More stories

  • in

    ATP 250 Winston Salerm: Entry List Md. Tre gli azzurri al via

    Mattia Bellucci nella foto – Foto Getty Images

    🇺🇸 Winston-Salem (ATP 250, cemento) – 48S / 16D – 🇺🇸 Domenica inizio, Sabato finale

    (Clicca per vedere l’entry list) ATP 250 Winston Salem (MD) Inizio torneo: 18/08/2025 | Ultimo agg.: 26/07/2025 12:24Main Draw (cut off: 80 – Data entry list: 24/07/25 – Special Exempts: 0/0)

    #entrylist_box .reset5634 {
    margin-top: -288px;
    }

    21. A. Fils33. S. Korda34. A. Michelsen35. G. Diallo37. L. Sonego39. A. Muller40. N. Borges43. S. Baez45. G. Mpetshi Perricard46. L. Darderi49. M. Kecmanovic50. J. Munar53. R. Bautista Agut54. F. Marozsan55. J. Fearnley56. D. Altmaier58. T. Martin Etcheverry59. C. Moutet60. D. Goffin62. P. Martinez63. M. Bellucci65. A. Rinderknech66. A. Kovacevic67. L. Tien68. L. Djere69. B. Bonzi72. H. Medjedovic73. F. Comesana74. S. Ofner*pr75. Y. Bu76. M. Navone77. C. O’Connell78. K. Majchrzak79. V. Kopriva80. R. Safiullin0. (WC) S. DostanicAlternates

    #entrylist_box .resetAlternates5634 {
    margin-top: -168px;
    }

    1. R. Hijikata (82)2. J. de Jong (83)3. A. Walton (84)4. E. Quinn (86)5. J. Shang (87)6. R. Collignon (88)7. Y. Nishioka (89)8. B. Coric (90)9. M. Fucsovics (91)10. P. Carreno Bu (92)11. A. Mannarino (93)12. M. McDonald (95)13. L. Nardi (96)14. F. Misolic (97)15. N. Jarry (98)16. H. Gaston (99)17. C. Tseng (101)18. B. van de Zan (103)19. T. Schoolkate (104)20. A. Vukic (105)  LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Toronto e WTA 1000 Montreal: I risultati completi con il dettaglio del Turno Unico di Qualificazione (una partita e si accede al Md)

    Terence Atmane nella foto – Foto getty images

    Masters 1000 Toronto (Canada) – Turno Unico Qualificazione, cemento

    Motorola razr Grandstand Court – ore 17:00Adrian Mannarino vs Juan Carlos Aguilar Il match deve ancora iniziare
    James Duckworth vs Justin Boulais Il match deve ancora iniziare
    Valentin Royer vs Alvin Nicholas Tudorica (Non prima 19:00)Il match deve ancora iniziare
    Taro Daniel vs Dan Martin Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 17:00Terence Atmane vs Facundo Bagnis Il match deve ancora iniziare
    Pierre-Hugues Herbert vs Li Tu Il match deve ancora iniziare
    Chun-Hsin Tseng vs Ugo Blanchet (Non prima 19:00)Il match deve ancora iniziare
    Alexander Blockx vs Duje Ajdukovic Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – ore 17:00Shintaro Mochizuki vs Yasutaka Uchiyama Il match deve ancora iniziare
    Dalibor Svrcina vs Yosuke Watanuki Il match deve ancora iniziare
    Tristan Boyer vs James Trotter (Non prima 19:00)Il match deve ancora iniziare
    Colton Smith vs Patrick Kypson Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 17:00Juan Pablo Ficovich vs Kyrian Jacquet Il match deve ancora iniziare
    Emilio Nava vs Mitchell Krueger Il match deve ancora iniziare
    Tomas Barrios Vera vs Coleman Wong (Non prima 19:00)Il match deve ancora iniziare
    Tristan Schoolkate vs Govind Nanda Il match deve ancora iniziare

    WTA 1000 Montreal (Canada) – Turno Unico Qualificazione, cemento

    Centre Court – ore 16:00(10) Viktoriya Tomova vs Katherine Sebov Il match deve ancora iniziare
    (1) Laura Siegemund vs Nao Hibino Il match deve ancora iniziare
    (6) Elsa Jacquemot vs Carol Zhao Il match deve ancora iniziare
    (7) Taylor Townsend vs Mihaela Buzarnescu Non prima 21:00Il match deve ancora iniziare

    Rogers – ore 16:00(13) Katie Volynets vs Jodie Burrage Il match deve ancora iniziare
    (8) Leolia Jeanjean vs Cadence Brace Il match deve ancora iniziare
    (4) Antonia Ruzic vs Dasha Plekhanova Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – ore 16:00(2) Kamilla Rakhimova vs Astra Sharma Il match deve ancora iniziare
    (5) Cristina Bucsa vs Priscilla Hon Il match deve ancora iniziare
    (15) Shuai Zhang vs Destanee Aiava Non prima 21:00Il match deve ancora iniziare

    Court 9 – ore 16:00(11) Aoi Ito vs Aliaksandra Sasnovich Il match deve ancora iniziare
    (16) Bernarda Pera vs Madison Brengle Il match deve ancora iniziare
    (3) Yue Yuan vs Whitney Osuigwe Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – ore 16:00(12) Varvara Gracheva vs Maddison Inglis Il match deve ancora iniziare
    (9) Rebeka Masarova vs Yafan Wang Il match deve ancora iniziare
    (14) Talia Gibson vs Louisa Chirico Non prima 19:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Washington, ATP 250 Umago e Kitzbuhel: I risultati completi con il dettaglio del Day 7. In campo Luciano Darderi nella finale ad Umago ed il doppio Bole-Vava nelle semifinali in Usa (LIVE)

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14 – Foto Getty Images

    ATP 500 Washington (USA) – Semifinali, cemento

    Stadium – ore 18:00Hugo Nys / Edouard Roger-Vasselin vs Maximo Gonzalez / Andres Molteni Il match deve ancora iniziare
    Corentin Moutet vs Alex de Minaur (Non prima 01:00)Il match deve ancora iniziare
    Alejandro Davidovich Fokina vs Ben Shelton Il match deve ancora iniziare

    John Harris – ore 20:00Simone Bolelli / Andrea Vavassori vs Neal Skupski / John-Patrick Smith Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Umag (Croazia) – Finale, terra battuta

    G Ivanisevic Stadium – ore 20:00Carlos Taberner vs Luciano Darderi Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Kitzbuhel (Austria) – Finali, terra battuta

    Center court – ore 11:30Neil Oberleitner / Joel Schwaerzler vs Petr Nouza / Patrik Rikl Il match deve ancora iniziare
    Alexander Bublik vs Arthur Cazaux (Non prima 14:30)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Toronto: Ecco il Tabellone di Qualificazione con turno unico

    Adrian Mannarino nella foto

    Masters 1000 Toronto – Tabellone Qualificazione ( Turno unico) – hard(1) Adrian Mannarino vs (WC) (28) Juan Carlos Aguilar
    (2) Chun-Hsin Tseng vs (24) Ugo Blanchet
    (3) Tristan Schoolkate vs (27) Govind Nanda
    (4) James Duckworth vs (WC) (31) Justin Boulais
    (5) Valentin Royer vs (WC) (29) Alvin Nicholas Tudorica
    (6) Emilio Nava vs (19) Mitchell Krueger
    (7) Dalibor Svrcina vs (17) Yosuke Watanuki
    (8) Alexander Blockx vs (26) Duje Ajdukovic
    (9) Shintaro Mochizuki vs (25) Yasutaka Uchiyama
    (10) Tristan Boyer vs (22) James Trotter
    (11) Terence Atmane vs (PR) (32) Facundo Bagnis
    (12) Juan Pablo Ficovich vs (18) Kyrian Jacquet
    (13) Colton Smith vs (23) Patrick Kypson
    (14) Pierre-Hugues Herbert vs (20) Li Tu
    (15) Tomas Barrios Vera vs (21) Coleman Wong
    (16) Taro Daniel vs (WC) (30) Dan Martin LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner senza Cahill agli US Open: Brad Gilbert smentisce tutto, “Fake news”

    Brad Gilbert nella foto

    Nelle ultime ore ha fatto molto rumore l’indiscrezione, riportata da La Repubblica e poi ripresa da diversi media, secondo cui Darren Cahill non sarebbe stato presente agli US Open 2025 nel box di Jannik Sinner. La notizia aveva generato molte discussioni tra tifosi e addetti ai lavori, anche perché sarebbe stata una novità significativa nella stagione del numero uno del mondo.
    A spegnere ogni voce, però, è intervenuto direttamente Brad Gilbert. L’ex tennista, oggi popolare opinionista per ESPN, ha commentato la questione sui social definendo l’indiscrezione una “fake news” senza mezzi termini. Con la sua consueta franchezza, Gilbert ha invitato a non dar credito a ricostruzioni prive di fondamento e ha sottolineato come non ci siano elementi reali a supporto dell’assenza di Cahill a New York.

    for the record this is completely fake news 🗞️
    — Brad Gilbert (@bgtennisnation) July 25, 2025

    Una smentita secca, che contribuisce a riportare serenità attorno al team di Sinner. Per il momento, quindi, il “supercoach” australiano resta regolarmente al fianco del campione italiano, pronto ad accompagnarlo anche nella corsa allo US Open.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Toronto 2025: Un Masters 1000 senza padroni e pieno di insidie. Analisi del tabellone e possibili sorprese

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Quella che andrà in scena dal 27 luglio al 7 agosto sarà un’edizione dell’ATP Masters 1000 di Toronto a dir poco speciale. Le assenze pesantissime di Sinner, Alcaraz, Djokovic e Draper hanno spalancato le porte a un torneo apertissimo e imprevedibile, dove in tanti sognano un colpo che cambierebbe la propria carriera. Favoriti sulla carta sono Alexander Zverev e Taylor Fritz, ma l’incertezza regna sovrana in un tabellone che promette emozioni e colpi di scena.
    Quattro spot, mille incognite: la situazione nel main draw1° spot – Zverev e Rune cercano fiducia, ma Medvedev e gli outsider sono in agguatoAlexander Zverev, reduce da settimane complicate e chiamato a riscattare una stagione discontinua, potrebbe trovare presto ostacoli pericolosi come Arnaldi, Fonseca o un Grieksppoor sempre insidioso. Più avanti nel tabellone, attenzione anche a Rune, che affronterà avversari con poco da perdere come Mpetshi-Perricard o il vincente tra Muller e Kecmanovic. In questo spicchio di tabellone spicca la presenza di Medvedev, che – se in forma – rimane il giocatore da battere. Da non sottovalutare nemmeno Popyrin, in grado di sorprendere chiunque in giornata di grazia.
    2° spot – Musetti e Ruud, tra occasioni e mine vagantiLorenzo Musetti parte con qualche incognita legata alla condizione fisica dopo una lunga stagione sulla terra. Nel suo percorso può incrociare giocatori ostici come Machac o Shapovalov, mentre Ruud – reduce da un periodo di riposo sull’erba – potrebbe beneficiare della freschezza mentale. La sua strada, però, è tutt’altro che semplice: Khachanov, Humbert e lo stesso Musetti sono tutti potenziali ostacoli pericolosi.
    3° spot – Tiafoe e Shelton, tanto da dimostrareUn eventuale quarto di finale tra Frances Tiafoe e Ben Shelton sarebbe lo spettacolo che il pubblico sogna, ma il percorso di entrambi è irto di pericoli. Tiafoe rischia di incrociare avversari scomodi come Norrie, De Miñaur e magari un “ritrovato” Tsitsipas. Shelton sembra avere un cammino leggermente più agevole nelle prime fasi, ma già agli ottavi potrebbe trovare la resistenza di Cobolli o Auger-Aliassime, avversari che possono creare problemi anche ai più forti.
    4° spot – Rublev e Fritz, tra partenze agevoli e trappole nascosteAndrey Rublev e Taylor Fritz dovrebbero superare senza grandi patemi i primi due turni, ma già agli ottavi la musica può cambiare. Mensik, Davidovich, Fils e Lehecka sono nomi che possono stravolgere le gerarchie di questo settore del tabellone e mettere in difficoltà i più accreditati. Fritz, in particolare, dovrà dimostrare di saper reggere la pressione dei favori del pronostico in un torneo che, almeno sulla carta, potrebbe consegnargli una grande chance.
    Un Masters 1000 in cerca di un reMai come quest’anno, Toronto si presenta senza padroni e con la possibilità concreta che emergano nuovi protagonisti. In un clima di incertezza e opportunità, la gestione dello stress e la capacità di adattarsi velocemente alle diverse situazioni saranno determinanti. Chi riuscirà a sfruttare al meglio questo vuoto di potere? La risposta arriverà al termine di due settimane che promettono spettacolo e forse, una sorpresa destinata a entrare nei libri del tennis oppure no?
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Luciano Darderi centra la finale di Umago: è la quarta in carriera e vola al n.36 del mondo

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14 – Foto Getty Images

    Grande vittoria di Luciano Darderi, che vola in finale all’ATP 250 di Umago! L’azzurro si impone con autorità su Camilo Ugo Carabelli (7-6(6), 6-3) e domani sfiderà per il titolo il vincente della semifinale tra Taberner o Dzumhur. Dopo aver sofferto nel primo set – dominando al servizio ma costretto a salvare un set point nel tie-break – Darderi ha preso il controllo della partita, concedendo solo due chance di break in tutto il match (e tutte nello stesso gioco).Per il tennista di Villa Gesell è la quarta finale in carriera, la terza in questa splendida stagione dopo Marrakech e Bastad e la seconda consecutiva. Con questo risultato, Darderi sale virtualmente al numero 36 del ranking mondiale, superando in classifica sia Arnaldi che Sonego.
    Il primo set si è aperto con entrambi i giocatori molto solidi nei rispettivi turni di servizio: Carabelli ha concesso pochissimo nei primi game, mentre Darderi si è distinto per alcune variazioni di gioco e grande attenzione, annullando anche situazioni complicate. La partita si è mantenuta in equilibrio, con qualche sbavatura da parte dell’argentino, che però ha sempre saputo rimediare subito.L’occasione più ghiotta per strappare il servizio è arrivata per Darderi tra terzo e quinto gioco, ma non è riuscito a capitalizzare le (rare) opportunità di possibilità di break. Il copione è rimasto lo stesso fino al 6-6, con Darderi spesso bravo a chiudere rapidamente i propri turni di battuta e Carabelli più discontinuo, ma sempre pericoloso soprattutto con il rovescio lungolinea.Il tie-break è stato lo specchio del set: partenza sprint dell’argentino, che con un mini-break e un vincente di rovescio si è portato avanti 2-0, ma Darderi ha reagito subito e si è riportato in parità. Da quel momento la tensione è salita alle stelle: entrambi hanno alternato grandi colpi a errori non forzati, con Carabelli che sul 6-5 ha avuto anche un set point ma l’ha sprecato con un errore gratuito di rovescio. Poi sul 6 pari l’argentino commetteva un errore di diritto e Darderi ne ha approfittato, chiudendo con carattere grazie alla combinazione servizio-dritto che gli ha regalato il 7-6(6) e il primo parziale.
    Darderi ha iniziato fortissimo al servizio il secondo parziale, imponendo il proprio ritmo e sorprendendo l’avversario con diverse soluzioni vincenti, soprattutto grazie a palla corta e prime efficaci. Nei primi giochi l’azzurro ha più volte sfiorato il break, ma Carabelli è riuscito a salvarsi, annullando alcune palle break con coraggio.La svolta arriva sul 2-1, quando Darderi ottiene il primo break della partita approfittando di un errore di rovescio di Carabelli, che cede la battuta dopo un game molto combattuto. Da quel momento, l’azzurro è bravo a consolidare il vantaggio, mostrando grande personalità anche nelle fasi più delicate, come nel game sul 4-2, dove riesce a salvarsi da situazioni complicate e a rimanere avanti nel punteggio.Nel finale, Darderi serve per il match con il punteggio di 5-3 e chiude i conti con una prestazione solida al servizio, concedendo poco e mettendo a segno ace e colpi di classe, come la splendida volée di rovescio che gli consegna un punto importante. L’argentino prova a restare aggrappato alla partita, ma alla fine deve cedere: Darderi non si lascia sfuggire l’occasione e conquista la finale.
    ATP Umag Camilo Ugo Carabelli [3]63 Luciano Darderi [2]76 Vincitore: Darderi ServizioSvolgimentoSet 2L. Darderi 15-0 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6C. Ugo Carabelli 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 ace2-5 → 3-5L. Darderi 0-15 15-15 ace 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 2-5C. Ugo Carabelli 15-0 30-0 40-0 ace1-4 → 2-4L. Darderi 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 1-4C. Ugo Carabelli 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-2 → 1-3L. Darderi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2C. Ugo Carabelli 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1L. Darderi 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 2*-1 2*-2 3-2* 3-3* 4*-3 4*-4 5-4* 5-5* 6*-5 6*-6 6-7*6-6 → 6-7L. Darderi 15-0 30-0 30-15 40-156-5 → 6-6C. Ugo Carabelli 30-0 ace 40-0 ace 40-155-5 → 6-5L. Darderi 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5C. Ugo Carabelli 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 5-4L. Darderi 15-0 ace 30-0 40-04-3 → 4-4C. Ugo Carabelli 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3L. Darderi 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3C. Ugo Carabelli 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 3-2L. Darderi 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2C. Ugo Carabelli 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace1-1 → 2-1L. Darderi 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1C. Ugo Carabelli 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0
    Statistiche Tennis: Carabelli vs Darderi

    Statistica
    Carabelli 🇦🇷
    Darderi 🇮🇹

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Rating del servizio
    286
    306

    Ace
    5
    4

    Doppi falli
    0
    0

    Prima di servizio
    45/70 (64%)
    38/69 (55%)

    Punti vinti sulla prima
    31/45 (69%)
    31/38 (82%)

    Punti vinti sulla seconda
    15/25 (60%)
    21/31 (68%)

    Palle break salvate
    3/4 (75%)
    2/2 (100%)

    Giochi di servizio giocati
    10
    11

    VELOCITĂ€ DI SERVIZIO

    VelocitĂ  massima
    215km/h (133 mph)
    217km/h (134 mph)

    VelocitĂ  media prima
    204km/h (126 mph)
    202km/h (125 mph)

    VelocitĂ  media seconda
    155km/h (96 mph)
    157km/h (97 mph)

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Rating della risposta
    51
    106

    Punti vinti su prima di servizio
    7/38 (18%)
    14/45 (31%)

    Punti vinti su seconda di servizio
    10/31 (32%)
    10/25 (40%)

    Palle break convertite
    0/2 (0%)
    1/4 (25%)

    Giochi di risposta giocati
    11
    10

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti a rete
    10/14 (71%)
    8/11 (73%)

    Vincenti
    23
    20

    Errori non forzati
    30
    15

    Punti vinti al servizio
    46/70 (66%)
    52/69 (75%)

    Punti vinti in risposta
    17/69 (25%)
    24/70 (34%)

    Totale punti vinti
    63/139 (45%)
    76/139 (55%)

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Toronto: Il Tabellone Principale. 4 azzurri esentati del primo turno. Al via sette italiani. Lorenzo Musetti dalla parte di Zverev

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Masters 1000 Toronto – Tabellone Principale – parte alta(1) Alexander Zverev vs ByeAdam Walton vs Benjamin Bonzi Qualifier vs Joao Fonseca Bye vs (32) Matteo Arnaldi
    (24) Tallon Griekspoor vs ByeQualifier vs Tomas Martin Etcheverry Qualifier vs Jaume Munar Bye vs (14) Francisco Cerundolo
    (10) Daniil Medvedev vs ByeQualifier vs Luciano Darderi (WC) Nicolas Arseneault vs Laslo Djere Bye vs (18) Alexei Popyrin
    (29) Alexandre Muller vs ByeMiomir Kecmanovic vs Quentin Halys Qualifier vs Giovanni Mpetshi Perricard Bye vs (5) Holger Rune
    (3) Lorenzo Musetti vs ByeJuncheng Shang vs QualifierGael Monfils vs QualifierBye vs (26) Alex Michelsen
    (22) Denis Shapovalov vs ByeQualifier vs Learner Tien (PR) Sebastian Ofner vs Reilly Opelka Bye vs (16) Tomas Machac
    (11) Karen Khachanov vs ByeJacob Fearnley vs QualifierQualifier vs Zizou Bergs Bye vs (17) Ugo Humbert
    (30) Nuno Borges vs ByeQualifier vs (WC) Vasek Pospisil Roman Safiullin vs QualifierBye vs (8) Casper Ruud

    Masters 1000 Toronto – Tabellone Principale – parte bassa(7) Frances Tiafoe vs ByeQualifier vs Daniel Altmaier Aleksandar Vukic vs Pedro Martinez Bye vs (31) Cameron Norrie
    (23) Stefanos Tsitsipas vs ByeChristopher O’Connell vs QualifierFrancisco Comesana vs Damir Dzumhur Bye vs (9) Alex de Minaur
    (13) Flavio Cobolli vs ByeArthur Rinderknech vs (WC) Alexis Galarneau Fabian Marozsan vs Hugo Dellien Bye vs (21) Felix Auger-Aliassime
    (25) Brandon Nakashima vs ByeEthan Quinn vs Yoshihito Nishioka Marcos Giron vs QualifierBye vs (4) Ben Shelton
    (6) Andrey Rublev vs ByeMattia Bellucci vs Hugo Gaston Vit Kopriva vs Yunchaokete Bu Bye vs (28) Lorenzo Sonego
    (20) Alejandro Davidovich Fokina vs ByeCorentin Moutet vs (PR) Jenson Brooksby Qualifier vs Aleksandar Kovacevic Bye vs (12) Jakub Mensik
    (15) Arthur Fils vs Bye(WC) Liam Draxl vs Pablo Carreno Busta Mackenzie McDonald vs David Goffin Bye vs (19) Jiri Lehecka
    (27) Gabriel Diallo vs ByeBorna Coric vs (WC) Matteo Gigante Roberto Carballes Baena vs Camilo Ugo Carabelli Bye vs (2) Taylor Fritz LEGGI TUTTO