More stories

  • in

    US Open 2025: tutte le date chiave da segnare in agenda

    US Open 2025: tutte le date chiave da segnare in agenda – Foto Getty Images

    L’attesa sta per finire: lo US Open 2025 è pronto a prendere vita a New York, con un calendario ricco di appuntamenti che scandiranno le giornate fino al via ufficiale del tabellone principale.Si parte domenica 17 agosto, oggi, con il sorteggio del tabellone di doppio misto, preludio a una settimana intensa di qualificazioni: da lunedì 18 a giovedì 21 agosto centinaia di tennisti proveranno a strappare un pass per il main draw. Nel frattempo, il titolo del Mixed Doubles Championship sarà in palio tra martedì 19 e mercoledì 20 agosto.
    Giovedì 21 agosto sarà invece la giornata più attesa dai fan: il sorteggio ufficiale del tabellone principale di singolare, che determinerà i cammini dei grandi favoriti e degli outsider. Il giorno dopo, venerdì 22 agosto, sarà la volta del Media Day, con i protagonisti che incontreranno la stampa mondiale.Tradizione rispettata anche nel 2025 con l’Arthur Ashe Kids’ Day, in programma sabato 23 agosto, evento che unisce spettacolo, musica e divertimento per i più piccoli.Infine, si parte: il tabellone principale di singolare scatterà domenica 24 agosto, dando ufficialmente il via all’ultimo Slam della stagione.
    US Open 2025 – Date chiaveMixed Doubles Draw: Domenica 17 agostoQualifying Matches: Lunedì 18 – Giovedì 21 agosto (sorteggio oggi)Mixed Doubles Championship: Martedì 19 – Mercoledì 20 agostoMain Draw Singles Draw: Giovedì 21 agostoMedia Day: Venerdì 22 agostoArthur Ashe Kids’ Day: Sabato 23 agostoMain Draw Singles Begins: Domenica 24 agosto LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Alcaraz, sfida per il trono: la grande finale del Masters 1000 di Cincinnati (domani alle ore 21 italiane – Sondaggio LiveTennis)

    Jannik Sinner e Carlos Alcaraz nella foto – Foto Getty Images

    Per la quarta volta negli ultimi tre mesi, Jannik Sinner e Carlos Alcaraz si ritrovano faccia a faccia in una finale, questa volta al Masters 1000 di Cincinnati. Dopo aver illuminato Roma, Roland Garros e Wimbledon, il duello fra il numero uno e il numero due del mondo torna a calamitare l’attenzione degli appassionati, con il match in programma lunedì alle 21 italiane (15 locali).

     Loading …

    Il cammino in Ohio ha confermato ancora una volta lo stato di forma dei due protagonisti assoluti del circuito. Sinner, campione in carica, non ha perso nemmeno un set per raggiungere la sua ottava finale in un Masters 1000 e arriva con una serie aperta di 26 vittorie consecutive sul cemento, eguagliando Andre Agassi. “Sarà un match molto difficile, ma spero che sia di alto livello, sia per noi che per chi guarda. È quello che conta davvero”, ha dichiarato l’azzurro dopo la vittoria in semifinale contro Terence Atmane.
    Alcaraz, invece, ha dovuto faticare di più lungo il percorso, affrontando avversari di livello superiore in classifica: prima ha eliminato Andrey Rublev nei quarti, poi Alexander Zverev in semifinale. Lo spagnolo, che in questa stagione ha già conquistato cinque titoli (record sul Tour), cerca a Cincinnati il suo primo trionfo nel torneo e la sesta vittoria stagionale. “Sono entusiasta. Lui ha vinto l’ultima finale, io le prime due dell’anno. Stavolta sarà la prima sul cemento, e non vedo l’ora di affrontare questa sfida”, ha commentato il murciano, consapevole di avere davanti “il miglior giocatore del mondo sul cemento, e probabilmente su ogni superficie in questo momento”.
    La rivalità tra i due si è arricchita di nuovi capitoli in questo 2025. Dopo le tre finali già disputate, con due successi di Alcaraz (Roma e Roland Garros) e il trionfo di Sinner a Wimbledon, i numeri parlano di un head-to-head complessivo di 9-6 a favore dello spagnolo (contando challenger e l’esibizione milionaria di Riyadh). Se a Parigi l’iberico aveva salvato tre match point prima di imporsi, a Londra l’italiano ha rotto la serie negativa vincendo il suo primo titolo ai Championships.
    L’attesa per la finale di Cincinnati è legata anche allo stile contrastante dei due. Da una parte la solidità e la precisione di Sinner, capace di giocare sempre al massimo livello senza sbavature; dall’altra il talento esplosivo e la fantasia di Alcaraz, in grado di ribaltare gli scambi con colpi imprevedibili e serie di punti travolgenti. “Con lui devi sudare ogni singolo punto, dall’inizio alla fine – ha detto Alcaraz –. La sua capacità di non avere cali mentali lo rende speciale”.
    Oltre al titolo, c’è anche la corsa al numero uno di fine anno. Nella Live Race to Turin, Alcaraz ha 1.540 punti di vantaggio su Sinner, ma l’azzurro, in caso di vittoria, ridurrebbe il distacco a 1.190 punti prima dello US Open. Viceversa, un successo dello spagnolo allargherebbe il margine a 1.890 punti, oltre a cancellare il ricordo amaro della finale persa contro Djokovic nel 2023 proprio su questi campi.
    Sinner-Alcaraz è ormai molto più di una rivalità: è la nuova colonna portante del tennis mondiale. Lunedì sera, Cincinnati sarà il teatro del loro 16º confronto diretto, con in palio un titolo pesante e un altro tassello di una sfida destinata a segnare un’epoca, forse come i Big 3.
    Federico Di Miele LEGGI TUTTO

  • in

    Un duello senza confini: Sinner e Alcaraz finalisti su terra, erba e cemento

    Jannik Sinner nella foto – Foto Getty Images

    I tifosi del tennis possono ritenersi fortunati: ancora una volta Carlos Alcaraz e Jannik Sinner si affrontano in una finale di prestigio, questa volta al Masters 1000 di Cincinnati. Una rivalità che sta diventando il centro del circuito ATP, con lo spagnolo e l’italiano costantemente capaci di imporsi sugli avversari e di ritrovarsi faccia a faccia nei momenti più importanti della stagione.
    I numeri confermano che siamo di fronte a un duello destinato a scrivere pagine di storia. Con la finale in Ohio, Alcaraz e Sinner diventano infatti la quinta coppia della storia del tennis maschile a sfidarsi in finali su tre superfici diverse all’interno della stessa stagione dal 1990 in poi. Prima di loro, l’impresa era riuscita soltanto a coppie leggendarie come Edberg-Becker (1990), Federer-Nadal (2006), Nadal-Djokovic (2011) e Federer-Djokovic (2015).
    La stagione 2025 ha già consegnato tre capitoli memorabili della rivalità: la vittoria di Sinner a Wimbledon sull’erba, il trionfo di Alcaraz sulla terra di Roma e quello a Parigi nel Roland Garros. Ora arriva l’appuntamento sul cemento americano, che aggiunge un ulteriore tassello alla sfida tra i due giocatori che più di chiunque altro stanno segnando il presente e, con tutta probabilità, il futuro del tennis mondiale.

    Finali Sinner 🇮🇹 vs Alcaraz 🇪🇸 – 2025

    Roma (Terra battuta)
    Alcaraz 🇪🇸 b. Sinner 🇮🇹
    7-6 (5), 6-1

    Roland Garros (Terra battuta)
    Alcaraz 🇪🇸 b. Sinner 🇮🇹
    4-6, 6-7 (4), 6-4, 7-6 (3), 7-6 (10-2)

    Wimbledon (Erba)
    Sinner 🇮🇹 b. Alcaraz 🇪🇸
    4-6, 6-4, 6-4, 6-4

    Cincinnati (Cemento)
    Da giocare

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Winston Salem e WTA 500 Monterrey, WTA 250 Cleveland: I risultati completi con il dettaglio del Day 1 (LIVE)

    Hamad Medjedovic SRB, 18.07.2003 – Foto Getty Images

    ATP 250 Winston-Salem 🇺🇸 – Turno Qualificazione – 1° Turno Md, cemento

    STADIUM – ore 19:00Alejandro Tabilo vs Dhakshineswar Suresh Il match deve ancora iniziare
    David Goffin vs Pedro Martinez (Non prima 21:00)Il match deve ancora iniziare
    Yoshihito Nishioka vs Pablo Carreno Busta Il match deve ancora iniziare
    Mackenzie McDonald vs Brandon Holt Il match deve ancora iniziare

    COURT 2 – ore 19:00Aleksandar Vukic vs Karl Poling Il match deve ancora iniziare
    Kamil Majchrzak vs Nicolas Jarry (Non prima 21:00)Il match deve ancora iniziare
    Hamad Medjedovic vs Arthur Rinderknech Il match deve ancora iniziare

    COURT 3 – ore 19:00Valentin Royer vs Darwin Blanch Il match deve ancora iniziare
    Botic van de Zandschulp vs Adam Walton Il match deve ancora iniziare
    Yunchaokete Bu vs Chun-Hsin Tseng Il match deve ancora iniziare

    COURT 4 – ore 19:00Tristan Schoolkate vs Nishesh Basavareddy Il match deve ancora iniziare
    Sebastian Ofner vs Vit Kopriva Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Cleveland 🇺🇸 – Turno Qualificazione – 1° Turno Md, cemento

    STADIUM – ore 16:00(2) Rebeka Masarova vs (6) Sorana Cirstea WTA Cleveland Rebeka Masarova [2]• 0220 Sorana Cirstea [6]0660 Vincitore: Cirstea ServizioSvolgimentoSet 3Rebeka MasarovaServizioSvolgimentoSet 2Rebeka Masarova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-5 → 2-6Sorana Cirstea 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A1-5 → 2-5Rebeka Masarova 0-15 0-30 0-40 15-401-4 → 1-5Sorana Cirstea 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4Rebeka Masarova 0-15 0-30 0-401-2 → 1-3Sorana Cirstea 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2Rebeka Masarova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-1 → 1-1Sorana Cirstea 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Rebeka Masarova 15-0 15-15 15-30 15-402-5 → 2-6Sorana Cirstea 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-4 → 2-5Rebeka Masarova 0-15 15-15 15-30 15-402-3 → 2-4Sorana Cirstea 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3Rebeka Masarova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-2 → 2-2Sorana Cirstea 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Rebeka Masarova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 1-1Sorana Cirstea 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0

    Ella Franz / Laura Tapia Gonzalez vs Yifan Xu / Zhaoxuan Yang Non prima 16:30WTA Cleveland Ella Franz / Laura Tapia Gonzalez• 150 Yifan Xu / Zhaoxuan Yang300ServizioSvolgimentoSet 1Ella Franz / Laura Tapia Gonzalez 0-15 15-15 15-30

    Iva Jovic vs (4) Anastasia Potapova Il match deve ancora iniziare
    (3) Maya Joint vs Eva Lys Il match deve ancora iniziare
    Katrina Scott vs Polina Kudermetova Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 16:00(3) Talia Gibson vs (8) Anna Rogers WTA Cleveland Talia Gibson [3]0760 Anna Rogers [8]0520 Vincitore: Gibson ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Talia Gibson 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2Anna Rogers 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-2 → 5-2Talia Gibson 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 4-2Anna Rogers 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-1 → 3-2Talia Gibson 0-15 0-30 15-30 15-403-0 → 3-1Anna Rogers 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-0 → 3-0Talia Gibson 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 2-0Anna Rogers 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Talia Gibson 15-0 30-0 40-06-5 → 7-5Anna Rogers 15-0 15-15 15-30 15-405-5 → 6-5Talia Gibson 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5Anna Rogers 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-4 → 4-5Talia Gibson 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-4 → 4-4Anna Rogers 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 3-4Talia Gibson 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 3-3Anna Rogers 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3Talia Gibson 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2Anna Rogers 0-15 0-30 0-400-2 → 1-2Talia Gibson 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2Anna Rogers 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1

    Kimberly Birrell vs Anastasia Zakharova Non prima 17:30WTA Cleveland Kimberly Birrell00 Anastasia Zakharova00ServizioSvolgimentoSet 1

    (6) Sonay Kartal vs Solana Sierra Il match deve ancora iniziare
    Yuliia Starodubtseva vs Ann Li Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 16:00(4) Nuria Parrizas Diaz vs (7) Yafan Wang WTA Cleveland Nuria Parrizas Diaz [4]• 30602 Yafan Wang [7]40162ServizioSvolgimentoSet 3Nuria Parrizas Diaz 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40Yafan Wang 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2Nuria Parrizas Diaz 15-0 15-15 40-15 40-301-1 → 2-1Yafan Wang 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1Nuria Parrizas Diaz 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Yafan Wang 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-5 → 0-6Nuria Parrizas Diaz 0-15 15-15 15-30 15-400-4 → 0-5Yafan Wang 0-15 15-15 30-15 40-150-3 → 0-4Nuria Parrizas Diaz 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-2 → 0-3Yafan Wang 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2Nuria Parrizas Diaz 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Yafan Wang 0-15 15-15 15-30 30-30 30-405-1 → 6-1Nuria Parrizas Diaz 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-1 → 5-1Yafan Wang 0-15 0-30 0-40 15-403-1 → 4-1Nuria Parrizas Diaz 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-0 → 3-1Yafan Wang 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A2-0 → 3-0Nuria Parrizas Diaz 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-0 → 2-0Yafan Wang 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0

    (1) Elsa Jacquemot vs Jessica Failla Il match deve ancora iniziare
    (4) Fanny Stollar / (4) Fang-Hsien Wu vs Emily Appleton / Isabelle Haverlag Il match deve ancora iniziare
    Maia Lumsden / Makoto Ninomiya vs (3) Ulrikke Eikeri / (3) Eri Hozumi Il match deve ancora iniziare

    WTA 500 Monterrey 🇲🇽 – TD Qualificazione, cemento

    Estadio – ore 22:00(4) Leolia Jeanjean vs (7) Elvina Kalieva Il match deve ancora iniziare
    (3) Cristina Bucsa vs (6) Kayla Cross Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – ore 22:00(1) Antonia Ruzic vs Xiaodi You Il match deve ancora iniziare
    (2) Lulu Sun vs (5) Diane Parry Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Atmane sorprende a Cincinnati e saluta con la miglior settimana della carriera. Su Sinner “A livello tennistico si può giocare contro di lui. Ma mentalmente e fisicamente è un’altra dimensione”

    Terence Atmane nella foto – Foto getty images

    Terence Atmane ha lasciato il Masters 1000 di Cincinnati con una sconfitta contro Jannik Sinner, ma anche con la consapevolezza di aver disputato il miglior torneo della sua carriera. In semifinale, il francese ha tenuto testa al numero uno del mondo più di quanto suggerisse la differenza di classifica, costringendolo a un duro primo set risolto soltanto al tiebreak (7-6, 6-2).
    Un match da ricordareNonostante fosse il giocatore con il peggior ranking tra i semifinalisti, Atmane ha reso la vita complicata a Sinner, molto più di quanto fatto da avversari più quotati come Auger-Aliassime, sconfitto nettamente dall’azzurro nei quarti. L’energia del francese e la sua capacità di reggere gli scambi hanno sorpreso pubblico e addetti ai lavori, anche se il crollo nella seconda frazione ha permesso a Sinner di controllare l’incontro.
    Le parole di AtmaneAl termine della partita, Atmane ha spiegato ai microfoni de L’Équipe la differenza che ha percepito affrontando il numero uno:«A livello tennistico si può giocare contro di lui. Ma mentalmente e fisicamente è un’altra dimensione. Per vincere un solo punto serve un’energia e una concentrazione enormi. È quello che lo distingue dagli altri, altrimenti non sarebbe numero uno del mondo».
    Sul tiebreak, il momento chiave del match, ha ammesso i propri rimpianti:«L’ho iniziato male, con una doppia falla. Lui ha cambiato posizione in risposta e mi ha messo in difficoltà sul secondo servizio. Ho sbagliato una risposta facile e poi un dritto: in un attimo era già 0-3. Contro giocatori così, questi dettagli sono determinanti. Ho lasciato scappare il set e lui ha saputo sfruttarlo».
    Il regalo speciale a SinnerAtmane ha fatto parlare anche per un gesto curioso: prima della semifinale ha regalato a Sinner una carta Pokémon in occasione del compleanno dell’italiano. «Sono andato a una convention di Pokémon a Toronto con Monfils e ho pensato che Jannik fosse il giocatore che meglio rappresentava questo mondo. Ho scelto la carta la sera prima, per me è stato un piacere regalargliela. È il mio universo».Il francese ha poi scherzato sui guadagni ottenuti con la sua cavalcata: «Con i soldi vinti potrò comprare due o tre carte rare per la mia collezione (ride). Ma la cosa principale sarà investire nel mio team per mantenerlo durante tutto l’anno».
    Verso lo US OpenGrazie ai punti conquistati, Atmane salirà al numero 69 del ranking ATP, il miglior posizionamento della sua carriera. Tuttavia non potrà accedere direttamente allo US Open, poiché il cut-off per il tabellone principale è stato chiuso settimane fa. Perciò dovrà affrontare le qualificazioni, con appena due giorni di pausa prima del debutto a New York. Una nuova sfida immediata, nella quale proverà a confermare lo stato di forma e il coraggio mostrato in Ohio.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Cincinnati: I risultati completi con il dettaglio delle Semifinali femminili e finale doppi. In campo Jasmine Paolini e Musetti-Sonego (LIVE)

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Combined Cincinnati – Semifinali singolare e finale doppi – hard – 🌦️

    P&G Center Court – ore 19:00(9) Elena Rybakina vs (3) Iga Swiatek Il match deve ancora iniziare
    Veronika Kudermetova vs (7) Jasmine Paolini Non prima 21:00Il match deve ancora iniziare
    Nikola Mektic / Rajeev Ram vs Lorenzo Musetti / Lorenzo Sonego Non prima 00:00Il match deve ancora iniziare
    Hanyu Guo / Alexandra Panova vs (2) Gabriela Dabrowski / (2) Erin Routliffe Non prima 01:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Carlos Alcaraz: “Ho tanta voglia di rigiocare contro Sinner”

    Carlos Alcaraz (foto Getty Images)

    Carlos Alcaraz non nasconde l’entusiasmo in vista della finale del Masters 1000 di Cincinnati, dove ritroverà ancora una volta Jannik Sinner. Sarà il quarto scontro diretto dell’anno tra i due migliori giocatori del circuito, tutti disputati in finale, con lo spagnolo avanti 2-1 nei precedenti stagionali ma con l’italiano vincitore nell’ultimo atto di Wimbledon.
    Un cammino diverso, stesso traguardoAlcaraz ha sofferto in più occasioni nel torneo: il debutto complicato con Damir Dzumhur, la solidità richiesta contro Hamad Medjedovic, la lotta con Andrey Rublev, fino alla semifinale con Alexander Zverev, condizionata dai problemi fisici del tedesco. Sinner, invece, ha mantenuto una linea più regolare, mostrando autorità contro Daniel Galán, resistenza contro Gabriel Diallo e Adrian Mannarino, dominio su Felix Auger-Aliassime e maturità nel superare la sorpresa del torneo, Terence Atmane.
    Voglia di rivincitaAl termine della semifinale, Alcaraz ha parlato ai microfoni di TennisTV, evidenziando la motivazione speciale che prova contro l’azzurro:«Ho tanta voglia di tornare a giocare contro di lui. Grazie a Sinner tiro fuori il meglio del mio tennis. Per il pubblico è fantastico vedere le nostre partite: alziamo entrambi il livello al massimo e offriamo un tennis davvero bello. Sono pronto ad affrontare la sfida».Lo spagnolo ha anche sottolineato l’importanza di imparare dalla finale di Wimbledon:«Sono pronto a capire cosa ho sbagliato in quel match e a migliorare lunedì. Domani sarà un giorno di riposo, cercherò di aggiustare i dettagli per essere al 100% dal punto di vista mentale e tattico. Voglio arrivare perfetto all’appuntamento».
    Un pensiero per ZverevInfine, Alcaraz ha voluto spendere parole sincere per il rivale battuto in semifinale:«Non è mai facile giocare contro qualcuno che non si sente al 100%. È ancora più difficile quando si tratta di Sascha, una persona splendida anche fuori dal campo, con cui ho un ottimo rapporto. Credo che avevamo iniziato entrambi bene, poi lui ha iniziato a stare male e io stesso mi sono distratto, pensando a come si sentiva. È stata una situazione difficile e gli auguro davvero il meglio».
    L’ennesimo capitoloSinner e Alcaraz tornano così a fronteggiarsi per la quattordicesima volta in carriera. Il bilancio è ancora favorevole allo spagnolo, ma il recente successo di Sinner a Wimbledon ha riaperto i giochi. Lunedì a Cincinnati andrà in scena un altro atto di una rivalità che continua a crescere e che sembra destinata a segnare un’era.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Domenica 17 Agosto 2025

    Mattia Bellucci nella foto – Foto Getty Images

    Masters 1000 Cincinnati – hard – 🌦️F Musetti /Sonego – Mektic /Ram Non prima 00:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 1000 Cincinnati – hard – 🌦️SF Kudermetova – Paolini ore 21:00Il match deve ancora iniziare

    CH 75 Sofia 2 – terra – 🌤️Q1 Bondioli – Markov 4° inc. ore 9Il match deve ancora iniziare
    Q1 Couacaud – Agamenone 4° inc. ore 9Il match deve ancora iniziare

    CH 125 Sumter – hard – ☀️F Bellucci – Shevchenko Inizio 17:00Il match deve ancora iniziare

    CH 50 Hersonissos – hard – ☀️Q1 Potenza – Kountourakis 3° inc. ore 9Il match deve ancora iniziare
    Q1 Makk – Giunta 4° inc. ore 9Il match deve ancora iniziare
    Q1 Moroni – Holban Non prima 10:30Il match deve ancora iniziare
    Q1 Castagnola – Bilozertsev 3° inc. ore 9Il match deve ancora iniziare
    Q1 Fellin – Thomson 4° inc. ore 9Il match deve ancora iniziare

    CH 50 Augsburg – terra – 🌤️Q1 Guerrieri – Barsukov Inizio 11:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Bellifemine – Gadamauri Inizio 11:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Uzhylovskyi – Covato 3° inc. ore 11Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO