More stories

  • in

    ATP 500 Vienna : uno splendido Lorenzo Musetti supera Etcheverry e conquista i quarti di finale

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Che partita da parte di Lorenzo Musetti! Il tennista toscano ha offerto una prestazione di altissimo livello nel secondo turno dell’ATP 500 di Vienna, battendo l’argentino Tomás Etcheverry con il punteggio di 6-3 6-4 e conquistando così un posto nei quarti di finale, dove affronterà il francese Corentin Moutet.
    Un primo set quasi perfettoFin dalle prime battute, Musetti ha mostrato grande solidità e fiducia. Dopo un primo game combattuto al servizio, l’azzurro ha subito trovato il break nel secondo gioco grazie al suo colpo più caratteristico: il rovescio lungolinea, una soluzione che ha mandato spesso fuori ritmo l’argentino. Etcheverry ha provato a reagire, ma il carrarino ha gestito in modo impeccabile i turni di battuta, trovando varietà di soluzioni e alternando colpi profondi a tocchi delicati a rete.Sul 5-3, Musetti ha spinto con coraggio, chiudendo il primo parziale con il punteggio di 6-3 grazie a un dritto dell’argentino finito fuori misura. Solo qualche incertezza nel game conclusivo (una palla break annullata) ha rallentato un set che l’azzurro ha praticamente dominato, mostrando un tennis brillante, fluido e aggressivo.
    Un secondo set di maturità e carattereNel secondo parziale, Musetti è partito ancora una volta fortissimo. Con un mix di coraggio e precisione, ha strappato subito il servizio a Etcheverry portandosi poi sul 2-0 e consolidando il vantaggio con un altro game perfetto al servizio, chiuso con un ace (3-1). L’argentino ha provato a restare agganciato al punteggio con il suo solido dritto da fondo campo, ma Lorenzo ha continuato a rispondere colpo su colpo, costruendo punti con intelligenza e chiudendo spesso a rete.Nel momento più delicato, sul 5-4, quando ha servito per il match, Musetti ha mostrato tutta la sua maturità mentale: prima vincente, poi dritto profondo a comandare lo scambio, e infine il dritto in uscita dal servizio di Etcheverry finito largo che ha consegnato la vittoria all’azzurro.
    Prossima sfida: MoutetCon questa vittoria, Lorenzo Musetti raggiunge i quarti di finale del torneo viennese, dove sfiderà Corentin Moutet, autore dell’eliminazione di Daniil Medvedev. Un incontro che promette grande spettacolo tra due giocatori dotati di grande talento e sensibilità tecnica.Per Musetti si tratta di un successo importante, non solo per il prestigio del torneo, ma soprattutto per la qualità del gioco espresso: incisivo al servizio, solido da fondo campo e capace di sorprendere con il suo tennis elegante e imprevedibile.
    ATP Vienna Tomas Martin Etcheverry34 Lorenzo Musetti [4]66 Vincitore: Musetti ServizioSvolgimentoSet 2L. Musetti 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6T. Martin Etcheverry 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-5 → 4-5L. Musetti 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 ace A-403-4 → 3-5T. Martin Etcheverry 15-0 30-0 ace 40-02-4 → 3-4L. Musetti 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-3 → 2-4T. Martin Etcheverry 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-3 → 2-3L. Musetti 15-0 30-0 40-0 40-15 ace1-2 → 1-3T. Martin Etcheverry 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-2 → 1-2L. Musetti 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 0-2T. Martin Etcheverry 0-15 15-15 15-30 15-40 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Musetti 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-403-5 → 3-6T. Martin Etcheverry 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-5 → 3-5L. Musetti 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-4 → 2-5T. Martin Etcheverry 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-4 → 2-4L. Musetti 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace1-3 → 1-4T. Martin Etcheverry 30-0 ace 40-0 40-15 df ace0-3 → 1-3L. Musetti 15-0 30-0 ace 40-00-2 → 0-3T. Martin Etcheverry 0-15 15-15 ace 15-30 15-400-1 → 0-2L. Musetti 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1
    Statistiche Tennis: Etcheverry vs Musetti

    Statistica
    Etcheverry 🇦🇷
    Musetti 🇮🇹

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Rating del servizio
    255
    303

    Ace
    4
    7

    Doppi falli
    3
    1

    Prima di servizio
    37/55 (67%)
    42/63 (67%)

    Punti vinti sulla prima
    26/37 (70%)
    34/42 (81%)

    Punti vinti sulla seconda
    7/18 (39%)
    11/21 (52%)

    Palle break salvate
    1/3 (33%)
    4/4 (100%)

    Giochi di servizio giocati
    9
    10

    VELOCITÀ DI SERVIZIO

    Velocità massima
    224km/h (139 mph)
    217km/h (134 mph)

    Velocità media prima
    203km/h (126 mph)
    200km/h (124 mph)

    Velocità media seconda
    163km/h (101 mph)
    154km/h (95 mph)

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Rating della risposta
    67
    180

    Punti vinti su prima di servizio
    8/42 (19%)
    11/37 (30%)

    Punti vinti su seconda di servizio
    10/21 (48%)
    11/18 (61%)

    Palle break convertite
    0/4 (0%)
    2/3 (67%)

    Giochi di risposta giocati
    10
    9

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti a rete
    0/0 (0%)
    0/0 (0%)

    Vincenti
    0
    0

    Errori non forzati
    0
    0

    Punti vinti al servizio
    33/55 (60%)
    45/63 (71%)

    Punti vinti in risposta
    18/63 (29%)
    22/55 (40%)

    Totale punti vinti
    51/118 (43%)
    67/118 (57%)

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Vienna – Flavio Cobolli vola agli ottavi: battuto Machac in due set. Ora attende Jannik Sinner?

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06 – Foto Getty Images

    Prestazione di carattere per Flavio Cobolli, che supera il primo turno dell’ATP 500 di Vienna con una vittoria di grande solidità e intensità contro il ceco Tomas Machac, imponendosi 7-6(6), 6-2 in poco meno di un’ora e mezza di gioco. Il romano, dopo la deludente sconfitta di Almaty contro Duckworth, si riscatta immediatamente mostrando un tennis maturo e incisivo nei momenti chiave.
    Nel primo set, l’equilibrio ha dominato fino al tie-break, con entrambi i giocatori abili a difendere i propri turni di servizio. Cobolli, bravo a gestire le fasi più delicate, ha avuto diverse occasioni per chiudere prima la frazione ma ha dovuto attendere il tie-break per trovare la chiave giusta. Sotto pressione, l’azzurro ha mantenuto la calma, piazzando colpi profondi e variando il gioco con intelligenza, fino a chiudere per 8-6, dopo aver mancato un vantaggio di 6 a 3.
    Nel secondo parziale, il copione è cambiato: Cobolli ha aumentato il ritmo, dominando gli scambi da fondo e approfittando dei numerosi errori gratuiti di Machac, visibilmente in calo fisico e mentale. Il romano ha trovato subito il break d’apertura, consolidandolo con un tennis aggressivo e un servizio molto più incisivo, chiudendo la partita con autorità per 6-2.
    Un successo significativo per Cobolli, che centra la prima vittoria in carriera contro Machac dopo tre precedenti sconfitte, tutte arrivate sul cemento. L’azzurro, apparso più convinto e costante rispetto alle ultime uscite, ha messo in mostra un gioco pulito e una gestione mentale impeccabile nei momenti decisivi.Con questo successo, Cobolli accede agli ottavi di finale del torneo austriaco, dove affronterà Sinner o Altmaier.
    ATP Vienna Tomas Machac62 Flavio Cobolli76 Vincitore: Cobolli ServizioSvolgimentoSet 2F. Cobolli 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace2-5 → 2-6T. Machac 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 30-402-4 → 2-5F. Cobolli 15-0 ace 30-0 30-15 40-152-3 → 2-4T. Machac 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace ace1-3 → 2-3F. Cobolli 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3T. Machac 15-0 15-15 30-15 40-150-2 → 1-2F. Cobolli 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 0-2T. Machac 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 1-2* 1-3* 1*-4 2*-4 ace 3-4* 3-5* ace 3*-6 4*-6 5-6* 6-6* 6*-7 ace6-6 → 6-7T. Machac 15-0 30-0 40-0 ace5-6 → 6-6F. Cobolli 0-15 15-15 30-15 40-15 ace5-5 → 5-6T. Machac 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-404-5 → 5-5F. Cobolli 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 ace4-4 → 4-5T. Machac 15-0 30-0 40-0 ace3-4 → 4-4F. Cobolli 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4T. Machac 15-0 30-0 40-0 ace2-3 → 3-3F. Cobolli 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3T. Machac 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 df 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2F. Cobolli 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-301-1 → 1-2T. Machac 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1F. Cobolli 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1
    !DOCTYPE html >Statistiche Tennis: Machac vs Cobolli

    Statistica
    Machac 🇨🇿
    Cobolli 🇮🇹

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Rating del servizio
    268
    323

    Ace
    10
    7

    Doppi falli
    3
    1

    Prima di servizio
    55/81 (68%)
    38/60 (63%)

    Punti vinti sulla prima
    41/55 (75%)
    32/38 (84%)

    Punti vinti sulla seconda
    11/26 (42%)
    16/22 (73%)

    Palle break salvate
    6/8 (75%)
    0/0 (0%)

    Giochi di servizio giocati
    10
    10

    VELOCITÀ DI SERVIZIO

    Velocità massima
    210km/h (130 mph)
    218km/h (135 mph)

    Velocità media prima
    193km/h (119 mph)
    197km/h (122 mph)

    Velocità media seconda
    156km/h (96 mph)
    162km/h (100 mph)

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Rating della risposta
    43
    128

    Punti vinti su prima di servizio
    6/38 (16%)
    14/55 (25%)

    Punti vinti su seconda di servizio
    6/22 (27%)
    15/26 (58%)

    Palle break convertite
    0/0 (0%)
    2/8 (25%)

    Giochi di risposta giocati
    10
    10

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti a rete
    0/0 (0%)
    0/0 (0%)

    Vincenti
    0
    0

    Errori non forzati
    0
    0

    Punti vinti al servizio
    52/81 (64%)
    48/60 (80%)

    Punti vinti in risposta
    12/60 (20%)
    29/81 (36%)

    Totale punti vinti
    64/141 (45%)
    77/141 (55%)

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Da Vienna: La conferenza stampa di Jannik Sinner (con il programma di domani)

    Jannik Sinner nella foto (foto Brigitte Grassotti)

    Jannik Sinner è tornato a Vienna, il torneo che nel 2023 aveva segnato una tappa fondamentale della sua carriera. Dopo la sessione di allenamento pubblica, l’altoatesino ha parlato in conferenza stampa, toccando tanti temi: dalle sensazioni al rientro, al futuro, passando per la Coppa Davis e la sua evoluzione tecnica.«Torno con ricordi molto positivi – ha esordito Sinner –. Vienna è un torneo speciale, due anni fa ho vinto qui e mi ha aiutato molto a crescere. C’è anche la mia famiglia e voglio dare il massimo davanti a questo pubblico».
    “Il no alla Davis? Decisione difficile ma ragionata”Uno dei temi più caldi è stato quello della Coppa Davis, da cui Sinner ha deciso di prendersi una pausa.«Ho vinto la Davis due volte e sono ricordi meravigliosi – ha spiegato –. Con il mio team abbiamo deciso così perché la stagione è lunga e avevo bisogno di una settimana extra di pausa per iniziare la preparazione all’Australia. Negli ultimi due anni sono arrivato stanco a inizio stagione, questa volta vogliamo cambiare approccio. È stata una decisione difficile ma ragionata, e non la cambio».
    “Cahill è come un secondo padre”A Vienna Jannik è accompagnato da Darren Cahill, tornato a seguirlo dopo qualche settimana di pausa.«Darren è come un secondo padre – ha detto –. Mi conosce molto bene e sa come parlarmi nei momenti difficili. Ritrovarlo qui è stato naturale: lavoriamo con grande fiducia e con obiettivi chiari».
    Miglioramenti e sensazioni indoorSinner ha poi parlato del suo tennis e delle condizioni di gioco a Vienna:«Indoor mi trovo bene: non ci sono sole o vento, il rimbalzo è più regolare e posso colpire veloce. Abbiamo lavorato tanto sul servizio, su ritmo e lancio di palla. Va meglio, ma non è ancora automatico. Sto trovando equilibrio tra il mio stile e i piccoli cambiamenti che vogliamo introdurre».
    “Non puoi partire a tutta dal primo turno”Rispondendo a una domanda Jannik ha commentato il livello espresso nella recente finale del Six Kings Slam contro Alcaraz:«Non puoi partire a tutta già al primo turno. Serve tempo per trovare il feeling con palle e campo. Lavoriamo molto su servizio e risposta, che fanno la differenza. Contro i big server bisogna restare solidi, contro altri si può rischiare di più».
    “Nel 2019 tutto era diverso. Ora mi sento fortunato”Ripensando ai suoi esordi, Jannik ha ricordato l’esperienza del 2019, quando ricevette una wild card per Vienna:«Nel 2019 ero un ragazzo che sognava di entrare nel circuito. Da allora tutto è cambiato. Ho avuto la fortuna di incontrare persone che mi hanno aiutato tanto, perché in famiglia non avevamo grandi possibilità economiche. Quando entri nei primi 100 capisci che puoi farcela davvero: hai la base per giocare gli Slam e investire tutto sulla tua carriera».
    “Vienna fu un punto di svolta”Infine, Sinner ha ricordato il successo del 2023 contro Medvedev:«Sì, quella finale fu una partita durissima, una delle più significative della mia carriera. Mi ha dato fiducia e consapevolezza. Sia io che Daniil siamo cambiati molto da allora: siamo due giocatori diversi, entrambi vogliamo essere versioni migliori di noi stessi».
    Con la mente già rivolta a Torino e alla stagione australiana, Sinner si prepara a una nuova settimana sul cemento indoor dove, come ha detto con un sorriso, “speriamo in una grande atmosfera… e magari in un’altra super settimana”.
    Center Court – ore 13:30Camilo Ugo Carabelli vs Filip Misolic Cameron Norrie vs Andrey Rublev Stefanos Tsitsipas vs Lorenzo Musetti (Non prima 17:30)Jacob Fearnley vs Alexander Zverev (Non prima 20:15)
    #glaubandich Court – ore 13:00Fernando Romboli / John-Patrick Smith vs Ariel Behar / Joran Vliegen David Pichler / Jurij Rodionov vs Constantin Frantzen / Robin Haase Tomas Martin Etcheverry vs Nicolai Budkov Kjaer (Non prima 15:30)Francisco Cerundolo vs Alex Michelsen
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Arnaldi centra il main draw di Vienna: superate le qualificazioni con grinta e carattere (con il tabellone aggiornato compresi i qualificati)

    Matteo Arnaldi – Foto Getty Images

    Missione compiuta per Matteo Arnaldi, unico italiano presente nel tabellone di qualificazioni dell’ATP 500 di Vienna. Il tennista ligure, attualmente numero 74 del ranking mondiale e settima testa di serie del tabellone cadetto, ha conquistato oggi l’accesso al main draw grazie a una buona vittoria nel turno decisivo contro l’australiano Tristan Schoolkate (n. 96 ATP) con il punteggio di 7-6(5), 6-3.
    Un match intenso, nel quale Arnaldi ha dimostrato solidità e maturità nei momenti chiave. Nel primo set, l’azzurro ha annullato tre palle break e ha mantenuto la calma nei turni di servizio più delicati, riuscendo poi a imporsi al tiebreak per 7 punti a 5 dopo aver rimontato un minibreak di svantaggio sull’1 a 3.Nel secondo parziale, dopo aver recuperato un break nel secondo gioco, il 23enne di Sanremo ha trovato maggiore continuità in risposta. Sul 4-3, Arnaldi ha piazzato il break decisivo, chiudendo il match con autorità per 6-3, dopo aver tenuto a 30 il suo ultimo turno di battuta (dopo aver annullato proprio sul 3 pari due pericolose palle break dopo un lungo game al servizio).Con questo successo, Matteo Arnaldi si qualifica per il main draw dell’ATP 500 di Vienna, dove proverà a proseguire la sua corsa in un tabellone di altissimo livello, ricco di top player.
    ATP Vienna Tristan Schoolkate63 Matteo Arnaldi [7]76 Vincitore: Arnaldi ServizioSvolgimentoSet 2M. Arnaldi 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-303-5 → 3-6T. Schoolkate 0-15 0-30 0-40 15-403-4 → 3-5M. Arnaldi 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 3-4T. Schoolkate 15-0 30-0 ace 40-02-3 → 3-3M. Arnaldi 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3T. Schoolkate 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2M. Arnaldi 0-15 df 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2T. Schoolkate 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 1-1M. Arnaldi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 2*-1 3*-1 3-2* 3-3* 3*-4 4*-4 ace 4-5* 5-5* 5*-66-6 → 6-7M. Arnaldi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-306-5 → 6-6T. Schoolkate 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-305-5 → 6-5M. Arnaldi 15-0 ace 30-0 40-05-4 → 5-5T. Schoolkate 15-0 30-0 ace 40-0 ace ace4-4 → 5-4M. Arnaldi 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 df A-404-3 → 4-4T. Schoolkate 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3M. Arnaldi 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3T. Schoolkate 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2M. Arnaldi 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 A-40 ace2-1 → 2-2T. Schoolkate 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 2-1M. Arnaldi 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 ace A-40 40-40 A-40 ace1-0 → 1-1T. Schoolkate 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    Md(1) Jannik Sinner vs Daniel Altmaier Tomas Machac vs Flavio Cobolli Francisco Cerundolo vs Alex Michelsen Alejandro Tabilo vs (8) Alexander Bublik
    (3) Alex de Minaur vs (WC) Jurij Rodionov Camilo Ugo Carabelli vs (WC) Filip Misolic Alexei Popyrin vs Matteo Berrettini Cameron Norrie vs (7) Andrey Rublev
    (6) Daniil Medvedev vs Nuno Borges (Q) Damir Dzumhur vs Corentin Moutet Tomas Martin Etcheverry vs (WC) Nicolai Budkov Kjaer Stefanos Tsitsipas vs (4) Lorenzo Musetti
    (5) Karen Khachanov vs Tallon Griekspoor Luciano Darderi vs Brandon Nakashima (Q) Aleksandar Kovacevic vs (Q) Matteo Arnaldi (Q) Jacob Fearnley vs (2) Alexander Zverev LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Basilea e Vienna: I risultati completi con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione. Bellucci fuori all’esordio nelle qualificazioni, Arnaldi avanza al turno decisivo

    Matteo Arnaldi – Foto Getty Images

    Si conclude al primo turno l’avventura di Mattia Bellucci nelle qualificazioni dell’ATP 500 di Basilea. Il 24enne mancino di Busto Arsizio, numero 71 del ranking mondiale e quinta testa di serie del tabellone cadetto, è stato sconfitto all’esordio dall’olandese Botic van de Zandschulp (n.86 ATP) con il punteggio di 7-6(6), 6-4.Bellucci ha lottato nel primo set, riuscendo a procurarsi anche una palla set nel tiebreak, ma non è riuscito a concretizzarla. Nel secondo parziale è andato subito sotto 1-5, ha tentato una rimonta accorciando sul 4-5, ma alla fine l’olandese ha chiuso con autorità. Una sconfitta amara per l’azzurro, che lascia Basilea al primo turno di qualificazione.
    In Austria in corsa Matteo Arnaldi, numero 74 ATP e settima testa di serie delle qualificazioni. Il ligure ha superato l’olandese Jesper De Jong (n.82) con il punteggio di 6-4, 7-6(5), mostrando un buon livello di gioco e solidità nei momenti chiave.Nel turno decisivo, Arnaldi sfiderà l’australiano Tristan Schoolkate (n.96 ATP), già battuto dal ligure quest’estate al Masters 1000 di Toronto. In caso di vittoria, Matteo centrerebbe la seconda partecipazione al main draw di Vienna, dopo quella di due anni fa, quando entrò direttamente in tabellone e raggiunse gli ottavi di finale.

    ATP 500 Basilea – 1º Turno Qualificazioni – Cemento (al coperto)

    Center Court – ore 11:00Valentin Royer vs Marc-Andrea Huesler ATP Basel Valentin Royer [4]76 Marc-Andrea Huesler61 Vincitore: Royer ServizioSvolgimentoSet 2M. Huesler 0-15 15-15 15-30 15-405-1 → 6-1V. Royer 15-0 30-0 40-04-1 → 5-1M. Huesler 0-15 0-30 0-403-1 → 4-1V. Royer 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1M. Huesler 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-401-1 → 2-1V. Royer 15-0 30-0 ace 40-0 ace0-1 → 1-1M. Huesler 15-0 30-0 40-0 ace ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 2*-2 3-2* ace 3-3* ace 3*-4 ace 4*-4 5-4* 6-4* 6*-56-6 → 7-6M. Huesler 0-15 0-30 0-40 15-40 df5-6 → 6-6V. Royer 15-0 15-15 df 15-30 15-405-5 → 5-6M. Huesler 15-0 15-15 df 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 A-40 ace5-4 → 5-5V. Royer 30-0 ace 40-04-4 → 5-4M. Huesler 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-3 → 4-4V. Royer 0-15 0-30 0-404-2 → 4-3M. Huesler 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2V. Royer 15-0 30-0 40-0 40-153-1 → 4-1M. Huesler 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 ace 40-A2-1 → 3-1V. Royer 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1M. Huesler 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace1-0 → 1-1V. Royer 15-0 ace 30-0 40-00-0 → 1-0

    Adrian Mannarino vs Remy Bertola ATP Basel Adrian Mannarino [1]12 Remy Bertola66 Vincitore: Bertola ServizioSvolgimentoSet 2R. Bertola 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6A. Mannarino 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-4 → 2-5R. Bertola 15-0 40-0 40-15 40-302-3 → 2-4A. Mannarino 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-2 → 2-3R. Bertola 15-0 ace 30-0 30-15 ace2-1 → 2-2A. Mannarino 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1R. Bertola 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-0 → 1-1A. Mannarino 15-0 ace 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1R. Bertola 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 ace A-401-5 → 1-6A. Mannarino 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-4 → 1-5R. Bertola 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df1-3 → 1-4A. Mannarino 15-0 15-15 15-30 15-401-2 → 1-3R. Bertola 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 ace1-1 → 1-2A. Mannarino 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1R. Bertola 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    Reilly Opelka vs Mika Brunold ATP Basel Reilly Opelka [2]677 Mika Brunold765 Vincitore: Opelka ServizioSvolgimentoSet 3M. Brunold 15-0 15-15 15-306-5 → 7-5R. Opelka 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 ace A-40 ace5-5 → 6-5M. Brunold 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-405-4 → 5-5R. Opelka 15-0 30-0 40-0 40-154-4 → 5-4M. Brunold 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-404-3 → 4-4R. Opelka 15-0 ace 30-0 40-0 ace ace3-3 → 4-3M. Brunold 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 3-3R. Opelka 15-0 ace 15-15 df 15-30 df 15-40 df3-1 → 3-2M. Brunold 0-15 15-15 30-15 40-15 ace3-0 → 3-1R. Opelka 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0M. Brunold 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A df1-0 → 2-0R. Opelka 15-0 30-0 ace 40-0 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 0-3* 0-4* 0*-5 1*-5 2-5* 2-6* 3*-6 4*-6 5-6* 6-6* 6*-7 7*-7 8-7* 8-8* 8*-9 9*-9 10-9* ace6-6 → 7-6R. Opelka 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace ace5-6 → 6-6M. Brunold 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-405-5 → 5-6R. Opelka 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-5 → 5-5M. Brunold 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 ace4-4 → 4-5R. Opelka 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace3-4 → 4-4M. Brunold 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 3-4R. Opelka 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-3 → 3-3M. Brunold 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3R. Opelka 15-0 30-0 ace 40-0 ace1-2 → 2-2M. Brunold 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2R. Opelka 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1M. Brunold 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* ace 2-0* 2*-1 ace 2*-2 3-2* ace 3-3* 4*-3 4*-4 5-4* ace 5-5* 5*-6 6*-6 6-7*6-6 → 6-7M. Brunold 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6R. Opelka 15-0 30-0 ace 40-0 ace5-5 → 6-5M. Brunold 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-404-5 → 5-5R. Opelka 15-0 30-0 40-0 ace3-5 → 4-5M. Brunold 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5R. Opelka 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 30-403-3 → 3-4M. Brunold 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-403-2 → 3-3R. Opelka 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2M. Brunold 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2R. Opelka 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1M. Brunold 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 1-1R. Opelka 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-30 ace0-0 → 1-0

    Marin Cilic vs Adam Walton ATP Basel Marin Cilic66 Adam Walton [7]41 Vincitore: Cilic ServizioSvolgimentoSet 2M. Cilic 15-0 30-0 40-05-1 → 6-1A. Walton 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace5-0 → 5-1M. Cilic 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace4-0 → 5-0A. Walton 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-0 → 4-0M. Cilic 0-15 df 15-15 30-15 ace 40-152-0 → 3-0A. Walton 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A df1-0 → 2-0M. Cilic 15-0 ace 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Walton 0-15 15-15 15-30 15-405-4 → 6-4M. Cilic 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df4-4 → 5-4A. Walton 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 df A-40 ace 40-40 A-404-3 → 4-4M. Cilic 15-0 ace 30-0 40-0 ace3-3 → 4-3A. Walton 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 3-3M. Cilic 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2A. Walton 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 2-2M. Cilic 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 ace1-1 → 2-1A. Walton 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-301-0 → 1-1M. Cilic 15-0 ace 15-15 30-15 ace 40-15 40-300-0 → 1-0

    IWB Court 1 – ore 11:00Pedro Martinez vs Kamil Majchrzak ATP Basel Pedro Martinez44 Kamil Majchrzak [6]66 Vincitore: Majchrzak ServizioSvolgimentoSet 2P. Martinez 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-5 → 4-6K. Majchrzak 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-5 → 4-5P. Martinez 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A3-4 → 3-5K. Majchrzak 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-4 → 3-4P. Martinez 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-301-4 → 2-4K. Majchrzak 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4P. Martinez 0-15 0-30 0-40 15-40 df1-2 → 1-3K. Majchrzak 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 1-2P. Martinez 15-0 30-0 30-15 df 40-150-1 → 1-1K. Majchrzak 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1P. Martinez 15-0 15-15 df 30-15 ace 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 ace 40-40 df 40-A 40-40 40-A4-5 → 4-6K. Majchrzak 15-0 ace 30-0 ace 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-4 → 4-5P. Martinez 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4K. Majchrzak 15-0 15-15 15-30 15-402-4 → 3-4P. Martinez 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A2-3 → 2-4K. Majchrzak 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3P. Martinez 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2K. Majchrzak 15-0 ace 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2P. Martinez 15-0 30-0 ace 30-15 df 40-15 40-30 df 40-40 40-A df 40-40 A-400-1 → 1-1K. Majchrzak 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1

    Alexander Shevchenko vs Quentin Halys ATP Basel Alexander Shevchenko376 Quentin Halys [8]667 Vincitore: Halys ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 1-2* 1-3* 1*-4 ace 2*-4 2-5* 2-6*6-6 → 6-7A. Shevchenko 15-0 30-0 40-05-6 → 6-6Q. Halys 0-15 df 15-15 30-15 40-15 ace5-5 → 5-6A. Shevchenko 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-5 → 5-5Q. Halys 15-0 ace 30-0 40-04-4 → 4-5A. Shevchenko 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4Q. Halys 15-0 30-0 40-0 ace3-3 → 3-4A. Shevchenko 15-0 30-0 30-15 df 40-152-3 → 3-3Q. Halys 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-30 ace2-2 → 2-3A. Shevchenko 15-0 ace 30-0 40-0 ace1-2 → 2-2Q. Halys 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 1-2A. Shevchenko0-1 → 1-1Q. Halys 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 ace A-40 ace 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 2*-1 2*-2 2-3* 2-4* ace 3*-4 4*-4 5-4* 6-4* df6-6 → 7-6Q. Halys 0-15 15-15 30-15 40-15 ace6-5 → 6-6A. Shevchenko 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-5 → 6-5Q. Halys 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace5-4 → 5-5A. Shevchenko 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-4 → 5-4Q. Halys 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 ace4-3 → 4-4A. Shevchenko 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace3-3 → 4-3Q. Halys 15-0 ace 15-15 15-30 15-402-3 → 3-3A. Shevchenko 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 30-40 A-40 ace1-3 → 2-3Q. Halys 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace1-2 → 1-3A. Shevchenko 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-401-1 → 1-2Q. Halys 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace ace1-0 → 1-1A. Shevchenko 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Q. Halys 15-0 ace 30-0 40-0 40-153-5 → 3-6A. Shevchenko 0-15 df 30-15 ace 40-15 ace2-5 → 3-5Q. Halys 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5A. Shevchenko 0-15 15-15 ace 30-151-4 → 2-4Q. Halys 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 df A-40 ace1-3 → 1-4A. Shevchenko 15-0 30-0 30-15 40-150-3 → 1-3Q. Halys 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace0-2 → 0-3A. Shevchenko 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 ace 30-400-1 → 0-2Q. Halys 0-15 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1

    Francisco Comesana vs David Goffin ATP Basel Francisco Comesana [3]26 David Goffin67 Vincitore: Goffin ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 1*-3 2-3* ace 2-4* 2*-5 3*-5 4-5* 4-6*6-6 → 6-7D. Goffin 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-30 ace6-5 → 6-6F. Comesana 15-0 30-0 40-0 40-155-5 → 6-5D. Goffin 15-0 15-15 30-15 40-15 ace5-4 → 5-5F. Comesana 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-3 → 5-4D. Goffin 15-0 30-0 40-0 ace5-2 → 5-3F. Comesana 15-0 15-15 30-15 ace 40-154-2 → 5-2D. Goffin 0-15 15-15 40-15 ace4-1 → 4-2F. Comesana 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-1 → 4-1D. Goffin 0-15 0-30 15-30 15-402-1 → 3-1F. Comesana 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 ace ace1-1 → 2-1D. Goffin 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1F. Comesana 0-15 15-15 30-15 ace 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1D. Goffin 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 ace2-5 → 2-6F. Comesana 15-0 30-0 40-01-5 → 2-5D. Goffin 15-0 30-0 40-01-4 → 1-5F. Comesana 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-3 → 1-4D. Goffin 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3F. Comesana 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 40-300-2 → 1-2D. Goffin 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 0-2F. Comesana 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1

    Botic van de Zandschulp vs Mattia Bellucci ATP Basel Botic van de Zandschulp76 Mattia Bellucci [5]64 Vincitore: van de Zandschulp ServizioSvolgimentoSet 2B. van de Zandschulp 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 40-305-4 → 6-4M. Bellucci 15-0 15-15 30-15 40-155-3 → 5-4B. van de Zandschulp 0-15 15-15 15-30 15-405-2 → 5-3M. Bellucci 15-0 30-0 40-0 40-155-1 → 5-2B. van de Zandschulp 15-0 30-0 40-0 ace4-1 → 5-1M. Bellucci 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A3-1 → 4-1B. van de Zandschulp 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 3-1M. Bellucci 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-0 → 2-1B. van de Zandschulp 0-15 df 0-30 df 15-30 30-30 ace 40-301-0 → 2-0M. Bellucci 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* df 1-1* 1*-2 2-3* 3-3* 3*-4 ace 4*-4 5-4* 5-5* ace 5*-6 6*-6 7-6*6-6 → 7-6M. Bellucci 15-0 15-15 15-30 30-30 40-306-5 → 6-6B. van de Zandschulp 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 ace5-5 → 6-5M. Bellucci 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-40 40-40 A-40 ace5-4 → 5-5B. van de Zandschulp 15-0 30-0 40-0 ace4-4 → 5-4M. Bellucci 15-0 15-15 30-15 40-15 ace4-3 → 4-4B. van de Zandschulp 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 4-3M. Bellucci 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-30 40-40 A-40 ace3-2 → 3-3B. van de Zandschulp 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 3-2M. Bellucci 15-0 30-0 ace 40-02-1 → 2-2B. van de Zandschulp 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1M. Bellucci 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 1-1B. van de Zandschulp 15-0 30-0 40-0 40-15 ace0-0 → 1-0

    ATP 500 Vienna – 1º Turno Qualificazioni – Cemento (al coperto)

    Center Court – ore 12:00Terence Atmane vs Mcdonald 3-6 1-6
    Lukas Neumayer vs Aleksandar Kovacevic ATP Vienna Lukas Neumayer666 Aleksandar Kovacevic [5]737 Vincitore: Kovacevic ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0-0* 0*-1 ace 1*-1 1-2* ace 1-3* ace 1*-4 ace 1*-5 ace 2-5* ace 2-6* ace ace6-6 → 6-7L. Neumayer 15-0 30-0 40-0 ace ace5-6 → 6-6A. Kovacevic 15-0 ace 15-15 ace 15-30 ace 30-30 ace 40-30 ace 40-40 ace A-40 ace ace5-5 → 5-6L. Neumayer 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5A. Kovacevic 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace ace4-4 → 4-5L. Neumayer 15-0 15-15 ace 15-30 ace 15-40 ace4-3 → 4-4A. Kovacevic 0-15 ace 0-30 ace 15-30 ace 15-40 ace 30-40 ace ace3-3 → 4-3L. Neumayer 0-15 ace 15-15 30-15 40-15 ace2-3 → 3-3A. Kovacevic 15-0 ace 15-15 df 30-15 ace 40-15 ace ace2-2 → 2-3L. Neumayer 0-15 ace 15-15 15-30 df 30-30 40-30 ace1-2 → 2-2A. Kovacevic 0-15 ace 15-15 ace 30-15 ace 40-15 ace ace1-1 → 1-2L. Neumayer 0-15 ace 0-30 ace 15-30 30-30 40-30 ace ace0-1 → 1-1A. Kovacevic 15-0 ace 15-15 ace 15-30 ace 30-30 ace 40-30 ace 40-40 ace A-40 ace ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2L. Neumayer 15-0 30-0 30-15 ace 40-155-3 → 6-3A. Kovacevic 0-15 ace 15-15 ace 30-15 ace 40-15 ace 40-30 ace ace5-2 → 5-3L. Neumayer 15-0 15-15 ace 30-15 30-30 ace 40-30 ace4-2 → 5-2A. Kovacevic 0-15 ace 0-30 ace 15-30 ace 30-30 ace 40-30 ace ace4-1 → 4-2L. Neumayer 0-15 ace 15-15 30-15 40-15 ace ace3-1 → 4-1A. Kovacevic 15-0 ace 30-0 ace ace3-0 → 3-1L. Neumayer 15-0 15-15 ace 30-15 40-152-0 → 3-0A. Kovacevic 0-15 ace 0-30 ace 0-40 ace ace1-0 → 2-0L. Neumayer 15-0 30-0 ace 40-0 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 ace 1*-1 ace 2-1* 2-2* ace 3*-2 ace 4*-2 5-2* 5-3* ace 5*-4 ace 6*-4 6-5* ace 6-6* ace 6*-7 ace ace6-6 → 6-7L. Neumayer 15-0 15-15 ace 30-15 40-15 40-30 ace5-6 → 6-6A. Kovacevic 0-15 ace 15-15 ace 30-15 ace 40-15 ace ace5-5 → 5-6L. Neumayer 15-0 ace 30-0 40-0 ace4-5 → 5-5A. Kovacevic 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace ace4-4 → 4-5L. Neumayer 15-0 30-0 ace 30-15 ace 30-30 df 40-30 40-40 ace A-403-4 → 4-4A. Kovacevic 15-0 ace 15-15 ace 30-15 ace 40-15 ace ace3-3 → 3-4L. Neumayer 15-0 15-15 ace 30-15 40-15 40-30 df ace2-3 → 3-3A. Kovacevic 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace ace2-2 → 2-3L. Neumayer 15-0 15-15 ace 30-15 30-30 ace 30-40 ace 40-40 40-A ace ace2-1 → 2-2A. Kovacevic 0-15 ace 15-15 ace 15-30 ace 15-40 ace 30-40 ace ace1-1 → 2-1L. Neumayer 15-0 ace 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1A. Kovacevic 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace 40-15 ace 40-30 ace ace0-0 → 0-1

    Hamad Medjedovic vs Joel Schwaerzler (Non prima 15:00)ATP Vienna Hamad Medjedovic [2]66 Joel Schwaerzler24 Vincitore: Medjedovic ServizioSvolgimentoSet 2H. Medjedovic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-4 → 6-4J. Schwaerzler 15-0 30-15 ace 40-155-3 → 5-4H. Medjedovic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-3 → 5-3J. Schwaerzler 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace4-2 → 4-3H. Medjedovic 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-303-2 → 4-2J. Schwaerzler3-1 → 3-2H. Medjedovic 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 40-30 ace2-1 → 3-1J. Schwaerzler 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-1 → 2-1H. Medjedovic 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 ace0-1 → 1-1J. Schwaerzler 30-0 30-15 df 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1H. Medjedovic 15-0 ace 30-0 40-05-2 → 6-2J. Schwaerzler 0-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-1 → 5-2H. Medjedovic 0-15 15-15 30-15 ace 40-154-1 → 5-1J. Schwaerzler 15-0 15-15 15-30 15-403-1 → 4-1H. Medjedovic 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace2-1 → 3-1J. Schwaerzler 15-0 30-0 40-0 40-152-0 → 2-1H. Medjedovic 15-0 ace 15-15 df 30-15 40-15 ace1-0 → 2-0J. Schwaerzler 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0

    #glaubandich Court – ore 12:00Vit Kopriva vs Ethan Quinn ATP Vienna Vit Kopriva611 Ethan Quinn [6]466 Vincitore: Quinn ServizioSvolgimentoSet 3V. Kopriva 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A1-5 → 1-6E. Quinn 15-0 30-0 40-0 ace1-4 → 1-5V. Kopriva 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-300-4 → 1-4E. Quinn 15-0 ace 30-0 40-00-3 → 0-4V. Kopriva 0-15 0-30 0-400-2 → 0-3E. Quinn 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace 40-30 df0-1 → 0-2V. Kopriva 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2E. Quinn 15-0 15-15 df 30-15 ace 30-30 40-30 ace 40-40 40-A 40-40 A-40 ace1-5 → 1-6V. Kopriva 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-4 → 1-5E. Quinn 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 1-4V. Kopriva 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace0-3 → 1-3E. Quinn 15-0 ace 30-0 40-00-2 → 0-3V. Kopriva 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 40-A0-1 → 0-2E. Quinn 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1V. Kopriva 15-0 30-0 30-15 df 40-155-4 → 6-4E. Quinn 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-305-3 → 5-4V. Kopriva 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-3 → 5-3E. Quinn 15-0 30-0 ace 40-04-2 → 4-3V. Kopriva 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 40-40 40-A4-1 → 4-2E. Quinn 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace4-0 → 4-1V. Kopriva 15-0 ace 30-0 40-03-0 → 4-0E. Quinn 15-0 15-15 15-30 15-40 df2-0 → 3-0V. Kopriva 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0E. Quinn 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 40-A 40-40 ace 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 1-0

    Jesper de Jong vs Matteo Arnaldi ATP Vienna Jesper de Jong46 Matteo Arnaldi [7]67 Vincitore: Arnaldi ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 3-0* ace 3-1* 3*-2 4*-2 5-2* ace 5-3* 5*-4 5*-5 5-6*6-6 → 6-7J. de Jong 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-6 → 6-6M. Arnaldi 0-15 0-30 30-30 40-30 40-40 df A-405-5 → 5-6J. de Jong 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5M. Arnaldi 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 40-304-4 → 4-5J. de Jong 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4M. Arnaldi 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-303-3 → 3-4J. de Jong 0-15 0-30 0-403-2 → 3-3M. Arnaldi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 3-2J. de Jong 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-1 → 3-1M. Arnaldi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 ace A-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-1 → 2-1J. de Jong 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1M. Arnaldi 15-0 30-0 40-0 40-15 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. de Jong 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-5 → 4-6M. Arnaldi 15-0 30-0 40-0 ace4-4 → 4-5J. de Jong 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 df3-4 → 4-4M. Arnaldi 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-4 → 3-4J. de Jong 0-15 0-30 df 15-402-3 → 2-4M. Arnaldi 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 2-3J. de Jong 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2M. Arnaldi 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2J. de Jong 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 40-A df 40-40 A-400-1 → 1-1M. Arnaldi 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 ace A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1

    Marton Fucsovics vs Tristan Schoolkate (Non prima 15:00)ATP Vienna Lukas Klein66 Tristan Schoolkate77 Vincitore: Schoolkate ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 2*-1 2*-2 2-3* 3-3* 3*-4 4*-4 4-5* 5-5* 5*-66-6 → 6-7T. Schoolkate 0-15 30-15 40-15 40-30 ace6-5 → 6-6L. Klein 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 6-5T. Schoolkate 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-5 → 5-5L. Klein 15-0 30-0 40-0 ace3-5 → 4-5T. Schoolkate 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 ace3-4 → 3-5L. Klein 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4T. Schoolkate 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-3 → 2-4L. Klein 15-0 30-15 30-30 40-301-3 → 2-3T. Schoolkate 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-2 → 1-3L. Klein 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-401-1 → 1-2T. Schoolkate 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1L. Klein 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 1-2* 2-2* 2*-3 2*-4 3-4* 3-5* 4*-5 4*-6 5-6* ace6-6 → 6-7L. Klein 15-0 30-0 ace 40-05-6 → 6-6T. Schoolkate 0-15 15-15 30-15 40-155-5 → 5-6L. Klein 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 5-5T. Schoolkate 15-0 15-15 30-15 40-15 ace4-4 → 4-5L. Klein15-0 15-15 30-15 40-15 ace3-4 → 4-4T. Schoolkate 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 ace3-3 → 3-4L. Klein 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3T. Schoolkate 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3L. Klein 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2T. Schoolkate 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 1-2L. Klein 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1T. Schoolkate 15-0 30-0 ace 40-0 ace0-0 → 0-1

    Fairplay Court – ore 14:00Damir Dzumhur vs Aleksandar Vukic ATP Vienna Damir Dzumhur [4]647 Aleksandar Vukic166 Vincitore: Dzumhur ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 2-2* 3*-2 4*-2 5-2* 5-3* 6*-36-6 → 7-6D. Dzumhur 15-0 30-0 40-0 40-305-6 → 6-6A. Vukic 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 5-6D. Dzumhur 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5A. Vukic 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 4-5D. Dzumhur 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4A. Vukic 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-303-3 → 3-4D. Dzumhur 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3A. Vukic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace ace2-2 → 2-3D. Dzumhur 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2A. Vukic 0-15 15-15 ace 30-15 ace ace1-1 → 1-2D. Dzumhur 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1A. Vukic 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2D. Dzumhur 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A4-5 → 4-6A. Vukic 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-403-5 → 4-5D. Dzumhur 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-5 → 3-5A. Vukic 15-0 30-0 ace 40-02-4 → 2-5D. Dzumhur 15-0 30-0 40-0 40-151-4 → 2-4A. Vukic 15-0 40-0 40-151-3 → 1-4D. Dzumhur 15-0 30-0 30-15 40-150-3 → 1-3A. Vukic 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-300-2 → 0-3D. Dzumhur 0-15 0-30 df 0-40 15-40 df0-1 → 0-2A. Vukic 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 ace A-40 40-40 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1D. Dzumhur 15-0 15-15 30-15 40-155-1 → 6-1A. Vukic 15-0 30-0 40-05-0 → 5-1D. Dzumhur 15-0 30-0 ace 40-04-0 → 5-0A. Vukic 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-0 → 4-0D. Dzumhur 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-302-0 → 3-0A. Vukic 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0D. Dzumhur 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    Dalibor Svrcina vs Jacob Fearnley ATP Vienna Dalibor Svrcina45 Jacob Fearnley [8]67 Vincitore: Fearnley ServizioSvolgimentoSet 2J. Fearnley 0-15 df 15-15 30-15 40-155-6 → 5-7D. Svrcina 0-15 df 0-30 15-30 15-405-5 → 5-6J. Fearnley 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 df ace5-4 → 5-5D. Svrcina 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-4 → 5-4J. Fearnley 15-0 40-0 ace4-3 → 4-4D. Svrcina 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df A-403-3 → 4-3J. Fearnley 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df3-2 → 3-3D. Svrcina 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2J. Fearnley 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 2-2D. Svrcina 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1J. Fearnley 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1D. Svrcina 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Fearnley15-0 15-15 30-15 40-15 ace4-5 → 4-6D. Svrcina 15-0 15-15 df 30-153-5 → 4-5J. Fearnley 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-303-4 → 3-5D. Svrcina 0-15 0-30 15-30 15-403-3 → 3-4J. Fearnley 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-40 df2-3 → 3-3D. Svrcina 0-15 df 0-30 0-40 15-40 ace2-2 → 2-3J. Fearnley 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2D. Svrcina 0-15 df 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1J. Fearnley 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A df0-1 → 1-1D. Svrcina 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 30-400-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Vienna: Il Tabellone Principale. Cinque azzurri al via. Possibile derby al secondo turno Sinner vs Cobolli. Match clou Musetti vs Tsitsipas

    Scritto da Manu09Meno male che de minaur non sapeva quando sarebbe tornato ahahaha
    Io sono contento del rientro di De Minaur, ora però vorrei vedere gli stessi commenti di quando si è ritirato Musetti e gli hanno detto finto infortunio o infortunio psicosomatico…
    A me sembra logico che un giocatore che accusa un dolore un po’ sopra al lieve si fermi precauzionalmente. Se poi si tratta solo un eccesso di preoccupazione pazienza, può ripartire dal torneo successivo.
    Comunque, per quanto è sempre corretto il buon Alex, a me fa piacere. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Basilea e Vienna: I risultati completi con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione. In campo due azzurri (LIVE)

    Matteo Arnaldi – Foto Getty Images

    ATP 500 Basilea – 1º Turno Qualificazioni – Cemento (al coperto)

    Center Court – ore 11:00Valentin Royer vs Marc-Andrea Huesler Il match deve ancora iniziare
    Adrian Mannarino vs Remy Bertola Il match deve ancora iniziare
    Reilly Opelka vs Mika Brunold Il match deve ancora iniziare
    Marin Cilic vs Adam Walton Il match deve ancora iniziare

    IWB Court 1 – ore 11:00Pedro Martinez vs Kamil Majchrzak Il match deve ancora iniziare
    Alexander Shevchenko vs Quentin Halys Il match deve ancora iniziare
    Francisco Comesana vs David Goffin Il match deve ancora iniziare
    Botic van de Zandschulp vs Mattia Bellucci Il match deve ancora iniziare

    ATP 500 Vienna – 1º Turno Qualificazioni – Cemento (al coperto)

    Center Court – ore 12:00Terence Atmane vs Nicolai Budkov Kjaer Il match deve ancora iniziare
    Lukas Neumayer vs Aleksandar Kovacevic Il match deve ancora iniziare
    Hamad Medjedovic vs Joel Schwaerzler (Non prima 15:00)Il match deve ancora iniziare

    #glaubandich Court – ore 12:00Vit Kopriva vs Ethan Quinn Il match deve ancora iniziare
    Jesper de Jong vs Matteo Arnaldi Il match deve ancora iniziare
    Marton Fucsovics vs Tristan Schoolkate (Non prima 15:00)Il match deve ancora iniziare

    Fairplay Court – ore 14:00Damir Dzumhur vs Aleksandar Vukic Il match deve ancora iniziare
    Dalibor Svrcina vs Jacob Fearnley Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Vienna e Basilea: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni. Berrettini wild card Md a Vienna

    Scritto da JOA20
    Scritto da Givaldo BarbosaIl buon Nardi non appare iscritto in nessuno dei due tornei. Evidentemente ha altro da fare. Non sta scritto da nessuna parte che il tennis debba essere una priorità. Un viaggetto con la ragazza, un museo, un libro da gustare sulle sponde di un lago, un concerto. Giusto che i giovani pensino anche ad altro.

    È iscritto al Challenger 100 di Brest
    e dopo a quelli di Bratislava ed Helsinki… il ragazzo è molto più concreto di quanto si creda, Challengers dove è rispettivamente tds 2, 4 e 1°, buone possibilità di andare avanti, difendere i punti dello scorso finale di stagione e chiudere l’anno nei 100, che sembra essere il suo principale obbiettivo. Popi magari andrà a Bergamo per chiudere, sperando in un buon bottino (sono Ch 100 e 125) che gli faccia anche scalare qualche posizione. Poi in vacanza, sperando che l’anno prossimo, magicamente, diventi quello della consacrazione (altrimenti sarà quello dopo, tanto è giovane). LEGGI TUTTO