More stories

  • in

    Luciano Darderi conquista il terzo turno del Masters 1000 di Shanghai: sarà derby con Lorenzo Musetti

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14 – Foto Getty Images

    Luciano Darderi conquista un posto al terzo turno del Masters 1000 di Shanghai grazie a una vittoria solida e meritata contro il cinese Bu Yunchaokete, superato con il punteggio di 6-4, 6-4. Dopo il bye all’esordio, l’azzurro ha esordito nel torneo con una prestazione convincente, mostrando continuità e grande lucidità nei momenti chiave di un match comunque equilibrato avendo solo un passaggio a vuoto sul 5 a 1 del secondo set.
    Nel primo set, l’inizio è stato di studio: entrambi i giocatori hanno tenuto agevolmente i propri turni al servizio fino all’1 pari quando l’azzurro ha piazzato il break decisivo e Darderi è stato il primo a cambiare marcia. L’azzurro ha trovato maggiore profondità nei colpi da fondo e, spingendo con il diritto, è riuscito a strappare il servizio al cinese. Da quel momento, ha controllato gli scambi con sicurezza e ha chiuso il parziale 6-4 concedendo due palle del controbreak sul 3 a 2 e piazzando due ace nel suo ultimo turno di battuta.
    Nel secondo set Bu ha provato a reagire, ma Darderi ha gestito la pressione con grande maturità. L’azzurro ha subito ottenuto il break in apertura, imponendo il proprio ritmo e costringendo l’avversario a rincorrere per tutto il parziale, piazzando un parziale di 18 punti consecutivi e portandosi avanti per 5 a 1. Il cinese ha mostrato buone variazioni e Darderi ha perso un po’ la bussola cedendo il servizio nell’ottavo game. Sul 5 a 4 però l’azzurro ha tenuto a 0 il turno di battuta vincendo la partita per 6 a 4.
    Per Darderi si tratta di una vittoria importante, che conferma i progressi degli ultimi mesi e lo proietta in un derby tutto italiano contro Lorenzo Musetti, che in precedenza aveva eliminato Francisco Comesana.
    ATP Shanghai Luciano Darderi [26]66 Yunchaokete Bu44 Vincitore: Darderi ServizioSvolgimentoSet 2L. Darderi 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4Y. Bu 15-0 30-0 40-0 ace5-3 → 5-4L. Darderi 0-15 0-30 15-30 15-405-2 → 5-3Y. Bu 15-0 30-0 ace 40-0 ace 40-15 40-30 ace5-1 → 5-2L. Darderi 15-0 30-0 40-0 ace4-1 → 5-1Y. Bu 0-15 0-30 0-403-1 → 4-1L. Darderi 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 3-1Y. Bu 15-0 ace 30-0 ace ace2-0 → 2-1L. Darderi 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-0 → 2-0Y. Bu 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Darderi 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 ace 40-305-4 → 6-4Y. Bu 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4L. Darderi 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 5-3Y. Bu 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace4-2 → 4-3L. Darderi 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 4-2Y. Bu 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 40-303-1 → 3-2L. Darderi 15-0 ace 30-0 40-0 ace2-1 → 3-1Y. Bu 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-1 → 2-1L. Darderi 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1Y. Bu 0-15 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1
    !DOCTYPE html >Statistiche Tennis: Darderi vs Bu

    Statistica
    Darderi 🇮🇹
    Bu 🇨🇳

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Rating del servizio
    301
    250

    Ace
    9
    10

    Doppi falli
    0
    0

    Prima di servizio
    33/52 (63%)
    31/55 (56%)

    Punti vinti sulla prima
    28/33 (85%)
    25/31 (81%)

    Punti vinti sulla seconda
    11/19 (58%)
    9/24 (38%)

    Palle break salvate
    2/3 (67%)
    2/5 (40%)

    Giochi di servizio giocati
    10
    10

    VELOCITÀ DI SERVIZIO

    Velocità massima
    217km/h (134 mph)
    213km/h (132 mph)

    Velocità media prima
    200km/h (124 mph)
    197km/h (122 mph)

    Velocità media seconda
    163km/h (101 mph)
    156km/h (96 mph)

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Rating della risposta
    172
    101

    Punti vinti su prima di servizio
    6/31 (19%)
    5/33 (15%)

    Punti vinti su seconda di servizio
    15/24 (63%)
    8/19 (42%)

    Palle break convertite
    3/5 (60%)
    1/3 (33%)

    Giochi di risposta giocati
    10
    10

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti a rete
    0/0 (0%)
    0/0 (0%)

    Vincenti
    23
    16

    Errori non forzati
    10
    3

    Punti vinti al servizio
    39/52 (75%)
    34/55 (62%)

    Punti vinti in risposta
    21/55 (38%)
    13/52 (25%)

    Totale punti vinti
    60/107 (56%)
    47/107 (44%)

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Shanghai: Arnaldi out, troppa la potenza di Davidovich Fokina

    Matteo Arnaldi

    Si ferma al secondo turno la corsa di Matteo Arnaldi al Masters 1000 di Shanghai, stoppato dalla maggior potenza di Alejandro Davidovich Fokina, 6-4 6-4 lo score conclusivo a favore dello spagnolo. Un incontro piuttosto rapido, che ha confermato le grandi qualità di “colpitore” dello spagnolo e anche i problemi che stanno accompagnando il tennis di Matteo negli ultimi mesi e non gli consentono di ottenere continuità di risultati. Davidovich Fokina ha giocato un match solido e per i suoi standard discretamente razionale: massima spinta, possibilmente dritto per dritto, per allontanare l’italiano dalla riga di fondo e così prendersi spazio per l’affondo. Grazie ad un buon rendimento del servizio Alejandro non ha rischiato niente nei suoi turni (fino all’ultimo turno di battuta) e in risposta è stato pressante, mettendo fretta ad Arnaldi che ha commesso troppi errori cercando di reggere e non arretrare troppo. Matteo con i suoi drive non è quasi mai riuscito a sfondare l’avversario e cercando troppa velocità è finito sovra ritmo, sbagliando tanto, troppo; come è accaduto nei due game che gli sono costati i due break, in particolare quello all’avvio del secondo set, dove è caduto per tre molte nello stesso errore, fretta nello spingere col diritto dopo il servizio, subendo la forte risposta di Davidovich Fokina. Forse Matteo avrebbe dovuto affidarsi maggiormente ai suoi tagli, alzare un po’ la parabola per spezzare il forcing del rivale e non dargli palle comode da “picchiare” a tutto gas, ma oggettivamente Davidovich Fokina ha spinto tanto e davvero bene. Solo un momento di difficoltà per lo spagnolo servendo per il match: lì ha smarrito totalmente la prima di servizio (dopo un gran diritto vincente di Matteo nel primo quindici) e ci sono state le uniche chance per Arnaldi, ma lo spagnolo se l’è giocate alla perfezione, con qualità, chiudendo il match.  Una discreta prestazione per Arnaldi, ma è sempre stato sotto alla spinta di Davidovich Fokina, tanto che i suoi migliori punti sono arrivati quando è riuscito a stringere al massimo l’angolo con precisione più che potenza, e contrattaccare con qualità affidandosi alle sue capacità di recupero. Ma oggi, non è bastato a girare l’inerzia a suo favore, anche per colpa di un rendimento in risposta non eccelso.
    Davidovich Fokina entra benissimo nel match: spinge a tutto braccio fin dai primi punti e arriva a due palle break sull’1 pari, ma Arnaldi è solido e le annulla entrambe. Lo spagnolo apre l’angolo col diritto cross e serve molto bene, ha grande “punch” e l’italiano fa fatica a reggere la sua spinta quando si va di potenza. Si gioca sul territorio preferito di ADF, per Arnaldi sono guai. Infatti anche sul 2 pari il sanremese va sotto alla pressione del 26enne andaluso e sul 30-40 subisce il break con errore col diritto di difesa dopo aver perso molto campo sulla spinta più potente e molto profonda del rivale. Alejandro concede qualcosa, errori per la sua consueta esuberanza, ma ai vantaggi gioca sicuro al centro e ci pensa Arnaldi a sbagliare due colpi in scambio che portano l’iberico sul 4-2. Il ligure trova più sostegno dal servizio si scorre rapidamente fino al 5-4, con Davidovich Fokina a servire per il set. Alex gioca a braccio sciolto, un vincente bellissimo nel secondo punto e poi un ace, chiude il parziale per 6-4 con un ottimo attacco in contro piede di rovescio. Solo sette punti vinti in risposta da Arnaldi.
    Arnaldi inizia il secondo set al servizio ma scatta male, due errori e si ritrova subito sotto 0-30. Matteo risale sul 30 pari ma affretta malamente un’accelerazione di diritto e la palla muore a metà, rete, gli costa una palla break. Se la gioca molto male: stesso identico errore, fretta nell’aggredire la palla col diritto e la traiettoria termina in rete. Davidovich Fokina è avanti di un break e può fare corsa di testa. È la sua condizione ideale, visto che tende a soffrire la pressione quando l’incontro è equilibrato punto su punto, mentre può essere ingestibile in spinta quando gioca libero, e infatti in un lampo si porta 2-0. Arnaldi cerca di cambiare qualcosa, nel terzo game alza leggermente di più la parabola dei colpi e angola per togliere ritmo all’avversario, vince il game, ma il problema è incidere in risposta per provare a riaprire la partita, ma ADF è molto sicuro e meno falloso rispetto a molte sue prestazioni, forse perché incontra bene la palla di Arnaldi, non gli dà problemi. Lo spagnolo concede un mini-chance sul 3-2, un errore banale di distrazione gli costa il 15-30, ma è prontissimo a buttarsi a rete e chiudere di volo con un tocco eccezionale e difficilissimo. Arnaldi prova a sfondare col diritto ma esagera e lo score è 4-2 Davidovich Fokina. L’italiano regge nei suoi turni di battuta, ma lo spagnolo respinge con forza ogni tentativo di assalto e fila via sicuro fino 5-4, a servire per il match. Arnaldi trova un diritto vincente che spolvera la riga ad inizio game, mentre Davidovich Fokina perde totalmente la prima di servizio e dopo uno smash commette doppio fallo, 15-30. Sente il momento lo spagnolo, sbaglia malamente un diritto ed ecco le prime palle break del match sul 15-40. Con coraggio lo spagnolo attacca col diritto senza esagerare, poi una smorzata perfetta. Vera classe per come si è cavato dal buco, Alejandro chiude al terzo match point, con l’ennesima accelerazione di rovescio. Peccato per quest’ultimo game, ma le chance di Arnaldi le ha annullate molto bene un ADF complessivamente superiore.
    Marco Mazzoni

    Alejandro Davidovich Fokina vs Matteo Arnaldi ATP Shanghai Alejandro Davidovich Fokina [18]66 Matteo Arnaldi44 Vincitore: Davidovich Fokina ServizioSvolgimentoSet 2A. Davidovich Fokina 0-15 15-15 15-30 15-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-405-4 → 6-4M. Arnaldi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-405-3 → 5-4A. Davidovich Fokina 15-0 30-0 30-154-3 → 5-3M. Arnaldi 15-0 15-15 40-154-2 → 4-3A. Davidovich Fokina 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-2 → 4-2M. Arnaldi 15-0 30-0 ace 40-03-1 → 3-2A. Davidovich Fokina 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 3-1M. Arnaldi 15-0 30-0 40-0 40-152-0 → 2-1A. Davidovich Fokina 15-0 30-15 40-151-0 → 2-0M. Arnaldi 0-15 0-30 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Davidovich Fokina 15-0 30-0 40-0 ace 40-155-4 → 6-4M. Arnaldi5-3 → 5-4A. Davidovich Fokina 30-0 ace 30-15 40-15 ace4-3 → 5-3M. Arnaldi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-2 → 4-3A. Davidovich Fokina 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-2 → 4-2M. Arnaldi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-2 → 3-2A. Davidovich Fokina 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-2 → 2-2M. Arnaldi 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 ace A-401-1 → 1-2A. Davidovich Fokina 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1M. Arnaldi 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1
    !DOCTYPE html >Statistiche Tennis: Davidovich Fokina vs Arnaldi

    Statistica
    Davidovich Fokina 🇪🇸
    Arnaldi 🇮🇹

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Rating del servizio
    303
    278

    Ace
    5
    5

    Doppi falli
    1
    0

    Prima di servizio
    45/64 (70%)
    36/58 (62%)

    Punti vinti sulla prima
    35/45 (78%)
    25/36 (69%)

    Punti vinti sulla seconda
    10/19 (53%)
    14/22 (64%)

    Palle break salvate
    2/2 (100%)
    2/4 (50%)

    Giochi di servizio giocati
    10
    10

    VELOCITÀ DI SERVIZIO

    Velocità massima
    222km/h (137 mph)
    210km/h (130 mph)

    Velocità media prima
    199km/h (123 mph)
    183km/h (113 mph)

    Velocità media seconda
    167km/h (103 mph)
    151km/h (93 mph)

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Rating della risposta
    137
    70

    Punti vinti su prima di servizio
    11/36 (31%)
    10/45 (22%)

    Punti vinti su seconda di servizio
    8/22 (36%)
    9/19 (47%)

    Palle break convertite
    2/4 (50%)
    0/2 (0%)

    Giochi di risposta giocati
    10
    10

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti a rete
    0/0 (0%)
    0/0 (0%)

    Vincenti
    0
    0

    Errori non forzati
    0
    0

    Punti vinti al servizio
    45/64 (70%)
    39/58 (67%)

    Punti vinti in risposta
    19/58 (33%)
    19/64 (30%)

    Totale punti vinti
    64/122 (52%)
    58/122 (48%) LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Musetti torna a brillare: 6-4 6-0 a Comesana e pass per il terzo turno a Shanghai

    Lorenzo Musetti nella foto con Comesana

    Prestazione solida e in costante crescita per Lorenzo Musetti, che archivia in meno di un’ora e mezza (1h27’) la pratica Francisco Comesana con un netto 6-4 6-0. Il toscano ha mostrato un tennis pulito e incisivo, chiudendo con numeri eloquenti: 63% di prime in campo e 81% di punti vinti con la prima, contro un modestissimo 27% di punti conquistati con la seconda da parte dell’argentino.Un successo che non lascia spazio a interpretazioni: Musetti ha dominato, trovando ritmo e fiducia con il passare dei minuti, fino a chiudere con un secondo set da manuale. Al prossimo turno, il carrarino sfiderà Luciano Darderi.
    Primo set: Buona partenza per Lorenzo Musetti, che si aggiudica il primo set per 6-4 contro l’argentino Francisco Comesaña nel secondo turno del Masters 1000 di Shanghai. Il carrarino ha mostrato solidità e pazienza nei momenti chiave, riuscendo a piazzare il break decisivo nel nono game e chiudendo poi il parziale con una splendida demi-volée di dritto in allungo.Il set è stato piuttosto equilibrato nella fase iniziale, con entrambi i giocatori molto precisi al servizio. Musetti ha cercato di variare il gioco, alternando rovesci tagliati e improvvise accelerazioni, mentre Comesaña ha fatto leva sulle smorzate per togliere ritmo all’azzurro. Il break decisivo è arrivato sul 4-4, quando l’argentino ha sbagliato una volée elementare, regalando il vantaggio al toscano.Nel decimo game, Musetti ha gestito alla perfezione la pressione: un dritto incisivo e una prima solida gli hanno consegnato due set point, e al secondo tentativo ha chiuso in bellezza con una demi-volée di dritto da applausi.
    Secondo set: Il parziale si è aperto con un’immediata spallata di Musetti, che ha letto perfettamente le intenzioni dell’avversario, conquistando subito il break e mostrando grande lucidità anche nelle fasi di rete. Da lì in poi, il match ha avuto un solo padrone: Lorenzo ha unito solidità e creatività, alternando colpi spettacolari a scelte tattiche impeccabili.Il toscano ha piazzato un secondo break nel terzo game, portandosi rapidamente sul 3-0, e ha continuato a comandare il gioco con il suo dritto in spinta e un rovescio vario e imprevedibile. Nel quarto gioco, il carrarino ha messo in mostra anche un’ottima gestione al servizio, confermando il momento positivo e allungando sul 4-0.A quel punto, Comesana — reduce da un lungo toilet break — ha iniziato a pagare la fatica, accusando anche un leggero malessere fisico nel finale. Musetti, invece, è rimasto concentrato, trovando un terzo break e chiudendo il match con un ace e un rovescio in allungo.
    ATP Shanghai Francisco Comesana40 Lorenzo Musetti [8]66 Vincitore: Musetti ServizioSvolgimentoSet 2L. Musetti 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace0-5 → 0-6F. Comesana 0-15 0-30 0-40 15-400-4 → 0-5L. Musetti 15-0 30-0 40-0 40-150-3 → 0-4F. Comesana 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-2 → 0-3L. Musetti 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 0-2F. Comesana 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-40 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Musetti 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 4-6F. Comesana 0-15 0-30 15-304-4 → 4-5L. Musetti 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4F. Comesana 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-3 → 4-3L. Musetti 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3F. Comesana 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 3-2L. Musetti 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2F. Comesana 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1L. Musetti 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1F. Comesana 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 ace0-0 → 1-0
    !DOCTYPE html >Statistiche Tennis: Comesana vs Musetti

    Statistica
    Comesana 🇦🇷
    Musetti 🇮🇹

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Rating del servizio
    201
    306

    Ace
    2
    1

    Doppi falli
    2
    0

    Prima di servizio
    26/48 (54%)
    26/43 (60%)

    Punti vinti sulla prima
    18/26 (69%)
    21/26 (81%)

    Punti vinti sulla seconda
    6/22 (27%)
    11/17 (65%)

    Palle break salvate
    5/9 (56%)
    0/0 (0%)

    Giochi di servizio giocati
    8
    8

    VELOCITÀ DI SERVIZIO

    Velocità massima
    213km/h (132 mph)
    216km/h (134 mph)

    Velocità media prima
    197km/h (122 mph)
    199km/h (123 mph)

    Velocità media seconda
    159km/h (98 mph)
    159km/h (98 mph)

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Rating della risposta
    55
    198

    Punti vinti su prima di servizio
    5/26 (19%)
    8/26 (31%)

    Punti vinti su seconda di servizio
    6/17 (35%)
    16/22 (73%)

    Palle break convertite
    0/0 (0%)
    4/9 (44%)

    Giochi di risposta giocati
    8
    8

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti a rete
    0/0 (0%)
    0/0 (0%)

    Vincenti
    0
    0

    Errori non forzati
    0
    0

    Punti vinti al servizio
    24/48 (50%)
    32/43 (74%)

    Punti vinti in risposta
    11/43 (26%)
    24/48 (50%)

    Totale punti vinti
    35/91 (38%)
    56/91 (62%)

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Tsitsipas si ritira all’ultimo momento dal Masters 1000 di Shanghai

    Stefanos Tsitsipas GRE, 12-08-199 – Foto Getty Images

    Novità a poche ore dal suo debutto: Stefanos Tsitsipas ha ufficializzato il ritiro di ultima ora dal Masters 1000 di Shanghai 2025, dove avrebbe dovuto affrontare Nuno Borges al primo turno.Il tennista greco, già assente da diversi giorni per problemi fisici, ha deciso di saltare l’intera tournée asiatica, rinunciando così sia al torneo cinese che alle successive tappe del circuito nella regione. Una scelta che conferma le sue difficoltà nel recuperare la miglior condizione dopo una stagione altalenante e segnata da vari stop per infortunio (l’ultimo alla schiena).Al suo posto nel tabellone principale entra Aleksandar Vukic, che affronterà proprio il portoghese Borges in un incontro inedito.
    L’assenza di Tsitsipas è una perdita importante per il torneo, ma il numero uno ellenico guarda già al futuro: salvo imprevisti, sarà infatti al via nella King Slam Cup , l’esibizione di fine stagione in Arabia Saudita che riunirà molte stelle del circuito ATP.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Shanghai: I risultati completi con il dettaglio del Day 4. Rublev subito a casa. In campo Sinner, Musetti, Arnaldi e Darderi e Bole-Vavassori nel doppio (LIVE)

    Jannik Sinner nella foto – Foto Getty Images

    Sorpresa all’inizio della giornata al Masters 1000 di Shanghai. Andrey Rublev, partito forte con un set di vantaggio, è stato eliminato al debutto dal giapponese Yoshihito Nishioka, numero 173 del mondo, con il punteggio di 2-6, 6-1, 6-4 in 1 ora e 49 minuti. Per il russo è la terza sconfitta consecutiva nella tournée asiatica. Riuscirà a invertire la rotta in questo finale di stagione?

    🇨🇳 Masters 1000 Shanghai – 2° Turno (cemento)

    Stadium Court – ore 06:30Camilo Ugo Carabelli vs Alex de Minaur ATP Shanghai Camilo Ugo Carabelli42 Alex de Minaur [7]66 Vincitore: de Minaur ServizioSvolgimentoSet 2A. de Minaur 15-0 30-0 40-15 40-30 40-40 A-402-5 → 2-6C. Ugo Carabelli 15-0 30-0 40-0 40-15 ace1-5 → 2-5A. de Minaur 15-0 30-0 ace1-4 → 1-5C. Ugo Carabelli 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-3 → 1-4A. de Minaur 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3C. Ugo Carabelli 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 ace1-1 → 1-2A. de Minaur 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1C. Ugo Carabelli 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. de Minaur 0-15 15-15 30-15 ace ace4-5 → 4-6C. Ugo Carabelli 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-5 → 4-5A. de Minaur 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5C. Ugo Carabelli 15-0 ace 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-4 → 3-4A. de Minaur 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4C. Ugo Carabelli 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-3 → 2-3A. de Minaur 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 1-3C. Ugo Carabelli 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A df1-1 → 1-2A. de Minaur 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1C. Ugo Carabelli 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0

    Alexander Zverev vs Valentin Royer ATP Shanghai Alexander Zverev [3]66 Valentin Royer44 Vincitore: Zverev ServizioSvolgimentoSet 2A. Zverev 15-0 30-0 ace 40-05-4 → 6-4V. Royer 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 ace 40-40 40-A4-4 → 5-4A. Zverev 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 4-4V. Royer 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-3 → 3-4A. Zverev2-3 → 3-3V. Royer 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3A. Zverev 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-2 → 2-2V. Royer 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2A. Zverev 15-0 30-0 ace 40-0 40-150-1 → 1-1V. Royer 15-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Zverev 15-0 30-0 30-15 40-15 ace ace5-4 → 6-4V. Royer 15-0 30-0 40-0 40-155-3 → 5-4A. Zverev 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace4-3 → 5-3V. Royer 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 4-3A. Zverev 0-15 30-15 ace 30-30 40-303-2 → 4-2V. Royer 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-1 → 3-2A. Zverev 0-15 df 15-15 30-15 40-30 ace2-1 → 3-1V. Royer 15-0 30-0 40-0 ace2-0 → 2-1A. Zverev 30-0 ace 40-0 40-15 ace1-0 → 2-0V. Royer 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0

    Daniel Altmaier vs Jannik Sinner (Non prima 12:30)Il match deve ancora iniziare
    Karen Khachanov vs Juncheng Shang Il match deve ancora iniziare

    Grandstand 2 – ore 06:30Andrey Rublev vs Yoshihito Nishioka ATP Shanghai Andrey Rublev [13]614 Yoshihito Nishioka266 Vincitore: Nishioka ServizioSvolgimentoSet 3Y. Nishioka 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6A. Rublev 15-0 15-15 30-153-5 → 4-5Y. Nishioka 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace3-4 → 3-5A. Rublev 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A3-3 → 3-4Y. Nishioka 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3A. Rublev 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2Y. Nishioka2-1 → 2-2A. Rublev 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Y. Nishioka 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1A. Rublev 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Y. Nishioka 15-0 30-0 40-0 40-151-5 → 1-6A. Rublev 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A1-4 → 1-5Y. Nishioka 0-15 15-15 30-15 40-15 ace ace1-3 → 1-4A. Rublev 0-15 15-15 15-30 15-401-2 → 1-3Y. Nishioka 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2A. Rublev 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1Y. Nishioka 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Rublev 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-2 → 6-2Y. Nishioka 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-2 → 5-2A. Rublev 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2Y. Nishioka 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-2 → 3-2A. Rublev 15-0 30-0 40-151-2 → 2-2Y. Nishioka 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2A. Rublev 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-1 → 1-1Y. Nishioka 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1

    Francisco Comesana vs Lorenzo Musetti ATP Shanghai Francisco Comesana40 Lorenzo Musetti [8]66 Vincitore: Musetti ServizioSvolgimentoSet 2L. Musetti 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace0-5 → 0-6F. Comesana 0-15 0-30 0-40 15-400-4 → 0-5L. Musetti 15-0 30-0 40-0 40-150-3 → 0-4F. Comesana 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-2 → 0-3L. Musetti 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 0-2F. Comesana 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-40 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Musetti 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 4-6F. Comesana 0-15 0-30 15-304-4 → 4-5L. Musetti 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4F. Comesana 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-3 → 4-3L. Musetti 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3F. Comesana 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 3-2L. Musetti 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2F. Comesana 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1L. Musetti 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1F. Comesana 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 ace0-0 → 1-0

    Luciano Darderi vs Yunchaokete Bu ATP Shanghai Luciano Darderi [26]00 Yunchaokete Bu00ServizioSvolgimentoSet 1

    Dalibor Svrcina vs Daniil Medvedev Il match deve ancora iniziare

    Show Court 3 – ore 06:30Felix Auger-Aliassime vs Alejandro Tabilo ATP Shanghai Felix Auger-Aliassime [12]66 Alejandro Tabilo33 Vincitore: Auger-Aliassime ServizioSvolgimentoSet 2F. Auger-Aliassime 15-0 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3A. Tabilo 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A4-3 → 5-3F. Auger-Aliassime 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 A-403-3 → 4-3A. Tabilo 15-15 ace 30-15 30-30 40-40 A-40 ace3-2 → 3-3F. Auger-Aliassime 15-0 ace 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 ace A-40 40-40 A-40 ace2-2 → 3-2A. Tabilo 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2F. Auger-Aliassime 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1A. Tabilo 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1F. Auger-Aliassime 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 ace A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Tabilo 0-30 15-30 30-30 40-30 40-405-3 → 6-3F. Auger-Aliassime 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 40-304-3 → 5-3A. Tabilo 0-15 0-30 0-403-3 → 4-3F. Auger-Aliassime 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-402-3 → 3-3A. Tabilo 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3F. Auger-Aliassime 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2A. Tabilo 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 40-40 A-40 ace0-1 → 1-1A. Tabilo 0-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    Jesper de Jong vs Jakub Mensik ATP Shanghai Jesper de Jong30475 Jakub Mensik [17]• 30663ServizioSvolgimentoSet 3J. Mensik 0-15 15-15 15-30 30-30J. de Jong 0-15 15-15 30-15 40-15 ace4-3 → 5-3J. Mensik 0-15 0-30 df 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 ace ace4-2 → 4-3J. de Jong 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2J. Mensik 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-2 → 3-2J. de Jong 15-0 ace 40-01-2 → 2-2J. Mensik1-1 → 1-2J. de Jong 0-15 0-30 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1J. Mensik 15-0 40-0 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 1-1* 1*-2 2*-2 3-2* 4-2* 5*-2 6*-26-6 → 7-6J. Mensik 30-0 ace 40-0 ace6-5 → 6-6J. de Jong 15-0 30-0 40-0 ace ace5-5 → 6-5J. Mensik 0-15 15-15 ace 30-15 40-155-4 → 5-5J. de Jong 15-0 30-0 ace 40-0 ace4-4 → 5-4J. Mensik 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 ace 40-A 40-40 A-40 ace4-3 → 4-4J. de Jong 15-0 ace 30-0 30-15 df 40-15 ace3-3 → 4-3J. Mensik 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3J. de Jong2-2 → 3-2J. Mensik 0-15 30-15 ace 40-15 ace2-1 → 2-2J. de Jong 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 30-40 40-401-1 → 2-1J. Mensik 15-0 40-0 ace1-0 → 1-1J. de Jong 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Mensik 0-15 15-15 40-15 ace4-5 → 4-6J. de Jong 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-4 → 4-5J. Mensik 15-0 30-0 40-0 ace4-3 → 4-4J. de Jong 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3J. Mensik 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3J. de Jong 0-15 30-15 40-152-2 → 3-2J. Mensik 0-15 15-15 ace 40-152-1 → 2-2J. de Jong 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1J. Mensik 0-15 0-30 15-400-1 → 1-1J. de Jong 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 40-A0-0 → 0-1

    Arthur Cazaux vs Cameron Norrie Il match deve ancora iniziare
    Nuno Borges vs Stefanos Tsitsipas Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – ore 06:30Quentin Halys vs Jiri Lehecka ATP Shanghai Quentin Halys45 Jiri Lehecka [15]67 Vincitore: Lehecka ServizioSvolgimentoSet 2J. Lehecka 15-0 30-0 40-05-6 → 5-7Q. Halys 15-0 15-15 15-30 15-40 df5-5 → 5-6J. Lehecka 0-15 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5Q. Halys 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4J. Lehecka 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4Q. Halys 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-403-3 → 4-3J. Lehecka 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace3-2 → 3-3Q. Halys 15-0 15-15 40-152-2 → 3-2J. Lehecka 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2Q. Halys 15-0 30-0 ace 30-15 40-151-1 → 2-1J. Lehecka 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Q. Halys 15-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Lehecka 30-0 30-15 df 40-15 ace 40-30 40-40 A-404-5 → 4-6Q. Halys 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-5 → 4-5J. Lehecka 15-0 30-0 ace 40-0 ace3-4 → 3-5Q. Halys 15-0 30-0 40-0 40-15 ace2-4 → 3-4J. Lehecka 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4Q. Halys 15-0 30-0 ace 40-0 ace 40-15 40-301-3 → 2-3J. Lehecka 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3Q. Halys 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2J. Lehecka 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 ace0-1 → 0-2Q. Halys 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 0-1

    Denis Shapovalov vs Christopher O’Connell ATP Shanghai Denis Shapovalov [23]66 Christopher O’Connell32 Vincitore: Shapovalov ServizioSvolgimentoSet 2D. Shapovalov 15-0 15-15 30-15 ace 40-155-2 → 6-2C. O’Connell 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-2 → 5-2D. Shapovalov 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 4-2C. O’Connell 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-303-1 → 3-2D. Shapovalov 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-30 ace2-1 → 3-1C. O’Connell 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A1-1 → 2-1D. Shapovalov 15-0 30-0 ace0-1 → 1-1C. O’Connell 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1D. Shapovalov 15-0 ace 15-15 df 30-15 30-30 30-40 df 40-40 40-A 40-40 A-40 ace5-3 → 6-3C. O’Connell 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 ace4-3 → 5-3D. Shapovalov 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A df4-2 → 4-3C. O’Connell 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2D. Shapovalov 15-0 30-0 ace 40-153-1 → 4-1C. O’Connell 0-15 0-30 0-402-1 → 3-1D. Shapovalov 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1C. O’Connell 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 1-1D. Shapovalov 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    Corentin Moutet vs Learner Tien ATP Shanghai Corentin Moutet• 403 Learner Tien404ServizioSvolgimentoSet 1C. Moutet 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40L. Tien 0-15 0-30 15-30 15-402-4 → 3-4C. Moutet 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A2-3 → 2-4L. Tien 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 2-3C. Moutet 0-15 df 15-15 ace 30-15 40-15 ace1-2 → 2-2L. Tien 15-0 30-151-1 → 1-2C. Moutet 15-0 15-15 30-15 40-15 ace0-1 → 1-1L. Tien 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    Simone Bolelli / Andrea Vavassori vs John Peers / Jan Zielinski Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – ore 06:30Brandon Nakashima vs Kamil Majchrzak ATP Shanghai Brandon Nakashima [29]40 Kamil Majchrzak66 Vincitore: Majchrzak ServizioSvolgimentoSet 2K. Majchrzak 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 ace 40-40 A-400-5 → 0-6B. Nakashima 0-15 0-30 0-400-4 → 0-5K. Majchrzak 15-0 15-15 30-15 ace0-3 → 0-4B. Nakashima 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-2 → 0-3K. Majchrzak 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 ace0-1 → 0-2B. Nakashima 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 40-A 40-40 ace 40-A df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1K. Majchrzak 15-0 30-0 30-15 ace4-5 → 4-6B. Nakashima 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A4-4 → 4-5K. Majchrzak 15-0 40-0 ace 40-15 40-304-3 → 4-4B. Nakashima 15-0 ace 30-0 40-03-3 → 4-3K. Majchrzak 15-0 ace 30-0 40-03-2 → 3-3B. Nakashima 15-0 ace 30-0 40-0 ace2-2 → 3-2K. Majchrzak 30-0 40-15 40-30 40-40 40-A1-2 → 2-2B. Nakashima 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-2 → 1-2K. Majchrzak0-1 → 0-2B. Nakashima 0-15 15-15 ace 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 0-1

    Arthur Rinderknech vs Alex Michelsen ATP Shanghai Arthur Rinderknech66 Alex Michelsen [28]34 Vincitore: Rinderknech ServizioSvolgimentoSet 2A. Michelsen 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 40-40 40-A5-4 → 6-4A. Rinderknech 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace4-4 → 5-4A. Michelsen 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-4 → 4-4A. Rinderknech 15-0 15-15 40-15 40-302-4 → 3-4A. Michelsen 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4A. Rinderknech 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-2 → 2-3A. Michelsen 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-302-1 → 2-2A. Rinderknech 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1A. Michelsen 15-0 30-0 40-0 ace 40-151-0 → 1-1A. Rinderknech 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Michelsen 0-15 0-30 0-405-3 → 6-3A. Rinderknech 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A df 40-40 40-A 40-40 ace A-404-3 → 5-3A. Michelsen 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-3 → 4-3A. Rinderknech 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 3-3A. Michelsen 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3A. Rinderknech 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-401-2 → 2-2A. Michelsen1-1 → 1-2A. Rinderknech 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1A. Michelsen 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1

    Alejandro Davidovich Fokina vs Matteo Arnaldi ATP Shanghai Alejandro Davidovich Fokina [18]04 Matteo Arnaldi• 02ServizioSvolgimentoSet 1M. ArnaldiA. Davidovich Fokina 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-2 → 4-2M. Arnaldi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-2 → 3-2A. Davidovich Fokina 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-2 → 2-2M. Arnaldi 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 ace A-401-1 → 1-2A. Davidovich Fokina 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1M. Arnaldi 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1

    Court 6 – ore 06:30Austin Krajicek / Nikola Mektic vs Alexander Erler / Robert Galloway ATP Shanghai Austin Krajicek / Nikola Mektic76 Alexander Erler / Robert Galloway54 Vincitore: Krajicek / Mektic ServizioSvolgimentoSet 2A. Krajicek / Mektic 0-15 15-15 30-15 40-15 ace5-4 → 6-4A. Erler / Galloway 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-404-4 → 5-4A. Krajicek / Mektic 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4A. Erler / Galloway 0-15 15-15 30-15 40-15 ace ace3-3 → 3-4A. Krajicek / Mektic 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3A. Erler / Galloway 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3A. Krajicek / Mektic 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2A. Erler / Galloway 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-301-1 → 1-2A. Krajicek / Mektic 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1A. Erler / Galloway 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Krajicek / Mektic 15-0 30-0 30-15 40-156-5 → 7-5A. Erler / Galloway 0-15 0-30 15-30 15-405-5 → 6-5A. Krajicek / Mektic 15-0 ace 30-0 40-0 ace4-5 → 5-5A. Erler / Galloway 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-404-4 → 4-5A. Krajicek / Mektic 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4A. Erler / Galloway 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4A. Krajicek / Mektic 15-0 ace 30-02-3 → 3-3A. Erler / Galloway 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3A. Krajicek / Mektic 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2A. Erler / Galloway 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2A. Krajicek / Mektic 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1A. Erler / Galloway 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-400-0 → 0-1

    Sander Arends / Luke Johnson vs Harri Heliovaara / Henry Patten ATP Shanghai Sander Arends / Luke Johnson744 Harri Heliovaara / Henry Patten [2]6610 Vincitore: Heliovaara / Patten ServizioSvolgimentoSet 3S. Arends / Johnson 1-0 1-1 1-2 1-3 1-4 1-5 2-5 2-6 2-7 3-7 4-7 ace 4-8 4-9ServizioSvolgimentoSet 2S. Arends / Johnson 0-15 15-15 15-404-5 → 4-6H. Heliovaara / Patten 30-0 ace 40-154-4 → 4-5S. Arends / Johnson 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4H. Heliovaara / Patten 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-4 → 3-4S. Arends / Johnson 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-401-4 → 2-4H. Heliovaara / Patten 15-0 ace 30-0 40-0 40-151-3 → 1-4S. Arends / Johnson 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 40-30 40-401-2 → 1-3H. Heliovaara / Patten 0-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2S. Arends / Johnson 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-0 → 1-1H. Heliovaara / Patten 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 1-1* 1*-2 2*-2 3-2* 4-2* 5*-2 6*-26-6 → 7-6H. Heliovaara / Patten 15-0 ace 30-06-5 → 6-6S. Arends / Johnson 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-305-5 → 6-5H. Heliovaara / Patten 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-305-4 → 5-5S. Arends / Johnson 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-4 → 5-4H. Heliovaara / Patten 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-403-4 → 4-4S. Arends / Johnson 0-15 15-15 15-30 30-403-3 → 3-4H. Heliovaara / Patten 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 3-3S. Arends / Johnson 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2H. Heliovaara / Patten 0-15 15-15 ace 30-15 40-152-1 → 2-2S. Arends / Johnson 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-301-1 → 2-1H. Heliovaara / Patten 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-401-0 → 1-1S. Arends / Johnson 15-0 40-0 ace0-0 → 1-0

    Romain Arneodo / Zizou Bergs vs Jakob Schnaitter / Mark Wallner ATP Shanghai Romain Arneodo / Zizou Bergs• 302 Jakob Schnaitter / Mark Wallner03ServizioSvolgimentoSet 1R. Arneodo / BergsJ. Schnaitter / Wallner 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3R. Arneodo / Bergs 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2J. Schnaitter / Wallner 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace1-1 → 1-2R. Arneodo / Bergs 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1J. Schnaitter / Wallner 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Sabato 04 Ottobre 2025

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14

    Masters 1000 Shanghai – hardR64 Altmaier – Sinner Non prima 12:30Il match deve ancora iniziare
    R64 Comesana – Musetti 2° inc. ore 06:30Il match deve ancora iniziare
    R64 Darderi – Bu 3° inc. ore 06:30Il match deve ancora iniziare
    R32 Bolelli /Vavassori – Peers /Zielinski 4° inc. ore 06:30Il match deve ancora iniziare
    R64 Davidovich Fokina – Arnaldi 3° inc. ore 06:30Il match deve ancora iniziare

    WTA 1000 Wuhan – hardQ1 Tian – Bronzetti 2 incontro dalle 05:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Cocciaretto – Ruzic 3 incontro dalle 05:00Il match deve ancora iniziare

    Cosenza WTA 125 – terraSF Fossa Huergo /Gorgodze – Bolsova /Maristany Zuleta De Reales ore 13:00Il match deve ancora iniziare
    SF Anshba /Brooks – Urgesi /Zantedeschi 2 incontro dalle 14:00Il match deve ancora iniziare

    Mallorca WTA 125 – terraQ1 Cavalle-Reimers – Spiteri 4 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Shanghai: I risultati completi con il dettaglio del Day 4. In campo Sinner, Musetti, Arnaldi e Darderi e Bole-Vavassori nel doppio (LIVE)

    Jannik Sinner nella foto – Foto Getty Images

    🇨🇳 Masters 1000 Shanghai – 2° Turno (cemento)

    Stadium Court – ore 06:30Camilo Ugo Carabelli vs Alex de Minaur Il match deve ancora iniziare
    Alexander Zverev vs Valentin Royer Il match deve ancora iniziare
    Daniel Altmaier vs Jannik Sinner (Non prima 12:30)Il match deve ancora iniziare
    Karen Khachanov vs Juncheng Shang Il match deve ancora iniziare

    Grandstand 2 – ore 06:30Andrey Rublev vs Yoshihito Nishioka Il match deve ancora iniziare
    Francisco Comesana vs Lorenzo Musetti Il match deve ancora iniziare
    Luciano Darderi vs Yunchaokete Bu Il match deve ancora iniziare
    Dalibor Svrcina vs Daniil Medvedev Il match deve ancora iniziare

    Show Court 3 – ore 06:30Felix Auger-Aliassime vs Alejandro Tabilo Il match deve ancora iniziare
    Jesper de Jong vs Jakub Mensik Il match deve ancora iniziare
    Arthur Cazaux vs Cameron Norrie Il match deve ancora iniziare
    Nuno Borges vs Stefanos Tsitsipas Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – ore 06:30Quentin Halys vs Jiri Lehecka Il match deve ancora iniziare
    Denis Shapovalov vs Christopher O’Connell Il match deve ancora iniziare
    Corentin Moutet vs Learner Tien Il match deve ancora iniziare
    Simone Bolelli / Andrea Vavassori vs John Peers / Jan Zielinski Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – ore 06:30Brandon Nakashima vs Kamil Majchrzak Il match deve ancora iniziare
    Arthur Rinderknech vs Alex Michelsen Il match deve ancora iniziare
    Alejandro Davidovich Fokina vs Matteo Arnaldi Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – ore 06:30Austin Krajicek / Nikola Mektic vs Alexander Erler / Robert Galloway Il match deve ancora iniziare
    Sander Arends / Luke Johnson vs Harri Heliovaara / Henry Patten Il match deve ancora iniziare
    Romain Arneodo / Zizou Bergs vs Jakob Schnaitter / Mark Wallner Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Shanghai, Sinner conosce già il suo avversario di terzo turno

    Jannik Sinner nella foto – Foto Getty Images

    Non ha ancora messo piede in campo al Masters 1000 di Shanghai 2025, ma Jannik Sinner sa già quale potrebbe essere il suo cammino. L’altoatesino, che farà il suo esordio contro Daniel Altmaier, parte con i favori del pronostico e, in caso di vittoria, troverebbe dall’altra parte della rete Tallon Griekspoor.
    L’olandese si è guadagnato l’accesso al terzo turno superando Jenson Brooksby in una partita dai parziali curiosi: 6-1, 1-6, 6-1 in un’ora e 48 minuti di gioco. Una sfida a strappi, che ha confermato l’incostanza dell’americano e la solidità del numero uno dei Paesi Bassi nei momenti chiave.
    Per Sinner, reduce da una stagione di altissimo livello e già qualificato alle ATP Finals di Torino, l’obiettivo è partire con il piede giusto in un torneo che potrebbe regalargli nuove opportunità di insidirare la prima posizione mondiale. La pressione è alta, ma il percorso sembra tracciato: prima Altmaier, poi la sfida contro Griekspoor.Shanghai attende il debutto dell’azzurro, pronto a testare il proprio stato di forma e a inseguire un altro risultato di peso in questa straordinaria annata.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO