More stories

  • in

    Berrettini: “L’ ATP deve introdurre regole contro il caldo, la salute dei giocatori deve venire prima di tutto”

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Getty Images

    Matteo Berrettini si unisce al coro di voci critiche che nelle ultime settimane hanno denunciato le condizioni climatiche estreme vissute durante la tournée asiatica. Il tennista romano, reduce dal successo al primo turno dell’ATP 250 di Stoccolma contro Giulio Zeppieri, ha chiesto alla ATP di intervenire con misure concrete per proteggere la salute dei giocatori.
    Berrettini ha raccontato di aver vissuto momenti difficili in particolare all’ATP di Hangzhou, torneo in cui era stato eliminato all’esordio da Dalibor Svrcina. “Durante la tournée asiatica ho affrontato condizioni che non avevo mai sperimentato prima. A Hangzhou faceva più caldo che a Shanghai, ma essendo un torneo minore nessuno ne ha parlato. Nei primi giorni l’umidità era insopportabile, non riuscivamo a crederci. Fortunatamente c’era il tetto, e ha piovuto molto”, ha spiegato l’azzurro.Da qui la richiesta di introdurre una regola sul caldo, simile a quella già adottata nei tornei dello Slam: “Quando le condizioni diventano così estreme, la ATP dovrebbe fare come i Major: stabilire una regola per proteggere i giocatori. Non vogliamo vedere colleghi che si fanno male o che si ritirano per sfinimento. La salute viene prima di tutto, ma anche lo spettacolo: se un tennista non sta bene, non può offrire un bel tennis. Molte persone non capiscono quanto possa cambiare tutto con una differenza di soli cinque gradi”.
    Archiviata la parentesi asiatica, Berrettini guarda con fiducia al prosieguo del torneo svedese. “Ho lottato bene, era il primo incontro con Zeppieri ma sapevo che stava giocando bene. Sono partito con la giusta mentalità, che è fondamentale per entrare nel ritmo del torneo. Mi sentivo solido e sempre più a mio agio man mano che la partita andava avanti”, ha detto il romano, soddisfatto della sua prestazione.Sull’obiettivo a Stoccolma, dove lo scorso anno si era fermato agli ottavi, Berrettini ha aggiunto: “Spero di fare meglio, è l’obiettivo. Amo giocare qui, la città è bellissima e il pubblico mi sostiene sempre. Mi sento bene fisicamente: finché corro, lotto e urlo in campo, vuol dire che sto bene. Certo, dopo tanti anni il corpo comincia a farsi sentire, ma cerco di gestirmi al meglio”.
    L’azzurro ha poi chiuso con una nota più leggera, rivelando di aver trovato a Stoccolma un po’ di “Italia”: “Mi trovo bene qui, ho trovato anche un ottimo ristorante italiano con i miei amici. Se volete una buona pasta, vi consiglio di provarlo! Ora mi riposo e mi preparo per la prossima partita”.In attesa della sfida contro Ugo Humbert, Matteo Berrettini non nasconde il suo messaggio principale: è tempo che la ATP introduca regole chiare contro il caldo estremo, per il bene dei giocatori e del tennis stesso.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Valentin Vacherot scrive la storia a Shanghai: da numero 204 del mondo a campione di un Masters 1000

    Valentin Vacherot nella foto

    Vedere per credere. Due settimane fa, Valentin Vacherot arrivava a Shanghai senza nemmeno sapere se sarebbe riuscito a entrare nelle qualificazioni. Oggi, il monegasco è campione del Masters 1000 di Shanghai 2025, dopo aver battuto in finale suo cugino Arthur Rinderknech con il punteggio di 4-6, 6-3, 6-3. Una storia talmente improbabile da sembrare scritta per il cinema, ma che solo il tennis può rendere reale.
    Una finale tra parenti e sogni diventati realtàIn un torneo che ha visto cadere stelle e nascere nuove favole, la più grande sorpresa è arrivata proprio dall’interno della stessa famiglia.I cugini Vacherot e Rinderknech**, protagonisti di un percorso straordinario, si sono ritrovati uno di fronte all’altro **per la prima volta nel circuito ATP — e per di più in una finale di Masters 1000.A rendere ancora più speciale l’atmosfera c’era anche Roger Federer, spettatore d’eccezione in tribuna centrale.
    Il francese è stato il primo a colpire. Con un break immediato per il 3-1, Rinderknech ha mostrato solidità e lucidità tattica, affidandosi a un gioco ordinato e proiettato spesso verso la rete.Vacherot, più nervoso e impreciso nei primi giochi, ha cercato di restare aggrappato al set, ma senza riuscire a trovare il ritmo necessario per mettere in difficoltà il cugino.Con un servizio impeccabile e nessuna palla break concessa, Rinderknech ha chiuso il primo parziale per 6-4, dando la sensazione di avere la finale sotto controllo.
    Vacherot reagisce e manda la sfida al terzo setNel secondo set, il monegasco ha mostrato tutto il carattere che lo ha contraddistinto durante il torneo.Pur rischiando di capitolare subito (0-30 nel primo gioco), ha reagito con freddezza e determinazione. I turni di servizio sono diventati sempre più solidi, mentre il suo rovescio iniziava a fare male.Sul 4-3, Vacherot ha trovato il break decisivo con un rovescio lungolinea da manuale, chiudendo poi il set per 6-3.Era la sesta volta nel torneo che riusciva a rimontare un set di svantaggio — e questa volta la storia lo stava portando verso un destino straordinario.
    Il trionfo: il sogno diventa realtàNel terzo set, la fiducia e il ritmo di Vacherot sono diventati travolgenti. Ha strappato subito il servizio a Rinderknech, mentre il francese, provato fisicamente e mentalmente, cominciava a mostrare segnali di resa.Nonostante qualche ultimo sussulto di orgoglio e l’intervento del fisioterapista per problemi alla schiena, Rinderknech non è più riuscito a ribaltare l’inerzia del match.Solido, preciso e determinato, Vacherot ha chiuso con autorità per 6-3, coronando una delle imprese più incredibili nella storia recente del tennis LEGGI TUTTO

  • in

    Krawietz e Puetz, storia tedesca a Shanghai: primo titolo Masters 1000 dopo 33 anni

    Krawietz e Puetz, storia tedesca a Shanghai: primo titolo Masters 1000 dopo 33 anni

    Con il successo in finale per 6-4, 6-4 contro Andre Goransson e Alex Michelsen, la coppia formata da Kevin Krawietz e Tim Puetz è diventata soltanto la seconda coppia tutta tedesca a vincere un titolo di doppio in un Masters 1000, dopo l’indimenticabile duo composto da Boris Becker e Michael Stich, trionfatori a Monte Carlo nel 1992.
    “Non paragonateci a Becker e Stich”Umile e sorridente, Tim Puetz (37 anni) ha voluto subito stemperare i paragoni con i due leggendari connazionali:“Non metteteci nella stessa categoria di Becker e Stich,” ha detto dopo aver sollevato il trofeo, il suo secondo titolo in un Masters 1000 dopo Parigi 2021 vinto con Michael Venus.“Ricordo che dopo quella vittoria mi scrisse proprio Michael Stich, non lo conoscevo affatto, e fu un gesto davvero bello. Mi mandò un messaggio molto gentile. Vincere con Kevin non è ‘più bello’, ma è sicuramente diverso: condividere un titolo con un connazionale e un amico è qualcosa di speciale.”
    Puetz ha poi sottolineato il legame personale che unisce lui e Krawietz anche fuori dal campo:“Siamo davvero amici. I nostri team si conoscono bene, ci vediamo anche quando non ci sono tornei. È bello condividere le vittorie, ma anche le sconfitte. Siamo felici di vivere questa fase delle nostre carriere e delle nostre vite insieme.”
    Una corsa impeccabile verso il titoloLa coppia tedesca ha giocato un torneo quasi perfetto, perdendo un solo set lungo il cammino verso il titolo.In finale, Krawietz e Puetz hanno convertito 3 delle 8 palle break ottenute, secondo i dati Infosys ATP Stats, dominando per larghi tratti l’incontro e chiudendo in 83 minuti.Dopo aver perso un vantaggio di 3-1 nel secondo set, i due hanno reagito con grande maturità, trovando subito il break decisivo nel settimo gioco e blindando la vittoria.
    Grazie al trionfo, Krawietz e Puetz salgono al sesto posto nella Live Race, avvicinandosi alla qualificazione per le Nitto ATP Finals di Torino, dove l’anno scorso avevano conquistato il titolo.
    “Orgoglioso e felice: godiamoci questo momento”Visibilmente emozionato, Krawietz (33 anni) ha commentato così la vittoria:“Dopo la semifinale ero già felice, ma ovviamente vuoi sempre andare fino in fondo. Ci sono stati momenti difficili da gestire, ma alla fine tutto è andato per il verso giusto. Sono molto felice, molto orgoglioso. Ora voglio solo godermi il momento.”
    ATP Shanghai Andre Goransson / Alex Michelsen44 Kevin Krawietz / Tim Puetz [3]66 Vincitore: Krawietz / Puetz ServizioSvolgimentoSet 2K. Krawietz / Puetz 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6A. Goransson / Michelsen 15-0 15-15 30-15 40-153-5 → 4-5K. Krawietz / Puetz3-4 → 3-5A. Goransson / Michelsen 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-30 40-403-3 → 3-4K. Krawietz / Puetz 0-15 df 30-15 40-15 40-30 df 40-40 df df2-3 → 3-3A. Goransson / Michelsen 15-15 30-15 30-30 30-40 40-401-3 → 2-3K. Krawietz / Puetz 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 1-3A. Goransson / Michelsen 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-401-1 → 1-2K. Krawietz / Puetz1-0 → 1-1A. Goransson / Michelsen 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1K. Krawietz / Puetz 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6A. Goransson / Michelsen 15-0 30-0 40-0 40-153-5 → 4-5K. Krawietz / Puetz 15-0 40-0 40-153-4 → 3-5A. Goransson / Michelsen 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 df 40-302-4 → 3-4K. Krawietz / Puetz 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-3 → 2-4A. Goransson / Michelsen 15-0 30-0 30-15 40-151-3 → 2-3K. Krawietz / Puetz 0-15 15-15 ace 30-15 ace 40-151-2 → 1-3A. Goransson / Michelsen 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 df1-1 → 1-2K. Krawietz / Puetz 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1A. Goransson / Michelsen 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Shanghai, WTA 1000 Wuhan e WTA 125 Maiorca: I risultati completi con il dettaglio delle Finali

    Arthur Rinderknech nella foto – Foto Getty Images

    🇨🇳 Masters 1000 Shanghai – Finali (cemento)

    Stadium Court – ore 08:00Andre Goransson / Alex Michelsen vs Kevin Krawietz / Tim Puetz Il match deve ancora iniziare
    Arthur Rinderknech vs Valentin Vacherot (Non prima 10:30)Il match deve ancora iniziare

    WTA 1000 Wuhan (🇨🇳) – Finali, cemento

    CENTER – ore 10:00(8) Anna Danilina / (8) Aleksandra Krunic vs Storm Hunter / Katerina Siniakova Il match deve ancora iniziare
    (6) Jessica Pegula vs (3) Coco Gauff Non prima 12:30Il match deve ancora iniziare

    WTA 125: Mallorca (🇪🇸) – Finale, terra battuta

    Mallorca Country Club – Centre Court – ore 11:00Lola Radivojevic vs (1) Solana Sierra Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Domenica 12 Ottobre 2025

    Jacopo Vasami classe 2007

    ATP 250 Stockholm – indoor hardQ2 Zahraj – Zeppieri Inizio 14:00Il match deve ancora iniziare

    CH Olbia – hardQ1 Gombos – Mura Inizio 10:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Tabur – Frasconi 2° Inc. ore 10Il match deve ancora iniziare
    Q1 Hamza Reguig – Carboni 3° Inc. ore 10Il match deve ancora iniziare
    Q1 Negritu – Mazzucchelli 4° Inc. ore 10Il match deve ancora iniziare
    Q1 Hilderbrand – Dalla Valle 3° Inc. ore 10Il match deve ancora iniziare
    Q1 Arnaboldi – Spadola 4° Inc. ore 10Il match deve ancora iniziare
    Q1 Vrbensky – Ribecai 4° Inc. ore 10Il match deve ancora iniziare

    CH Shenzhen – HardQ1 Mo – Vasami 4° inc. ore 04:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Osaka – HardQ1 Cocciaretto – Inglis 3 incontro dalle 04:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Brussels, Stoccolma, Almaty, WTA 500 Ningbo e WTA 250 Osaka: I risultati completi con il dettaglio delle Qualificazioni. In campo due azzurri (LIVE)

    Giulio Zeppieri nella foto – Foto Patrick Boren

    ATP 250 Brussels – 1º Turno Qualificazioni – Cemento (al coperto)

    Centre Court – ore 12:00Nikoloz Basilashvili vs Alessio Basile Il match deve ancora iniziare
    Gauthier Onclin vs Alexander Blockx (Non prima 13:30)Il match deve ancora iniziare
    Jaime Faria vs Tibo Colson (Non prima 15:30)Il match deve ancora iniziare
    Gilles Arnaud Bailly vs Marco Trungelliti Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 11:30Jurij Rodionov vs Pierre-Hugues Herbert Il match deve ancora iniziare
    Eliot Spizzirri vs Zsombor Piros Il match deve ancora iniziare
    Valentin Royer vs Daniel Merida Il match deve ancora iniziare
    Calvin Hemery vs Yannick Hanfmann Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Almaty – Turno Qualificazione – Cemento (al coperto)

    CENTER COURT – ore 08:00Rinky Hijikata vs Ugo Blanchet Il match deve ancora iniziare
    Rinky Hijikata vs Ugo Blanchet (Non prima 12:30)Il match deve ancora iniziare
    James Duckworth vs Mikhail Kukushkin (Non prima 13:00)Il match deve ancora iniziare

    COURT 1 – ore 09:30Marko Topo vs Titouan Droguet Il match deve ancora iniziare
    Marc-Andrea Huesler vs Bernard Tomic (Non prima 12:00)Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Stoccolma – Turno Qualificazione – Cemento (al coperto)

    Centre Court – ore 11:00Ethan Quinn vs Mark Lajal Il match deve ancora iniziare
    Filip Misolic vs Viktor Durasovic Il match deve ancora iniziare
    Arthur Fery vs Jay Clarke (Non prima 14:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 14:00Patrick Zahraj vs Giulio Zeppieri Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Osaka – 1º Turno Qualificazioni – Cemento

    Center – ore 04:30Ena Koike vs (12) Joanna Garland Il match deve ancora iniziare
    (4) Kimberly Birrell vs Mai Hontama Il match deve ancora iniziare
    Hayu Kinoshita vs (7) Katie Volynets Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 04:30(2) Varvara Gracheva vs Himeno Sakatsume Il match deve ancora iniziare
    Sara Saito vs (10) Greet Minnen Il match deve ancora iniziare
    (6) Dalma Galfi vs Kyoka Okamura Non prima 07:30Il match deve ancora iniziare

    Court 8 – ore 04:30(3) Caty McNally vs Claire Liu Il match deve ancora iniziare
    (1) Tereza Valentova vs Alina Charaeva Il match deve ancora iniziare
    Mei Yamaguchi vs (11) Taylor Townsend Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – ore 04:30Dominika Salkova vs (8) Elena-Gabriela Ruse Il match deve ancora iniziare
    Astra Sharma vs (9) Kaja Juvan Il match deve ancora iniziare
    (5) Elisabetta Cocciaretto vs Maddison Inglis Il match deve ancora iniziare

    WTA 500 Ningbo – Turno Qualificazione – Cemento

    Center Court – ore 05:00Hanyu Guo vs (11) Kamilla Rakhimova Il match deve ancora iniziare
    Aliaksandra Sasnovich vs (10) Camila Osorio Il match deve ancora iniziare
    Yidi Yang vs (8) Zeynep Sonmez Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – ore 05:00Ajla Tomljanovic vs (9) Antonia Ruzic Il match deve ancora iniziare
    (5) Yulia Putintseva vs Talia Gibson Il match deve ancora iniziare
    Tamara Korpatsch vs Yuliia Starodubtseva Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Brussels: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Musetti, Bellucci e Arnaldi presenti. Federico Cina’ Wild card Md. Nessun azzurro nelle quali

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    ATP 250 Brussels- Tabellone Principale – indoor hard(1) Lorenzo Musetti vs ByeQualifier vs Matteo Arnaldi Quentin Halys vs Qualifier(PR) Emil Ruusuvuori vs (5) Giovanni Mpetshi Perricard
    (3) Jiri Lehecka vs ByeDaniel Altmaier vs QualifierReilly Opelka vs Benjamin Bonzi Roberto Bautista Agut vs (6) Sebastian Baez
    (8) Zizou Bergs vs (WC) Raphael Collignon Francisco Comesana vs (WC) David Goffin Marcos Giron vs Mattia Bellucci Bye vs (4) Alejandro Davidovich Fokina
    (7) Joao Fonseca vs Botic van de Zandschulp Qualifier vs Pedro Martinez (WC) Federico Cina vs Damir Dzumhur Bye vs (2) Felix Auger-Aliassime

    ATP 250 Brussels- Tabellone Qualificazione – indoor hard(1) Valentin Royer vs Daniel Merida (Alt) Gilles Arnaud Bailly vs (6) Marco Trungelliti
    (2) Nikoloz Basilashvili vs (WC) Alessio Basile Jurij Rodionov vs (7) Pierre-Hugues Herbert
    (3) Eliot Spizzirri vs Zsombor Piros (Alt) Gauthier Onclin vs (5) Alexander Blockx
    (4) Jaime Faria vs (WC) Tibo Colson (Alt) Calvin Hemery vs (8) Yannick Hanfmann

    Centre Court – ore 12:00Nikoloz Basilashvili vs Alessio Basile Gauthier Onclin vs Alexander Blockx (Non prima 13:30)Jaime Faria vs Tibo Colson (Non prima 15:30)Gilles Arnaud Bailly vs Marco Trungelliti
    Court 1 – ore 11:30Jurij Rodionov vs Pierre-Hugues Herbert Eliot Spizzirri vs Zsombor Piros Valentin Royer vs Daniel Merida Calvin Hemery vs Yannick Hanfmann LEGGI TUTTO

  • in

    Atp 250 Brussels: Il Tabellone Principale. Musetti, Bellucci e Arnaldi presenti. Federico Cina’ Wild card

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Atp 250 Brussels- Tabellone Principale – indoor hard(1) Lorenzo Musetti vs ByeQualifier vs Matteo Arnaldi Quentin Halys vs Qualifier(PR) Emil Ruusuvuori vs (5) Giovanni Mpetshi Perricard
    (3) Jiri Lehecka vs ByeDaniel Altmaier vs QualifierReilly Opelka vs Benjamin Bonzi Roberto Bautista Agut vs (6) Sebastian Baez
    (8) Zizou Bergs vs (WC) Raphael Collignon Francisco Comesana vs (WC) David Goffin Marcos Giron vs Mattia Bellucci Bye vs (4) Alejandro Davidovich Fokina
    (7) Joao Fonseca vs Botic van de Zandschulp Qualifier vs Pedro Martinez (WC) Federico Cina vs Damir Dzumhur Bye vs (2) Felix Auger-Aliassime LEGGI TUTTO