More stories

  • in

    Vasek Pospisil saluta il tennis: “È il momento giusto, ma sento emozioni forti”

    Vasek Pospisil nella foto – Foto getty images

    Si chiude a Toronto la carriera di Vasek Pospisil, una delle figure più amate e autentiche del tennis canadese. In conferenza stampa, alla vigilia dell’ultima partita da professionista in patria, Pospisil ha raccontato con sincerità le sue emozioni e le riflessioni su un percorso iniziato diciotto anni fa.
    La decisione di ritirarsi e le emozioni dell’ultima settimana“Mi sento bene, sono in pace con questa scelta,” ha dichiarato Vasek. “Sono davvero entusiasta di scendere in campo per l’ultima volta, davanti a amici e famiglia. È il posto perfetto per concludere la mia carriera, e sono certo che sia il momento giusto.”
    A chi gli chiede se ci sia ancora la possibilità di un ripensamento, Pospisil sorride: “No, ormai ho preso la decisione già da qualche mese. Negli ultimi giorni ho sentito davvero il peso di questo addio, ma sono pronto a voltare pagina. Non vedo l’ora di finire, anche se so che mi mancherà tantissimo. Giocare a tennis ad alto livello è stata la mia vita per 18 anni, ma ora è tempo di guardare avanti.”
    La crescita del tennis canadesePospisil ripercorre con orgoglio i cambiamenti vissuti dal movimento tennistico in Canada: “Quando ho iniziato, Daniel Nestor era il mio punto di riferimento, non avevamo molti giocatori ai vertici del singolare. Le cose sono cambiate tantissimo negli ultimi quindici anni. Ora abbiamo tanti giovani forti e Tennis Canada sta facendo un lavoro eccezionale. Credo che siamo in un’epoca d’oro, ma non dobbiamo darlo per scontato: il futuro del tennis qui è comunque in buone mani.”
    Il lascito, in campo e fuoriSul suo lascito, Vasek è chiaro: “È una parola importante, ma spero di essere ricordato come una brava persona, onesta, che ha sempre dato tutto sia in partita che in allenamento, e che ha lottato per ciò in cui credeva. Ho sempre portato il cuore in campo e spero che questa autenticità venga riconosciuta, più dei risultati.”
    Lezioni di vita e futuro“Tennis ti insegna tantissimo: devi sacrificare molto fin da piccolo e imparare in fretta dalle difficoltà. Sei il CEO di te stesso, ti gestisci, impari dagli errori. Se non lo fai resti indietro, e questa lezione vale per tutto, dalla vita privata al business. Mi sento fortunato, penso di essere cresciuto tanto come persona. D’ora in poi voglio essere sicuro di mettere passione in tutto quello che farò, perché solo così si può eccellere.”
    I tre momenti indimenticabili“Senza dubbio Wimbledon in doppio e la Coppa Davis sono i due più grandi traguardi. Il terzo è stato il torneo di Montreal, il mio primo vero exploit sul grande palcoscenico. È stata una settimana pazzesca, la prima volta non si scorda mai. Queste sono le emozioni che porterò con me.”
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Toronto, WTA 1000 Montreal, Combined Washington e WTA 125 Palermo e Varsavia: I risultati completi con il dettaglio del Day 1 e delle Finali. In campo Bolelli-Vavassori nella finale di Washington (LIVE)

    SImone Bolelli e Andrea Vavassori nella foto – Foto Getty Images

    ATP e WTA 500 Washington (USA) – Finali, cemento

    Stadium – ore 18:00Simone Bolelli / Andrea Vavassori vs Hugo Nys / Edouard Roger-Vasselin Il match deve ancora iniziare
    Leylah Fernandez vs Anna Kalinskaya (Non prima 20:30)Il match deve ancora iniziare
    Alejandro Davidovich Fokina vs Alex de Minaur (Non prima 23:00)Il match deve ancora iniziare

    Masters 1000 Toronto (Canada) – 1° Turno e fine del Turno di Qualificazione, cemento

    Center Court – ore 16:30Taro Daniel vs Dan Martin ATP Toronto Taro Daniel [16]40765 Dan Martin [30]• 40675ServizioSvolgimentoSet 3D. Martin 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40T. Daniel 15-0 ace 30-0 40-04-5 → 5-5D. Martin 0-15 0-30 0-403-5 → 4-5T. Daniel 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-5 → 3-5D. Martin 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5T. Daniel 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-4 → 2-4D. Martin 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace1-3 → 1-4T. Daniel 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 40-A1-2 → 1-3D. Martin 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2T. Daniel 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1D. Martin0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 0*-3 1*-3 1-4* 1-5* 1*-6 2*-6 3-6* 4-6*6-6 → 6-7D. Martin 15-0 30-0 40-0 40-156-5 → 6-6T. Daniel 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-5 → 6-5D. Martin 15-0 15-15 30-15 40-15 ace5-4 → 5-5T. Daniel 15-0 30-0 30-15 df 40-15 ace 40-304-4 → 5-4D. Martin 15-0 30-0 40-0 40-15 ace4-3 → 4-4T. Daniel 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3D. Martin 15-0 30-0 40-0 ace3-2 → 3-3T. Daniel 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-2 → 3-2D. Martin 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2T. Daniel 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-30 df1-1 → 2-1D. Martin 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1T. Daniel 30-0 ace 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 1-2* 2-2* 2*-3 3*-3 4-3* ace 4-4* ace 4*-5 4*-6 5-6* 6-6* 7*-6 ace6-6 → 7-6T. Daniel 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-6 → 6-6D. Martin 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-405-5 → 5-6T. Daniel 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-304-5 → 5-5D. Martin 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-4 → 4-5T. Daniel 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 4-4D. Martin 0-15 15-15 30-15 40-15 ace3-3 → 3-4T. Daniel 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3D. Martin 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 2-3T. Daniel 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2D. Martin 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2T. Daniel 15-0 ace 30-0 40-00-1 → 1-1D. Martin 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    Sebastian Ofner vs Reilly Opelka (Non prima 18:30)Il match deve ancora iniziare
    Gael Monfils vs Qualifier (Non prima 20:30)Il match deve ancora iniziare
    Qualifier vs Vasek Pospisil (Non prima 01:00)Il match deve ancora iniziare
    Qualifier vs Joao Fonseca Il match deve ancora iniziare

    Motorola razr Grandstand Court – ore 17:00Adam Walton vs Benjamin Bonzi Il match deve ancora iniziare
    Nicolas Arseneault vs Laslo Djere Il match deve ancora iniziare
    Qualifier vs Giovanni Mpetshi Perricard (Non prima 20:30)Il match deve ancora iniziare
    Miomir Kecmanovic vs Quentin Halys (Non prima 23:00)Il match deve ancora iniziare
    Juncheng Shang vs Qualifier Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 16:30Alexander Blockx vs Duje Ajdukovic ATP Toronto Alexander Blockx [8]03 Duje Ajdukovic [26]• 03ServizioSvolgimentoSet 1D. AjdukovicA. Blockx 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-2 → 3-3D. Ajdukovic 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 3-2A. Blockx 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2D. Ajdukovic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2A. Blockx 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1D. Ajdukovic 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 ace A-400-0 → 0-1

    Qualifier vs Learner Tien (Non prima 20:30)Il match deve ancora iniziare
    Qualifier vs Zizou Bergs Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – ore 20:30Qualifier vs Zizou Bergs Il match deve ancora iniziare
    Qualifier vs Jaume Munar (Non prima 20:30)Il match deve ancora iniziare
    Qualifier vs Tomas Martin Etcheverry Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 16:30Tristan Schoolkate vs Govind Nanda ATP Toronto Tristan Schoolkate [3]060 Govind Nanda [27]• 030ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1T. Schoolkate 15-0 30-0 ace 40-05-3 → 6-3G. Nanda 15-0 30-0 30-15 40-155-2 → 5-3T. Schoolkate 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2G. Nanda 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-404-1 → 4-2T. Schoolkate 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 40-A df 40-40 A-40 ace3-1 → 4-1G. Nanda 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A2-1 → 3-1T. Schoolkate 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1G. Nanda 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 ace1-0 → 1-1T. Schoolkate 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Jacob Fearnley vs Qualifier (Non prima 20:30)Il match deve ancora iniziare
    Roman Safiullin vs Qualifier Il match deve ancora iniziare

    WTA 1000 Montreal (Canada) – 1° Turno, cemento

    Centre Court – ore 17:00Jaqueline Cristian vs Marina Stakusic Il match deve ancora iniziare
    Marketa Vondrousova vs Alexandra Eala Il match deve ancora iniziare
    Kimberly Birrell vs Victoria Mboko Il match deve ancora iniziare
    Bianca Andreescu vs Barbora Krejcikova Non prima 01:00Il match deve ancora iniziare
    Elsa Jacquemot vs Rebecca Marino Il match deve ancora iniziare

    Rogers – ore 17:00Suzan Lamens vs Polina Kudermetova Il match deve ancora iniziare
    Lin Zhu vs Varvara Gracheva Il match deve ancora iniziare
    Cristina Bucsa vs Veronika Kudermetova Il match deve ancora iniziare
    Danielle Collins vs Viktoriya Tomova Non prima 00:00Il match deve ancora iniziare
    Whitney Osuigwe vs Hailey Baptiste Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – ore 17:00Katie Volynets vs Aoi Ito Il match deve ancora iniziare
    Louisa Chirico vs Jessica Bouzas Maneiro Il match deve ancora iniziare
    Bernarda Pera vs Camila Osorio Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Palermo (Italia) – Finale, terra battuta

    Center Court – ore 20:30(3) Francesca Jones vs Anouk Koevermans Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Varsavia (Polonia) – Turno Unico Qualificazione, hard

    Court 1 – ore 10:00(4) Valentina Ryser vs Urszula Radwanska Il match deve ancora iniziare
    (3) Taylah Preston vs Gabriela Knutson Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Domenica 27 Luglio 2025

    Giulio Zeppieri nella foto – Foto Patrick Boren

    ATP Washington – 🌧️F Bolelli /Vavassori – Nys /Roger-Vasselin Inizio 18:00Il match deve ancora iniziare

    CH 75 Liberec – terra – ⛅Q1 Dev – Castagnola Non prima 14:00Il match deve ancora iniziare

    CH 100 Porto – hard – ☀️Q1 Zeppieri – Ho 2° inc. ore 14Il match deve ancora iniziare
    Q1 Maia – Potenza 4° inc. ore 13Il match deve ancora iniziare
    Q1 Ursu – Rossi 2° inc. ore 13Il match deve ancora iniziare

    CH 75 Hagen – terra – 🌧️Q1 Mertgens – Juarez 2° inc. ore 11Il match deve ancora iniziare
    Q1 Donski – Romano 3° inc. ore 11Il match deve ancora iniziare
    Q1 Matusevich – Bocchi 2° inc. ore 11Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Musetti si racconta a Toronto: “Vorrei essere una Ferrari in campo, qui con nuove motivazioni”

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Torna al Masters 1000 di Toronto con nuove ambizioni e il sorriso sulle labbra Lorenzo Musetti, fresca testa di serie n.3 nel torneo canadese. In conferenza stampa, l’azzurro ha parlato a cuore aperto di motivazioni, famiglia, la nuova avventura in doppio misto e la voglia di lasciarsi alle spalle i problemi fisici della primavera.
    “Sono felice di essere tornato qui. Due anni fa a Toronto ho avuto buone sensazioni, poi l’anno scorso ho dovuto saltare il Canada Open a Montreal dopo le Olimpiadi. È stata una scelta dura ma giusta. Ora sono motivato e spero sia una grande settimana,” ha esordito Musetti.
    Doppio misto con Paolini:Lorenzo ha svelato i retroscena sulla partecipazione con Jasmine Paolini al nuovo torneo di doppio misto: “Abbiamo già giocato insieme in un’esibizione a Indian Wells, ci conosciamo da tanto tempo. Con la novità del mixed agli US Open, è sembrata una bella opportunità per vedere il tennis da un’altra prospettiva e condividere il campo con Jasmine è un onore. Speriamo di divertirci.”
    Il ruolo della famiglia:Lorenzo non nasconde che la lontananza dai suoi cari – il piccolo Ludovico e la compagna Veronica – sia una fatica, ma anche una grande spinta. “Avere una famiglia è un’extra motivazione, ma non è sempre facile stare lontano, soprattutto ora che mio figlio cresce e capisce di più. Fortunatamente Veronica mi supporta molto e presto saranno con me a New York per gli US Open.”
    La forma dopo l’infortunio:Sul percorso di recupero, Musetti è onesto: “Dopo Parigi l’infortunio mi ha fermato per un po’. Nemmeno sull’erba ho potuto giocare come volevo. A Washington non è andata come speravo, ma sulle superfici rapide, che non sono il mio habitat naturale, sto lavorando per ritrovare fiducia. Oggi il primo allenamento qui a Toronto mi ha dato sensazioni positive.”
    Tennis e… Ferrari:Quando gli chiedono se il suo stile ricorda una Ferrari 458, Lorenzo sorride: “La Ferrari è difficile da guidare… anche io! (ride) Il mio tennis è pieno di variazioni e a volte non è facile scegliere la soluzione giusta. Ma mi piace la metafora, spero di essere una Ferrari qui a Toronto!”
    Con il consueto mix di simpatia e profondità, Lorenzo Musetti si affaccia alla nuova sfida canadese con tanta voglia di lasciarsi alle spalle i problemi e vivere un’estate da protagonista. A Toronto, l’azzurro promette di “spingere come una Ferrari” e regalare spettacolo al pubblico canadese.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Darderi trionfa ancora, ma finale con paura ad Umago: quarto titolo in carriera e caviglia gonfia alla fine della partita

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14 – Foto Getty Images

    Si chiude con un pizzico di preoccupazione ma anche con tanto orgoglio l’ennesima grande settimana di Luciano Darderi. Il tennista azzurro conquista il quarto titolo ATP della carriera – tutti su terra battuta e in tornei 250 – battendo in finale Carlos Taberner 6-3 6-3, confermandosi n.4 d’Italia e lanciandosi con fiducia verso lo swing americano.L’epilogo, però, lascia qualche brivido: nel finale di match, Darderi ha sentito dolore alla caviglia sinistra, visibilmente gonfia e dolorante, tanto da doversi affidare subito alle cure del fisioterapista e faticare a rialzarsi dopo la vittoria, aiutato dallo stesso Taberner. Un piccolo allarme in vista dell’imminente debutto a Toronto, dove l’azzurro affronterà un qualificato.Nonostante tutto, la prestazione è stata da manuale: 7 ace, nessuna palla break concessa e una percentuale quasi perfetta sia con la prima (88%) che con la seconda (80%). Darderi chiude così una finale dominata e firma un altro capitolo della straordinaria stagione del tennis italiano. Ora occhi puntati sul recupero: l’obiettivo è tornare subito protagonista anche sul cemento nordamericano.Da lunedì prossimo sarà al n.35 del mondo.
    L’azzurro, subito aggressivo con il servizio e il dritto, parte deciso tenendo la battuta con autorità nel primo game e mettendo in mostra il suo repertorio di smorzate vincenti. Dopo una prima fase equilibrata, con entrambi i giocatori solidi nei propri turni di servizio, è Darderi a rompere gli equilibri portandosi avanti grazie a un break ottenuto nel sesto game, complice anche qualche errore dello spagnolo, soprattutto di rovescio.Nonostante la pioggia e una lunga interruzione che avrebbe potuto spezzare il ritmo, il tennista italiano è rimasto concentrato, amministrando il vantaggio senza concedere opportunità all’avversario. Dopo aver consolidato il break, Darderi non si è fatto distrarre dalle condizioni difficili e ha continuato a spingere con il dritto, conquistando il set con un ultimo turno di battuta giocato con determinazione: servizio incisivo e chiusura con il suo colpo preferito, il dritto a sventaglio che gli ha procuato due palle set ed alla prima era subito 6-3 per Luciano.
    Darderi ha iniziato il secondo set con la stessa aggressività, sfruttando bene il servizio e le soluzioni a rete. Entrambi i giocatori hanno tenuto il servizio nei primi game, ma è stato l’azzurro a trovare il break decisivo a metà frazione: la diagonale di rovescio e il dritto pesante hanno messo più volte in difficoltà Taberner, che ha iniziato a sentire la pressione nei turni di battuta.La pioggia ha costretto a un’altra breve sospensione, ma Darderi ha mantenuto il sangue freddo al rientro, continuando a variare il gioco con tocchi delicati e accelerazioni improvvise. Nonostante qualche sbavatura, soprattutto con la smorzata, Luciano ha avuto il merito di crederci fino in fondo e di alzare il livello nei momenti più caldi.Sul 4-3 Darderi ha tenuto il servizio a zero e, nel nono gioco, si è procurato due match point grazie anche a un doppio fallo di Taberner. Il punto che chiude il match e regala il trofeo all’azzurro è uno spettacolare rovescio lungolinea, che fa esplodere la sua gioia e lo vede crollare a terra in lacrime, incredulo per la seconda vittoria consecutiva nel circuito ATP.
    ATP Umag Carlos Taberner33 Luciano Darderi [2]66 Vincitore: Darderi ServizioSvolgimentoSet 2C. Taberner 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-403-5 → 3-6L. Darderi 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5C. Taberner 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-4 → 3-4L. Darderi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace2-3 → 2-4C. Taberner 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-2 → 2-3L. Darderi 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 2-2C. Taberner 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1L. Darderi 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1C. Taberner 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Darderi 15-0 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6C. Taberner 0-15 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5L. Darderi 15-0 ace 30-0 40-02-4 → 2-5C. Taberner 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-3 → 2-4L. Darderi 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-2 → 2-3C. Taberner1-2 → 2-2L. Darderi 15-0 30-0 ace 40-0 ace1-1 → 1-2C. Taberner 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1L. Darderi 15-0 15-15 df 30-15 40-150-0 → 0-1
    Statistiche Tennis: Taberner vs Darderi

    Statistica
    Taberner 🇪🇸
    Darderi 🇮🇹

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Rating del servizio
    242
    323

    Ace
    0
    7

    Doppi falli
    2
    1

    Prima di servizio
    31/53 (58%)
    23/43 (53%)

    Punti vinti sulla prima
    21/31 (68%)
    20/23 (87%)

    Punti vinti sulla seconda
    11/22 (50%)
    16/20 (80%)

    Palle break salvate
    2/5 (40%)
    0/0 (0%)

    Giochi di servizio giocati
    9
    9

    VELOCITÀ DI SERVIZIO

    Velocità massima
    197km/h (122 mph)
    214km/h (132 mph)

    Velocità media prima
    186km/h (115 mph)
    202km/h (125 mph)

    Velocità media seconda
    152km/h (94 mph)
    151km/h (93 mph)

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Rating della risposta
    33
    176

    Punti vinti su prima di servizio
    3/23 (13%)
    10/31 (32%)

    Punti vinti su seconda di servizio
    4/20 (20%)
    11/22 (50%)

    Palle break convertite
    0/0 (0%)
    3/5 (60%)

    Giochi di risposta giocati
    9
    9

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti a rete
    5/8 (63%)
    4/4 (100%)

    Vincenti
    7
    19

    Errori non forzati
    10
    6

    Punti vinti al servizio
    32/53 (60%)
    36/43 (84%)

    Punti vinti in risposta
    7/43 (16%)
    21/53 (40%)

    Totale punti vinti
    39/96 (41%)
    57/96 (59%)

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Washington, ATP 250 Umago e Kitzbuhel: I risultati completi con il dettaglio del Day 7. Bolelli e Vavassori in finale a Washington: rimonta da applausi su Skupski/Smith

    SImone Bolelli e Andrea Vavassori nella foto – Foto Getty Images

    Splendida vittoria per Simone Bolelli e Andrea Vavassori che, nella seconda semifinale del torneo ATP di Washington, superano in rimonta la coppia anglo-australiana composta da Neal Skupski e John-Patrick Smith con il punteggio di 4-6 6-2 10-4. I due azzurri conquistano così l’accesso alla finale, dove sfideranno la coppia franco-monegasca formata da Hugo Nys ed Edouard Roger-Vasselin.
    La sfida inizia con grande equilibrio, con le due squadre che si spartiscono i primi game senza concedere nulla. Gli italiani sono i primi a tenere il servizio con autorità, ma nella parte centrale del primo set gli avversari riescono a strappare il servizio nel settimo gioco, portandosi avanti 4-3 dopo aver rimontato da 0-40. Skupski e Smith confermano il break e, nonostante il tentativo di recupero azzurro, chiudono il set 6-4 grazie a un ace di Smith.Nel secondo set la musica cambia: Bolelli e Vavassori alzano il livello, trovano il break fondamentale nel quarto gioco – grazie anche a una gran difesa di Vavassori che costringe all’errore Skupski – e volano sul 4-1. Bolelli mette la firma sul 5-2 con un gran passante, mentre Vavassori è impeccabile al servizio per il 6-2 che vale il pareggio.Il super tie-break si trasforma in un autentico assolo tricolore. Gli azzurri partono fortissimo e volano subito sul 5-0, mettendo pressione agli avversari con colpi profondi e grande presenza a rete. Skupski e Smith provano a reagire ma Bolelli e Vavassori non si fanno sorprendere: un altro parziale di quattro punti consecutivi vale il 9-2 e il match si chiude poco dopo sul 10-4.Per la coppia italiana è un’altra grande prova di carattere e qualità: ora l’ultimo ostacolo sarà la sfida contro Nys/Roger-Vasselin per provare a conquistare il titolo e arricchire una stagione già positiva nei tornei ATP.
    ATP 500 Washington (USA) – Semifinali, cemento

    Stadium – ore 18:00Hugo Nys / Edouard Roger-Vasselin vs Maximo Gonzalez / Andres Molteni ATP Washington Hugo Nys / Edouard Roger-Vasselin [3]76 Maximo Gonzalez / Andres Molteni64 Vincitore: Nys / Roger-Vasselin ServizioSvolgimentoSet 2H. Nys / Roger-Vasselin 15-0 30-0 40-0 40-15 df5-4 → 6-4M. Gonzalez / Molteni 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-3 → 5-4H. Nys / Roger-Vasselin 15-0 15-15 df 30-15 30-30 df 40-304-3 → 5-3M. Gonzalez / Molteni 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-30 40-403-3 → 4-3H. Nys / Roger-Vasselin 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3M. Gonzalez / Molteni 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-402-2 → 2-3H. Nys / Roger-Vasselin 0-15 15-15 15-30 df 30-30 ace 40-30 ace 40-401-2 → 2-2M. Gonzalez / Molteni 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2H. Nys / Roger-Vasselin 0-15 0-30 15-30 15-40 df1-0 → 1-1M. Gonzalez / Molteni 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-30 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 2*-1 2*-2 3-2* 3-3* 3*-4 ace 4*-4 5-4* 6-4* 6*-56-6 → 7-6M. Gonzalez / Molteni 15-0 30-0 ace 30-15 40-156-5 → 6-6H. Nys / Roger-Vasselin 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5M. Gonzalez / Molteni 15-0 15-15 15-30 30-30 30-404-5 → 5-5H. Nys / Roger-Vasselin 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-403-5 → 4-5M. Gonzalez / Molteni 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-4 → 3-5H. Nys / Roger-Vasselin 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-4 → 3-4M. Gonzalez / Molteni 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 2-4H. Nys / Roger-Vasselin 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 2-3M. Gonzalez / Molteni 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 1-3H. Nys / Roger-Vasselin 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-2 → 1-2M. Gonzalez / Molteni 15-0 ace 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2H. Nys / Roger-Vasselin 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-40 df0-0 → 0-1

    Corentin Moutet vs Alex de Minaur (Non prima 01:00)Il match deve ancora iniziare
    Alejandro Davidovich Fokina vs Ben Shelton Il match deve ancora iniziare

    John Harris – ore 20:00Simone Bolelli / Andrea Vavassori vs Neal Skupski / John-Patrick Smith ATP Washington Simone Bolelli / Andrea Vavassori [1]4610 Neal Skupski / John-Patrick Smith634 Vincitore: Bolelli / Vavassori ServizioSvolgimentoSet 3S. Bolelli / Vavassori 1-0 2-0 3-0 4-0 5-0 5-1 5-2 6-2 7-2 8-2 9-2 ace 9-3 9-4ServizioSvolgimentoSet 2S. Bolelli / Vavassori 0-15 15-15 30-15 ace 40-155-3 → 6-3N. Skupski / Smith 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 ace5-2 → 5-3S. Bolelli / Vavassori 15-0 ace 30-0 30-15 40-154-2 → 5-2N. Skupski / Smith 15-0 30-0 40-0 ace4-1 → 4-2S. Bolelli / Vavassori 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-1 → 4-1N. Skupski / Smith 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-1 → 3-1S. Bolelli / Vavassori 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1N. Skupski / Smith 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-0 → 1-1S. Bolelli / Vavassori 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1N. Skupski / Smith 15-0 30-0 40-0 40-15 ace4-5 → 4-6S. Bolelli / Vavassori 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-5 → 4-5N. Skupski / Smith 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5S. Bolelli / Vavassori 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 df3-3 → 3-4N. Skupski / Smith 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3S. Bolelli / Vavassori 15-0 ace 30-0 40-0 ace2-2 → 3-2N. Skupski / Smith 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2S. Bolelli / Vavassori 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1N. Skupski / Smith 15-0 30-0 30-15 40-15 ace1-0 → 1-1S. Bolelli / Vavassori 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    ATP 250 Umag (Croazia) – Finale, terra battuta

    G Ivanisevic Stadium – ore 20:00Carlos Taberner vs Luciano Darderi ATP Umag Carlos Taberner33 Luciano Darderi [2]66 Vincitore: Darderi ServizioSvolgimentoSet 2C. Taberner 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-403-5 → 3-6L. Darderi 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5C. Taberner 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-4 → 3-4L. Darderi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace2-3 → 2-4C. Taberner 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-2 → 2-3L. Darderi 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 2-2C. Taberner 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1L. Darderi 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1C. Taberner 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Darderi 15-0 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6C. Taberner 0-15 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5L. Darderi 15-0 ace 30-0 40-02-4 → 2-5C. Taberner 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-3 → 2-4L. Darderi 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-2 → 2-3C. Taberner1-2 → 2-2L. Darderi 15-0 30-0 ace 40-0 ace1-1 → 1-2C. Taberner 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1L. Darderi 15-0 15-15 df 30-15 40-150-0 → 0-1

    ATP 250 Kitzbuhel (Austria) – Finali, terra battuta

    Center court – ore 11:30Neil Oberleitner / Joel Schwaerzler vs Petr Nouza / Patrik Rikl ATP Kitzbuhel Neil Oberleitner / Joel Schwaerzler665 Petr Nouza / Patrik Rikl1710 Vincitore: Nouza / Rikl ServizioSvolgimentoSet 3P. Nouza / Rikl 0-1 1-1 2-1 3-1 3-2 4-2 4-3 4-4 5-4 6-4 7-4 7-5 8-5 9-5ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 1-2* 1-3* 1*-4 2*-4 2-5* 3-5* 3*-66-6 → 6-7N. Oberleitner / Schwaerzler 15-0 30-0 40-0 ace5-6 → 6-6P. Nouza / Rikl 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 ace5-5 → 5-6N. Oberleitner / Schwaerzler 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 40-404-5 → 5-5P. Nouza / Rikl 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-4 → 4-5N. Oberleitner / Schwaerzler 15-0 30-0 30-15 df 40-153-4 → 4-4P. Nouza / Rikl 15-0 30-0 40-0 ace3-3 → 3-4N. Oberleitner / Schwaerzler 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3P. Nouza / Rikl 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3N. Oberleitner / Schwaerzler 15-0 30-0 ace 40-01-2 → 2-2P. Nouza / Rikl 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 df ace1-1 → 1-2N. Oberleitner / Schwaerzler 15-0 30-0 ace 40-0 ace0-1 → 1-1P. Nouza / Rikl 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1N. Oberleitner / Schwaerzler 15-0 30-0 30-15 40-155-1 → 6-1P. Nouza / Rikl 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30 ace5-0 → 5-1N. Oberleitner / Schwaerzler 15-0 30-0 40-0 40-154-0 → 5-0P. Nouza / Rikl 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 df3-0 → 4-0N. Oberleitner / Schwaerzler 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace2-0 → 3-0P. Nouza / Rikl 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0N. Oberleitner / Schwaerzler 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace0-0 → 1-0

    Alexander Bublik vs Arthur Cazaux (Non prima 14:30)ATP Kitzbuhel Alexander Bublik [1]66 Arthur Cazaux43 Vincitore: Bublik ServizioSvolgimentoSet 2A. Bublik 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-3 → 6-3A. Cazaux 15-0 30-0 40-0 ace5-2 → 5-3A. Bublik 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2A. Cazaux 0-15 0-30 0-40 15-403-2 → 4-2A. Bublik 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 3-2A. Cazaux 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-2 → 2-2A. Bublik 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 ace0-2 → 1-2A. Cazaux 15-0 ace 30-0 ace 40-00-1 → 0-2A. Bublik 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Cazaux 0-15 0-30 15-30 30-30 30-405-4 → 6-4A. Bublik 0-15 df 30-15 40-15 40-304-4 → 5-4A. Cazaux 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 ace 40-A 40-40 A-40 ace4-3 → 4-4A. Bublik 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 4-3A. Cazaux 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 3-3A. Bublik 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A df 40-40 ace A-402-2 → 3-2A. Cazaux 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-302-1 → 2-2A. Bublik 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-40 df 40-40 A-401-1 → 2-1A. Cazaux 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 1-1A. Bublik 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Garcia e Royer, wild card francesi a Flushing Meadows: tra addio e nuovo inizio

    Caroline Garcia nella foto – Foto Getty Images

    La Federazione Francese di Tennis ha ufficializzato i nomi dei due giocatori che riceveranno la wildcard per il tabellone principale degli US Open 2025: Caroline Garcia e Valentin Royer. Una scelta nel segno della tradizione tra le due federazioni, con un invito assegnato sia al femminile che al maschile, ma dietro cui si celano due storie profondamente diverse.
    Per Caroline Garcia, si tratta di un vero e proprio riconoscimento alla carriera. La tennista francese, ormai prossima al ritiro, riceve così l’opportunità di salutare ancora una volta i grandi palcoscenici internazionali e vivere a Flushing Meadows un’altra avventura tra le migliori del mondo. Un premio per tutto ciò che ha rappresentato nel tennis francese e mondiale, un modo per celebrare il suo percorso prima di appendere la racchetta al chiodo.
    Situazione opposta invece per Valentin Royer, giovane talento in ascesa, che grazie ai risultati degli ultimi mesi ha saputo conquistarsi questa occasione con grinta e determinazione. Royer è riuscito a scalare il ranking ATP, mostrando progressi importanti e guadagnandosi così la fiducia della federazione, pronta a puntare su di lui per il futuro. Per il giovane francese, lo US Open rappresenterà non solo un premio ma anche un trampolino di lancio per mettere alla prova il suo potenziale contro i migliori del circuito.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Winston Salerm: Entry List Md. Tre gli azzurri al via

    Mattia Bellucci nella foto – Foto Getty Images

    🇺🇸 Winston-Salem (ATP 250, cemento) – 48S / 16D – 🇺🇸 Domenica inizio, Sabato finale

    (Clicca per vedere l’entry list) ATP 250 Winston Salem (MD) Inizio torneo: 18/08/2025 | Ultimo agg.: 26/07/2025 12:24Main Draw (cut off: 80 – Data entry list: 24/07/25 – Special Exempts: 0/0)

    #entrylist_box .reset5634 {
    margin-top: -288px;
    }

    21. A. Fils33. S. Korda34. A. Michelsen35. G. Diallo37. L. Sonego39. A. Muller40. N. Borges43. S. Baez45. G. Mpetshi Perricard46. L. Darderi49. M. Kecmanovic50. J. Munar53. R. Bautista Agut54. F. Marozsan55. J. Fearnley56. D. Altmaier58. T. Martin Etcheverry59. C. Moutet60. D. Goffin62. P. Martinez63. M. Bellucci65. A. Rinderknech66. A. Kovacevic67. L. Tien68. L. Djere69. B. Bonzi72. H. Medjedovic73. F. Comesana74. S. Ofner*pr75. Y. Bu76. M. Navone77. C. O’Connell78. K. Majchrzak79. V. Kopriva80. R. Safiullin0. (WC) S. DostanicAlternates

    #entrylist_box .resetAlternates5634 {
    margin-top: -168px;
    }

    1. R. Hijikata (82)2. J. de Jong (83)3. A. Walton (84)4. E. Quinn (86)5. J. Shang (87)6. R. Collignon (88)7. Y. Nishioka (89)8. B. Coric (90)9. M. Fucsovics (91)10. P. Carreno Bu (92)11. A. Mannarino (93)12. M. McDonald (95)13. L. Nardi (96)14. F. Misolic (97)15. N. Jarry (98)16. H. Gaston (99)17. C. Tseng (101)18. B. van de Zan (103)19. T. Schoolkate (104)20. A. Vukic (105)  LEGGI TUTTO