More stories

  • in

    Jakub Mensik: “Alcaraz e Sinner sono su un altro livello. Io devo ancora migliorare in tutto”

    Jakub Mensik CZE, 01.09.2005 – Foto Getty Images

    Il 2025 di Jakub Mensik è stato un viaggio pieno di contrasti. Un anno che si era aperto con grandi promesse, dopo l’incredibile trionfo al Miami Open — dove aveva sconfitto in finale Novak Djokovic — ma che si è poi rivelato altalenante, tra pressioni, aspettative e qualche problema fisico.Il giovane ceco, oggi numero 16 del mondo, sembrava destinato a inserirsi nel duello che domina il tennis mondiale, quello tra Carlos Alcaraz e Jannik Sinner. Ma, come lo stesso Mensik ha ammesso in un’intervista alla Gazzetta dello Sport, il salto verso l’élite richiede ancora tempo, lavoro e, soprattutto, continuità.
    “Alcaraz e Sinner sono superiori a tutti noi”Mensik non ha usato mezzi termini nel riconoscere il dominio dei due giovani fenomeni del tennis mondiale:“In questo momento Alcaraz e Sinner sono i migliori, poi c’è un grande divario con tutti gli altri. Cerchiamo di raggiungerli, ma li vedo superiori sotto ogni aspetto: nella costanza, nello stile di gioco, nella qualità di ogni colpo. Ogni cosa che fanno fa la differenza.”Il ceco ha ammesso di essere ancora in fase di crescita e di voler imparare osservando i migliori:“Devo migliorare in tutti i reparti del mio tennis. Non posso fare previsioni, ma voglio lavorare duramente. Allenarmi con loro è utile, ma affrontarli in partita mi servirebbe ancora di più per capire come reagiscono in ogni situazione.”
    Un titolo prestigioso, ma tanta strada ancora da fareIl trionfo a Miami — il suo primo titolo Masters 1000 — resterà una tappa fondamentale della sua carriera, ma Mensik è consapevole che serve molto di più per mantenersi stabilmente tra i migliori:“Quando vinci un torneo importante come Miami, tutti iniziano a parlare di te, i tuoi match ricevono più attenzione. Ma questo non significa che sei già al livello dei migliori. Non ho aspettative particolari per la mia carriera: mi concentro solo sul lavoro.”“Il mio ranking sta salendo, il mio gioco migliora, e questo mi rende felice. A questo punto del mio percorso, l’esperienza e la costanza sono fondamentali per arrivare in alto.”
    Obiettivo Davis e futuro da costruireGuardando avanti, Mensik si prepara anche alle Finali di Coppa Davis, dove la Repubblica Ceca affronterà la Spagna di Carlos Alcaraz:“La vittoria contro gli Stati Uniti è stata un grande risultato. Meritiamo di essere tra le migliori otto nazioni. Siamo una squadra giovane e ambiziosa: quest’anno daremo tutto per provarci, e in futuro possiamo competere anche con nazioni forti come Italia e Spagna.”
    Il 2025 resterà dunque per Mensik un anno “dolceamaro”: memorabile per la vittoria su Djokovic e il suo ingresso tra i primi 20 del mondo, ma anche un promemoria di quanto sia difficile mantenere costanza ai massimi livelli.Il 2026, invece, sarà l’anno della verità: quello in cui il giovane ceco dovrà dimostrare di poter davvero sedersi al tavolo dei giganti — Alcaraz e Sinner — senza più sentirsi un ospite.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Shanghai: I risultati completi con il dettaglio delle Semifinali. LIVE Djokovic vs Vacherot e Medvedev vs Rinderknech (LIVE)

    Novak Djokovic classe 1987, n.5 del mondo – Foto Getty Images

    🇨🇳 Masters 1000 Shanghai – Semifinali (cemento)

    Stadium Court – ore 08:00Kevin Krawietz / Tim Puetz vs Guido Andreozzi / Manuel Guinard ATP Shanghai Kevin Krawietz / Tim Puetz [3]05 Guido Andreozzi / Manuel Guinard• 02ServizioSvolgimentoSet 1G. Andreozzi / GuinardK. Krawietz / Puetz 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-2 → 5-2G. Andreozzi / Guinard 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 40-30 40-403-2 → 4-2K. Krawietz / Puetz 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2G. Andreozzi / Guinard 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-402-1 → 2-2K. Krawietz / Puetz 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1G. Andreozzi / Guinard 0-15 0-30 15-30 30-301-0 → 1-1K. Krawietz / Puetz 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-400-0 → 1-0

    Novak Djokovic vs Valentin Vacherot (Non prima 10:30)Il match deve ancora iniziare
    Daniil Medvedev vs Arthur Rinderknech (Non prima 13:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Stoccolma, Almaty e WTA 500 Ningbo: I risultati completi con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione. In campo tre azzurri (LIVE)

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998 – Foto getty images

    ATP 250 Almaty – 1º Turno Qualificazioni – Cemento (al coperto)

    CENTER COURT – ore 08:00Rinky Hijikata vs Jakub Paul Il match deve ancora iniziare
    James Duckworth vs Saba Purtseladze (Non prima 09:30)Il match deve ancora iniziare
    Mikhail Kukushkin vs Taro Daniel (non prima 13:30)Il match deve ancora iniziare
    Denis Yevseyev vs Bernard Tomic (Non prima 14:00)Il match deve ancora iniziare

    COURT 1 – ore 08:00Ilia Simakin vs Ugo Blanchet Il match deve ancora iniziare
    August Holmgren vs Titouan Droguet (Non prima 09:30)Il match deve ancora iniziare
    Billy Harris vs Marko Topo (Non prima 11:00)Il match deve ancora iniziare
    Liam Draxl vs Marc-Andrea Huesler Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Stoccolma – 1º Turno Qualificazioni – Cemento (al coperto)

    Centre Court – ore 11:00Rei Sakamoto vs Mark Lajal Il match deve ancora iniziare
    Ethan Quinn vs Nikola Slavic Il match deve ancora iniziare
    Filip Misolic vs William Rejchtman Vinciguerra Il match deve ancora iniziare
    Ignacio Buse vs Arthur Fery Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 11:00Dino Prizmic vs Patrick Zahraj Il match deve ancora iniziare
    Vitaliy Sachko vs Giulio Zeppieri Il match deve ancora iniziare
    Viktor Durasovic vs Matteo Gigante Il match deve ancora iniziare
    Sascha Gueymard Wayenburg vs Jay Clarke Il match deve ancora iniziare

    WTA 500 Ningbo – 1º Turno Qualificazioni – Cemento

    Center Court – ore 05:00(2) Maya Joint vs Ajla Tomljanovic Il match deve ancora iniziare
    (6) Polina Kudermetova vs Hanyu Guo Il match deve ancora iniziare
    (1) McCartney Kessler vs Tamara Korpatsch Il match deve ancora iniziare
    (4) Laura Siegemund vs Saisai Zheng Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – ore 05:00Meng-Yi Chen vs (11) Kamilla Rakhimova Il match deve ancora iniziare
    (3) Tatjana Maria vs Aliaksandra Sasnovich Il match deve ancora iniziare
    Lilli Tagger vs (10) Camila Osorio Il match deve ancora iniziare
    Linda Fruhvirtova vs (8) Zeynep Sonmez Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – ore 05:00Viktoriya Tomova vs (9) Antonia Ruzic Il match deve ancora iniziare
    Talia Gibson vs (7) Lucia Bronzetti Il match deve ancora iniziare
    (5) Yulia Putintseva vs Katarzyna Kawa Il match deve ancora iniziare
    Yuliia Starodubtseva vs (12) Priscilla Hon Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Sabato 11 Ottobre 2025

    Giulio Zeppieri nella foto – Foto getty images

    WTA 1000 Wuhan – hardSF Gauff – Paolini ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Stockholm – indoor hardQ1 Sachko – Zeppieri 2° inc. ore 11Il match deve ancora iniziare
    Q1 Durasovic – Gigante 3° inc. ore 11Il match deve ancora iniziare

    WTA 500 Ningbo – hardQ1 Gibson – Bronzetti 2 incontro dalle 05:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Stoccolma: Il Tabellone di Qualificazione con il programma di domani. Presenza di due azzurri

    Matteo Gigante nella foto

    ATP 250 Stoccolma – Tabellone Qualificazione – indoor hard(1) Ethan Quinn vs (WC) Nikola Slavic Rei Sakamoto vs (6) Mark Lajal
    (2) Filip Misolic vs (WC) William Rejchtman Vinciguerra Viktor Durasovic vs (5) Matteo Gigante
    (3) Ignacio Buse vs Arthur Fery Sascha Gueymard Wayenburg vs (8) Jay Clarke
    (4) Dino Prizmic vs (Alt) Patrick Zahraj Vitaliy Sachko vs (7) Giulio Zeppieri

    Centre Court – ore 11:00Rei Sakamoto vs Mark Lajal Ethan Quinn vs Nikola Slavic Filip Misolic vs William Rejchtman Vinciguerra Ignacio Buse vs Arthur Fery
    Court 1 – ore 11:00Dino Prizmic vs Patrick Zahraj Vitaliy Sachko vs Giulio Zeppieri Viktor Durasovic vs Matteo Gigante Sascha Gueymard Wayenburg vs Jay Clarke LEGGI TUTTO

  • in

    Andre Silva nuovo Chief Tour Officer dell’ATP Tour

    Andre Silva (foto ATPsite)

    Continua il rinnovamento di cariche importanti in seno all’ATP e al tour Pro. Infatti dopo la nomina di Eno Polo come direttore generale dell’ATP al posto del dimissionario Massimo Calvelli, oggi è arrivato l’annuncio di Andre Silva come nuovo Chief Tour Officer. Succede a Ross Hutchins, in carica dal 2020. Silva vanta un’importante esperienza dirigenziale a livello internazionale, maturata nel tennis professionistico e in altri sport: ha ricoperto ruoli di primo piano in TEAM8, nella direzione del Cincinnati Open e sul PGA Tour di golf, dove ha supervisionato eventi di prestigio.
    In ambito tennistico, Silva ha anche ricoperto le cariche di Chief Player Officer dell’ATP e di Direttore delle Nitto ATP Finals. “Con un percorso che spazia dalla rappresentanza degli atleti alla gestione di grandi eventi e alle operazioni commerciali, unito a una profonda conoscenza dei rapporti tra giocatori e tornei, Silva appare la figura ideale per guidare il Tour in un momento di trasformazione per il tennis maschile”, recita il comunicato pubblicato sul sito ufficiale ATP.
    Così il presidente dell’ATP, Andrea Gaudenzi, ha commentato la nomina: “Andre è un leader affermato, con una combinazione unica di esperienze nel mondo dei giocatori, dei tornei e di altri sport. La sua nomina arriva in un momento cruciale, mentre continuiamo a costruire un ATP Tour più forte e coinvolgente, e a promuovere l’unificazione del panorama tennistico attraverso il nostro piano OneVision.”
    Da parte sua, Andre Silva ha dichiarato: “È un onore tornare in ATP e contribuire allo sport che ha plasmato la mia carriera professionale. Sono entusiasta dei progressi compiuti dal Tour negli ultimi anni e non vedo l’ora di collaborare con giocatori, tornei e partner per portare il nostro sport a nuovi livelli.”
    Silva sarà operativo nel suo nuovo ruolo dal prossimo dal 1° novembre 2025 e opererà dalla sede ATP in Florida.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Almaty: Il Tabellone di Qualificazione con il programma di domani

    Taro Daniel nella foto

    ATP 250 Almaty – Tabellone Qualificazione – hard(1) James Duckworth vs Saba Purtseladze (WC) Mikhail Kukushkin vs (6) Taro Daniel
    (2) Rinky Hijikata vs Jakub Paul Ilia Simakin vs (5) Ugo Blanchet
    (3) Liam Draxl vs Marc-Andrea Huesler (WC) Denis Yevseyev vs (8) Bernard Tomic
    (4) Billy Harris vs Marko Topo August Holmgren vs (7) Titouan Droguet LEGGI TUTTO

  • in

    Medvedev doma De Minaur ed approda in semifinale a Shanghai: affronterà Rinderknech

    Daniil Medvedev nella foto – Foto Getty Images

    Daniil Medvedev continua la sua rinascita nella tournée asiatica, conquistando un’altra vittoria di prestigio al Masters 1000 di Shanghai 2025. Il russo, numero 18 del ranking ATP, ha superato Alex De Minaur con un solido 6-4 6-4, guadagnandosi un posto in semifinale dove affronterà il francese Arthur Rinderknech.
    Medvedev ritrova il suo equilibrioDopo settimane difficili sul piano dei risultati, il cemento cinese sembra aver restituito fiducia e solidità all’ex numero uno del mondo. Contro De Minaur, Medvedev ha imposto il suo ritmo con grande lucidità, alternando servizi potenti a scambi prolungati, in cui ha dimostrato la sua proverbiale capacità di difesa e contrattacco.L’australiano ha cercato di variare, spingendosi spesso a rete e tentando di rompere la monotonia degli scambi, ma il russo non ha mai perso il controllo. Un break per set è bastato a Daniil per indirizzare la partita, approfittando dei momenti di disattenzione del suo avversario, apparso meno brillante del solito.
    De Minaur lotta, ma Daniil è implacabilePur non al meglio fisicamente, De Minaur ha provato a rimanere agganciato al punteggio, senza però riuscire a scalfire la sicurezza di Medvedev nei momenti chiave. Il russo ha annullato le occasioni di break con servizi vincenti — uno a 214 km/h ha chiuso ogni speranza nel secondo set — e ha gestito con maturità anche un piccolo passaggio a vuoto causato da problemi muscolari, risolti con l’intervento del fisioterapista.
    Verso la semifinale contro RinderknechNonostante qualche accenno di stanchezza e possibili crampi, Medvedev ha mantenuto il sangue freddo fino all’ultimo punto, firmando una vittoria che lo proietta tra i migliori quattro del torneo.In semifinale lo attende Arthur Rinderknech, protagonista di un percorso sorprendente e autore della vittoria su Felix Auger-Aliassime. Sarà un confronto inedito tra due giocatori dal tennis molto diverso: il pragmatismo difensivo del russo contro la potenza e l’aggressività del francese.
    ATP Shanghai Daniil Medvedev [16]66 Alex de Minaur [7]44 Vincitore: Medvedev ServizioSvolgimentoSet 2D. Medvedev 0-15 15-15 40-155-4 → 6-4A. de Minaur 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-404-4 → 5-4D. Medvedev 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-4 → 4-4A. de Minaur 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 3-4D. Medvedev 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3A. de Minaur 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 2-3D. Medvedev 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df1-2 → 2-2A. de Minaur 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2D. Medvedev 15-0 ace 30-0 40-0 ace ace0-1 → 1-1A. de Minaur 15-0 15-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1D. Medvedev 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-405-4 → 6-4A. de Minaur 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-405-3 → 5-4D. Medvedev 0-15 0-30 15-30 30-40 40-40 A-404-3 → 5-3A. de Minaur 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-2 → 4-3D. Medvedev 0-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-2 → 4-2A. de Minaur 0-15 0-30 0-402-2 → 3-2D. Medvedev 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2A. de Minaur 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2D. Medvedev 15-0 15-15 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1A. de Minaur 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1
    !DOCTYPE html >Statistiche Tennis: Medvedev vs De Minaur

    Statistica
    Medvedev 🇷🇺
    De Minaur 🇦🇺

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Rating del servizio
    291
    255

    Ace
    5
    1

    Doppi falli
    6
    1

    Prima di servizio
    42/69 (61%)
    49/71 (69%)

    Punti vinti sulla prima
    33/42 (79%)
    34/49 (69%)

    Punti vinti sulla seconda
    14/27 (52%)
    8/22 (36%)

    Palle break salvate
    6/6 (100%)
    4/6 (67%)

    Giochi di servizio giocati
    10
    10

    VELOCITÀ DI SERVIZIO

    Velocità massima
    215km/h (133 mph)
    209km/h (129 mph)

    Velocità media prima
    204km/h (126 mph)
    191km/h (118 mph)

    Velocità media seconda
    155km/h (96 mph)
    158km/h (98 mph)

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Rating della risposta
    148
    70

    Punti vinti su prima di servizio
    15/49 (31%)
    9/42 (21%)

    Punti vinti su seconda di servizio
    14/22 (64%)
    13/27 (48%)

    Palle break convertite
    2/6 (33%)
    0/6 (0%)

    Giochi di risposta giocati
    10
    10

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti a rete
    0/0 (0%)
    0/0 (0%)

    Vincenti
    0
    0

    Errori non forzati
    0
    0

    Punti vinti al servizio
    47/69 (68%)
    42/71 (59%)

    Punti vinti in risposta
    29/71 (41%)
    22/69 (32%)

    Totale punti vinti
    76/140 (54%)
    64/140 (46%)

    Marco Rossi LEGGI TUTTO