More stories

  • in

    Un solo posto disponibile per le ATP Finals: quattro giocatori in corsa per Torino

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Patrick Boren

    Resta un solo posto libero per le ATP Finals di Torino 2025 e sono quattro i candidati ancora in corsa per conquistarlo. La lotta si preannuncia serrata, con tre di loro ancora in gara al Rolex Paris Masters: Félix Auger-Aliassime, Daniil Medvedev e Alexander Bublik, mentre Lorenzo Musetti, attualmente ottavo nella Race, è già stato eliminato dal torneo parigino.
    Il canadese è quello che parte con le maggiori possibilità: basterebbe raggiungere la finale di Parigi per superare Musetti e garantirsi la qualificazione a Torino. In caso di sconfitta nei quarti di finale contro Valentin Vacherot, invece, sarebbe automaticamente fuori dalla corsa. Se nessuna di queste due situazioni dovesse verificarsi, Auger-Aliassime avrebbe comunque una seconda opportunità la prossima settimana, partecipando all’ATP 250 di Metz.Molto più complicata la situazione per Alexander Bublik e Daniil Medvedev, che per rimanere in corsa devono vincere il torneo di Parigi. Solo in quel caso potrebbero ancora sperare di ottenere il pass per Torino, a condizione di confermarsi con una vittoria anche in uno degli ultimi appuntamenti stagionali, l’ATP di Atene o quello di Metz.
    Con un solo posto disponibile e più scenari ancora aperti, il finale di stagione si annuncia infuocato: la corsa verso le Finals entra nel suo capitolo decisivo (dipenderà anche dalla scelta di Novak Djokovic che però non potrà dare forfait se non dopo la fine del suo cammino ad Atene).
    🏁 ATP Race to Turin – aggiornata al Rolex Paris Masters 🇫🇷 (QF)1️⃣ 🇪🇸 Alcaraz – 11.050 ✅2️⃣ 🇮🇹 Sinner – 9.200 (+200 QF) ✅3️⃣ 🇩🇪 Zverev – 4.760 (+200 QF) ✅4️⃣ 🇷🇸 Djokovic – 4.580 ✅5️⃣ 🇺🇸 Shelton – 3.970 (+200 QF) ✅6️⃣ 🇺🇸 Fritz – 3.935 (+100 R16) ✅7️⃣ 🇦🇺 De Minaur – 3.935 (+200 QF) ✅––––––– Qualificati per le ATPFinals 🎾 –––––––8️⃣ 🇮🇹 Musetti – 3.685 (+10 R32)––––––– In corsa 🔥 –––––––9️⃣ 🇨🇦 Auger-Aliassime – 3.395 (+200 QF)10️⃣ 🇬🇧 Draper – 2.99011️⃣ 🇳🇴 Ruud – 2.835 (+10 R32)12️⃣ 🇷🇺 Medvedev – 2.760 (+200 QF)13️⃣ 🇰🇿 Bublik – 2.670 (+200 QF)
    📊 Punti per la qualif. alle #ATPFinals: ~3935📍 In corsa ancora Auger-Aliassime, Medvedev e Bublik per l’ultimo posto verso Torino 🇮🇹
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Nitto ATP Finals 2025, montepremi da record: oltre 5 milioni di dollari per il campione imbattuto

    Nitto ATP Finals 2025, montepremi da record: oltre 5 milioni di dollari per il campione imbattuto

    Il prestigioso appuntamento di fine stagione del tennis maschile, le Nitto ATP Finals 2025 in programma dal 9 al 16 novembre all’Inalpi Arena di Torino, stabilirà un nuovo primato in termini di montepremi. L’ATP ha infatti annunciato che un campione imbattuto potrà incassare 5.071.000 dollari, la cifra più alta mai messa in palio nella storia del torneo.Il montepremi complessivo raggiungerà i 15,5 milioni di dollari, altro record per la manifestazione. Nel 2024 Jannik Sinner aveva già fissato un nuovo standard conquistando il titolo senza perdere un set e portando a casa 4.881.100 dollari, allora la cifra più alta mai vinta alle Finals. Dodici mesi dopo, la soglia dei 5 milioni viene ufficialmente superata.
    I premi nel dettaglio – singolareAlternate: $155.000Partecipazione: $331.000Vittoria nel round robin: $396.500Vittoria in semifinale: $1.183.500Vittoria in finale: $2.367.000Campione imbattuto: $5.071.000
    A partire dalle semifinali ogni vittoria varrà più di un milione di dollari, con il successo nell’atto conclusivo che aggiungerà oltre 2,3 milioni al bottino finale.
    I premi nel dettaglio – doppio (per team)Alternate: $51.700Partecipazione: $134.200Vittoria nel round robin: $96.600Vittoria in semifinale: $178.500Vittoria in finale: $356.800Campioni imbattuti: $959.300
    Anche nel doppio i numeri crescono rispetto al passato, con quasi un milione di dollari destinato alla coppia in grado di trionfare senza sconfitte. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals a Torino anche nel 2026, ma Binaghi apre a possibili cambiamenti dal 2027

    Angelo Binaghi è il Presidente della FIT-Padel – Foto Sposito-FITP

    Nonostante gran parte degli appassionati di tennis stia ancora smaltendo le emozioni di uno Wimbledon frenetico, il circuito ATP guarda già al futuro e in particolare a uno degli eventi più attesi di fine stagione: le ATP Finals. Proprio in queste ore è arrivata una notizia importante riguardante la sede del torneo.
    Angelo Binaghi, presidente della Federazione Italiana Tennis, ha infatti annunciato che anche l’edizione 2026 delle ATP Finals si disputerà a Torino. “Ho una notizia: l’ATP mi ha autorizzato ad annunciare che nel 2026 le Finals saranno a Torino. Finché sarò qui, sarà impossibile uno scontro con lo Stato e il Governo. Riconosciamo il loro dovere di fare le leggi, il nostro di rispettarle, anche se non ci piacciono”, ha spiegato Binaghi.
    Tuttavia, il futuro dell’evento in Italia non è del tutto certo. Il numero uno della FITP ha lasciato intendere che, oltre il 2026, alcune problematiche potrebbero mettere in discussione la permanenza delle Finals in Italia, facendo riferimento in particolare alle nuove normative e alla necessità di compatibilità con gli ambiziosi obiettivi della federazione: “Confidiamo che si trovi una soluzione, aspettiamo di vedere come andrà questa legge. Faremo di tutto per cercare di rendere compatibili le leggi dello Stato con gli obiettivi di una federazione come la nostra, che vuole diventare la prima al mondo, se non lo è già.”
    Binaghi, inoltre, ha lasciato intendere che il suo ruolo di presidente potrebbe essere rimesso in discussione per il bene delle istituzioni: “Già è stato comunicato ai ministri competenti che ho chiesto al consiglio federale di essere sollevato dal mio incarico in tutti gli organi in cui collaboriamo con altri enti per la gestione dei grandi eventi. Se il problema fosse la mia visione di una federazione protagonista assoluta, il mio mandato è completamente disponibile. Mi sembra il momento giusto, se necessario, per chiudere un’esperienza di 25 anni. Abbiamo vinto tutto, siamo in cima al mondo: quale momento migliore? Se fosse necessario, mi farei da parte immediatamente.”
    In attesa di ulteriori sviluppi, per ora Torino può continuare a godersi il privilegio di ospitare il “Masters” del tennis mondiale anche nel 2026. Il futuro, però, resta tutto da scrivere.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals – Torino 2024: I risultati completi con il dettaglio delle Finali. LIVE Sinner vs Fritz

    Jannik Sinner nella foto – Foto Antonio Fraioli

    ATP Finals – Torino 🇮🇹 (Italia), cemento (al coperto) – Finali

    Centre Court – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 3:00 pm)1. [8] Kevin Krawietz / Tim Puetz vs [1] Marcelo Arevalo / Mate Pavic Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Jannik Sinner vs [5] Taylor Fritz (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare Loading … LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals – Torino 2024: Il programma completo delle Finali. In campo Jannik Sinner per la storia del movimento italiano (sondaggio)

    Che dire..Risultato finale scontato non perché si tifi Jannik..ma perché quest’ anno al netto di infortuni e/o sentenze e ricorsi,credo che Jan sia stato ingiocabile un po’ per tutti..
    E ripeto..se dovesse migliorare la prima di servizio proprio non ci sarà più storia per nessuno almeno per un po’!!!
    E domani facciamo la storia Jan!!!! LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals – Torino 2024: I risultati completi con il dettaglio delle Semifinali. In campo Jannik Sinner (LIVE)

    Jannik Sinner nella foto – Foto Antonio Fraioli

    ATP Finals – Torino 🇮🇹 (Italia), cemento (al coperto) – Semifinali

    Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [8] Kevin Krawietz / Tim Puetz vs [5] Max Purcell / Jordan Thompson Il match deve ancora iniziare
    2. [2] Alexander Zverev vs [5] Taylor Fritz (non prima ore: 14:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [7] Harri Heliovaara / Henry Patten vs [1] Marcelo Arevalo / Mate Pavic (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Jannik Sinner vs [6] Casper Ruud (non prima ore: 20:30)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals – Torino 2024: I risultati completi con il dettaglio del Day 6. Ecco i semifinalisti (con la situazione completa dei gruppi)

    Casper Ruud nella foto – Foto Antonio Fraioli

    Così le SemifinaliCentre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [8] Kevin Krawietz / Tim Puetz vs [5] Max Purcell / Jordan Thompson 2. [2] Alexander Zverev vs [5] Taylor Fritz (non prima ore: 14:30)3. [7] Harri Heliovaara / Henry Patten vs [1] Marcelo Arevalo / Mate Pavic (non prima ore: 18:00)4. [1] Jannik Sinner vs [6] Casper Ruud (non prima ore: 20:30)

    ATP Finals – Torino 🇮🇹 (Italia), cemento (al coperto) – 6° giornata

    Centre Court – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)1. [6] Rohan Bopanna / Matthew Ebden vs [8] Kevin Krawietz / Tim Puetz ATP Nitto ATP Finals Rohan Bopanna / Matthew Ebden [6]7610 Kevin Krawietz / Tim Puetz [8]577 Vincitore: Bopanna / Ebden ServizioSvolgimentoSet 3R. Bopanna / Ebden 1-0 1-1 1-2 2-2 ace 3-2 3-3 4-3 df 5-3 6-3 ace 7-3 8-3 8-4 8-5 8-6 8-7 9-7ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 2-2* 2*-3 3*-3 4-3* 5-3* 5*-4 6*-4 6-5* 6-6* 6*-76-6 → 6-7R. Bopanna / Ebden 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-6 → 6-6K. Krawietz / Puetz 15-0 15-15 30-15 40-155-5 → 5-6R. Bopanna / Ebden 15-0 ace 30-0 40-04-5 → 5-5K. Krawietz / Puetz 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-4 → 4-5R. Bopanna / Ebden 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-4 → 4-4K. Krawietz / Puetz 30-0 30-15 40-153-3 → 3-4R. Bopanna / Ebden 15-0 ace 30-0 40-02-3 → 3-3K. Krawietz / Puetz 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3R. Bopanna / Ebden 15-0 ace 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2K. Krawietz / Puetz 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 ace1-1 → 1-2R. Bopanna / Ebden 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 ace0-1 → 1-1K. Krawietz / Puetz 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1R. Bopanna / Ebden 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 ace ace6-5 → 7-5K. Krawietz / Puetz 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-405-5 → 6-5R. Bopanna / Ebden 15-0 15-15 30-15 40-15 ace4-5 → 5-5K. Krawietz / Puetz 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df4-4 → 4-5R. Bopanna / Ebden 0-15 15-15 30-15 40-15 ace3-4 → 4-4K. Krawietz / Puetz 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4R. Bopanna / Ebden40-40 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 ace2-3 → 3-3K. Krawietz / Puetz 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-30 40-402-2 → 2-3R. Bopanna / Ebden 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2K. Krawietz / Puetz 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 1-2R. Bopanna / Ebden 0-15 15-15 30-15 ace ace0-1 → 1-1K. Krawietz / Puetz 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    2. [2] Alexander Zverev vs [3] Carlos Alcaraz (non prima ore: 14:00)ATP Nitto ATP Finals Alexander Zverev [2]76 Carlos Alcaraz [3]64 Vincitore: Zverev ServizioSvolgimentoSet 2A. Zverev 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-4 → 6-4C. Alcaraz 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-30 ace5-3 → 5-4A. Zverev 15-0 30-0 40-0 ace4-3 → 5-3C. Alcaraz 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-2 → 4-3A. Zverev 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 30-40 40-40 A-403-2 → 4-2C. Alcaraz 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-303-1 → 3-2A. Zverev 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 ace2-1 → 3-1C. Alcaraz15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-0 → 2-1A. Zverev1-0 → 2-0C. Alcaraz 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 3-2* 4-2* 5*-2 5*-3 5-4* 6-4*6-6 → 7-6C. Alcaraz 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace6-5 → 6-6A. Zverev 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 40-305-5 → 6-5C. Alcaraz 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5A. Zverev 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-30 40-404-4 → 5-4C. Alcaraz 0-15 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4A. Zverev 15-0 ace 30-0 ace 30-15 40-153-3 → 4-3C. Alcaraz 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 A-403-2 → 3-3A. Zverev 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace2-2 → 3-2C. Alcaraz 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 2-2A. Zverev 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1C. Alcaraz 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 A-401-0 → 1-1A. Zverev 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    3. [1] Marcelo Arevalo / Mate Pavic vs [4] Simone Bolelli / Andrea Vavassori (non prima ore: 18:00)ATP Nitto ATP Finals Marcelo Arevalo / Mate Pavic [1]6310 Simone Bolelli / Andrea Vavassori [4]363 Vincitore: Arevalo / Pavic ServizioSvolgimentoSet 3M. Arevalo / Pavic 1-0 1-1 2-1 3-1 4-1 5-1 5-2 6-2 7-2 8-2 9-2 9-3ServizioSvolgimentoSet 2S. Bolelli / Vavassori 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-403-5 → 3-6M. Arevalo / Pavic 15-0 30-0 40-02-5 → 3-5S. Bolelli / Vavassori 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-5 → 2-5M. Arevalo / Pavic 0-15 15-15 30-15 40-150-5 → 1-5S. Bolelli / Vavassori 15-0 ace 15-15 df 15-30 30-30 30-40 40-400-4 → 0-5M. Arevalo / Pavic 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30 40-400-3 → 0-4S. Bolelli / Vavassori 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3M. Arevalo / Pavic 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 df0-1 → 0-2S. Bolelli / Vavassori 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Arevalo / Pavic 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3S. Bolelli / Vavassori 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-3 → 5-3M. Arevalo / Pavic 15-0 30-0 30-153-3 → 4-3S. Bolelli / Vavassori 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3M. Arevalo / Pavic 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 3-2S. Bolelli / Vavassori 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2M. Arevalo / Pavic 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1S. Bolelli / Vavassori 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1M. Arevalo / Pavic 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    4. [6] Casper Ruud vs [8] Andrey Rublev (non prima ore: 20:30)ATP Nitto ATP Finals Casper Ruud [6]656 Andrey Rublev [8]472 Vincitore: Ruud ServizioSvolgimentoSet 3C. Ruud 15-0 30-0 30-15 40-155-2 → 6-2A. Rublev 15-0 15-15 15-30 15-404-2 → 5-2C. Ruud 0-15 15-15 30-15 40-15 ace3-2 → 4-2A. Rublev 15-0 15-15 df 30-15 40-15 ace3-1 → 3-2C. Ruud 15-0 30-0 40-0 40-15 ace2-1 → 3-1A. Rublev 0-15 0-30 0-40 df1-1 → 2-1C. Ruud 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 df0-1 → 1-1A. Rublev 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2C. Ruud 0-15 15-15 15-30 15-40 30-405-6 → 5-7A. Rublev 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-30 ace5-5 → 5-6C. Ruud30-40 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 A-404-5 → 5-5A. Rublev 15-0 30-0 ace 30-15 40-154-4 → 4-5C. Ruud 15-0 15-15 30-15 ace 40-153-4 → 4-4A. Rublev 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4C. Ruud 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 3-3A. Rublev 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 ace2-2 → 2-3C. Ruud 15-0 ace 30-0 40-0 ace 40-15 ace1-2 → 2-2A. Rublev 15-0 30-0 40-0 ace ace1-1 → 1-2C. Ruud 15-0 15-15 30-15 40-15 ace ace0-1 → 1-1A. Rublev 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1C. Ruud 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace 40-305-4 → 6-4A. Rublev 0-15 15-15 30-15 40-155-3 → 5-4C. Ruud 15-0 15-15 30-15 ace 40-154-3 → 5-3A. Rublev 0-15 df 0-30 0-40 15-403-3 → 4-3C. Ruud 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3A. Rublev 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3C. Ruud 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2A. Rublev 0-15 15-15 ace 30-15 ace 30-30 40-301-1 → 1-2C. Ruud 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1A. Rublev 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1

    Ilie Nastase GroupPos | Player | Match W/L | Set W/L | Set W% | Game W/L | Game W%1 | 🇮🇹 J. Sinner | 3-0 | 6-0 | 100.00% | 36-22 | 62.07% Q2 | 🇺🇸 T. Fritz | 2-1 | 4-3 | 57.14% | 37-33 | 52.86% Q3 | 🇷🇺 D. Medvedev | 1-2 | 2-4 | 33.33% | 26-30 | 46.43%4 | 🇦🇺 A. de Minaur | 0-3 | 1-6 | 14.29% | 27-41 | 39.71%
    John Newcombe GroupPos | Player | Match W/L | Set W/L | Set W% | Game W/L | Game W%1 | 🇩🇪 A. Zverev | 3-0 | 6-0 | 100.00% | 38-27 | 58.46% Q2 | 🇳🇴 C. Ruud | 2-1 | 4-3 | 57.14% | 39-32 | 54.93% Q3 | 🇪🇸 C. Alcaraz | 1-2 | 2-4 | 33.33% | 29-35 | 45.31%4 | 🇷🇺 A. Rublev | 0-3 | 1-6 | 14.29% | 30-42 | 41.67%
    Bob Bryan GroupPos | Player | Match W/L | Set W/L | Set W% | Game W/L | Game W%1 | 🇩🇪 K. Krawietz /🇩🇪 T. Puetz | 2-1 | 5-2 | 71.43% | 37-30 | 55.22% Q2 | 🇸🇻 M. Arevalo /🇭🇷 M. Pavic | 2-1 | 4-3 | 57.14% | 30-29 | 50.85% Q3 | 🇮🇹 S. Bolelli /🇮🇹 A. Vavassori | 1-2 | 3-4 | 42.86% | 30-28 | 51.72%4 | 🇮🇳 R. Bopanna /🇦🇺 M. Ebden | 1-2 | 2-5 | 28.57% | 27-37 | 42.19%
    Mike Bryan GroupPos | Player | Match W/L | Set W/L | Set W% | Game W/L | Game W%1 | 🇫🇮 H. Heliovaara /🇬🇧 H. Patten | 3-0 | 6-1 | 85.71% | 38-30 | 55.88% Q2 | 🇦🇺 M. Purcell /🇦🇺 J. Thompson | 2-1 | 4-2 | 66.67% | 37-32 | 53.62% Q3 | 🇳🇱 W. Koolhof /🇭🇷 N. Mektic | 1-2 | 3-5 | 37.50% | 30-36 | 45.45%4 | 🇪🇸 M. Granollers /🇦🇷 H. Zeballos | 0-3 | 1-6 | 14.29% | 31-38 | 44.93% LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals – Torino 2024: Il programma completo delle Semifinali. In serata Jannik Sinner

    Scritto da Amgy003Bello schifo..uno gioca in casa e viene penalizzato,in caso di Finale Zverev arriverà bello riposato e lui neanche 18 ore di distanza
    Sinner oggi ha riposato, il suo avversario giocherà questa sera… Non potevano programmarlo dopo 16 ore.
    Anche Zverev, dovesse vincere domani, sarebbe al terzo incontro in tre giorni… Non credo che eventualmente sarà più riposato di Sinner, qualora dovesse arrivare in finale l’azzurro. LEGGI TUTTO