More stories

  • in

    Berrettini: “Un onore essere tra i convocati per la Davis. Sto meglio, il mio obiettivo è tornare a divertirmi”

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Getty Images

    Matteo Berrettini ha parlato ai microfoni di Sky Sport Insider dell’emozione di vedere il proprio nome nella lista dei convocati diramata dal Capitano Filippo Volandri in vista della Davis Cup Final 8 2025.“Come sempre, è una grandissima emozione, un grandissimo onore rappresentare tutti gli italiani, tutti i ragazzi del tennis. È ovvio che ci siano ancora dei tornei da giocare, sono preconvocazioni ma il fatto che il mio nome sia lì e che mi renda tra i candidati a indossare la maglia azzurra, mi fa sempre molto, molto felice”.Per ora il tennista romano figura tra i convocati, ma i prossimi tornei – gli ultimi della stagione – potrebbero essere decisivi per le scelte definitive di Volandri in vista di novembre.
    Lo stop dopo Wimbledon e gli auspici per il futuroIl focus della conversazione si è poi spostato sul tennis giocato. Berrettini ha spiegato di sentirsi in netta ripresa, dopo il lungo stop seguito a Wimbledon. Il ritorno in campo in Asia è stato frutto di una decisione ponderata, basata su sensazioni finalmente positive sia dal punto di vista fisico che mentale.“Sto molto meglio: è uno dei motivi per cui sono andato in Asia e ora sono qui a Vienna. Lo stop è stato importante per tanti motivi, ma mi ha fatto ancora una volta ricentrare e ribilanciare. Mi ha permesso di riflettere, arrivare a capire che quello che voglio fare è giocare, divertirmi, spingermi oltre i miei limiti”.Abituato purtroppo a stop forzati e ripartenze, Berrettini sa bene che ritrovare ritmo e continuità richiede tempo. Ma l’atteggiamento è quello giusto.“Tutte queste cose le ho capite con un po’ di tempo e piano piano che vado avanti. Le cose succedono. Non ho mai nascosto che ci siano stati momenti difficili da gestire, ma la cosa più importante è ritrovare la serenità per fare quello che sto facendo.So bene che il tennis sia uno sport che ha bisogno di tempo e di ritmo, ma le sensazioni che ho in campo sono buone. Forse non ancora per una partita intera, ma per un set e mezzo sì. Ho tanta fiducia nel lavoro che sto facendo.”
    “Allenarmi con Sinner mi ha fatto capire che il livello è ancora lì”La lontananza dal campo non ha scalfito la qualità del suo tennis. Anzi, come racconta lo stesso Berrettini, allenarsi con Jannik Sinner a Monte-Carlo è stato un segnale incoraggiante.“Il tennis ha bisogno di tante cose per essere giocato a questo livello. Si comincia dalla parte fisica, mentale, dalla cura verso i colpi, l’attenzione, l’attivazione che serve per arrivare a uno stato di forma importante.Ho notato subito una cosa, quando mi sono allenato a Monte-Carlo con Jan (Sinner, ndr): non giocavo da tanto tempo, ma il livello è rimasto bene o male lo stesso. Mi sono sentito a mio agio, nonostante fossero passate settimane dall’ultima volta in cui avevo impugnato una racchetta.È una cosa che resta, quella. Quell’entusiasmo resta sempre. E poi ci sono degli automatismi: riconoscere certe situazioni che solo chi fa sport a questo livello può capire. Per fortuna non sono andati via e dimostrano che non ci metta molto a tornare a un livello abbastanza buono.”
    Il tatuaggio e il significato del doloreInfine, una riflessione più profonda. Berrettini ha mostrato sui social uno dei suoi tatuaggi che recita in latino “Questo dolore ti sarà utile” — un messaggio che lo accompagna anche nei momenti più difficili.“È ovvio che sia difficile parlare di dolore quando succedono cose molto più gravi nel mondo. Il mio è relativo, per fortuna, a infortuni, sconfitte o tornei saltati.Però mi sono accorto che quel tipo di sensazioni di rabbia o frustrazione è stato un motore incredibile per tornare e riprendermi quanto tolto.Se incanalato nella giusta direzione, il dolore è fonte di energia: va incanalato o ti porta a terra.Il tatuaggio ricorda proprio questo: quando le cose meno belle succedono, vanno utilizzate per reagire.”
    Matteo Berrettini non nasconde le difficoltà, ma da Vienna manda un messaggio chiaro: la voglia di competere è tornata, così come la fiducia nel suo tennis.Il sogno di rivederlo protagonista in maglia azzurra, magari a Bologna per la Davis Cup Final 8, è più vivo che mai.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Musetti, sotto pressione nella corsa verso le ATP Finals di Torino: “Non è una situazione comoda, ma resto fiducioso”

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Non è un momento facile per Lorenzo Musetti, nonostante si trovi ancora in una posizione di privilegio nella Race to Turin. L’azzurro occupa attualmente l’ottavo posto con 3.485 punti, ma sente sul collo il fiato di diversi avversari che nelle ultime settimane hanno alzato il livello, vincendo tornei e riducendo il margine che lo separa dalla zona di esclusione.
    “La realtà è che non è una situazione molto comoda, anche se ovviamente tutti quelli che mi inseguono dovranno giocare molto bene se vogliono prendermi il posto. Sfortunatamente, vedo che quasi tutti lo stanno facendo (ride), che si stanno avvicinando sempre di più, e questo mi mette addosso una pressione extra”, ha confessato il carrarino in un’intervista pubblicata sul sito dell’ATP.
    Gli ultimi risultati non sono stati negativi, ma nemmeno sufficienti per blindare la qualificazione: quarti di finale a Pechino e Bruxelles, ottavi a Shanghai, piazzamenti che il 95% dei tennisti del circuito firmerebbe volentieri, ma che non bastano quando la concorrenza vince e accumula punti pesanti.
    “In questi ultimi due tornei non sono andato come speravo, ho lasciato scappare buone opportunità per allungare in classifica, ma ora sono qui a Vienna, concentrato solo sul prossimo match. Non voglio perdere tempo a pensare ai punti o al ranking, preferisco concentrarmi sui miei incontri e su quello che posso controllare”, ha spiegato Musetti, che debutterà martedì contro Stefanos Tsitsipas al primo turno dell’ATP 500 di Vienna.
    Nel suo Media Day a Vienna, Lorenzo ha anche voluto mandare un messaggio di incoraggiamento a Holger Rune, fermato da un grave infortunio a Stoccolma. “C’erano tanti nomi in questa corsa, anche Holger, ma purtroppo ha avuto quella brutta lesione. Gli auguro una pronta guarigione e tanta fortuna per il futuro, spero che possa tornare più forte di prima.”Oltre a Rune, Musetti ha riconosciuto che i rivali per un posto alle Finals sono tanti e pericolosi: Felix Auger-Aliassime, Casper Ruud e Daniil Medvedev, tutti vincitori negli ultimi tornei, lo incalzano da vicino.
    Con poche settimane rimaste alla fine della stagione, la missione è chiara: difendere l’ottavo posto e conquistare per la prima volta la qualificazione alle ATP Finals. Una sfida complessa, ma che Musetti vuole affrontare con calma, concentrazione e fiducia nei propri mezzi.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner – Davis: delusione? Sì, ma sforziamoci di guardare il “quadro per intero”

    Jannik Sinner (foto Getty Images)

    “C’è un momento nel quale Jannik Sinner ha cambiato qualcosa ed è diventato il più forte di tutti, il futuro n.1 del mondo?”. Questa domanda, legittima e molto interessante, mi è stata rivolta da molti appassionati e neofiti di tennis, anche da un ragazzino assai arguto (e discreta promessa tennistica locale) nel corso di una recente presentazione del mio libro su Jannik a Castiglion Fiorentino.  Sì, c’è assolutamente una rottura, un passaggio chiave, un momento nel quale tutto è cambiato e si è iniziato a scrivere una storia diversa, quella del giocatore più forte di tutti e da lì e poco campione con C maiuscola. Campione in Davis, Campione Slam, n.1 del mondo. Quel momento è l’autunno 2023, le settimane dopo il deludente US Open con la brutta sconfitta vs. Zverev. Settimane “off”, spese benissimo lavorando su fisico, colpi, tattica e testa. Poche settimane importantissime dove il lavoro ben imbastito da Vagnozzi, Cahill e tutto il team ha consentito a Sinner di capire meglio il suo gioco, il suo fisico, i suoi difetti e se stesso, e così incastrare alla perfezione quei tasselli del puzzle che ancora facevano un po’ di resistenza e non volevano saperne di mettersi al loro posto e completare il quadro. Settimane difficili dal punto di vista mediatico perché Jannik decise di pensare a se stesso e non giocò in Davis a Bologna la fase a gironi, così che certa stampa non perse occasione per cavalcare l’onda mediatico-populista e caricare il tutto a suon di titoloni… Si arrivò addirittura al “Caso Nazionale”, propinato in modo maldestro da chi non stava capendo quel che covava, non comprendendo l’importanza per un atleta di prendersi il tempo necessario in momenti specifici per dedicarsi solo alla miglioramento e all’allenamento, per ripresentarsi in competizione nuovo e diverso. Più forte e vincente. Quelle settimane per Jannik furono oro colato, importantissime, tanto che tornò in campo prima in Cina e poi in Europa con un servizio tutto nuovo, colpi più incisivi, un’attitudine aggressiva bilanciata in modo magistrale e una preparazione fisica stratosferica. Un Jannik rinnovato e bellissimo, forte di un lavoro che gli permise di vincere partite per lui prima impensabili, come la finale di Vienna dove ebbe l’ardore di stroncare un Medvedev ancora “doc” sulla difesa, sulla corsa, sulla resistenza, guizzando via più veloce nella palude dell’avversario… ATP 500, finale a Torino al “Master”, una Davis Cup da incorniciare trascinando tutto e tutti ad alzare la Insalatiera che mancava nelle mani dei nostri azzurri dal ’76.
    Davis, già. Sono passati solo due anni. Sinner ha vinto 4 Slam, è stato n.1 per 65 settimane di fila, ha stravinto ovunque e pure a Wimbledon. Record su record, una cavalcata talmente bella che a riviverla nella mente tutta d’un fiato vengono i “bordoni”, una lacrima. Un battito più forte…. E dopo due anni straordinari ma anche difficilissimi per il “noto” caso che non è il caso di rispolverare, ci risiamo. Un “No” alla Davis ha scatenato un nuovo, discreto, putiferio. La scelta di Sinner di non essere disponibile per la Final 8 di Davis Cup a Bologna è… una delusione, inutile girarci intorno. L’attesa per la prima volta in casa, da campioni in carica, era molta. Ma, altrettanto francamente, si era capito fin dal dopo finale Davis 2024 in quel di Malaga che l’anno successivo Jannik avrebbe optato per il “passo”, o che questo sarebbe stato lo scenario più plausibile. A meno che… tutto non fosse filato per un verso talmente giusto che la necessità di affrontare una off-season tra 2025 e 2026 un filo meno corta non sarebbe stato un problema. La storia, purtroppo, è andata in modo assai diverso. Si è messa di traverso…
    Se la delusione per il “quest’anno non ci sarò” è tanta, ripensiamo allora a quanto è stata pesante l’annata 2025 per Sinner. I tre mesi out, una ripresa incerta ma straordinariamente di qualità, con una programmazione tutta da rivedere. La pagina indimenticabile di Wimbledon, vinto con ancora in pancia la delusione per quel che accadde poco prima a Parigi, quei tre battiti che furono aritmia e lo privarono di una coppa meravigliosa… Poi l’estate non facile, culminata con una finale persa “male” contro Alcaraz e il sorpasso in vetta al ranking. Due Slam sono un sogno proibito per tutti i giocatori, ma Sinner in mezzo a questa gloria ha masticato amaro, sofferto in silenzio, affrontato situazioni ambientali e tecniche difficilissime. Un anno che ricorderà come bello per le vittorie, ma anche per le ferite. Un 2025 che sulle sue spalle sarà pesato come dieci uno sopra all’altro, un miracolo che non sia stato schiacciato. Da qua la necessità di pensare a se stesso, e la decisione non facile di prendersi una settimana in più di riposo per poter lavorare a tutta per preparare un Australian Open da difendere (solo 8 settimane dopo le Finals, non lo dimentichiamo, con la trasferta più lunga e difficile da ammortizzare) e un nuovo anno dove tentare il contro sorpasso ad Alcaraz, non solo nel ranking ma nei risultati e nel gioco. 
    Per tutto questo, pur nel dispiacere umanamente comprensibile per milioni di appassionati italiani che sognavano di ammirare Jannik a Bologna, a trascinare tutti i nostri verso una terza Davis di fila, la scelta del nostro campione è da accettare. Il tennis è uno sport difficilissimo, lo è sempre di più, e non ci dimentichiamo che resta una disciplina individuale, dove la programmazione di medio-lungo periodo è decisiva a vincere e continuare a farlo. Ce l’ha insegnato proprio Sinner con quel “no” contestassimo alla Davis di due anni fa. Una scelta impopolare forse, ma azzeccata per arrivare ad essere quello che poi è diventato. La gestione di una carriera va inquadrata in una visione più ampia, e se oggi non facciamo lo sforzo di guardare il quadro per intero, rischiamo di perderci il significato profondo di quel che vuole comunicare.
    Sinner è una meraviglia di atletismo e tecnica. Per performare al massimo e batterli tutti – Alcaraz incluso – è necessario che la sua “macchina” sia perfettamente oliata, fluida, sicura, resistente. Non è affatto scontato che lo sia, vedi finale di US Open 2025… Quella memoria è tra le più negative della stagione del pusterese perché gli ha ampiamente confermato quanto sia difficile vincere, e che per farlo non si può lasciare niente di intentato e che tutto deve essere al suo posto. Solo lavorando al massimo con obiettivi chiari e un orizzonte di medio termine (se non lungo) può esserlo. Il “no” alla Davis a Bologna del prossimo mese è da inquadrare solo e soltanto in questo. Ci sono nuovi grandi obiettivi da raggiungere, e la Davis Cup lo sarà sicuramente nel prossimo futuro, ma non adesso. Sinner sceglie per il suo meglio, siamo in una carriera di massimo livello di uno sport individuale. La cara, carissima Davis, è una bellissima anomalia in questa pazza annata tennistica, e Jannik oggi sente che per arrivare al suo meglio ad inizio 2026 e preparare un grandissimo 2026, ha bisogno di prendersi il massimo del tempo possibile per lavorare su colpi, fisico, testa. Quella “maledetta” settimana di Bologna deve usarla per se stesso… Non è egoismo, è il razionale pensiero di chi conosce la complessità del tutto e vede in quel piccolo spazio tra Torino a l’Australia l’unica vera opportunità per concentrarsi su cose da migliorare e affinare. Anche riposare, visto il peso di un 2025 a dir poco stressante e complesso. 
    Non è giusto nascondere la delusione per l’assenza di Jannik alla Final 8 di Bologna, ma parimenti dobbiamo considerare l’intera vicenda, guardandola dal suo punto di vista. E pensiamo anche alla storia del gioco. La Davis ha attraversato tante stagioni, belle e brutte, ma con una costante: la difficoltà nel far sì che i migliori giocatori fossero disponibili a giocarla sempre. Non è mai accaduto da quando il tennis è diventato Open, sempre più professionistico, sempre più complesso e difficile. Praticamente tutti i campioni che hanno scritto la storia del tennis dopo averla vinta (anche una sola volta….) hanno deciso di non giocarla l’anno successivo, o per più anni. Non è uno scandalo che ora tocchi a Sinner, dopo che ce l’ha fatta vincere per due anni di fila. Non sarà uno scandalo quando succederà ad altri. Alcaraz non ha giocato il turno di settembre per esempio, ma sulla stampa spagnola non è stato crocifisso perché si è capito che dopo US Open c’era la necessità di riposare. Allo stesso modo, in Italia pur con dispiacere si deve capire che subito dopo le Finals – il quinto evento per importanza nell’annata di un tennista di vertice – si possa anche aver il bisogno di staccare la spina e pensare al nuovo anno. La vera domanda, infatti, è un’altra. Vogliamo che la Davis Cup sia davvero forte, bellissima e centrale per tutti i migliori? Non releghiamola alle peggiori settimane del calendario. Per dare lustro ad un evento è necessario che sia svolta in modo che Jannik, Carlos e tutti gli altri la vedano come una splendida opportunità e non come un “fastidio”, un qualcosa che… oddio, se la gioco può essere un problema, ma se la salto… idem. Qua si parla di politica, di soldi, di sponsor, di giochi di potere. Di mondi difficili. E mi fermo qua.
    Sinner ha trascinato l’Italdavis a due vittorie storiche. Quest’anno toccherà a Musetti, Cobolli, Berrettini e al nostro doppio Bolelli-Vavassori, con la possibilità di Volandri di cambiare fino a pochissimo prima dell’evento in caso di infortuni o altro. Sinner non ci sarà, e lo sapevamo da quasi un anno, questa è la verità. Può essere un’occasione per gli altri, per confermare che siamo il movimento più forte al mondo. Jannik tornerà in Davis. E se lo lasciamo lavorare pensando al massimo della propria carriera, la vinceremo ancora insieme a lui. Da Vienna in tv, commentando la notizia di Sinner che non gioca la Davis nel corso di un match del torneo, hanno affermato, “dopo due vittorie di fila da protagonista è una scelta legittima”. Facciamo lo sforzo di guardare il quadro per intero. Non è poi così difficile.
    Marco Mazzoni  LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Martedì 21 Ottobre 2025.

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06 – Foto Getty Images

    ATP 500 Basel – indoor hardR16 Pavlasek /Zielinski – Bolelli /Vavassori 2° inc. ore 16:30Il match deve ancora iniziare

    ATP 500 Vienna – indoor hardR32 Tsitsipas – Musetti Non prima 17:30Il match deve ancora iniziare

    CH Brest – indoor hardR32 Djere – Zeppieri 2° inc. ore 11Il match deve ancora iniziare
    R32 Galarneau – Nardi Non prima 16:30Il match deve ancora iniziare
    R32 Faria – Passaro 2° inc. ore 11Il match deve ancora iniziare

    CH Hamburg – indoor hardR32 Cina – Karol Non prima 13:00Il match deve ancora iniziare
    R16 Kaukovalta /Vasa – Berrettini /Yevseyev Non prima 14:30Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Guangzhou – hard1T Osorio – Bronzetti ore 05:00WTA Guangzhou Camila Osorio• 0660 Lucia Bronzetti0120 Vincitore: Osorio ServizioSvolgimentoSet 3Camila OsorioServizioSvolgimentoSet 2Camila Osorio 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-2 → 6-2Lucia Bronzetti 15-0 15-15 15-30 30-30 30-404-2 → 5-2Camila Osorio 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2Lucia Bronzetti 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-1 → 3-2Camila Osorio 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-1 → 3-1Lucia Bronzetti 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 2-1Camila Osorio 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Camila Osorio 15-15 15-30 30-30 40-305-1 → 6-1Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-405-0 → 5-1Camila Osorio 15-0 30-0 30-15 40-154-0 → 5-0Lucia Bronzetti 0-15 15-15 15-30 15-403-0 → 4-0Camila Osorio 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-0 → 2-0Camila Osorio 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    1T Bronzetti /Cocciaretto – Haverlag /Lumsden 4 incontro dalle 05:00Il match deve ancora iniziare

    Rovereto WTA 125 – indoor hard1T Stefanini – Sobolieva ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1T De Stefano – Ambrosio 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    1T Semenistaja – Basiletti 3 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    1T Timofeeva – Grant ore 18:00Il match deve ancora iniziare
    1T Bassols Ribera – Visentin 2 incontro dalle 18:00Il match deve ancora iniziare
    1T Zantedeschi – Noha Akugue 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare

    Queretaro WTA 125 – Hard1T Cherubini – Trevisan ore 02:00Il match deve ancora iniziare
    1T Sousa Salazar – Pieri ore 19:00Il match deve ancora iniziare
    1T Tran – Colmegna ore 19:00Il match deve ancora iniziare

    Florianopolis WTA 125 – terra1T Fossa Huergo – Monnet 2 incontro dalle 16:00Il match deve ancora iniziare
    1T Gorgodze – Tona 2 incontro dalle 16:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Basilea, Vienna e WTA 500 Tokyo, WTA 250 Guangzhou : I risultati completi con il dettaglio del Day 2. Lucia Bronzetti, altra sconfitta: eliminata al primo turno del WTA 250 di Guangzhou. Oggi in campo Musetti ed il doppio Bolelli-Vavassori (LIVE)

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Continua il periodo difficile di Lucia Bronzetti, che non riesce a ritrovare il feeling con la vittoria e viene eliminata al primo turno del “Guangzhou Open” (WTA 250).La 26enne di Villa Verucchio, n.91 del ranking WTA, ha ceduto con il punteggio di 6-1 6-2 in appena un’ora e cinque minuti alla colombiana Camila Osorio (n.83 WTA), che si è così imposta per la terza volta in tre confronti diretti con l’azzurra.Una partita a senso unico, con la sudamericana sempre padrona degli scambi e Bronzetti incapace di trovare continuità e profondità nei colpi. Nel primo set l’italiana ha subito due break nei primi quattro giochi, evitando un passivo ancora più pesante grazie a un drop-shot vincente nel quinto game. Nella seconda frazione Osorio ha continuato a dominare, strappando di nuovo il servizio all’azzurra nel terzo e nel settimo game e chiudendo alla prima occasione utile dopo un rovescio in rete di Lucia.Per Bronzetti è la settima sconfitta consecutiva in un tabellone principale WTA: l’ultimo successo risale al terzo turno di Cincinnati, a metà agosto, contro Jelena Ostapenko. Da allora solo due vittorie nelle qualificazioni di Wuhan, troppo poco per ritrovare fiducia.

    ATP 500 Basilea – 1° Turno – Cemento (al coperto)

    Center Court – ore 12:00Santiago Gonzalez / David Pel vs Jenson Brooksby / Gabriel Diallo Il match deve ancora iniziare
    David Goffin vs Marin Cilic (Non prima 14:00)Il match deve ancora iniziare
    Giovanni Mpetshi Perricard vs Joao Fonseca Il match deve ancora iniziare
    Kamil Majchrzak vs Ben Shelton (Non prima 18:00)Il match deve ancora iniziare
    Miomir Kecmanovic vs Stan Wawrinka Il match deve ancora iniziare

    IWB Court 1 – ore 12:00Sebastian Baez vs Reilly Opelka Il match deve ancora iniziare
    Marcel Granollers / Horacio Zeballos vs Romain Arneodo / Alexandre Muller Il match deve ancora iniziare
    Raphael Collignon vs Arthur Rinderknech Il match deve ancora iniziare
    Marcos Giron vs Denis Shapovalov Il match deve ancora iniziare
    Adam Pavlasek / Jan Zielinski vs Simone Bolelli / Andrea Vavassori Il match deve ancora iniziare

    ATP 500 Vienna – 1° Turno – Cemento (al coperto)

    Center Court – ore 13:30Camilo Ugo Carabelli vs Filip Misolic Il match deve ancora iniziare
    Cameron Norrie vs Andrey Rublev Il match deve ancora iniziare
    Stefanos Tsitsipas vs Lorenzo Musetti (Non prima 17:30)Il match deve ancora iniziare
    Jacob Fearnley vs Alexander Zverev (Non prima 20:15)Il match deve ancora iniziare

    #glaubandich Court – ore 13:00Fernando Romboli / John-Patrick Smith vs Ariel Behar / Joran Vliegen Il match deve ancora iniziare
    David Pichler / Jurij Rodionov vs Constantin Frantzen / Robin Haase Il match deve ancora iniziare
    Tomas Martin Etcheverry vs Nicolai Budkov Kjaer (Non prima 15:30)Il match deve ancora iniziare
    Francisco Cerundolo vs Alex Michelsen Il match deve ancora iniziare

    WTA 500 Tokyo – 1° Turno – Cemento

    Center Court – ore 03:30Leylah Fernandez vs Maria Sakkari WTA Tokyo Leylah Fernandez0760 Maria Sakkari0640 Vincitore: Fernandez ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Maria Sakkari 0-15 0-30 0-40 15-405-4 → 6-4Leylah Fernandez 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4Maria Sakkari 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A3-4 → 4-4Leylah Fernandez 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-4 → 3-4Maria Sakkari 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4Leylah Fernandez 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-2 → 2-3Maria Sakkari 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-2 → 2-2Leylah Fernandez 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 1-2Maria Sakkari 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1Leylah Fernandez 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 0*-2 0*-3 0-4* 1-4* 2*-4 3*-4 3-5* 4-5* 5*-5 6*-56-6 → 7-6Leylah Fernandez 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A6-5 → 6-6Maria Sakkari 15-0 15-15 15-30 15-40 30-405-5 → 6-5Leylah Fernandez 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-404-5 → 5-5Maria Sakkari 0-15 0-30 0-403-5 → 4-5Leylah Fernandez 0-15 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5Maria Sakkari 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-4 → 2-5Leylah Fernandez 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-3 → 2-4Maria Sakkari 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3Leylah Fernandez 0-15 0-30 0-40 15-402-1 → 2-2Maria Sakkari 0-15 0-30 0-40 15-401-1 → 2-1Leylah Fernandez 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Maria Sakkari 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    (9) Victoria Mboko vs Bianca Andreescu Non prima 04:30WTA Tokyo Victoria Mboko [9]0660 Bianca Andreescu• 0330 Vincitore: Mboko ServizioSvolgimentoSet 3Bianca AndreescuServizioSvolgimentoSet 2Bianca Andreescu 0-15 0-30 15-30 15-40 30-405-3 → 6-3Victoria Mboko 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-3 → 5-3Bianca Andreescu 15-0 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3Victoria Mboko 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 4-2Bianca Andreescu 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-2 → 3-2Victoria Mboko 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-2 → 2-2Bianca Andreescu 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2Victoria Mboko 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1Bianca Andreescu 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Victoria Mboko 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-3 → 6-3Bianca Andreescu 15-0 15-15 15-30 15-404-3 → 5-3Victoria Mboko 0-15 15-30 30-30 30-404-2 → 4-3Bianca Andreescu 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2Victoria Mboko 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1Bianca Andreescu 15-0 30-0 30-15 40-153-0 → 3-1Victoria Mboko 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-0 → 3-0Bianca Andreescu 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-0 → 2-0Victoria Mboko 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    Wakana Sonobe vs Nikola Bartunkova WTA Tokyo Wakana Sonobe• 0660 Nikola Bartunkova0430 Vincitore: Sonobe ServizioSvolgimentoSet 3Wakana SonobeServizioSvolgimentoSet 2Wakana Sonobe 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-3 → 6-3Nikola Bartunkova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-405-2 → 5-3Wakana Sonobe 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-404-2 → 5-2Nikola Bartunkova 15-0 30-0 40-0 40-154-1 → 4-2Wakana Sonobe 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-1 → 4-1Nikola Bartunkova 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-0 → 3-1Wakana Sonobe 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-0 → 3-0Nikola Bartunkova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-0 → 2-0Wakana Sonobe 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Nikola Bartunkova 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A5-4 → 6-4Wakana Sonobe 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4Nikola Bartunkova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A3-4 → 4-4Wakana Sonobe 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-4 → 3-4Nikola Bartunkova 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4Wakana Sonobe 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-3 → 2-3Nikola Bartunkova 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-2 → 1-3Wakana Sonobe 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-2 → 1-2Nikola Bartunkova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 0-2Wakana Sonobe 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1

    Moyuka Uchijima vs (10) Sofia Kenin Non prima 10:00WTA Tokyo Moyuka Uchijima010 Sofia Kenin [10]• 060ServizioSvolgimentoSet 2Sofia KeninServizioSvolgimentoSet 1Sofia Kenin 15-0 30-0 40-01-5 → 1-6Moyuka Uchijima 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-400-5 → 1-5Sofia Kenin 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-4 → 0-5Moyuka Uchijima 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-3 → 0-4Sofia Kenin 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-2 → 0-3Moyuka Uchijima 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2Sofia Kenin 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Show Court – ore 03:30(7) Diana Shnaider vs Dayana Yastremska WTA Tokyo Diana Shnaider [7]0660 Dayana Yastremska0310 Vincitore: Shnaider ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Diana Shnaider 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-1 → 6-1Dayana Yastremska 15-0 15-15 30-15 40-155-0 → 5-1Diana Shnaider 15-0 30-0 30-15 40-154-0 → 5-0Dayana Yastremska 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A3-0 → 4-0Diana Shnaider 0-15 15-15 30-15 40-152-0 → 3-0Dayana Yastremska 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0Diana Shnaider 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Dayana Yastremska 15-0 15-15 15-30 15-405-3 → 6-3Diana Shnaider 0-15 0-30 0-405-2 → 5-3Dayana Yastremska 15-0 30-0 40-05-1 → 5-2Diana Shnaider 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-1 → 5-1Dayana Yastremska 0-15 0-30 0-40 15-403-1 → 4-1Diana Shnaider 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1Dayana Yastremska 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A1-1 → 2-1Diana Shnaider 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A1-0 → 1-1Dayana Yastremska 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0

    Alina Charaeva vs Jaqueline Cristian WTA Tokyo Alina Charaeva0230 Jaqueline Cristian• 0660 Vincitore: Cristian ServizioSvolgimentoSet 3Jaqueline CristianServizioSvolgimentoSet 2Jaqueline Cristian 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-5 → 3-6Alina Charaeva 15-0 30-0 30-15 40-152-5 → 3-5Jaqueline Cristian 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-5 → 2-5Alina Charaeva 0-15 0-30 0-40 15-401-4 → 1-5Jaqueline Cristian 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4Alina Charaeva 15-0 30-0 40-00-3 → 1-3Jaqueline Cristian 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-2 → 0-3Alina Charaeva 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 0-2Jaqueline Cristian 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Alina Charaeva 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-5 → 2-6Jaqueline Cristian 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-4 → 2-5Alina Charaeva 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A2-3 → 2-4Jaqueline Cristian 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 2-3Alina Charaeva 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Jaqueline Cristian 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Alina Charaeva 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1Jaqueline Cristian 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    Shuko Aoyama / Cristina Bucsa vs (2) Asia Muhammad / (2) Demi Schuurs Il match deve ancora iniziare
    Bianca Andreescu / Victoria Mboko vs Emiliana Arango / Zeynep Sonmez Non prima 07:45WTA Tokyo Bianca Andreescu / Victoria Mboko6610 Emiliana Arango / Zeynep Sonmez717 Vincitore: Andreescu / Mboko ServizioSvolgimentoSet 3Emiliana Arango / Zeynep SonmezEmiliana Arango / Zeynep Sonmez 1-0 1-1 1-2 1-3 1-4 2-4 3-4 3-5 4-5 5-5 5-6 6-6 6-7 7-7 7-8 7-90-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Bianca Andreescu / Victoria Mboko 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-1 → 6-1Emiliana Arango / Zeynep Sonmez 15-0 15-15 30-15 40-155-0 → 5-1Bianca Andreescu / Victoria Mboko 15-0 15-15 30-15 40-154-0 → 5-0Emiliana Arango / Zeynep Sonmez 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-0 → 4-0Bianca Andreescu / Victoria Mboko 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-0 → 3-0Emiliana Arango / Zeynep Sonmez 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-0 → 2-0Bianca Andreescu / Victoria Mboko 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1*-1 2*-1 2-2* 3-2* 3*-3 4*-3 4-4* 4-5* 4*-66-6 → 6-7Bianca Andreescu / Victoria Mboko 15-0 30-0 40-0 40-155-6 → 6-6Emiliana Arango / Zeynep Sonmez 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-5 → 5-6Bianca Andreescu / Victoria Mboko 15-0 30-0 30-15 30-30 30-405-4 → 5-5Emiliana Arango / Zeynep Sonmez 15-0 15-15 15-30 30-30 30-404-4 → 5-4Bianca Andreescu / Victoria Mboko 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4Emiliana Arango / Zeynep Sonmez 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-403-3 → 3-4Bianca Andreescu / Victoria Mboko 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-402-3 → 3-3Emiliana Arango / Zeynep Sonmez 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Bianca Andreescu / Victoria Mboko 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2Emiliana Arango / Zeynep Sonmez 15-0 15-15 15-30 15-400-2 → 1-2Bianca Andreescu / Victoria Mboko 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-400-1 → 0-2Emiliana Arango / Zeynep Sonmez 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1

    Giuliana Olmos / Aldila Sutjiadi vs (3) Anna Danilina / (3) Aleksandra Krunic WTA Tokyo Giuliana Olmos / Aldila Sutjiadi• 400 Anna Danilina / Aleksandra Krunic [3]151ServizioSvolgimentoSet 1Giuliana Olmos / Aldila Sutjiadi 0-15 15-15 30-15 40-15Anna Danilina / Aleksandra Krunic 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    WTA 250 Guangzhou – 1° Turno – Cemento

    Center Court – ore 05:00Victoria Jimenez Kasintseva vs (2) Ann Li WTA Guangzhou Victoria Jimenez Kasintseva0460 Ann Li [2]• 0670 Vincitore: Li ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 2-0* 3-0* 4*-0 4*-1 4-2* 4-3* 4*-4 4*-5 4-6*6-6 → 6-7Ann Li 15-0 30-0 40-0 40-156-5 → 6-6Victoria Jimenez Kasintseva 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-405-5 → 6-5Ann Li 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-405-4 → 5-5Victoria Jimenez Kasintseva 0-15 0-30 0-405-3 → 5-4Ann Li 15-0 15-15 30-15 40-155-2 → 5-3Victoria Jimenez Kasintseva 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-2 → 5-2Ann Li 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-2 → 4-2Victoria Jimenez Kasintseva 0-15 15-15 15-30 30-30 30-403-1 → 3-2Ann Li 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-0 → 3-1Victoria Jimenez Kasintseva 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-402-0 → 3-0Ann Li 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0Victoria Jimenez Kasintseva 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Ann Li 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 4-6Victoria Jimenez Kasintseva 0-15 15-15 30-15 40-153-5 → 4-5Ann Li 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-4 → 3-5Victoria Jimenez Kasintseva 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A3-3 → 3-4Ann Li 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-2 → 3-3Victoria Jimenez Kasintseva 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-1 → 3-2Ann Li 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-1 → 3-1Victoria Jimenez Kasintseva 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1Ann Li 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 1-1Victoria Jimenez Kasintseva 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    Anna Bondar vs Hanyu Guo WTA Guangzhou Anna Bondar637 Hanyu Guo366 Vincitore: Bondar ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0*-0 0-1* 0*-2 1*-2 2-2* 3-2* 3*-3 4*-3 5-3* 6-3* 6*-46-6 → 7-6Anna Bondar 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-6 → 6-6Hanyu Guo 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-5 → 5-6Anna Bondar4-5 → 5-5Hanyu Guo 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 4-5Anna Bondar 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4Hanyu Guo 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4Anna Bondar 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3Hanyu Guo 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-3 → 2-3Anna Bondar 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A1-2 → 1-3Hanyu Guo 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2Anna Bondar 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Hanyu Guo 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Anna Bondar 0-15 0-30 0-40 15-403-5 → 3-6Hanyu Guo 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 3-5Anna Bondar 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-3 → 3-4Hanyu Guo 0-15 0-30 15-30 15-402-3 → 3-3Anna Bondar 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-2 → 2-3Hanyu Guo 0-15 0-30 0-40 15-401-2 → 2-2Anna Bondar 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2Hanyu Guo 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2Anna Bondar 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Hanyu Guo 0-15 15-15 15-30 15-405-3 → 6-3Anna Bondar 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-3 → 5-3Hanyu Guo 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-3 → 4-3Anna Bondar 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3Hanyu Guo 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Anna Bondar 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-1 → 2-2Hanyu Guo 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-0 → 2-1Anna Bondar 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-0 → 2-0Hanyu Guo 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0

    Shuai Zhang vs Anastasia Zakharova Non prima 09:00WTA Guangzhou Shuai Zhang151 Anastasia Zakharova• 302ServizioSvolgimentoSet 1Anastasia Zakharova 15-0 30-0 30-15Shuai Zhang 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A1-1 → 1-2Anastasia Zakharova 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-1 → 1-1Shuai Zhang 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1

    (4) Alexandra Eala vs Claire Liu Il match deve ancora iniziare
    Ajla Tomljanovic vs (5) Alycia Parks Non prima 12:00Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 05:00Camila Osorio vs Lucia Bronzetti WTA Guangzhou Camila Osorio• 0660 Lucia Bronzetti0120 Vincitore: Osorio ServizioSvolgimentoSet 3Camila OsorioServizioSvolgimentoSet 2Camila Osorio 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-2 → 6-2Lucia Bronzetti 15-0 15-15 15-30 30-30 30-404-2 → 5-2Camila Osorio 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2Lucia Bronzetti 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-1 → 3-2Camila Osorio 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-1 → 3-1Lucia Bronzetti 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 2-1Camila Osorio 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Camila Osorio 15-15 15-30 30-30 40-305-1 → 6-1Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-405-0 → 5-1Camila Osorio 15-0 30-0 30-15 40-154-0 → 5-0Lucia Bronzetti 0-15 15-15 15-30 15-403-0 → 4-0Camila Osorio 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0Lucia Bronzetti 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-0 → 2-0Camila Osorio 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    (1) Jessica Bouzas Maneiro vs Lulu Sun WTA Guangzhou Jessica Bouzas Maneiro [1]• 0660 Lulu Sun0770 Vincitore: Sun ServizioSvolgimentoSet 3Jessica Bouzas ManeiroServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 0-2* 1-2* 1*-3 1*-4 1-5* 2-5* 2*-66-6 → 6-7Lulu Sun 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-406-5 → 6-6Jessica Bouzas Maneiro 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-5 → 6-5Lulu Sun 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 5-5Jessica Bouzas Maneiro 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-404-4 → 5-4Lulu Sun 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 4-4Jessica Bouzas Maneiro 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 4-3Lulu Sun 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-2 → 3-3Jessica Bouzas Maneiro 15-0 15-15 15-30 15-403-1 → 3-2Lulu Sun 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-0 → 3-1Jessica Bouzas Maneiro 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-0 → 3-0Lulu Sun 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0Jessica Bouzas Maneiro 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 1*-1 1*-2 1-3* 1-4* 2*-4 3*-4 3-5* 3-6*6-6 → 6-7Jessica Bouzas Maneiro 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-405-6 → 6-6Lulu Sun 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-5 → 5-6Jessica Bouzas Maneiro 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-4 → 5-5Lulu Sun 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-4 → 5-4Jessica Bouzas Maneiro 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-3 → 4-4Lulu Sun 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-2 → 4-3Jessica Bouzas Maneiro 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 4-2Lulu Sun 15-0 30-0 40-0 40-153-1 → 3-2Jessica Bouzas Maneiro 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-1 → 3-1Lulu Sun 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1Jessica Bouzas Maneiro 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1Lulu Sun 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    (8) Polina Kudermetova vs Tiantsoa Rakotomanga Rajaonah WTA Guangzhou Polina Kudermetova [8]612 Tiantsoa Rakotomanga Rajaonah166 Vincitore: Rakotomanga Rajaonah ServizioSvolgimentoSet 3Tiantsoa Rakotomanga Rajaonah 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6Polina Kudermetova 15-0 30-0 40-01-5 → 2-5Tiantsoa Rakotomanga Rajaonah 15-0 30-0 40-01-4 → 1-5Polina Kudermetova 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-3 → 1-4Tiantsoa Rakotomanga Rajaonah 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-3 → 1-3Polina Kudermetova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A0-2 → 0-3Tiantsoa Rakotomanga Rajaonah 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2Polina Kudermetova 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiantsoa Rakotomanga Rajaonah 15-0 30-0 40-01-5 → 1-6Polina Kudermetova 0-15 0-30 0-40 15-401-4 → 1-5Tiantsoa Rakotomanga Rajaonah 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-401-3 → 1-4Polina Kudermetova 0-15 0-30 15-30 15-401-2 → 1-3Tiantsoa Rakotomanga Rajaonah 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2Polina Kudermetova 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Tiantsoa Rakotomanga Rajaonah 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Polina Kudermetova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-1 → 6-1Tiantsoa Rakotomanga Rajaonah 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-1 → 5-1Polina Kudermetova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-1 → 4-1Tiantsoa Rakotomanga Rajaonah 15-0 30-0 30-15 40-153-0 → 3-1Polina Kudermetova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 3-0Tiantsoa Rakotomanga Rajaonah 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0Polina Kudermetova 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Kaja Juvan vs Caty McNally WTA Guangzhou Kaja Juvan401 Caty McNally• 403ServizioSvolgimentoSet 1Caty McNally 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40Kaja Juvan 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-3 → 1-3Caty McNally 0-15 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3Kaja Juvan 0-15 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2Caty McNally 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1

    Polina Kudermetova / Kamilla Rakhimova vs Peangtarn Plipuech / Wushuang Zheng Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – ore 05:00Ella Seidel vs Leolia Jeanjean WTA Guangzhou Ella Seidel0660 Leolia Jeanjean0220 Vincitore: Seidel ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Ella Seidel 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-2 → 6-2Leolia Jeanjean 0-15 0-30 0-404-2 → 5-2Ella Seidel 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-2 → 4-2Leolia Jeanjean 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-2 → 3-2Ella Seidel 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2Leolia Jeanjean 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2Ella Seidel 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1Leolia Jeanjean 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Ella Seidel 0-15 15-15 30-15 40-155-2 → 6-2Leolia Jeanjean 0-15 0-30 0-404-2 → 5-2Ella Seidel 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2Leolia Jeanjean 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 3-2Ella Seidel 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 3-1Leolia Jeanjean 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1Ella Seidel 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1Leolia Jeanjean 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 0-1

    Alina Korneeva vs (6) Yulia Putintseva WTA Guangzhou Alina Korneeva664 Yulia Putintseva [6]746 Vincitore: Putintseva ServizioSvolgimentoSet 3Alina Korneeva 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A4-5 → 4-6Yulia Putintseva 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5Alina Korneeva 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 4-4Yulia Putintseva 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-4 → 3-4Alina Korneeva 0-15 0-30 0-402-3 → 2-4Yulia Putintseva 0-15 0-30 0-401-3 → 2-3Alina Korneeva 0-15 15-15 30-15 40-150-3 → 1-3Yulia Putintseva 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3Alina Korneeva 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2Yulia Putintseva 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Alina Korneeva 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-4 → 6-4Yulia Putintseva 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-3 → 5-4Alina Korneeva 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-404-3 → 5-3Yulia Putintseva 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3Alina Korneeva 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2Yulia Putintseva 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-2 → 3-2Alina Korneeva 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-2 → 2-2Yulia Putintseva 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Alina Korneeva 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1Yulia Putintseva 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0-2* 0-3* 0*-4 1*-4 1-5* 2-5* 2*-66-6 → 6-7Yulia Putintseva 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-406-5 → 6-6Alina Korneeva 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-5 → 6-5Yulia Putintseva 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-4 → 5-5Alina Korneeva 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4Yulia Putintseva 0-15 0-30 0-40 15-403-4 → 4-4Alina Korneeva 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-4 → 3-4Yulia Putintseva 0-15 15-15 15-30 15-401-4 → 2-4Alina Korneeva 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-4 → 1-4Yulia Putintseva 15-0 30-0 40-00-3 → 0-4Alina Korneeva 0-15 0-30 0-40 15-400-2 → 0-3Yulia Putintseva 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2Alina Korneeva 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1

    Katarzyna Kawa vs Katie Volynets WTA Guangzhou Katarzyna Kawa• 1562 Katie Volynets1545ServizioSvolgimentoSet 2Katarzyna Kawa 15-0 15-15Katie Volynets 15-0 30-0 40-0 40-152-4 → 2-5Katarzyna Kawa 15-0 30-0 40-01-4 → 2-4Katie Volynets 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-3 → 1-4Katarzyna Kawa 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-2 → 1-3Katie Volynets 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-2 → 1-2Katarzyna Kawa 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 0-2Katie Volynets 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Katarzyna Kawa 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4Katie Volynets 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-3 → 5-4Katarzyna Kawa 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-3 → 5-3Katie Volynets 15-0 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3Katarzyna Kawa 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 4-2Katie Volynets 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-2 → 3-2Katarzyna Kawa 0-15 0-30 15-30 15-402-1 → 2-2Katie Volynets 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-1 → 2-1Katarzyna Kawa 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1Katie Volynets 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Lucia Bronzetti / Elisabetta Cocciaretto vs (2) Isabelle Haverlag / (2) Maia Lumsden Il match deve ancora iniziare
    Anna Bondar / Veronika Erjavec vs (3) Monica Niculescu / (3) Sabrina Santamaria Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Da Vienna: La conferenza stampa di Jannik Sinner (con il programma di domani)

    Jannik Sinner nella foto (foto Brigitte Grassotti)

    Jannik Sinner è tornato a Vienna, il torneo che nel 2023 aveva segnato una tappa fondamentale della sua carriera. Dopo la sessione di allenamento pubblica, l’altoatesino ha parlato in conferenza stampa, toccando tanti temi: dalle sensazioni al rientro, al futuro, passando per la Coppa Davis e la sua evoluzione tecnica.«Torno con ricordi molto positivi – ha esordito Sinner –. Vienna è un torneo speciale, due anni fa ho vinto qui e mi ha aiutato molto a crescere. C’è anche la mia famiglia e voglio dare il massimo davanti a questo pubblico».
    “Il no alla Davis? Decisione difficile ma ragionata”Uno dei temi più caldi è stato quello della Coppa Davis, da cui Sinner ha deciso di prendersi una pausa.«Ho vinto la Davis due volte e sono ricordi meravigliosi – ha spiegato –. Con il mio team abbiamo deciso così perché la stagione è lunga e avevo bisogno di una settimana extra di pausa per iniziare la preparazione all’Australia. Negli ultimi due anni sono arrivato stanco a inizio stagione, questa volta vogliamo cambiare approccio. È stata una decisione difficile ma ragionata, e non la cambio».
    “Cahill è come un secondo padre”A Vienna Jannik è accompagnato da Darren Cahill, tornato a seguirlo dopo qualche settimana di pausa.«Darren è come un secondo padre – ha detto –. Mi conosce molto bene e sa come parlarmi nei momenti difficili. Ritrovarlo qui è stato naturale: lavoriamo con grande fiducia e con obiettivi chiari».
    Miglioramenti e sensazioni indoorSinner ha poi parlato del suo tennis e delle condizioni di gioco a Vienna:«Indoor mi trovo bene: non ci sono sole o vento, il rimbalzo è più regolare e posso colpire veloce. Abbiamo lavorato tanto sul servizio, su ritmo e lancio di palla. Va meglio, ma non è ancora automatico. Sto trovando equilibrio tra il mio stile e i piccoli cambiamenti che vogliamo introdurre».
    “Non puoi partire a tutta dal primo turno”Rispondendo a una domanda Jannik ha commentato il livello espresso nella recente finale del Six Kings Slam contro Alcaraz:«Non puoi partire a tutta già al primo turno. Serve tempo per trovare il feeling con palle e campo. Lavoriamo molto su servizio e risposta, che fanno la differenza. Contro i big server bisogna restare solidi, contro altri si può rischiare di più».
    “Nel 2019 tutto era diverso. Ora mi sento fortunato”Ripensando ai suoi esordi, Jannik ha ricordato l’esperienza del 2019, quando ricevette una wild card per Vienna:«Nel 2019 ero un ragazzo che sognava di entrare nel circuito. Da allora tutto è cambiato. Ho avuto la fortuna di incontrare persone che mi hanno aiutato tanto, perché in famiglia non avevamo grandi possibilità economiche. Quando entri nei primi 100 capisci che puoi farcela davvero: hai la base per giocare gli Slam e investire tutto sulla tua carriera».
    “Vienna fu un punto di svolta”Infine, Sinner ha ricordato il successo del 2023 contro Medvedev:«Sì, quella finale fu una partita durissima, una delle più significative della mia carriera. Mi ha dato fiducia e consapevolezza. Sia io che Daniil siamo cambiati molto da allora: siamo due giocatori diversi, entrambi vogliamo essere versioni migliori di noi stessi».
    Con la mente già rivolta a Torino e alla stagione australiana, Sinner si prepara a una nuova settimana sul cemento indoor dove, come ha detto con un sorriso, “speriamo in una grande atmosfera… e magari in un’altra super settimana”.
    Center Court – ore 13:30Camilo Ugo Carabelli vs Filip Misolic Cameron Norrie vs Andrey Rublev Stefanos Tsitsipas vs Lorenzo Musetti (Non prima 17:30)Jacob Fearnley vs Alexander Zverev (Non prima 20:15)
    #glaubandich Court – ore 13:00Fernando Romboli / John-Patrick Smith vs Ariel Behar / Joran Vliegen David Pichler / Jurij Rodionov vs Constantin Frantzen / Robin Haase Tomas Martin Etcheverry vs Nicolai Budkov Kjaer (Non prima 15:30)Francisco Cerundolo vs Alex Michelsen
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Basilea ,Vienna e WTA 500 Tokyo, WTA 250 Guangzhou : I risultati completi con il dettaglio del Day 1. Vienna, Arnaldi al secondo turno! Darderi si ferma subito: Nakashima vince in due set

    Matteo Arnaldi – Foto Getty Images

    Buon debutto per Matteo Arnaldi, proveniente dalle qualificazioni, sul cemento indoor di Vienna. L’azzurro ha superato Aleksandar Kovacevic con il punteggio di 7-5 6-4, conquistando così l’accesso al secondo turno del torneo austriaco.Nel primo set Arnaldi ha piazzato il break decisivo sul 5-5, mentre nel secondo ha strappato il servizio all’avversario sul 4-4, chiudendo poi il match con grande solidità al servizio.Al prossimo turno, il ligure affronterà il qualificato Jacob Fearnley o Alexander Zverev [2].
    Finisce al primo turno l’avventura di Luciano Darderi nel torneo ATP 500 di Vienna. L’azzurro, numero 26 del ranking mondiale (best ranking), è stato sconfitto dallo statunitense Brandon Nakashima, numero 32 ATP, con il punteggio di 6-2, 7-5 in un’ora e mezza di gioco.Una partita complicata fin dai primi scambi per Darderi, che ha faticato a trovare ritmo e precisione al servizio, specialmente nella prima parte dell’incontro. Nel primo set, l’argentino naturalizzato italiano ha ceduto la battuta nel secondo e nell’ottavo gioco, lasciando campo libero a Nakashima, apparso più solido e incisivo nelle fasi di scambio da fondo.
    Nel secondo parziale, Darderi ha provato a reagire, riuscendo a restare in scia fino al 5-5. Tuttavia, un doppio fallo nel dodicesimo game ha spianato la strada all’americano, che ha chiuso la sfida senza dover ricorrere al tiebreak.Per Nakashima, più a suo agio sul cemento indoor, arriva così un successo convincente che lo proietta al secondo turno, dove affronterà il vincente del match tra Karen Khachanov e Tallon Griekspoor.Per Darderi, invece, si tratta di una sconfitta che interrompe sul nascere la settimana viennese, ma che non cancella i grandi progressi mostrati nel 2025, culminati con l’ingresso in top 30 della classifica ATP.

    ATP 500 Basilea – 1° Turno – Cemento (al coperto)

    Center Court – ore 14:00Jenson Brooksby vs Alexandre Muller ATP Basel Jenson Brooksby66 Alexandre Muller43 Vincitore: Brooksby ServizioSvolgimentoSet 2A. Muller 0-15 15-15 30-15 30-30 30-405-3 → 6-3J. Brooksby 0-15 15-154-3 → 5-3A. Muller 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3J. Brooksby 15-0 15-15 30-15 40-15 ace3-2 → 4-2A. Muller 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-2 → 3-2J. Brooksby 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2A. Muller 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2J. Brooksby 15-0 ace 30-0 ace 40-0 40-150-1 → 1-1A. Muller 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Brooksby 15-0 30-0 40-0 ace5-4 → 6-4A. Muller 0-15 df 15-15 30-155-3 → 5-4J. Brooksby 0-15 30-15 40-154-3 → 5-3A. Muller 15-0 30-0 ace 30-15 df 30-30 40-304-2 → 4-3J. Brooksby 15-0 15-15 30-15 40-15 ace3-2 → 4-2A. Muller 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-1 → 3-2J. Brooksby 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-1 → 3-1A. Muller 15-0 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1J. Brooksby 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1A. Muller 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    Lorenzo Sonego vs Alejandro Davidovich Fokina ATP Basel Lorenzo Sonego64 Alejandro Davidovich Fokina [8]76 Vincitore: Davidovich Fokina ServizioSvolgimentoSet 2L. Sonego 0-15 0-30 15-30 15-404-5 → 4-6A. Davidovich Fokina 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-4 → 4-5L. Sonego 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-4 → 4-4A. Davidovich Fokina 15-0 ace 15-15 df 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 3-4L. Sonego 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3A. Davidovich Fokina 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 2-3L. Sonego 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2A. Davidovich Fokina 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2L. Sonego 0-15 15-15 30-15 40-15 ace 40-300-1 → 1-1A. Davidovich Fokina 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-40 40-40 df A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* ace 1-1* ace 1*-2 2*-2 ace 2-3* 2-4* 2*-5 2*-66-6 → 6-7A. Davidovich Fokina 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6L. Sonego 15-0 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5A. Davidovich Fokina 15-0 30-0 30-15 40-15 ace5-4 → 5-5L. Sonego 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-4 → 5-4A. Davidovich Fokina 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4L. Sonego 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A4-2 → 4-3A. Davidovich Fokina 15-0 ace 30-0 40-04-1 → 4-2L. Sonego 15-0 ace 30-0 ace 30-15 30-30 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 A-40 ace3-1 → 4-1A. Davidovich Fokina 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-303-0 → 3-1L. Sonego 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0A. Davidovich Fokina 0-15 df 0-30 df 15-30 15-401-0 → 2-0L. Sonego 15-0 ace 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0

    Jakub Mensik vs Henry Bernet (Non prima 20:00)ATP Basel Jakub Mensik [7]766 Henry Bernet673 Vincitore: Mensik ServizioSvolgimentoSet 3J. Mensik 15-0 30-0 40-0 ace5-3 → 6-3H. Bernet 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-2 → 5-3J. Mensik 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace ace4-2 → 5-2H. Bernet 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-1 → 4-2J. Mensik 0-15 15-15 30-15 40-15 ace3-1 → 4-1H. Bernet 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-0 → 3-1J. Mensik 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace2-0 → 3-0H. Bernet 0-15 df 0-30 15-30 15-401-0 → 2-0J. Mensik 30-0 ace ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 ace 2-1* 2-2* 2*-3 2*-4 2-5* df 3-5* 4*-5 5*-5 6-5* 6-6* 6*-7 7*-7 7-8*6-6 → 6-7J. Mensik 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-40 40-40 df A-40 ace5-6 → 6-6H. Bernet 15-0 30-0 40-0 ace 40-155-5 → 5-6J. Mensik 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5H. Bernet 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5J. Mensik 15-0 30-0 40-0 ace3-4 → 4-4H. Bernet 15-0 30-0 40-0 ace3-3 → 3-4J. Mensik 0-15 15-15 30-15 ace 40-152-3 → 3-3H. Bernet 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3J. Mensik 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-2 → 2-2H. Bernet 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 df 40-301-1 → 1-2J. Mensik 0-15 15-15 ace 30-15 40-150-1 → 1-1H. Bernet 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 ace A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 3*-0 4*-0 5-0* 6-0* 6*-16-6 → 7-6H. Bernet 15-0 30-0 40-0 ace ace6-5 → 6-6J. Mensik 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-305-5 → 6-5H. Bernet 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-4 → 5-5J. Mensik 0-15 15-15 30-15 40-15 ace4-4 → 5-4H. Bernet 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-3 → 4-4J. Mensik 15-0 ace 15-15 df 30-15 40-153-3 → 4-3H. Bernet 15-0 30-0 30-15 40-15 ace3-2 → 3-3J. Mensik 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-40 df 40-40 40-A df 40-40 ace A-402-2 → 3-2H. Bernet 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2J. Mensik 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1H. Bernet 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 ace1-0 → 1-1J. Mensik 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0

    IWB Court 1 – ore 12:00Austin Krajicek / Nikola Mektic vs Marc-Andrea Huesler / Jakub Paul ATP Basel Austin Krajicek / Nikola Mektic66 Marc-Andrea Huesler / Jakub Paul77 Vincitore: Huesler / Paul ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 1*-2 1*-3 2-3* 2-4* 2*-5 3*-5 4-5* 4-6*6-6 → 6-7M. Huesler / Paul 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6A. Krajicek / Mektic 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 6-5M. Huesler / Paul 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-40 40-405-4 → 5-5A. Krajicek / Mektic 15-0 30-0 ace 30-15 40-154-4 → 5-4M. Huesler / Paul 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-404-3 → 4-4A. Krajicek / Mektic 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 4-3M. Huesler / Paul 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-40 40-403-2 → 3-3A. Krajicek / Mektic 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-2 → 3-2M. Huesler / Paul 15-0 30-0 ace 30-15 40-152-1 → 2-2A. Krajicek / Mektic 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1M. Huesler / Paul 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1A. Krajicek / Mektic 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 ace 2-1* 2-2* 3*-2 3*-3 3-4* 3-5* 3*-6 4*-66-6 → 6-7A. Krajicek / Mektic 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 ace5-6 → 6-6M. Huesler / Paul 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-5 → 5-6A. Krajicek / Mektic 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5M. Huesler / Paul 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5A. Krajicek / Mektic 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 4-4M. Huesler / Paul 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 3-4A. Krajicek / Mektic 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 3-3M. Huesler / Paul 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 2-3A. Krajicek / Mektic 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2M. Huesler / Paul 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 1-2A. Krajicek / Mektic 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1M. Huesler / Paul 0-15 15-15 ace 30-15 40-150-0 → 0-1

    Pierre-Hugues Herbert / Nicolas Mahut vs Joao Fonseca / Rafael Matos ATP Basel Pierre-Hugues Herbert / Nicolas Mahut6711 Joao Fonseca / Rafael Matos769 Vincitore: Herbert / Mahut ServizioSvolgimentoSet 3J. Fonseca / Matos 1-0 2-0 2-1 ace 2-2 3-2 3-3 3-4 4-4 5-4 5-5 5-6 ace 6-6 6-7 6-8 6-9 7-9 8-9 9-9 9-10 aceServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 2*-2 3-2* 4-2* 5*-2 6*-2 6-3* 6-4* 6*-5 6*-6 7-6*6-6 → 7-6J. Fonseca / Matos 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-405-6 → 6-6P. Herbert / Mahut 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df5-5 → 5-6J. Fonseca / Matos 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5P. Herbert / Mahut 15-0 30-0 40-0 ace4-4 → 5-4J. Fonseca / Matos 15-0 30-0 40-0 40-15 df4-3 → 4-4P. Herbert / Mahut 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-403-3 → 4-3J. Fonseca / Matos 15-0 30-0 40-0 40-15 df3-2 → 3-3P. Herbert / Mahut 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2J. Fonseca / Matos 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-402-1 → 2-2P. Herbert / Mahut 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1J. Fonseca / Matos1-0 → 1-1P. Herbert / Mahut 15-0 30-0 40-0 40-15 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 2-2* 2*-3 2*-4 2-5* 2-6*6-6 → 6-7P. Herbert / Mahut 0-15 15-15 30-15 40-155-6 → 6-6J. Fonseca / Matos 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-405-5 → 5-6P. Herbert / Mahut 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-404-5 → 5-5J. Fonseca / Matos 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5P. Herbert / Mahut 15-0 15-15 15-40 df 30-40 40-403-4 → 4-4J. Fonseca / Matos 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-3 → 3-4P. Herbert / Mahut 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-402-3 → 3-3J. Fonseca / Matos 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3P. Herbert / Mahut 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2J. Fonseca / Matos 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2P. Herbert / Mahut 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1J. Fonseca / Matos 15-0 15-15 df 30-15 40-150-0 → 0-1

    Remy Bertola vs Jaume Munar (Non prima 15:30)ATP Basel Remy Bertola24 Jaume Munar66 Vincitore: Munar ServizioSvolgimentoSet 2J. Munar 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-30 40-40 A-404-5 → 4-6R. Bertola 0-15 15-15 30-15 40-153-5 → 4-5J. Munar 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5R. Bertola 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-30 40-40 df 40-A3-3 → 3-4J. Munar 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3R. Bertola 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df2-2 → 3-2J. Munar 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2R. Bertola 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1J. Munar 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-301-0 → 1-1R. Bertola 0-15 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Munar 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-302-5 → 2-6R. Bertola 15-0 15-15 15-30 15-402-4 → 2-5J. Munar 0-15 15-15 30-15 ace 40-152-3 → 2-4R. Bertola 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 30-402-2 → 2-3J. Munar 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 2-2R. Bertola 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1J. Munar 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 df 40-A df 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1R. Bertola 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Robert Cash / JJ Tracy vs Sander Arends / Luke Johnson ATP Basel Robert Cash / JJ Tracy44 Sander Arends / Luke Johnson66 Vincitore: Arends / Johnson ServizioSvolgimentoSet 2R. Cash / Tracy 0-15 0-30 0-404-5 → 4-6S. Arends / Johnson 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 df4-4 → 4-5R. Cash / Tracy 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4S. Arends / Johnson 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-40 df 40-403-3 → 3-4R. Cash / Tracy 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 df2-3 → 3-3S. Arends / Johnson 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 2-3R. Cash / Tracy 15-0 30-0 40-0 40-15 df1-2 → 2-2S. Arends / Johnson 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2R. Cash / Tracy 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1S. Arends / Johnson 15-0 30-0 ace 40-0 ace 40-15 40-30 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1R. Cash / Tracy 0-15 df 15-15 15-30 df 30-30 30-404-5 → 4-6S. Arends / Johnson 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-4 → 4-5R. Cash / Tracy 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-403-4 → 4-4S. Arends / Johnson 15-0 15-15 df 15-30 15-40 df 30-40 40-403-3 → 3-4R. Cash / Tracy 15-0 30-0 40-0 ace2-3 → 3-3S. Arends / Johnson 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-2 → 2-3R. Cash / Tracy 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-402-1 → 2-2S. Arends / Johnson1-1 → 2-1R. Cash / Tracy 15-0 30-0 30-15 40-15 df0-1 → 1-1S. Arends / Johnson 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    ATP 500 Vienna – 1° Turno – Cemento (al coperto)

    Center Court – ore 13:30Luciano Darderi vs Brandon Nakashima ATP Vienna Luciano Darderi25 Brandon Nakashima67 Vincitore: Nakashima ServizioSvolgimentoSet 2L. Darderi 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-405-6 → 5-7B. Nakashima 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-305-5 → 5-6L. Darderi 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 5-5B. Nakashima 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 ace4-4 → 4-5L. Darderi 15-0 ace 30-0 40-03-4 → 4-4B. Nakashima 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 3-4L. Darderi 15-0 ace 30-0 ace 30-15 40-15 ace2-3 → 3-3B. Nakashima 15-0 15-15 30-15 ace 40-152-2 → 2-3L. Darderi 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 A-40 ace1-2 → 2-2B. Nakashima 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2L. Darderi 15-0 ace 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1B. Nakashima 15-0 ace 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Darderi 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 df2-5 → 2-6B. Nakashima 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-302-4 → 2-5L. Darderi 15-0 ace 15-15 df 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-4 → 2-4B. Nakashima 15-0 30-0 40-0 ace1-3 → 1-4L. Darderi 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-3 → 1-3B. Nakashima 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-2 → 0-3L. Darderi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A0-1 → 0-2B. Nakashima 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-300-0 → 0-1

    Alejandro Tabilo vs Alexander Bublik ATP Vienna Alejandro Tabilo44 Alexander Bublik [8]66 Vincitore: Bublik ServizioSvolgimentoSet 2A. Bublik 15-0 30-0 30-15 40-154-5 → 4-6A. Tabilo 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-30 ace3-5 → 4-5A. Bublik 15-0 30-0 30-15 40-15 ace3-4 → 3-5A. Tabilo 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A3-3 → 3-4A. Bublik 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 40-40 A-403-2 → 3-3A. Tabilo 15-0 ace 30-0 ace 40-02-2 → 3-2A. Bublik 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2A. Tabilo 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 2-1A. Bublik 15-0 ace 30-0 ace 40-01-0 → 1-1A. Tabilo 15-0 15-15 30-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Bublik 0-15 df 15-15 30-15 ace 40-154-5 → 4-6A. Tabilo 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A4-4 → 4-5A. Bublik 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-40 df A-40 ace ace4-3 → 4-4A. Tabilo 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3A. Bublik 15-0 30-0 ace 40-0 ace3-2 → 3-3A. Tabilo 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2A. Bublik 0-15 df 15-15 ace 30-15 ace 40-15 ace2-1 → 2-2A. Tabilo 15-0 30-0 40-0 40-15 df1-1 → 2-1A. Bublik 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-301-0 → 1-1A. Tabilo 15-0 30-0 ace 40-0 ace 40-150-0 → 1-0

    Alex de Minaur vs Jurij Rodionov (Non prima 17:30)ATP Vienna Alex de Minaur [3]66 Jurij Rodionov41 Vincitore: de Minaur ServizioSvolgimentoSet 2A. de Minaur 15-0 30-0 40-05-1 → 6-1J. Rodionov 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A4-1 → 5-1A. de Minaur 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1J. Rodionov 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-0 → 3-1A. de Minaur 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0J. Rodionov 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A1-0 → 2-0A. de Minaur 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Rodionov 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-4 → 6-4A. de Minaur 15-0 30-0 40-0 ace4-4 → 5-4J. Rodionov 0-15 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4A. de Minaur 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 4-3J. Rodionov 15-0 15-15 30-15 40-15 ace3-2 → 3-3A. de Minaur 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 ace A-402-2 → 3-2J. Rodionov 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 A-402-1 → 2-2A. de Minaur 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1J. Rodionov 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 1-1A. de Minaur 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Karen Khachanov vs Tallon Griekspoor (Non prima 20:15)ATP Vienna Karen Khachanov [5]374 Tallon Griekspoor656 Vincitore: Griekspoor ServizioSvolgimentoSet 3T. Griekspoor 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 ace4-5 → 4-6K. Khachanov 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-303-5 → 4-5T. Griekspoor 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace3-4 → 3-5K. Khachanov 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 ace 30-403-3 → 3-4T. Griekspoor 15-0 30-0 ace 40-03-2 → 3-3K. Khachanov 15-0 30-0 ace 40-0 ace ace2-2 → 3-2T. Griekspoor 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2K. Khachanov 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 df 40-301-1 → 2-1T. Griekspoor 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1K. Khachanov 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2T. Griekspoor 15-0 15-15 30-15 30-30 30-406-5 → 7-5K. Khachanov 15-0 ace 30-0 40-0 40-155-5 → 6-5T. Griekspoor 15-0 15-15 30-15 40-15 ace5-4 → 5-5K. Khachanov 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-404-4 → 5-4T. Griekspoor 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 4-4K. Khachanov 15-0 30-0 40-0 ace3-3 → 4-3T. Griekspoor 15-0 ace 30-0 30-15 40-153-2 → 3-3K. Khachanov 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace 40-302-2 → 3-2T. Griekspoor 15-0 30-0 ace 40-02-1 → 2-2K. Khachanov 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1T. Griekspoor 15-0 30-0 ace 40-0 40-151-0 → 1-1K. Khachanov 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1T. Griekspoor 15-0 30-0 40-0 40-153-5 → 3-6K. Khachanov 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-4 → 3-5T. Griekspoor 15-0 ace 30-0 40-0 40-153-3 → 3-4K. Khachanov 15-0 30-0 40-0 ace2-3 → 3-3T. Griekspoor 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace2-2 → 2-3K. Khachanov 15-0 30-0 ace 40-01-2 → 2-2T. Griekspoor 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2K. Khachanov 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1T. Griekspoor 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1

    #glaubandich Court – ore 16:00Aleksandar Kovacevic vs Matteo Arnaldi ATP Vienna Aleksandar Kovacevic54 Matteo Arnaldi76 Vincitore: Arnaldi ServizioSvolgimentoSet 2M. Arnaldi 15-0 ace 15-15 df 30-15 40-15 40-30 ace4-5 → 4-6A. Kovacevic 0-15 ace 0-30 ace 0-40 ace 15-40 ace 30-40 ace ace4-4 → 4-5M. Arnaldi 15-0 30-0 40-0 40-15 df ace4-3 → 4-4A. Kovacevic 15-0 ace 15-15 ace 30-15 ace 30-30 ace 40-30 ace 40-40 ace 40-A ace 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-40 ace3-3 → 4-3M. Arnaldi 15-0 15-15 df 30-15 30-30 ace 40-30 40-40 df A-403-2 → 3-3A. Kovacevic 0-15 ace 0-30 ace 15-30 ace 30-30 ace 30-40 ace 40-40 ace 40-A ace 40-40 A-40 ace ace2-2 → 3-2M. Arnaldi 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 ace2-1 → 2-2A. Kovacevic 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace 40-15 ace 40-30 ace 40-40 df A-40 ace ace1-1 → 2-1M. Arnaldi 15-0 ace 30-0 ace 30-15 ace 30-30 ace 40-30 ace1-0 → 1-1A. Kovacevic 15-0 ace 15-15 ace 30-15 ace 40-15 ace ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Arnaldi 15-0 30-0 40-0 40-15 ace 40-30 ace ace5-6 → 5-7A. Kovacevic 0-15 ace 15-15 ace 15-30 ace 15-40 ace 30-40 ace 40-40 ace 40-A ace ace5-5 → 5-6M. Arnaldi 0-15 ace 0-30 ace 15-30 15-40 ace 30-40 ace 40-40 40-A ace 40-40 A-40 ace 40-40 ace A-40 ace5-4 → 5-5A. Kovacevic 15-0 ace 15-15 ace 30-15 ace 40-15 ace ace4-4 → 5-4M. Arnaldi 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4A. Kovacevic 15-0 ace 30-0 ace 30-15 ace 40-15 ace 40-30 ace ace3-3 → 4-3M. Arnaldi 0-15 ace 15-15 30-15 30-30 ace 30-40 ace 40-40 ace A-403-2 → 3-3A. Kovacevic 15-0 ace 15-15 ace 30-15 ace 40-15 ace ace2-2 → 3-2M. Arnaldi 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 ace2-1 → 2-2A. Kovacevic 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace ace1-1 → 2-1M. Arnaldi 15-0 15-15 ace 15-30 ace 30-30 40-30 ace1-0 → 1-1A. Kovacevic 15-0 ace 15-15 ace 30-15 ace 40-15 ace ace0-0 → 1-0

    WTA 500 Tokyo – 1° Turno – Cemento

    Center Court – ore 03:30Katie Boulter vs Eva Lys WTA Tokyo Katie Boulter0210 Eva Lys• 0660 Vincitore: Lys ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Eva Lys 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-5 → 1-6Katie Boulter 0-15 0-30 0-40 15-401-4 → 1-5Eva Lys 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-3 → 1-4Katie Boulter 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-3 → 1-3Eva Lys 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-2 → 0-3Katie Boulter 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A0-1 → 0-2Eva Lys 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Katie Boulter 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-5 → 2-6Eva Lys 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-4 → 2-5Katie Boulter 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-3 → 2-4Eva Lys 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-3 → 2-3Katie Boulter 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-2 → 1-3Eva Lys 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2Katie Boulter 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Eva Lys 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    Cristina Bucsa vs McCartney Kessler Non prima 04:30WTA Tokyo Cristina Bucsa653 McCartney Kessler376 Vincitore: Kessler ServizioSvolgimentoSet 3McCartney Kessler 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6Cristina Bucsa 15-0 30-0 40-0 40-152-5 → 3-5McCartney Kessler 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5Cristina Bucsa 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-4 → 2-4McCartney Kessler 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-4 → 1-4Cristina Bucsa 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-3 → 0-4McCartney Kessler 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-2 → 0-3Cristina Bucsa 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 0-2McCartney Kessler 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Cristina Bucsa 0-15 0-30 0-405-6 → 5-7McCartney Kessler 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-5 → 5-6Cristina Bucsa 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-404-5 → 5-5McCartney Kessler 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-4 → 4-5Cristina Bucsa 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4McCartney Kessler 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 3-4Cristina Bucsa 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3McCartney Kessler 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Cristina Bucsa 0-15 15-15 15-30 15-402-1 → 2-2McCartney Kessler 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-0 → 2-1Cristina Bucsa 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0McCartney Kessler 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Cristina Bucsa 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-405-3 → 6-3McCartney Kessler 15-0 30-0 40-0 40-155-2 → 5-3Cristina Bucsa 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-2 → 5-2McCartney Kessler 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-1 → 4-2Cristina Bucsa 15-0 30-0 40-0 40-153-1 → 4-1McCartney Kessler 0-15 0-30 0-402-1 → 3-1Cristina Bucsa 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1McCartney Kessler 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1Cristina Bucsa 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    Suzan Lamens vs Anna Kalinskaya WTA Tokyo Suzan Lamens• 0310 Anna Kalinskaya0660 Vincitore: Kalinskaya ServizioSvolgimentoSet 3Suzan LamensServizioSvolgimentoSet 2Suzan Lamens 0-15 0-30 15-30 15-401-5 → 1-6Anna Kalinskaya 15-0 30-0 30-15 40-151-4 → 1-5Suzan Lamens 15-0 30-0 30-15 40-150-4 → 1-4Anna Kalinskaya 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-3 → 0-4Suzan Lamens 0-15 15-15 15-30 15-400-2 → 0-3Anna Kalinskaya 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 0-2Suzan Lamens 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Anna Kalinskaya 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6Suzan Lamens 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A3-4 → 3-5Anna Kalinskaya 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 3-4Suzan Lamens 15-0 15-15 15-30 15-403-2 → 3-3Anna Kalinskaya 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-2 → 3-2Suzan Lamens 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2Anna Kalinskaya 0-15 15-15 15-30 15-400-2 → 1-2Suzan Lamens 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-1 → 0-2Anna Kalinskaya 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Marketa Vondrousova vs (8) Karolina Muchova Non prima 10:00WTA Tokyo Marketa Vondrousova020 Karolina Muchova [8]• 061 Vincitore: Muchova ServizioSvolgimentoSet 2Karolina MuchovaKarolina Muchova 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Marketa Vondrousova 15-0 15-15 15-30 30-402-5 → 2-6Karolina Muchova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-4 → 2-5Marketa Vondrousova 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-4 → 2-4Karolina Muchova 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4Marketa Vondrousova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-3 → 1-3Karolina Muchova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-2 → 0-3Marketa Vondrousova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2Karolina Muchova 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1

    Show Court – ore 04:00Xinyu Wang vs Varvara Gracheva WTA Tokyo Xinyu Wang634 Varvara Gracheva466 Vincitore: Gracheva ServizioSvolgimentoSet 3Varvara Gracheva 15-0 30-0 30-15 40-15 30-15 40-154-5 → 4-6Xinyu Wang 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-4 → 4-5Varvara Gracheva 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-3 → 4-4Xinyu Wang 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 4-3Varvara Gracheva 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-2 → 3-3Xinyu Wang 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2Varvara Gracheva 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-2 → 2-2Xinyu Wang 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A1-1 → 1-2Varvara Gracheva 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-1 → 1-1Xinyu Wang 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Varvara Gracheva 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-5 → 3-6Xinyu Wang 15-0 30-0 40-0 40-152-5 → 3-5Varvara Gracheva 15-0 30-0 40-0 40-152-4 → 2-5Xinyu Wang 15-0 30-0 40-01-4 → 2-4Varvara Gracheva 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-3 → 1-4Xinyu Wang 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-2 → 1-3Varvara Gracheva 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 1-2Xinyu Wang 0-15 0-30 15-30 15-401-0 → 1-1Varvara Gracheva 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Xinyu Wang 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4Varvara Gracheva 0-15 0-30 15-30 15-404-4 → 5-4Xinyu Wang 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4Varvara Gracheva 0-15 0-30 0-402-4 → 3-4Xinyu Wang 0-15 15-15 15-30 15-402-3 → 2-4Varvara Gracheva 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Xinyu Wang 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2Varvara Gracheva 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2Xinyu Wang 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1Varvara Gracheva 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    Viktorija Golubic vs Maya Joint Il match deve ancora iniziare
    Wakana Sonobe / Moyuka Uchijima vs Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang WTA Tokyo Wakana Sonobe / Moyuka Uchijima0240 Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang0660 Vincitore: Chan / Jiang ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 4-6Wakana Sonobe / Moyuka Uchijima 15-0 30-0 40-0 40-153-5 → 4-5Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang 0-15 0-30 15-30 15-402-5 → 3-5Wakana Sonobe / Moyuka Uchijima 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-4 → 2-5Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-3 → 2-4Wakana Sonobe / Moyuka Uchijima 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-401-3 → 2-3Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-401-2 → 1-3Wakana Sonobe / Moyuka Uchijima 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 1-2Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1Wakana Sonobe / Moyuka Uchijima 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-5 → 2-6Wakana Sonobe / Moyuka Uchijima 0-15 0-30 15-30 30-302-4 → 2-5Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 2-4Wakana Sonobe / Moyuka Uchijima 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-2 → 2-3Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Wakana Sonobe / Moyuka Uchijima 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-401-0 → 1-1Wakana Sonobe / Moyuka Uchijima 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    Bianca Andreescu / Victoria Mboko vs / WTA Tokyo Bianca Andreescu / Victoria Mboko6610 Emiliana Arango / Zeynep Sonmez717 Vincitore: Andreescu / Mboko ServizioSvolgimentoSet 3Emiliana Arango / Zeynep SonmezEmiliana Arango / Zeynep Sonmez 1-0 1-1 1-2 1-3 1-4 2-4 3-4 3-5 4-5 5-5 5-6 6-6 6-7 7-7 7-8 7-90-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Bianca Andreescu / Victoria Mboko 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-1 → 6-1Emiliana Arango / Zeynep Sonmez 15-0 15-15 30-15 40-155-0 → 5-1Bianca Andreescu / Victoria Mboko 15-0 15-15 30-15 40-154-0 → 5-0Emiliana Arango / Zeynep Sonmez 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-0 → 4-0Bianca Andreescu / Victoria Mboko 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-0 → 3-0Emiliana Arango / Zeynep Sonmez 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-0 → 2-0Bianca Andreescu / Victoria Mboko 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1*-1 2*-1 2-2* 3-2* 3*-3 4*-3 4-4* 4-5* 4*-66-6 → 6-7Bianca Andreescu / Victoria Mboko 15-0 30-0 40-0 40-155-6 → 6-6Emiliana Arango / Zeynep Sonmez 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-5 → 5-6Bianca Andreescu / Victoria Mboko 15-0 30-0 30-15 30-30 30-405-4 → 5-5Emiliana Arango / Zeynep Sonmez 15-0 15-15 15-30 30-30 30-404-4 → 5-4Bianca Andreescu / Victoria Mboko 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4Emiliana Arango / Zeynep Sonmez 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-403-3 → 3-4Bianca Andreescu / Victoria Mboko 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-402-3 → 3-3Emiliana Arango / Zeynep Sonmez 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Bianca Andreescu / Victoria Mboko 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2Emiliana Arango / Zeynep Sonmez 15-0 15-15 15-30 15-400-2 → 1-2Bianca Andreescu / Victoria Mboko 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-400-1 → 0-2Emiliana Arango / Zeynep Sonmez 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1

    WTA 250 Guangzhou – Turno Qualificazioni – 1° Turno Md – Cemento

    Center Court – ore 05:00(5) Katarzyna Kawa vs Hong Yi Cody Wong WTA Guangzhou Katarzyna Kawa [5]576 Hong Yi Cody Wong764 Vincitore: Kawa ServizioSvolgimentoSet 3Hong Yi Cody Wong 0-15 0-30 0-405-4 → 6-4Katarzyna Kawa 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4Hong Yi Cody Wong 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-3 → 4-4Katarzyna Kawa 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A4-2 → 4-3Hong Yi Cody Wong 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-1 → 4-2Katarzyna Kawa 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1Hong Yi Cody Wong 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-1 → 3-1Katarzyna Kawa 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1Hong Yi Cody Wong 0-15 0-30 15-30 15-400-1 → 1-1Katarzyna Kawa 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 1*-1 2*-1 3-1* 4-1* 5*-1 5*-2 5-3* 6-3* 6*-4 6*-56-6 → 7-6Katarzyna Kawa 0-15 0-30 15-306-5 → 6-6Hong Yi Cody Wong 15-0 15-15 15-30 15-405-5 → 6-5Katarzyna Kawa 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5Hong Yi Cody Wong 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5Katarzyna Kawa 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-4 → 4-4Hong Yi Cody Wong 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4Katarzyna Kawa 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3Hong Yi Cody Wong 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 2-3Katarzyna Kawa 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Hong Yi Cody Wong 15-0 15-15 15-30 15-400-2 → 1-2Katarzyna Kawa 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-1 → 0-2Hong Yi Cody Wong 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Katarzyna Kawa 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A5-6 → 5-7Hong Yi Cody Wong 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-5 → 5-6Katarzyna Kawa 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-5 → 5-5Hong Yi Cody Wong 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-4 → 4-5Katarzyna Kawa 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-4 → 4-4Hong Yi Cody Wong 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 3-4Katarzyna Kawa 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 3-3Hong Yi Cody Wong 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3Katarzyna Kawa 0-15 0-30 15-30 15-402-1 → 2-2Hong Yi Cody Wong 15-0 30-0 30-15 40-152-0 → 2-1Katarzyna Kawa 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 2-0Hong Yi Cody Wong 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 1-0

    (1) Katie Volynets vs Lanlana Tararudee Non prima 06:30WTA Guangzhou Katie Volynets [1]646 Lanlana Tararudee264 Vincitore: Volynets ServizioSvolgimentoSet 3Katie Volynets 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-405-4 → 6-4Lanlana Tararudee 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-3 → 5-4Katie Volynets 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-404-3 → 5-3Lanlana Tararudee 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-2 → 4-3Katie Volynets 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 4-2Lanlana Tararudee 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-1 → 3-2Katie Volynets 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 3-1Lanlana Tararudee 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1Katie Volynets 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1Lanlana Tararudee 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Katie Volynets 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A4-5 → 4-6Lanlana Tararudee 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5Katie Volynets 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-3 → 4-4Lanlana Tararudee 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-2 → 4-3Katie Volynets 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 4-2Lanlana Tararudee 0-15 15-15 15-30 15-402-2 → 3-2Katie Volynets 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-1 → 2-2Lanlana Tararudee 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1Katie Volynets 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Lanlana Tararudee 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Katie Volynets 15-0 30-0 30-15 40-155-2 → 6-2Lanlana Tararudee 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-405-1 → 5-2Katie Volynets 15-0 30-0 40-04-1 → 5-1Lanlana Tararudee 0-15 15-15 15-30 30-30 30-403-1 → 4-1Katie Volynets 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 3-1Lanlana Tararudee 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1Katie Volynets 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Lanlana Tararudee 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    (7) Francesca Jones vs Xiyu Wang Non prima 09:00WTA Guangzhou Francesca Jones [7]0440 Xiyu Wang0660 Vincitore: Wang ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Xiyu Wang 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 4-6Francesca Jones 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-5 → 4-5Xiyu Wang 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-4 → 3-5Francesca Jones 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-4 → 3-4Xiyu Wang 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-3 → 2-4Francesca Jones 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-3 → 2-3Xiyu Wang 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3Francesca Jones 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-2 → 1-2Xiyu Wang 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 0-2Francesca Jones 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Xiyu Wang 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-404-5 → 4-6Francesca Jones 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A4-4 → 4-5Xiyu Wang 0-15 0-30 0-40 15-403-4 → 4-4Francesca Jones 15-0 30-0 30-15 40-152-4 → 3-4Xiyu Wang 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-3 → 2-4Francesca Jones 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-3 → 2-3Xiyu Wang 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-3 → 1-3Francesca Jones 0-15 0-30 15-30 15-400-2 → 0-3Xiyu Wang 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-1 → 0-2Francesca Jones 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1

    Elisabetta Cocciaretto vs Diane Parry WTA Guangzhou Elisabetta Cocciaretto666 Diane Parry472 Vincitore: Cocciaretto ServizioSvolgimentoSet 3Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-2 → 6-2Diane Parry 0-15 0-30 15-30 15-404-2 → 5-2Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-2 → 4-2Diane Parry 0-15 0-30 0-40 15-402-2 → 3-2Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2Diane Parry 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 1-2Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1Diane Parry 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 2-0* 3-0* 4*-0 5*-0 5-1* 5-2* 5*-3 5*-4 6-4* 6-5* 6*-6 7-7* 7-8*6-6 → 6-7Diane Parry 15-0 30-0 40-0 40-156-5 → 6-6Elisabetta Cocciaretto 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-5 → 6-5Diane Parry 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-4 → 5-5Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4Diane Parry 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-404-3 → 4-4Elisabetta Cocciaretto 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-2 → 4-3Diane Parry 15-0 15-15 30-15 40-154-1 → 4-2Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A4-0 → 4-1Diane Parry 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-0 → 4-0Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-0 → 3-0Diane Parry 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Diane Parry 15-0 15-15 15-30 15-405-4 → 6-4Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4Diane Parry 0-15 0-30 0-403-4 → 4-4Elisabetta Cocciaretto 0-15 0-30 0-403-3 → 3-4Diane Parry 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-2 → 3-3Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 3-2Diane Parry 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Diane Parry 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Yafan Wang vs Kamilla Rakhimova Non prima 13:00WTA Guangzhou Yafan Wang• 0660 Kamilla Rakhimova0240 Vincitore: Wang ServizioSvolgimentoSet 3Yafan WangServizioSvolgimentoSet 2Yafan Wang 0-15 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4Kamilla Rakhimova 15-0 15-15 30-15 40-155-3 → 5-4Yafan Wang 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-3 → 5-3Kamilla Rakhimova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-2 → 4-3Yafan Wang 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2Kamilla Rakhimova 15-0 15-15 15-30 15-402-2 → 3-2Yafan Wang 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-1 → 2-2Kamilla Rakhimova 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-1 → 2-1Yafan Wang 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A1-0 → 1-1Kamilla Rakhimova 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Yafan Wang 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-2 → 6-2Kamilla Rakhimova 15-0 15-15 30-15 40-155-1 → 5-2Yafan Wang 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-1 → 5-1Kamilla Rakhimova 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A3-1 → 4-1Yafan Wang 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 3-1Kamilla Rakhimova 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1Yafan Wang 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Kamilla Rakhimova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    Court 2 – ore 05:00(4) Victoria Jimenez Kasintseva vs Claire Liu WTA Guangzhou Victoria Jimenez Kasintseva [4]734 Claire Liu566 Vincitore: Liu ServizioSvolgimentoSet 3Claire Liu 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-5 → 4-6Victoria Jimenez Kasintseva 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-5 → 4-5Claire Liu 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-4 → 3-5Victoria Jimenez Kasintseva 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-4 → 3-4Claire Liu 0-15 0-30 0-401-4 → 2-4Victoria Jimenez Kasintseva 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-3 → 1-4Claire Liu 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-2 → 1-3Victoria Jimenez Kasintseva 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2Claire Liu 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-1 → 0-2Victoria Jimenez Kasintseva 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Claire Liu 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-5 → 3-6Victoria Jimenez Kasintseva 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A A-402-5 → 3-5Claire Liu 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-4 → 2-5Victoria Jimenez Kasintseva 0-15 15-15 30-15 40-151-4 → 2-4Claire Liu 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4Victoria Jimenez Kasintseva 15-0 30-0 40-00-3 → 1-3Claire Liu 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-2 → 0-3Victoria Jimenez Kasintseva 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2Claire Liu 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Victoria Jimenez Kasintseva 0-15 15-15 30-15 30-30 40-306-5 → 7-5Claire Liu 0-15 15-15 30-15 30-30 30-405-5 → 6-5Victoria Jimenez Kasintseva 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-404-5 → 5-5Claire Liu 0-15 15-15 15-30 15-403-5 → 4-5Victoria Jimenez Kasintseva 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-4 → 3-5Claire Liu 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4Victoria Jimenez Kasintseva 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3Claire Liu 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 2-3Victoria Jimenez Kasintseva 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2Claire Liu 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2Victoria Jimenez Kasintseva 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1Claire Liu 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    Tatiana Prozorova vs Alina Korneeva Non prima 05:30WTA Guangzhou Tatiana Prozorova• 0130 Alina Korneeva0660 Vincitore: Korneeva ServizioSvolgimentoSet 3Tatiana ProzorovaServizioSvolgimentoSet 2Tatiana Prozorova 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A3-5 → 3-6Alina Korneeva 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5Tatiana Prozorova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A3-3 → 3-4Alina Korneeva 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-2 → 3-3Tatiana Prozorova 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 3-2Alina Korneeva 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2Tatiana Prozorova 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1Alina Korneeva 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1Tatiana Prozorova 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Alina Korneeva 15-0 30-0 40-01-5 → 1-6Tatiana Prozorova 0-15 0-30 0-401-4 → 1-5Alina Korneeva 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-3 → 1-4Tatiana Prozorova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-2 → 1-3Alina Korneeva 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Tatiana Prozorova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1Alina Korneeva 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    Veronika Erjavec vs (3) Tatjana Maria Non prima 07:00WTA Guangzhou Veronika Erjavec666 Tatjana Maria [3]472 Vincitore: Erjavec ServizioSvolgimentoSet 3Tatjana Maria 15-0 30-0 30-15 30-30 30-405-2 → 6-2Veronika Erjavec 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2Tatjana Maria 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-2 → 4-2Veronika Erjavec 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2Tatjana Maria 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2Veronika Erjavec 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Tatjana Maria 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Veronika Erjavec 15-0 15-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 2*-0 3*-0 4-0* 4-1* 5*-1 5*-2 5-3* 5-4* 6*-4 6*-5 6-6* 7-6* 7*-7 7*-86-6 → 6-7Veronika Erjavec 0-15 0-30 0-40 15-406-5 → 6-6Tatjana Maria 0-15 15-15 15-30 30-30 30-405-5 → 6-5Veronika Erjavec 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5Tatjana Maria 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-5 → 4-5Veronika Erjavec 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-5 → 3-5Tatjana Maria 15-0 15-15 15-30 15-401-5 → 2-5Veronika Erjavec 15-0 15-15 15-30 15-401-4 → 1-5Tatjana Maria 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4Veronika Erjavec 15-15 30-15 30-30 30-401-2 → 1-3Tatjana Maria 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2Veronika Erjavec 0-15 15-15 15-30 15-40 40-40 A-400-1 → 1-1Tatjana Maria 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Veronika Erjavec 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-4 → 6-4Tatjana Maria 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4Veronika Erjavec 0-15 0-30 0-405-2 → 5-3Tatjana Maria 0-15 0-30 0-40 15-404-2 → 5-2Veronika Erjavec 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-2 → 4-2Tatjana Maria 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 3-2Veronika Erjavec 15-0 15-15 15-30 15-402-1 → 2-2Tatjana Maria 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 2-1Veronika Erjavec 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1Tatjana Maria 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Shuo Feng / Zhaoxuan Yang vs (2) Isabelle Haverlag / (2) Maia Lumsden Il match deve ancora iniziare
    Song Fanshi / Shutong Qu vs Eudice Chong / En-Shuo Liang WTA Guangzhou Song Fanshi / Shutong Qu• 0010 Eudice Chong / En-Shuo Liang0660 Vincitore: Chong / Liang ServizioSvolgimentoSet 3Song Fanshi / Shutong QuServizioSvolgimentoSet 2Song Fanshi / Shutong Qu 15-0 15-15 15-30 15-401-5 → 1-6Eudice Chong / En-Shuo Liang 15-0 30-0 40-01-4 → 1-5Song Fanshi / Shutong Qu 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-4 → 1-4Eudice Chong / En-Shuo Liang 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-3 → 0-4Song Fanshi / Shutong Qu 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-2 → 0-3Eudice Chong / En-Shuo Liang 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 0-2Song Fanshi / Shutong Qu 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Eudice Chong / En-Shuo Liang 15-0 15-15 30-15 40-150-5 → 0-6Song Fanshi / Shutong Qu 0-15 0-30 0-400-4 → 0-5Eudice Chong / En-Shuo Liang 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-3 → 0-4Song Fanshi / Shutong Qu 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-400-2 → 0-3Eudice Chong / En-Shuo Liang 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2Song Fanshi / Shutong Qu 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1

    Court 5 – ore 05:00(3) Kaja Juvan vs (12) Tamara Korpatsch WTA Guangzhou Kaja Juvan [3]637 Tamara Korpatsch [12]265 Vincitore: Juvan ServizioSvolgimentoSet 3Tamara Korpatsch 15-0 15-15 15-30 15-40 30-406-5 → 7-5Kaja Juvan 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-5 → 6-5Tamara Korpatsch 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-405-4 → 5-5Kaja Juvan 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-404-4 → 5-4Tamara Korpatsch 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4Kaja Juvan 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-2 → 4-3Tamara Korpatsch 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-2 → 4-2Kaja Juvan 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-1 → 3-2Tamara Korpatsch 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A2-1 → 3-1Kaja Juvan 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1Tamara Korpatsch 0-15 0-30 15-30 15-400-1 → 1-1Kaja Juvan 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tamara Korpatsch 15-0 30-0 40-0 40-153-5 → 3-6Kaja Juvan 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-5 → 3-5Tamara Korpatsch 15-0 30-0 40-0 40-152-4 → 2-5Kaja Juvan 15-0 30-0 40-0 40-151-4 → 2-4Tamara Korpatsch 15-0 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4Kaja Juvan 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-2 → 1-3Tamara Korpatsch 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 1-2Kaja Juvan 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1Tamara Korpatsch 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Kaja Juvan 15-0 30-0 40-0 40-155-2 → 6-2Tamara Korpatsch 15-0 15-15 15-30 15-404-2 → 5-2Kaja Juvan 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 4-2Tamara Korpatsch 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-1 → 3-2Kaja Juvan 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-0 → 3-1Tamara Korpatsch 0-15 15-15 15-30 15-402-0 → 3-0Kaja Juvan1-0 → 2-0Tamara Korpatsch 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-0 → 1-0

    (6) Lulu Sun vs (7) Tiantsoa Rakotomanga Rajaonah Non prima 05:30WTA Guangzhou Lulu Sun [6]0660 Tiantsoa Rakotomanga Rajaonah [7]0220 Vincitore: Sun ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Lulu Sun 15-0 30-0 40-0 40-155-2 → 6-2Tiantsoa Rakotomanga Rajaonah 0-15 0-30 15-30 15-404-2 → 5-2Lulu Sun 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-2 → 4-2Tiantsoa Rakotomanga Rajaonah 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-1 → 3-2Lulu Sun 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 3-1Tiantsoa Rakotomanga Rajaonah 0-15 0-30 0-40 15-401-1 → 2-1Lulu Sun 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Tiantsoa Rakotomanga Rajaonah 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Lulu Sun 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2Tiantsoa Rakotomanga Rajaonah 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-1 → 5-2Lulu Sun 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-1 → 5-1Tiantsoa Rakotomanga Rajaonah 0-15 0-30 0-403-1 → 4-1Lulu Sun 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-1 → 3-1Tiantsoa Rakotomanga Rajaonah 15-0 30-0 40-0 40-152-0 → 2-1Lulu Sun 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 2-0Tiantsoa Rakotomanga Rajaonah 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0

    I-Hsuan Cho / Yi-Tsen Cho vs Alicia Barnett / Elixane Lechemia Non prima 07:00WTA Guangzhou I-Hsuan Cho / Yi-Tsen Cho0460 Alicia Barnett / Elixane Lechemia0670 Vincitore: Barnett / Lechemia ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1-1* 1-2* 1*-3 2-4* 2-5* 3*-5 3*-66-6 → 6-7Alicia Barnett / Elixane Lechemia 15-0 30-0 40-0 40-156-5 → 6-6I-Hsuan Cho / Yi-Tsen Cho 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5Alicia Barnett / Elixane Lechemia 0-15 0-30 15-30 15-404-5 → 5-5I-Hsuan Cho / Yi-Tsen Cho 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-5 → 4-5Alicia Barnett / Elixane Lechemia 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-4 → 3-5I-Hsuan Cho / Yi-Tsen Cho 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-3 → 3-4Alicia Barnett / Elixane Lechemia 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 3-3I-Hsuan Cho / Yi-Tsen Cho 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2Alicia Barnett / Elixane Lechemia 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2I-Hsuan Cho / Yi-Tsen Cho 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1Alicia Barnett / Elixane Lechemia 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1I-Hsuan Cho / Yi-Tsen Cho 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Alicia Barnett / Elixane Lechemia 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6I-Hsuan Cho / Yi-Tsen Cho 15-0 30-0 40-0 40-153-5 → 4-5Alicia Barnett / Elixane Lechemia 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5I-Hsuan Cho / Yi-Tsen Cho 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4Alicia Barnett / Elixane Lechemia 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 2-4I-Hsuan Cho / Yi-Tsen Cho 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-3 → 2-3Alicia Barnett / Elixane Lechemia 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3I-Hsuan Cho / Yi-Tsen Cho 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-400-2 → 1-2Alicia Barnett / Elixane Lechemia 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 0-2I-Hsuan Cho / Yi-Tsen Cho 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-400-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Basilea: Sonego out, Davidovich Fokina vince in due set al termine di un match tirato

    Lorenzo Sonego nella foto

    La fretta è sempre una cattiva consigliera nel tennis, anche se attaccare e non finire in difesa è la scelta corretta. Lorenzo Sonego gioca un match generoso, arrembante ma non sempre lucido all’esordio nell’ATP 500 di Basilea, uscendo sconfitto contro Alejandro Davidovich Fokina per 7-6(2) 6-4. Una partita equilibrata, lottata, non sempre ben giocata per i molti errori in spinta da parte di entrambi, ma vinta alla fine con merito dallo spagnolo per la sua maggior tenuta e scelte di gioco corrette nei due passaggi decisivi, il tiebreak del primo set (dove Lorenzo ha ottenuto solo due punti, entrambi col servizio) e il decimo game del secondo parziale, quando l’azzurro ha servito per allungare il match ma ha sbagliato tanto per troppa fretta di attaccare, anche su palle difficili. Non è la prima volta in questa stagione (e non solo) che il piemontese cede in un incontro lottato sbagliando qualche esecuzione e scelta della giocata in momenti chiave per eccesso di aggressività. Tuttavia è corretto sottolineare come Davidovich Fokina sia stato bravo a rimontare dopo una pessima partenza e complessivamente ha giocato un match più completo, rispondendo meglio e prendendosi più punti in scambio, mentre il tennis dell’azzurro è dipeso molto dall’efficacia del servizio. Troppi errori di Lorenzo col diritto in spinta, anche in situazioni dove era riuscito a crearsi lo spazio con una bella battuta.
    Sonego è partito bene, capitalizzando un pessimo avvio dello spagnolo che, a dire il vero, si è lagnato con coach Mantilla per tutto l’incontro per come la palla gli scappasse via. Il contro break di Davidovich è arrivato anche con un pizzico di sfortuna: su di uno scambio quasi vinto da Lorenzo è partito un annuncio a tutto volume dagli altoparlanti e il giudice di sedia non ha potuto che chiamare il “let”. Dove invece Sonego ha deluso è nel tiebreak del primo set: ok attaccare, far giocare in difesa un avversario come Alejandro, colpitore eccezionale ma non così stabile sotto pressione, ma puoi venire a rete solo se l’approccio è veloce, ficcante, profondo, a sorpresa. Nessuno di questi elementi ha sostenuto l’aggressività di “Sonny” ed è stato fin troppo facile per l’andaluso prendersi punti che gli sono valsi il set. Convulso l’andamento del secondo set, con una chance per l’azzurro per scappare subito avanti e anche lì… stesso errore, fretta nel cercare il vincente col diritto inside out e palla in corridoio. Di poco, ma out. Questo è stato l’errore più comune e ricorrente nella prestazione di Sonego, forse una cattiva giornata a livello di sensazioni col suo colpo di scambio migliore, abbinato ad una fretta nell’aprire che in più occasioni l’ha portato a colpire senza aver fatto sufficiente spazio alla palla.
    Il gioco di Sonego è contraddistinto dal suo spirito combattivo, come aggredisce gli spazi e la palla senza timori, ma senza un adeguato controllo gli errori sono troppi e anche un avversario del tutto irregolare e istintivo come Davidovich è stato più concreto. Di par suo lo spagnolo ha spinto tanto e sbagliato altrettanto col diritto, ma dalla riga di fondo è stato complessivamente più potente e razionale, per quanto si possa associare questa parola al suo tennis… Non era un match facile per Lorenzo, l’andaluso è tornato al proprio Best di n.18 e resta un avversario molto competitivo. La sensazione è che con una maggior calma, lavorando di più la palla col back per proporre traiettorie basse e con poco peso sul diritto, avrebbe potuto ricavare qualche unforced in più. In risposta Sonego solo a tratti ha trovato la misura, cercando fin troppo di bloccare e non riuscendo così a proporre colpi abbastanza profondi. Infatti la fase di gioco migliore per ADF è stato lo spingere col primo colpo di scambio entrando un metro il campo, lì ha fatto la differenza e si è preso punti importanti. Per gli scout di fine match, i numeri sono molto, molto simili. Ma…nel tennis i punti non contano tutti uguale.
    Marco Mazzoni

    La cronaca
    Sonego inizia l’incontro al servizio, con un Ace per aprire il match e un altro per chiudere il game. Malissimo invece Davidovich Fokina, due doppi falli, poi un errore di rovescio in spinta e 15-40, subito due chance per allungare per l’azzurro. Lo spagnolo rischia il doppio fallo e quindi tira forte sul nastro un diritto che s’impenna e va out. Un break immediato grazie ai disastri di Davidovich Fokina, con Lorenzo bravo a cavalcare l’onda positiva e con un altro turno di battuta ottimo, a zero, a portarsi sul 3-0. Impossibile un inizio migliore per il torinese. Non sembra affatto centrato coi colpi l’andaluso, un altro doppio fallo e la difficoltà nel contenere nelle linee del campo la sua consueta esuberanza in spinta, ma riesce a muovere lo score sul 3-1. Il quinto game si complica maledettamente per Sonego. Inizia due Ace, poi due seconde palle e lo spagnolo entra forte, non si fa pregare per spingere. Sul 30 pari un attacco con buon timing è gestito malissimo di volo da Lorenzo, la volée va out e c’è una palla break per ADF. Il servizio lo aiuta, terzo Ace del game, quindi un brutto errore col rovescio costa a Sonego un’altra palla break. Ancora col servizio l’azzurro annulla la chance e poi si porta sul 4-1, sotto gli occhi di Vincenzo Santopadre. Il match avanza con il dominio del servizio, game a zero per Davidovich scambiando pochissimo (4-2). Chiaro il piano tattico di Sonego: attaccare la rete appena possibile col diritto, ma i suoi approcci non sono sempre abbastanza profondi, infatti Davidovich lo infila due volte nel settimo game. Meglio l’attacco più “pesante” sul 30 pari, a sfidare il passante di diritto (ma in discreta corsa) dello spagnolo. Sul 40-30 all’improvviso il gioco si ferma perché scatta un annuncio dagli altoparlanti… Replay the point… Peccato, il punto era quasi fatto, mentre nella seconda versione un gran passante di rovescio vale ad Alejandro i vantaggi. Sonego regala col diritto, metri out colpendo una palla alta, attenzione: palla break ADF. Bene stavolta sulla rete Lorenzo, bel taglio di volo, anche elegante. Il Contro BREAK arriva alla seconda chance: Sonego attacca col diritto non lontano dalla rete ma la palla gli esce un po’ alta e nemmeno profondissima, e il passante dello spagnolo non è difficile. 4-3. Un set finora piuttosto caotico, tanti gli errori. Ha evidentemente cambiato passo Davidovich, spinge di più e sbaglia di meno, 4 pari dal possibile 5-2. L’inerzia del set si è spostata tutta verso lo spagnolo, bravo a rispondere bene quando non affronta una prima palla quasi vincente. Proprio con una risposta bassa e insidiosa e poi un passante di diritto sulla riga Alejandro si prende una palla break per scappare al comando. Sonego invece non trova aiuto dalla prima palla ma è bravo a difendersi sul lato del rovescio, e alla fine è lo spagnolo a sparacchiare via col diritto su di una palla con poco peso. Di lotta e coraggio Lorenzo vince un game molto difficile, 5-4. Sono diventati invece fin troppo facili i turni dell’iberico, sicuro in spinta dopo la battuta. Il parziale si decide al tiebreak. Inizia bene Sonego, ottavo Ace del set. Pure Fokina cala l’asso. 2 pari, senza una risposta in gioco. Davidovich si prende il mini-break con un maldestro tentativo di S&V di Lorenzo sulla seconda, con una volée steccata malamente. Si gira 4-2 per lo spagnolo dopo un diritto potentissimo. Sonego cede un altro punto al servizio con un altro serve and volley incerto, una volée corta ma non abbastanza, comoda da rigiocare per lo spagnolo che così vola 6 punti a 2 e quattro Set Point. Out il rovescio di Lorenzo, 7 punti a 2. I suoi due punti nel tiebreak sono stati due servizi. Peccato per la rimonta, ma onestamente Davidovich è salito molto di livello, mentre da fondo campo Sonego ha fatto solo due vincenti nel set, pochi.
    Santopadre pungola Sonego a partire forte nel secondo set, tenerlo lì e giocare con massima attenzione. Tira un gran bel rovescio lungo linea Lorenzo, gli vale il 30 pari e quindi è ADF a commettere doppio fallo, c’è una palla break per l’azzurro. Rischia il diritto inside out Sonego, sarebbe stato vincente ma gli esce di una spanna. È improvvisamente nervoso Alejandro e come suo solito sfoga la rabbia esagerando nella spinta, ma con un bel rovescio lungo linea si prende il game, 1-0, può fare corsa di testa. Alcuni punti splendidi nel secondo game, un Ace per Lorenzo e poi un passante di rovescio per lui non banale, 1 pari. Rimonta da 0-30 ADF nel terzo game, qualche piccolo rimpianto per l’azzurro. La “temperatura” dell’incontro sale nel quarto game. Si lotta, ai vantaggi un attacco di Lorenzo non è premiato (volée in rete), c’è una palla break per lo spagnolo. Molto male Davidovich, cerca di bloccare in risposta ma la palla decolla, era una seconda palla “robusta”. 2 pari. La lotta è intensa sul 3 pari, lo spagnolo si lagna col suo angolo per le palle che gli scappano via, ma con coraggio attacca (anche un bel serve and volley), e Sonego si difende bene (bellissimo un passante di diritto da molto lontano). Urla Alejandro dopo il servizio vincente che gli vale il 4-3, incertezze per lui ma tanta grinta. La prestazione di Sonego resta molto legata al rendimento del servizio. Infatti col servizio è falloso oggi, anche quando ha spazio dopo il servizio, come se avesse fretta di aggredire. Un nuovo diritto out gli costa il 30 pari e poi sbaglia col rovescio, sulla risposta aggressiva di Fokina. C’è una palla break delicatissima sul 30-40. Stavolta il diritto funziona, nell’altra direttrice e con buon margine, ottima scelta tattica. Altri due ottimi diritti portano Lorenzo sul 4 pari, un game fondamentale anche per come l’ha vinto, con forza e senza esagerare. “Vai sul rovescio per fare tanto male” indica coach Santopadre. C’è tensione per lo score che inizia a scottare, ma anche buona qualità in questa fase, come il lob diritto perfetto di Lorenzo sul 40-15. Di prepotenza Fokina si prende il nono game, 5-4. La tensione è massima… e lo spagnolo terribilmente fortunato su di un passante rende ingiocabile la volée di Sonego. Poi attacca male, di fretta, Lorenzo e crolla 0-30, a due punti dalla sconfitta. Segue un attacco perentorio, con grande coraggio, 15-30. Poi esagera di nuovo col diritto Sonego, accelera dopo il servizio ma non ha fatto abbastanza spazio alla palla per lo swing… 15-40, Due Match Point Davidovich Fokina. Basta il primo, altro diritto out, forzato con fretta. Un brutto ultimo game, peccato perché la prestazione era stata generosa, ma non sempre lucida.

    Lorenzo Sonego vs Alejandro Davidovich Fokina ATP Basel Lorenzo Sonego64 Alejandro Davidovich Fokina [8]76 Vincitore: Davidovich Fokina ServizioSvolgimentoSet 2L. Sonego 0-15 0-30 15-30 15-404-5 → 4-6A. Davidovich Fokina 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-4 → 4-5L. Sonego 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-4 → 4-4A. Davidovich Fokina 15-0 ace 15-15 df 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 3-4L. Sonego 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3A. Davidovich Fokina 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 2-3L. Sonego 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2A. Davidovich Fokina 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2L. Sonego 0-15 15-15 30-15 40-15 ace 40-300-1 → 1-1A. Davidovich Fokina 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-40 40-40 df A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* ace 1-1* ace 1*-2 2*-2 ace 2-3* 2-4* 2*-5 2*-66-6 → 6-7A. Davidovich Fokina 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6L. Sonego 15-0 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5A. Davidovich Fokina 15-0 30-0 30-15 40-15 ace5-4 → 5-5L. Sonego 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-4 → 5-4A. Davidovich Fokina 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4L. Sonego 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A4-2 → 4-3A. Davidovich Fokina 15-0 ace 30-0 40-04-1 → 4-2L. Sonego 15-0 ace 30-0 ace 30-15 30-30 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 A-40 ace3-1 → 4-1A. Davidovich Fokina 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-303-0 → 3-1L. Sonego 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0A. Davidovich Fokina 0-15 df 0-30 df 15-30 15-401-0 → 2-0L. Sonego 15-0 ace 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0 LEGGI TUTTO