More stories

  • in

    Ranking ATP LIVE: Jannik Sinner eguaglia Adriano Panatta. Sinner, un nuovo capitolo di storia per il Tennis Italiano

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    L’eleganza fluente della racchetta di Jannik Sinner ha scritto una nuova pagina di storia del tennis italiano, replicando un’impresa che affonda le radici nell’epoca di Adriano Panatta. La recente vittoria di Sinner su Carlos Alcaraz, segnando il secondo successo consecutivo dopo quello di Miami a marzo, non solo ha catapultato l’italiano in finale a Pechino ma lo ha anche spinto per la prima volta al 4° posto nel ranking mondiale ATP.
    Adriano Panatta è stato l’unico italiano dell’era moderna del tennis, quella delle classifiche computerizzate, ad aver raggiunto questa posizione, fissata il 24 agosto 1976, senza nemmeno calpestare i campi in quel periodo. Panatta, immerso in un contesto dove Connors dominava seguito da Borg, Vilas e altri giganti del tennis, rimase in quella posizione per tre settimane, dal 24 agosto al 12 settembre 1976. Ma il suo percorso e i suoi avversari paragonati al presente raccontano di un tennis diverso, di stili e rivalità che hanno formato la trama di quel periodo.
    Per Sinner, il ranking di dopofomani sancirà ufficialmente questa nuova posizione: sarà preceduto da Djokovic, Alcaraz e Medvedev e seguito da Tsitsipas, Rune e Zverev. Con questo risultato, Sinner diventa l’85° tennista a raggiungere le prime 4 posizioni del ranking mondiale nell’era computerizzata del tennis, unendo il suo nome a una lista che annovera 28 atleti che sono stati numero 1, 13 che hanno raggiunto il numero 2, 19 il numero 3 e 25 il numero 4.Questo traguardo è frutto di una stagione e di un percorso che hanno visto Sinner brillare nei tornei più prestigiosi: dalla semifinale di Wimbledon agli ottavi di Flushing Meadows e Melbourne, dalla vittoria all’Open del Canada, alla finale a Miami, passando per le semifinali a Monte Carlo e Indian Wells, e toccando le finali di Rotterdam e Pechino. Ma non solo: i quarti di Halle, Barcellona, Vienna 2022, il trionfo a Montpellier e la semifinale di Sofia 2022 hanno tutti contribuito a questa epica scalata.Il viaggio di Sinner nel ranking mondiale è segno di un talento puro, ma anche di una crescita costante e di una maturità che ha permeato il suo gioco nei momenti cruciali, guidandolo attraverso ostacoli e vittorie. C’è un elettrizzante mix di serenità e determinazione nel suo gioco, che sembra presagire ulteriori successi e, forse, ulteriori pagine di storia da scrivere.Se Sinner dovesse mantenere la quarta posizione, chiuderebbe la stagione con un risultato mai ottenuto da un tennista italiano nell’era computerizzata. In tal caso, sarebbe secondo solo a Nicola Pietrangeli, che si posizionò al numero 3 del ranking mondiale a fine 1959 e 1960.In un’epoca in cui il tennis mondiale è densamente popolato da talenti straordinari, Sinner sta costruendo il suo percorso con una dedizione e una grazia che potrebbero non solo catturare ulteriori titoli e successi ma anche continuare a scrivere la storia del tennis italiano e mondiale nei prossimi anni.
    Tennis Rankings

    Ranking
    Change
    Player
    Age
    Country
    Points

    1
    MR
    Novak Djoković
    36
    🇷🇸 SRB
    11545

    2
    1
    Carlos Alcaraz
    20
    🇪🇸 ESP
    8715

    3
    1
    Daniil Medvedev
    27
    🇷🇺 RUS
    7490

    4
    NMR (6)
    Jannik Sinner
    22
    🇮🇹 ITA
    4675

    5
    3
    Stefanos Tsitsipas
    25
    🇬🇷 GRE
    4615

    6
    4
    Holger Rune
    20
    🇩🇰 DEN
    4605

    7
    5
    Andrey Rublev
    25
    🇷🇺 RUS
    4515

    8
    5
    Taylor Fritz
    25
    🇺🇸 USA
    3955

    9
    2
    Casper Ruud
    24
    🇳🇴 NOR
    3605

    10
    2
    Alexander Zverev
    26
    🇩🇪 GER
    3450

    11
    10
    Frances Tiafoe
    25
    🇺🇸 USA
    2690

    12
    MR
    Alex de Minaur
    24
    🇦🇺 AUS
    2685

    13
    MR
    Tommy Paul
    26
    🇺🇸 USA
    2660

    14
    8
    Karen Khachanov
    27
    🇷🇺 RUS
    2385

    15
    6
    Félix Auger-Aliassime
    23
    🇨🇦 CAN
    2340

    16
    8
    Cameron Norrie
    28
    🇬🇧 GBR
    2020

    17
    9
    Hubert Hurkacz
    26
    🇵🇱 POL
    1990

    18
    15
    Lorenzo Musetti
    21
    🇮🇹 ITA
    1925

    19
    3
    Grigor Dimitrov
    32
    🇧🇬 BUL
    1880

    20
    19
    Ben Shelton
    20
    🇺🇸 USA
    1735 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 e WTA 1000 Pechino: Il programma completo di Mercoledì 04 Ottobre. Nel primo pomeriggio la finale di Jannik Sinner contro Daniil Medvedev (Sondaggio LIVETENNIS)

    Scritto da Tempia fugitIl problema con Medvedev è che se si fa a pallate si mette 3 metri dietro alla riga. Sinner non sfonda e sui palleggi prolungati perde perchè l’altro sbaglia pochissimo. Un po’quello che ha tentato Dimitrov, buttarla sullo scambio e sfruttare la sua buona consistenza. Peccato che Medvedev ha oltre la consistenza una battuta devastante e la capacità di tirare sassate micidiali. Penso sia la vera nemesi per Sinner. Vero anche che le partite tra campioni vivono di episodi, speriamo che sia la giornata si Sinner. Certo che questo percorso doveva farlo a Shanghai non a Pechino, tutta sta fatica per 500 punti non si può vedere
    Jannik non deve fare il giuoco di Daniil. Cahill e Vagnozzi gli daranno dei consigli, io spero di vedere delle variazioni, dei punti con non troppi scambi come fece a R’dam, vedere palle corte, qualche serve and volley, qualche servizio in kick ad uscire sul rovescio, e sassate agli angoli. Detto questo, dico 2-0 per il russo nella speranza di portargli sfiga LEGGI TUTTO

  • in

    Adrian Mannarino conquista Astana: la stagione dorata del Tennista Francese prosegue con un altro titolo ATP

    Adrian Mannarino nella foto

    Adrian Mannarino, 34 anni, continua a vivere la miglior stagione della sua carriera in una fase già avanzata di età. Il francese, attualmente al 34° posto nel ranking mondiale ma con un’ascesa garantita di 11 posizioni da dopodomani, ha conquistato questo martedì il quarto titolo della carriera e il secondo della sua stagione nell’ATP 250 di Astana, in Kazakistan.
    Il tennista francese si è imposto in finale sull’americano Sebastian Korda, 28° del ranking mondiale, con il punteggio di 4-6, 6-3 6-2, recuperando da uno svantaggio di un set e break nel secondo parziale.
    Mannarino è riuscito a “rompere” il gioco dell’americano con il suo tennis astuto, confermando l’ottimo momento che sta vivendo. Nonostante la sconfitta, anche Korda salirà nel ranking, raggiungendo la 26° posizione mondiale.
    ATP 250 Astana (Kazakistan) – Finali, cemento (al coperto)

    Center Court – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [4] Mate Pavic / John Peers vs [2] Nathaniel Lammons / Jackson Withrow ATP Astana Mate Pavic / John Peers [4]66 Nathaniel Lammons / Jackson Withrow [2]77 Vincitore: Lammons / Withrow ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 1*-2 2*-2 3-2* 3-3* 4*-3 df 4*-4 4-5* 4-6* 5*-6 6*-6 7-6* 7-7* 7*-86-6 → 6-7N. Lammons / Withrow 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6M. Pavic / Peers 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 ace5-5 → 6-5N. Lammons / Withrow 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-405-4 → 5-5M. Pavic / Peers 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4N. Lammons / Withrow 15-0 30-0 40-0 ace4-3 → 4-4M. Pavic / Peers 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-3 → 4-3N. Lammons / Withrow30-40 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 3-3M. Pavic / Peers 15-0 15-30 df 30-30 40-302-2 → 3-2N. Lammons / Withrow 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 df2-1 → 2-2M. Pavic / Peers 0-15 15-30 30-30 40-30 40-401-1 → 2-1N. Lammons / Withrow 0-15 15-15 30-15 ace 40-151-0 → 1-1M. Pavic / Peers 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 1-2* 1-3* 1*-4 2*-4 3-4* 3-5* 3*-6 4*-66-6 → 6-7M. Pavic / Peers 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-6 → 6-6N. Lammons / Withrow 15-0 30-0 40-0 40-155-5 → 5-6M. Pavic / Peers 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5N. Lammons / Withrow 0-15 15-15 40-154-4 → 4-5M. Pavic / Peers 0-15 df 0-30 15-30 30-30 ace3-4 → 4-4N. Lammons / Withrow 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 3-4M. Pavic / Peers 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 ace2-3 → 3-3N. Lammons / Withrow 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 2-3M. Pavic / Peers 15-0 30-0 40-0 40-15 df1-2 → 2-2N. Lammons / Withrow 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2M. Pavic / Peers0-1 → 1-1N. Lammons / Withrow 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    2. [5] Sebastian Korda vs [6] Adrian Mannarino (non prima ore: 11:30)ATP Astana Sebastian Korda [5]632 Adrian Mannarino [6]466 Vincitore: Mannarino ServizioSvolgimentoSet 3A. Mannarino 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-5 → 2-6S. Korda 0-15 0-30 15-302-4 → 2-5A. Mannarino 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df2-3 → 2-4S. Korda 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 ace1-3 → 2-3A. Mannarino 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-301-2 → 1-3S. Korda 0-15 0-30 0-401-1 → 1-2A. Mannarino 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace1-0 → 1-1S. Korda 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2A. Mannarino 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-5 → 3-6S. Korda 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 df 40-A3-4 → 3-5A. Mannarino 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4S. Korda 0-15 0-30 15-40 30-403-2 → 3-3A. Mannarino 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 3-2S. Korda 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-1 → 3-1A. Mannarino 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A df1-1 → 2-1S. Korda 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1A. Mannarino 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Korda 15-0 30-0 30-15 40-155-4 → 6-4A. Mannarino 0-15 0-30 15-30 15-404-4 → 5-4S. Korda 30-0 40-0 ace3-4 → 4-4A. Mannarino 15-0 30-0 40-0 ace 40-153-3 → 3-4S. Korda 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3A. Mannarino 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3S. Korda 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2A. Mannarino 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2S. Korda 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 A-400-1 → 1-1A. Mannarino 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-30 ace0-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Shanghai: Il programma completo di Mercoledì 04 Ottobre 2023. In campo Fabio Fognini

    Fabio Fognini nella foto – Foto Getty Images

    Stadium Court – Ora italiana: 06:30 (ora locale: 12:30 pm)1. Dusan Lajovic vs Stan Wawrinka 2. Thanasi Kokkinakis vs [WC] Fabio Fognini 3. Zhizhen Zhang vs Richard Gasquet (non prima ore: 12:30)4. Roman Safiullin vs Andy Murray
    Show Court 3 – Ora italiana: 06:30 (ora locale: 12:30 pm)1. Miomir Kecmanovic vs [WC] Yunchaokete Bu 2. Jaume Munar vs [WC] Rigele Te 3. Corentin Moutet vs Mackenzie McDonald 4. Marcos Giron vs Daniel Elahi Galan
    Grandstand 2 – Ora italiana: 06:30 (ora locale: 12:30 pm)1. Daniel Altmaier vs Yoshihito Nishioka 2. Arthur Rinderknech vs Fabian Marozsan 3. [Q] Denis Yevseyev vs Marton Fucsovics 4. [Q] Aleksandar Kovacevic vs Cristian Garin
    Court 4 – Ora italiana: 06:30 (ora locale: 12:30 pm)1. Brandon Nakashima vs Bernabe Zapata Miralles 2. [Q] Dane Sweeny vs Taro Daniel 3. [Q] James Duckworth vs Yannick Hanfmann 4. Max Purcell vs [Q] Yu Hsiou Hsu LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Shanghai: Il Tabellone Principale. Sei azzurri al via (compresi i qualificati). Al primo turno Napolitano sfida un qualificato kazako

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Masters 1000 Shanghai – Tabellone Principale – hard – parte alta(1) Alcaraz, Carlos vs ByeBorges, Nuno vs Barrere, Gregoire (Q) Kukushkin, Mikhail vs Muller, Alexandre Bye vs (30) Evans, Daniel
    (18) Dimitrov, Grigor vs ByeVukic, Aleksandar vs Carballes Baena, Roberto (Q) Zhukayev, Beibit vs (Q) Napolitano, Stefano Bye vs (13) Khachanov, Karen
    (10) Tiafoe, Frances vs Bye(Q) Sekulic, Philip vs Sonego, Lorenzo Thompson, Jordan vs (Q) Atmane, Terence Bye vs (22) Jarry, Nicolas
    (27) Lehecka, Jiri vs Bye(WC) Schwartzman, Diego vs Van Assche, Luca Watanuki, Yosuke vs (WC) Shang, Juncheng Bye vs (7) Fritz, Taylor
    (4) Tsitsipas, Stefanos vs Bye(Q) Hijikata, Rinky vs Djere, Laslo van de Zandschulp, Botic vs O’Connell, Christopher Bye vs (32) Humbert, Ugo
    (21) Struff, Jan-Lennard vs ByePopyrin, Alexei vs Arnaldi, Matteo Wolf, J.J. vs Cachin, Pedro Bye vs (15) Norrie, Cameron
    (12) Paul, Tommy vs ByeVarillas, Juan Pablo vs Ofner, Sebastian Kotov, Pavel vs Fils, Arthur Bye vs (24) Davidovich Fokina, Alejandro
    (31) Mannarino, Adrian vs ByeShevchenko, Alexander vs (Q) Tseng, Chun-Hsin Karatsev, Aslan vs Halys, Quentin Bye vs (5) Rublev, Andrey

    Masters 1000 Shanghai – Tabellone Principale – hard – parte bassa(8) Ruud, Casper vs ByeAltmaier, Daniel vs Nishioka, Yoshihito (Q) Duckworth, James vs Hanfmann, Yannick Bye vs (29) Eubanks, Christopher
    (23) Griekspoor, Tallon vs ByeLajovic, Dusan vs Wawrinka, Stan Rinderknech, Arthur vs Marozsan, Fabian Bye vs (11) de Minaur, Alex
    (16) Hurkacz, Hubert vs ByeKokkinakis, Thanasi vs (WC) Fognini, Fabio Purcell, Max vs (Q) Hsu, Yu Hsiou Bye vs (17) Musetti, Lorenzo
    (28) Etcheverry, Tomas Martin vs ByeZhang, Zhizhen vs Gasquet, Richard Nakashima, Brandon vs Zapata Miralles, Bernabe Bye vs (3) Rune, Holger
    (6) Sinner, Jannik vs ByeGiron, Marcos vs Galan, Daniel Elahi (Q) Sweeny, Dane vs Daniel, Taro Bye vs (25) Baez, Sebastian
    (19) Shelton, Ben vs ByeMunar, Jaume vs (WC) Te, Rigele Safiullin, Roman vs Murray, Andy Bye vs (9) Zverev, Alexander
    (14) Auger-Aliassime, Felix vs Bye(Q) Yevseyev, Denis vs Fucsovics, Marton Moutet, Corentin vs McDonald, Mackenzie Bye vs (20) Cerundolo, Francisco
    (26) Korda, Sebastian vs ByeKecmanovic, Miomir vs (WC) Bu, Yunchaokete (Q) Kovacevic, Aleksandar vs Garin, Cristian Bye vs (2) Medvedev, Daniil LEGGI TUTTO

  • in

    Ruud e il “muro” top3

    Casper Ruud (foto Getty Images)

    Casper Ruud sta vivendo una stagione fatta di alti e bassi, decisamente inferiore alla sua straordinaria annata 2022. Un solo titolo vinto (Estoril), una grande finale giocata (Parigi) e conseguente un calo in classifica, attualmente n.9, mentre 12 mesi fa era addirittura al secondo posto del ranking. Il norvegese lo scorso anno alzò tre trofei, ma soprattutto disputò le finali di Roland Garros, Miami, Finals di Torino e US Open, torneo che quest’ultimo che lo portò a una partita dal diventare n.1 al mondo. Non ce la fece, battuto in finale da Carlos Alcaraz (divenne lo spagnolo n.1). Una carriera di grande livello che potremmo definire – finora – “a un passo da…”.
    Restano risultati notevoli, figli di un tennis terribilmente consistente ed efficace ma anche faticoso, e con una sensazione netta: a Casper sembra sempre mancare qualcosa per battere i migliori. Infatti Ruud, anche quello del 2022, è fortissimo contro i tennisti di classifica inferiore ma stenta ad imporsi quando di fronte c’è un vero campione. Tutto sembra legato alla mancanza nel suo gioco di un’arma “letale”, un colpo con il quale può fare la differenza senza affidarsi a quel pressing costante che i big riescono a gestire.
    C’è un dato statistico rilevato dal collega argentino Lautaro Miranda che conferma la difficoltà di Ruud contro i più forti. Il norvegese in carriera ha disputato 11 partite contro un tennista classificato in quel momento tra i primi 3 giocatori al mondo: le ha perse tutte e non ha mai vinto nemmeno un set. Un dato sorprendente vista la forza e costanza di Ruud, ma che certifica come il vertice del tennis al momento resti un “muro” per lui invalicabile.
    Questa la lista dei giocatori top3 affrontati da Ruud, con altrettante nette sconfitte:
    Federer – (Roland Garros 2019)Djokovic – (Roma 2020, ATP Finals 2021, Roma 2022, Roland Garros 2023)Thiem – (Roland Garros 2020)Medvedev – (Maiorca 2021, ATP Finals 2021)Tsitsipas – (Toronto 2021)Nadal – (ATP Finals 2022)Alcaraz – (Pechino 2023)
    Soluzioni? Non facili… Casper è un grande atleta, bravissimo a lavorare su ogni aspetto del suo gioco per alzare il livello e arrivare tra migliori, dove merita assolutamente di stare. Sembra complicato fare un ulteriore salto di qualità insistendo solo sulla costanza e intensità, probabilmente la strada maestra potrebbe essere quella di inserire nel suo gioco schemi un po’ più offensivi, per sorprendere gli avversari e avere un piano B quando la sola grande pressione non riesce a stroncare la resistenza del big di turno. Un percorso non facile, ma vista la sua professionalità e voglia di vincere, è molto probabile che provi a cambiare qualcosa per rilanciarsi.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Circuito ATP-WTA-Challenger: I risultati completi dei giocatori italiani del 03 Ottobre 2023 (LIVE)

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06 – Foto Getty Images

    ATP 500 Pechino – hardSF Alcaraz – Sinner (4-3) non prima delle ore 13:30Il match deve ancora iniziare

    Masters 1000 Shanghai – hardTDQ Polmans – Napolitano (0-0) ore 06:30ATP Shanghai Marc Polmans [4]1574 Stefano Napolitano [18]• 1564ServizioSvolgimentoSet 2S. Napolitano 0-15 15-15M. Polmans 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-4 → 4-4S. Napolitano 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-40 ace3-3 → 3-4M. Polmans 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-2 → 3-3S. Napolitano 15-15 30-15 ace 40-15 ace3-1 → 3-2M. Polmans 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1S. Napolitano 15-0 40-0 ace2-0 → 2-1M. Polmans 15-15 ace 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 2-0S. Napolitano 0-15 0-30 0-40 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 2*-1 ace 3*-1 4-1* 4-2* 4*-3 ace 5*-3 6-3*6-6 → 7-6S. Napolitano 15-0 30-0 ace 40-06-5 → 6-6M. Polmans 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace 40-40 40-A 40-40 A-405-5 → 6-5S. Napolitano 15-0 15-15 30-15 40-15 ace5-4 → 5-5M. Polmans 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 5-4S. Napolitano 15-0 30-0 30-15 df 40-154-3 → 4-4M. Polmans 0-15 df 15-15 ace 30-15 40-15 ace 40-303-3 → 4-3S. Napolitano 15-0 ace 30-0 40-03-2 → 3-3M. Polmans 0-15 15-15 30-15 ace 40-152-2 → 3-2S. Napolitano 0-15 0-30 0-401-2 → 2-2M. Polmans 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace0-2 → 1-2S. Napolitano 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 0-2M. Polmans 30-0 ace 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1

    WTA 1000 Pechino – hardJasmine Paolini in campo domani negli ottavi di finale.

    Challenger Mouilleron le Captif1T Gobat – Nardi (0-0) 2 incontro dalle ore 10:30Il match deve ancora iniziare
    1T Bertola – Zeppieri (0-0) 3 incontro dalle ore 10:30Il match deve ancora iniziare

    Challenger Lisbon – terra1T Travaglia – Mikrut (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1T Valkusz – Lavagno (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1T Forti – Hassan (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1T Dalla Valle – Cobolli (0-0) 4 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1T Weis – Hemery (0-0) 4 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Alicante – hard1T Lestienne – Gaio (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1T Echeverria/Moro Canas – Bellucci/Echargui (0-0) ore 16:00Il match deve ancora iniziare
    1T Bellucci – Santillan (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Campinas – terra1T Darderi – Pucinelli De Almeida (0-0) 3 incontro dalle ore 15:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Pechino, ATP 250 Astana e WTA 1000 Pechino: I risultati completi con il dettaglio del Day 7. In campo Jannik Sinner contro Carlos Alcaraz nella semifinale di Pechino (LIVE)

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    ATP 500 Pechino e WTA 1000 Pechino (Cina) – Semifinali M – 2° Turno F, cemento

    Diamond – Ora italiana: 06:30 (ora locale: 12:30 pm)1. [1] Aryna Sabalenka vs [Q] Katie Boulter WTA Beijing Aryna Sabalenka [1]3074 Katie Boulter• 4053ServizioSvolgimentoSet 2Katie Boulter 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30Aryna Sabalenka 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 4-3Katie Boulter 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-2 → 3-3Aryna Sabalenka 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 3-2Katie Boulter 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2Aryna Sabalenka 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Katie Boulter 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1Aryna Sabalenka 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Katie Boulter 0-15 15-15 15-30 30-30 30-406-5 → 7-5Aryna Sabalenka 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-405-5 → 6-5Katie Boulter 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-5 → 5-5Aryna Sabalenka 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-5 → 4-5Katie Boulter 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-4 → 3-5Aryna Sabalenka 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-3 → 3-4Katie Boulter 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-2 → 3-3Aryna Sabalenka 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 3-2Katie Boulter 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 2-2Aryna Sabalenka 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1Katie Boulter 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1Aryna Sabalenka 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    2. Petra Martic vs [3] Coco Gauff Il match deve ancora iniziare
    3. [8] Alexander Zverev vs [2] Daniil Medvedev (non prima ore: 10:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Carlos Alcaraz vs [6] Jannik Sinner (non prima ore: 13:30)Il match deve ancora iniziare
    5. [6] Maria Sakkari vs Linda Fruhvirtova (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare

    Lotus – Ora italiana: 06:30 (ora locale: 12:30 pm)1. [4] Jessica Pegula vs Anna BlinkovaWTA Beijing Jessica Pegula [4]30665 Anna Blinkova• 30721ServizioSvolgimentoSet 3Anna Blinkova 15-0 15-15 30-15 30-30Jessica Pegula 0-15 15-15 30-15 40-154-1 → 5-1Anna Blinkova 0-15 15-15 15-30 30-30 30-403-1 → 4-1Jessica Pegula 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 3-1Anna Blinkova 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 2-1Jessica Pegula 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Anna Blinkova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Jessica Pegula 15-0 30-0 40-0 40-155-2 → 6-2Anna Blinkova 0-15 0-30 15-30 15-404-2 → 5-2Jessica Pegula 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2Anna Blinkova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-1 → 3-2Jessica Pegula 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Anna Blinkova 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 2-1Jessica Pegula 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1Anna Blinkova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1-1* 1-2* 1*-3 1*-4 2-4* 2-5* 2*-66-6 → 6-7Anna Blinkova 0-15 15-15 30-15 40-156-5 → 6-6Jessica Pegula 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-5 → 6-5Anna Blinkova 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-405-4 → 5-5Jessica Pegula 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-4 → 5-4Anna Blinkova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A3-4 → 4-4Jessica Pegula 0-15 15-15 15-30 15-403-3 → 3-4Anna Blinkova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-3 → 3-3Jessica Pegula 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3Anna Blinkova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 1-3Jessica Pegula 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-2 → 1-2Anna Blinkova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-1 → 0-2Jessica Pegula 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1

    2. Xinyu Wang vs [11] Daria KasatkinaIl match deve ancora iniziare
    3. Varvara Gracheva vs [2] Iga Swiatek (non prima ore: 10:30)Il match deve ancora iniziare
    4. Tatjana Maria vs [5] Elena Rybakina Il match deve ancora iniziare

    Moon – Ora italiana: 06:30 (ora locale: 12:30 pm)1. [Q] Yulia Putintseva vs [9] Caroline Garcia WTA Beijing Yulia Putintseva40362 Caroline Garcia [9]• 40634ServizioSvolgimentoSet 3Caroline Garcia 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40Yulia Putintseva 15-0 15-15 30-15 40-151-4 → 2-4Caroline Garcia 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-3 → 1-4Yulia Putintseva 15-0 30-0 30-15 40-150-3 → 1-3Caroline Garcia 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-2 → 0-3Yulia Putintseva 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-1 → 0-2Caroline Garcia 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Yulia Putintseva 15-0 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3Caroline Garcia 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-405-2 → 5-3Yulia Putintseva 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A5-1 → 5-2Caroline Garcia 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A4-1 → 5-1Yulia Putintseva 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-1 → 4-1Caroline Garcia 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-1 → 3-1Yulia Putintseva 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Caroline Garcia 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1Yulia Putintseva 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Caroline Garcia 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6Yulia Putintseva 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-5 → 3-5Caroline Garcia 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5Yulia Putintseva 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-4 → 2-4Caroline Garcia 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4Yulia Putintseva 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-3 → 1-3Caroline Garcia 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-2 → 0-3Yulia Putintseva 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2Caroline Garcia 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    2. Marta Kostyuk vs [7] Ons Jabeur Il match deve ancora iniziare
    3. [16] Veronika Kudermetova vs Lesia Tsurenko Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Mirra Andreeva vs Anastasia PavlyuchenkovaIl match deve ancora iniziare

    Brad Drewett – Ora italiana: 06:30 (ora locale: 12:30 pm)1. [4] Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe vs [OSE] Magda Linette / Peyton Stearns WTA Beijing Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe [4]0260 Magda Linette / Peyton Stearns0670 Vincitore: Linette / Stearns ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 1-1* 2-1* 2*-2 2*-3 2-4* 2-5* 3*-5 3*-66-6 → 6-7Magda Linette / Peyton Stearns 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-405-6 → 6-6Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe 0-15 15-15 15-30 30-30 30-405-5 → 5-6Magda Linette / Peyton Stearns 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-404-5 → 5-5Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-5 → 4-5Magda Linette / Peyton Stearns 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-402-5 → 3-5Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-4 → 2-5Magda Linette / Peyton Stearns 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-402-3 → 2-4Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe 15-0 30-15 30-30 40-301-3 → 2-3Magda Linette / Peyton Stearns 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 1-3Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 1-2Magda Linette / Peyton Stearns 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Magda Linette / Peyton Stearns 15-0 30-0 40-0 40-152-5 → 2-6Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe 0-15 0-30 15-30 15-402-4 → 2-5Magda Linette / Peyton Stearns 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-3 → 2-3Magda Linette / Peyton Stearns 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-3 → 1-3Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe 15-0 30-0 30-15 40-15 30-30 30-400-2 → 0-3Magda Linette / Peyton Stearns 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 0-2Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-400-0 → 0-1

    2. Karen Khachanov / Andrey Rublev vs [2] Wesley Koolhof / Neal Skupski (non prima ore: 08:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Ivan Dodig / Austin Krajicek vs [4] Santiago Gonzalez / Edouard Roger-Vasselin Il match deve ancora iniziare
    4. [8] Laura Siegemund / Vera Zvonareva vs [WC] Caroline Garcia / Kristina Mladenovic (non prima ore: After Suitable Rest)Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 08:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [1] Storm Hunter / Elise Mertens vs Hao-Ching Chan / Giuliana Olmos WTA Beijing Storm Hunter / Elise Mertens [1]010 Hao-Ching Chan / Giuliana Olmos• 060ServizioSvolgimentoSet 2Hao-Ching Chan / Giuliana OlmosServizioSvolgimentoSet 1Hao-Ching Chan / Giuliana Olmos 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-401-5 → 1-6Storm Hunter / Elise Mertens 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-5 → 1-5Hao-Ching Chan / Giuliana Olmos 15-0 15-15 30-15 40-150-4 → 0-5Storm Hunter / Elise Mertens 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-3 → 0-4Hao-Ching Chan / Giuliana Olmos 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-400-2 → 0-3Storm Hunter / Elise Mertens 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2Hao-Ching Chan / Giuliana Olmos 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    2. Marie Bouzkova / Sara Sorribes Tormo vs [WC] Xiyu Wang / Yue Yuan Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Astana (Kazakistan) – Finali, cemento (al coperto)

    Center Court – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [4] Mate Pavic / John Peers vs [2] Nathaniel Lammons / Jackson Withrow Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Sebastian Korda vs [6] Adrian Mannarino (non prima ore: 11:30)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO