More stories

  • in

    Arnaldi vola ai quarti a Montreal: Davidovich Fokina si ritira

    Matteo Arnaldi nella foto – Foto Patrick Boren

    In una giornata di alti e bassi sul cemento canadese, Matteo Arnaldi ha conquistato un posto nei quarti di finale del Masters 1000 di Montreal. Il giovane italiano ha beneficiato del ritiro del suo avversario, Alejandro Davidovich Fokina, in un match che si stava rivelando una vera battaglia di nervi.La partita, durata due ore e 32 minuti prima dell’interruzione, ha visto Arnaldi recuperare da un set di svantaggio per poi prendere il controllo nel terzo, quando lo spagnolo ha alzato bandiera bianca sul punteggio di 4-6 7-6(5) 3-0 in favore dell’azzurro.
    Il primo set è stato un vero incubo per il sanremese. Troppi errori hanno permesso a Davidovich Fokina di prendere il largo, volando sul 4-1 con doppio break di vantaggio. Nonostante un timido tentativo di rimonta, Arnaldi ha dovuto cedere il parziale per 6-4.Il secondo set ha visto una metamorfosi in campo. Entrambi i giocatori hanno faticato a trovare continuità al servizio, con i primi quattro game caratterizzati da break e contro-break. È stato Arnaldi il primo a ritrovare solidità, ma Fokina non ha mollato. Si è arrivati così al tie-break, dove il tennista italiano ha mostrato nervi d’acciaio. Approfittando di alcuni errori dell’avversario, Matteo si è portato sul 4-0 e, nonostante un tentativo di rimonta dello spagnolo, ha chiuso 7-5, pareggiando i conti.
    L’inerzia del match è cambiata definitivamente nel terzo set. Arnaldi, galvanizzato dalla rimonta, ha iniziato a martellare da fondo campo, mentre Davidovich Fokina ha accusato il colpo. Sul 3-0 per l’italiano, lo spagnolo ha deciso che non c’erano più le condizioni per continuare, consegnando la vittoria ad Arnaldi.Questo successo proietta il giovane azzurro ai quarti di finale, dove incontrerà una vecchia conoscenza del circuito: Kei Nishikori. Il giapponese, in un sorprendente ritorno di forma, ha eliminato Borges in due set e si preannuncia come un osso duro per Arnaldi.
    ATP Montreal Alejandro Davidovich Fokina0660 Matteo Arnaldi• 0473 Vincitore: Arnaldi ServizioSvolgimentoSet 3M. ArnaldiA. Davidovich Fokina 15-0 15-15 15-30 df 15-400-2 → 0-3M. Arnaldi 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-40 40-40 A-400-1 → 0-2A. Davidovich Fokina 0-15 0-30 df 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 0-3* 0-4* 1*-4 2*-4 3-4* 3-5* 3*-6 4*-6 5-6*6-6 → 6-7A. Davidovich Fokina 15-0 30-0 40-0 ace5-6 → 6-6M. Arnaldi 15-0 30-0 40-0 ace5-5 → 5-6A. Davidovich Fokina 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5M. Arnaldi 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-404-4 → 4-5A. Davidovich Fokina 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-4 → 4-4M. Arnaldi 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 df3-3 → 3-4A. Davidovich Fokina 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-3 → 3-3M. Arnaldi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3A. Davidovich Fokina 0-15 0-30 0-402-1 → 2-2M. Arnaldi 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 40-A1-1 → 2-1A. Davidovich Fokina 0-15 15-15 15-30 15-401-0 → 1-1M. Arnaldi 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Davidovich Fokina 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-4 → 6-4M. Arnaldi 15-0 30-0 40-0 40-155-3 → 5-4A. Davidovich Fokina 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3M. Arnaldi 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3A. Davidovich Fokina 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A df 40-40 ace 40-A4-1 → 4-2M. Arnaldi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-40 40-40 40-A3-1 → 4-1A. Davidovich Fokina 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-402-1 → 3-1M. Arnaldi 0-15 0-30 df 0-40 15-40 ace 30-401-1 → 2-1A. Davidovich Fokina 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1M. Arnaldi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 ace A-40 40-40 A-40 40-40 df A-400-0 → 0-1

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Montreal: Cobolli out, troppi errori contro Rinderknech

    Flavio Cobolli (foto Getty Images)

    Si ferma al secondo turno la strada di Flavio Cobolli al Masters 1000 di Montreal, battuto piuttosto nettamente da Arthur Rinderknech, 6-3 6-2 lo score conclusivo dell’incontro interrotto giovedì notte sul 3-0 a favore del francese. Il romano alla ripresa odierna ha disputato una partita con poca energia e tanti errori, poco incisivo in risposta e servendo con numeri modesti. Poco il 51% di prime palle, un rendimento insufficiente che ha dato fiducia alla risposta di diritto di Rinderknech, spesso profonda e precisa. Cobolli ha incantato nei giorni scorsi tra Washington e l’esordio nel torneo canadese per la velocità di copertura del campo, intensità della spinta e rendimento della battuta; purtroppo questi sono stati oggi gli aspetti del suo gioco più deficitari, spesso un po’ in ritardo sulla palla e in generale poco preciso e intenso. Rinderknech è stato bravo a servire bene, attaccare col diritto e non dare il tempo all’italiano di ribaltare gli scambi, giocando un tennis lineare e più efficace, ma i tanti errori dell’italiano sono stati decisivi per la sua sconfitta.
    Cobolli riparte finalmente sotto un bel sole, al servizio sotto di un break, 0-3. Commette un doppio fallo, ma gioca un game solido, spingendo col diritto. C’è un discreto vento (indispensabile per tenere lontano le nuvole), non grande precisione ma a 30 muove lo score nel match, 1-3. Il problema è strappare un game in risposta a Rinderknech, non facile visto che il francese serve piuttosto bene. Infatti Arthur vince a zero il primo turno di battuta di giornata. Il set scorre sui turni di servizio senza scossoni, il romano non riesce a procurarsi la chance per riaprire il set e Rinderknech chiude 6 giochi a 3 con un attacco perentorio a rete. Bene il francese con la prima palla, eccellente la traiettoria esterna da destra.
    Cobolli inizia alla battuta il secondo set. Sembra un po’ scarico fisicamente rispetto alla scorsa settimana o al fantastico esordio contro Auger-Aliassime, commette qualche errore di troppo non trovando la miglior posizione sulla palla, e il servizio non lo aiuta. Col secondo doppio fallo, ai vantaggi, concede un’immediata palla break. La cancella aprendo molto bene l’angolo col diritto cross. Purtroppo il break è solo rimandato: Rinderknech si prende il vantaggio alla seconda chance, grazie a una risposta potente su di una seconda palla troppo centrale. Arthur recupera uno 0-30 nel secondo game e allunga 2-0. Cobolli muove lo score nel set, ma servendo sotto 1-3 è di nuovo in difficoltà. Prova ad attaccare ma non è preciso, e il francese col diritto entra forte prendendosi punti pesanti. Flavio si ritrova sotto 15-40 con due palle del doppio break da difendere. Cobolli cede il game a 30, con un errore di rovescio in scambio (1-4). Il francese restituisce uno dei due break con un turno di battuta pessimo condito da tanti errori (2-4), ma nel settimo game è l’azzurro a crollare di nuovo sotto 0-40, senza la prima di servizio e tante imprecisioni. Rinderknech si riprende il vantaggio alla terza palla break con un’accelerazione di diritto precisa, per il 5-2, e chiude al game seguente per il 6-2 che chiude l’incontro.
    ATP Montreal Flavio Cobolli32 Arthur Rinderknech66 Vincitore: Rinderknech ServizioSvolgimentoSet 2A. Rinderknech 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-302-5 → 2-6F. Cobolli 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-4 → 2-5A. Rinderknech 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-4 → 2-4F. Cobolli 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-3 → 1-4A. Rinderknech 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 1-3F. Cobolli 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-2 → 1-2A. Rinderknech 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace0-1 → 0-2F. Cobolli 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 df 40-A df 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Rinderknech 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-303-5 → 3-6F. Cobolli 15-0 30-0 40-0 40-15 df2-5 → 3-5A. Rinderknech 15-0 15-15 30-15 40-152-4 → 2-5F. Cobolli 15-0 ace 30-0 40-01-4 → 2-4A. Rinderknech 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4F. Cobolli 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-300-3 → 1-3A. Rinderknech 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3F. Cobolli 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2A. Rinderknech 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Statistiche
    🇮🇹 Cobolli
    🇫🇷 Rinderknech

    Punteggio servizio
    205
    294

    Ace
    1
    3

    Doppi falli
    4
    1

    Percentuale prime di servizio
    51% (25/49)
    62% (29/47)

    Punti vinti con la prima
    60% (15/25)
    76% (22/29)

    Punti vinti con la seconda
    46% (11/24)
    67% (12/18)

    Palle break salvate
    56% (5/9)
    67% (2/3)

    Giochi di servizio giocati
    8
    9

    Punteggio risposta
    102
    189

    Punti vinti in risposta sulla prima
    24% (7/29)
    40% (10/25)

    Punti vinti in risposta sulla seconda
    33% (6/18)
    54% (13/24)

    Palle break convertite
    33% (1/3)
    44% (4/9)

    Giochi di risposta giocati
    9
    8

    Punti vinti a rete
    70% (7/10)
    70% (14/20)

    Vincenti
    13
    11

    Errori non forzati
    18
    13

    Punti vinti al servizio
    53% (26/49)
    72% (34/47)

    Punti vinti in risposta
    28% (13/47)
    47% (23/49)

    Punti totali vinti
    41% (39/96)
    59% (57/96)

    Velocità massima servizio
    195 km/h
    218 km/h

    Velocità media prima di servizio
    172 km/h
    199 km/h

    Velocità media seconda di servizio
    145 km/h
    153 km/h

    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Montreal e WTA 1000 Toronto: I risultati completi con il dettaglio del 5. Giornata impegnativa per i nostri azzurri (LIVE)

    Jannik Sinner nella foto

    Masters 1000 Montreal (Canada 🇨🇦) – 2°-3° Turno e Quarti di Finale, cemento

    Court Central – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Thanasi Kokkinakis vs [4] Hubert Hurkacz ATP Montreal Thanasi Kokkinakis00 Hubert Hurkacz [4]00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [1] Jannik Sinner vs [15] Alejandro Tabilo (non prima ore: 18:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [13] Holger Rune vs [2] Alexander Zverev Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Jannik Sinner OR [15] Alejandro Tabilo vs [Q] Brandon Nakashima OR [5] Andrey Rublev (non prima ore: 01:00)Il match deve ancora iniziare
    5. Alejandro Davidovich Fokina OR Matteo Arnaldi vs Nuno Borges OR [PR] Kei Nishikori Il match deve ancora iniziare

    Court Rogers – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. Flavio Cobolli vs [Q] Arthur Rinderknech ATP Montreal Flavio Cobolli• 150 Arthur Rinderknech153ServizioSvolgimentoSet 1F. Cobolli 0-15 15-15A. Rinderknech 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3F. Cobolli 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2A. Rinderknech 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    2. [Q] Brandon Nakashima vs [5] Andrey RublevIl match deve ancora iniziare
    3. [7] Grigor Dimitrov vs Alexei Popyrin Il match deve ancora iniziare
    4. [6] Casper Ruud vs Sebastian Korda OR [9] Taylor Fritz (non prima ore: 22:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. Sebastian Korda vs [9] Taylor Fritz Il match deve ancora iniziare
    2. Nuno Borges vs [PR] Kei Nishikori Il match deve ancora iniziare
    3. Flavio Cobolli OR [Q] Arthur Rinderknech vs [Q] Thanasi Kokkinakis OR [4] Hubert Hurkacz (non prima ore: 22:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Marcelo Arevalo / Mate Pavic vs [10] Kevin Krawietz / Tim Puetz Il match deve ancora iniziare

    Court 9 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. Daniil Medvedev / Roman Safiullin vs [3] Rajeev Ram / Joe Salisbury Il match deve ancora iniziare
    2. Alejandro Davidovich Fokina vs Matteo Arnaldi Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Marcel Granollers / Horacio Zeballos vs Tomas Martin Etcheverry / Alejandro Tabilo (non prima ore: 21:00)ATP Montreal Marcel Granollers / Horacio Zeballos [1]• 3061 Tomas Martin Etcheverry / Alejandro Tabilo1540ServizioSvolgimentoSet 2M. Granollers / Zeballos 15-0 30-0 30-15T. Martin Etcheverry / Tabilo30-40 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-40 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Granollers / Zeballos 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-305-4 → 6-4T. Martin Etcheverry / Tabilo30-40 15-0 30-0 40-0 40-15 ace5-3 → 5-4M. Granollers / Zeballos30-40 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-3 → 5-3T. Martin Etcheverry / Tabilo 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-2 → 4-3M. Granollers / Zeballos 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2T. Martin Etcheverry / Tabilo 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-40 df2-2 → 3-2M. Granollers / Zeballos 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-401-2 → 2-2T. Martin Etcheverry / Tabilo 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2M. Granollers / Zeballos 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1T. Martin Etcheverry / Tabilo 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-30 40-400-0 → 0-1

    4. [1] Marcel Granollers / Horacio Zeballos OR Tomas Martin Etcheverry / Alejandro Tabilo vs [5] Simone Bolelli / Andrea Vavassori Il match deve ancora iniziare

    WTA 1000 Toronto (Canada 🇨🇦) – Quarti di Finale, cemento

    Centre Court – ore 19:00(8) Emma Navarro vs Taylor Townsend Il match deve ancora iniziare
    Amanda Anisimova vs (2) Aryna Sabalenka Non prima 22:00Il match deve ancora iniziare
    (3) Jessica Pegula vs Peyton Stearns Non prima 01:00Il match deve ancora iniziare
    (14) Diana Shnaider vs (6) Liudmila Samsonova Il match deve ancora iniziare

    Cashmere Grandstand – ore 21:00Kristina Mladenovic / Shuai Zhang vs Bianca Fernandez / Leylah Fernandez Inizio 20:00Il match deve ancora iniziare
    (1) Gabriela Dabrowski / (1) Erin Routliffe vs Ariana Arseneault / Mia Kupres Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    L’enigma del calendario ATP/WTA: i tornei canadesi pagano il prezzo delle Olimpiadi

    L’enigma del calendario ATP/WTA: i tornei canadesi pagano il prezzo delle Olimpiadi

    I tornei ATP Masters 1000 e WTA 1000 di Montreal e Toronto stanno passando quasi inosservati questa settimana, un fatto preoccupante per eventi di tale calibro nel mondo del tennis. Con l’assenza di molte stelle e un calendario incomprensibile, questi importanti appuntamenti rischiano di perdere il loro prestigio.Il problema principale è la concomitanza con la seconda settimana dei Giochi Olimpici di Parigi 2024. L’attenzione mediatica è completamente focalizzata sull’evento olimpico, lasciando i tornei canadesi nell’ombra. La situazione è aggravata dall’assenza di giocatori di alto profilo come Alcaraz e Djokovic a Montreal, e Swiatek a Toronto.
    Il calendario tennistico è sempre più congestionato, con i giocatori costretti a competere per quasi 11 mesi all’anno. Questo porta a rischi per la salute degli atleti e a una potenziale diminuzione della qualità del gioco. Gli organizzatori dei tornei più prestigiosi, considerati come “galline dalle uova d’oro”, cercano di mantenere il loro status quo, ma a che prezzo?La programmazione di questi eventi è stata particolarmente problematica. Le finali sono previste per lunedì 12 agosto, lo stesso giorno in cui inizia il torneo di Cincinnati, anch’esso di categoria Masters 1000/WTA 1000. Questa sovrapposizione crea non solo problemi logistici per i giocatori, ma anche una potenziale perdita di interesse da parte del pubblico.
    A complicare ulteriormente la situazione, le continue piogge a Montreal minacciano il completamento del torneo maschile. Con solo tre giorni rimasti e partite del secondo turno ancora da giocare, gli organizzatori si trovano in una situazione critica, aggravata dalla mancanza di campi coperti in entrambe le sedi.Questa situazione solleva domande sulla gestione del calendario tennistico in un anno olimpico. Potrebbe essere necessario considerare soluzioni alternative, come posticipare l’inizio degli US Open, per evitare sovrapposizioni e garantire che tutti i tornei importanti ricevano l’attenzione che meritano.
    Il tennis ha lavorato duramente per affermarsi come sport di primo piano e fonte di intrattenimento per un vasto pubblico. Errori di programmazione di questa portata rischiano di danneggiare l’immagine dello sport e di frustrare sia i giocatori che i tifosi. È chiaro che una revisione del calendario e una migliore coordinazione tra i vari eventi sono necessarie per garantire un maggiore equità tra i tennisti e anche maggiore spettacolo.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Sabato 10 Agosto 2024

    Matteo Gigante nella foto

    Masters 1000 Montreal – hard3T Sinner – Tabilo (0-0) ore 18:30Il match deve ancora iniziare
    2T Cobolli – Rinderknech (0-1) ore 17:00ATP Montreal Flavio Cobolli• 150 Arthur Rinderknech153ServizioSvolgimentoSet 1F. Cobolli 0-15 15-15A. Rinderknech 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3F. Cobolli 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2A. Rinderknech 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    3T Davidovich Fokina – Arnaldi (0-0) 2 incontro dalle ore 17:00Il match deve ancora iniziare
    Nb. Si giocheranno altri incontri in caso la pioggia non cada nella giornata di oggi

    Challenger Cordenons – terraF Barnat / Paulson vs Bortolotti / Romios 2 incontro dalle ore 17:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Cary – hard1TQ Bellucci – Ymer (0-0) ore 17:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Gigante – Zapp (0-0) 3 incontro dalle ore 17:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Diluvia su Montreal, cancellata l’intera giornata al Masters 1000 canadese. Si riprende domani col doppio impegno per i vincitori

    Il campo di Montreal sotto la pioggia (foto ATPsite)

    La pioggia incessante portata dalla coda dell’urgano Debby su Montreal ha costretto gli organizzatori dell’Open del Canada alla triste decisione di cancellare l’intera giornata di gioco già all’ora di pranzo locale. Purtroppo le previsioni erano pessime già da ieri, e le ultime proiezioni sulla giornata non hanno lasciato altra scelta. Niente tennis al Masters 1000 canadese, si riprende domani con un programma fittissimo.
    Tre erano gli azzurri attesi in campo: Sinner, Cobolli e Arnaldi, oltre al doppio Sinner – Draper che non vedremo affatto visto che l’azzurro ha deciso di cancellarsi dal tabellone a coppie visto che domani tutti saranno costretti al doppio impegno per recuperare il tempo perso oggi. Le previsioni per domani sono incoraggianti, potrebbe esserci qualche scroscio ma niente di preoccupante.
    Sinner domani scenderà in campo contro Tabilo come secondo match (non prima delle 18.30 italiane), alla conclusione di Hurkacz – Kokkinakis. Se Jannik batterà il cileno, tornerà in campo non prima dell’1 contro il vincente di Rublev – Nakashima.
    Cobolli riprenderà il suo match di primo turno (interrotto stanotte sul 0-3 del primo set per l’arrivo della pioggia) alle ore 11 sul campo Rogers, e in serata in caso di vittoria tornerà in campo col vincente di Kokkinakis – Hurkacz.
    Arnaldi è programmato sul campo 9 come secondo match dalle 17 contro Davidovich-Fokina. In caso di vittoria, il sanremese tornerà in campo sul centrale come ultimo match di giornata, contro il vincente di Borges – Nishikori.
    Sarà un sabato davvero intenso a Montreal, con la speranza che il tennis non sia interrotto dal maltempo.
    Court Central – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Thanasi Kokkinakis vs [4] Hubert Hurkacz 2. [1] Jannik Sinner vs [15] Alejandro Tabilo (non prima ore: 18:30)3. [13] Holger Rune vs [2] Alexander Zverev 4. [1] Jannik Sinner OR [15] Alejandro Tabilo vs [Q] Brandon Nakashima OR [5] Andrey Rublev (non prima ore: 01:00)5. Alejandro Davidovich Fokina OR Matteo Arnaldi vs Nuno Borges OR [PR] Kei Nishikori
    Court Rogers – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. Flavio Cobolli vs [Q] Arthur Rinderknech 2. [Q] Brandon Nakashima vs [5] Andrey Rublev3. [7] Grigor Dimitrov vs Alexei Popyrin 4. [6] Casper Ruud vs Sebastian Korda OR [9] Taylor Fritz (non prima ore: 22:00)
    Court 5 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. Sebastian Korda vs [9] Taylor Fritz 2. Nuno Borges vs [PR] Kei Nishikori 3. Flavio Cobolli OR [Q] Arthur Rinderknech vs [Q] Thanasi Kokkinakis OR [4] Hubert Hurkacz (non prima ore: 22:00)4. [4] Marcelo Arevalo / Mate Pavic vs [10] Kevin Krawietz / Tim Puetz
    Court 9 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. Daniil Medvedev / Roman Safiullin vs [3] Rajeev Ram / Joe Salisbury 2. Alejandro Davidovich Fokina vs Matteo Arnaldi 3. [1] Marcel Granollers / Horacio Zeballos vs Tomas Martin Etcheverry / Alejandro Tabilo (non prima ore: 21:00)4. [1] Marcel Granollers / Horacio Zeballos OR Tomas Martin Etcheverry / Alejandro Tabilo vs [5] Simone Bolelli / Andrea Vavassori
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Montreal e WTA 1000 Toronto: I risultati completi con il dettaglio del Day 4. In campo tre azzurri. Jannik Sinner dà forfait nel doppio (LIVE)

    Jannik Sinner – Foto Getty Images

    Masters 1000 Montreal (Canada 🇨🇦) – 2°-3° Turno, cemento

    Court Central – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [Q] Thanasi Kokkinakis vs [4] Hubert Hurkacz ATP Montreal Thanasi Kokkinakis00 Hubert Hurkacz [4]00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. Nuno Borges vs [PR] Kei Nishikori Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Jannik Sinner vs [15] Alejandro Tabilo Il match deve ancora iniziare
    4. [13] Holger Rune vs [2] Alexander Zverev (non prima ore: 01:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [6] Casper Ruud vs Sebastian Korda OR [9] Taylor Fritz Il match deve ancora iniziare

    Court Rogers – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Flavio Cobolli vs [Q] Arthur Rinderknech ATP Montreal Flavio Cobolli• 150 Arthur Rinderknech153ServizioSvolgimentoSet 1F. Cobolli 0-15 15-15A. Rinderknech 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3F. Cobolli 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2A. Rinderknech 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    2. Alejandro Davidovich Fokina vs Matteo Arnaldi Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Brandon Nakashima vs [5] Andrey RublevIl match deve ancora iniziare
    4. [7] Grigor Dimitrov vs Alexei Popyrin (non prima ore: 22:00)Il match deve ancora iniziare
    5. Flavio Cobolli OR [Q] Arthur Rinderknech vs [Q] Thanasi Kokkinakis OR [4] Hubert Hurkacz (non prima ore: 01:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Sebastian Korda vs [9] Taylor Fritz Il match deve ancora iniziare
    2. Daniil Medvedev / Roman Safiullin vs [3] Rajeev Ram / Joe Salisbury Il match deve ancora iniziare
    3. Jack Draper / Jannik Sinner vs [14] Hugo Nys / Jan Zielinski (non prima ore: 22:00)ATP Montreal Jack Draper / Jannik Sinner00 Hugo Nys / Jan Zielinski [14]00 Vincitore: Nys / Zielinski per walkover ServizioSvolgimentoSet 1

    Court 9 – Ora italiana: 22:00 (ora locale: 4:00 pm)1. [1] Marcel Granollers / Horacio Zeballos vs Tomas Martin Etcheverry / Alejandro Tabilo ATP Montreal Marcel Granollers / Horacio Zeballos [1]• 3061 Tomas Martin Etcheverry / Alejandro Tabilo1540ServizioSvolgimentoSet 2M. Granollers / Zeballos 15-0 30-0 30-15T. Martin Etcheverry / Tabilo30-40 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-40 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Granollers / Zeballos 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-305-4 → 6-4T. Martin Etcheverry / Tabilo30-40 15-0 30-0 40-0 40-15 ace5-3 → 5-4M. Granollers / Zeballos30-40 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-3 → 5-3T. Martin Etcheverry / Tabilo 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-2 → 4-3M. Granollers / Zeballos 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2T. Martin Etcheverry / Tabilo 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-40 df2-2 → 3-2M. Granollers / Zeballos 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-401-2 → 2-2T. Martin Etcheverry / Tabilo 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2M. Granollers / Zeballos 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1T. Martin Etcheverry / Tabilo 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-30 40-400-0 → 0-1

    WTA 1000 Toronto (Canada 🇨🇦) – 3° Turno, cemento

    Centre Court – ore 18:30Taylor Townsend vs (4) Jelena Ostapenko WTA Toronto Taylor Townsend00 Jelena Ostapenko [4]00ServizioSvolgimentoSet 1

    (3) Jessica Pegula vs Ashlyn Krueger Non prima 20:00Il match deve ancora iniziare
    (1) Coco Gauff vs (14) Diana Shnaider Non prima 01:00Il match deve ancora iniziare
    Katie Boulter vs (2) Aryna Sabalenka Il match deve ancora iniziare

    Cashmere Grandstand – ore 17:00(8) Emma Navarro vs (11) Marta Kostyuk Il match deve ancora iniziare
    Amanda Anisimova vs (10) Anna Kalinskaya Il match deve ancora iniziare
    (12) Victoria Azarenka vs Peyton Stearns Non prima 21:00Il match deve ancora iniziare
    Elise Mertens vs (6) Liudmila Samsonova Non prima 23:00Il match deve ancora iniziare
    (1) Gabriela Dabrowski / (1) Erin Routliffe vs Magda Linette / Peyton Stearns Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 20:00(7) Sofia Kenin / (7) Bethanie Mattek-Sands vs Xinyu Jiang / Fang-Hsien Wu Il match deve ancora iniziare
    Giuliana Olmos / Jessica Pegula vs (3) Caroline Dolehide / (3) Desirae Krawczyk Non prima 22:00Il match deve ancora iniziare
    (4) Elise Mertens / (4) Asia Muhammad vs Kristina Mladenovic / Shuai Zhang Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Tsitsipas: “La collaborazione con mio padre come coach giunge al termine, preferisco resti solo mio papà. Ho mostrato in campo il peggior lato di me stesso”

    Stefanos Tsitsipas (foto Getty Images)

    Tanto tuonò, che piovve… Dopo le durissime parole di ieri contro il padre, Stefanos Tsitsipas attraverso un lungo post social – scritto nella sua lingua – annuncia la decisione di interrompere immediatamente la collaborazione con papà Apostolos come suo coach, preferendo che il loro rapporto sia solo quella tra padre e figlio. Ha fatto anche un profondo mea culpa per il suo comportamento di ieri (e non solo) in campo. Riportiamo il messaggio integrale di Stefanos, che spiega la sua situazione attuale.
    “È con grande rammarico che vi comunico che è terminata la mia collaborazione con mio padre come allenatore. Preferisco mantenere mio padre nel suo ruolo di padre e solo di padre. La filosofia ci insegna che la saggezza nasce dalla comprensione dei limiti e il riconoscimento dei nostri. Nel mio caso, mi sono reso conto che sbagliavo a parlare a mio padre in quel modo. Il tennis non è solo una partita, un tiro o una prestazione di pochi secondi, è un lungo viaggio pieno di emozioni, pressioni e aspettative. In quel momento di frustrazione ci sono stati molti errori e cattive interpretazioni da parte del mio allenatore e di mio padre. Essendo introverso, tendo a reprimere le mie emozioni e ad accumularle fino a raggiungere un punto di esplosione. Quindi il fatto di aver reagito in questo modo mi ha scioccato”.

    Σας ενημερώνω με βαριά καρδιά ότι η συνεργασία μου με τον πατέρα μου ως προπονητής έχει φτάσει στο τέλος της. Προτιμώ να κρατήσω τον πατέρα μου στον ρόλο του ως πατέρας, και μόνο ως πατέρας.
    Η φιλοσοφία μας διδάσκει ότι η σοφία έρχεται μέσα από την κατανόηση των ορίων μας και…
    — Stefanos Tsitsipas (@steftsitsipas) August 9, 2024

    “Il mio comportamento in campo è stato inaccettabile e sono deluso di essere arrivato a un punto in cui ho mostrato un lato oscuro di me stesso. Quando non mi sento rispettato e mi sento giudicato o attaccato emotivamente tendo a perdere il controllo di ciò che esce dalla mia bocca, il che va contro i miei valori come essere umano. Ho perso il controllo e non riuscivo a vedere chiaramente davanti a me. Mio padre ha cercato negli ultimi anni di allenarmi, crescermi nel modo giusto e fornirmi conoscenza e saggezza, sia dentro che fuori dal campo. Vi ringrazio per questo, vi ringrazio per i sacrifici, il dolore e la sofferenza che avete sopportato per rendere questo sforzo un successo. D’ora in poi il suo ruolo resterà entro i confini del ruolo di padre e solo quello”.
    “Mio padre continuerà a viaggiare con me e sarà lì per sostenermi e fornirmi assistenza fuori dal campo come ho sempre desiderato. A lui ho affidato da molti anni l’incarico di allenatore e considero la nostra collaborazione un successo. Non so chi prenderà il suo posto e non sono ancora in grado di decidere. Quello che so è che è ora di lasciare che questo capitolo e questa fase si chiudano e provare a scriverne uno nuovo. Siamo entrambi d’accordo e speriamo di concentrarci prima sul nostro lato umano e poi sul resto. Accettare i miei errori e cercare di fare ammenda fa parte del mio percorso da atleta e vi assicuro che continuerò a lavorare duro per migliorarmi, sia dentro che fuori dal campo. Spero che questa esperienza sia una lezione per me e per tutti coloro che lottano per trovare il giusto equilibrio nella propria vita.” conclude Tsitsipas.
    Un mea culpa che gli fa onore umanamente e che chiude un periodo davvero complicato, come descritto dall’articolo pubblicato stamattina sulla faccenda. A questo punti non resta che aspettare la prossima mossa del greco, la scelta di nuovo coach. Non sarà una decisione comoda, ne va del resto della sua carriera in un momento tutt’altro che facile. Forse, il tempo porterà consiglio…
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO