More stories

  • in

    Race 2025 (valida per le Finals di Torino): Jannik Sinner in vetta con 2000 punti conquistati. Auger Aliassime al n.3

    Jannik Sinner nella foto – Foto Getty Images

    Il circuito ATP continua a offrire un livello di competizione altissimo, con una classifica che premia i giocatori più costanti e talentuosi del momento. In testa troviamo anche nella Race Jannik Sinner, che con 2.000 punti si conferma il migliore del mondo anche nel solo 2025, consolidando il suo ruolo di protagonista nel circuito pur dovendo restare fermo fino al prossimo mese di maggio.
    Subito dietro a Sinner si posiziona Alexander Zverev, forte dei suoi 1.555 punti, seguito da Felix Auger-Aliassime con 1.135 punti. Carlos Alcaraz è al quarto posto con 1.000 punti.Tra i primi dieci figurano anche Ben Shelton con 900 punti, Alex de Minaur con 885 punti e Novak Djokovic, che a 37 anni si mantiene ad altissimi livelli con 850 punti. La classifica mostra quindi un mix interessante tra giovani talenti in ascesa e campioni affermati.
    L’Italia è ben rappresentata nel circuito ATP, con diversi giocatori nelle prime posizioni. Dopo Jannik Sinner, il secondo miglior italiano in classifica è Lorenzo Sonego, attualmente al ventunesimo posto con 500 punti. Segue Luca Nardi, che ha raggiunto la trentesima posizione con 390 punti.Tra i giocatori italiani presenti in classifica si trovano anche Mattia Bellucci, quarantacinquesimo con 296 punti, Matteo Berrettini, cinquantaduesimo con 250 punti, e Matteo Arnaldi, cinquantasettesimo con 235 punti. Anche Lorenzo Musetti, Francesco Passaro e Andrea Vavassori rientrano nella top 100, dimostrando la solidità della scuola tennistica italiana.
    Race 2025 (con i soli punti conquistati nel 2025).1. 🇮🇹 Jannik Sinner – 2,000 2. 🇩🇪 Alexander Zverev – 1,5553. 🇨🇦 Felix Auger-Aliassime – 1,1354. 🇪🇸 Carlos Alcaraz – 1,0005. 🇺🇸 Ben Shelton – 9006. 🇦🇺 Alex de Minaur – 8857. 🇷🇸 Novak Djokovic – 8508. 🇨🇿 Tomas Machac – 7859. 🇨🇦 Denis Shapovalov – 77510. 🇪🇸 Alejandro Davidovich Fokina – 77011. 🇺🇸 Tommy Paul – 75012. 🇦🇷 Sebastian Baez – 73513. 🇷🇺 Andrey Rublev – 71014. 🇨🇿 Jiri Lehecka – 70015. 🇬🇷 Stefanos Tsitsipas – 65516. 🇫🇷 Alexandre Muller – 59017. 🇦🇷 Camilo Ugo Carabelli – 53718. 🇬🇧 Jack Draper – 53019. 🇫🇷 Ugo Humbert – 52520. 🇳🇴 Casper Ruud – 51521. 🇮🇹 Lorenzo Sonego – 50022. 🇺🇸 Taylor Fritz – 49523. 🇧🇷 Joao Fonseca – 47724. 🇫🇷 Gael Monfils – 47525. 🇷🇸 Miomir Kecmanovic – 47526. 🇦🇷 Francisco Cerundolo – 46527. 🇺🇸 Alex Michelsen – 42528. 🇧🇪 Zizou Bergs – 41329. 🇷🇺 Daniil Medvedev – 40030. 🇮🇹 Luca Nardi – 39031. 🇷🇸 Laslo Djere – 38732. 🇺🇸 Learner Tien – 38033. 🇪🇸 Jaume Munar – 36034. 🇳🇱 Tallon Griekspoor – 36035. 🇵🇹 Nuno Borges – 35036. 🇺🇸 Reilly Opelka – 34037. 🇦🇷 Francisco Comesana – 33338. 🇺🇸 Brandon Holt – 33339. 🇺🇸 Aleksandar Kovacevic – 32040. 🇵🇱 Hubert Hurkacz – 31541. 🇷🇸 Hamad Medjedovic – 30442. 🇩🇰 Holger Rune – 30043. 🇺🇸 Marcos Giron – 30044. 🇫🇷 Quentin Halys – 30045. 🇮🇹 Mattia Bellucci – 29646. 🇺🇸 Brandon Nakashima – 28547. 🇺🇸 Ethan Quinn – 28448. 🇪🇸 Pedro Martinez – 27549. 🇩🇪 Daniel Altmaier – 27050T. 🇭🇺 Fabian Marozsan – 25050T. 🇨🇿 Jakub Mensik – 25052. 🇮🇹 Matteo Berrettini – 25053. 🇺🇸 Nishesh Basavareddy – 24554. 🇧🇪 Raphael Collignon – 24455. 🇵🇹 Jaime Faria – 24356. 🇪🇸 Pablo Carreno Busta – 23857. 🇮🇹 Matteo Arnaldi – 23558. 🇧🇦 Damir Dzumhur – 23259. 🇧🇪 Alexander Blockx – 23060. 🇯🇵 Shintaro Mochizuki – 22461. 🇨🇿 Dalibor Svrcina – 22162. 🇯🇵 Yoshihito Nishioka – 21963T. 🇺🇸 Sebastian Korda – 21563T. 🇯🇵 Kei Nishikori – 21565. 🇫🇷 Benjamin Bonzi – 20966. 🇫🇷 Kyrian Jacquet – 20867. 🇱🇧 Hady Habib – 20368. 🇨🇦 Liam Draxl – 20169. 🇮🇹 Lorenzo Musetti – 20070. 🇫🇷 Arthur Fils – 20071. 🇦🇷 Tomas Martin Etcheverry – 19572. 🇺🇸 Tristan Boyer – 19373. 🇦🇺 Christopher O’Connell – 18574. 🇧🇴 Hugo Dellien – 18075. 🇺🇸 Eliot Spizzirri – 18076. 🇭🇺 Marton Fucsovics – 17977. 🇦🇷 Federico Coria – 17678. 🇺🇸 Frances Tiafoe – 17579. 🇦🇺 Tristan Schoolkate – 17080. 🇫🇷 Arthur Bouquier – 16681. 🇫🇷 Giovanni Mpetshi Perricard – 16082. 🇬🇧 Cameron Norrie – 16083. 🇦🇷 Mariano Navone – 16084. 🇮🇹 Francesco Passaro – 15885. 🇦🇷 Roman Andres Burruchaga – 15486. 🇳🇴 Viktor Durasovic – 15287. 🇬🇧 Jacob Fearnley – 15188. 🇷🇺 Karen Khachanov – 15089. 🇪🇸 Roberto Carballes Baena – 15090. 🇦🇺 James McCabe – 14891. 🇦🇺 Adam Walton – 14592. 🇭🇷 Borna Coric – 14493. 🇫🇷 Valentin Royer – 14494. 🇲🇽 Rodrigo Pacheco Mendez – 14295. 🇫🇷 Sascha Gueymard Wayenburg – 14196. 🇮🇹 Andrea Vavassori – 13997. 🇫🇷 Constant Lestienne – 13898. 🇬🇧 Billy Harris – 13799. 🇧🇷 Thiago Monteiro – 135100. 🇹🇼 Chun-Hsin Tseng – 133
    Race Italiani 20251. 🇮🇹 Jannik Sinner – 2,00021. 🇮🇹 Lorenzo Sonego – 50030. 🇮🇹 Luca Nardi – 39045. 🇮🇹 Mattia Bellucci – 29652. 🇮🇹 Matteo Berrettini – 25057. 🇮🇹 Matteo Arnaldi – 23569. 🇮🇹 Lorenzo Musetti – 20084. 🇮🇹 Francesco Passaro – 15896. 🇮🇹 Andrea Vavassori – 139165. 🇮🇹 Flavio Cobolli – 80175T. 🇮🇹 Fabio Fognini – 75192. 🇮🇹 Francesco Maestrelli – 65204. 🇮🇹 Luciano Darderi – 60226. 🇮🇹 Alexandr Binda – 51240. 🇮🇹 Matteo Gigante – 47276. 🇮🇹 Franco Agamenone – 40291. 🇮🇹 Marco Cecchinato – 36298. 🇮🇹 Luca Potenza – 35315. 🇮🇹 Gabriele Piraino – 33347. 🇮🇹 Federico Iannaccone – 29349. 🇮🇹 Gabriele Pennaforti – 29363. 🇮🇹 Giovanni Fonio – 27380T. 🇮🇹 Giulio Zeppieri – 25410. 🇮🇹 Manuel Mazza – 22418. 🇮🇹 Raul Brancaccio – 21423. 🇮🇹 Lorenzo Giustino – 21431. 🇮🇹 Gianluca Cadenasso – 20433. 🇮🇹 Andrea Pellegrino – 20435. 🇮🇹 Federico Bondioli – 20440. 🇮🇹 Enrico Dalla Valle – 20449. 🇮🇹 Federico Arnaboldi – 19480. 🇮🇹 Fausto Tabacco – 17488. 🇮🇹 Filippo Romano – 16489. 🇮🇹 Federico Cina – 16506T. 🇮🇹 Alexander Weis – 15508. 🇮🇹 Facundo Juarez – 15538T. 🇮🇹 Lorenzo Carboni – 13540. 🇮🇹 Fabrizio Andaloro – 13549. 🇮🇹 Tommaso Compagnucci – 13557. 🇮🇹 Gianluca Mager – 12559. 🇮🇹 Jacopo Berrettini – 12611T. 🇮🇹 Pietro Marino – 10632. 🇮🇹 Samuel Vincent Ruggeri – 9646. 🇮🇹 Pierluigi Basile – 8681. 🇮🇹 Michele Ribecai – 7690. 🇮🇹 Giuseppe La Vela – 7701. 🇮🇹 Andrea Guerrieri – 6708. 🇮🇹 Carlo Alberto Caniato – 6716T. 🇮🇹 Andrea Picchione – 6759. 🇮🇹 Luca Castagnola – 5794T. 🇮🇹 Andres Gabriel Ciurletti – 4805T. 🇮🇹 Alessandro Pecci – 4813T. 🇮🇹 Andrea Fiorentini – 4825. 🇮🇹 Lorenzo Lorusso – 4826T. 🇮🇹 Marcello Serafini – 4828T. 🇮🇹 Mariano Tammaro – 4834T. 🇮🇹 Leonardo Rossi – 4836T. 🇮🇹 Giannicola Misasi – 4846T. 🇮🇹 Stefano D’Agostino – 4861T. 🇮🇹 Alberto Bronzetti – 3864T. 🇮🇹 Filippo Moroni – 3864T. 🇮🇹 Filippo Speziali – 3864T. 🇮🇹 Edoardo Zanada – 3877T. 🇮🇹 Gianmarco Ferrari – 3891T. 🇮🇹 Pietro Pampanin – 3894T. 🇮🇹 Iannis Miletich – 3906T. 🇮🇹 Gian Marco Ortenzi – 3906T. 🇮🇹 Samuele Pieri – 3927T. 🇮🇹 Luca Fantini – 3927T. 🇮🇹 Daniele Rapagnetta – 3932T. 🇮🇹 Gabriele Maria Noce – 3970T. 🇮🇹 Jacopo Vasami – 2982T. 🇮🇹 Samuele Seghetti – 2987T. 🇮🇹 Juan Cruz Martin Manzano – 21008T. 🇮🇹 Maximilian Figl – 21008T. 🇮🇹 Lorenzo Sciahbasi – 21017T. 🇮🇹 Alessandro Battiston – 21017T. 🇮🇹 Massimo Giunta – 21026T. 🇮🇹 Lorenzo Angelini – 21026T. 🇮🇹 Matteo Covato – 21041T. 🇮🇹 Niccolo Catini – 21048. 🇮🇹 Giorgio Tabacco – 21050T. 🇮🇹 Filippo Alberti – 11050T. 🇮🇹 Sebastiano Cocola – 11050T. 🇮🇹 Edoardo De Filippo – 11050T. 🇮🇹 Nicola Rispoli – 11050T. 🇮🇹 Edoardo Santoni – 11135T. 🇮🇹 Alessandro Bellifemine – 11135T. 🇮🇹 Gabriele Bosio – 11135T. 🇮🇹 Niccolò Ciavarella – 11135T. 🇮🇹 Matteo Fondriest – 11135T. 🇮🇹 Fabrizio Karol Pio Osti – 11135T. 🇮🇹 Andrea Paolini – 11135T. 🇮🇹 Luca Parenti – 11135T. 🇮🇹 Manuel Plunger – 11135T. 🇮🇹 Alessandro Spadola – 11135T. 🇮🇹 Federico Valle – 11211T. 🇮🇹 Edoardo Lavagno – 11211T. 🇮🇹 Leonardo Malgaroli – 11211T. 🇮🇹 Filippo Mazzola – 11211T. 🇮🇹 Andrea Meduri – 11211T. 🇮🇹 Giovanni Oradini – 11211T. 🇮🇹 Lorenzo Rottoli – 11211T. 🇮🇹 Nicolo Toffanin – 11211T. 🇮🇹 Gabriele Vulpitta – 11252T. 🇮🇹 Noah Perfetti – 1
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Indian Wells 2025: Le teste di serie del singolare maschile e femminile

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Il Masters 1000 e WTA 1000 di Indian Wells 2025 si preparano a prendere il via con tabelloni ricchi di stelle e potenziali incontri spettacolari. L’assenza di Jannik Sinner nel torneo maschile e le recenti incertezze delle dominatrici del circuito femminile rendono l’evento californiano particolarmente imprevedibile. Ecco un’analisi delle teste di serie e dei possibili percorsi.Nonostante l’assenza di Sinner faciliti il cammino di Zverev e Alcaraz, entrambi dovranno affrontare potenziali insidie. Il sorteggio determinerà da quale parte del tabellone si troveranno Fritz e Ruud, due giocatori sempre pericolosi, sebbene meno temibili di Medvedev, del rinato Tsitsipas o, soprattutto, di Novak Djokovic, che non può mai essere dato per sconfitto.Guardando agli ottavi di finale, tra i possibili avversari del tedesco e dello spagnolo figurano Draper, Dimitrov, Musetti o Tiafoe, giocatori di alto livello ma che non sembrano incutere lo stesso timore di altri. Le complicazioni potrebbero arrivare al terzo turno, dove Shapovalov e Berrettini, in netta crescita, hanno tutto il necessario per impensierire chiunque.Il cammino di Djokovic potrebbe complicarsi notevolmente agli ottavi, dove nomi come De Minaur, Shelton, Paul o Rune potrebbero rappresentare ostacoli compless da superare.
    Teste di serie1. 🇩🇪 Alexander Zverev2. 🇪🇸 Carlos Alcaraz3. 🇺🇸 Taylor Fritz4. 🇳🇴 Casper Ruud5. 🇷🇺 Daniil Medvedev6. 🇷🇸 Novak Djokovic7. 🇷🇺 Andrey Rublev8. 🇬🇷 Stefanos Tsitsipas9. 🇦🇺 Alex de Minaur10. 🇺🇸 Tommy Paul11. 🇺🇸 Ben Shelton12. 🇩🇰 Holger Rune13. 🇬🇧 Jack Draper14. 🇧🇬 Grigor Dimitrov15. 🇮🇹 Lorenzo Musetti 16. 🇺🇸 Frances Tiafoe17. 🇨🇦 Félix Auger-Aliassime18. 🇫🇷 Ugo Humbert19. 🇨🇿 Tomas Machac20. 🇫🇷 Arthur Fils21. 🇵🇱 Hubert Hurkacz22. 🇷🇺 Karen Khachanov23. 🇨🇿 Jiri Lehecka24. 🇺🇸 Sebastian Korda25. 🇦🇷 Francisco Cerúndolo26. 🇦🇺 Alexei Popyrin27. 🇨🇦 Denis Shapovalov28. 🇮🇹 Matteo Berrettini29. 🇫🇷 Giovanni Mpetshi-Perricard30. 🇨🇱 Alejandro Tabilo31. 🇺🇸 Alex Michelsen32. 🇺🇸 Brandon Nakashima**(se Báez vincesse la finale a Santiago, supererebbe l’americano)
    Nel torneo femminile, Aryna Sabalenka e Iga Swiatek guidano il seeding, con la possibilità di affrontarsi solo in finale.Il mese di febbraio ha intaccato quella sensazione di consistenza e potenza che le due grandi dominatrici del circuito, Sabalenka e Swiatek, mostravano da tempo. Entrambe arrivano con più dubbi del previsto a questo appuntamento, ma non potranno affrontarsi prima di un’eventuale finale.Gauff e Pegula si profilano come potenziali rivali in semifinale, mentre sarà interessante vedere come rientrerà Keys dopo il suo successo in Australia, così come la prestazione di Rybakina, che dovrà isolarsi dal rumore mediatico che la circonda.Le favorite troveranno difficoltà in tutti i turni, con giocatrici che in un giorno di ispirazione possono battere chiunque, come Jabeur od Ostapenko, potenziali avversarie delle migliori al terzo turno. Menzione speciale per Mirra Andreeva, la cui posizione nel ranking la porterebbe a incrociare agli ottavi Keys, Paolini, Rybakina o Navarro, identica situazione di Paula Badosa, che arriva con qualche dubbio a causa dei suoi problemi alla schiena e delle dure sconfitte nell’ultimo mese.
    Teste di serie1. 🇧🇾 Aryna Sabalenka2. 🇵🇱 Iga Swiatek3. 🇺🇸 Cori Gauff4. 🇺🇸 Jessica Pegula5. 🇺🇸 Madison Keys6. 🇮🇹 Jasmine Paolini7. 🇰🇿 Elena Rybakina8. 🇺🇸 Emma Navarro9. 🇨🇳 Qinwen Zheng10. 🇪🇸 Paula Badosa11. 🇷🇺 Mirra Andreeva12. 🇷🇺 Daria Kasatkina13. 🇷🇺 Diana Shnaider14. 🇺🇸 Danielle Collins15. 🇨🇿 Karolina Muchova16. 🇧🇷 Beatriz Haddad-Maia17. 🇺🇸 Amanda Anisimova18. 🇷🇺 Ekaterina Alexandrova19. 🇰🇿 Yulia Putintseva20. 🇩🇰 Clara Tauson21. 🇭🇷 Donna Vekic22. 🇺🇦 Elina Svitolina23. 🇺🇦 Marta Kostyuk24. 🇷🇺 Liudmila Samsonova25. 🇱🇻 Jelena Ostapenko26. 🇨🇦 Leylah Fernandez27. 🇧🇪 Elise Mertens28. 🇬🇷 Maria Sakkari29. 🇵🇱 Magdalena Frech30. 🇨🇿 Linda Noskova31. 🇹🇳 Ons Jabeur32. 🇷🇺 Anna Kalinskaya LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Indian Wells, WTA 500 Merida, WTA 250 Austin e ATP 250 Santiago: I risultati delle Finali e del Primo Turno di Qualificazione (LIVE)

    Sara Errani nella foto

    🇺🇸

    WTA 1000 Indian Wells
    USA

    Cemento

    1° TURNO QUALIFICAZIONE

    ☀️22°C/12°C

    Stadium 4 – ore 19:00Varvara Lepchenko vs (15) Anca Todoni Inizio 19:00Il match deve ancora iniziare
    (2) Eva Lys vs Aliaksandra Sasnovich Il match deve ancora iniziare
    Whitney Osuigwe vs (19) Nuria Parrizas Diaz Il match deve ancora iniziare
    (3) Sonay Kartal vs Marina Stakusic Il match deve ancora iniziare

    Stadium 5 – ore 19:00Clervie Ngounoue vs (20) Rebecca Marino Inizio 19:00Il match deve ancora iniziare
    (7) Sara Sorribes Tormo vs Nao Hibino Il match deve ancora iniziare
    Claire Liu vs (21) Yuliia Starodubtseva Il match deve ancora iniziare
    (9) Olivia Gadecki vs Mirjam Bjorklund Il match deve ancora iniziare

    Stadium 6 – ore 19:00(10) Anna Bondar vs Maddison Inglis Inizio 19:00Il match deve ancora iniziare
    Jodie Burrage vs (17) Viktorija Golubic Il match deve ancora iniziare
    (5) Laura Siegemund vs Kaja Juvan Il match deve ancora iniziare
    Leolia Jeanjean vs (24) Mananchaya Sawangkaew Il match deve ancora iniziare

    Stadium 7 – ore 19:00Hanne Vandewinkel vs (18) Jule Niemeier Inizio 19:00Il match deve ancora iniziare
    Daria Snigur vs (22) Aoi Ito Il match deve ancora iniziare
    Sara Errani vs (13) Cristina Bucsa Il match deve ancora iniziare

    🇨🇱

    ATP 250 Santiago
    Cile

    Terra battuta

    FINALE

    ☀️ Sereno26°C/14°C

    COURT JAIME FILLOL – ore 23:30Laslo Djere vs Sebastian Baez Il match deve ancora iniziare

    🇺🇸

    WTA 250 Austin
    USA

    Cemento

    FINALI

    ☀️ Sereno26°C/16°C

    Center Court – ore 20:30(1) Jessica Pegula vs (5) McCartney Kessler Inizio 20:30Il match deve ancora iniziare
    Anna Blinkova / Yue Yuan vs McCartney Kessler / Shuai Zhang Il match deve ancora iniziare

    🇲🇽

    WTA 500 Merida
    Messico

    Cemento

    FINALI

    ☀️ Sereno33°C/20°C

    Akron Stadium – ore 21:30(1) Anna Danilina / (1) Irina Khromacheva vs Katarzyna Piter / Mayar Sherif Il match deve ancora iniziare
    (1) Emma Navarro vs Emiliana Arango Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Indian Wells cambia superficie dopo 25 anni: dal Plexicushion al Laykold

    Indian Wells cambia superficie dopo 25 anni: dal Plexicushion al Laykold

    Una notizia dell’ultima ora scuote il torneo di Indian Wells, evento che prenderà il via già questa domenica con la disputa delle qualificazioni femminili. Ma la novità non riguarda i tabelloni, bensì il campo, dove è stato confermato che l’organizzazione cambierà la superficie per la prima volta in 25 anni: non sarà più Plexicushion ma diventerà Laykold.E come si caratterizza questa superficie? In teoria sarà più veloce, con un rimbalzo più basso e una risposta più rapida al contatto con la palla, che reagisce più velocemente grazie alla minore frizione. Come tutti i cambiamenti, bisognerà attendere per sentire i commenti dei giocatori, soprattutto di Carlos Alcaraz, che ha trionfato nelle ultime due edizioni del torneo.
    Il passaggio dal Plexicushion al Laykold rappresenta un cambiamento significativo nelle caratteristiche di gioco del prestigioso Masters 1000 californiano. La nuova superficie tende a favorire un gioco più rapido, con scambi potenzialmente più brevi e un vantaggio per i giocatori con servizio potente e colpi piatti.La minor frizione tra palla e superficie permette infatti alla pallina di mantenere maggiore velocità dopo il rimbalzo, riducendo il tempo di reazione per i giocatori e modificando potenzialmente gli equilibri tattici delle partite.
    La domanda che molti appassionati si pongono è se questo cambiamento potrà rappresentare un ostacolo per Carlos Alcaraz nel tentativo di conquistare il terzo titolo consecutivo a Indian Wells. Lo spagnolo, che si è imposto brillantemente nelle ultime due edizioni sulla superficie Plexicushion, dovrà ora adattare il suo gioco alle nuove condizioni.Il Masters 1000 di Indian Wells, considerato da molti come il “quinto Slam” per importanza e prestigio, si appresta quindi a vivere un’edizione particolarmente interessante, dove il fattore superficie potrebbe aggiungere un elemento di imprevedibilità alla competizione.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Domenica 02 Marzo 2025

    <!– –> <!– Il gioco è vietato ai minori di 18 anni e può creare dipendenza. Gioca responsabilmente. Maggiori info qui. –> 02/03/2025 08:48 Nessun commento .tournament-section { background: #f9f9f9; border-radius: 10px; padding: 15px; margin-bottom: 20px; box-shadow: 0 4px 8px rgba(0, 0, 0, 0.1); } .tournament-section h3 { display: flex; align-items: center; font-size: 1.5em; background: […] LEGGI TUTTO

  • in

    Internazionali BNL d’Italia: il grande tennis a Roma!

    Jannik Sinner – Foto Patrick Boren

    Gli Internazionali BNL d’Italia 2025 riuniscono i migliori talenti del tennis per un torneo ricco di emozioni sulla terra rossa di Roma!
    I Favoriti e gli Outsider degli Internazionali BNL d’Italia 2025Dal 29 aprile al 18 maggio 2025 andranno in scena gli Internazionali BNL d’Italia in quel di Roma, sui campi del Foro Italico. Tanto per il circuito ATP che per quello WTA vedremo i migliori tennisti del mondo in azione per aggiudicarsi l’ambito 1000.La competizione si preannuncia oltremodo avvincente grazie ai grandi nomi che si sfideranno sulla terra rossa romana, a cominciare dagli idoli di casa Jannik Sinner e Jasmine Paolini, mai vincitori del torneo. Inoltre si svolgeranno nelle stesse date anche i tornei di doppio.

    I Grandi Favoriti per il Titolo del 2025: Chi Domina il TabellonePer quanto riguarda il tabellone maschile, i favoriti sono sempre i soliti. Tra i papabili vincitori è doveroso nominare Carlos Alcaraz, Alexander Zverev, Novak Djokovic e il sopracitato Jannik Sinner.L’ultimo acuto azzurro risale al 1976, quando a vincere fu Adriano Panatta: chissà che dopo 49 anni di attesa la musica possa cambiare, con un italiano capace finalmente di aggiudicarsi il primo premio mettendo fine al periodo di “magra”.
    Vediamo nel dettaglio chi sono i favoriti della vigilia:Novak Djokovic: il campione serbo è uno dei giocatori più vincenti della storia del tennis e la sua esperienza sulle superfici in terra battuta è ineguagliabile. Nonostante l’età che avanza e qualche acciacco di troppo, Djokovic continua a mantenere un livello di gioco altissimo e difficile da scalfire.Carlos Alcaraz: il giovane fenomeno spagnolo ha già dimostrato di essere una forza della natura. La sua aggressività e la sua velocità sono qualità che lo rendono uno dei favoriti per il titolo, soprattutto su una superficie amatissima come la terra battuta.Jannik Sinner: reduce da un inizio 2025 senza eguali, con la vittoria agli Australian Open, è la miglior carta azzurra del momento. Occhio però alla sospensone che lo riguarda: l’azzurro ritornerà in campo proprio a Roma senza nemmeno aver giocato una partita ufficiale da Melbourne.Alexander Zverev: Il tedesco è campione in carica agli Internazionali di Roma, e farà di tutto per difendere il titolo. Zverev sta sperimentando un momento magico nella sua carriera, mostrandosi a livelli altissimi su ogni superficie.
    Gli Outsider Pronti a Sfidare i Big: Sorprese da Non Perdere
    Come ogni anno bisognerà tenere gli occhi puntati anche sui papabili outsider, pronti a sfruttare eventuali passaggi a vuoto dei big. Vale la pena citare il trionfatore del 2023, il russo Daniil Medvedev, nonostante stia vivendo un’annata difficile, ed il greco Stefanos Tsitsipas, finalista del 2022.

    In casa Italia fari su Matteo Berrettini, Lorenzo Sonego e il bronzo olimpico in carica Lorenzo Musetti. Altri nomi internazionali di rilievo sono il canadese Félix Auger-Aliassime, il cileno finalista del 2024 Nicolas Jarry ed il giovane danese rampante Helgar Rune.
    I Confronti più Attesi del Torneo: Match ImperdibiliDifficile prevedere quali saranno i confronti più attesi. Bisognerà aspettare l’uscita degli accoppiamenti, prevista qualche giorno prima dell’inizio del torneo, per ipotizzare il possibile andamento del tabellone.Sicuramente lo spettacolo sarà garantito man mano che ci si avvicina alla finale: già dagli ottavi non è esclusa la possibilità di assistere a scontri importanti tra giocatori della top 10, augurando ai tennisti italiani un sorteggio non troppo insidioso.
    Pronostici e Previsioni: Chi ha Maggiori Possibilità di VincereI pronostici sugli Internazionali BNL d’Italia 2025 sono sempre incerti, ma alcuni giocatori sembrano, almeno apparentemente, avere maggiori possibilità di portare a casa il titolo. Proprio come nei casinò online dove i risultati dei giochi di slot machine gratis possono sembrare imprevedibili, anche in un torneo di questo tipo ci sono delle costanti che rendono alcune vincite più probabili di altre.Ma il tennis ha poco a che fare con il mondo dei casinò online: le capacità fisiche e mentali dei giocatori hanno un valore molto maggiore.
    Le Condizioni del Campo e il Loro Impatto sulle Prestazioni dei GiocatoriNon sapendo ancora quali giocatori confermeranno la loro presenza presso il Foro Italico e quali saranno le condizioni meteo nelle due settimane, è ostico prevedere chi ha maggiori possibilità di esprimersi al massimo della forma.I nomi citati in precedenza godono di ottime chance, ma attenzione agli outsider. Nella tabella in basso abbiamo tracciato un pronostico elencando le caratteristiche e le probabilità di vittoria dei giocatori migliori.
    | Giocatore | Stato di forma | Probabilità di vittoria ||———–|—————-|————————-|| Novak Djokovic | Discreto, non ottimale | Medie || Carlos Alcaraz | Ottimo | Alte || Alexander Zverev | Discreto | Medie || Jannik Sinner | Da valutare | Alte |
    Le Prestazioni dei Campioni nelle Edizioni PrecedentiIl serbo Novak Djokovic è stato capace di trionfare ben 6 volte al Masters 1000 di Roma: più bravo di lui solo lo spagnolo Rafael Nadal, miglior interprete di sempre sulla terra rossa, con 10 affermazioni in totale.

    Zverev ha dominato il torneo in due occasioni ed è il campione uscente, mentre Sinner ed Alcaraz cercano qui il loro primo acuto. Ecco come si sono concluse le edizioni precedenti dal 2020 al 2024:2020: Novak Djokovic vs Diego Schwartzman 7-5, 6-32021: Rafael Nadal vs Novak Djokovic 7-5, 1-6, 6-32022: Novak Djokovic vs Stefanos Tsitsipas 6-0, 7-6(5)2023: Daniil Medvedev vs Holger Rune 7-5, 7-52024: Alexander Zverev vs Nicolas Jarry 6-4, 7-5
    ConclusioniGli Internazionali BNL d’Italia che si svolgeranno a cavallo tra aprile e maggio saranno garanzia di grande spettacolo. I tifosi azzurri si augurano che Jannik Sinner sia in buona forma nonostante che proprio qui a Roma inizierà a giocare dopo la sospensione di tre mesi, l’italiano che ha maggiori chance di vittoria visto il livello mostrato in questo avvio di stagione.Novak Djokovic e Carlos Alcaraz godono di grandi opportunità, nonostante un inizio anno al di sotto delle aspettative. Massima attenzione infine a Alexander Zverev e agli outsider di lusso come Stefanos Tsitsipas, pronti a vendere cara la pelle.Riuscirà un azzurro e fregiarsi del titolo di campione dopo ben 49 anni di attesa? Entro una manciata di settimane scopriremo il verdetto del campo! LEGGI TUTTO

  • in

    Annunciate le wild card per Indian Wells: Fonseca e Kvitova guidano l’elenco

    Joao Fonseca nella foto – Foto Getty Images

    Sono state annunciate tutte le wild card per il tabellone principale di Indian Wells di quest’anno. A guidare il contingente maschile c’è Joao Fonseca, che si è guadagnato con merito questa opportunità. Insieme al brasiliano, riceveranno inviti anche Learner Tien, Reilly Opelka, Nishesh Basavareddy e Tristan Boyer.Per quanto riguarda il settore femminile, spicca il nome di Petra Kvitova, che farà il suo ritorno al torneo dopo il recente rientro nel circuito. La ceca sarà in buona compagnia, con wild card assegnate anche a Belinda Bencic, Sloane Stephens, Robin Montgomery, Alycia Parks, Bernarda Pera e Iva Jovic.Gli organizzatori hanno inoltre annunciato che è ancora da confermare un ultimo nome femminile che completerà l’elenco delle giocatrici invitate al prestigioso evento californiano.
    Il BNP Paribas Open di Indian Wells, primo Masters 1000 della stagione maschile e WTA 1000 per le donne, è uno dei tornei più attesi del calendario tennistico e vedrà la partecipazione dei migliori giocatori al mondo.
    ATP 🇧🇷 João Fonseca🇺🇸 Learner Tien🇺🇸 Reilly Opelka🇺🇸 Nishesh Basavareddy🇺🇸 Tristan Boyer
    WTA🇨🇿 Petra Kvitová🇨🇭 Belinda Bencic🇺🇸 Sloane Stephens🇺🇸 Robin Montgomery🇺🇸 Alycia Parks🇺🇸 Bernarda Pera🇺🇸 Iva Jovic1 wildcard to be announced

    (Clicca per vedere l’entry list) Masters 1000 Indian Wells (MD) Inizio torneo: 10/03/2025 | Ultimo agg.: 01/03/2025 15:54Main Draw (cut off: 76 – Data entry list: 04/02/25 – Special Exempts: 2/4)

    Alternates LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Dubai, Acapulco e ATP 250 Santiago: I risultati completi con il dettaglio delle Finali e Semifinali (LIVE)

    Stefanos Tsitsipas GRE, 12-08-199 – Foto Patrick Boren

    🇦🇪

    ATP 500 Dubai
    Emirati Arabi

    Cemento

    FINALE

    🌤️ Parzialmente nuvoloso24°C/20°C

    Centre Court – ore 13:30Yuki Bhambri / Alexei Popyrin vs Harri Heliovaara / Henry Patten Il match deve ancora iniziare
    Stefanos Tsitsipas vs Felix Auger-Aliassime (Non prima 16:00)Il match deve ancora iniziare

    🇲🇽

    ATP 500 Acapulco
    Messico

    Cemento

    FINALE

    ☀️33°C/23°C

    ESTADIO – ore 01:30Christian Harrison / Evan King vs Sadio Doumbia / Fabien Reboul Il match deve ancora iniziare
    Tomas Machac vs Alejandro Davidovich Fokina (Non prima 04:00)Il match deve ancora iniziare

    🇨🇱

    ATP 250 Santiago
    Cile

    Terra battuta

    SEMIFINALI

    ☀️ Sereno28°C/16°C

    COURT JAIME FILLOL – ore 19:00Maximo Gonzalez / Andres Molteni vs Nicolas Barrientos / Rithvik Choudary Bollipalli Il match deve ancora iniziare
    Francisco Cerundolo vs Laslo Djere (Non prima 22:00)Il match deve ancora iniziare
    Sebastian Baez vs Camilo Ugo Carabelli Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO