More stories

  • in

    Alcaraz torna sull’erba da campione di Wimbledon: esordio al Queen’s Club contro Davidovich e primo allenamento ieri

    Carlos Alcaraz nella foto – Foto Getty Images

    Con il sorriso sulle labbra e la leggerezza di chi ha appena scritto una nuova pagina di storia, Carlos Alcaraz è tornato in campo al Queen’s Club di Londra per la sua prima sessione di allenamento ieri sull’erba dopo il trionfo a Wimbledon 2024. Il giovane fuoriclasse spagnolo, reduce da qualche giorno di meritato relax a Ibiza dopo aver conquistato anche il suo secondo Roland Garros, si prepara ora a una nuova sfida: confermarsi tra i protagonisti della stagione sull’erba e, perché no, bissare il titolo ottenuto al Queen’s nel 2023.Alcaraz arriva a Londra con entusiasmo e fiducia, consapevole che tutti gli occhi saranno puntati su di lui, ora che è il campione in carica ai Championships. L’obiettivo è chiaro: testare subito la condizione e trovare le giuste sensazioni su una superficie che, negli ultimi anni, ha imparato a dominare con il suo tennis spettacolare e imprevedibile.
    Il debutto nel prestigioso torneo londinese sarà non facilissimo: dall’altra parte della rete ci sarà Alejandro Davidovich Fokina, spagnolo anche lui, ma soprattutto avversario da primo test. Davidovich, infatti, vanta il successo a Wimbledon Junior nel 2017 e ha dimostrato più volte di poter essere molto competitivo su questa superficie.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Domenica 15 Giugno 2025

    <!– –> <!– Il gioco è vietato ai minori di 18 anni e può creare dipendenza. Gioca responsabilmente. Maggiori info qui. –> 15/06/2025 08:39 Nessun commento .tournament-section { background: #f0f8ff; border-radius: 10px; padding: 15px; margin-bottom: 25px; box-shadow: 0 4px 8px rgba(0,0,0,0.1); } .tournament-section h3 { display: flex; align-items: center; font-size: 1.4em; background: #0073e6; color: #fff; […] LEGGI TUTTO

  • in

    Alejandro Tabilo out per infortunio: lesione di terzo grado al retto addominale

    Alejandro Tabilo CHI, 02.06.1997 – Foto getty images

    Brutte notizie per Alejandro Tabilo, protagonista di un’ottima stagione ma costretto a fermarsi a causa di un serio infortunio. Dopo la sconfitta in semifinale al Challenger di Prostejov, il tennista cileno ha confermato tramite i suoi profili social la diagnosi che temeva: una rottura di terzo grado del muscolo retto addominale destro.
    “Volevo comunicarvi che oggi, dopo aver fatto diversi esami, abbiamo confermato la lesione che sospettavamo. Ho una rottura di terzo grado del retto addominale destro. È una notizia che mi rende molto triste per le settimane di stop che mi aspettano, senza poter competere,” ha scritto Tabilo in un messaggio rivolto ai suoi tifosi. “Non sappiamo ancora con certezza quando potrò tornare in campo, ma lavoreremo duro e faremo il possibile per accorciare i tempi di recupero. Spero che possiate capire la situazione e continuare a sostenermi. Ci vediamo al ritorno!”.
    Per i tennisti professionisti, il rientro dipende anche dalla risposta individuale al trattamento, dal dolore e dalla funzionalità nella torsione del tronco (molto sollecitata nel tennis).Per una lesione di terzo grado del retto addominale, il recupero può andare da 2 a 4 mesi prima di poter tornare a competere a pieno regimeUna tegola pesante per il cileno, che si vede costretto a interrompere il suo ottimo momento sul circuito, proprio mentre stava trovando continuità e risultati importanti.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Queen’s: Il Tabellone Principale. Esordio “casalingo” per Carlos Alcaraz. Sfida dura per Matteo Arnaldi

    Matteo Arnaldi nella foto – Foto Patrick Boren

    ATP 500 Queen’s – Tabellone Principale – erba(1) Carlos Alcaraz vs Alejandro Davidovich Fokina Jordan Thompson vs Jaume Munar (PR) Reilly Opelka vs Camilo Ugo Carabelli Qualifier vs (6) Ben Shelton
    (4) Holger Rune vs Matteo Arnaldi Grigor Dimitrov vs Gael Monfils Roberto Bautista Agut vs Nuno Borges (WC) Cameron Norrie vs (8) Jakub Mensik
    (5) Alex de Minaur vs Jiri Lehecka Gabriel Diallo vs (WC) Billy Harris Jacob Fearnley vs QualifierQualifier vs (3) Taylor Fritz
    (7) Frances Tiafoe vs (WC) Daniel Evans Brandon Nakashima vs Giovanni Mpetshi Perricard Alexei Popyrin vs Qualifier(PR) Jenson Brooksby vs (2) Jack Draper LEGGI TUTTO

  • in

    Jannik Sinner, lezione di forza e serenità dopo Parigi: “Scelgo di vedere il lato positivo, ora testa all’erba”

    Jannik Sinner – Foto Patrick Boren

    Dopo l’epica e dolorosa finale di Parigi, Jannik Sinner dimostra ancora una volta una maturità fuori dal comune, raccontando ai microfoni di Sky Sport come ha vissuto i giorni successivi a uno degli incontri più intensi e difficili della sua carriera. Nonostante i match point mancati e la delusione palpabile, il numero uno del mondo sceglie di concentrarsi su ciò che di buono ha portato con sé dalla battaglia francese.
    “Dipende sempre da come uno reagisce e da cosa sceglie di vedere: i match point mancati oppure una partita nella quale non avevo mai giocato così bene su quella superficie, dove mentalmente sono stato presente per cinque ore e mezza, senza mai lamentarmi. Succede,” ha dichiarato Sinner, mostrando quella forza mentale che ormai lo contraddistingue. Guardare al lato positivo delle cose è una delle chiavi per superare le sconfitte e continuare a crescere.
    Prima di volare in Germania per la stagione su erba, il campione altoatesino si è concesso qualche giorno di normalità in Val Pusteria, tra amici, familiari e momenti semplici. “Per me è importante trovare il tempo e il modo per vivere un po’ la normalità, ho la fortuna di essere circondato da persone che tengono a me, che sono oneste e mi vogliono molto bene,” ha raccontato, sottolineando il valore dell’equilibrio tra la vita privata e l’attività agonistica.
    Ora la testa è rivolta a nuove sfide: il torneo di Halle segnerà il suo debutto sull’erba, una superficie che richiede subito adattamento e attenzione. “Sono qui ad Halle, inizia una nuova sfida, su una superficie totalmente diversa. Ci saranno difficoltà, ma sono molto contento,” ha spiegato Sinner, pronto a rimettersi in gioco già da martedì, quando affronterà un qualificato nel suo primo match del torneo, dopo aver testato il campo in doppio insieme a Lorenzo Sonego.Una mentalità vincente, quella di Jannik, fatta di autocritica, gratitudine e voglia di voltare pagina: perché nel tennis, come nella vita, la differenza la fa soprattutto lo sguardo che scegliamo di avere sulle cose che ci accadono.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO