More stories

  • in

    ATP Finals 2021 – Torino: Che sfortuna Matteo Berrettini! Dopo un gran primo set l’azzurro si fa male agli addominali e si ritira!!

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12

    Sfortuna nera per Matteo Berrettini che purtroppo dovrà dire addio anche alle ATP Finals dopo essersi fatto male nel match inaugurale contro Alexander Zverev.Il tedesco dopo aver vinto il tiebreak del primo set per 9 punti a 7, nel secondo game del secondo parziale il teutonico ha approfittato del ritiro di Matteo che ha dovuto alzare bandiera bianca per un problema agli addominali, infortunio che ha già avuto in passato.
    Nel primo set Berrettini dopo aver annullato complessivamente 4 palle break in tre game di battuta sul 6 a 5 mancava due palle set sul servizio di Zverev.Nel primo Matteo colpiva male la palla con la risposta di rovescio e sul secondo set point il tedesco piazzava un servizio vincente esterno.Nel tiebreak Berrettini andava avanti per 5 a 3 ma subiva il minibreak nel nono punto dopo una leggera deviazione del nastro, dopo uno scambio duro, e il dritto dell’azzurro finiva in corridoio.Il romano dopo aver annullato due palle set con il servizio, Zverev al terzo tentativo e dopo una bella risposta vincente di diritto sulla riga piazzava il minibreak e vinceva frazione per 9 punti a 7 parziale durato ben 1 ora e 18 minuti.
    Nel secondo gioco del secondo set l’azzurro dopo aver mandato in rete un diritto si metteva le mani addosso e chiamava il fisioterapista per il problema agli addominali.Si capiva subito che l’infortunio era serio dopo 10 minuti si riprendeva ma al primo diritto colpito l’azzurro abbandonava il campo e si ritirava dalla partita e sicuramente anche dal torneo.
    ATP ATP Tour Finals Turin Zverev A.A71 Berrettini M.• 4060 Vincitore: Zverev A. per ritiro ServizioSvolgimentoSet 2Berrettini M. 15-0 15-15 15-30 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-AZverev A. 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 1*-1 2-1* 2-2* 2*-3 2*-4 3-4* 3-5* 4*-5 5*-5 6-5* 6-6* 7*-6 7*-7 8-7*6-6 → 7-6Zverev A. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-405-6 → 6-6Berrettini M. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-405-5 → 5-6Zverev A. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-5 → 5-5Berrettini M. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-4 → 4-5Zverev A. 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4Berrettini M. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 3-4Zverev A. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-3 → 3-3Berrettini M. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3Zverev A. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2Berrettini M. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 1-2Zverev A. 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1Berrettini M. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1
    01:41:1910 ACES 51 DOUBLE FAULTS 039/54 (72%) FIRST SERVE 47/69 (68%)28/39 (72%) 1ST SERVE POINTS WON 33/47 (70%)10/15 (67%) 2ND SERVE POINTS WON 8/22 (36%)2/2 (100%) BREAK POINTS SAVED 5/5 (100%)7 SERVICE GAMES PLAYED 614/47 (30%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 11/39 (28%)14/22 (64%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 5/15 (33%)0/5 (0%) BREAK POINTS CONVERTED 0/2 (0%)6 RETURN GAMES PLAYED 78/11 (73%) NET POINTS WON 11/14 (79%)21 WINNERS 169 UNFORCED ERRORS 2338/54 (70%) SERVICE POINTS WON 41/69 (59%)28/69 (41%) RETURN POINTS WON 16/54 (30%)66/123 (54%) TOTAL POINTS WON 57/123 (46%)234 km/h MAX SPEED 228 km/h216 km/h1ST SERVE AVERAGE SPEED 208 km/h151 km/h 2ND SERVE AVERAGE SPEED 174 km/h LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals – Torino: Daniil Medvedev perde un set ma non la partita

    Daniil Medvedev nella foto

    Nella prima partita delle Nitto ATP Finals di Torino Daniil Medvedev (ATP 2) si è imposto per 6-7 (7/5) 6-3 6-4 contro Hubert Hurkacz (9).
    Dopo aver perso un primo set molto equilibrato, finito al tie-break in favore del polacco, il numero 2 del mondo ha rialzato subito la testa conquistando un break all’inizio del secondo set che gli ha permesso di pareggiare i conti. Il russo, che ha vinto la scorsa edizione del torneo di fine stagione, ha poi conquistato senza problemi anche la terza frazione mettendo a segno il break decisivo proprio nel primo gioco del parziale con il polacco che poi non è stato in grando di impensierire il russo nei turni di risposta.
    Nello stesso girone saranno impegnati questa sera l’italiano Matteo Berrettini (7) e il tedesco Alexander Zverev (3) in diretta su Rai 2 a partire dalle 21h00.
    ATP ATP Tour Finals Turin Medvedev D.666 Hurkacz H.734 Vincitore: Medvedev D. ServizioSvolgimentoSet 3Medvedev D. 0-15 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4Hurkacz H. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-3 → 5-4Medvedev D. 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3Hurkacz H. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-2 → 4-3Medvedev D. 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2Hurkacz H. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 3-2Medvedev D. 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Hurkacz H. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 2-1Medvedev D. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 2-0Hurkacz H. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Medvedev D. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-405-3 → 6-3Hurkacz H. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-2 → 5-3Medvedev D. 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2Hurkacz H. 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2Medvedev D. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-1 → 4-1Hurkacz H. 15-0 30-0 30-15 40-153-0 → 3-1Medvedev D. 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0Hurkacz H. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0Medvedev D. 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 1-2* 1-3* 2*-3 2*-4 2-5* 2-6* 3*-6 4*-6 5-6*6-6 → 6-7Medvedev D. 0-15 15-15 30-15 40-155-6 → 6-6Hurkacz H. 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6Medvedev D. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 5-5Hurkacz H. 15-0 30-0 40-0 40-154-4 → 4-5Medvedev D. 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4Hurkacz H. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-3 → 3-4Medvedev D. 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 3-3Hurkacz H. 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Medvedev D. 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2Hurkacz H. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2Medvedev D. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1Hurkacz H. 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1
    02:00:4015 ACES 121 DOUBLE FAULTS 065/89 (73%) FIRST SERVE 58/88 (66%)54/65 (83%) 1ST SERVE POINTS WON 46/58 (79%)15/24 (63%) 2ND SERVE POINTS WON 15/30 (50%)0/0 (0%) BREAK POINTS SAVED 2/4 (50%)16 SERVICE GAMES PLAYED 1512/58 (21%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 11/65 (17%)15/30 (50%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 9/24 (38%)2/4 (50%) BREAK POINTS CONVERTED 0/0 (0%)15 RETURN GAMES PLAYED 1612/14 (86%) NET POINTS WON 17/25 (68%)31 WINNERS 318 UNFORCED ERRORS 1769/89 (78%) SERVICE POINTS WON 61/88 (69%)27/88 (31%) RETURN POINTS WON 20/89 (22%)96/177 (54%) TOTAL POINTS WON 81/177 (46%)213 km/h MAX SPEED 222 km/h201 km/h 1ST SERVE AVERAGE SPEED 199km/h158km/h 2ND SERVE AVERAGE SPEED 166 km/h LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals – Torino 2021: LIVE i risultati con il dettaglio del Day 1. In campo Matteo Berrettini (LIVE)

    Risultati dalle ATP Finals

    ATP Finals – Torino (Mondo), cemento (al coperto) – 1° Giornata

    Centre Court – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)1. [1] Nikola Mektic / Mate Pavic vs [8] Kevin Krawietz / Horia Tecau Il match deve ancora iniziare
    2. [2] Daniil Medvedev vs [7] Hubert Hurkacz (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Marcel Granollers / Horacio Zeballos vs [6] Ivan Dodig / Filip Polasek (non prima ore: 18:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Alexander Zverev vs [6] Matteo Berrettini (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare

    Green GroupPos Player Match W/L Set W/L Set W % Game W/L Game W %N. Djokovic 0 – 0 0 – 0 0 % 0 – 0 0 %S. Tsitsipas 0 – 0 0 – 0 0 % 0 – 0 0 %A. Rublev 0 – 0 0 – 0 0 % 0 – 0 0 %C. Ruud 0 – 0 0 – 0 0 % 0 – 0 0 %
    Red GroupPos Player Match W/L Set W/L Set W % Game W/L Game W %D. Medvedev 0 – 0 0 – 0 0 % 0 – 0 0 %A. Zverev 0 – 0 0 – 0 0 % 0 – 0 0 %M. Berrettini 0 – 0 0 – 0 0 % 0 – 0 0 %H. Hurkacz 0 – 0 0 – 0 0 % 0 – 0 0 %

    Green GroupPos Team Match W/L Set W/L Set W % Game W/L Game W %N. Mektic / M. Pavic 0 – 0 0 – 0 0 % 0 – 0 0 %M. Granollers / H. Zeballos 0 – 0 0 – 0 0 % 0 – 0 0 %I. Dodig / F. Polasek 0 – 0 0 – 0 0 % 0 – 0 0 %K. Krawietz / H. Tecau 0 – 0 0 – 0 0 % 0 – 0 0 %
    Red GroupPos Team Match W/L Set W/L Set W % Game W/L Game W %R. Ram / J. Salisbury 0 – 0 0 – 0 0 % 0 – 0 0 %P. Herbert / N. Mahut 0 – 0 0 – 0 0 % 0 – 0 0 %J. Cabal / R. Farah 0 – 0 0 – 0 0 % 0 – 0 0 %J. Murray / B. Soares 0 – 0 0 – 0 0 % 0 – 0 0 % LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals – Torino: Alexander Zverev “Il nostro gruppo è probabilmente quello più duro”

    Alexander Zverev nella foto

    Alexander Zverev : “Il nostro gruppo, da quello che posso vedere, è probabilmente quello più duro. Per il semplice fatto che sul cemento indoor, i giocatori presenti nel mio girone sono molto complicati da affrontare.Hurkacz sta giocando estremamente bene, Matteo può esprimere un altissimo livello su questa superficie e Daniil ha vinto il titolo lo scorso anno a Londra. Ho giocato un buon tennis quest’anno. Ho vinto cinque titoli e sono stato l’unico tennista in grado di conquistare due Masters 1000.”
    “Ho espresso un buon livello anche alle Olimpiadi, dove ho vinto la medaglia d’oro. Non vedo l’ora di disputare questo torneo. Non sono venuto qui solo per partecipare, ma voglio vincere le partite e fare bene. Bisogna godersi questi momenti, perché se sei qui significa che hai avuto una fantastica stagione e sei tra i migliori otto del mondo.Si tratta solo di godersi il momento e provare a fare il massimo in campo. Con Matteo il pubblico tiferà per lui: qui a Torino è una star e tutti vorranno che vinca” .
    “Novak Djokovic ha vinto tre Slam quest’anno e merita di essere il numero uno. Noi della nuova generazione abbiamo fatto un enorme passo avanti. I giovani hanno vinto tutti i titoli Masters 1000 ad eccezione di Roma e Parigi. Vincere le Olimpiadi è stata una grande affermazione per me e lo stesso vale per Medvedev agli US Open. La top ten sta decisamente ringiovanendo. Penso che sia un bene anche per il nostro sport” . LEGGI TUTTO

  • in

    Mischa Zverev gioca le ATP Finals? Su Rai Uno arriva l’errore in uno spot

    Mischa Zverev gioca le ATP Finals? Su Rai Uno arriva l’errore in uno spot

    Stasera su Rai uno durante l’intervallo del match di calcio tra Italia vs Svizzera c’è stato il promo sul match di Berrettini con Zverev delle ATP Finals.
    Ben messo in gigante la foto della grande sfida, la foto di Berrettini è quella di un deciso e determinato fratello maggiore di Zverev. Sbagliando con il fratello Mischa e non inserendo Alexander che sfiderà, invece lui, domenica alle ore 21 proprio il nostro Berrettini. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals 2021 – Torino: Matteo Berrettini ““Rispetto al 2019, sono un giocatore e una persona diversa, con tanta più esperienza nel Tour”

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12

    Matteo Berrettini : “Significa molto per me essere a Torino, perché parliamo di uno degli eventi più prestigiosi dell’anno. Sono felice di essere qui, per la seconda volta alle Nitto ATP Finals. Sinner? Ho sperato che ci fosse anche lui, perché più italiani ci sono al top e meglio è, per tutti. Abbiamo un’ottima relazione, ci spingiamo a vicenda. Ha vissuto un anno straordinario, gli sono mancati pochi punti per entrare negli otto, ma è un’esperienza che gli sarà utile il prossimo anno.Sento la pressione sì, ma è pressione positiva. Non vedo l’ora di scendere in campo, anche se dall’altra parte troverò i migliori del mondo. Ma del resto io sono uno di loro… Sarà speciale, l’Italia meritava questo evento, e l’organizzazione è perfetta.Non è mai facile rimanere in forma cambiando continuamente continenti, superfici. Ho vissuto delle esperienze meravigliose nel corso del 2021, come giocare la Laver Cup. Molte volte essere al top è un problema di energie rimaste, non di motivazioni. Si dà tutto quello che si ha, fino al termine”.
    “Rispetto al 2019, sono un giocatore e una persona diversa, con tanta più esperienza nel Tour. E anche la qualificazione è arrivata in maniera diversa: due anni la centrai per poco e non me lo aspettavo. Qui invece arrivo con tante aspettative, dunque l’approccio ai match e al torneo sarà diverso. Le partite saranno tutte dure, si giocheranno su pochi punti. Il pubblico sarà dalla mia. Sinner quando arriverà – esperienza che io ho fatto nel 2020 – sarà formativa”.
    Un aggettivo per ognuno degli avversari del girone. “Zverev è solido, Hurkacz imprevedibile, Medvedev? Uhm… direi gommoso (risata, ndr)”.
    “Provo buone sensazioni stando qui, anche se tutti ci dobbiamo abituare a questo cambiamento dopo tanti anni a Londra. Anche Torino diventerà un evento speciale. Si sta bene, la città è bellissima e l’organizzazione è perfetta. L’energia che mi arriva è ancora di più rispetto a quella che sentono gli altri, essendo italiano e potendo vivere questo evento in casa”.
    “Zverev primo match? Certo sarà dura, ma anche gli altri due non li definirei incontri non difficili… Tutti i giocatori sono forti a questo livello, ma l’esordio sarà senz’altro complicato, quest’anno Sascha ha vinto tanto e ha tanta fiducia in se stesso. Ha già vinto questo torneo e sa cosa aspettarsi. Abbiamo fatto delle belle lotte in passato. Se preferivo Tsitsipas? Anche con lui non ho mai vinto, sarebbe stata dura in ogni caso”. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals 2021 – Torino: Capienza solo al 60%. Il CTS dice di No al 75%. Arriva il rimborso del biglietto

    ATP Finals 2021 – Torino: Capienza solo al 60%. Il CTS dice di No al 75%. Arriva il rimborso del biglietto

    Cattive notizie per le Nitto ATP Finals di Torino da parte del CTS. Il Comitato Tecnico Scientifico che indirizza l’azione del Governo in materia di lotta al Covid non ha confermato nè il giudizio sulle differenze di comportamento del pubblico del tennis rispetto a quello di altre discipline sportive, nè l’intenzione, ufficialmente espressa, di concedere una deroga che avrebbe consentito di riempire il Pala Alpitour al 75% della sua capienza massima anziché mantenerla al 60%.
    Questa inattesa retromarcia avrà purtroppo conseguenze negative per quanti avevano di recente acquistato biglietti per le Nitto ATP Finals, visto che i posti a loro riservati sono diventati indisponibili. La Federazione Italiana Tennis non potrà purtroppo far altro che rimborsare integralmente, subito dopo la fine del torneo, coloro che non sono rientrati nel primo 60% di acquirenti. LEGGI TUTTO

  • in

    Iren a fianco di Nitto ATP Finals 2021-2025

    Iren a fianco di Nitto ATP Finals 2021-2025

    Iren luce gas e servizi, controllata del Gruppo Iren, sarà silver partner di Nitto ATP Finals 2021-2025, l’evento tennistico di portata mondiale che si terrà per i prossimi 5 anni a Torino.
    Si tratta di un’occasione straordinaria per la città e il suo territorio, un evento che metterà Torino al centro dell’attenzione degli appassionati di sport di tutto il mondo.
    “Con questa importante partnership – ha dichiarato il presidente di Iren Renato Boero – il Gruppo conferma la propria vicinanza e il proprio impegno per la città nel momento in cui si prospettano straordinarie occasioni di visibilità e di sviluppo per il territorio. Torino sarà capitale del tennis mondiale per cinque anni e Iren contribuirà alla realizzazione di un evento di portata internazionale che metterà la città al centro dell’attenzione mediatica e sportiva”.

    Iren luce gas e servizi declinerà la sua presenza alle Nitto ATP Finals attraverso molte iniziative, prima fra tutte il lancio di Iren Match point luce e gas, l’offerta retail sottoscrivibile da oggi e legata ad un concorso a premi che mette in palio fra tutti i sottoscrittori 2 biglietti per la finale del 21 novembre e 10 racchette da campione (info al numero 800.60.80.90).
    Molte saranno anche le attività di coinvolgimento e partecipazione per la città di Torino, per i clienti e i partner commerciali di Iren luce gas e servizi declinate attraverso un percorso di presenza materiale e sui canali social, che inizia oggi per concludersi a novembre.
    “La nostra partnership all’interno dell’evento Nitto ATP Finals – afferma Gianluca Bufo, amministratore delegato di Iren Mercato – ci rende particolarmente orgogliosi. È un significativo passo che conferma l’ambizione national del Gruppo e si iscrive perfettamente in un importante piano di grandi eventi nazionali e internazionali che ci vedrà protagonisti nel corso del 2021”. LEGGI TUTTO