More stories

  • in

    ATP Finals 2020: Il programma delle prime due giornate

    ATP Finals 2020: Il programma delle prime due giornate

    L’order of Play è stato fissato per la prima e seconda giornata delle ATP Finals di Londra, che inizieranno questa domenica con il Gruppo Londra 2020 e il duello tra Dominic Thiem, numero tre ATP, e Stefanos Tsitsipas, sesto del mondo, nella riproposizione della finale 2019.L’incontro è previsto per le 15 ora italiana, con Rafael Nadal e Andrey Rublev alle 21.
    Lunedì si giocherà la prima giornata del Gruppo Tokyo 1970. Novak Djokovic contro Diego Schwartzman e Daniil Medvedev contro Alexander Zverev. Il serbo e l’argentino giocheranno alle 15 e il russo con il tedesco alle 21 ora italiana.

    Domenica 15 Novembre
    Centre Court – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 14:00 pm)1. [3] Dominic Thiem vs [6] Stefanos Tsitsipas 2. [2] Rafael Nadal vs [7] Andrey Rublev (non prima ore: 21:00)
    Lunedì 16 Novembre
    Centre Court – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 14:00 pm)1. [1] Novak Djokovic vs [8] Diego Schwartzman 2. [4] Daniil Medvedev vs [5] Alexander Zverev (non prima ore: 21:00)
    TOKYO 1970 group: Novak Djokovic – Daniil Medvedev – Alexander Zverev – Diego Schwartzman
    LONDON 2020 group: Rafael Nadal – Dominic Thiem – Stefanos Tsitsipas – Andrey Rublev
    Matteo Berrettini e Denis Shapovalov saranno la prima e seconda riserva, in caso di forfait di uno degli otto qualificati. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals: Berrettini e Shapovalov sono i sostituti e avranno un gettone da 73.000 dollari

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12

    Matteo Berrettini, numero 10 al mondo, e il canadese Denis Shapovalov, 12° ATP, sono i due giocatori che questa settimana si recheranno a Londra per il ruolo di ‘alternate’, sperando di competere in caso di abbandono di uno o più tennisti nell’edizione 2020 delle Finals ATP, come è già successo più volte in passato.

    L’azzurro, che nel 2019 era tra gli otto, è il primo giocatore ad essere stato escluso nell’edizione di quest’anno, mentre il 21enne canadese è stato chiamato dopo Gael Monfils e Milos Raonic che hanno annunciato di non voler partecipare.
    Anche se non andranno in campo, sia Berrettini che Shapovalov avranno un compenso di 73.000 dollari come già capitato ad altri negli scorsi anni. LEGGI TUTTO

  • in

    La settimana da sogno di Luciano Darderi: sparring partner di Djokovic e Schwartzman alle ATP Finals

    Luciano Darderi nella foto

    Luciano Darderi, in qualità di Top-10 del ranking internazionale Under 18 (attualmente occupa la decima posizione della classifica mondiale ITF), è stato chiamato dall’ATP per svolgere il ruolo di sparring partner dei tennisti impegnati in questi giorni negli allenamenti di preparazione alle ATP Finals di Londra. Il giocatore italo-argentino, classe 2002, avrà l’opportunità di allenarsi per diverse ore al fianco dei migliori giocatori del mondo: nelle corse ore, al pari di Darderi sono scesi in campo alla O2 Arena di Londra anche Arthur Fery e Dominic Stricker.

    Darderi, protagonista di un ottimo 2020 sia a livello Juniores che a livello ATP (agli Internazionali BNL d’Italia è riuscito a portare Joao Sousa al terzo set al primo turno delle qualificazioni), ha avuto modo di allenarsi prima con Horacio Zeballos, protagonista alle Finals in doppio al fianco di Marcel Granollers, e poi con Diego Schwartzman. Nella giornata odierna, invece, si allenerà con il numero uno del mondo Novak Djokovic: comunque vada, sarà un’esperienza indimenticabile per uno dei tennisti più promettenti del panorama italiano e internazionale. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals 2020 : Ecco chi saranno i Giudici di Sedia

    ATP Finals 2020 : Ecco chi saranno i Giudici di Sedia

    I quattro Giudici di Sedia che saranno a Londra la prossima settimana per arbitrare gli incontri delle Finals ATP 2020 sono stati resi noti. Saranno i francesi Renaud Lichtenstein e Aurelie Tourte, lo svedese Mohamed Lahyani e il brasiliano Carlos Bernardes, quattro dei più importanti giudici con contratti con l’ATP Tour.

    Ricordiamo che l’evento sarà giocato senza giudici di linea e quindi con il sistema hawk eye live in tutti gli incontri. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals 2020 Djokovic re dei bookmaker: Thiem e Zverev outsider in agguato

    Novak Djokovic classe 1987, n.1 del mondo

    Quali tra i magnifici otto conquisterà a Londra il titolo di Maestro nelle ATP Finals? Per l’ultimo appuntamento tennistico dell’anno, i bookmaker sono concordi nel ritenere grande favorito per la vittoria finale Novak Djokovic, a caccia del sesto titolo in carriera alle Finals.
    Nel tabellone 888sport.it infatti il serbo è offerto appena a 2,25, complice non solo la posizione occupata nel ranking ma anche per la sua grande predisposizione alle superfici veloci come quella dei campi londinesi (il suo bilancio nel Masters è 36-14). Dietro Nole, che chiuderà l’anno da n° 1 al mondo per il sesto anno, c’è Rafa Nadal, fresco vincitore del tredicesimo Roland Garros della sua carriera. Lo spagnolo, in finale nel 2010 e nel 2013,riporta agipronews, è dato a 6,00 come Daniil Medvedev che però non ha mai vinto alle Finals.

    Chi invece per stato di forma potrebbero sperare di vincere a Londra sono Alexander Zverev e Dominic Thiem, vincitore dello US Open 2020, rispettivamente offerti a 8,00 e 9,00. Più difficile la doppietta del greco Stefanos Tsitsipas. Il campione in carica, che lo scorso anno un po’ a sorpresa si prese il titolo di Maestro battendo in finale Thiem alla sua prima partecipazione, paga 11 volte la posta. Ultimi in questa speciale classifica Andrey Rublev, all’esordio alle Finals, con una quota di 12,00 e Diego Schwartzman, arrivato in finale a Roma battendo Nadal, offerto a 34,00. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals: Arrivano i primi giocatori

    Diego Schwartzman ARG, 1992.08.16

    Le Finals ATP sono alle porte e i giocatori hanno già iniziato ad arrivare a Londra, perché devono tutti risultare negativi al covid-19 entro venerdì pomeriggio.

    Diego Schwartzman, che debutta al torneo e il brasiliano Bruno Soares sono stati due dei primi ad arrivare all’hotel ufficiale vicino a dove si svolge il torneo. Ricordiamo che l’evento ha un protocollo molto rigido per via del Covid-19. LEGGI TUTTO

  • in

    Le Finals ATP avranno una “bolla” stretta: Hotel di fronte alla O2 Arena. Tutti i dettagli del torneo che inizierà il prossimo 15 novembre. Giovedì il sorteggio dei Gruppi

    Le Finals ATP avranno una “bolla” stretta: Hotel di fronte alla O2 Arena. Tutti i dettagli del torneo che inizierà il prossimo 15 novembre. Giovedì il sorteggio dei Gruppi

    Domenica prossima, 15 novembre, inizierà l’edizione 2020 delle FinalS ATP (la 50a!), che sarà speciale e diversa da tutte le altre fino ad oggi, proprio a causa del periodo di pandemia che stiamo vivendo oggi. Il circuito maschile ha fatto un grande sforzo per far andare avanti l’avvenimento anche senza spettatori sulle tribune – e riducendo solo un po’ il montepremi – ma la gara avrà, come ci si aspettava già, molti vincoli, dagli alloggi, ai giudici di linea, passando per il numero di accompagnatori.
    La maggior parte dei dettagli sono già noti:

    – Il sorteggio per delle Finals ATP si svolgerà giovedì 12 novembre;
    – Le Finals ATP avranno una “bolla”, con i giocatori che non potranno uscire dalla zona di gara/albergo se non per motivi di forza maggiore. Chi violerà la zona verrà squalificato;
    – L’hotel del torneo è l’Intercontinental, che si trova proprio di fronte al campo del torneo;
    – I giocatori potranno portare al massimo tre accompagnatori alla competizione;
    – Tutti gli accreditati dovranno arrivare al più tardi di venerdì per poter partecipare alla gara avranno bisogno di un test covid-19 (negativo);
    – Solo quelli con sintomi saranno sottoposti a nuovi test durante la competizione;
    – Non ci saranno giudici di linea e verrà utilizzato il sistema “Hawk eye live”;
    – I gruppi di singolare si chiameranno “Londra 2020 e Tokyo 1970′ e nel doppio invece prenderanno il nome dei fratelli Bryan (Bob e Mike). LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals: Ecco gli otto per Londra. Matteo Berrettini prima riserva

    Ecco gli otto per Londra

    Decisi i magnifici 8 che si giocheranno a Londra il titolo alle ATP Finals di Londra in programma dal 15 al 22 novembre prossimo. Prima apparizione per Rublev e Schwartzman, guidano il seeding i soliti noti Djokovic e Nadal. Berrettini sarà alla O2 Arena in qualità di riserva.

    Prima FasciaNovak Djokovic Ralph Nadal
    Seconda FasciaDominic Thiem Daniil Medvedev
    Terza FasciaAlexander Zverev Stefanos Tsitsipas
    Quarta FasciaAndrey Rublev Diego Schwartzman
    Riserva: Matteo Berrettini LEGGI TUTTO