More stories

  • in

    ATP Finals – Torino 2024: Il programma completo delle Semifinali. In serata Jannik Sinner

    Scritto da Amgy003Bello schifo..uno gioca in casa e viene penalizzato,in caso di Finale Zverev arriverà bello riposato e lui neanche 18 ore di distanza
    Sinner oggi ha riposato, il suo avversario giocherà questa sera… Non potevano programmarlo dopo 16 ore.
    Anche Zverev, dovesse vincere domani, sarebbe al terzo incontro in tre giorni… Non credo che eventualmente sarà più riposato di Sinner, qualora dovesse arrivare in finale l’azzurro. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals: Ruud-Rublev decisiva per le semifinali, Alcaraz eliminato

    Andrey Rublev nella foto – Foto Antonio Fraioli

    Serata cruciale alle ATP Finals 2024 con lo scontro diretto tra Casper Ruud e Andrey Rublev per l’accesso alle semifinali. Per il norvegese Ruud la strada è più agevole: gli basterà vincere un set o conquistare sette game per qualificarsi in caso di vittoria di Rublev. Il russo, invece, deve vincere in due set concedendo al massimo sei game per sperare nel passaggio del turno.
    Carlos Alcaraz è matematicamente eliminato dal torneo. Il tennista spagnolo, che non ha più possibilità di qualificazione nemmeno in caso di vittoria di Rublev su Ruud, può ora concentrarsi sul prossimo impegno: la Coppa Davis 2024 a Malaga.La serata si preannuncia particolarmente tesa al Pala Alpitour di Torino, con Ruud e Rublev che si contenderanno l’ultimo posto disponibile per le semifinali del torneo dei maestri.
    John Newcombe GroupPos | Player | Match W/L | Set W/L | Set W% | Game W/L | Game W%1 | 🇩🇪 A. Zverev | 3-0 | 6-0 | 100.00% | 38-27 | 58.46% – Q2 | 🇪🇸 C. Alcaraz | 1-2 | 2-4 | 33.33% | 29-35 | 45.31%3 | 🇳🇴 C. Ruud | 1-1 | 2-2 | 50.00% | 22-19 | 53.66%4 | 🇷🇺 A. Rublev | 0-2 | 0-4 | 0.00% | 17-25 | 40.48%
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals: Zverev in semifinale dopo aver battuto Alcaraz. Sfiderà domani Fritz

    Alexander Zverev nella foto – Foto Antonio Fraioli

    Alexander Zverev ha conquistato la semifinale delle ATP Finals 2024 dopo aver vinto il primo set contro Carlos Alcaraz. Il tedesco, che necessitava di un solo set per qualificarsi, può ora affrontare con maggiore tranquillità il resto dell’incontro (vinto per altro).Il suo posizionamento finale nel girone, però, resta ancora da definire (alla fine ha battuto Alcaraz in due set per 76 64) e sfiderà Fritz domani in semifinale.
    La vittoria contro Alcaraz segna un importante traguardo per Zverev in questo torneo di fine anno, confermando il suo ottimo stato di forma nelle ATP Finals.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals – Torino 2024: I risultati completi con il dettaglio del Day 6. Oggi si decide l’avversario di Jannik Sinner. Qualificazione di Alcaraz a rischio (LIVE)

    Carlos Alcaraz nella foto – Foto Antonio Fraioli

    La situazioneLa situazione nel Gruppo B delle ATP Finals si fa sempre più intricante. Con l’ultima giornata alle porte, analizziamo tutti gli scenari possibili per la qualificazione di Carlos Alcaraz alle semifinali.
    Il fattore Rublev-RuudLa chiave di volta sarà il match tra Andrey Rublev e Casper Ruud. Per Alcaraz, la strada più semplice passa attraverso una vittoria del russo, che conduce 5-2 negli scontri diretti con il norvegese. In questo scenario, lo spagnolo dipenderebbe solo da se stesso:– Con una vittoria su Zverev, indipendentemente se in due o tre set, si qualificherebbe come primo del girone
    Lo scenario complicatoLa situazione si complica notevolmente in caso di vittoria di Ruud su Rublev. In questo caso:– Alcaraz dovrebbe battere Zverev per creare tre giocatori a due vittorie– Il criterio di spareggio sarebbe prima il numero di set vinti, poi i games– Se Ruud vincesse in due set, Alcaraz dovrebbe:– Vincere in due set contro Zverev– Farlo con un ampio margine nei games (scenario molto improbabile)– Se Ruud vincesse in tre set:– Alcaraz dovrebbe vincere in due set per qualificarsi– Una vittoria in tre set lo costringerebbe al conteggio dei games, situazione sfavorevole poiché è in svantaggio rispetto al norvegese
    L’importanza del match Rublev vs RuudÈ chiaro che Alcaraz farà il tifo per Rublev, dato che una vittoria del russo gli semplificherebbe notevolmente il percorso verso le semifinali. La risposta a tutti questi scenari arriverà venerdì, in una giornata che si preannuncia decisiva per le sorti del torneo.Il girone si conferma così uno dei più equilibrati nella storia recente delle ATP Finals, con ogni match che può risultare determinante per gli equilibri finali della competizione.

    ATP Finals – Torino 🇮🇹 (Italia), cemento (al coperto) – 6° giornata

    Centre Court – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)1. [6] Rohan Bopanna / Matthew Ebden vs [8] Kevin Krawietz / Tim Puetz Il match deve ancora iniziare
    2. [2] Alexander Zverev vs [3] Carlos Alcaraz (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Marcelo Arevalo / Mate Pavic vs [4] Simone Bolelli / Andrea Vavassori (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [6] Casper Ruud vs [8] Andrey Rublev (non prima ore: 20:30)Il match deve ancora iniziare

    Ilie Nastase GroupPos | Player | Match W/L | Set W/L | Set W% | Game W/L | Game W%1 | 🇮🇹 J. Sinner | 3-0 | 6-0 | 100.00% | 36-22 | 62.07% – Qualificato2 | 🇺🇸 T. Fritz | 2-1 | 4-3 | 57.14% | 37-33 | 52.86% – Qualificato3 | 🇷🇺 D. Medvedev | 1-2 | 2-4 | 33.33% | 26-30 | 46.43%4 | 🇦🇺 A. de Minaur | 0-3 | 1-6 | 14.29% | 27-41 | 39.71%
    John Newcombe GroupPos | Player | Match W/L | Set W/L | Set W% | Game W/L | Game W%1 | 🇩🇪 A. Zverev | 2-0 | 4-0 | 100.00% | 25-17 | 59.52%2 | 🇳🇴 C. Ruud | 1-1 | 2-2 | 50.00% | 22-19 | 53.66%3 | 🇪🇸 C. Alcaraz | 1-1 | 2-2 | 50.00% | 19-22 | 46.34%4 | 🇷🇺 A. Rublev | 0-2 | 0-4 | 0.00% | 17-25 | 40.48%
    Bob Bryan GroupPos | Player | Match W/L | Set W/L | Set W% | Game W/L | Game W%1 | 🇩🇪 K. Krawietz /🇩🇪 T. Puetz | 2-0 | 4-0 | 100.00% | 25-16 | 60.98%2 | 🇮🇹 S. Bolelli /🇮🇹 A. Vavassori | 1-1 | 2-2 | 50.00% | 21-18 | 53.85%3 | 🇸🇻 M. Arevalo /🇭🇷 M. Pavic | 1-1 | 2-2 | 50.00% | 20-20 | 50.00%4 | 🇮🇳 R. Bopanna /🇦🇺 M. Ebden | 0-2 | 0-4 | 0.00% | 13-25 | 34.21%
    Mike Bryan GroupPos | Player | Match W/L | Set W/L | Set W% | Game W/L | Game W%1 | 🇫🇮 H. Heliovaara /🇬🇧 H. Patten | 3-0 | 6-1 | 85.71% | 38-30 | 55.88% – Qualificato2 | 🇦🇺 M. Purcell /🇦🇺 J. Thompson | 2-1 | 4-2 | 66.67% | 37-32 | 53.62% – Qualificato3 | 🇳🇱 W. Koolhof /🇭🇷 N. Mektic | 1-2 | 3-5 | 37.50% | 30-36 | 45.45%4 | 🇪🇸 M. Granollers /🇦🇷 H. Zeballos | 0-3 | 1-6 | 14.29% | 31-38 | 44.93% LEGGI TUTTO

  • in

    Medvedev: “Sinner non sbaglia e colpisce fortissimo, ci aspettano anni difficili’”

    Daniil Medvedev nella foto – Foto Antonio Fraioli

    D:Daniil, una partita difficile contro un avversario ostico. Puoi raccontarci la partita? Cosa è mancato oggi?DANIIL MEDVEDEV: Sì, Jannik gioca bene. In questo momento è pieno di fiducia. Ho osservato il suo allenamento prima della partita. Sbaglia a malapena un colpo e colpisce forte. Spesso molti giocatori che non sbagliano molto, almeno non colpiscono forte. Lui invece può colpire forte, molto forte, probabilmente è tra i primi tre, quattro, cinque più potenti nel circuito, e non sbaglia.È difficile giocare contro di lui. Ti mette sotto pressione. Devi saperla gestire. Per certi versi non l’ho gestita abbastanza bene. Ho sbagliato alcuni colpi in momenti importanti. Lui ha vinto la partita. È sostanzialmente semplice così.
    D: Sei sempre molto onesto. Hai concluso la stagione con due finali, zero titoli: una persa a Indian Wells e una in Australia. Su una scala da 1 a 10, quanto sei soddisfatto della tua stagione?DANIIL MEDVEDEV: Direi che ci sono diverse dimensioni: se parliamo degli obiettivi che mi ero posto e dove sono arrivato, beh, zero su dieci.Quanti punti si ottengono per aver vinto le semifinali? Lo sapete ragazzi? Qualcuno?
    D: 400.DANIIL MEDVEDEV: 400. Probabilmente finirò numero 4 al mondo a meno che Taylor non faccia un grande upset, il che è fantastico. Perché devo dirlo? È fantastico.In uno sport così esigente con così tanti giocatori, voglio essere numero 1 al mondo, ma non ho giocato abbastanza bene quest’anno, di gran lunga, per essere numero 1 al mondo. Jannik sta giocando molto meglio. Lo ha dimostrato molte volte.Ma sono numero 4 nel grande mondo del tennis. Ne sono super orgoglioso perché, come ho detto, soprattutto alla fine dell’anno, ho faticato durante tutto l’anno. Ogni allenamento, ogni partita è stata una lotta per me. Molte partite.Prima sentivo di avere un vantaggio sull’avversario e vincevo facilmente. Ora ho dovuto vincere in tre set, tie-break, break alla fine del set, eccetera.Gli darei un sei e mezzo su dieci, il che significa che c’è molto lavoro da fare per migliorare, ma ci sono anche molti bei ricordi.Sì, non vedo l’ora che inizi la prossima stagione.
    D: Questo è il primo anno senza titoli dal 2018. La finale agli Australian Open, forse hai faticato per quel tipo di partite. Hai intenzione di cambiare qualcosa nel tuo team, magari nella preparazione?DANIIL MEDVEDEV: Nel team no. Ma nella preparazione, sicuramente cercheremo di costruire qualcosa di un po’ nuovo. Vedo ora che non è abbastanza, specialmente contro giocatori come Jannik e Carlos. Non sono sicuro che riuscirò a migliorare, ma ci proverò. Cercherò di migliorare in alcune parti.Ancora una volta, se parliamo puramente di tattica, sento di aver giocato bene. È solo l’esecuzione. Devi non sbagliare, andare, andare, osare. Non sono riuscito a farlo. È su questo che lavoreremo molto nella pre-stagione, per costruire una versione un po’ migliore di me stesso, il che non è facile quando hai 28 anni.Riguardo ai titoli… non sono così preoccupato. Come dico, ogni torneo è difficile da vincere, ma avrei potuto giocare tornei diversi. Ho praticamente giocato tre 500 quest’anno e tutto il resto erano Masters e Grand Slam. Ovviamente, voglio vincere Masters e Grand Slam più degli altri tornei. Ma forse andrò a un altro torneo e lo vincerò. Non si sa mai.In generale, ho avuto alcune ottime prestazioni e alcuni tornei molto negativi. Per me va bene così.
    D: Non sei stanco di affrontare Jannik, o ogni volta che lo affronti è come una nuova sfida?DANIIL MEDVEDEV: Direi entrambe le cose (sorridendo). Ho perso al primo turno a Bercy, quindi in un certo senso non conta. La prima volta che non ero nel suo quarto o semifinale, si è ritirato. Non una volta contro di me (sorridendo).Guarda, quest’anno perde a malapena. Se vuoi vincere un titolo, lo affronterai in qualche momento. Non è facile batterlo. Molti ci provano. Molti falliscono. C’è principalmente un giocatore che ci riesce un po’ più volte degli altri, ed è Carlos. Sì, voglio dire, è un avversario molto, molto forte.Come ho detto, un po’ dopo l’Arabia Saudita dove mi ha sorpreso molto, non sapevo che avesse un livello ancora più alto. È forse uno dei migliori giocatori che ho affrontato. Ho affrontato i Big Four quando erano un po’ più vecchi, e forse la velocità non era la stessa.Quindi sì, cercherò di lavorare nella pre-stagione. Forse a un certo punto perderà fiducia, inizierà a sbagliare qualche palla. Altrimenti, tutti – non solo io – ci aspettano anni molto, molto difficili davanti a noi perché è molto giovane.
    D: Alla stazione dei treni ci sono molti poster. Gli italiani sono entusiasti di Sinner. Ti dispiace per lui? Ti senti fortunato per lui? Cosa ne pensi di questa atmosfera che lo vede come il grande nome qui?DANIIL MEDVEDEV: No, penso sia fantastico. Ma mi chiederei come sarebbe se vivesse in Italia, cosa che non fa. È un po’ più facile così (sorridendo).Sì, voglio dire, se lo merita. Come tutto: i contratti, la pubblicità, qualsiasi cosa. È un bel numero 1 al mondo, vince molti tornei. Molto giovane, il che è sempre attraente. Ha 23 anni. Ha forse 13, 14 anni davanti a sé in cui può giocare, giocare, vincere, vincere. Quindi è normale.Penso che si senta bene con questo. Quindi perché dovrei dispiacermi per lui?
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    ATP FInals: De Minaur vince un set, Sinner è qualificato in semifinale

    Alex De Minaur nella foto – Foto Antonio Fraioli

    Il primo set vinto da Alex De Minaur contro Taylor Fritz nel primo incontro di giornata ha un effetto immediato: qualifica matematicamente Jannik Sinner per semifinali. Infatti a questo punto in tutte le combinazioni rimaste possibili nei due incontri di oggi, Sinner è in ogni caso qualificato. Resta da vedere se per primo o per secondo, e sarà decisivo sia l’incontro in corso che l’esito della sfida di stasera contro Daniil Medvedev.
    Ovviamente una vittoria qualificherebbe Jannik come primo nel girone; in caso di sconfitta dell’azzurro contro il russo, se Daniil vincesse in due set passerebbe per primo nel girone (e Sinner secondo); se Medvedev vincesse in tre set, la sua qualificazione non sarebbe automatica: una vittoria di Fritz lo estrometterebbe dal torneo.
    Da Torino, Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals 2024: Sinner sfida Medvedev, qualificazione a un passo. Tutte le combinazioni per la qualificazione di Alcaraz

    Jannik Sinner nella foto – Foto Antonio Fraioli

    Jannik Sinner si prepara ad affrontare Daniil Medvedev nell’ultima giornata del round robin delle ATP Finals 2024, con la qualificazione alle semifinali a portata di mano. Il numero uno del mondo potrebbe addirittura essere già qualificato prima di scendere in campo, tutto dipenderà dall’esito del match pomeridiano tra Taylor Fritz e Alex de Minaur.
    La situazione nel gironeIl percorso di Sinner finora è stato impeccabile, con una crescita costante di prestazioni: dopo una vittoria controllata all’esordio contro de Minaur, l’azzurro ha mostrato il suo miglior tennis nei momenti chiave contro Fritz. Ora si trova ad un solo set dalla qualificazione alle semifinali.Dall’altra parte della rete troverà un Medvedev in difficoltà, costretto a vincere in due set per sperare nella qualificazione. Il russo sta attraversando un periodo complicato, come dimostrato dalla pessima prestazione contro Fritz e da un leggero riscatto nel secondo match. I precedenti recenti sorridono a Sinner, che ha dominato il russo sia agli US Open che a Shanghai.
    Gli scenari possibiliIl match del pomeriggio tra Fritz e de Minaur sarà cruciale per definire gli scenari:– Una vittoria di de Minaur qualificherebbe automaticamente Sinner– Lo stesso effetto avrebbe una vittoria di Fritz in tre set– Per Sinner resta fondamentale battere Medvedev per assicurarsi il primo posto nel girone
    La posizione nel girone è cruciale per gli accoppiamenti in semifinale: il primo posto potrebbe portare ad un match contro Casper Ruud, mentre il secondo posto probabilmente significherebbe una sfida contro Alexander Zverev, considerato uno dei principali rivali per il titolo.
    La situazione nell’altro gironeLa situazione nel Gruppo B delle ATP Finals si fa sempre più intricante. Con l’ultima giornata alle porte, analizziamo tutti gli scenari possibili per la qualificazione di Carlos Alcaraz alle semifinali.
    Il fattore Rublev-RuudLa chiave di volta sarà il match tra Andrey Rublev e Casper Ruud. Per Alcaraz, la strada più semplice passa attraverso una vittoria del russo, che conduce 5-2 negli scontri diretti con il norvegese. In questo scenario, lo spagnolo dipenderebbe solo da se stesso:– Con una vittoria su Zverev, indipendentemente se in due o tre set, si qualificherebbe come primo del girone
    Lo scenario complicatoLa situazione si complica notevolmente in caso di vittoria di Ruud su Rublev. In questo caso:– Alcaraz dovrebbe battere Zverev per creare tre giocatori a due vittorie– Il criterio di spareggio sarebbe prima il numero di set vinti, poi i games– Se Ruud vincesse in due set, Alcaraz dovrebbe:– Vincere in due set contro Zverev– Farlo con un ampio margine nei games (scenario molto improbabile)– Se Ruud vincesse in tre set:– Alcaraz dovrebbe vincere in due set per qualificarsi– Una vittoria in tre set lo costringerebbe al conteggio dei games, situazione sfavorevole poiché è in svantaggio rispetto al norvegese
    L’importanza della prima sfidaÈ chiaro che Alcaraz farà il tifo per Rublev nel primo match di giornata, dato che una vittoria del russo gli semplificherebbe notevolmente il percorso verso le semifinali. La risposta a tutti questi scenari arriverà venerdì, in una giornata che si preannuncia decisiva per le sorti del torneo.Il girone si conferma così uno dei più equilibrati nella storia recente delle ATP Finals, con ogni match che può risultare determinante per gli equilibri finali della competizione.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals – Torino 2024: I risultati completi con il dettaglio del Day 5. Jannik Sinner ad un set dalla qualificazione alle semifinali (LIVE e con la situazione aggiornata)

    Jannik Sinner nella foto – Foto Antonio Fraioli

    Questi i risultati della quinta giornata delle ATP Finals di Torino 2024.

    ATP Finals – Torino 🇮🇹 (Italia), cemento (al coperto) – 5° giornata

    Centre Court – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)1. [3] Wesley Koolhof / Nikola Mektic vs [7] Harri Heliovaara / Henry Patten Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Taylor Fritz vs [7] Alex de Minaur (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [2] Marcel Granollers / Horacio Zeballos vs [5] Max Purcell / Jordan Thompson (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Jannik Sinner vs [4] Daniil Medvedev (non prima ore: 20:30)Il match deve ancora iniziare

    Ilie Nastase GroupPos | Player | Match W/L | Set W/L | Set W% | Game W/L | Game W%1 | 🇮🇹 J. Sinner | 2-0 | 4-0 | 100.00% | 24-15 | 61.54%2 | 🇺🇸 T. Fritz | 1-1 | 2-2 | 50.00% | 20-19 | 51.28%3 | 🇷🇺 D. Medvedev | 1-1 | 2-2 | 50.00% | 19-18 | 51.35%4 | 🇦🇺 A. de Minaur | 0-2 | 0-4 | 0.00% | 13-24 | 35.14%
    John Newcombe GroupPos | Player | Match W/L | Set W/L | Set W% | Game W/L | Game W%1 | 🇩🇪 A. Zverev | 2-0 | 4-0 | 100.00% | 25-17 | 59.52%2 | 🇳🇴 C. Ruud | 1-1 | 2-2 | 50.00% | 22-19 | 53.66%3 | 🇪🇸 C. Alcaraz | 1-1 | 2-2 | 50.00% | 19-22 | 46.34%4 | 🇷🇺 A. Rublev | 0-2 | 0-4 | 0.00% | 17-25 | 40.48% LEGGI TUTTO