More stories

  • in

    ATP 250 Winston Salem: Il Tabellone Principale. Darderi e Sonego già al secondo turno

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14 – Foto Getty Images

    ATP 250 Winston Salem – Tabellone Principale – hard – parta alta(1) Baez, Sebastian vs ByeCoric, Borna vs Nagal, Sumit van de Zandschulp, Botic vs Cazaux, Arthur Bye vs (16) Hijikata, Rinky
    (12) Rinderknech, Arthur vs ByeO’Connell, Christopher vs QualifierGoffin, David vs Munar, Jaume Bye vs (5) Darderi, Luciano
    (3/WC) Cerundolo, Francisco vs ByeDjere, Laslo vs QualifierMonteiro, Thiago vs Lestienne, Constant Bye vs (15) Kotov, Pavel
    (10) Sonego, Lorenzo vs ByeCoria, Federico vs (PR) Stricker, Dominic Comesana, Francisco vs Shang, Juncheng Bye vs (7) Navone, Mariano

    ATP 250 Winston Salem – Tabellone Principale – hard – parta bassa(8) Borges, Nuno vs ByeSeyboth Wild, Thiago vs Duckworth, James Qualifier vs QualifierBye vs (9) Marozsan, Fabian
    (13) Shevchenko, Alexander vs ByeSafiullin, Roman vs (WC) Carreno Busta, Pablo Evans, Daniel vs Vukic, Aleksandar Bye vs (4) Mannarino, Adrian
    (6) Etcheverry, Tomas Martin vs ByeBergs, Zizou vs (WC) Opelka, Reilly Daniel, Taro vs Fucsovics, Marton Bye vs (11) Michelsen, Alex
    (14) Gaston, Hugo vs Bye(WC) Eubanks, Christopher vs Walton, Adam McDonald, Mackenzie vs Moutet, Corentin Bye vs (2) Draper, Jack LEGGI TUTTO

  • in

    Sorpresa a Cincinnati: Alcaraz subisce la rimonta di Monfils

    Gael Monfils (foto ATPsite)

    Risultato a sorpresa al Masters 1000 di Cincinnati: Carlos Alcaraz è rimontato e sconfitto da un ottimo, indomabile Gael Monfils (4-6 7-6 6-4 lo score). L’incontro era ripreso oggi con lo spagnolo avanti 6-4 e sotto 1-3 nel tiebreak del secondo set. “LaMonf” è stato bravo a servire bene ed aggiudicarsi il tiebreak (complici anche un paio di errori del n.3 del mondo), rimettendo così il match in equilibrio. Quella che si pensava potesse essere una formalità per il due volte campione Slam in stagione si è trasformato in un incontro molto complicato, anche per colpa di troppi errori ed incertezze di un Alcaraz a tratti incerto, come se non sentisse bene la palla o molto scarico in diversi diritti, terminati a metà rete. Bravo è stato il francese a “sgonfiare” le palle, tirando a volte pianissimo (anche alcuni chop di diritto, corti e improvvisi) e altre fortissimo, per non dare riferimenti al rivale, incappato in troppi errori gratuiti. Inoltre Monfils ha servito bene in diversi punti chiave, meritando il successo che lo riporta negli ottavi di un Masters 1000 (per la 41esima volta in carriera).
    Il match si è deciso nei primi 4 game del terzo set: prima Alcaraz salva per i capelli il primo turno di servizio, annullando due palle break con alcuni scambi rocamboleschi e mostrando un certo nervosismo. Poi è Monfils a vincere un durissimo primo turno di battuta nel parziale, durato oltre 7 minuti e con due palle break salvate, tra qualità e “mestiere”. Il break per Gael è arrivato nel terzo game, con un Alcaraz pessimo in paio di colpi giocati totalmente scarico (terribile un diritto colpito indietreggiando con la palla che è arrivata a malapena a rete). Monfils soffre ma regge, salvando una palla del contro break (3-1) e quindi volando verso un meritato successo. Proprio sul 3-1 Monfils, Alcaraz ha tirato fuori tutta la rabbia del momento distruggendo la racchetta, scena non usuale per il giovane iberico.

    “He desperately wants to win this match” 👀#CincyTennis pic.twitter.com/QkiDhvNHtw
    — Tennis TV (@TennisTV) August 16, 2024

    Monfils ottiene la sua nona vittoria in carriera contro un top 3 ATP, e con i suoi 37 anni e 349 giorni diventa il quarto tennista più anziano a battere un giocatore tra i primi tre nel ranking da quando la classifica è stilata al computer, più vecchi di lui a riuscirci solo Ken Rosewall, Jimmy Connors e Roger Federer.
    Una grande delusione invece per Alcaraz, che così perde i punti della finale conquistata la scorso anno e si avvicina a US Open con solo un paio di incontri giocati e poca fiducia, dopo il boccone amaro della finale per l’oro olimpico persa contro Djokovic.

    Gael Monfils vs [2] Carlos Alcaraz (non prima ore: 18:30)ATP Cincinnati Gael Monfils476 Carlos Alcaraz [2]664 Vincitore: Monfils ServizioSvolgimentoSet 3G. Monfils30-40 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-4 → 6-4C. Alcaraz 15-0 df 15-15 df 30-15 30-30 40-305-3 → 5-4G. Monfils 0-15 df 15-15 ace 30-15 40-154-3 → 5-3C. Alcaraz 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3G. Monfils 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-40 ace 40-40 40-A df 40-40 A-403-2 → 4-2C. Alcaraz 15-0 30-0 30-15 40-153-1 → 3-2G. Monfils 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 3-1C. Alcaraz 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1G. Monfils 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 A-40 df0-1 → 1-1C. Alcaraz 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 df 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* ace 2-0* 3*-0 3*-1 3-1* 3*-1 3-2* 4-2* 4*-3 ace 5*-3 6-3* 6-4* 6*-56-6 → 7-6C. Alcaraz 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-40 40-40 A-406-5 → 6-6G. Monfils 15-0 ace 30-0 40-0 ace 40-155-5 → 6-5C. Alcaraz 15-0 30-0 40-0 ace5-4 → 5-5G. Monfils 0-15 15-15 ace 15-30 df 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace4-4 → 5-4C. Alcaraz 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-3 → 4-4G. Monfils 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 4-3C. Alcaraz 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 3-3G. Monfils 15-0 ace 30-0 40-0 ace2-2 → 3-2C. Alcaraz 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-302-1 → 2-2G. Monfils 30-0 30-15 40-15 ace 40-30 df1-1 → 2-1C. Alcaraz 15-0 30-0 ace 30-15 df 40-151-0 → 1-1G. Monfils 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1C. Alcaraz 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-404-5 → 4-6G. Monfils 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-5 → 4-5C. Alcaraz 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5G. Monfils 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-4 → 3-4C. Alcaraz 15-0 30-0 ace 40-02-3 → 2-4G. Monfils 15-0 30-0 40-0 ace1-3 → 2-3C. Alcaraz 15-0 30-0 ace 40-0 ace1-2 → 1-3G. Monfils 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 df1-1 → 1-2C. Alcaraz 0-15 df 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1G. Monfils 15-0 40-0 ace 40-15 df0-0 → 1-0

    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner avanza ai quarti di Cincinnati: il compleanno porta un “regalo” inaspettato

    Jannik Sinner – Foto Getty Images

    Nel giorno del suo 23° compleanno, Jannik Sinner riceve un “regalo” insolito: l’accesso ai quarti di finale del Masters 1000 di Cincinnati senza dover scendere in campo. Il suo avversario designato, l’australiano Jordan Thompson, si è ritirato a causa di un problema alle costole, regalando all’azzurro un passaggio diretto al turno successivo.
    Questa svolta inaspettata offre a Sinner un duplice vantaggio: da un lato, il risparmio di preziose energie in un torneo che si sta rivelando particolarmente impegnativo per molti giocatori, data la velocità della superficie. Dall’altro, però, priva l’altoatesino dell’opportunità di acquisire maggiore confidenza con il campo, un aspetto non trascurabile considerando le difficoltà incontrate nel match precedente contro l’americano Alex Michelsen.
    Il prossimo ostacolo per Sinner sarà il russo Andrey Rublev, in quello che si preannuncia come un rematch dell’incontro disputato a Montreal. Sarà un test cruciale per valutare l’adattamento di Jannik alle condizioni di gioco di Cincinnati e la sua capacità di contrastare un Rublev apparso in ottima forma in questo torneo.Per Sinner, questo turno di riposo forzato potrebbe rivelarsi una benedizione o una maledizione: se da un lato gli permette di ricaricare le batterie, dall’altro potrebbe privarlo di quel ritmo partita fondamentale in vista delle fasi cruciali del torneo.
    L’attenzione ora si sposta sul quarto di finale contro Rublev. Sarà interessante osservare come Sinner gestirà questa pausa imprevista e se riuscirà a mantenere l’intensità necessaria per affrontare un avversario del calibro del russo. Il match si preannuncia come un banco di prova significativo per le ambizioni dell’italiano in questo Masters 1000 e, in prospettiva, per gli imminenti US Open.
    ATP Cincinnati Jannik Sinner [1]0 Jordan Thompson0 Vincitore: Sinner per walkover ServizioSvolgimentoSet 1

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Cincinnati: I risultati completi con il dettaglio del Day 5. In campo 5 azzurri tra singolare e doppio (LIVE)

    Jannik Sinner – Foto Getty Images

    Masters e WTA 1000 Cincinnati (USA 🇺🇸) – 2°-3° Turno, cemento

    Center Court – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Iga Swiatek vs [15] Marta Kostyuk Il match deve ancora iniziare
    2. Gael Monfils vs [2] Carlos Alcaraz (non prima ore: 18:30)ATP Cincinnati Gael Monfils3*46 Carlos Alcaraz [2]166ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* ace 2-0* 3*-0 3*-1C. Alcaraz 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-40 40-40 A-406-5 → 6-6G. Monfils 15-0 ace 30-0 40-0 ace 40-155-5 → 6-5C. Alcaraz 15-0 30-0 40-0 ace5-4 → 5-5G. Monfils 0-15 15-15 ace 15-30 df 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace4-4 → 5-4C. Alcaraz 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-3 → 4-4G. Monfils 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 4-3C. Alcaraz 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 3-3G. Monfils 15-0 ace 30-0 40-0 ace2-2 → 3-2C. Alcaraz 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-302-1 → 2-2G. Monfils 30-0 30-15 40-15 ace 40-30 df1-1 → 2-1C. Alcaraz 15-0 30-0 ace 30-15 df 40-151-0 → 1-1G. Monfils 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1C. Alcaraz 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-404-5 → 4-6G. Monfils 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-5 → 4-5C. Alcaraz 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5G. Monfils 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-4 → 3-4C. Alcaraz 15-0 30-0 ace 40-02-3 → 2-4G. Monfils 15-0 30-0 40-0 ace1-3 → 2-3C. Alcaraz 15-0 30-0 ace 40-0 ace1-2 → 1-3G. Monfils 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 df1-1 → 1-2C. Alcaraz 0-15 df 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1G. Monfils 15-0 40-0 ace 40-15 df0-0 → 1-0

    3. [1] Jannik Sinner vs Jordan Thompson Il match deve ancora iniziare
    4. [15] Holger Rune vs Gael Monfils OR [2] Carlos Alcaraz (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare
    5. Frances Tiafoe vs Jiri Lehecka Il match deve ancora iniziare

    P&G Grandstand – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Alexander Zverev vs [PR] Pablo Carreno Busta Il match deve ancora iniziare
    2. [7] Qinwen Zheng vs [Q] Magdalena Frech (non prima ore: 18:30)WTA Cincinnati Qinwen Zheng [7]• 1565 Magdalena Frech014ServizioSvolgimentoSet 2Qinwen ZhengMagdalena Frech 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A4-4 → 5-4Qinwen Zheng 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 4-4Magdalena Frech 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 3-4Qinwen Zheng 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3Magdalena Frech 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 2-3Qinwen Zheng 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Magdalena Frech 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Qinwen Zheng 15-0 30-0 30-15 40-300-1 → 1-1Magdalena Frech 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Qinwen Zheng 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-1 → 6-1Magdalena Frech 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A4-1 → 5-1Qinwen Zheng 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1Magdalena Frech 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-0 → 3-1Qinwen Zheng 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-0 → 3-0Magdalena Frech 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-0 → 2-0Qinwen Zheng 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    3. [3] Aryna Sabalenka vs Elina Svitolina (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Diana Shnaider vs Leylah Fernandez Il match deve ancora iniziare
    5. [7] Casper Ruud OR Felix Auger-Aliassime vs Jack Draper (non prima ore: 01:00)Il match deve ancora iniziare
    6. [7] Demi Schuurs / Luisa Stefani vs [3] Asia Muhammad / Erin Routliffe Il match deve ancora iniziare

    Holcim Stadium 3 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Brandon Nakashima vs [6] Andrey RublevIl match deve ancora iniziare
    2. [7] Casper Ruud vs Felix Auger-Aliassime (non prima ore: 18:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [12] Ben Shelton vs Fabian Marozsan (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [5] Hubert Hurkacz vs Flavio Cobolli Il match deve ancora iniziare
    5. [1] Katerina Siniakova / Taylor Townsend vs [OSE] Leylah Fernandez / Yulia Putintseva (non prima ore: After Suitable Rest)Il match deve ancora iniziare

    Court 10 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [10] Liudmila Samsonova vs [LL] Elina Avanesyan Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Caroline Wozniacki vs Anastasia Pavlyuchenkova (non prima ore: 18:30)WTA Cincinnati Caroline Wozniacki052 Anastasia Pavlyuchenkova• 074ServizioSvolgimentoSet 2Anastasia PavlyuchenkovaAnastasia Pavlyuchenkova 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4Caroline Wozniacki 15-0 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3Anastasia Pavlyuchenkova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-2 → 1-3Caroline Wozniacki 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-2 → 1-2Anastasia Pavlyuchenkova 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2Caroline Wozniacki 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Anastasia Pavlyuchenkova 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-6 → 5-7Caroline Wozniacki 0-15 0-30 15-30 30-30 30-405-5 → 5-6Anastasia Pavlyuchenkova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-4 → 5-5Caroline Wozniacki 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4Anastasia Pavlyuchenkova 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4Caroline Wozniacki 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-3 → 4-3Anastasia Pavlyuchenkova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A2-3 → 3-3Caroline Wozniacki 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-2 → 2-3Anastasia Pavlyuchenkova 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2Caroline Wozniacki 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1Anastasia Pavlyuchenkova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1Caroline Wozniacki 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0

    3. Mirra Andreeva vs [5] Jasmine Paolini Il match deve ancora iniziare
    4. Paula Badosa vs Yulia Putintseva (non prima ore: 20:30)Il match deve ancora iniziare
    5. [4] Sara Errani / Jasmine Paolini vs [OSE] Linda Noskova / Diana Shnaider (non prima ore: After Suitable Rest)Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Marcel Granollers / Horacio Zeballos vs Hugo Nys / Jan Zielinski Il match deve ancora iniziare
    2. [7] Harri Heliovaara / Henry Patten vs Wesley Koolhof / Nikola Mektic (non prima ore: 18:30)ATP Cincinnati Harri Heliovaara / Henry Patten [7]062 Wesley Koolhof / Nikola Mektic• 072ServizioSvolgimentoSet 2W. Koolhof / MekticH. Heliovaara / Patten 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2W. Koolhof / Mektic 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-401-1 → 1-2H. Heliovaara / Patten 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1W. Koolhof / Mektic 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* ace 0*-3 0*-4 0-5* 1-5* 1*-6 2*-6 3-6*6-6 → 6-7W. Koolhof / Mektic 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-405-6 → 6-6H. Heliovaara / Patten 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 30-40 df5-5 → 5-6W. Koolhof / Mektic 0-15 15-15 30-15 ace 40-155-4 → 5-5H. Heliovaara / Patten 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 df 40-304-4 → 5-4W. Koolhof / Mektic 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 4-4H. Heliovaara / Patten 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df3-3 → 4-3W. Koolhof / Mektic 15-0 30-0 40-0 ace3-2 → 3-3H. Heliovaara / Patten 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2W. Koolhof / Mektic 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30 40-402-1 → 2-2H. Heliovaara / Patten 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-401-1 → 2-1W. Koolhof / Mektic 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-401-0 → 1-1H. Heliovaara / Patten 15-0 ace 15-15 df 30-15 40-150-0 → 1-0

    3. [5] Simone Bolelli / Andrea Vavassori vs Ivan Dodig / Jamie Murray Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Rajeev Ram / Joe Salisbury vs [WC] Mackenzie McDonald / Alex Michelsen Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls vs Harriet Dart / Ellen Perez Il match deve ancora iniziare
    2. [6] Jessica Pegula vs Karolina Muchova (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    La stampa serba azzarda: “Sinner sarà il nuovo Nadal per gli infortuni?”

    Jannik Sinner (foto Getty Images)

    In attesa di ritrovare in campo l’eroe nazionale e super campione Novak Djokovic, chiamato alla difesa del titolo 2023 a US Open dopo aver vinto l’agognato Oro olimpico a Parigi, uno dei principali media della Serbia concentra la propria attenzione su Jannik Sinner. E lo fa ponendosi un interrogativo che non piacerà ai fan del Belpaese o sostenitori globali dell’azzurro: che Jannik sia il nuovo Nadal? Ossia, tennista fortissimo ma costantemente penalizzato dagli infortuni? Questo il commento di Tanja Ćulafić su Sportal.rs.
    In effetti a leggere il titolo del contributo, c’è da sobbalzare sulla sedia… Accostare Sinner a Nadal è esercizio ardito, essendo i due totalmente agli antipodi per modo di giocare, tecnica esecutiva, condotta in campo, tattica e mille altri aspetti. Se li sovrapponi mentre giocano, le similitudini stanno a zero. Palla arrotata con rimbalzo altissimo per lo spagnolo; impatto che più piatto non si può per l’italiano con traiettorie che sfiorano la rete, e le divergenze tecniche continuerebbero all’infinito. I due campioni possono essere certamente accostati per la loro mentalità, con la parola “miglioramento” al centro del villaggio, lo stimolo che muove ogni loro singola sessione d’allenamento ed esperienze in partita. Ma l’editorialista serba invece concentra il suo articolo sul discorso infortuni. Due grandi giocatori, arrivati al n.1 del mondo, ma spesso vittime di problemi fisici.
    “Jannik Siner ha conquistato il primo posto nella classifica ATP e in qualche modo è riuscito a rimanerci fino ad ora, ma la domanda è cosa succederà dopo?” si legge nell’articolo “Sinner vinse l’Australian Open a inizio anno e sembrava fosse l’inizio della sua era, ma poi gli infortuni hanno preso il sopravvento. Ci sono stati dei brutti risultati, fino all’infortunio all’anca, e quando si pensava che avrebbe potuto ritrovare il ritmo e brillare alle Olimpiadi, ha rinunciato a causa della tonsillite. Altro stop per il fisico k.o. Abbiamo visto che le cose non sono andate bene per lui a Montreal, e ora a Cincinnati, dove è passato al terzo turno vincendo contro Alex Mikkelsen, afferma di non essere affatto al 100%. Dal modo in cui guarda in campo e da quello che dice, sembra essere preoccupato che il suo infortunio all’anca continui e non sia completamente guarito”.
    Un contributo che riportiamo, interessante per capire come è visto Sinner all’estero, in un paese dove il tennis è diventato grazie a Djokovic (e non solo) uno degli sport più seguiti e amati. Grandissimo rispetto e considerazione per Jannik, ma anche dubbi sulla tenuta in un mondo competitivo che stressa i fisici in modo totale, e che porta tutti i giocatori all’estremo con picchi di forma alternati a momenti “no”. Per questo aver il classico “fisico bestiale” o comunque meno avvezzo agli infortuni è un punto di forza clamoroso, come per esempio hanno dimostrato le carriere di Federer e Djokovic, due giocatori che poche volte hanno subito gravi infortuni, al contrario di Nadal.
    Una cosa è certa: Sinner “sano”, al 100% delle proprie potenzialità atletiche, ha dimostrato ampiamente di essere fortissimo e di poter mettere in fila ogni rivale, vincendo Davis, Slam, Masters 1000, su ogni superficie. Il suo tennis tuttavia, forse ancor più rispetto a quello di altri competitor, necessita di forza, di velocità e resistenza per generare quel pressing micidiale che stronca i rivali. È per così dire “energivoro”, pertanto non essere a posto fisicamente lo penalizza assai.
    Nessun tennista di massimo livello può esprimere il proprio miglior tennis senza essere a posto fisicamente; tuttavia ci sono giocatori più penalizzati di altri quando non sono al meglio. Se Sinner sia uno di questi o meno lo scopriremo strada facendo, nei prossimi mesi e anni. Nel tennis durissimo dei nostri tempi, resistere ai problemi e trovare un modo di preservarsi da fastidì e vincere anche se non al meglio è una chiave di volta per architetture senza tempo. In questo, possiamo dire “Djokovic docet”.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Draper: “I campi di Cincinnati sono i più rapidi su cui abbia mai giocato”

    Draper parla dopo il successo

    Jack Draper è stato uno dei protagonisti nella giornata di giovedì a Cincinnati, con la rimonta e vittoria 7-5 al terzo contro Stefanos Tsitsipas. Avevamo parlato alla vigilia di impegno severo per il greco, alle prese con le difficoltà del cambio di rotta tecnico dopo la separazione con papà Apostolos come coach, ma è stato soprattutto la potenza, grinta e aggressività del britannico a costargli la sconfitta.
    Draper, 22 anni di Sutton, dopo stagioni travagliate per tanti infortuni che non gli permettevano di giocare con continuità, sta finalmente trovando la sua dimensione e i suoi risultati parlano per lui: vittoria a Stoccarda (vs. Berrettini in finale) del primo titolo in carriera e un gioco sempre più insidioso, anche se ancora non così continuo. A Cincinnati ha parlato a Tennis Channel dopo la vittoria su Tsitsipas, affermando che i campi in Ohio sono i più rapidi sui quali abbia mai giocato.
    “I campi di Cincinnati sono i più veloci su cui abbia mai giocato. Ho vinto la partita oggi per il modo in cui ho gareggiato, per la mia determinazione e voglia vincere” afferma Draper. “Sono riuscito a dimostrarlo nei momenti importanti. Tutti i giocatori sono abituati a giocare su campi abbastanza lenti, in tutto l’arco dell’anno ti rispondono arrivano palle che saltano più alte di te. Qua tutto è diverso e infatti si vedono errori inusuali rispetto agli altri tornei dell’annata. Non piace a tutti, per altri invece queste condizioni sono ideali. Non sarà il miglior tennis del mondo, ma alla fine riuscire a sfruttare le opportunità fa la differenza”.
    Una considerazione significativa, che conferma come mediamente nel corso dell’annata i giocatori siano abituati a condizioni molto più lente, che accrescono il numero degli scambi, della fisicità e della lotta. E forse, anche per questo, la fatica e gli infortuni vista l’usura continua.

    Jack storms back 😤@jackdraper0 rallies for a 3-6 6-4 7-5 victory over Tsitsipas at #CincyTennis pic.twitter.com/5AgNjY9emN
    — Tennis TV (@TennisTV) August 15, 2024

    Jack è particolarmente felice della vittoria su Tsitsipas poiché nelle ultime settimane, dal torneo Olimpico, non era affatto felice del suo livello di gioco. Sul rapido di Cincinnati, si sta ritrovando. “Dalla parentesi dei Giochi Olimpici non ho giocato il mio miglior tennis, ma ho cercato di trovare un modo per svoltare e oggi ho mostrato tutta la mia grinta e determinazione per andare avanti e risalire. Le cose vanno meglio, ogni giorno gioco e mi sento meglio. Mi sento molto bene fisicamente e non vedo l’ora di continuare in questo modo” conclude Draper.
    Agli ottavi il britannico attende il vincente del match tra Ruud e Auger-Aliassime, con la prospettiva in caso di vittoria di sfidare uno tra Rune e, molto probabilmente, Alcaraz. Sono queste le partite che servono a Draper per testare il suo livello e crescere ancora.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Venerdì 16 Agosto 2024

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06 – Foto Getty Images

    Masters 1000 Cincinnati – hardR16 Sinner – Thompson 2 incontro dalle 18:30Il match deve ancora iniziare
    R16 Hurkacz – Cobolli 2 incontro dalle 19:00Il match deve ancora iniziare
    R16 Bolelli /Vavassori – Dodig /Murray 2 incontro dalle 18:30Il match deve ancora iniziare

    WTA 1000 Cincinnati – hardR16 Andreeva – Paolini 2 incontro dalle 18:30Il match deve ancora iniziare
    QF Errani /Paolini – Noskova /Shnaider 2 incontro dalle 20:30Il match deve ancora iniziare

    Challenger Todi – terraSF Travaglia – Taberner Non prima 20:30Il match deve ancora iniziare
    SF Sabanov /Sabanov – Ricca /Virgili TBAIl match deve ancora iniziare

    Challenger Cary – hardSF Bellucci – Diallo Inizio 19:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Combined Cincinnati: Il programma completo di Venerdì 16 Agosto 2024. In campo cinque azzurri tra singolare e doppio. Sinner, Cobolli e Paolini alla caccia dei quarti. Possibile doppia partita per Alcaraz

    Jannik Sinner – Foto Getty Images

    Center Court – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Iga Swiatek vs [15] Marta Kostyuk 2. Gael Monfils vs [2] Carlos Alcaraz (non prima ore: 18:30)3. [1] Jannik Sinner vs Jordan Thompson 4. [15] Holger Rune vs Gael Monfils OR [2] Carlos Alcaraz (non prima ore: 21:00)5. Frances Tiafoe vs Jiri Lehecka
    P&G Grandstand – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Alexander Zverev vs [PR] Pablo Carreno Busta 2. [7] Qinwen Zheng vs [Q] Magdalena Frech (non prima ore: 18:30)3. [3] Aryna Sabalenka vs Elina Svitolina (non prima ore: 19:00)4. Diana Shnaider vs Leylah Fernandez 5. [7] Casper Ruud OR Felix Auger-Aliassime vs Jack Draper (non prima ore: 01:00)6. [7] Demi Schuurs / Luisa Stefani vs [3] Asia Muhammad / Erin Routliffe
    Holcim Stadium 3 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Brandon Nakashima vs [6] Andrey Rublev2. [7] Casper Ruud vs Felix Auger-Aliassime (non prima ore: 18:30)3. [12] Ben Shelton vs Fabian Marozsan (non prima ore: 19:00)4. [5] Hubert Hurkacz vs Flavio Cobolli 5. [1] Katerina Siniakova / Taylor Townsend vs [OSE] Leylah Fernandez / Yulia Putintseva (non prima ore: After Suitable Rest)
    Court 10 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [10] Liudmila Samsonova vs [LL] Elina Avanesyan 2. [WC] Caroline Wozniacki vs Anastasia Pavlyuchenkova (non prima ore: 18:30)3. Mirra Andreeva vs [5] Jasmine Paolini 4. Paula Badosa vs Yulia Putintseva (non prima ore: 20:30)5. [4] Sara Errani / Jasmine Paolini vs [OSE] Linda Noskova / Diana Shnaider (non prima ore: After Suitable Rest)
    Court 4 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Marcel Granollers / Horacio Zeballos vs Hugo Nys / Jan Zielinski 2. [7] Harri Heliovaara / Henry Patten vs Wesley Koolhof / Nikola Mektic (non prima ore: 18:30)3. [5] Simone Bolelli / Andrea Vavassori vs Ivan Dodig / Jamie Murray 4. [3] Rajeev Ram / Joe Salisbury vs [WC] Mackenzie McDonald / Alex Michelsen
    Court 7 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls vs Harriet Dart / Ellen Perez 2. [6] Jessica Pegula vs Karolina Muchova (non prima ore: 19:00) LEGGI TUTTO