More stories

  • in

    Carlos Alcaraz: “Ho tanta voglia di rigiocare contro Sinner”

    Carlos Alcaraz (foto Getty Images)

    Carlos Alcaraz non nasconde l’entusiasmo in vista della finale del Masters 1000 di Cincinnati, dove ritroverà ancora una volta Jannik Sinner. Sarà il quarto scontro diretto dell’anno tra i due migliori giocatori del circuito, tutti disputati in finale, con lo spagnolo avanti 2-1 nei precedenti stagionali ma con l’italiano vincitore nell’ultimo atto di Wimbledon.
    Un cammino diverso, stesso traguardoAlcaraz ha sofferto in più occasioni nel torneo: il debutto complicato con Damir Dzumhur, la solidità richiesta contro Hamad Medjedovic, la lotta con Andrey Rublev, fino alla semifinale con Alexander Zverev, condizionata dai problemi fisici del tedesco. Sinner, invece, ha mantenuto una linea più regolare, mostrando autorità contro Daniel Galán, resistenza contro Gabriel Diallo e Adrian Mannarino, dominio su Felix Auger-Aliassime e maturità nel superare la sorpresa del torneo, Terence Atmane.
    Voglia di rivincitaAl termine della semifinale, Alcaraz ha parlato ai microfoni di TennisTV, evidenziando la motivazione speciale che prova contro l’azzurro:«Ho tanta voglia di tornare a giocare contro di lui. Grazie a Sinner tiro fuori il meglio del mio tennis. Per il pubblico è fantastico vedere le nostre partite: alziamo entrambi il livello al massimo e offriamo un tennis davvero bello. Sono pronto ad affrontare la sfida».Lo spagnolo ha anche sottolineato l’importanza di imparare dalla finale di Wimbledon:«Sono pronto a capire cosa ho sbagliato in quel match e a migliorare lunedì. Domani sarà un giorno di riposo, cercherò di aggiustare i dettagli per essere al 100% dal punto di vista mentale e tattico. Voglio arrivare perfetto all’appuntamento».
    Un pensiero per ZverevInfine, Alcaraz ha voluto spendere parole sincere per il rivale battuto in semifinale:«Non è mai facile giocare contro qualcuno che non si sente al 100%. È ancora più difficile quando si tratta di Sascha, una persona splendida anche fuori dal campo, con cui ho un ottimo rapporto. Credo che avevamo iniziato entrambi bene, poi lui ha iniziato a stare male e io stesso mi sono distratto, pensando a come si sentiva. È stata una situazione difficile e gli auguro davvero il meglio».
    L’ennesimo capitoloSinner e Alcaraz tornano così a fronteggiarsi per la quattordicesima volta in carriera. Il bilancio è ancora favorevole allo spagnolo, ma il recente successo di Sinner a Wimbledon ha riaperto i giochi. Lunedì a Cincinnati andrà in scena un altro atto di una rivalità che continua a crescere e che sembra destinata a segnare un’era.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Domenica 17 Agosto 2025

    Mattia Bellucci nella foto – Foto Getty Images

    Masters 1000 Cincinnati – hard – 🌦️F Musetti /Sonego – Mektic /Ram Non prima 00:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 1000 Cincinnati – hard – 🌦️SF Kudermetova – Paolini ore 21:00Il match deve ancora iniziare

    CH 75 Sofia 2 – terra – 🌤️Q1 Bondioli – Markov 4° inc. ore 9Il match deve ancora iniziare
    Q1 Couacaud – Agamenone 4° inc. ore 9Il match deve ancora iniziare

    CH 125 Sumter – hard – ☀️F Bellucci – Shevchenko Inizio 17:00Il match deve ancora iniziare

    CH 50 Hersonissos – hard – ☀️Q1 Potenza – Kountourakis 3° inc. ore 9Il match deve ancora iniziare
    Q1 Makk – Giunta 4° inc. ore 9Il match deve ancora iniziare
    Q1 Moroni – Holban Non prima 10:30Il match deve ancora iniziare
    Q1 Castagnola – Bilozertsev 3° inc. ore 9Il match deve ancora iniziare
    Q1 Fellin – Thomson 4° inc. ore 9Il match deve ancora iniziare

    CH 50 Augsburg – terra – 🌤️Q1 Guerrieri – Barsukov Inizio 11:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Bellifemine – Gadamauri Inizio 11:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Uzhylovskyi – Covato 3° inc. ore 11Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Che qualità Atmane! Ma Sinner è più forte, batte il francese e vola in finale al Masters 1000 Cincinnati

    Jannik Sinenr (foto Getty Images)

    Buon Compleanno Campione! Jannik Sinner si regala la miglior torta di compleanno possibile per i suoi 24 anni sotto forma di una bella vittoria in semifinale al Masters 1000 di Cincinnati, dove batte un ottimo Terence Atmane – la sorpresa del torneo – per 7-6(4) 6-2 e accede per il secondo anno di fila in finale nel torneo dell’Ohio, dove attende Alcaraz o Zverev. Sarà la 28esima finale in carriera per Jannik e l’ottava a livello M1000. È stata una partita rapida, giocata con pochi scambi e aggressività totale, con il servizio a farla da padrone nel primo set e l’avvio del secondo ed entrambi i giocatori pronti ad affondare il prima possibile. Sinner alla fine l’ha vinta grazie alla sua maggior classe, potenza nella spinta e intensità di gioco, ma ancor più decisiva è stata la sua esperienza e tenuta nei momenti clou del match, come ben ha dimostrato la conclusione del primo set. Atmane ha servito come un treno, forte di un movimento di battuta clamorosamente rapido che non permette di intuire la direzione dei suoi fendenti, e bravissimo a cambiare continuamente angolo e rotazione in modo da non dare mai ritmo e punti di riferimento alla consistente risposta di Jannik. Ma, dopo sei game gloriosi, quasi perfetti… Atmane serve per primo nel tiebreak e commette doppio fallo. Un singolo punto ma c’è tutta una vita sportiva dentro, che racconta la poca esperienza a questo livello del francese, entrato a Cincy dalle “quali” e volato tra i migliori quattro con prestazioni eccezionali contro Cobolli, Fonseca, Fritz e Rune. Al contrario Sinner ha giocato un pessimo primo turno di battuta in apertura del secondo set, con pochissime prime palle in campo e ben 6 errori col diritto, alcuni terrificanti, in un momento in cui ha pagato il caldo opprimente della giornata e si sentiva assai spossato. Ma ha tenuto, ha giocato pulito cercando di pizzicare il rovescio in risposta di Atmane, il colpo più debole del repertorio, e in qualche modo Jannik ha respinto l’aggressività del rivale, che sarebbe stato assai pericoloso con un break di vantaggio visto il suo servizio. In questo si vincono le partite: tenere nella difficoltà e imporre la propria maggior classe ed esperienza nei passaggi chiave.
    Chiaro che nello scambio tra i due vi fosse un abisso e bravo per questo è stato Terence nel rifiutare per quasi tutto il match di entrarvi, a costo di sbagliare. Un bel giocatore Atmane, con qualità, visione, velocità di braccio, sembra tutt’altro che una meteora e ha affrontato questa partita con un gesto inedito: regalare al rivale una preziosa carta Pokemon dalla sua ricca collezione in segno di stima e vicinanza a Sinner nel giorno del compleanno, siparietto ripreso dalle clandestine telecamere del torneo. Una piccola cosa che racconta tanto di quanto sia stimato Sinner sul tour dai colleghi, ma anche che razza di persona speciale sia Terence, uno che è arrivato quasi per caso così avanti in questo torneo ma che possiede qualità tecnica e quel sereno disincanto misto a consapevolezza che è il sale dei campioni.

    “I have a little something for you”
    Wholesome moment between Jannik Sinner and Terence Atmane pic.twitter.com/eEeJMAxSrz
    — Cincinnati Open (@CincyTennis) August 16, 2025

    Per diventarlo un campione, però, Atmane deve lavorare e non poco sulla risposta di rovescio, apparsa del tutto in balia sulla prima palla esterna da destra del n.1. Proprio questo colpo ha portato tantissimi punti all’azzurro ed è stato importantissimo perché di fatto Jannik, prendendosi quasi tutti i punti da destra, non è mai andato sotto nello score nel singolo game e ha potuto giocare sciolto, sereno. È stato anche paziente Sinner nel primo set, quando in risposta non l’ha vista quasi mai ma non è mai fatto prendere né dallo scoramento, né dalla fretta nelle rare occasioni nelle quali lo scambio è finalmente partito. JS ama il ritmo, colpire tante palle, e contro un tipo anomalo e rapidissimo nell’esecuzione e nelle scelte come il francese di ritmo non ne ha mai avuto, insidia non da poco per lui… Ma è riuscito a restare focalizzato, pensare ai propri game, gestiti benissimo (tre vinti a zero nel primo set) e quindi scappare via appena l’altro è calato alla battuta.
    È accaduto nel tiebreak, sostanzialmente dominato con il gentile omaggio di un doppio fallo nel primo punto; è accaduto nel quarto game quando dall’angolo gli hanno intimato di spingere fortissimo subito, “vai full!” diceva Vagnozzi, perché contro un battitore così in palla e con il caldo che ti fa girare la testa, inutile sprecare troppe energie se il game ce l’ha l’altro in mano con il servizio. Ma in quel quarto game Jannik ha indovinato due risposte ottime, è avanzato e si è preso il punto, e quindi il break, il primo del match. Sipario, la partita è finita lì perché Atmane non ha la costanza e stabilità nei colpi per mettere alle corde Jannik, che ha controllato i suoi game, ritrovato la prima palla e chiuso con un secondo break. Agli spettatori più distratti (magari con un occhio sul cellulare per la notizia dell’improvvisa morte di Pippo Baudo…) potrebbe sembrare una vittoria comoda, ordinaria amministrazione. Lo è stata solo in parte, perché Atmane ha servito tanto e bene, ha rischiato facendo le cose giuste; si è messo nelle condizioni migliori per dar tanto fastidio dal n.1, che da n.1 ha dovuto giocare per vincere. Anche in questo vedi i rapporti di forza, e vedi la forza di Sinner, uno che fa sembrare normalissime cose tutt’altro che semplici.
    Sarà di nuovo finale a Cincinnati, per difendere il titolo e confermare i 1000 punti c’è da vincere una finale, probabilmente contro il “solito” Alcaraz. Ma stasera, Jannik, c’è da festeggiare un compleanno speciale, c’è tempo domani per pensare a lunedì sera. Tanti Auguri Campione!
    Marco Mazzoni

    La cronaca
    La partita ha un’anteprima a dir poco singolare: nel tunnel di ingresso al campo centrale, Atmane augura a Sinner buon compleanno e a sorpresa tira fuori una preziosa card Pokemon della sua ricca collezione, e la regala a Jannik che guarda sorpreso, divertito e lo abbraccia con ampi sorrisi di entrambi. Questo il Fair Play e prepartita che SEMPRE vorremmo vedere. Bravo Terence! Il match scatta con Atmane alla battuta. E che battuta… due servizi eccellenti, poi sul 30-0 ecco il primo scambio e Sinner impone un ritmo superiore. Pazzesca la curva col diritto mancino imposta da Terence, in qualche modo Jannik la rimanda di là e il francese si incarta sotto rete. 30 pari. Con un bel diritto vincente Atmane muove lo score, inizio con un bel piglio per lui, senza timore. Più comodo il primo turno di Sinner, servizio sicuro sul rovescio del francese e poi un diritto vincente velocissimo, per l’1 pari. Atmane ha assoluto bisogno di essere incisivo col diritto subito dopo la battuta, pena finire nella morsa dell’italiano. Da “Magicien” con le sue carte, Terence tira fuori dal cilindro una demi-volée davvero magica per controllo, un gran bel punto. Questo ragazzo ha tanto tennis nel braccio, era solo questione di tempo per vederlo salire dove il suo talento merita (2-1). Si gioca a chi per primo prende il controllo e attacca, implacabile Jannik nei suoi turni, Terence ha una velocità di braccio notevole e non è facile intuire le sue traiettorie (3-2). Nel sesto game Jannik rischia anche serve and volley e ben gli riesce. Meno al secondo tentativo, mentre la mazzata col diritto cross dopo un servizio esterno da destra è micidiale. 3 pari. Grandi esecuzioni, finora zero scambi combattuti. Già undici discese a rete complessive in sette game, non poche per le medie attuali del tour. Il campo è rapido, attaccare e mettere subito pressione è la tattica migliore. In risposta finora pochissimo, solo 8 punti dai due. Sinner martella col servizio sul rovescio del rivale, la risposta da destra è il punto debole, e questo lo mette finora al riparo da problemi nei suoi turni visto che è sempre avanti. 4 pari dopo 25 minuti, con un altro turno a zero del n.1. “Se entri nello scambio vai lungo linea col rovescio e vai sulla sua diagonale di diritto” dice Vagnozzi al suo assistito. Il problema resta farlo partire ‘sto scambio, Atmane serve benissimo ed è un fulmine nell’attaccare con qualità. Lo score è 5-4, in nove game un solo scambio con più di nove tiri… Non si scambia affatto nemmeno al servizio c’è Sinner, che col secondo turno di battuta immacolato impatta 5 pari. Impressiona il mulinello al servizio di Atmane, talmente corto e compatto che non lo leggi, ed è bravo a variare angolo. Jannik ha una minima chance sul 30-15, almeno risponde e si scambia… ma sbaglia per primo un diritto per lui non difficile. 6-5 Atmane, troppo bravo con la prima palla vs una delle migliori risposte del tour, forse la migliore… Scontato che un set con solo 10 punti vinti in risposta vada al tiebreak, dopo il terzo turno a zero dell’italiano. Atmane sente tutta la pressione e… commette il primo doppio fallo al primo punto! Bravo Jannik a tirare invece una seconda palla carica di spin, salta così alta che Terence si arrampica, quasi salta! Ma non la tiene in campo. 2-0 JS. Rischia fin troppo Atmane, ok provare il vincente ma così è troppo facile per Sinner. 3-0. Il classe ’02 transalpino ritrova il servizio, 3-2. Serve male Sinner, nessuna 1a in gioco nel decider, ma nello scambio è una macchina, gioca rapido e con margine. Si gira 4-2. Addirittura un Serve and Volley perfetto di Jannik, che quando trova l’angolo esterno da destra ha un’autostrada vista la risposta un po’ debole del rivale. Incredibilmente è Atmane a vincere lo scambio più lungo del match, con Sinner che non affonda su di un paio di palle interlocutorie. Con un diritto pesante, ancora sul rovescio del francese, dopo averlo sbattuto dietro, porta l’italiano sul 6 punti a 3, Tre Set Point. Terence si prende un gran vincente di diritto dopo una risposta interessante, 6-4. Con un servizio sulla riga e risposta di poco larga, il primo set lo vince Sinner per 7-4. Domina il servizio, ma quel doppio fallo di Atmane nel primo punto del TB grida vendetta, e sottolinea quanto l’esperienza e la gestione della tensione sia decisiva nel tennis.
    Sinner riparte alla battuta nel secondo parziale. Il game va ai vantaggi, un po’ meno preciso l’azzurro col diritto e sorpreso sul 40-30 da una risposta in allungo con una traiettoria “strana”. Non entra la prima da destra, Atmane si fa ingolosire e rischia a tutta con la risposta di rovescio ma la palla gli esce di mezzo metro. Rischio ben preso, visto come aveva servito bene l’azzurro finora. È un game duro, Jannik non mette la prima e ha lasciato un po’ di tempo al francese che attacca a tutta, ma di nuovo non è preciso. Male, davvero male l’azzurro col diritto, sbaglia il sesto nel gioco, quest’ultimo di metro largo, e sembra non poco scocciato dal momento, con il suo team tutto in piedi perché subire un break contro uno che serve così… Atmane però mette in mostra in negativo il suo lato più debole, la risposta, ancora sulla 2a del pusterese. Finalmente, con un doppio passante, Sinner chiude un game di 14 punti, brutto e mal giocato, ma portato a casa. Forse anche un po’ accaldato, l’italiano scarica un po’ di rabbia in uno smash potente nel secondo game, ma Atmane torna a servire bene e si prende il game a 15, 1 pari. Un fulmine il n.1 nel terzo game, torna a dominare con la prima palla in gioco e colpo dal centro poderoso (2-1). Dall’angolo di Jan dicono “vai Full nei primi due punti, sennò…”, come per fargli risparmiare energie. Eccome sa va full… risponde benissimo e si prende due punti, 0-30, quindi sul 15-30 risponde da lontano, chiude l’angolo e sposta il rivale a correre sul rovescio, dove la sua difesa è flebile. 15-40, prime palle break del match. Lungo scambio, comanda l’azzurro ma non trova il varco per l’affondo e alla fine sbaglia. 30-40. Il BREAK arriva! Sinner va indietro, di lato, risponde in qualche modo e con buona parabola, riguadagna campo e chiude con un diritto potente in lungo linea da sinistra. La zampata del Black Mamba, del campione che coglie il momento per creare una differenza, 3-1 Sinner e poi 4-1 con un turno di battuta veloce e senza patemi, incluso uno schiaffo al volo nell’angolino. Arriva un salsicciotto di ghiaccio, forse JS sente il caldo della giornata e quel brutto game all’avvio del secondo set era dipeso da spossatezza. Importante anche il pungolo di Vagnozzi, che in due momenti importanti ha dato le dritte giuste. Il francese ha accusato il colpo, ma non si scompone. Qualche prima palla in meno, ma resta aggressivo e si prende rischi, andando a cercare il punto, l’offesa, creare una situazione che gli possa dare un vantaggio. Anche a costo di tirare una seconda palla più potente della prima, come sul punto che gli vale il 4-2. Fa il pugno Terence, ci crede ancora anche se ha subito poco prima un parziale di 12 punti a 1. Jannik respira quasi a bocca aperta nelle pause tra i punti, dà l’impressione di voler chiudere la pratica il prima possibile. Accelera al massimo i tempi della bordata e continua a martellare il francese sul rovescio con la battuta. 5-2 Sinner, a un passo dalla finale, con lo schema servizio – due passi avanti – diritto vincente. Atmane inizia male l’ottavo game con un diritto fuori giri, poi è Jannik a salire in cattedra con un passaggio da difesa ad attacca eccezionale. 0-30. Terence non fa differenza col servizio, e Sinner gli “monta in testa”. 0-40, Tre Match Point Sinner! Ace di Atmane sul primo; attacca sul secondo ma sul 30-40 la risposta dell’azzurro è profonda e il francese sbaglia. Finisce con un bellissimo abbraccio e Jannik che gli dice “Continua così!” sincero rispetto a stima tra i due. Lunedì Sinner giocherà la 28esima finale in carriera sul tour e ottava in un Masters 1000, seconda di fila nel torneo. Un compleanno coi fiocchi, bravo!

    Jannik Sinner vs Terence Atmane ATP Cincinnati Jannik Sinner [1]76 Terence Atmane62 Vincitore: Sinner ServizioSvolgimentoSet 2T. Atmane 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-2 → 6-2J. Sinner 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 5-2T. Atmane 15-0 30-0 30-15 40-15 ace4-1 → 4-2J. Sinner 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1T. Atmane 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 30-402-1 → 3-1J. Sinner 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1T. Atmane 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1J. Sinner 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 df 2*-0 3-0* 3-1* 3*-2 4*-2 5-2* 5-3* 6*-3 6*-46-6 → 7-6J. Sinner 15-0 30-0 ace 40-0 ace5-6 → 6-6T. Atmane 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 5-6J. Sinner 15-0 ace 30-0 ace 40-04-5 → 5-5T. Atmane 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 4-5J. Sinner 15-0 ace 30-0 40-03-4 → 4-4T. Atmane 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace 40-153-3 → 3-4J. Sinner 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 3-3T. Atmane 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-2 → 2-3J. Sinner 15-0 ace 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2T. Atmane 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2J. Sinner 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1T. Atmane 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1
    Statistiche Tennis: Sinner vs Atmane

    Statistica
    Sinner 🇮🇹
    Atmane 🇫🇷

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Rating del servizio
    321
    275

    Ace
    6
    9

    Doppi falli
    0
    1

    Prima di servizio
    35/60 (58%)
    40/58 (69%)

    Punti vinti sulla prima
    32/35 (91%)
    31/40 (78%)

    Punti vinti sulla seconda
    17/25 (68%)
    8/18 (44%)

    Palle break salvate
    0/0 (0%)
    3/5 (60%)

    Giochi di servizio giocati
    10
    10

    VELOCITÀ DI SERVIZIO

    Velocità massima
    216km/h (134 mph)
    222km/h (137 mph)

    Velocità media prima
    195km/h (121 mph)
    185km/h (114 mph)

    Velocità media seconda
    150km/h (93 mph)
    129km/h (80 mph)

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Rating della risposta
    138
    41

    Punti vinti su prima di servizio
    9/40 (23%)
    3/35 (9%)

    Punti vinti su seconda di servizio
    10/18 (56%)
    8/25 (32%)

    Palle break convertite
    2/5 (40%)
    0/0 (0%)

    Giochi di risposta giocati
    10
    10

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti a rete
    7/8 (88%)
    4/7 (57%)

    Vincenti
    21
    16

    Errori non forzati
    16
    24

    Punti vinti al servizio
    49/60 (82%)
    39/58 (67%)

    Punti vinti in risposta
    19/58 (33%)
    11/60 (18%)

    Totale punti vinti
    68/118 (58%)
    50/118 (42%) LEGGI TUTTO

  • in

    Musetti e Sonego in finale a Cincinnati in doppio: prima volta in un Masters 1000

    Lorenzo Musetti e Lorenzo Sonego nella foto

    Una battaglia infinita, una rimonta di cuore e talento, e alla fine l’urlo liberatorio: Lorenzo Musetti e Lorenzo Sonego giocheranno la loro prima finale in un Masters 1000 di doppio, al torneo di Cincinnati. La coppia azzurra ha superato in semifinale i britannici Salisbury/Skupski, quinta forza della Race, con il punteggio di 4-6, 6-3, 13-11, dopo un super tie-break da brividi.
    Il match si era messo in salita per gli italiani, costretti a inseguire dopo aver ceduto il primo set. Ma nel secondo parziale è arrivata la reazione: solidi al servizio e aggressivi a rete, Musetti e Sonego hanno rimesso in equilibrio la sfida, trascinandola al decisivo super tie-break.Lì si è consumato un vero e proprio thriller sportivo. Gli azzurri hanno avuto in mano più volte la possibilità di chiudere, sprecando match point e vedendosi annullare occasioni clamorose. Sul 9-5 sembrava fatta, ma i britannici hanno rimontato fino a invertire la situazione, guadagnandosi persino un match point sul 10-11. È stato allora che è salito in cattedra Lorenzo Musetti, lucido e ispirato nelle scelte, e il compagno Sonego, autore del colpo decisivo: un dritto nei piedi di Salisbury che ha scritto la parola fine alla battaglia sul 13-11.
    Un abbraccio liberatorio ha suggellato la vittoria: per Musetti e Sonego è la prima finale in un Masters 1000, il risultato più importante della loro avventura di coppia. E ora li attende un’altra sfida di altissimo livello: in finale incroceranno le racchette con Rajeev Ram e Nikola Mektic, coppia di enorme esperienza e valore.La favola dei “due Lorenzo” continua, e Cincinnati potrebbe diventare il palcoscenico della consacrazione definitiva di un altro bel doppio azzurro.
    ATP Cincinnati Joe Salisbury / Neal Skupski [5]6311 Lorenzo Musetti / Lorenzo Sonego4613 Vincitore: Musetti / Sonego ServizioSvolgimentoSet 3J. Salisbury / Skupski 0-1 0-2 0-3 1-3 2-3 2-4 2-5 3-5 4-5 4-6 4-7 5-7 5-8 5-9 6-9 7-9 8-9 9-9 9-10 10-10 11-10 11-11 11-12 aceServizioSvolgimentoSet 2L. Musetti / Sonego 15-0 30-0 40-0 40-153-5 → 3-6J. Salisbury / Skupski 15-0 30-0 40-0 40-152-5 → 3-5L. Musetti / Sonego 15-0 15-15 30-15 40-152-4 → 2-5J. Salisbury / Skupski 0-15 df 0-30 0-40 df 15-402-3 → 2-4L. Musetti / Sonego 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-2 → 2-3J. Salisbury / Skupski 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2L. Musetti / Sonego 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-301-1 → 1-2J. Salisbury / Skupski 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1L. Musetti / Sonego 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Salisbury / Skupski 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4L. Musetti / Sonego 15-0 ace 30-0 30-15 df 40-155-3 → 5-4J. Salisbury / Skupski 15-0 30-0 40-0 40-15 df4-3 → 5-3L. Musetti / Sonego 15-0 30-0 40-0 ace4-2 → 4-3J. Salisbury / Skupski 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df3-2 → 4-2L. Musetti / Sonego 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-40 df2-2 → 3-2J. Salisbury / Skupski 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2L. Musetti / Sonego 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2J. Salisbury / Skupski 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-30 ace0-1 → 1-1L. Musetti / Sonego 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Winston Salem e WTA 500 Monterrey, WTA 250 Cleveland: I risultati completi con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione (LIVE)

    Nicole Fossa Huergo ITA, 26.05.1995

    ATP 250 Winston-Salem 🇺🇸 – 1° Turno Qualificazione, cemento

    STADIUM – ore 17:00Aleksandar Vukic vs Luca Pow Il match deve ancora iniziare
    Darwin Blanch vs Tristan Boyer Il match deve ancora iniziare
    Dhakshineswar Suresh vs Aidan Mayo Il match deve ancora iniziare

    COURT 2 – ore 17:00Thai-Son Kwiatkowski vs Emilio Nava Il match deve ancora iniziare
    Alex Rybakov vs Nishesh Basavareddy Il match deve ancora iniziare
    Alejandro Tabilo vs Kyle Seelig Il match deve ancora iniziare

    COURT 3 – ore 19:00Valentin Royer vs Kenta Miyoshi Il match deve ancora iniziare
    Tristan Schoolkate vs Cannon Kingsley Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Cleveland 🇺🇸 – 1° Turno Qualificazione, cemento

    STADIUM – ore 16:00Emily Appleton vs (8) Anna Rogers Il match deve ancora iniziare
    Anna Frey vs (6) Sorana Cirstea Il match deve ancora iniziare
    (4) Nuria Parrizas Diaz vs Anna Danilina Il match deve ancora iniziare
    (1) Elsa Jacquemot vs Saisai Zheng Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 16:00(3) Talia Gibson vs Vivian Wolff Il match deve ancora iniziare
    (2) Rebeka Masarova vs Daphnee Mpetshi Perricard Il match deve ancora iniziare
    Aleksandra Krunic vs (7) Yafan Wang Il match deve ancora iniziare
    Jessica Failla vs (5) Aliaksandra Sasnovich Il match deve ancora iniziare

    WTA 500 Monterrey 🇲🇽 – 1° Turno Qualificazione, cemento

    Estadio – ore 22:00(1) Antonia Ruzic vs Bianca Fernandez Il match deve ancora iniziare
    Julia Garcia Ruiz vs (6) Kayla Cross Il match deve ancora iniziare
    (2) Lulu Sun vs Lea Ma Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – ore 22:00(4) Leolia Jeanjean vs Anna Siskova Il match deve ancora iniziare
    (3) Cristina Bucsa vs Lia Karatancheva Il match deve ancora iniziare
    Amandine Hesse vs (5) Diane Parry Il match deve ancora iniziare

    Cancha 4 – ore 22:00Nicole Fossa Huergo vs (7) Elvina Kalieva Il match deve ancora iniziare
    Xiaodi You vs (8) Mei Yamaguchi Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Cincinnati: I risultati completi con il dettaglio delle Semifinali. In campo Jannik Sinner ed i doppi italiani (LIVE)

    Jannik Sinner nella foto – Foto Getty Images

    Combined Cincinnati – Semifinali – hard – 🌤️

    P&G Center Court – ore 17:00Nikola Mektic / Rajeev Ram vs Julian Cash / Lloyd Glasspool Il match deve ancora iniziare
    Joe Salisbury / Neal Skupski vs Lorenzo Musetti / Lorenzo Sonego Il match deve ancora iniziare
    Jannik Sinner vs Terence Atmane (Non prima 21:00)Il match deve ancora iniziare
    Alexander Zverev vs Carlos Alcaraz (Non prima 00:00)Il match deve ancora iniziare
    Sara Errani / Jasmine Paolini vs Hanyu Guo / Alexandra Panova (Non prima 01:30)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    US Open Mixed Doubles: forfait eccellenti, Sinner resta senza compagna. Musetti-Paolini entrano in tabellone

    Jannik Sinner nella foto – Foto Getty Images

    Non tutto va come previsto alla vigilia dell’edizione 2025 del nuovo formato del doppio misto dello US Open. A meno di una settimana dal via sono arrivate tre defezioni pesanti: Paula Badosa, Tommy Paul ed Emma Navarro hanno annunciato il loro ritiro dal tabellone.
    Il forfait di Navarro ha conseguenze dirette sul numero uno del mondo Jannik Sinner, che rimane senza compagna. L’altoatesino, secondo regolamento, ha tempo fino alle ore 14 di domenica 17 agosto (ora di New York) per trovare una nuova partner e mantenere l’accesso diretto al tabellone, in virtù del ranking combinato. Qualora non riuscisse a riparare, la sua presenza nella competizione resterebbe in dubbio, con la possibilità concreta che decida di concentrare tutte le sue energie sulla difesa del titolo in singolare maschile.
    Nel frattempo, il tabellone si è riorganizzato. Jessica Pegula e Jack Draper hanno deciso di fare coppia e, grazie al loro ranking combinato, sono entrati direttamente nel main draw. I ritiri hanno inoltre favorito l’ingresso diretto di una coppia italiana: Jasmine Paolini e Lorenzo Musetti.
    Tra le altre coppie confermate, spiccano nomi di grande prestigio: Iga Swiatek con Casper Ruud, Elena Rybakina con Taylor Fritz, Amanda Anisimova con Holger Rune, Belinda Bencic con Alexander Zverev, e Mirra Andreeva con Daniil Medvedev.
    Il torneo propone anche diverse wild card di lusso, con coppie molto attese come Emma Raducanu e Carlos Alcaraz, Olga Danilovic e Novak Djokovic, Madison Keys e Frances Tiafoe, Taylor Townsend e Ben Shelton, Venus Williams e Reilly Opelka, oltre agli italiani Sara Errani e Andrea Vavassori.Resta ora da capire se Sinner riuscirà a trovare una nuova compagna di viaggio in tempo utile o se preferirà rinunciare alla competizione.
    Accesso diretto🇺🇸 Jessica Pegula / 🇬🇧 Jack Draper🇵🇱 Iga Swiatek / 🇳🇴 Casper Ruud🇰🇿 Elena Rybakina / 🇺🇸 Taylor Fritz🇺🇸 Amanda Anisimova / 🇩🇰 Holger Rune🇨🇭 Belinda Bencic / 🇩🇪 Alexander Zverev🇷🇺 Mirra Andreeva / 🇷🇺 Daniil Medvedev🇮🇹 Jasmine Paolini / 🇮🇹 Lorenzo Musetti
    Wild Card🇺🇸 Madison Keys / 🇺🇸 Frances Tiafoe🇷🇸 Olga Danilovic / 🇷🇸 Novak Djokovic🇬🇧 Emma Raducanu / 🇪🇸 Carlos Alcaraz🇺🇸 Taylor Townsend / 🇺🇸 Ben Shelton🇺🇸 Venus Williams / 🇺🇸 Reilly Opelka
    Restano da assegnare altri tre inviti più la posizione di Sinner
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Sabato 16 Agosto 2025

    Stefano Travaglia – Foto Yuri Serafini

    Masters 1000 Cincinnati – hard – 🌤️SF Salisbury /Skupski – Musetti /Sonego 2° inc. ore 17Il match deve ancora iniziare
    SF Sinner – Atmane Non prima 21:00Il match deve ancora iniziare

    CH 125 Sumter – hard – 🌤️SF Faria – Bellucci Inizio 17:00Il match deve ancora iniziare

    CH 50 Hersonissos – hard – ☀️F Moroni /Parker – Added /Reymond Non prima 13:00Il match deve ancora iniziare

    CH 75 Todi – terra – ☀️F Romano /Vasami – Cukierman /Ingildsen Inizio 18:00Il match deve ancora iniziare
    F Skatov – Travaglia Non prima 20:30Il match deve ancora iniziare

    WTA 500 Monterrey – hard – 🌦️Q1 Fossa Huergo – Kalieva ore 22:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO