More stories

  • in

    Zverev risponde alle critiche: “Tutti stupiti che vinca, ma resto il numero 3 del mondo”

    Alexander Zverev nella foto – Foto Getty Images

    Alexander Zverev ha deciso di mettere le cose in chiaro. In una stagione in cui non sono mancate le critiche al suo rendimento, il campione tedesco ha voluto ribadire con forza il proprio valore nella conferenza stampa che ha preceduto l’ATP 500 di Halle 2025.
    “Sembra che tutti siano incredibilmente sorpresi dal fatto che io vinca ancora delle partite, ma resto il numero 3 del mondo e sono anche il terzo miglior giocatore dell’anno,” ha dichiarato Zverev. “Secondo molti, sto vivendo una stagione negativa, ma la realtà dei numeri dice altro. Ovviamente Jannik (Sinner) e Carlos (Alcaraz) sono davanti a me e lo meritano, ma io sono il primo subito dietro di loro.”
    Con la solita determinazione, il tedesco guarda avanti: “Ora devo solo pensare a ridurre la distanza che mi separa dai due e cercare di raggiungerli. So di cosa sono capace, ho fiducia nelle mie possibilità e lavoro ogni giorno per migliorare.”Zverev, quindi, non ha alcuna intenzione di farsi condizionare dai giudizi esterni. Nonostante le difficoltà incontrate, il suo messaggio è chiaro: i numeri non mentono e lui è pronto a tornare protagonista, consapevole che il meglio della sua stagione potrebbe ancora arrivare.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni. Fognini fuori di tre posti dal md. Maestrelli entra nelle quali

    Considerando che Kyrgios salta la stagione sull’erba (preferisce altre sostanze) e che ci sono almneo altre due o tre del MD che si ritireranno, ottime possibilità per Fognini di entare nel MD come ALT e per Maestrelli di entrare nellle Q. Penso che, tranne forse Gigante, per tutti i nostri qualificandi le possibilità, sull’erba siano, peraltro, molto limitate. LEGGI TUTTO

  • in

    Nishikori, il destino del tempo e il pensiero del ritiro: il talento giapponese di nuovo ai box (con la situazione aggiornata del torneo di Wimbledon – Fognini fuori di 3 dal Md – Maestrelli di 2 dalle quali)

    Kei Nishikori nella foto – Foto Getty Images

    Il tempo sembra davvero presentare il conto a Kei Nishikori. L’ex numero quattro del mondo, che da anni lotta contro una lunga serie di infortuni, ha annunciato il forfait anche per Wimbledon 2025, dopo essersi già ritirato da tornei come Roma, Barcellona e Roland Garros. La schiena, vero tallone d’Achille di questi ultimi mesi, continua a impedirgli di tornare a pieno regime, alimentando voci sempre più insistenti di un possibile ritiro dal tennis giocato.
    E pensare che il 2024 aveva lasciato qualche spiraglio di ottimismo: dopo una stagione travagliata, Nishikori era riuscito a scalare il ranking, passando in pochi mesi dal numero 581 al numero 76 grazie ai quarti di finale raggiunti a Toronto e alla finale centrata all’ATP 250 di Hong Kong. Un ritorno ai vertici che sembrava far dimenticare i problemi fisici, regalando ai tifosi la speranza di rivederlo protagonista almeno per un’altra stagione.
    Ma la realtà è stata ben diversa: dopo alcune discrete prestazioni sulla terra, i dolori sono tornati e lo hanno costretto nuovamente a rinunciare ai grandi appuntamenti. Nishikori aveva ricevuto una wild card per Barcellona, dove aveva già trionfato due volte, ma è stato costretto a fermarsi. Un copione che si è ripetuto a Roma, poi a Ginevra e infine a Parigi, dove non ha nemmeno potuto prendere parte al tabellone principale del Roland Garros. E ora, la conferma: niente Wimbledon, con la stagione sull’erba che scivola via senza vedere in campo uno dei talenti più amati del tennis asiatico.
    Nell’ultimo anno e mezzo il giapponese ha dovuto affrontare non solo la lunga riabilitazione dopo un’operazione all’anca nel 2022, ma anche problemi alla caviglia, al ginocchio sinistro, alla spalla e, soprattutto, alla schiena. Un bollettino fisico che lo accompagna ormai da troppo tempo e che, come lui stesso aveva ammesso dopo l’intervento, potrebbe convincerlo ad appendere la racchetta al chiodo.
    Eppure, nonostante le difficoltà, Nishikori continua a lavorare sodo e a non voler rinunciare del tutto al sogno di tornare competitivo. “Il mio desiderio è ancora quello di giocare a tennis,” aveva dichiarato, ma ogni stagione la realtà sembra presentargli nuovi ostacoli.La speranza, per i suoi tifosi, è che possa rimettersi in sesto almeno per la stagione sul cemento americano, magari per regalare ancora qualche perla prima di dire addio. Ma è chiaro che il destino e il tempo sembrano ormai spingere Nishikori verso la fine di una carriera che, tra alti e bassi, ha lasciato un segno profondo nel tennis mondiale.
    (Clicca per vedere l’entry list) WImbledon (MD) Inizio torneo: 30/06/2025 | Ultimo agg.: 16/06/2025 21:03Main Draw (cut off: 100 – Data entry list: 20/05/25 – Special Exempts: 0/0)

    Alternates LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Halle, Queen’ s, WTA 500 Berlino e WTA 250 Nottingham: I risultati completi con il dettaglio del Day 1. Bronzetti subito eliminata a Nottingham. Sinner-Sonego, blackout fatale: fuori al primo turno nel doppio di Halle

    Jannik Sinner nella foto con Lorenzo Sonego

    Lucia Bronzetti subito fuori a Nottingham: ko con RuzicFinisce già al primo turno l’avventura di Lucia Bronzetti al WTA 250 di Nottingham. L’azzurra è stata sconfitta nettamente dalla croata Antonia Ruzic con il punteggio di 6-0 6-4. Dopo un primo set senza storia, Bronzetti ha provato a reagire nel secondo, ma non è riuscita a rientrare in partita. Una delusione, la prima, sull’erba per la tennista italiana, che ora dovrà concentrarsi sui prossimi appuntamenti della stagione.
    Battuta d’arresto per la coppia azzurra Sinner-Sonego all’esordio nel torneo di doppio dell’ATP 500 di Halle. Dopo un avvio travolgente, con otto giochi consecutivi messi a segno (dall’ 1-2 del primo set al 3-0 del secondo), i due italiani sembravano in totale controllo del match contro la coppia Khachanov-Michelsen. Poi, però, la luce si è improvvisamente spenta.Gli avversari hanno iniziato a rimontare, approfittando di un calo evidente degli azzurri, che non sono più riusciti a ritrovare il ritmo e la fiducia dei primi minuti. Khachanov e Michelsen hanno prima recuperato lo svantaggio, poi vinto il secondo set per 7-5, e infine hanno dominato il match tie-break, chiudendo 10-3 grazie a una risposta vincente dell’americano che ha messo fine alla partita.Un ko che fotografa anche il momento difficile di Lorenzo Sonego, reduce da un periodo complicato anche in singolare. Domani, il torinese tornerà subito in campo contro Jan-Lennard Struff, in un match che si preannuncia molto equilibrato, con pronostico che pende maggiormente per il teutonico.Per Sinner e Sonego una sconfitta amara, maturata dopo un dominio iniziale che sembrava preludere a tutt’altro epilogo. Ora, per entrambi, l’obiettivo è ritrovare subito fiducia in vista dei prossimi impegni in singolare. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Halle: Il programma completo di Martedì 17 Giugno 2025. Domani tre italiani in campo. Quote rasoterra per Sinner contro Hanfmann: Jannik in pole per il bis sull’erba tedesca

    Jannik Sinner nella foto – Foto Getty Images

    Comincia la stagione del tennis sull’erba per Jannik Sinner, che dopo la delusione della finale persa al Roland Garros contro Carlos Alcaraz, è volato ad Halle, in Germania, dove difende il titolo vinto lo scorso anno. Il primo avversario del numero 1 al mondo è il tedesco Yannick Hanfmann, già battuto dall’azzurro in entrambi i precedenti, ma capace comunque di strappare un set nell’ultimo match giocato a Wimbledon lo scorso anno. Per i bookmaker non c’è partita: vale 1,02 la vittoria di Sinner, contro i 12 offerti per l’avversario. Quote rasoterra anche per quanto riguarda il set betting, con il 2-0 italiano proposto a 1,14, mentre vale 6,25 il 2-1. Si sale a 20 sia per l’1-2 che per lo 0-2 Hanfmann.Martedì in campo anche Lorenzo Sonego, che parte dietro – a 2 – nelle quote contro il tedesco Jan-Lennard Struff, in pole a 1,75 e Flavio Cobolli, opposto a Joao Fonseca. Anche in questo caso l’azzurro parte dietro: la vittoria del brasiliano è infatti in lavagna a 1,55, mentre il successo italiano si gioca a 2,35.Sinner, come detto, punta a confermarsi campione sull’erba tedesca e sembra avere tutte le carte in regola per riuscirci: vale infatti 1,70 su Goldbet il ventesimo titolo Atp in carriera. Chi proverà a dare del filo da torcere al tennista altoatesino è Alexander Zverev, la cui vittoria in finale è proposta a 5,50. Chiude il podio, a 7, il russo Daniil Medvedev.
    OWL Arena – ore 11:30Andrey Rublev vs Sebastian Ofner Joao Fonseca vs Flavio Cobolli Jannik Sinner vs Yannick Hanfmann (Non prima 15:30)Lorenzo Sonego vs Jan-Lennard Struff
    Schauinsland-Reisen Court – ore 11:30Jesper de Jong vs Tomas Machac Ugo Humbert vs Denis Shapovalov Felix Auger-Aliassime vs Laslo Djere Marcelo Melo / Alexander Zverev vs Simone Bolelli / Andrea Vavassori
    Court 2 – ore 11:30Pedro Martinez vs Tomas Martin Etcheverry Francisco Cerundolo vs Alex Michelsen Sadio Doumbia / Fabien Reboul vs Daniil Medvedev / Andrey Rublev Francisco Cabral / Lucas Miedler vs Joao Fonseca / Petros Tsitsipas
    Court 3 – ore 13:00Maximo Gonzalez / Andres Molteni vs Christian Harrison / Evan King LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Lunedì 16 Giugno 2025

    ServizioSvolgimentoSet 3Shuko Aoyama / Katarzyna PiterAngelica Moratelli / Sabrina Santamaria 0-1 1-1 2-1 2-2 3-2 4-2 4-3 5-3 6-3 7-3 7-4 8-4 9-40-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Shuko Aoyama / Katarzyna Piter 0-15 15-15 15-30 15-402-5 → 2-6Angelica Moratelli / Sabrina Santamaria 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-402-4 → 2-5Shuko Aoyama / Katarzyna Piter 15-0 15-15 30-15 40-151-4 → 2-4Angelica Moratelli / Sabrina Santamaria 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 1-4Shuko Aoyama / Katarzyna Piter 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-401-2 → 1-3Angelica Moratelli / Sabrina Santamaria 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2Shuko Aoyama / Katarzyna Piter 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Angelica Moratelli / Sabrina Santamaria 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Shuko Aoyama / Katarzyna Piter 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4Angelica Moratelli / Sabrina Santamaria 0-15 15-15 15-30 30-30 30-404-4 → 5-4Shuko Aoyama / Katarzyna Piter 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-4 → 4-4Angelica Moratelli / Sabrina Santamaria 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4Shuko Aoyama / Katarzyna Piter 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 3-3Angelica Moratelli / Sabrina Santamaria 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-2 → 2-3Shuko Aoyama / Katarzyna Piter 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Angelica Moratelli / Sabrina Santamaria 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-401-1 → 1-2Shuko Aoyama / Katarzyna Piter 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Angelica Moratelli / Sabrina Santamaria 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1 LEGGI TUTTO