More stories

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Mercoledì 18 Giugno 2025

    ServizioSvolgimentoSet 3M. Christopher Romios / Seggerman 1-0 2-0 2-1 3-1 3-2 4-2 df 4-3 5-3 5-4 6-4 7-4 8-4 9-4 9-5 9-6ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 2*-1 df 3*-1 4-1* 5-1* 6*-16-6 → 7-6M. Christopher Romios / Seggerman 0-15 15-15 30-15 40-156-5 → 6-6F. Iannaccone / Weis 15-0 15-15 30-15 40-15 ace5-5 → 6-5M. Christopher Romios / Seggerman 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5F. Iannaccone / Weis 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-40 40-404-4 → 5-4M. Christopher Romios / Seggerman 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-3 → 4-4F. Iannaccone / Weis 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 4-3M. Christopher Romios / Seggerman 15-0 30-0 ace 30-15 df 40-153-2 → 3-3F. Iannaccone / Weis 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2M. Christopher Romios / Seggerman 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2F. Iannaccone / Weis 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1M. Christopher Romios / Seggerman 15-0 15-15 df 30-15 40-15 ace1-0 → 1-1F. Iannaccone / Weis 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Christopher Romios / Seggerman 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-5 → 3-6F. Iannaccone / Weis 0-15 df 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5M. Christopher Romios / Seggerman 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-4 → 2-5F. Iannaccone / Weis 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-402-3 → 2-4M. Christopher Romios / Seggerman 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3F. Iannaccone / Weis 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2M. Christopher Romios / Seggerman 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-401-1 → 1-2F. Iannaccone / Weis 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1M. Christopher Romios / Seggerman 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 df0-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Halle, Queen’ s, WTA 500 Berlino e WTA 250 Nottingham: I risultati completi con il dettaglio del Day 3. Bolelli e Vavassori volano in semifinale ad Halle: superata la coppia Lammons/Withrow con un grande match. Fuori Tsitsipas

    SImone Bolelli e Andrea Vavassori nella foto – Foto Getty Images

    Simone Bolelli e Andrea Vavassori continuano la loro corsa sull’erba di Halle e conquistano la semifinale del torneo di doppio, battendo la coppia americana formata da Lammons/Withrow con il punteggio di 7-6(10), 6-2.Il match è stato combattuto soprattutto nel primo set, dominato dai servizi e privo di palle break. Tutto si è deciso al tie-break, dove gli azzurri hanno annullato tre set point e, grazie a una risposta vincente di Vavassori, hanno chiuso 12-10 portando a casa la prima frazione.Nel secondo set, Bolelli e Vavassori hanno alzato ulteriormente il livello: break immediato in apertura e dominio nei propri turni di servizio, fino a conquistare un secondo break che ha spianato la strada verso la semifinale. Sul 5-2, Bolelli ha servito per il match e la coppia italiana ha chiuso con autorità al primo match point.Domani in semifinale sfideranno F. Auger-Aliassime / D. Shapovalov. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Halle: Il programma completo di Giovedì 19 Giugno 2025. è ancora Sinner-Bublik: a bassa quota il successo dell’azzurro, Cobolli rischia contro Shapovalov. In campo anche Sonego

    Jannik Sinner nella foto – Foto Getty Images

    Dopo il positivo esordio sull’erba di Halle, Jannik Sinner ritrova Alexander Bublik, dopo i quarti vinti al Roland Garros poche settimane fa. I bookie considerano nettamente favorito il numero 1 del mondo: la sua vittoria si gioca a 1,07, quella del giocatore kazako a 7,40. I precedenti dicono 4-1 per Sinner, ma l’unica vittoria di Bublik è arrivata proprio ad Halle, due anni fa per ritiro dell’azzurro nel secondo set: il successo di Sinner in due set è proposto a 1,29, quello in tre set a 4,10.Negli ottavi sarà impegnato anche Flavio Cobolli, che al primo turno ha superato Fonseca. Contro Shapovalov, però, il tennista romano parte indietro nei pronostici: il canadese, in cerca di conferme dopo la vittoria a Dallas di inizio stagione, è fissato a 1,49, mentre Cobolli è visto a 2,50. L’ipotesi che il romano vinca almeno un set è proposta invece a 1,54.
    ANTEPOST Sinner è favorito anche per la vittoria finale del torneo di Halle, di cui è campione uscente: il secondo trionfo consecutivo dell’altoatesino è in lavagna a 1,57, davanti a Zverev (5,50) e Medvedev (8,50). Bublik, vincitore nel 2023 e prossimo rivale di Sinner, è proposto a 22, sale invece a 67 la coppia azzurra Sonego-Cobolli.
    OWL Arena – ore 11:30Felix Auger-Aliassime vs Karen Khachanov Andrey Rublev vs Tomas Martin Etcheverry Lorenzo Sonego vs Alexander Zverev (Non prima 15:30)Jannik Sinner vs Alexander Bublik
    Schauinsland-Reisen Court – ore 12:00Denis Shapovalov vs Flavio Cobolli Fabian Marozsan vs Tomas Machac Kevin Krawietz / Tim Puetz vs Karen Khachanov / Alex Michelsen (Non prima 16:00)
    Court 2 – ore 15:00Felix Auger-Aliassime / Denis Shapovalov vs Simone Bolelli / Andrea Vavassori LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon 2025, ecco tutte le wild card: Nel Md dominio britannico e l’eccezione Petra Kvitova

    Petra Kvitova nella foto – Foto Getty Images

    Come da tradizione, Wimbledon premia soprattutto i giocatori di casa nelle assegnazioni delle wild card per il tabellone principale dell’edizione 2025. Questa mattina sono stati resi noti quasi tutti i nomi che riceveranno una wild card per accedere direttamente al main draw dei Championships, restando da confermare soltanto un’ultima wild card.
    Plenum britannico tra gli uominiNella competizione maschile, l’All England Club conferma il pieno sostegno ai suoi rappresentanti: tutte le wild card vanno infatti a tennisti britannici, come da regola di un torneo che non ha accordi di reciprocità con altre federazioni per quanto riguarda gli “inviti”. Sono quindi Jay Clarke, Oliver Crawford, Daniel Evans, George Loffhagen, Johannus Monday, Jack Pinnington Jones e Henry Searle i protagonisti che potranno contare sull’aiuto del pubblico di casa e giocarsi le loro chance in un torneo dal fascino unico. L’ottava wild card maschile sarà annunciata nelle prossime ore.
    Petra Kvitova unica eccezione tra le donneSul fronte femminile, invece, c’è una nota internazionale di grande prestigio: la due volte campionessa Petra Kvitova, ceca, riceve una wild card, diventando l’unica straniera premiata dal torneo. Per il resto, le altre invitate sono tutte britanniche: Jodie Burrage, Harriet Dart, Francesca Jones, Hannah Klugman, Mika Stojsavljevic, Heather Watson e Mingge Xu.
    Big esclusi costretti alle qualificazioniNon mancano però nomi illustri tra gli esclusi dalle wild card: giocatori del calibro di Stan Wawrinka e Lois Boisson (semifinalista a sorpresa nell’ultimo Roland Garros).
    🇬🇧Le wild card di Wimbledon 2025Uomini – Md🇬🇧 Jay Clarke🇬🇧 Oliver Crawford🇬🇧 Daniel Evans🇬🇧 George Loffhagen🇬🇧 Johannus Monday🇬🇧 Jack Pinnington Jones🇬🇧 Henry SearleUltima invito da assegnare
    Donne:🇬🇧 Jodie Burrage🇬🇧 Harriet Dart🇬🇧 Francesca Jones🇬🇧 Hannah Klugman🇨🇿 Petra Kvitova🇬🇧 Mika Stojsavljevic🇬🇧 Heather Watson🇬🇧 Mingge Xu
    GENTLEMEN’S QUALIFYING SINGLES1 🇬🇧 Oliver BONDING2 🇳🇴 Nicolai BUDKOV KJAER3 🇬🇧 Arthur FERY4 🇬🇧 Paul JUBB5 🇬🇧 Ryan PENISTON6 🇬🇧 Oliver TARVET7 To be announced8 Wild Card Play-off place9 Wild Card Play-off place
    LADIES’ QUALIFYING SINGLES1 🇬🇧 Emily APPLETON2 🇬🇧 Amarni BANKS3 🇸🇰 Renata JAMRICHOVA4 🇬🇧 Ella MCDONALD5 🇬🇧 Yuriko Lily MIYAZAKI6 🇬🇧 Amelia RAJECKI7 🇬🇧 Ranah STOIBER8 Wild Card Play-off place9 Wild Card Play-off place
    GENTLEMEN’S DOUBLES1 🇬🇧 Charles BROOM and 🇬🇧 Joshua PARIS2 🇬🇧 Daniel EVANS and 🇬🇧 Henry SEARLE3 🇬🇧 Billy HARRIS and 🇬🇧 Marcus WILLIS4 🇬🇧 Lui MAXTED and 🇬🇧 Connor THOMSON5 🇬🇧 Johannus MONDAY and 🇬🇧 David STEVENSON6 To be announced7 To be announced
    LADIES’ DOUBLES1 🇬🇧 Emily APPLETON and 🇬🇧 Heather WATSON2 🇬🇧 Alicia BARNETT and 🇬🇧 Eden SILVA3 🇬🇧 Jodie BURRAGE and 🇬🇧 Sonay KARTAL4 🇬🇧 Harriet DART and 🇬🇧 Maia LUMSDEN5 🇬🇧 Hannah KLUGMAN and 🇬🇧 Mika STOJSAVLJEVIC6 🇬🇧 Ella MCDONALD and 🇬🇧 Mingge XU7 To be announced LEGGI TUTTO

  • in

    Zverev risponde alle critiche: “Tutti stupiti che vinca, ma resto il numero 3 del mondo”

    Alexander Zverev nella foto – Foto Getty Images

    Alexander Zverev ha deciso di mettere le cose in chiaro. In una stagione in cui non sono mancate le critiche al suo rendimento, il campione tedesco ha voluto ribadire con forza il proprio valore nella conferenza stampa che ha preceduto l’ATP 500 di Halle 2025.
    “Sembra che tutti siano incredibilmente sorpresi dal fatto che io vinca ancora delle partite, ma resto il numero 3 del mondo e sono anche il terzo miglior giocatore dell’anno,” ha dichiarato Zverev. “Secondo molti, sto vivendo una stagione negativa, ma la realtà dei numeri dice altro. Ovviamente Jannik (Sinner) e Carlos (Alcaraz) sono davanti a me e lo meritano, ma io sono il primo subito dietro di loro.”
    Con la solita determinazione, il tedesco guarda avanti: “Ora devo solo pensare a ridurre la distanza che mi separa dai due e cercare di raggiungerli. So di cosa sono capace, ho fiducia nelle mie possibilità e lavoro ogni giorno per migliorare.”Zverev, quindi, non ha alcuna intenzione di farsi condizionare dai giudizi esterni. Nonostante le difficoltà incontrate, il suo messaggio è chiaro: i numeri non mentono e lui è pronto a tornare protagonista, consapevole che il meglio della sua stagione potrebbe ancora arrivare.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni. Fognini fuori di tre posti dal md. Maestrelli entra nelle quali

    Considerando che Kyrgios salta la stagione sull’erba (preferisce altre sostanze) e che ci sono almneo altre due o tre del MD che si ritireranno, ottime possibilità per Fognini di entare nel MD come ALT e per Maestrelli di entrare nellle Q. Penso che, tranne forse Gigante, per tutti i nostri qualificandi le possibilità, sull’erba siano, peraltro, molto limitate. LEGGI TUTTO