More stories

  • in

    Re della terra rossa: analisi dei favoriti per il Roland Garros 2024

    Jannik Sinner – Foto Patrick Boren

    Il Roland Garros del 2024 è iniziato da tre giorni, lasciando in trepida attesa tutti gli appassionati della competizione francese. Quest’anno le aspettative per i potenziali vincitori sono meno certe che mai. Al torneo, infatti, partecipano diversi tennisti di spicco, tutti potenzialmente capaci di aggiudicarsi il titolo finale. In questo senso, la competizione riserverà sicuramente delle grandi sorprese.

    Parlare dei favoriti per la vittoria del Roland Garros, noto anche come Open di Francia, non è semplice. Questo lo sanno bene gli appassionati di scommesse tennis live, che seguono le partite dei partecipanti in tutti gli altri tornei nel corso dell’anno. Il primo elemento a cui si può fare riferimento per valutare le potenzialità di vincita riguarda il ranking, accumulato proprio nel corso del tempo. Al primo posto troviamo Novak Djokovic, da molti considerato il tennista più forte al mondo attualmente in gara. Nonostante ciò, le prestazioni del tennista di quest’anno fanno presagire un percorso tutt’altro che semplice durante il torneo francese.Secondo l’opinione di diversi esperti, Novak non si trova in una condizione fisica adeguata. Questo è stato evidente durante le partite dell’ATP di Roma 2024, in cui è stato eliminato in poco più di un’ora dal 32esimo al mondo: Alejandro Tabilo. I fan sono rimasti sicuramente delusi da tale risultato, arrivando a fischiarlo durante l’uscita dal campo. Risulterà interessante vedere se Novak sarà in grado di rovesciare la situazione, soddisfando le grandi aspettative che tutti i fan ripongono ancora in lui.
    Parliamo ora di Alexander Zverev. Il tennista tedesco non ha avuto una carriera fortunata, anche a seguito di un grave infortunio che lo ha costretto a stare lontano dal campo per circa un anno.Ora, è chiaro che Zverev abbia un grande desiderio di rivincita, anche a livello personale. Nonostante ciò, gli esperti hanno tanti dubbi e domande nei suoi confronti, soprattutto se si guarda alle prestazioni precedenti all’infortunio tranne però dalla parentesi vittoriosa del torneo di Roma. Resta da capire se riuscirà a dimostrare di essere ancora in forma e in grado di competere tra i migliori al mondo.
    Un altro favorito di cui si parla tanto è Carlos Alcaraz. Naturalmente, le opinioni su questo tennista sono contrastanti. Alcune sconfitte, come quella con Rublev, possono portare a pensare che non sia in una condizione fisica adeguata a vincere. Nonostante ciò, non bisogna dimenticare le sue prestazioni nel 2023, in cui aveva dimostrato di essere degno di far parte dei migliori al mondo proprio contro Djokovic in una semifinale, perlomeno nei primi due set prima dell’arrivo dei crampi.
    Il terzo contendente per il “trono di Francia” è Casper Ruud. Il tennista ha già provato il brivido delle fasi finali della competizione negli anni passati, senza poi riuscire a concludere il colpaccio. Certo alcuni potrebbero ricordare il grande ostacolo rappresentato da Nadal nel 2022 e da Djokovic nel 2023, ma quest’anno le cose sono decisamente diverse. Casper ha la possibilità di spiccare durante il torneo, dimostrando di essere in ottima forma fisica.
    Il quarto favorito è Stefanos Tsitsipas. Il greco ha già fatto bene in passato sulla terra rossa francese, per cui potrebbe riprovare a raggiungere la finale come nel 2021. Certo, in quell’anno un Djokovic particolarmente in forma era riuscito a sovrastarlo dopo i primi due set. Nonostante ciò, il greco quest’anno è in una condizione favorevole. È difficile dire se sia nella sua forma migliore, ma ha le carte in regola per competere ad alti livelli.
    Chiudiamo la lista dei favoriti con Jannik Sinner. Ovviamente, l’italiano ha una motivazione in più rispetto agli altri tennisti, dato che si trova al secondo posto nel ranking proprio dietro a Djokovic. Vincere in Francia gli permetterebbe di raggiungere il primo posto, diventando ufficialmente il tennista più forte al mondo del momento. In realtà, anche se si trova tra i favoriti, ci sono stati diversi dubbi sulla sua partecipazione o meno. Questi dubbi sono stati chiariti dopo l’allenamento a Parigi, confermando la sua partecipazione al torneo e vincendo poi il primo turno.
    Il Roland Garros riserverà delle grandi sorprese per tutti gli appassionati. Come ogni anno, non si può mai avere la certezza di chi riuscirà a conquistare il titolo. La terra rossa presenta delle insidie sia a livello fisico sia a livello psicologico. Sarà interessante capire chi sopporterà meglio lo sforzo e la tensione, aggiudicandosi l’ambito trofeo. LEGGI TUTTO

  • in

    Giulio Zeppieri avanza al Roland Garros, eliminando Adrian Mannarino. Darderi esordisce con una vittoria in tre set al Roland Garros

    Giulio Zeppieri – Foto Patrick Boren

    Giulio Zeppieri ha replicato il risultato del 2023 al Roland Garros, imponendosi al debutto dell’edizione 2024 contro il francese Adrian Mannarino, numero 20 del tabellone, con il punteggio di 4-6, 6-2, 6-1, 6-2 in due ore e mezza di gioco. Nonostante un inizio difficile, l’azzurro ha saputo sfruttare le debolezze del suo avversario sulla terra rossa, guadagnandosi l’accesso al secondo turno dove affronterà il vincente tra Alexei Popyrin e Thanasi Kokkinakis.Zeppieri ha faticato nella prima frazione, commettendo ben 19 errori non forzati e permettendo a Mannarino di conquistare il set. Tuttavia, il romano ha saputo reagire prontamente, strappando il break in apertura del secondo set e dominando il gioco da quel momento in poi.Mannarino, sostenuto dal pubblico del campo 7, ha iniziato a perdere la calma, prendendo a racchettate il terreno dopo aver subito un altro break. Zeppieri, sempre più padrone del campo, si è aggiudicato il secondo set senza particolari difficoltà e ha concesso solo un gioco al suo avversario nel terzo parziale.Il crollo del francese è proseguito nel quarto set, con errori marchiani come uno smash in rete. Zeppieri ha mantenuto il servizio con autorità, aspettando che Mannarino ponesse fine alla propria sofferenza.
    Il tennista romano ha notevolmente migliorato la qualità del suo gioco dal secondo set in poi, concedendo pochi punti al servizio e mettendo costantemente sotto pressione il francese, procurandosi ben 12 palle break. Degli 81 punti totali vinti da Zeppieri, 60 sono arrivati negli ultimi tre set, a dimostrazione del netto divario di rendimento tra i due giocatori.
    GS Roland Garros Giulio Zeppieri4666 Adrian Mannarino [22]6212 Vincitore: Giulio Zeppieri ServizioSvolgimentoSet 4Giulio Zeppieri 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2Adrian Mannarino 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-2 → 5-2Giulio Zeppieri 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2Adrian Mannarino 0-15 0-30 15-30 30-303-1 → 3-2Giulio Zeppieri 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Adrian Mannarino 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1Giulio Zeppieri 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 2-0Adrian Mannarino 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 3Giulio Zeppieri 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-1 → 6-1Adrian Mannarino 15-0 15-15 15-30 15-404-1 → 5-1Giulio Zeppieri 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A4-0 → 4-1Adrian Mannarino 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A3-0 → 4-0Giulio Zeppieri 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-0 → 3-0Adrian Mannarino 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-0 → 2-0Giulio Zeppieri 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Adrian Mannarino 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A5-2 → 6-2Giulio Zeppieri 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2Adrian Mannarino 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2Giulio Zeppieri 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-1 → 4-1Adrian Mannarino 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A2-1 → 3-1Giulio Zeppieri 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Adrian Mannarino 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A0-1 → 1-1Giulio Zeppieri 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Adrian Mannarino 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6Giulio Zeppieri 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-5 → 4-5Adrian Mannarino 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5Giulio Zeppieri 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-4 → 3-4Adrian Mannarino 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4Giulio Zeppieri 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3Adrian Mannarino 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3Giulio Zeppieri 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-2 → 1-2Adrian Mannarino 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 0-2Giulio Zeppieri0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1

    Luciano Darderi ha iniziato con il piede giusto la sua avventura al Roland Garros, superando l’australiano Rinky Hijikata in tre set con il punteggio di 6-3, 7-6(6), 6-1. Nonostante fosse favorito, l’italo-argentino ha dimostrato grande solidità, gestendo al meglio i momenti cruciali dell’incontro e annullando un set point nel tiebreak del secondo set.Al secondo turno sfiderà uno tra McDonald o Griekspoor [26].Darderi ha imposto il suo gioco da vero terraiolo, cercando di allontanare l’avversario dal campo con colpi carichi e angoli profondi, oltre a rispondere in maniera aggressiva. Dopo aver vinto il primo set per 6-3, il secondo parziale si è rivelato più equilibrato, con Hijikata che ha cercato di togliere il tempo a Darderi avvicinandosi maggiormente a rete. Nel tiebreak, Darderi ha annullato un set point e si è imposto per 8-6 grazie a un errore dell’australiano.
    Forte dei due set di vantaggio, Darderi ha dominato il terzo parziale, piazzando subito il break e mostrando tutto il suo repertorio, dalle smorzate ai potenti dritti a sventaglio. Con grande tenacia, l’azzurro ha chiuso il set per 6-1, esprimendo il suo miglior tennis.L’ottima prestazione di Darderi è testimoniata anche dai numeri: 45 vincenti contro soli 24 errori gratuiti, 9 ace e il 78% di punti vinti con la prima di servizio, oltre al 64% con la seconda (contro il 40% di Hijikata).
    GS Roland Garros Rinky Hijikata361 Luciano Darderi676 Vincitore: Luciano Darderi ServizioSvolgimentoSet 3Luciano Darderi 15-0 30-0 40-01-5 → 1-6Rinky Hijikata 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-4 → 1-5Luciano Darderi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-3 → 1-4Rinky Hijikata 15-0 15-15 30-15 40-150-3 → 1-3Luciano Darderi 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3Rinky Hijikata 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-1 → 0-2Luciano Darderi 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 1*-2 1*-3 2-3* 3-3* 3*-4 4*-4 5-4* 5-5* 6*-5 6*-6 6-7*6-6 → 6-7Luciano Darderi 0-15 15-15 30-15 40-156-5 → 6-6Rinky Hijikata 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-5 → 6-5Luciano Darderi 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 5-5Rinky Hijikata 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 5-4Luciano Darderi 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-3 → 4-4Rinky Hijikata 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Luciano Darderi 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3Rinky Hijikata 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2Luciano Darderi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 2-2Rinky Hijikata 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1Luciano Darderi 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Rinky Hijikata 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Luciano Darderi 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6Rinky Hijikata 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-4 → 3-5Luciano Darderi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-3 → 3-4Rinky Hijikata 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3Luciano Darderi 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-3 → 2-3Rinky Hijikata 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-3 → 1-3Luciano Darderi 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3Rinky Hijikata 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-1 → 0-2Luciano Darderi15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros – Italiani: I risultati completi dei giocatori italiani impegnati nel Day 3. Sara Errani avanza al secondo turno del Roland Garros

    Sara Errani esulta (foto Fioriti/FITP)

    📺❤️ LiveTennis TV – Dal Roland Garros – Parla Matteo Arnaldi dal nostro inviato Enrico Milani

    Sara Errani, finalista del Roland Garros nel 2012, replica il risultato dell’anno scorso e si qualifica per il secondo turno del torneo parigino dopo aver superato le qualificazioni. L’azzurra ha sconfitto la slovacca Anna Karolina Schmiedlova con il punteggio di 6-3, 6-2. Nel prossimo turno, Errani affronterà la testa di serie numero 22, l’americana Emma Navarro, che oggi ha facilmente battuto la turca Zeynep Sonmez per 6-2, 6-0. Sarà il primo incontro tra le due giocatrici, separate da 14 anni di età.Errani è partita con il piede giusto, strappando subito il break alla seconda opportunità e confermandolo grazie a un ottimo gioco e alla capacità di neutralizzare le trame tattiche di Schmiedlova. La slovacca ha faticato a fare punto, commettendo errori anche marchiani a causa della solida difesa dell’italiana. Errani si è portata sul 3-0 e poi sul 5-2, approfittando anche di un doppio fallo dell’avversaria. Nonostante abbia mancato l’opportunità di servire per il set sul 5-2, l’azzurra ha chiuso il parziale per 6-3 con un dritto vincente sulla debole seconda di servizio di Schmiedlova.
    Nel secondo set, il festival dei break è continuato fino al 2-2, quando Errani è riuscita a tenere il servizio a 15, mostrando una qualità di gioco sempre elevata. Schmiedlova è entrata in una spirale negativa, commettendo diversi errori banali, e ha subito il break a zero sul 4-2. Il divario tra le due giocatrici si è fatto sempre più ampio, fino al 6-2 finale che ha fatto esultare l’ex numero 5 del mondo.

    Roland Garros (🇫🇷 Francia) – 1° Turno, terra battuta

    Court 7 – Ore: 11:00– (Match 2) Giulio Zeppieri 🇮🇹 vs Adrian Mannarino 🇫🇷GS Roland Garros Giulio Zeppieri4666 Adrian Mannarino [22]6212 Vincitore: Giulio Zeppieri ServizioSvolgimentoSet 4Giulio Zeppieri 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2Adrian Mannarino 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-2 → 5-2Giulio Zeppieri 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2Adrian Mannarino 0-15 0-30 15-30 30-303-1 → 3-2Giulio Zeppieri 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Adrian Mannarino 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1Giulio Zeppieri 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 2-0Adrian Mannarino 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 3Giulio Zeppieri 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-1 → 6-1Adrian Mannarino 15-0 15-15 15-30 15-404-1 → 5-1Giulio Zeppieri 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A4-0 → 4-1Adrian Mannarino 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A3-0 → 4-0Giulio Zeppieri 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-0 → 3-0Adrian Mannarino 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-0 → 2-0Giulio Zeppieri 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Adrian Mannarino 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A5-2 → 6-2Giulio Zeppieri 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2Adrian Mannarino 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2Giulio Zeppieri 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-1 → 4-1Adrian Mannarino 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A2-1 → 3-1Giulio Zeppieri 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Adrian Mannarino 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A0-1 → 1-1Giulio Zeppieri 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Adrian Mannarino 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6Giulio Zeppieri 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-5 → 4-5Adrian Mannarino 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5Giulio Zeppieri 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-4 → 3-4Adrian Mannarino 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4Giulio Zeppieri 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3Adrian Mannarino 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3Giulio Zeppieri 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-2 → 1-2Adrian Mannarino 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 0-2Giulio Zeppieri0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1


    Court 5 – Ore: 11:00– (Match 2) Rinky Hijikata 🇦🇺 vs Luciano Darderi 🇮🇹GS Roland Garros Rinky Hijikata361 Luciano Darderi676 Vincitore: Luciano Darderi ServizioSvolgimentoSet 3Luciano Darderi 15-0 30-0 40-01-5 → 1-6Rinky Hijikata 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-4 → 1-5Luciano Darderi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-3 → 1-4Rinky Hijikata 15-0 15-15 30-15 40-150-3 → 1-3Luciano Darderi 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3Rinky Hijikata 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-1 → 0-2Luciano Darderi 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 1*-2 1*-3 2-3* 3-3* 3*-4 4*-4 5-4* 5-5* 6*-5 6*-6 6-7*6-6 → 6-7Luciano Darderi 0-15 15-15 30-15 40-156-5 → 6-6Rinky Hijikata 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-5 → 6-5Luciano Darderi 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 5-5Rinky Hijikata 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 5-4Luciano Darderi 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-3 → 4-4Rinky Hijikata 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Luciano Darderi 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3Rinky Hijikata 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2Luciano Darderi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 2-2Rinky Hijikata 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1Luciano Darderi 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Rinky Hijikata 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Luciano Darderi 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6Rinky Hijikata 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-4 → 3-5Luciano Darderi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-3 → 3-4Rinky Hijikata 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3Luciano Darderi 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-3 → 2-3Rinky Hijikata 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-3 → 1-3Luciano Darderi 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3Rinky Hijikata 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-1 → 0-2Luciano Darderi15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1


    Court 12 – Ore: 11:00– (Match 4) Sara Errani 🇮🇹 vs Anna Karolina Schmiedlova 🇸🇰GS Roland Garros Sara Errani66 Anna Karolina Schmiedlova32 Vincitore: Sara Errani ServizioSvolgimentoSet 2Anna Karolina Schmiedlova 15-0 15-15 15-30 15-405-2 → 6-2Sara Errani 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2Anna Karolina Schmiedlova 0-15 0-30 0-403-2 → 4-2Sara Errani 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2Anna Karolina Schmiedlova 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-2 → 2-2Sara Errani 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-1 → 1-2Anna Karolina Schmiedlova 0-15 0-30 0-40 15-400-1 → 1-1Sara Errani 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Anna Karolina Schmiedlova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A5-3 → 6-3Sara Errani 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-2 → 5-3Anna Karolina Schmiedlova 0-15 0-30 15-30 15-404-2 → 5-2Sara Errani 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-1 → 4-2Anna Karolina Schmiedlova 15-0 15-15 15-30 15-403-1 → 4-1Sara Errani 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A3-0 → 3-1Anna Karolina Schmiedlova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A2-0 → 3-0Sara Errani 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0Anna Karolina Schmiedlova 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0


    Court 13 – Ore: 11:00– (Match 3) Flavio Cobolli 🇮🇹 vs Hamad Medjedovic 🇷🇸GS Roland Garros Flavio Cobolli6666 Hamad Medjedovic2373 Vincitore: Flavio Cobolli ServizioSvolgimentoSet 4Hamad Medjedovic 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A5-3 → 6-3Flavio Cobolli 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-2 → 5-3Hamad Medjedovic 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-1 → 5-2Flavio Cobolli 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-1 → 5-1Hamad Medjedovic 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-1 → 4-1Flavio Cobolli 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 3-1Hamad Medjedovic 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1Flavio Cobolli 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1Hamad Medjedovic 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 0*-3 1*-3 1-4* 2-4* 2*-5 2*-66-6 → 6-7Hamad Medjedovic 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-406-5 → 6-6Flavio Cobolli 15-0 30-0 30-15 40-305-5 → 6-5Hamad Medjedovic 15-0 15-15 15-30 15-404-5 → 5-5Flavio Cobolli 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-4 → 4-5Hamad Medjedovic 0-15 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4Flavio Cobolli 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3Hamad Medjedovic 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-2 → 3-3Flavio Cobolli 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2Hamad Medjedovic 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 2-2Flavio Cobolli 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1Hamad Medjedovic 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Flavio Cobolli 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Hamad Medjedovic 0-15 0-30 15-30 15-405-3 → 6-3Flavio Cobolli 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3Hamad Medjedovic 15-0 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3Flavio Cobolli 0-15 15-15 15-30 15-404-1 → 4-2Hamad Medjedovic 0-15 0-30 0-40 15-403-1 → 4-1Flavio Cobolli 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 3-1Hamad Medjedovic 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1Flavio Cobolli 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Hamad Medjedovic 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Flavio Cobolli 0-15 15-15 30-15 40-155-2 → 6-2Hamad Medjedovic 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-405-1 → 5-2Flavio Cobolli 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-1 → 5-1Hamad Medjedovic 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A3-1 → 4-1Flavio Cobolli 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 3-1Hamad Medjedovic 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1Flavio Cobolli 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1Hamad Medjedovic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros: Il programma completo di Mercoledì 29 Maggio 2024. Jannik Sinner in sessione serale

    Jannik Sinner – Foto Patrick Boren

    Court Philippe-Chatrier – Ore: 12:00Sofia Kenin 🇺🇸 vs Caroline Garcia 🇫🇷
    Jesper De Jong 🇳🇱 vs Carlos Alcaraz 🇪🇸
    Iga Swiatek 🇵🇱 vs Naomi Osaka 🇯🇵
    Richard Gasquet 🇫🇷 vs Jannik Sinner 🇮🇹 (non prima delle 20:15)

    Court Suzanne-Lenglen – Ore: 11:00Daniel Altmaier 🇩🇪 vs Stefanos Tsitsipas 🇬🇷
    Camila Osorio 🇨🇴 vs Ons Jabeur 🇹🇳
    Andrey Rublev vs Pedro Martinez 🇪🇸
    Coco Gauff 🇺🇸 vs Tamara Zidansek 🇸🇮

    Court Simonne-Mathieu – Ore: 11:00Hubert Hurkacz 🇵🇱 vs Brandon Nakashima 🇺🇸
    Katerina Siniakova 🇨🇿 vs Chloé Paquet 🇫🇷
    Danielle Collins 🇺🇸 vs Olga Danilovic 🇷🇸
    Corentin Moutet 🇫🇷 vs Alexander Shevchenko 🇰🇿

    Court 14 – Ore: 11:00Katie Volynets 🇺🇸 vs Marketa Vondrousova 🇨🇿
    Denis Shapovalov 🇨🇦 vs Frances Tiafoe 🇺🇸
    Donna Vekic 🇭🇷 vs Marta Kostyuk 🇺🇦
    Pavel Kotov vs Stan Wawrinka 🇨🇭

    Court 7 – Ore: 11:00Ben Shelton 🇺🇸 vs Kei Nishikori 🇯🇵
    Jelena Ostapenko 🇱🇻 vs Clara Tauson 🇩🇰
    Fabian Marozsan 🇭🇺 vs Grigor Dimitrov 🇧🇬
    Liudmila Samsonova vs Amanda Anisimova 🇺🇸

    Court 6 – Ore: 11:00Alexandre Muller 🇫🇷 vs Matteo Arnaldi 🇮🇹
    Henri Squire 🇩🇪 vs Felix Auger-Aliassime 🇨🇦
    Xinyu Wang 🇨🇳 vs Viktoriya Tomova 🇧🇬
    Cristina Bucsa 🇪🇸 vs Elisabetta Cocciaretto 🇮🇹

    Court 2 – Ore: 11:00Bernarda Pera 🇺🇸 / Magda Linette 🇵🇱 vs Camilla Rosatello 🇮🇹 / Angelica Moratelli 🇮🇹
    Tomas Martin Etcheverry 🇦🇷 / Francisco Cerundolo 🇦🇷 vs Luca Van Assche 🇫🇷 / Arthur Fils 🇫🇷
    Fiona Ferro 🇫🇷 / Alizé Cornet 🇫🇷 vs Arantxa Rus 🇳🇱 / Anna Blinkova
    Emil Ruusuvuori 🇫🇮 / Marton Fucsovics 🇭🇺 vs Matthew Ebden 🇦🇺 / Rohan Bopanna 🇮🇳

    Court 3 – Ore: 11:00Nadiia Kichenok 🇺🇦 / Miyu Kato 🇯🇵 vs Ajla Tomljanovic 🇦🇺 / Daria Saville 🇦🇺
    Makoto Ninomiya 🇯🇵 / Eri Hozumi 🇯🇵 vs Kimberley Zimmermann 🇧🇪 / Lucia Bronzetti 🇮🇹
    Cristian Rodriguez 🇨🇴 / Flavio Cobolli 🇮🇹 vs Dominik Koepfer 🇩🇪 / Yannick Hanfmann 🇩🇪
    Horacio Zeballos 🇦🇷 / Marcel Granollers 🇪🇸 vs Fabrice Martin 🇫🇷 / Adrian Mannarino 🇫🇷

    Court 4 – Ore: 11:00Nikola Mektic 🇭🇷 / Wesley Koolhof 🇳🇱 vs Matwe Middelkoop 🇳🇱 / Sander Arends 🇳🇱
    Arthur Rinderknech 🇫🇷 / Nuno Borges 🇵🇹 vs Joran Vliegen 🇧🇪 / Sander Gille 🇧🇪
    Kamilla Rakhimova / Yulia Putintseva 🇰🇿 vs Elena Vesnina / Anna Kalinskaya
    Luciano Darderi 🇮🇹 / Victor Cornea 🇷🇴 vs Jan Zielinski 🇵🇱 / Hugo Nys 🇲🇨

    Court 5 – Ore: 11:00Skander Mansouri 🇹🇳 / Luke Johnson 🇬🇧 vs Sam Weissborn 🇦🇹 / Romain Arneodo 🇲🇨
    Tiantsoa Rakotomanga Rajaonah 🇫🇷 / Emeline Dartron 🇫🇷 vs Vera Zvonareva / Mirra Andreeva
    Edouard Roger-Vasselin 🇫🇷 / Santiago Gonzalez 🇲🇽 vs Henry Patten 🇬🇧 / Harri Heliovaara 🇫🇮
    Francisco Cabral 🇵🇹 / Nicolas Barrientos 🇨🇴 vs Rinky Hijikata 🇦🇺 / Guido Andreozzi 🇦🇷

    Court 8 – Ore: 11:00Leylah Fernandez 🇨🇦 vs Xiyu Wang 🇨🇳
    Zizou Bergs 🇧🇪 vs Maximilian Marterer 🇩🇪
    Luisa Stefani 🇧🇷 / Demi Schuurs 🇳🇱 vs Nadia Podoroska 🇦🇷 / Irina-Camelia Begu 🇷🇴
    Shuai Zhang 🇨🇳 / Peyton Stearns 🇺🇸 vs Diana Shnaider / Emma Navarro 🇺🇸

    Court 9 – Ore: 11:00Jana Fett 🇭🇷 vs Marie Bouzkova 🇨🇿
    Sebastian Ofner 🇦🇹 vs Sebastian Baez 🇦🇷
    Elise Mertens 🇧🇪 / Su-Wei Hsieh 🇹🇼 vs Aleksandra Krunic 🇷🇸 / Shuko Aoyama 🇯🇵
    Giovanni Mpetshi Perricard 🇫🇷 / Titouan Droguet 🇫🇷 vs Lucas Pouille 🇫🇷 / Gregoire Barrere 🇫🇷

    Court 10 – Ore: 11:00Desirae Krawczyk 🇺🇸 / Caroline Dolehide 🇺🇸 vs Elixane Lechemia 🇫🇷 / Varvara Gracheva 🇫🇷
    Roman Safiullin / John Peers 🇦🇺 vs Albano Olivetti 🇫🇷 / Yuki Bhambri 🇮🇳
    Greet Minnen 🇧🇪 / Anna Bondar 🇭🇺 vs Ingrid Neel 🇪🇪 / Ulrikke Eikeri 🇳🇴
    Jasmine Paolini 🇮🇹 / Sara Errani 🇮🇹 vs Irina Khromacheva / Timea Babos 🇭🇺

    Court 11 – Ore: 11:00Harmony Tan 🇫🇷 / Elsa Jacquemot 🇫🇷 vs Linda Noskova 🇨🇿 / Tereza Mihalikova 🇸🇰
    Nicolas Mahut 🇫🇷 / Quentin Halys 🇫🇷 vs Lucas Miedler 🇦🇹 / Alexander Erler 🇦🇹
    Aliaksandra Sasnovich / Oksana Kalashnikova 🇬🇪 vs Alexandra Panova / Giuliana Olmos 🇲🇽
    Constant Lestienne 🇫🇷 / Marcos Giron 🇺🇸 vs Evan King 🇺🇸 / Christopher Eubanks 🇺🇸

    Court 12 – Ore: 11:00Lorenzo Sonego 🇮🇹 vs Zhizhen Zhang 🇨🇳
    Yafan Wang 🇨🇳 vs Dayana Yastremska 🇺🇦
    Mate Pavic 🇭🇷 / Marcelo Arevalo 🇸🇻 vs Mariano Navone 🇦🇷 / Roberto Carballes Baena 🇪🇸
    Heather Watson 🇬🇧 / Katie Boulter 🇬🇧 vs Veronika Kudermetova / Hao-Ching Chan 🇹🇼

    Court 13 – Ore: 11:00Sebastian Korda 🇺🇸 vs Soonwoo Kwon 🇰🇷
    Viktorija Golubic 🇨🇭 vs Anastasia Potapova
    Bart Stevens 🇳🇱 / Tallon Griekspoor 🇳🇱 vs Jordan Thompson 🇦🇺 / Max Purcell 🇦🇺
    Anna Karolina Schmiedlova 🇸🇰 / Katarzyna Piter 🇵🇱 vs Laura Siegemund 🇩🇪 / Barbora Krejcikova 🇨🇿 LEGGI TUTTO

  • in

    Dal Roland Garros: Le dichiarazioni dei giocatori italiani in conferenza stampa. Parlano Zeppieri, Cobolli, Darderi e Sara Errani (audio)

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14 – Foto Patrick Boren

    Dal Roland Garros, Parla Giulio Zeppieri dopo la vittoria contro Mannarino. Dal nostro inviato a Parigi, Enrico Milani

    Dal Roland Garros, Parla Flavio Cobolli dopo la vittoria di oggi. Dal nostro inviato a Parigi, Enrico Milani

    Dal Roland Garros, Parla Sara Errani dopo la vittoria di oggi. Dal nostro inviato a Parigi, Enrico Milani

    Dal Roland Garros, Parla Luciano Darderi dopo la vittoria di oggi. Dal nostro inviato a Parigi, Enrico Milani LEGGI TUTTO

  • in

    Botic Van de Zandschulp medita il ritiro

    Botic Van de Zandschulp

    La nettissima sconfitta patita contro Fognini a Roland Garros potrebbe esser stata la goccia che fa traboccare il vaso. Botic Van de Zandschulp dopo l’uscita di scena all’esordio a Parigi ha parlato con grande amarezza alla stampa nazionale, affermando di attraversare un momento pessimo sul piano sportivo anche per colpa di problemi fuori dal campo, tanto da pensare seriamente al ritiro.
    “È stata la partita più brutta della mia vita e da tempo ho a che fare con l’idea di ritirarmi” afferma amareggiato l’olandese. “Sono successe molte cose fuori dal campo che mi hanno spinto al limite. Pensavo di giocare meno settimane, ma di questi tempi se non gareggi almeno 30 settimane all’anno, non puoi restare tra i migliori”.
    Parole pesanti, pronunciate da un giocatore che sta attraversando una stagione molto difficile. Il 28enne di Wageningen infatti finora vanta un record negativo di sole 9 vittorie e 13 sconfitte. Ha iniziato il 2024 da n.50 ATP, ma non è riuscito a vincere due partite di fila, eccetto il torneo di Roma dove ha passato le qualificazioni ed è stato sconfitto al secondo turno da Auger-Aliassime. Risultati scadenti che l’hanno fatto uscire dalla top 100 (è attualmente n.102). Botic ha toccato nell’agosto del 2022 la posizione n.22 del ranking.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Halle e Queen’s: Entry list Md e Qualificazioni. Uscite anche le quali. Berrettini nelle quali del Queen’s con il ranking protetto

    Scritto da Il mio personalissimo cartellino
    Scritto da Canguro
    Scritto da Leonardose il sottoscritto fosse nato giocatore pro..avrebbe sempre scelto il queen’s, mai halle. Anche se pure il centrale di halle è bellino. E’ un pò come la rivalità madrid/roma..madrid l’albo d’oro di roma se lo sogna da anni. Halle anche sempre più competitivo del queen’s…però vuoi mettere le strutture londinesi? Capisco comunque che a un pro della bellezza dei campi frega poco

    La penso esattamente come te.Queens tutta la vita.trovo bizzarra la scelta del Berretto cmq…. fra l’altro sarebbe e molto più morbido il tabellone del Queens….

    Se a Berrettini non danno la WC al Queen’s, fa bene a non andarci. Ci mancherebbe anche questa. Ma gliela daranno…
    SE si dovesse fare i signori come Thiem, (ma non tutti purtroppo lo sono…), si potrebbe pure dire, che il Berretto ne ha avuto di tempo per poter risalire la china della classifica…Eccome se ne ha avuto!ma se da più di un anno passa da un salto di torneo all’altro, paventando infortuni inesistenti (o molto più piccoli di quelli supposti), mostrando condizione fisica pessima e non allenandosi seriamente, (tralasciando le varie donnine e gli apertivi e feste),allora possiamo sicuramente dire che NON se la merita proprio la WC il Berretto….
    Se aveva davvero voglia si iscriveva pure alle quali, al lordo della possibilità di ricevere WC, ma intanto mostrava la seria intenzione di giocare….
    si sente oramai troppo divo, il ragazzo… LEGGI TUTTO

  • in

    Becker non crede in Sinner a Roland Garros: “Viene da un infortunio e su terra battuta deve dimostrare di poter vincere”

    Boris Becker

    Sinner a Parigi? Più dubbi e domande che certezze, per questo considerarlo uno dei favoriti per la vittoria a Roland Garros non è corretto. Così la pensa Boris Becker in merito alle chance dell’italiano a Parigi, parlando del torneo del Bois de Boulogne nel corso di uno dei suoi interventi come analista per Eurosport.
    “Nel complesso, la terra battuta per il momento non è la sua superficie migliore”, ha detto Becker. “Su campi in cemento, indoor ed erba… sì, è una grande minaccia su quelle superfici. Sulla terra non ha ancora vinto un grande torneo. Deve dimostrare di poterlo fare. Guardiamo come è andata l’anno scorso al Roland Garros, Sinner ha perso al secondo turno contro Daniel Altmaier in cinque set e non sappiamo quanto sia in forma in questo momento. Viene da un infortunio non leggero, ha dovuto saltare il torneo di casa a Roma”.
    “Nelle partite al meglio dei cinque set nell’arco di due settimane, non ci sono scorciatoie” continua Becker. “Non si vincono le partite facilmente e velocemente servendo 25 ace. Quindi sarà dura per lui. Se è in forma, forse ha una possibilità, ma abbiamo alcune domande su Sinner in questo momento e solo il campo ci darà le risposte”.
    Becker si dice un po’ preoccupato per i problemi sofferti da Sinner in così giovane età. L’infortunio all’anca patito da Jannik è pericoloso per un tennista che fa del movimento laterale una delle sue chiavi per il successo. “È un giovane intelligente ed è circondato da persone di valore, quindi sono sicuro che non giocherebbe al Roland Garros se non fosse abbastanza in salute. Sarebbe bello sapere esattamente qual è l’infortunio e poi potremmo avere un’idea migliore sullo quello che deve affrontare, ma un giocatore non dirà mai quale sia l’infortunio perché può dare un vantaggio ai suoi avversari. Nel complesso, penso che Sinner sia un grande giocatore e abbia avuto un grande anno, ma non è nel suo momento migliore sulla terra battuta e dobbiamo aspettare e vedere come si comporterà” conclude Becker.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO