More stories

  • in

    La Stagione Infinita: Un calendario insostenibile?

    Thanasi Kokkinakis nella foto – foto Getty Images

    Il tennis moderno si trova ad affrontare una delle sfide più complesse della sua storia: un calendario che si estende per quasi 11 mesi, mettendo a dura prova la salute fisica e mentale dei giocatori. Una situazione che sta diventando sempre più insostenibile.“Sarebbe fantastico se la stagione durasse 9 mesi. Dobbiamo cambiare molte cose per preservare il nostro sport,” ha dichiarato Thanasi Kokkinakis a TennisHead, dando voce a un malcontento sempre più diffuso nel circuito professionistico riguardo la lunghezza della stagione tennistica.Il paradosso del calendario tennistico si manifesta già nelle date: la stagione 2025 inizierà il 27 dicembre con la United Cup, seguita il 30 dicembre dai primi tornei ATP e WTA. Un inizio che precede addirittura l’anno nuovo, quando i giocatori hanno appena concluso le competizioni di novembre.
    I Problemi StrutturaliIl tennis deve affrontare diverse criticità:– Viabilità economica insufficiente per i giocatori fuori dalla top 300– Lesioni ricorrenti a spalla, gomito e polso– Palle sempre più pesanti– Variazioni di materiali durante la stagione– Tempo insufficiente per una preparazione adeguata– Recupero fisico compromesso
    L’Impatto sulla SaluteIl calendario frenetico ha conseguenze dirette sulla salute dei giocatori:– Minor tempo per la preparazione fisica– Aumento del rischio di infortuni– Stress mentale accumulato– Difficoltà nel mantenere un equilibrio vita-lavoro– Recupero inadeguato tra i tornei
    La Pressione del RankingI giocatori si trovano in un circolo vizioso:– Necessità di partecipare a molti tornei per difendere i punti– Impossibilità di saltare eventi importanti– Pressione costante per mantenere la posizione– Rischio di crollo nel ranking in caso di pause
    Il Confronto con Altri SportA differenza di sport come NBA o NFL, che prevedono:– Tre mesi di pausa totale– Calendario concentrato– Rotazione dei giocatori– Gestione programmata del carico di lavoro
    Il tennis non offre queste possibilità di gestione degli sforzi.
    Le Possibili SoluzioniLe opzioni per migliorare la situazione sono limitate:– Riduzione del numero di tornei obbligatori– Introduzione di periodi di pausa obbligatori– Revisione del sistema di punteggio– Migliore distribuzione geografica dei tornei– Protezione del ranking in caso di pause programmate
    Gli Ostacoli al CambiamentoDiversi fattori rendono difficile una riforma:– Impegni contrattuali con i tornei– Pressioni commerciali e televisive– Interessi economici divergenti– Struttura frammentata del tennis professionale– Resistenza al cambiamento delle istituzioni
    Il Futuro del TennisIl tennis si trova a un bivio:– Mantenere lo status quo rischiando la salute dei giocatori– Implementare riforme radicali per preservare il futuro dello sport– Trovare un equilibrio tra business e sostenibilità– Ripensare il formato delle competizioni
    La soluzione non appare semplice, ma è sempre più evidente che il sistema attuale necessita di una profonda revisione per garantire la longevità delle carriere dei giocatori e la qualità dello spettacolo offerto.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Next Gen ATP Finals: I risultati con il dettaglio del Day 2 (LIVE)

    I risultati dalle Next Gen ATP Finals

    🎾 🇸🇦 Next Gen Finals – 2ª Giornata – Gedda, Arabia Saudita

    📍 Centre Court – ore 12:00🎾 Juncheng Shang 🇨🇳 vs Nishesh Basavareddy 🇺🇸🏟️ Superficie: Cemento indoor🌦️ Meteo previsto: Sole velato, temperature tra 23°C e 30°C.

    Il match deve ancora iniziare

    📍 Centre Court – Non prima delle 13:00🎾 Alex Michelsen 🇺🇸 vs Luca Van Assche 🇫🇷🏟️ Superficie: Cemento indoor🌦️ Meteo previsto: Sole velato, temperature tra 23°C e 30°C.

    Il match deve ancora iniziare

    📍 Centre Court – Non prima delle 17:00🎾 Arthur Fils 🇫🇷 vs Jakub Mensik 🇨🇿🏟️ Superficie: Cemento indoor🌦️ Meteo previsto: Sole velato, temperature tra 23°C e 30°C.

    Il match deve ancora iniziare

    📍 Centre Court – Dopo il match precedente🎾 Learner Tien 🇺🇸 vs Joao Fonseca 🇧🇷🏟️ Superficie: Cemento indoor🌦️ Meteo previsto: Sole velato, temperature tra 23°C e 30°C.

    Il match deve ancora iniziare

    Blue Group

    Pos
    Player
    Match W/L
    Set W/L
    Set W%
    Game W/L
    Game W%

    1
    J. Fonseca (BRA) 🇧🇷
    1-0
    3-2
    60.00%
    16-12
    57.14%

    2
    L. Tien (USA) 🇺🇸
    1-0
    3-2
    60.00%
    16-17
    48.48%

    3
    J. Mensik (CZE) 🇨🇿
    0-1
    2-3
    40.00%
    17-16
    51.52%

    4
    A. Fils (FRA) 🇫🇷
    0-1
    2-3
    40.00%
    12-16
    42.86%

    Red Group

    Pos
    Player
    Match W/L
    Set W/L
    Set W%
    Game W/L
    Game W%

    1
    L. Van Assche (FRA) 🇫🇷
    1-0
    3-1
    75.00%
    14-11
    56.00%

    2
    A. Michelsen (USA) 🇺🇸
    1-0
    3-1
    75.00%
    14-12
    53.85%

    3
    N. Basavareddy (USA) 🇺🇸
    0-1
    1-3
    25.00%
    12-14
    46.15%

    4
    J. Shang (CHN) 🇨🇳
    0-1
    1-3
    25.00%
    11-14
    44.00%

    I Precedenti Vincitori– Medjedovic 🇷🇸 (2023)– Nakashima 🇺🇸 (2022)– Alcaraz 🇪🇸 (2021)– Sinner 🇮🇹 (2019)– Tsitsipas 🇬🇷 (2018)– Chung 🇰🇷 (2017)
    La FormulaIl torneo prevede:– Round robin da mercoledì a venerdì– Semifinali sabato– Finale domenica 22 dicembre LEGGI TUTTO

  • in

    Next Gen ATP Finals: I risultati con il dettaglio del Day 1. Debutto da Sogno per Fonseca: Batte Fils. Tien Batte Mensik in una Battaglia di Tie-break. Prima Vittoria di Michelsen a Jeddah. Van Assche supera Shang all’esordio (con la classifica della prima giornata)

    Joao Fonseca nella foto – Foto ATP Tour

    Joao Fonseca ha impressionato nel suo esordio alle Next Gen ATP Finals di Jeddah, superando la testa di serie numero uno e finalista dello scorso anno Arthur Fils con il punteggio di 3-4(9), 4-2, 4-1, 1-4, 4-1.Il match ha visto entrambi i giocatori adottare un tennis aggressivo, cercando di dominare da dentro il campo con colpi potenti e carichi di spin. Fonseca ha mostrato un diritto devastante e grande freddezza nei momenti chiave, specialmente nei punti decisivi del formato No-Ad.“È stato un buon match. Sapevo che sarebbe stato difficile fin dal primo punto,” ha dichiarato Fonseca dopo la sua prima vittoria contro un top 20. “Sapevo anche che la vittoria ottenuta contro di lui a Rio avrebbe influenzato questo match. Nei momenti importanti ho giocato meglio, sono andato sulla palla e ho giocato aggressivo come faccio sempre. Penso che questa sia stata la differenza oggi.”Il diciottenne brasiliano, il più giovane del torneo, migliora così il suo record contro Fils a 2-0, dopo averlo già battuto all’ATP 500 di Rio de Janeiro a febbraio, dove aveva raggiunto i quarti di finale davanti al pubblico di casa.Inserito nel Gruppo Blu, Fonseca affronterà giovedì il mancino americano Learner Tien, che aveva già battuto nella finale del singolare juniores agli US Open 2023.
    Learner Tien ha conquistato la sua prima vittoria alle Next Gen ATP Finals di Jeddah, superando Jakub Mensik in una battaglia di cinque set conclusa con il punteggio di 4-3(6), 4-3(3), 2-4, 2-4, 4-3(8).Il mancino americano, testa di serie numero 5, ha mostrato grande carattere salvando un match point e vincendo tre tie-break decisivi contro un Mensik che ha stabilito il record del torneo con 20 ace.“È stato difficile giocare contro qualcuno che serve così bene,” ha commentato Tien. “Mette molta pressione sul tuo servizio. Quando hai un’opportunità, devi sfruttarla, perché non sai quando ne avrai altre.”“Mi sento benissimo. Ero avanti due set a zero, poi mi sono trovato sotto break point nel quinto, è stato duro,” ha aggiunto Tien. “Ho pensato che lui ha giocato molto bene nel terzo e quarto set, non glieli ho regalati. Ho solo lottato nel quinto e sono davvero felice di averla spuntata.”– Durata: 2 ore e 15 minuti– 20 ace per Mensik (record del torneo)– 84% di punti vinti da Mensik sulla prima di servizioLa vittoria porta Tien a un record di 1-0 nel Gruppo Blu, confermando il suo ottimo momento dopo i tre titoli Challenger conquistati nel 2024.
    Luca Van Assche ha iniziato con il piede giusto le Next Gen ATP Finals di Jeddah, superando Juncheng Shang per 4-3(3), 2-4, 4-1, 4-3(5) nel match inaugurale del torneo.“L’esperienza dell’anno scorso mi ha aiutato molto oggi, perché conoscevo già queste regole,” ha spiegato il francese dopo la sua prima vittoria contro Shang. “Per Jerry era la prima volta, ed è difficile essere preparati a set di quattro game e tutte queste regole. Ricordo il mio primo match l’anno scorso contro Shelbayh, era difficile adattarsi.”Van Assche ha beneficiato due volte della regola del “No-Let”, reintrodotta per l’edizione 2024, che prevede la continuazione del gioco anche quando la palla tocca il nastro al servizio. In entrambe le occasioni, il francese ha mostrato fair play con un sorriso di scuse verso l’avversario.“Sono riuscito a essere molto costante durante tutto il match,” ha commentato Van Assche, che ha convertito due delle 13 palle break a disposizione. “Lui ha avuto ottimi momenti ma anche cali. A volte giocava in modo straordinario, altre commetteva errori. Sapevo di dover essere molto solido dall’inizio alla fine.”Nonostante la sconfitta, Shang, recente vincitore del suo primo titolo ATP a Chengdu, avrà altre opportunità per qualificarsi alle semifinali nel gruppo rosso.
    Alex Michelsen ha conquistato la sua prima vittoria alle Next Gen ATP Finals di Jeddah, superando il connazionale Nishesh Basavareddy con il punteggio di 2-4, 4-3(5), 4-3(4), 4-2.Per il ventenne americano, testa di serie numero 2, si tratta di un importante riscatto dopo aver perso tutti e tre i match del round robin nell’edizione 2023. La vittoria, arrivata dopo un’ora e 50 minuti di gioco, lo porta a un record di 1-0 nel Gruppo Rosso.Il match sembrava pendere a favore di Basavareddy nel finale del terzo set, aiutato da una volée sbagliata da Michelsen. Tuttavia, il numero 2 del seeding ha mostrato grande carattere: dopo aver sprecato quattro set point dal 40/0, è riuscito a imporsi in un tie-break dominante.Basavareddy, che ha recentemente annunciato il passaggio al professionismo, cercherà la sua prima vittoria nel torneo giovedì contro Shang Juncheng, sconfitto in precedenza da Luca Van Assche nel match di apertura del Gruppo Rosso.

    🎾 🇸🇦 Next Gen Finals – 1ª Giornata – Gedda, Arabia Saudita

    📍 Centre Court – ore 12:00🎾 Juncheng Shang 🇨🇳 vs Luca Van Assche 🇫🇷🏟️ Superficie: Cemento indoor🌦️ Meteo previsto: Sole velato, temperature tra 23°C e 30°C.

    ATP Next Gen ATP Finals presented by PIF Juncheng Shang [4]3413 Luca Van Assche [6]4244 Vincitore: Van Assche ServizioSvolgimentoSet 4J. Shang 1-0 1-1 1-2 1-3 df 2-3 3-3 4-3 4-4 4-5 5-5 5-63-3 → 3-4L. Van Assche 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-2 → 3-3J. Shang 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 ace2-2 → 3-2L. Van Assche 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2J. Shang 0-15 15-15 15-30 15-402-0 → 2-1L. Van Assche 0-15 0-30 0-40 15-401-0 → 2-0J. Shang 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 3J. Shang 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 15-0 30-0 40-0 40-15 0-15 15-15 15-30 15-40 0-15 15-15 15-30 15-40 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 1-0 1-1 1-2 1-3 2-3 3-3 4-3 4-4 4-5 5-5 5-6L. Van Assche 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 1-4J. Shang 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-401-2 → 1-3L. Van Assche 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2J. Shang 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 ace 40-400-1 → 1-1L. Van Assche 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2J. Shang 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 0-15 0-30 0-40 15-40 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 15-0 30-0 40-0 40-15 0-15 15-15 15-30 15-40 0-15 15-15 15-30 15-40 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 1-0 1-1 1-2 1-3 2-3 3-3 4-3 4-4 4-5 5-5 5-6J. Shang 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-403-2 → 4-2L. Van Assche 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-303-1 → 3-2J. Shang 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace2-1 → 3-1L. Van Assche 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-1 → 2-1J. Shang 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-400-1 → 1-1L. Van Assche 15-0 ace 30-0 40-0 ace ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Shang 0-15 0-30 0-40 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 0-15 0-30 0-40 15-40 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 15-0 30-0 40-0 40-15 0-15 15-15 15-30 15-40 0-15 15-15 15-30 15-40 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 1-0 1-1 1-2 1-3 2-3 3-3 4-3 4-4 4-5 5-5 5-6L. Van Assche 1-0 1-1 2-1 ace 2-2 3-2 4-2 5-2 6-2 6-33-3 → 3-4L. Van Assche 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-2 → 3-3J. Shang 15-0 ace 30-0 40-02-2 → 3-2L. Van Assche 15-0 ace 30-0 ace 40-0 40-152-1 → 2-2J. Shang 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace1-1 → 2-1L. Van Assche 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1J. Shang 15-0 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0

    📍 Centre Court – Non prima delle 13:00🎾 Alex Michelsen 🇺🇸 vs Nishesh Basavareddy 🇺🇸🏟️ Superficie: Cemento indoor🌦️ Meteo previsto: Sole velato, temperature tra 23°C e 30°C.

    ATP Next Gen ATP Finals presented by PIF Alex Michelsen [2]2444 Nishesh Basavareddy [7]4332 Vincitore: Michelsen ServizioSvolgimentoSet 4N. Basavareddy 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 30-403-2 → 4-2A. Michelsen 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2N. Basavareddy 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-40 40-401-2 → 2-2A. Michelsen 0-15 0-30 0-401-1 → 1-2N. Basavareddy1-0 → 1-1A. Michelsen0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 3N. Basavareddy 30-40 40-15 15-0 30-0 40-0 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 0-15 0-30 0-40 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40A. Michelsen 0-1 ace 0-2 1-2 1-3 2-3 3-3 4-3 5-3 5-4 6-43-3 → 4-3A. Michelsen 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-30 40-403-2 → 3-3N. Basavareddy 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2A. Michelsen 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-302-1 → 3-1N. Basavareddy 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df2-0 → 2-1A. Michelsen 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-30 40-401-0 → 2-0N. Basavareddy 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2N. Basavareddy 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 15-0 30-0 40-0 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 1-0 2-0 2-1 3-1 3-2 3-3 3-4 3-5 4-5 4-6 30-40 40-15 15-0 30-0 40-0 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 0-15 0-30 0-40 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40A. Michelsen 0-1 1-1 2-1 3-1 ace 4-1 4-2 4-3 5-3 6-3 ace 6-4 6-5 ace3-3 → 4-3N. Basavareddy 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3A. Michelsen 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2N. Basavareddy 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2A. Michelsen 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df ace1-1 → 2-1N. Basavareddy 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 1-1A. Michelsen 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1N. Basavareddy 0-15 15-15 15-30 15-40 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 15-0 30-0 40-0 0-15 0-30 0-40 15-0 30-0 40-0 1-0 1-1 1-2 1-3 1-4 2-4 3-4 3-5 3-6 4-6 5-6 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 15-0 30-0 40-0 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 1-0 2-0 2-1 3-1 3-2 3-3 3-4 3-5 4-5 4-6 30-40 40-15 15-0 30-0 40-0 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 0-15 0-30 0-40 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40N. Basavareddy 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 2-4A. Michelsen 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-401-3 → 2-3N. Basavareddy 15-0 15-15 df 15-30 df 30-30 40-30 ace1-2 → 1-3A. Michelsen 0-15 15-15 ace 30-15 ace 30-30 df 30-401-1 → 1-2N. Basavareddy 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1A. Michelsen 15-0 30-0 40-0 ace 40-150-0 → 1-0

    📍 Centre Court – Non prima delle 17:00🎾 Jakub Mensik 🇨🇿 vs Learner Tien 🇺🇸🏟️ Superficie: Cemento indoor🌦️ Meteo previsto: Sole velato, temperature tra 23°C e 30°C.

    ATP Next Gen ATP Finals presented by PIF Jakub Mensik [3]33443 Learner Tien [5]44224 Vincitore: Tien ServizioSvolgimentoSet 5L. Tien 0-1 ace 0-2 1-2 1-3 1-4 ace 2-4 3-4 3-5 4-5 5-5 6-5 6-6 ace 6-7 7-7 8-7 8-8 9-83-3 → 3-4L. Tien 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-2 → 3-3J. Mensik 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 ace2-2 → 3-2L. Tien 15-0 ace 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2J. Mensik 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace1-1 → 2-1L. Tien 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-401-0 → 1-1J. Mensik 15-0 ace 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 4L. Tien 0-15 0-30 0-40 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 0-15 0-30 0-40 15-0 15-15 30-15 40-15 0-15 0-30 15-30 15-40 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 0-1 0-2 1-2 1-3 1-4 2-4 3-4 3-5 4-5 5-5 6-5 6-6 6-7 7-7 8-7 8-8 9-8L. Tien 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-403-2 → 4-2J. Mensik 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace2-2 → 3-2L. Tien 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-401-2 → 2-2J. Mensik 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 1-2L. Tien 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-401-0 → 1-1J. Mensik 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 3L. Tien 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 15-0 30-0 30-15 40-15 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 0-15 0-30 0-40 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 0-15 0-30 0-40 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 0-15 0-30 0-40 15-0 15-15 30-15 40-15 0-15 0-30 15-30 15-40 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 0-1 0-2 1-2 1-3 1-4 2-4 3-4 3-5 4-5 5-5 6-5 6-6 6-7 7-7 8-7 8-8 9-8L. Tien 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-2 → 4-2J. Mensik 15-0 30-0 30-15 df 30-30 df 40-30 ace2-2 → 3-2L. Tien 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2J. Mensik 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 ace1-1 → 2-1L. Tien 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1J. Mensik 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2L. Tien 0-15 0-30 0-40 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 0-15 0-30 0-40 15-40 15-0 15-15 30-15 40-15 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 15-0 30-0 30-15 40-15 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 0-15 0-30 0-40 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 0-15 0-30 0-40 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 0-15 0-30 0-40 15-0 15-15 30-15 40-15 0-15 0-30 15-30 15-40 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 0-1 0-2 1-2 1-3 1-4 2-4 3-4 3-5 4-5 5-5 6-5 6-6 6-7 7-7 8-7 8-8 9-8J. Mensik 1-0 1-1 2-1 ace 2-2 2-3 2-4 2-5 2-6 3-6 df3-3 → 3-4J. Mensik 15-0 30-0 40-0 ace2-3 → 3-3L. Tien 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3J. Mensik 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-2 → 2-2L. Tien 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 1-2J. Mensik 15-0 30-0 40-0 40-15 ace0-1 → 1-1L. Tien 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Tien 15-0 30-0 30-15 40-15 0-15 0-30 0-40 15-40 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 0-15 15-15 15-30 15-40 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 0-15 0-30 0-40 0-1 1-1 1-2 2-2 3-2 4-2 5-2 6-2 6-3 0-15 0-30 0-40 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 0-15 0-30 0-40 15-40 15-0 15-15 30-15 40-15 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 15-0 30-0 30-15 40-15 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 0-15 0-30 0-40 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 0-15 0-30 0-40 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 0-15 0-30 0-40 15-0 15-15 30-15 40-15 0-15 0-30 15-30 15-40 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 0-1 0-2 1-2 1-3 1-4 2-4 3-4 3-5 4-5 5-5 6-5 6-6 6-7 7-7 8-7 8-8 9-8L. Tien 0-1 ace 1-1 2-1 2-2 3-2 3-3 3-4 4-4 4-5 ace 5-5 6-5 6-6 7-63-3 → 3-4L. Tien 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3J. Mensik 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2L. Tien 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2J. Mensik 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 40-301-1 → 2-1L. Tien 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-401-0 → 1-1J. Mensik 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    📍 Centre Court – Dopo il match precedente🎾 Arthur Fils 🇫🇷 vs Joao Fonseca 🇧🇷🏟️ Superficie: Cemento indoor🌦️ Meteo previsto: Sole velato, temperature tra 23°C e 30°C.

    ATP Next Gen ATP Finals presented by PIF Arthur Fils [1]42141 Joao Fonseca [8]34414 Vincitore: Fonseca ServizioSvolgimentoSet 5J. Fonseca 15-0 40-0 ace1-3 → 1-4A. Fils 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-401-2 → 1-3J. Fonseca 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2A. Fils 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1J. Fonseca 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 4J. Fonseca 15-0 30-0 40-0 0-15 0-30 0-40 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 15-0 40-0A. Fils 0-15 15-15 30-15 40-15 ace3-1 → 4-1J. Fonseca 0-15 0-30 0-40 df 15-402-1 → 3-1A. Fils 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 ace 40-40 ace1-1 → 2-1J. Fonseca 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-30 40-401-0 → 1-1A. Fils 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 3J. Fonseca 0-15 0-30 0-40 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 0-15 0-30 0-40 15-40 15-0 15-15 15-30 15-40 15-0 30-0 40-0 0-15 0-30 0-40 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 15-0 40-0J. Fonseca 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4A. Fils 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 ace 40-401-2 → 1-3J. Fonseca 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace1-1 → 1-2A. Fils 15-0 30-0 ace 40-00-1 → 1-1J. Fonseca 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2J. Fonseca 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 0-15 0-30 0-40 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 15-0 30-0 40-0 0-15 0-30 0-40 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 0-15 0-30 0-40 15-40 15-0 15-15 15-30 15-40 15-0 30-0 40-0 0-15 0-30 0-40 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 15-0 40-0A. Fils 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-402-3 → 2-4J. Fonseca 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-401-3 → 2-3A. Fils 15-0 15-15 df 30-15 ace 30-30 40-300-3 → 1-3J. Fonseca 0-15 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3A. Fils 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-400-1 → 0-2J. Fonseca 15-0 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Fonseca 15-0 15-15 30-15 40-15 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 0-15 15-15 30-15 40-15 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 0-15 0-30 0-40 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 15-0 30-0 40-0 0-15 0-30 0-40 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 0-15 0-30 0-40 15-40 15-0 15-15 15-30 15-40 15-0 30-0 40-0 0-15 0-30 0-40 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 15-0 40-0A. Fils 1-0 1-1 1-2 ace 1-3 df 2-3 3-3 3-4 4-4 4-5 5-5 df 5-6 6-6 7-6 7-7 7-8 ace 8-8 9-8 9-9 ace 10-9 df3-3 → 4-3J. Fonseca 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3A. Fils 15-0 ace 30-0 40-02-2 → 3-2J. Fonseca 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 2-2A. Fils 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-30 df1-1 → 2-1J. Fonseca 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1A. Fils 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df0-0 → 1-0

    Blue Group

    Pos
    Player
    Match W/L
    Set W/L
    Set W%
    Game W/L
    Game W%

    1
    J. Fonseca (BRA) 🇧🇷
    1-0
    3-2
    60.00%
    16-12
    57.14%

    2
    L. Tien (USA) 🇺🇸
    1-0
    3-2
    60.00%
    16-17
    48.48%

    3
    J. Mensik (CZE) 🇨🇿
    0-1
    2-3
    40.00%
    17-16
    51.52%

    4
    A. Fils (FRA) 🇫🇷
    0-1
    2-3
    40.00%
    12-16
    42.86%

    Red Group

    Pos
    Player
    Match W/L
    Set W/L
    Set W%
    Game W/L
    Game W%

    1
    L. Van Assche (FRA) 🇫🇷
    1-0
    3-1
    75.00%
    14-11
    56.00%

    2
    A. Michelsen (USA) 🇺🇸
    1-0
    3-1
    75.00%
    14-12
    53.85%

    3
    N. Basavareddy (USA) 🇺🇸
    0-1
    1-3
    25.00%
    12-14
    46.15%

    4
    J. Shang (CHN) 🇨🇳
    0-1
    1-3
    25.00%
    11-14
    44.00%

    I Precedenti Vincitori– Medjedovic 🇷🇸 (2023)– Nakashima 🇺🇸 (2022)– Alcaraz 🇪🇸 (2021)– Sinner 🇮🇹 (2019)– Tsitsipas 🇬🇷 (2018)– Chung 🇰🇷 (2017)
    La FormulaIl torneo prevede:– Round robin da mercoledì a venerdì– Semifinali sabato– Finale domenica 22 dicembre LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open M: Entry list Md e Qualificazioni. Uscite le quali. Saranno almeno sei gli azzurri al via. Zeppieri usa il ranking protetto

    Scritto da marcov2Il ranking protetto non piace a nessuno, però a parte Kyrgios a cui potevano dare una wc e Booksby di cui non conosco bene la storia tutti gli altri sono giocatori che provano a rientrare nel circuito, magari non ci riusciranno ma la voglia ce la mettono. Non sono interessati solo a prendere gli ultimi assegni della carriera o sbaglio?
    Diciamo che Nishikori e Carreno sono tennisti a fine carriera, Nishikori l’ho recentemnete visto giocare dal vivo, non ha la resistenza per un 2 su 3, figuriamoci 3 su 5. Opelka non sarebbe certo a fine carriera, ma in questi mesi si sono evidenziati dei limiti molto forti sul recupero, peraltro non da un’infortunio, ma da una grave malattia ossea. Sono d’accordo che debba essere data la possibilità all’atleta, assente incidente o malattia, di recuperare, ma non è possibile che venga mantenuta una classifica di due anni prima, deve esserci un meccanismo, che, con l’allontanamento dalla data dell’interruzione della carriera, riavvicini la posizione pregressa a quella attuale, altrimenti si creano situazioni non corrette.Brooksby, rientra, con quasi un anno di ritardo, da una squalifica, ammettiamo pure che nel frattempo si sia infortunato, ma non avrebbe dovuto conservare il ranking pre squalifica, che, anche se ridotta, è stata confermata. Su Kyrgios direi che possiamo stendere un velo pietoso, ha finito i soldi per le droghe, e deve trovare il modo per raccattarne altri. LEGGI TUTTO

  • in

    Rivoluzione al Paris Masters 2025: La Defense Arena nuova casa del torneo

    Rivoluzione al Paris Masters 2025: La Defense Arena nuova casa del torneo

    Il Rolex Paris Masters 2025 si prepara a una svolta storica con il trasferimento alla Defense Arena, un cambiamento che porterà significativi miglioramenti alle strutture e alla capacità di accoglienza del torneo.Questo trasferimento rappresenta un importante passo avanti per l’ultimo Masters 1000 della stagione, che potrà così offrire un’esperienza migliore sia ai giocatori che agli spettatori, confermando Parigi come una delle capitali mondiali del tennis.
    Le Novità dell’Impianto– Campo centrale con capacità di 16.000 spettatori– Quattro campi di competizione (raddoppiati rispetto alla sede precedente)– Area dedicata al riscaldamento dei giocatori– Campo esclusivo per gli allenamenti
    Una Struttura ModernaLa nuova configurazione prevede una disposizione ottimale degli spazi, con il campo centrale separato dagli altri tre campi da un’area dedicata al riscaldamento dei giocatori e da un campo di allenamento.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Next Gen ATP Finals: I risultati con il dettaglio del Day 1. Prima Vittoria di Michelsen a Jeddah. Van Assche supera Shang all’esordio

    Luca Van Assche FRA, 11-05-2004 – foto ATP

    Luca Van Assche ha iniziato con il piede giusto le Next Gen ATP Finals di Jeddah, superando Juncheng Shang per 4-3(3), 2-4, 4-1, 4-3(5) nel match inaugurale del torneo.“L’esperienza dell’anno scorso mi ha aiutato molto oggi, perché conoscevo già queste regole,” ha spiegato il francese dopo la sua prima vittoria contro Shang. “Per Jerry era la prima volta, ed è difficile essere preparati a set di quattro game e tutte queste regole. Ricordo il mio primo match l’anno scorso contro Shelbayh, era difficile adattarsi.”Van Assche ha beneficiato due volte della regola del “No-Let”, reintrodotta per l’edizione 2024, che prevede la continuazione del gioco anche quando la palla tocca il nastro al servizio. In entrambe le occasioni, il francese ha mostrato fair play con un sorriso di scuse verso l’avversario.“Sono riuscito a essere molto costante durante tutto il match,” ha commentato Van Assche, che ha convertito due delle 13 palle break a disposizione. “Lui ha avuto ottimi momenti ma anche cali. A volte giocava in modo straordinario, altre commetteva errori. Sapevo di dover essere molto solido dall’inizio alla fine.”Nonostante la sconfitta, Shang, recente vincitore del suo primo titolo ATP a Chengdu, avrà altre opportunità per qualificarsi alle semifinali nel gruppo rosso.
    Alex Michelsen ha conquistato la sua prima vittoria alle Next Gen ATP Finals di Jeddah, superando il connazionale Nishesh Basavareddy con il punteggio di 2-4, 4-3(5), 4-3(4), 4-2.Per il ventenne americano, testa di serie numero 2, si tratta di un importante riscatto dopo aver perso tutti e tre i match del round robin nell’edizione 2023. La vittoria, arrivata dopo un’ora e 50 minuti di gioco, lo porta a un record di 1-0 nel Gruppo Rosso.Il match sembrava pendere a favore di Basavareddy nel finale del terzo set, aiutato da una volée sbagliata da Michelsen. Tuttavia, il numero 2 del seeding ha mostrato grande carattere: dopo aver sprecato quattro set point dal 40/0, è riuscito a imporsi in un tie-break dominante.Basavareddy, che ha recentemente annunciato il passaggio al professionismo, cercherà la sua prima vittoria nel torneo giovedì contro Shang Juncheng, sconfitto in precedenza da Luca Van Assche nel match di apertura del Gruppo Rosso.

    🎾 🇸🇦 Next Gen Finals – 1ª Giornata – Gedda, Arabia Saudita

    📍 Centre Court – ore 12:00🎾 Juncheng Shang 🇨🇳 vs Luca Van Assche 🇫🇷🏟️ Superficie: Cemento indoor🌦️ Meteo previsto: Sole velato, temperature tra 23°C e 30°C.

    ATP Next Gen ATP Finals presented by PIF Juncheng Shang [4]3413 Luca Van Assche [6]4244 Vincitore: Van Assche ServizioSvolgimentoSet 4J. Shang 1-0 1-1 1-2 1-3 df 2-3 3-3 4-3 4-4 4-5 5-5 5-63-3 → 3-4L. Van Assche 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-2 → 3-3J. Shang 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 ace2-2 → 3-2L. Van Assche 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2J. Shang 0-15 15-15 15-30 15-402-0 → 2-1L. Van Assche 0-15 0-30 0-40 15-401-0 → 2-0J. Shang 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 3J. Shang 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 15-0 30-0 40-0 40-15 0-15 15-15 15-30 15-40 0-15 15-15 15-30 15-40 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 1-0 1-1 1-2 1-3 2-3 3-3 4-3 4-4 4-5 5-5 5-6L. Van Assche 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 1-4J. Shang 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-401-2 → 1-3L. Van Assche 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2J. Shang 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 ace 40-400-1 → 1-1L. Van Assche 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2J. Shang 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 0-15 0-30 0-40 15-40 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 15-0 30-0 40-0 40-15 0-15 15-15 15-30 15-40 0-15 15-15 15-30 15-40 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 1-0 1-1 1-2 1-3 2-3 3-3 4-3 4-4 4-5 5-5 5-6J. Shang 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-403-2 → 4-2L. Van Assche 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-303-1 → 3-2J. Shang 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace2-1 → 3-1L. Van Assche 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-1 → 2-1J. Shang 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-400-1 → 1-1L. Van Assche 15-0 ace 30-0 40-0 ace ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Shang 0-15 0-30 0-40 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 0-15 0-30 0-40 15-40 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 15-0 30-0 40-0 40-15 0-15 15-15 15-30 15-40 0-15 15-15 15-30 15-40 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 1-0 1-1 1-2 1-3 2-3 3-3 4-3 4-4 4-5 5-5 5-6L. Van Assche 1-0 1-1 2-1 ace 2-2 3-2 4-2 5-2 6-2 6-33-3 → 3-4L. Van Assche 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-2 → 3-3J. Shang 15-0 ace 30-0 40-02-2 → 3-2L. Van Assche 15-0 ace 30-0 ace 40-0 40-152-1 → 2-2J. Shang 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace1-1 → 2-1L. Van Assche 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1J. Shang 15-0 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0

    📍 Centre Court – Non prima delle 13:00🎾 Alex Michelsen 🇺🇸 vs Nishesh Basavareddy 🇺🇸🏟️ Superficie: Cemento indoor🌦️ Meteo previsto: Sole velato, temperature tra 23°C e 30°C.

    ATP Next Gen ATP Finals presented by PIF Alex Michelsen [2]2444 Nishesh Basavareddy [7]4332 Vincitore: Michelsen ServizioSvolgimentoSet 4N. Basavareddy 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 30-403-2 → 4-2A. Michelsen 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2N. Basavareddy 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-40 40-401-2 → 2-2A. Michelsen 0-15 0-30 0-401-1 → 1-2N. Basavareddy1-0 → 1-1A. Michelsen0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 3N. Basavareddy 30-40 40-15 15-0 30-0 40-0 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 0-15 0-30 0-40 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40A. Michelsen 0-1 ace 0-2 1-2 1-3 2-3 3-3 4-3 5-3 5-4 6-43-3 → 4-3A. Michelsen 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-30 40-403-2 → 3-3N. Basavareddy 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2A. Michelsen 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-302-1 → 3-1N. Basavareddy 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df2-0 → 2-1A. Michelsen 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-30 40-401-0 → 2-0N. Basavareddy 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2N. Basavareddy 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 15-0 30-0 40-0 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 1-0 2-0 2-1 3-1 3-2 3-3 3-4 3-5 4-5 4-6 30-40 40-15 15-0 30-0 40-0 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 0-15 0-30 0-40 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40A. Michelsen 0-1 1-1 2-1 3-1 ace 4-1 4-2 4-3 5-3 6-3 ace 6-4 6-5 ace3-3 → 4-3N. Basavareddy 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3A. Michelsen 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2N. Basavareddy 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2A. Michelsen 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df ace1-1 → 2-1N. Basavareddy 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 1-1A. Michelsen 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1N. Basavareddy 0-15 15-15 15-30 15-40 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 15-0 30-0 40-0 0-15 0-30 0-40 15-0 30-0 40-0 1-0 1-1 1-2 1-3 1-4 2-4 3-4 3-5 3-6 4-6 5-6 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 15-0 30-0 40-0 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 1-0 2-0 2-1 3-1 3-2 3-3 3-4 3-5 4-5 4-6 30-40 40-15 15-0 30-0 40-0 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 0-15 0-30 0-40 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40N. Basavareddy 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 2-4A. Michelsen 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-401-3 → 2-3N. Basavareddy 15-0 15-15 df 15-30 df 30-30 40-30 ace1-2 → 1-3A. Michelsen 0-15 15-15 ace 30-15 ace 30-30 df 30-401-1 → 1-2N. Basavareddy 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1A. Michelsen 15-0 30-0 40-0 ace 40-150-0 → 1-0

    📍 Centre Court – Non prima delle 17:00🎾 Jakub Mensik 🇨🇿 vs Learner Tien 🇺🇸🏟️ Superficie: Cemento indoor🌦️ Meteo previsto: Sole velato, temperature tra 23°C e 30°C.

    ATP Next Gen ATP Finals presented by PIF Jakub Mensik [3]• 63 Learner Tien [5]63ServizioSvolgimentoSet 1J. Mensik 1-0 ace 1-1 1-2 2-2 2-3 3-3 4-3 4-4 5-4 ace 5-5 5-6 6-6L. Tien 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3J. Mensik 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2L. Tien 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2J. Mensik 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 40-301-1 → 2-1L. Tien 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-401-0 → 1-1J. Mensik 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    📍 Centre Court – Dopo il match precedente🎾 Arthur Fils 🇫🇷 vs Joao Fonseca 🇧🇷🏟️ Superficie: Cemento indoor🌦️ Meteo previsto: Sole velato, temperature tra 23°C e 30°C.

    Il match deve ancora iniziare

    Gruppo Blu– Arthur Fils 🇫🇷 (1)– Jakub Mensik 🇨🇿 (3)– Learner Tien 🇺🇸 (5)– Joao Fonseca 🇧🇷 (8)
    Gruppo Rosso– Alex Michelsen 🇺🇸 (2)– Shang Juncheng 🇨🇳 (4)– Luca Van Assche 🇫🇷 (6)– Nishesh Basavareddy 🇺🇸 (7)
    I Precedenti Vincitori– Medjedovic 🇷🇸 (2023)– Nakashima 🇺🇸 (2022)– Alcaraz 🇪🇸 (2021)– Sinner 🇮🇹 (2019)– Tsitsipas 🇬🇷 (2018)– Chung 🇰🇷 (2017)
    La FormulaIl torneo prevede:– Round robin da mercoledì a venerdì– Semifinali sabato– Finale domenica 22 dicembre LEGGI TUTTO

  • in

    Zverev, Musetti e Rune stelle dell’ATP 250 di Buenos Aires 2025

    Lo stadio del Buenos Aires Lawn Tennis Club

    Per le sue nozze d’argento, l’ATP 250 a Buenos Aires si regala un tris d’assi di tutto rispetto: Alexander Zverev, Lorenzo Musetti e Holger Rune. Queste le stelle del torneo argentino, presentato ieri sera nella capitale del paese, evento che nel 2025 segnerà la venticinquesima edizione consecutiva. Il torneo si svolgerà dall’8 al 16 febbraio sui campi del Buenos Aires Lawn Tennis Club (BALTC). In campo anche tutte le migliori racchette nazionali, a partire da Sebastián Baez (27esimo nel ranking mondiale), e Facundo Diaz Acosta (79 °), che difenderà il titolo conquistato a sorpresa nel 2024 battendo in finale il cileno Nicolas Jarry.
    Baez ha partecipato all’evento di presentazione ed ha affermato: “Sono cresciuto guardando il torneo in televisione come un giovane tifoso. È speciale competere nel mio paese, è unico e diverso. Quando sei bambino sogni giocando in quello stadio pieno”, ha affermando, ricordato anche le emozioni della medaglia vinta nel 2018 ai Giochi Olimpici della Gioventù disputati proprio sui campi dello stesso BALTC.
    Oltre a Beaz e Diaz Acosta, sicura la presenza di Francisco Cerundolo, finalista nel 2021, e Tomas Etcheverry. Il torneo vedrà anche un momento di grande commozione: sarà l’ultimo ballo da Pro per il padrone di casa Diego Schwartzman, campione nel 2021 e due volte finalista. Con un wild card giocherà il suo ultimo torneo, a chiudere una carriera di altissimo livello che l’ha portato fino all’ottava posizione nel ranking mondiale nel 2020.
    Per Musetti sarà la seconda presenza a Buenos Aires: nel 2023 passò un turno, prima di arrendersi al peruviano Varillas nei quarti. Zverev invece è al debutto in Argentina, mentre per Rune sarà la terza volta dopo il 2021 e 2022.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Presentata la Opening Week dell’Australian Open 2025. Sinner giocherà il 7 gennaio vs. Popyrin e poi il 10/1

    Jannik Sinner agli Australian Open 2024

    Come ormai da tradizione, l’Australian Open avvicinerà gli spettatori al grande spettacolo del primo Slam stagionale con un’interessante Opening Week (7-11 gennaio), che prevede un fitto calendario di eventi collaterali, benefici e match d’esibizione con in campo tennisti australiani e alcuni dei favoriti, tra cui anche il campione in carica e n.1 del mondo Sinner. Sarà proprio Jannik a disputare la prima partita di preparazione, prevista per martedì 7 gennaio alle ore 16 (le 6 in Italia) contro Alexei Popyrin. Sinner tornerà in campo anche venerdì 10 gennaio, alle ore 19 (le 9 Italia) contro un avversario da definire. Sarà la sua ultima partita prima dell’esordio nel torneo.
    Anche altri campioni scenderanno in campo in partite di preparazione per il primo Slam dell’anno: Carlos Alcaraz giocherà una partita contro Alex De Minaur in “prime time” serale (ore 19) mercoledì 8 gennaio; prima di loro in campo anche la cinese Qinwen Zheng contro un’avversaria che sarà annunciata più avanti.
    Per giovedì 9 gennaio gli organizzatori hanno previsto una sorta di “Djokovic-day”, un tributo al più vincente tennista nel torneo con una serata ad hoc, e ben due incontri del serbo (dalle 19) contro due rivali ancora non annunciati.
    Venerdì 10 gennaio, oltre alla partita di Sinner, in campo anche Popyrin e Alcaraz, seconda partita di esibizione/preparazione per i due giocatori. È possibile che l’avversario di Sinner sia De Minaur, ma ancora non è ufficiale.
    Sabato 11 gennaio invece è previsto il classico “Kids day”, giornata dedicata ai fan più piccoli, con i tennisti che si renderanno disponibili ad incontrarli, firmare autografi, scattare foto ecc.
    Per tutta la settimana, da lunedì 6 gennaio al sabato, si svolgeranno allenamenti (in parte aperti al pubblico) e da lunedì a venerdì gli incontri del tabellone di qualificazione. Ricordiamo che il main draw degli Australian Open scatterà già domenica 12 gennaio, come lo scorso anno, invece del canonico inizio al lunedì, iniziativa che gli australiani hanno “copiato” da Roland Garros, già da molti anni al via alla domenica.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO