More stories

  • in

    Giochi Olimpici Parigi 2024: I risultati con il dettaglio del Day 1. Oggi in campo 8 azzurri tra singolare e doppio (LIVE)

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Patrick Boren

    Giochi Olimpici Parigi 2024 (Mondo 🏅), 1° Turno – terra battuta

    Court Philippe Chatrier – ore 12:00Iga Swiatek vs Irina-Camelia Begu Il match deve ancora iniziare
    Novak Djokovic vs Matthew Ebden (TBA)Il match deve ancora iniziare
    Maximo Gonzalez / Andres Molteni vs Carlos Alcaraz / Rafael Nadal (TBA)Il match deve ancora iniziare
    Naomi Osaka vs Angelique Kerber (TBA)Il match deve ancora iniziare

    Court Suzanne Lenglen – ore 12:00Ana Bogdan vs Jasmine Paolini Il match deve ancora iniziare
    Hady Habib vs Carlos Alcaraz (TBA)Il match deve ancora iniziare
    Caroline Garcia vs Jaqueline Adina Cristian (TBA)Il match deve ancora iniziare
    Rinky Hijikata vs Daniil Medvedev (TBA)Il match deve ancora iniziare

    Court Simonne Mathieu – ore 12:00Jelena Ostapenko vs Camila Osorio Il match deve ancora iniziare
    Beatriz Haddad Maia vs Varvara Gracheva (TBA)Il match deve ancora iniziare
    Zizou Bergs vs Stefanos Tsitsipas (TBA)Il match deve ancora iniziare
    Stan Wawrinka vs Pavel Kotov (TBA)Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – ore 12:00Jack Draper vs Kei Nishikori Il match deve ancora iniziare
    Tallon Griekspoor vs Cameron Norrie (TBA)Il match deve ancora iniziare
    Moez Echargui vs Daniel Evans (TBA)Il match deve ancora iniziare
    Sander Gille / Joran Vliegen vs Arthur Fils / Ugo Humbert (TBA)Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – ore 12:00Luciano Darderi vs Tommy Paul Il match deve ancora iniziare
    Laura Siegemund vs Danielle Collins (TBA)Il match deve ancora iniziare
    Yulia Putintseva vs Marta Kostyuk (TBA)Il match deve ancora iniziare
    Christopher Eubanks vs Benjamin Hassan (TBA)Il match deve ancora iniziare

    Court 8 – ore 12:00Emma Navarro vs Julia Grabher Il match deve ancora iniziare
    Laura Pigossi vs Dayana Yastremska (TBA)Il match deve ancora iniziare
    Tomas Machac vs Zhizhen Zhang (TBA)Il match deve ancora iniziare

    Court 9 – ore 12:00Karolina Muchova vs Leylah Annie Fernandez Il match deve ancora iniziare
    Bianca Andreescu vs Clara Tauson (TBA)Il match deve ancora iniziare
    Robin Haase vs Sebastian Ofner (TBA)Il match deve ancora iniziare
    Gabriela Dabrowski / Leylah Annie Fernandez vs Clara Burel / Varvara Gracheva (TBA)Il match deve ancora iniziare

    Court 10 – ore 12:00Sara Errani vs Qinwen Zheng Il match deve ancora iniziare
    Mariano Navone vs Nuno Borges (TBA)Il match deve ancora iniziare
    Lyudmyla Kichenok / Nadiia Kichenok vs Xinyu Wang / Saisai Zheng (TBA)Il match deve ancora iniziare

    Court 11 – ore 12:00Dominik Koepfer / Jan-Lennard Struff vs Nikola Mektic / Mate Pavic Il match deve ancora iniziare
    Simone Bolelli / Andrea Vavassori vs Pablo Carreno Busta / Marcel Granollers (TBA)Il match deve ancora iniziare
    Anna-Karolina Schmiedlova vs Katie Boulter (TBA)Il match deve ancora iniziare
    Sara Errani / Jasmine Paolini vs Erin Routliffe / Lulu Sun (TBA)Il match deve ancora iniziare

    Court 12 – ore 12:00Anhelina Kalinina vs Arantxa Rus Il match deve ancora iniziare
    N. Sriram Balaji / Rohan Bopanna vs Fabien Reboul / Edouard Roger-Vasselin (TBA)Il match deve ancora iniziare
    Ekaterina Alexandrova / Elena Vesnina vs Karolina Muchova / Linda Noskova (TBA)Il match deve ancora iniziare
    Yue Yuan / Shuai Zhang vs Beatriz Haddad Maia / Luisa Stefani (TBA)Il match deve ancora iniziare

    Court 13 – ore 12:00Petra Martic vs Cristina Bucsa Il match deve ancora iniziare
    Elisabetta Cocciaretto vs Diana Shnaider (TBA)Il match deve ancora iniziare
    Hao-Ching Chan / Latisha Chan vs Barbora Krejcikova / Katerina Siniakova (TBA)Il match deve ancora iniziare
    Maria Carle / Nadia Podoroska vs Tamara Korpatsch / Tatjana Maria (TBA)Il match deve ancora iniziare

    Court 14 – ore 12:00Nadia Podoroska vs Diane Parry Il match deve ancora iniziare
    Felix Auger-Aliassime vs Marcos Giron (TBA)Il match deve ancora iniziare
    Alexander Bublik vs Taylor Fritz (TBA)Il match deve ancora iniziare
    Coco Gauff / Jessica Pegula vs Ellen Perez / Daria Saville (TBA)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP e WTA 500 Washington: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione (LIVE)

    Maxime Cressy nella foto

    ATP e WTA 500 Washington (USA 🇺🇸) – 1° Turno Qualificazione, cemento

    Stadium – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Amanda Anisimova vs [8] Emina Bektas Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Hailey Baptiste vs Taylah Preston Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Roberto Bautista Agut vs [WC] Thai-Son Kwiatkowski Il match deve ancora iniziare
    4. Tristan Schoolkate vs [11] Maxime Cressy Il match deve ancora iniziare

    John Harris – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. [2] Renata Zarazua vs Emiliana Arango Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Jule Niemeier vs Sachia Vickery Il match deve ancora iniziare
    3. Marina Stakusic vs [6] Arina Rodionova Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Louisa Chirico vs [7] McCartney Kessler Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Andrew Fenty vs [10] Shintaro Mochizuki Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Zachary Svajda vs [Alt] Yasutaka Uchiyama Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Eliot Spizzirri vs [8] Radu Albot Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Tristan Boyer vs PC Il match deve ancora iniziare
    5. Christian Harrison / Mackenzie McDonald vs [2] Evan King / Vasil Kirkov Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. [2] Billy Harris vs Paul Jubb Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Terence Atmane vs Liam Broady Il match deve ancora iniziare
    3. Mitchell Krueger vs [9] Denis Yevseyev Il match deve ancora iniziare
    4. [5] Leandro Riedi vs Gijs Brouwer Il match deve ancora iniziare
    5. [1] Diego Hidalgo / John-Patrick Smith vs [WC] Robert Cash / James Tracy Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. [6] Benjamin Bonzi vs [Alt] Elias Ymer Il match deve ancora iniziare
    2. Seongchan Hong vs [12/Alt] Alex Bolt (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Mirjam Bjorklund vs [5] Kamilla RakhimovaIl match deve ancora iniziare
    4. [3] Nao Hibino vs Kimberly Birrell Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger-Giochi Olimpici Parigi 24): I risultati completi di Sabato 27 Luglio 2024

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    ATP 250 Umago – terraF Francisco Cerundolo vs Lorenzo Musetti Ore 20Il match deve ancora iniziare

    Giochi Olimpici (Mondo 🌍), terra battuta1T Ana Bogdan vs Jasmine Paolini ore 12Il match deve ancora iniziare
    1T Luciano Darderi vs Tommy Paul ore 12Il match deve ancora iniziare
    1T Sara Errani vs Qinwen Zheng ore 12Il match deve ancora iniziare
    1TBolelli / Vavassori vs Carreno Busta / Granollers 2° Incontro ore 12Il match deve ancora iniziare
    1T Errani / Paolini vs Routliffe / Sun (TBA) 4° Incontro ore 12Il match deve ancora iniziare
    1T Elisabetta Cocciaretto vs Diana Shnaider 2° Incontro ore 12Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Kitzbuhel – terraF Gaston – Berrettini (0-0) ore 13:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Verona – terraSF Rehberg – Arnaboldi (0-0) ore 18:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Umago, Kitzbuhel e Atlanta e WTA 125 Varsavia: I risultati con il dettaglio del Day 7 (LIVE)

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Getty Images

    ATP 250 Umag (🇭🇷 Croazia) Finale, terra battuta

    Goran Ivanisevic Stadion – ore 20:00Francisco Cerundolo vs Lorenzo Musetti Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Kitzbuhel (🇦🇹 Austria) – Finale, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [6] Alexander Erler / Andreas Mies vs [5] Constantin Frantzen / Hendrik Jebens ATP Kitzbuhel Alexander Erler / Andreas Mies [6]060 Constantin Frantzen / Hendrik Jebens [5]• 030ServizioSvolgimentoSet 2C. Frantzen / JebensServizioSvolgimentoSet 1A. Erler / Mies 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-3 → 6-3C. Frantzen / Jebens 0-15 15-15 ace 15-30 df 30-40 40-40 df4-3 → 5-3A. Erler / Mies 15-0 15-15 30-15 40-15 ace3-3 → 4-3C. Frantzen / Jebens 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-2 → 3-3A. Erler / Mies 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2C. Frantzen / Jebens 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2A. Erler / Mies 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1C. Frantzen / Jebens 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1A. Erler / Mies 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-400-0 → 1-0

    2. Hugo Gaston vs Matteo Berrettini (non prima ore: 13:00)Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Atlanta (🇺🇸 USA) – Semifinali, cemento

    Stadium – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [PR] William Blumberg / Marcus Daniell vs [2] Nathaniel Lammons / Jackson Withrow Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Juncheng Shang vs [4] Jordan Thompson (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Yoshihito Nishioka vs Arthur Rinderknech (non prima ore: 01:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Andre Goransson / Sem Verbeek vs [3] Julian Cash / Robert Galloway Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Warsaw (Polonia 🇵🇱) – Finale, cemento

    11:05 Joint M. (AUS 🇦🇺) – Parks A. (USA 🇺🇸)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Atlanta: Bellucci lotta ma cede a Rinderknech, sfuma la semifinale

    Mattia Bellucci nella foto

    Mattia Bellucci fuori ai quarti di finale all’ATP 250 di Atlanta dove il tennista lombardo ha ceduto al francese Arthur Rinderknech, numero 64 del ranking mondiale. Il match, caratterizzato da alti e bassi, si è concluso con il punteggio di 7-6(5), 3-6, 6-1 in favore del transalpino, dopo 2 ore e 25 minuti di battaglia sul cemento americano.Nonostante la sconfitta, Bellucci può ritenersi soddisfatto della sua performance complessiva nel torneo. La sua eccellente settimana lo proietterà al numero 125 del ranking ATP a partire da lunedì, un balzo significativo che testimonia il suo crescente potenziale nel circuito maggiore.
    Il primo set è stato un’altalena di emozioni, con entrambi i giocatori che hanno avuto le loro chance. Bellucci, sfruttando il suo gioco mancino, è riuscito a mettere in difficoltà Rinderknech, portandosi sul 4-2. Tuttavia, un calo al servizio ha permesso al francese di rientrare in partita. Il tie-break ha visto Bellucci rimontare da 2-4 a 5-4, ma due servizi cruciali lo hanno tradito nel momento decisivo, consegnando il set a Rinderknech per 7-5.Nel secondo parziale, l’italiano ha mostrato carattere e determinazione. Un break precoce e una solida tenuta al servizio gli hanno permesso di pareggiare i conti, chiudendo 6-3 e riaccendendo le speranze di vittoria.Il terzo set, però, ha segnato la svolta definitiva del match. Bellucci ha mancato un’importante palla break in apertura, e da quel momento Rinderknech ha preso il sopravvento. Il francese ha strappato il servizio all’italiano nel secondo game, dando il via a un parziale di tre giochi consecutivi che ha di fatto chiuso l’incontro. Il 6-1 finale riflette il calo fisico di Bellucci, che ha pagato lo sforzo dei set precedenti.
    Rinderknech prosegue così il suo cammino e affronterà in semifinale il sorprendente Yoshihito Nishioka, numero 86 del mondo, che ha sconfitto inaspettatamente la testa di serie Frances Tiafoe per 7-6(2), 6-2.Per Bellucci, nonostante la delusione, resta la consapevolezza di aver disputato un ottimo torneo, che gli permetterà di avvicinarsi ulteriormente alla top 100.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Washington: Il Tabellone Principale. Due azzurri ai nastri di partenza

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06 – Foto Getty Images

    ATP 500 Washington – Tabellone Principale – hard – parte alta(1/WC) Rublev, Andrey vs ByeVan Assche, Luca vs Cazaux, Arthur Shang, Juncheng vs Qualifier/Special ExemptBye vs (16) Rinderknech, Arthur
    (11) Carballes Baena, Roberto vs ByeKovacevic, Aleksandar vs Nishioka, Yoshihito Qualifier/Special Exempt vs Galan, Daniel Elahi Bye vs (5) Tiafoe, Frances
    (4) Korda, Sebastian vs ByeKaratsev, Aslan vs Garin, Cristian Purcell, Max vs Kokkinakis, Thanasi Bye vs (14) Vukic, Aleksandar
    (9) Mpetshi Perricard, Giovanni vs ByeRuusuvuori, Emil vs Coric, Borna (WC) Opelka, Reilly vs Duckworth, James Bye vs (7) Thompson, Jordan

    ATP 500 Washington – Tabellone Principale – hard – parte bassa(8/WC) Davidovich Fokina, Alejandro vs ByeQualifier/Special Exempt vs Nardi, Luca Goffin, David vs Ugo Carabelli, Camilo Bye vs (10) Cobolli, Flavio
    (15) Michelsen, Alex vs ByeQualifier/Special Exempt vs McDonald, Mackenzie Walton, Adam vs Qualifier/Special ExemptBye vs (3) Khachanov, Karen
    (6) Mannarino, Adrian vs Bye(WC) Shapovalov, Denis vs Qualifier/Special ExemptCoria, Federico vs (WC) Wolf, J.J. Bye vs (12) Kecmanovic, Miomir
    (13) Nakashima, Brandon vs ByeO’Connell, Christopher vs Mayot, Harold Qualifier/Special Exempt vs Diaz Acosta, Facundo Bye vs (2) Shelton, Ben LEGGI TUTTO

  • in

    Umago: Musetti perfetto, Mensik ko in 77 minuti

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Patrick Boren

    Lorenzo Musetti ha confermato il suo ottimo stato di forma, conquistando la finale dell’ATP 250 di Umago con una prestazione dominante. Il tennista carrarino ha superato il giovane talento ceco Jakub Mensik con un netto 6-4, 6-1 in appena un’ora e diciassette minuti di gioco.
    Fin dall’inizio, Musetti ha imposto il suo gioco variato e tecnicamente raffinato. Nonostante un iniziale contro-break di Mensik, l’italiano ha mantenuto la calma, sfruttando le sue abilità tattiche per mettere in difficoltà l’avversario. Il primo set si è chiuso 6-4 a favore di Musetti, grazie a un break decisivo nel settimo gioco (sul 3 pari).Il secondo set è stato un monologo del talento azzurro. Musetti ha alzato ulteriormente il livello del suo gioco, concedendo appena un game all’avversario. La sua capacità di variare il gioco e di mettere pressione in risposta ha completamente disarmato Mensik, che ha finito per cedere 6-1.
    Le statistiche raccontano la superiorità di Musetti: 60% di prime in campo con un eccellente 76% di punti vinti. Particolarmente impressionante la sua efficienza sulle palle break, convertendone 5 su 5. Al contrario, Mensik ha faticato al servizio, mettendo in campo solo il 44% di prime.Questa vittoria proietta Musetti alla finale di domani contro Francisco Cerundolo, che ha superato a sorpresa Andrey Rublev nell’altra semifinale. Per l’italiano, sarà l’occasione di conquistare il suo primo titolo della stagione e confermarsi come uno dei migliori giocatori sulla terra battuta.
    La finale di Umago rappresenta un’importante opportunità per Musetti di consolidare la sua posizione nel circuito ATP e di guadagnare fiducia in vista dei prossimi importanti appuntamenti, inclusi gli US Open e le Olimpiadi di Parigi 2024.
    ATP Umag Jakub Mensik41 Lorenzo Musetti [2]66 Vincitore: Musetti ServizioSvolgimentoSet 2J. Mensik 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-5 → 1-6L. Musetti 15-0 30-0 40-0 40-151-4 → 1-5J. Mensik 0-15 df 0-30 0-401-3 → 1-4L. Musetti 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3J. Mensik 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-300-2 → 1-2L. Musetti 0-15 15-15 30-15 ace 40-150-1 → 0-2J. Mensik 0-15 0-30 15-30 ace 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Musetti 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-5 → 4-6J. Mensik 15-0 30-0 40-0 40-153-5 → 4-5L. Musetti 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 3-5J. Mensik 0-15 0-30 0-403-3 → 3-4L. Musetti 0-15 15-15 15-30 15-402-3 → 3-3J. Mensik 15-0 30-0 30-15 40-151-3 → 2-3L. Musetti 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 1-3J. Mensik 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 1-2L. Musetti 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1J. Mensik 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    Statistiche
    🇨🇿 Mensik
    🇮🇹 Musetti

    Punteggio servizio
    179
    282

    Ace
    1
    1

    Doppi falli
    2
    0

    Percentuale prime di servizio
    44% (20/45)
    60% (25/42)

    Punti vinti con la prima
    55% (11/20)
    76% (19/25)

    Punti vinti con la seconda
    36% (9/25)
    59% (10/17)

    Palle break salvate
    0% (0/5)
    0% (0/1)

    Giochi di servizio giocati
    9
    8

    Punteggio risposta
    178
    265

    Punti vinti in risposta sulla prima
    24% (6/25)
    45% (9/20)

    Punti vinti in risposta sulla seconda
    41% (7/17)
    64% (16/25)

    Palle break convertite
    100% (1/1)
    100% (5/5)

    Giochi di risposta giocati
    8
    9

    Punti vinti a rete
    47% (8/17)
    65% (11/17)

    Vincenti
    11
    12

    Errori non forzati
    17
    4

    Punti vinti al servizio
    44% (20/45)
    69% (29/42)

    Punti vinti in risposta
    31% (13/42)
    56% (25/45)

    Punti totali vinti
    38% (33/87)
    62% (54/87)

    VelocitĂ  massima servizio
    215 km/h
    214 km/h

    VelocitĂ  media prima di servizio
    201 km/h
    193 km/h

    VelocitĂ  media seconda di servizio
    150 km/h
    151 km/h

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Berrettini inarrestabile: Nona vittoria consecutiva e finale a Kitzbuhel

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Getty Images

    Matteo Berrettini continua la sua marcia trionfale sulla terra rossa europea, conquistando la sua seconda finale consecutiva dopo Gstaad. Il tennista romano ha superato Yannick Hanfmann con un convincente 6-4, 6-4 nella semifinale dell’ATP 250 di Kitzbuhel, ottenendo la sua nona vittoria di fila e avvicinandosi sempre più alla top 40 del ranking mondiale.In finale sfiderà uno tra Hugo Gaston o Facundo Diaz Acosta.La partita è stata un monologo di Berrettini, che ha dominato in ogni aspetto del gioco. Il servizio, come sempre, è stato l’arma principale del romano: 11 ace e una percentuale di punti vinti con la prima palla che sfiora il 90% (32 su 36) sono numeri che testimoniano la sua superiorità. Impressionante anche il bilancio tra colpi vincenti ed errori non forzati: 27 a 6, un dato che sottolinea la qualità e la consistenza del suo tennis.
    Il momento chiave del primo set è arrivato nel quinto game, quando Berrettini ha strappato il servizio a Hanfmann con una combinazione di difesa eccellente e errori dell’avversario. Nel secondo set, il break decisivo è arrivato nel settimo game, con Hanfmann che ha ceduto sotto la pressione costante dell’italiano con doppio fallo sulla palla break.
    Questa vittoria non solo conferma il ritorno di Berrettini ai suoi migliori livelli, ma lo proietta con grande fiducia verso la finale di domani. Il romano sta dimostrando di aver superato definitivamente i problemi fisici che lo hanno tormentato negli ultimi mesi, ritrovando quel tennis potente ed efficace che lo aveva portato fino alla finale di Wimbledon nel 2021.
    ATP Kitzbuhel Yannick Hanfmann44 Matteo Berrettini66 Vincitore: Berrettini ServizioSvolgimentoSet 2M. Berrettini 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-304-5 → 4-6Y. Hanfmann 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-5 → 4-5M. Berrettini 15-0 30-0 ace 40-03-4 → 3-5Y. Hanfmann 0-15 0-30 0-40 15-40 df3-3 → 3-4M. Berrettini 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 ace3-2 → 3-3Y. Hanfmann 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2M. Berrettini 15-0 30-0 ace 40-02-1 → 2-2Y. Hanfmann 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1M. Berrettini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace1-0 → 1-1Y. Hanfmann 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Berrettini 0-15 15-15 30-15 40-15 ace4-5 → 4-6Y. Hanfmann 0-15 15-15 30-15 40-153-5 → 4-5M. Berrettini 15-0 ace 15-15 15-30 df 30-30 ace 30-40 40-40 ace A-40 ace3-4 → 3-5Y. Hanfmann 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 ace A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-4 → 3-4M. Berrettini 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4Y. Hanfmann 0-15 0-30 0-402-2 → 2-3M. Berrettini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace2-1 → 2-2Y. Hanfmann 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1M. Berrettini 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Y. Hanfmann 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0

    Statistiche
    🇩🇪 Hanfmann
    🇮🇹 Berrettini

    Punteggio servizio
    279
    310

    Ace
    2
    11

    Doppi falli
    1
    2

    Percentuale prime di servizio
    74% (45/61)
    67% (36/54)

    Punti vinti con la prima
    69% (31/45)
    89% (32/36)

    Punti vinti con la seconda
    56% (9/16)
    50% (9/18)

    Palle break salvate
    75% (6/8)
    100% (1/1)

    Giochi di servizio giocati
    10
    10

    Punteggio risposta
    61
    120

    Punti vinti in risposta sulla prima
    11% (4/36)
    31% (14/45)

    Punti vinti in risposta sulla seconda
    50% (9/18)
    44% (7/16)

    Palle break convertite
    0% (0/1)
    25% (2/8)

    Giochi di risposta giocati
    10
    10

    Punti vinti a rete
    78% (14/18)
    64% (7/11)

    Vincenti
    15
    27

    Errori non forzati
    13
    6

    Punti vinti al servizio
    66% (40/61)
    76% (41/54)

    Punti vinti in risposta
    24% (13/54)
    34% (21/61)

    Punti totali vinti
    46% (53/115)
    54% (62/115)

    VelocitĂ  massima servizio
    213 km/h
    217 km/h

    VelocitĂ  media prima di servizio
    186 km/h
    204 km/h

    VelocitĂ  media seconda di servizio
    162 km/h
    166 km/h

    Marco Rossi LEGGI TUTTO