More stories

  • in

    Stefanos Tstisipas conferma la partecipazione alla prima partita delle ATP Finals “Spero che al mio esordio i recenti problemi possano sparire”

    Stefanos Tsitsipas GRE, 12-08-199

    Stefanos Tsitsipas : “A Parigi è stato difficile alla fine ho deluso i tifosi e non sono statoin grado di terminare la partita.Mi sono dovuto ritirare per non peggiorare la situazione. In questi giorni mi sono allenato con un po’ di dolore, ma ora mi sento molto meglio di cinque o sei giorni fa e farò il possibile per recuperare. Spero che al mio esordio i recenti problemi possano sparire e che sarò in grado di esprimere il mio miglior tennis”. . LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals 2021 – Torino: Matteo Berrettini ““Rispetto al 2019, sono un giocatore e una persona diversa, con tanta più esperienza nel Tour”

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12

    Matteo Berrettini : “Significa molto per me essere a Torino, perché parliamo di uno degli eventi più prestigiosi dell’anno. Sono felice di essere qui, per la seconda volta alle Nitto ATP Finals. Sinner? Ho sperato che ci fosse anche lui, perché più italiani ci sono al top e meglio è, per tutti. Abbiamo un’ottima relazione, ci spingiamo a vicenda. Ha vissuto un anno straordinario, gli sono mancati pochi punti per entrare negli otto, ma è un’esperienza che gli sarà utile il prossimo anno.Sento la pressione sì, ma è pressione positiva. Non vedo l’ora di scendere in campo, anche se dall’altra parte troverò i migliori del mondo. Ma del resto io sono uno di loro… Sarà speciale, l’Italia meritava questo evento, e l’organizzazione è perfetta.Non è mai facile rimanere in forma cambiando continuamente continenti, superfici. Ho vissuto delle esperienze meravigliose nel corso del 2021, come giocare la Laver Cup. Molte volte essere al top è un problema di energie rimaste, non di motivazioni. Si dà tutto quello che si ha, fino al termine”.
    “Rispetto al 2019, sono un giocatore e una persona diversa, con tanta più esperienza nel Tour. E anche la qualificazione è arrivata in maniera diversa: due anni la centrai per poco e non me lo aspettavo. Qui invece arrivo con tante aspettative, dunque l’approccio ai match e al torneo sarà diverso. Le partite saranno tutte dure, si giocheranno su pochi punti. Il pubblico sarà dalla mia. Sinner quando arriverà – esperienza che io ho fatto nel 2020 – sarà formativa”.
    Un aggettivo per ognuno degli avversari del girone. “Zverev è solido, Hurkacz imprevedibile, Medvedev? Uhm… direi gommoso (risata, ndr)”.
    “Provo buone sensazioni stando qui, anche se tutti ci dobbiamo abituare a questo cambiamento dopo tanti anni a Londra. Anche Torino diventerà un evento speciale. Si sta bene, la città è bellissima e l’organizzazione è perfetta. L’energia che mi arriva è ancora di più rispetto a quella che sentono gli altri, essendo italiano e potendo vivere questo evento in casa”.
    “Zverev primo match? Certo sarà dura, ma anche gli altri due non li definirei incontri non difficili… Tutti i giocatori sono forti a questo livello, ma l’esordio sarà senz’altro complicato, quest’anno Sascha ha vinto tanto e ha tanta fiducia in se stesso. Ha già vinto questo torneo e sa cosa aspettarsi. Abbiamo fatto delle belle lotte in passato. Se preferivo Tsitsipas? Anche con lui non ho mai vinto, sarebbe stata dura in ogni caso”. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals 2021 – Torino: Capienza solo al 60%. Il CTS dice di No al 75%. Arriva il rimborso del biglietto

    ATP Finals 2021 – Torino: Capienza solo al 60%. Il CTS dice di No al 75%. Arriva il rimborso del biglietto

    Cattive notizie per le Nitto ATP Finals di Torino da parte del CTS. Il Comitato Tecnico Scientifico che indirizza l’azione del Governo in materia di lotta al Covid non ha confermato nè il giudizio sulle differenze di comportamento del pubblico del tennis rispetto a quello di altre discipline sportive, nè l’intenzione, ufficialmente espressa, di concedere una deroga che avrebbe consentito di riempire il Pala Alpitour al 75% della sua capienza massima anziché mantenerla al 60%.
    Questa inattesa retromarcia avrà purtroppo conseguenze negative per quanti avevano di recente acquistato biglietti per le Nitto ATP Finals, visto che i posti a loro riservati sono diventati indisponibili. La Federazione Italiana Tennis non potrà purtroppo far altro che rimborsare integralmente, subito dopo la fine del torneo, coloro che non sono rientrati nel primo 60% di acquirenti. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals 2021 – Torino: Il programma completo di Domenica 14 e Lunedì 15 Novembre 2021

    Le prime due giornate delle ATP Finals 2021

    Questo il programma completo delle prime due giornate delle ATP Finals di Torino che inizieranno Domenica dalle ore 11:30.

    Domenica 14 Novembre
    Centre Court – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)1. [1] Nikola Mektic / Mate Pavic vs [8] Kevin Krawietz / Horia Tecau 2. [2] Daniil Medvedev vs [7] Hubert Hurkacz (non prima ore: 14:00)3. [4] Marcel Granollers / Horacio Zeballos vs [6] Ivan Dodig / Filip Polasek (non prima ore: 18:30)4. [3] Alexander Zverev vs [6] Matteo Berrettini (non prima ore: 21:00)

    Lunedì 15 Novembre
    Centre Court – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)1. [2] Rajeev Ram / Joe Salisbury vs [7] Jamie Murray / Bruno Soares 2. [1] Novak Djokovic vs [8] Casper Ruud (non prima ore: 14:00)3. [3] Pierre-Hugues Herbert / Nicolas Mahut vs [5] Juan Sebastian Cabal / Robert Farah (non prima ore: 18:30)4. [4] Stefanos Tsitsipas vs [5] Andrey Rublev (non prima ore: 21:00) LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals 2021 – Torino: Sorteggiati i Due Gironi. Matteo Berrettini evita Novak Djokovic

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12

    Sono stati sorteggiati pochi minuti fa i due gruppi delle ATP Finals di Torino che inizieranno domenica prossima.Girone duro, ma nelle Finals è sempre complicato trovare spazi, per Matteo Berrettini con Medvedev, Zverev e Hurkacz. Nell’altro girone ci saranno Djokovic, Tsitsipas, Rublev e Ruud.
    Ricordiamo che nel 2019 Berrettini finì in un girone di ferro: Djokovic, Federer e Thiem, chiudendo la sua avventura con la prima vittoria di un italiano in singolare nell’ultimo match contro l’austriaco.
    Gruppo VerdeNovak Djokovic Stefanos Tsitsipas Andrey Rublev Casper Ruud
    Gruppo RossoDaniil Medvedev Alexander Zverev Matteo Berrettini Hubert Hurkacz LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals 2021 – Torino: Oggi alle ore 19 il sorteggio dei Gruppi. Djokovic e Medvedev saranno i leader dei due Gironi

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12

    Oggi alle ore 19 si svolgerà a Torino il sorteggio per le ATP Finals che inizieranno nella giornata di domenica prossima.
    (Clicca per vedere l’entry list) ATP Finals Inizio torneo: 15/11/2021 | Ultimo agg.: 11/11/2021 17:34Main Draw (cut off: 8 – Data entry list: 05/11/21 – Special Exempts: 0/0)

    Alternates LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals, la situazione aggiornata del doppio. Quattro coppie già qualificate, Bolelli a caccia del pass

    Simone Bolelli nella foto

    Manca sempre meno alle ATP Finals di Torino, in programma dal 14 al 21 novembre 2021 al Pala Alpitour. Oltre a Matteo Berrettini ormai ad un passo dalla certezza matematica della qualificazione per il torneo di singolare e Jannik Sinner n.10 della Race, potrebbe esserci spazio per i colori italiani anche in doppio grazie a Simone Bolelli. Il tennista bolognese, infatti, è attualmente nono nella classifica che porta alle Finals di Torino al fianco dell’argentino Maximo Gonzalez: i due, però, non saranno impegnati la prossima settimana e dovranno inoltre sperare di accedere direttamente al tabellone principale dell’ATP 500 di Vienna, da cui al momento risultano fuori di quattro posti.
    Sono quattro le coppie già sicure della qualificazione alle Finals: Mektic/Pavic, Ram/Salisbury, Granollers/Zeballos ed Herbert/Mahut. Al quinto posto della Race, con un piede già a Torino, ci sono i colombiani Cabal/Farah, seguiti da Dodig/Polasek e Krawietz/Tecau. In ottava posizione, con 2665 punti, si trovano attualmente Jamie Murray e Bruno Soares: il britannico e il brasiliano hanno poco meno di 300 punti di vantaggio su Bolelli/Gonzalez, che a loro volta precedono i sudamericani Behar/Escobar di 535 punti.
    COPPIE QUALIFICATE1. Nikola Mektic (CRO)/Mate Pavic (CRO)2. Rajeev Ram (USA)/Joe Salisbury (GBR)3. Marcel Granollers (ESP)/Horacio Zeballos (ARG)4. Pierre Hugues Herbert (FRA)/Nicolas Mahut (FRA)
    COPPIE IN CORSA PER LA QUALIFICAZIONE (PUNTI LIVE – PROSSIMI TORNEI)5. Juan Sebastian Cabal (COL)/Robert Farah (COL) 3580 – ATP 500 Vienna6. Ivan Dodig (CRO)/Filip Polasek (SVK) 32757. Kevin Krawietz (GER)/Horia Tecau (ROU) 3110 – ATP 500 Vienna8. Jamie Murray (GBR)/Bruno Soares (BRA) 2665 – ATP 500 San Pietroburgo9. Simone Bolelli (ITA)/Maximo Gonzalez (ARG) 2385 – ATP 500 Vienna (ALT)10. Ariel Behar (URU)/Gonzalo Escobar (ECU) 1850 – ATP 250 Mosca – ATP 500 San Pietroburgo11. Sander Gille (BEL)/Joran Vliegen (BEL) 1750 – ATP 250 Anversa12. Raven Klaasen (RSA)/Ben McLachlan (JPN) 1715 – ATP 250 Mosca – ATP 500 San Pietroburgo LEGGI TUTTO

  • in

    Biglietti di nuovo disponibili per le Nitto ATP Finals a Torino, da domani 2 ottobre

    ATP Finals

    Riportiamo il comunicato della Federtennis, in merito alle nuove disponibilità di biglietti per le Nitto ATP Finals di Torino. La prima trance è andata sold out, ma le vendite sono riaperte domani, 2 ottobre.
    In seguito alle recenti indicazioni del CTS in merito alla capienza massima che verrà autorizzata negli impianti al chiuso in occasione delle competizioni sportive, il Comitato Organizzatore delle Nitto ATP Finals di tennis, evento per il 2021 in programma dal 14 al 21 novembre a Torino, ha deciso di rimettere a disposizione degli appassionati un numero limitato di posti nei settori di maggior pregio del Pala Alpitour.
    Da domani, sabato 2 ottobre, sarà dunque riaperta la biglietteria online, raggiungibile all’indirizzo:
    https://tickets.nittoatpfinals.com
    Prosegue inoltre la vendita dei biglietti per i settori riservati alla Corporate Hospitality e ai servizi “Incoming & Experience” gestiti in collaborazione con il “Tour Operator Ufficiale” Gattinoni.” LEGGI TUTTO