2. Adrian Mannarino vs Jordan Thompson OR [PR] Milos Raonic (non prima ore: 12:30)3. Ashlyn Krueger vs Viktoria Hruncakova (non prima ore: 15:00)4. [1] Veronika Kudermetova vs C. Naef or C. McNally
    Court 2 – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [1] Wesley Koolhof / Neal Skupski vs Maxime Cressy / Fabrice Martin 2. Alex de Minaur / Jordan Thompson vs Gonzalo Escobar / Aleksandr Nedovyesov
    Court 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Shuko Aoyama / Ena Shibahara vs Greet Minnen / Yanina Wickmayer 2. Oksana Kalashnikova / Aliaksandra Sasnovich vs L. Stevens / E. Vedder or V. Hruncakova / T. Mihalikova (non prima ore: TBD After Suitable Rest) LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Stoccarda e S-Hertogenbosch: I risultati con il dettaglio del Day 4. In campo anche Medvedev e Tsitsipas (LIVE)

    Stefanos Tsitsipas GRE, 12-08-199 – Foto Getty Images

    ATP 250 Stoccarda (Germania) – 2° Turno, erba

    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Yibing Wu vs [Q] Marton Fucsovics Il match deve ancora iniziare
    2. Aslan Karatsev vs [2] Taylor Fritz Il match deve ancora iniziare
    3. Jan-Lennard Struff vs [5] Tommy Paul (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [1/WC] Stefanos Tsitsipas vs Richard Gasquet (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare

    Colosseum – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Alexander Erler / Lucas Miedler vs [3] Santiago Gonzalez / Edouard Roger-Vasselin Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Rohan Bopanna / Matthew Ebden vs Lorenzo Musetti / Lorenzo Sonego (non prima ore: 13:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Marcelo Demoliner / Andreas Mies vs [2] Nikola Mektic / Mate Pavic Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 S-Hertogenbosch (Olanda) – 2° Turno, erba

    Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [6] Tallon Griekspoor vs Alexei Popyrin Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Daniil Medvedev vs Adrian Mannarino (non prima ore: 12:30)Il match deve ancora iniziare
    4. Jordan Thompson vs [PR] Milos Raonic (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)3. Laslo Djere vs [4] Alex de Minaur (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [4] Rinky Hijikata / Jason Kubler vs Maxime Cressy / Fabrice Martin Il match deve ancora iniziare
    2. Tallon Griekspoor / Robin Haase vs Gonzalo Escobar / Aleksandr Nedovyesov (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Wesley Koolhof / Neal Skupski vs Nathaniel Lammons / Jackson Withrow Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO