More stories

  • in

    Masters e WTA 1000 Roma: Il programma completo di Giovedì 08 Maggio 2025. Tanti azzurri in campo

    Federico Cinà nella foto

    Campo Centrale – ore 11:00Matteo Arnaldi 🇮🇹 vs Roberto Bautista Agut 🇪🇸 vs (2) Iga Swiatek Non prima 13:00Jasmine Paolini 🇮🇹 vs Lulu Sun 🇳🇿Jacob Fearnley 🇬🇧 vs Fabio Fognini 🇮🇹 (Non prima 19:00)Lucia Bronzetti 🇮🇹 vs Karolina Muchova 🇨🇿 (Non prima 20:30)
    Grand Stand Arena – ore 11:00Naomi Osaka 🇯🇵 vs Paula Badosa 🇪🇸Mariano Navone 🇦🇷 vs Federico Cina 🇮🇹Luca Nardi 🇮🇹 vs Flavio Cobolli 🇮🇹 vs (3) Jessica Pegula Non prima 17:00Mattia Bellucci 🇮🇹 vs Pedro Martinez 🇪🇸
    SuperTennis Arena – ore 11:00Petra Kvitova 🇨🇿 vs Ons Jabeur 🇹🇳Fabian Marozsan 🇭🇺 vs Joao Fonseca 🇧🇷Arthur Rinderknech 🇫🇷 vs Matteo Gigante 🇮🇹Elina Svitolina 🇺🇦 vs Jessica Bouzas Maneiro 🇪🇸Learner Tien 🇺🇸 vs Reilly Opelka 🇺🇸
    Pietrangeli – ore 11:00Hugo Gaston 🇫🇷 vs Nicolas Jarry 🇨🇱Peyton Stearns 🇺🇸 vs Anna Kalinskaya 🇷🇺(29) Danielle Collins vs Alexander Bublik 🇰🇿 vs Roman Safiullin 🇷🇺(5) Madison Keys vs
    Court 14 – ore 11:00Aleksandar Vukic 🇦🇺 vs Nicolas Moreno De Alboran 🇺🇸Elise Mertens 🇧🇪 vs Suzan Lamens 🇳🇱 vs (19) Liudmila Samsonova Roberto Carballes Baena 🇪🇸 vs Sebastian Ofner 🇦🇹Beatriz Haddad Maia 🇧🇷 vs Marie Bouzkova 🇨🇿
    Court 1 – ore 11:00Jaqueline Cristian 🇷🇴 vs Yulia Putintseva 🇰🇿(13) Diana Shnaider vs Nuno Borges 🇵🇹 vs Thiago Seyboth Wild 🇧🇷Gabriel Diallo 🇨🇦 vs Marcos Giron 🇺🇸
    Court 2 – ore 11:00Jesper de Jong 🇳🇱 vs Alexander Shevchenko 🇰🇿Jelena Ostapenko 🇱🇻 vs Rebecca Sramkova 🇸🇰Tomas Barrios Vera 🇨🇱 vs Jaume Munar 🇪🇸 LEGGI TUTTO

  • in

    La Hopman Cup 2025 a Bari: L’Italia schiera ufficialmente il duo Cobolli-Paolini. Ecco tutti i tennisti presenti

    La Hopman Cup 2025

    La Hopman Cup 2025, prestigioso torneo misto, si svolgerà quest’anno a Bari, dal 16 al 20 luglio. L’evento, che torna dopo la sua reintegrazione nel panorama tennistico professionistico dello scorso anno, vedrà la partecipazione di sei squadre nazionali, ciascuna composta da un rappresentante maschile e una rappresentante femminile. La superficie scelta sarà la terra battuta, mantenendo la stessa impostazione dell’edizione precedente e posizionandosi strategicamente nel calendario subito dopo Wimbledon.
    L’Italia Protagonista con Cobolli e PaoliniLa squadra italiana sarà rappresentata da Flavio Cobolli e Jasmine Paolini. Due tennisti che nell’ultimo periodo hanno dimostrato tutto il loro valore a livello internazionale.La toscana lo scorso anno ha raggiunto la quarta posizione nel ranking mondiale WTA, eguagliando il miglior piazzamento mai ottenuto da una tennista italiana (Francesca Schiavone).Cobolli e Paolini hanno già avuto modo di giocare insieme nella United Cup, dimostrando non solo una buona intesa in campo ma anche un ottimo rapporto fuori dal terreno di gioco. In quell’occasione hanno affrontato avversari di alto livello, mostrando il loro potenziale come squadra.
    Le Altre Squadre Partecipanti– Spagna: Roberto Bautista e Marina Bassols– Francia: Arthur Fils e Chloé Paquet– Canada: Felix Auger-Aliassime e Bianca Andreescu– Grecia: Stefanos Tsitsipas e Despina Papamichail– Croazia: Duje Ajdukovic e Donna Vekic
    GruppiGIRONE A: Canada 🇨🇦, Grecia 🇬🇷, Spagna 🇪🇸GIRONE B: Italia 🇮🇹, Francia 🇫🇷, Croazia 🇭🇷
    Ecco il calendario completo della Hopman Cup 2025:16 luglio, ore 17.30Centrale: Italia 🇮🇹 – Croazia 🇭🇷
    17 luglio, ore 17.30Centrale: Grecia 🇬🇷 – Spagna 🇪🇸Campo 1: Francia 🇫🇷 – Croazia 🇭🇷
    18 luglio, ore 17.30Centrale: Italia 🇮🇹 – Francia 🇫🇷Campo 1: Canada 🇨🇦 – Spagna 🇪🇸
    19 luglio, ore 17.30Centrale: Grecia 🇬🇷 – Canada 🇨🇦
    20 luglio, ore 17.30Centrale: Finale
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Fognini saluta Roma: storia di un talento che ha scritto pagine indelebili nel tennis azzurro

    Fabio Fognini nella foto – best ranking n.9 del mondo

    Mentre Fabio Fognini si prepara a disputare il suo ultimo torneo agli Internazionali d’Italia, è il momento di celebrare la carriera di uno dei tennisti più talentuosi e carismatici che l’Italia abbia mai avuto. A 37 anni, il ligure ha recentemente annunciato che questa sarà la sua ultima apparizione al Foro Italico, chiudendo un capitolo fondamentale della sua vita sportiva.
    Una carriera ricca di successiIl tennista di Arma di Taggia ha costruito una carriera impressionante, entrando nella storia del tennis italiano sotto molteplici aspetti. Vincitore del Masters 1000 di Monte Carlo nel 2019, Fognini ha conquistato complessivamente 9 titoli ATP in singolare, di cui 8 sulla sua superficie prediletta: la terra battuta.Il suo momento più glorioso è stato proprio quel trionfo a Monte Carlo, dove sconfisse il “re della terra” Rafael Nadal in semifinale, diventando l’unico tennista italiano dell’era Open a vincere questo prestigioso torneo.
    Record e primatiFognini ha lasciato un’impronta indelebile nella storia del tennis italiano. È rimasto nella top-100 per ben 823 settimane (di cui 708 consecutive), nella top-50 per 525 settimane e nella top-20 per 220 settimane complessive.Il suo ingresso nella top-10 mondiale nell’aprile 2019 rappresenta uno dei momenti più significativi della sua carriera. A 32 anni, è stato il tennista più anziano al mondo a entrare per la prima volta in questa élite, diventando anche il primo italiano a raggiungere questo traguardo dal 1979, quando ci riuscì Corrado Barazzutti.
    Successi nei tornei del Grande SlamNei tornei del Grande Slam, il suo miglior risultato è stato raggiungere i quarti di finale al Roland Garros nel 2011, che purtroppo non poté disputare a causa di un infortunio. È riuscito anche ad arrivare agli ottavi di finale agli Australian Open nel 2014 e 2018, e agli US Open nel 2015.Ma il suo successo più significativo in un Major è arrivato nel doppio, dove insieme a Simone Bolelli ha conquistato l’Australian Open nel 2015, diventando l’unica coppia italiana a vincere un titolo del Grande Slam nell’era Open.
    Un pioniere del tennis italianoFognini ha avuto un ruolo fondamentale nella rinascita del tennis italiano. È stato tra i protagonisti del ritorno dell’Italia nel World Group di Coppa Davis nel 2011, aprendo la strada al periodo d’oro che il movimento tennistico italiano sta vivendo negli ultimi anni.Ha mosso i primi passi nel tennis al circolo di Arma di Taggia, e a 14 anni ha scelto definitivamente il tennis rispetto al calcio, sua seconda passione. Il suo primo match vinto da professionista risale al 2004, al Future di Valdengo.
    L’uomo oltre il campioneFuori dal campo, Fognini è conosciuto per il suo carattere passionale e per la sua vita familiare. È sposato con Flavia Pennetta, ex tennista italiana e vincitrice degli US Open 2015, con cui ha costruito una famiglia.Il loro primo figlio si chiama Federico, nome scelto in memoria di Federico Luzzi, tennista italiano scomparso prematuramente a 28 anni per una leucemia fulminante.Sempre attento allo sviluppo del tennis italiano, Fognini ha fondato “Back To Next”, un progetto che mira ad aiutare i giovani tennisti a raggiungere il professionismo.
    L’ultimo saluto al Foro ItalicoMentre si prepara al suo ultimo torneo a Roma, Fognini continua a dimostrare la sua competitività, come testimoniano i suoi recenti successi nei tornei Challenger, l’ultimo dei quali a Montemar nel novembre 2024, l’ottavo della sua carriera.Gli Internazionali d’Italia saranno un’occasione speciale per celebrare questo straordinario atleta che ha contribuito in modo determinante a far crescere la passione per il tennis in Italia, aprendo la strada ai successi delle nuove generazioni.In un’era dominata da alcuni dei più grandi tennisti di tutti i tempi, Fabio Fognini è riuscito a ritagliarsi uno spazio importante, portando in campo un tennis fatto di talento puro, colpi imprevedibili e quella passione tipicamente italiana che lo ha reso un campione unico e indimenticabile.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Zverev: “Diventerò numero 1 al mondo, il sistema di ranking non mente”

    Alexander Zverev nella foto – Foto Getty Images

    Alexander Zverev non nasconde la sua ambizione mentre difende il titolo agli Internazionali BNL d’Italia di Roma questa settimana. Il numero 2 del ranking ATP, pur avendo vissuto una stagione di alti e bassi, mantiene chiari i suoi obiettivi.
    “Numero 1 al mondo? Sarebbe bello, non ci sono ancora stato. Credo che ci arriverò, vedremo come andrà,” ha dichiarato Zverev durante la conferenza stampa a Roma. “Sono in quella posizione perché ho vinto tornei. Sono lì perché ho risultati. Il sistema di ranking non mente. Ottieni punti vincendo partite, ottieni punti vincendo titoli.”
    Il tennista tedesco ha avuto l’opportunità di superare Jannik Sinner in vetta alla classifica nel 2025, mentre l’italiano stava completando i tre mesi di sospensione in seguito all’accordo con la WADA. Tuttavia, dopo aver raggiunto la sua terza finale Slam agli Australian Open, Zverev ha subito una serie di eliminazioni precoci prima di arrivare a Monaco di Baviera.
    “So di non aver giocato al mio livello,” ha ammesso Zverev riferendosi al suo record di 6-6 tra l’Australian Open e Monaco. “So di non aver giocato come volevo. Ma nemmeno Carlos [Alcaraz] lo ha fatto, poi ha vinto Monte-Carlo. Pensi che Novak [Djokovic] sia felice dei suoi risultati? Pensi che Carlos sia felice dei suoi risultati? Io non sono felice dei miei risultati. Alla fine, nei grandi match, nei grandi momenti, credo ancora che i migliori giocatori emergeranno, e credo ancora che ritroverò il mio tennis per i tornei più importanti.”
    Avendo vinto sette delle sue ultime otto partite, Zverev sembra aver ritrovato la forma proprio al momento giusto prima del Masters 1000 di Roma. Due dei suoi 24 titoli a livello ATP sono arrivati nella capitale italiana (anche nel 2017), ma inizierà la difesa del titolo come numero 3 nel Ranking ATP Live, avendo perso 1.000 punti e necessitando di una settimana importante per mantenere il ritmo nella corsa alla posizione di numero 1 del mondo.
    Zverev inizierà la sua campagna a Roma contro Camilo Ugo Carabelli o Pablo Carreno Busta lucky loser. È testa di serie per affrontare Alcaraz in una semifinale di grande richiamo.“Mi sento fiducioso qui,” ha aggiunto Zverev. “Mi piace molto questo posto, quindi spero di poter giocare bene come l’anno scorso e vincere molte partite.”
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Mercoledì 07 Maggio 2025

    ServizioSvolgimentoSet 2M. Bortolotti / RodriguezD. Pichler / Rodionov 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-3 → 3-4M. Bortolotti / Rodriguez 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-402-3 → 3-3D. Pichler / Rodionov 0-15 df 15-15 30-15 ace 40-152-2 → 2-3M. Bortolotti / Rodriguez 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2D. Pichler / Rodionov 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2M. Bortolotti / Rodriguez 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1D. Pichler / Rodionov 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-40 df 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Bortolotti / Rodriguez 15-0 30-0 30-15 df 40-155-3 → 6-3D. Pichler / Rodionov 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-405-2 → 5-3M. Bortolotti / Rodriguez 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-2 → 5-2D. Pichler / Rodionov 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-30 ace4-1 → 4-2M. Bortolotti / Rodriguez 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 4-1D. Pichler / Rodionov 0-15 df 15-15 30-15 40-153-0 → 3-1M. Bortolotti / Rodriguez 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 3-0D. Pichler / Rodionov 0-15 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0M. Bortolotti / Rodriguez 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Roma: Il programma completo di Mercoledì 07 Maggio 2025. Ben 9 azzurri in campo domani

    Tyra Caterina Grant ITA, 12.03.2008 – Foto FITP

    Campo Centrale – ore 11:00Sara Errani 🇮🇹 vs Naomi Osaka 🇯🇵Tallon Griekspoor 🇳🇱 vs Miomir Kecmanovic 🇷🇸 (Non prima 13:00)Lorenzo Sonego 🇮🇹 vs Roman Andres Burruchaga 🇦🇷Antonia Ruzic 🇭🇷 vs Tyra Caterina Grant 🇮🇹 (Non prima 19:00)Yunchaokete Bu 🇨🇳 vs Luciano Darderi 🇮🇹 (Non prima 20:30)
    Grand Stand Arena – ore 11:00Jiri Lehecka 🇨🇿 vs Alexandre Muller 🇫🇷Elisabetta Cocciaretto 🇮🇹 vs Elina Avanesyan 🇦🇲 (Non prima 13:00)Lucrezia Stefanini 🇮🇹 vs Veronika Kudermetova 🇷🇺Francesco Passaro 🇮🇹 vs Chun-Hsin Tseng 🇹🇼Alexandra Eala 🇵🇭 vs Marta Kostyuk 🇺🇦
    SuperTennis Arena – ore 11:00Jordan Thompson 🇦🇺 vs Giovanni Mpetshi Perricard 🇫🇷Arianna Zucchini 🇮🇹 vs Victoria Mboko 🇨🇦Bianca Andreescu 🇨🇦 vs Federica Urgesi 🇮🇹Christopher O’Connell 🇦🇺 vs Cameron Norrie 🇬🇧Maya Joint 🇦🇺 vs Emma Raducanu 🇬🇧
    Pietrangeli – ore 11:00Victoria Azarenka 🇧🇾 vs Camila Osorio 🇨🇴Camilo Ugo Carabelli 🇦🇷 vs Pablo Carreno Busta 🇪🇸Yoshihito Nishioka 🇯🇵 vs Dusan Lajovic 🇷🇸Anastasia Pavlyuchenkova 🇷🇺 vs Katie Boulter 🇬🇧Laslo Djere 🇷🇸 vs Tomas Martin Etcheverry 🇦🇷
    Court 14 – ore 11:00Daniel Altmaier 🇩🇪 vs Francisco Comesana 🇦🇷Varvara Gracheva 🇫🇷 vs Ajla Tomljanovic 🇦🇺Ashlyn Krueger 🇺🇸 vs Anna Bondar 🇭🇺Emiliana Arango 🇨🇴 vs Viktoriya Tomova 🇧🇬Vilius Gaubas 🇱🇹 vs Damir Dzumhur 🇧🇦
    Court 1 – ore 11:00Rinky Hijikata 🇦🇺 vs Corentin Moutet 🇫🇷Elena-Gabriela Ruse 🇷🇴 vs Polina Kudermetova 🇷🇺Maria Sakkari 🇬🇷 vs Belinda Bencic 🇨🇭Hamad Medjedovic 🇷🇸 vs Otto Virtanen 🇫🇮Dayana Yastremska 🇺🇦 vs Anastasia Potapova 🇷🇺
    Court 2 – ore 11:00Marketa Vondrousova 🇨🇿 vs Xinyu Wang 🇨🇳Carlos Taberner 🇪🇸 vs Aleksandar Kovacevic 🇺🇸Hailey Baptiste 🇺🇸 vs Anna Blinkova 🇷🇺Katerina Siniakova 🇨🇿 vs Olga Danilovic 🇷🇸Katie Volynets 🇺🇸 vs Arantxa Rus 🇳🇱
    Court 15 – ore 11:00Caroline Dolehide 🇺🇸 vs Sorana Cirstea 🇷🇴Vit Kopriva 🇨🇿 vs Quentin Halys 🇫🇷Moyuka Uchijima 🇯🇵 vs Eva Lys 🇩🇪 LEGGI TUTTO

  • in

    Qualificazioni Roma: Zeppieri e Arnaboldi sconfitti al turno decisivo, ma tre lucky loser entrano nel main draw (con il tabellone aggiornato)

    Giulio Zeppieri nella foto – Foto Patrick Boren

    Giornata amara per il tennis italiano nelle qualificazioni degli Internazionali BNL d’Italia. Giulio Zeppieri e Federico Arnaboldi hanno ceduto entrambi nel turno decisivo, fallendo l’accesso al tabellone principale del Masters 1000 di Roma.
    Zeppieri, numero 344 del ranking ATP, è stato sconfitto dall’americano Nicolas Moreno De Alborán (149 ATP) con il punteggio di 6-4, 3-6, 6-1. Dopo un primo set perso, l’italiano era riuscito a riaprire la partita vincendo la seconda frazione, ma nel set decisivo l’americano ha preso il largo, dominando e chiudendo l’incontro senza particolari difficoltà.
    Niente da fare anche per Federico Arnaboldi, numero 194 del mondo, che è stato superato dal finlandese Otto Virtanen (130 ATP) con un netto 6-3, 6-1. Una partita che ha visto l’azzurro sempre in difficoltà contro un avversario più solido, che non ha concesso spazio alla reazione del tennista italiano che è apparso molto fermo sul campo.
    Nonostante le sconfitte, c’è ancora speranza per i tennisti italiani eliminati. Tre giocatori del main draw – Zizou Bergs, Benjamin Bonzi e Jan-Lennard Struff – hanno infatti annunciato il loro ritiro dal torneo, aprendo la strada ad altrettanti lucky loser che saranno pescati tra i giocatori sconfitti nell’ultimo turno delle qualificazioni.

    Masters 1000 Roma – terra 🌦️ 22°C / 13°C

    Q2: Moreno De Alborán (Rank: 149) – Zeppieri (Rank: 344) 3° inc. ore 10 (H2H: 0-0)ATP Rome Nicolas Moreno De Alboran636 Giulio Zeppieri461 Vincitore: Moreno De Alboran ServizioSvolgimentoSet 3N. Moreno De Alboran 15-0 30-0 40-05-1 → 6-1G. Zeppieri 15-0 30-0 40-155-0 → 5-1N. Moreno De Alboran 15-0 30-0 40-04-0 → 5-0G. Zeppieri 0-15 0-30 0-403-0 → 4-0N. Moreno De Alboran 15-0 30-0 40-0 40-15 ace2-0 → 3-0G. Zeppieri 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0N. Moreno De Alboran 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2G. Zeppieri 0-15 30-15 40-153-5 → 3-6N. Moreno De Alboran 0-30 0-40 df3-4 → 3-5G. Zeppieri 15-0 15-15 15-30 df 15-402-4 → 3-4N. Moreno De Alboran 15-0 30-0 30-15 40-151-4 → 2-4G. Zeppieri 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-400-4 → 1-4N. Moreno De Alboran 15-0 ace 15-15 15-30 15-40 30-40 ace0-3 → 0-4G. Zeppieri 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 ace0-2 → 0-3N. Moreno De Alboran 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-1 → 0-2G. Zeppieri 0-15 15-15 30-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1N. Moreno De Alboran 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-4 → 6-4G. Zeppieri 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-3 → 5-4N. Moreno De Alboran 15-0 30-0 40-0 40-15 df ace4-3 → 5-3G. Zeppieri 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-404-2 → 4-3N. Moreno De Alboran 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2G. Zeppieri 0-15 df 0-30 0-40 15-402-2 → 3-2N. Moreno De Alboran 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2G. Zeppieri 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 ace 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2N. Moreno De Alboran 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df0-1 → 1-1G. Zeppieri 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1

    Q2: Arnaboldi (Rank: 194) – Virtanen (Rank: 130) Non prima 13:00 (H2H: 0-0)ATP Rome Federico Arnaboldi31 Otto Virtanen66 Vincitore: Virtanen ServizioSvolgimentoSet 2O. Virtanen 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-5 → 1-6F. Arnaboldi 15-0 30-0 40-00-5 → 1-5O. Virtanen 0-15 15-15 30-15 40-150-4 → 0-5F. Arnaboldi 0-15 0-30 df 0-400-3 → 0-4O. Virtanen 15-0 30-15 ace 40-15 ace0-2 → 0-3F. Arnaboldi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-1 → 0-2O. Virtanen0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Arnaboldi 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-5 → 3-6O. Virtanen 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-4 → 3-5F. Arnaboldi 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A3-3 → 3-4O. Virtanen 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-30 ace ace3-2 → 3-3F. Arnaboldi 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2O. Virtanen 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 2-2F. Arnaboldi 15-0 30-0 ace 40-0 ace1-1 → 2-1O. Virtanen 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 1-1F. Arnaboldi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0

    Md(1) Jannik Sinner vs ByeMariano Navone vs (WC) Federico Cina (LL) Jesper de Jong vs (Q) Alexander Shevchenko Bye vs (25) Alejandro Davidovich Fokina
    (17) Francisco Cerundolo vs ByeHugo Gaston vs Nicolas Jarry Roberto Carballes Baena vs (Q) Sebastian Ofner Bye vs (15) Frances Tiafoe
    (12) Ben Shelton vs Bye(Q) Tomas Barrios Vera vs Jaume Munar Aleksandar Vukic vs (Q) Nicolas Moreno De Alboran Bye vs (22) Sebastian Korda
    (29) Matteo Berrettini vs ByeJacob Fearnley vs (WC) Fabio Fognini Alexander Bublik vs Roman Safiullin Bye vs (6) Casper Ruud
    (4) Taylor Fritz vs ByeGabriel Diallo vs Marcos Giron Mattia Bellucci vs Pedro Martinez Bye vs (30) Hubert Hurkacz
    (20) Jakub Mensik vs ByeArthur Rinderknech vs (WC) Matteo Gigante Fabian Marozsan vs Joao Fonseca Bye vs (16) Andrey Rublev
    (11) Tommy Paul vs ByeMatteo Arnaldi vs Roberto Bautista Agut Learner Tien vs (PR) Reilly Opelka Bye vs (19) Tomas Machac
    (26) Felix Auger-Aliassime vs ByeNuno Borges vs (Q) Thiago Seyboth Wild (WC) Luca Nardi vs Flavio Cobolli Bye vs (7) Alex de Minaur
    (5) Jack Draper vs ByeYunchaokete Bu vs Luciano Darderi (Q) Vit Kopriva vs Quentin Halys Bye vs (32) Sebastian Baez
    (21) Ugo Humbert vs ByeRinky Hijikata vs Corentin Moutet Daniel Altmaier vs Francisco Comesana Bye vs (9) Holger Rune
    (14) Grigor Dimitrov vs Bye(WC) Francesco Passaro vs (Q) Chun-Hsin Tseng Lorenzo Sonego vs (Q) Roman Andres Burruchaga Bye vs (23) Karen Khachanov
    (31) Alex Michelsen vs ByeLaslo Djere vs Tomas Martin Etcheverry Yoshihito Nishioka vs (Q) Dusan Lajovic Bye vs (3) Carlos Alcaraz
    (8) Lorenzo Musetti vs ByeHamad Medjedovic vs (Q) Otto Virtanen Jordan Thompson vs Giovanni Mpetshi Perricard Bye vs (28) Brandon Nakashima
    (24) Alexei Popyrin vs Bye(Q) Carlos Taberner vs Aleksandar Kovacevic Christopher O’Connell vs (LL) Cameron Norrie Bye vs (10) Daniil Medvedev
    (13) Arthur Fils vs ByeTallon Griekspoor vs Miomir Kecmanovic Jiri Lehecka vs Alexandre Muller Bye vs (18) Stefanos Tsitsipas
    (27) Denis Shapovalov vs Bye(Q) Vilius Gaubas vs Damir Dzumhur Camilo Ugo Carabelli vs (LL) Pablo Carreno Busta Bye vs (2) Alexander Zverev
    Marco Rossi LEGGI TUTTO