More stories

  • in

    Italia in finale di Hopman Cup per la prima volta nella storia: battuta la Francia con i successi di Bronzetti e Cobolli

    Flavio Cobolli e Lucia Bronzetti – Foto FITP

    L’Italia conquista la finale della Hopman Cup per la prima volta dal 1989, anno di nascita della celebre competizione internazionale a squadre miste di tennis. In questa nuova era della manifestazione, ospitata per la prima volta nel nostro Paese alla Fiera del Levante di Bari, la squadra azzurra, composta da Lucia Bronzetti e Flavio Cobolli, supera la Francia e vola nell’ultimo atto del torneo.A chiudere la contesa ci ha pensato Flavio Cobolli, che ha sigillato la vittoria azzurra con una prestazione convincente contro un veterano come Richard Gasquet (all’ultimo match della carriera), imponendosi 6-2 6-4 e fissando il punteggio della sfida sul 2-0, rendendo inutile la disputa del doppio misto.
    In precedenza, Lucia Bronzetti aveva inaugurato la giornata con una vittoria più sofferta contro Chloe Paquet. La romagnola (n.64 WTA) ha dovuto lottare oltre due ore per spuntarla 6-4 6-7(5) 10-8, al termine di un match ricco di emozioni e colpi di scena.Grazie a questi due successi, l’Italia accede per la prima volta nella sua storia alla finale della Hopman Cup, centrando un traguardo storico e confermandosi grande protagonista nella rinascita della competizione, ora a tinte azzurre.
    Hopman Cup 2025 – Bari

    Dettagli del Torneo
    Formato: Esibizione a squadre miste
    Superficie: Hard
    Squadre partecipanti: LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Kitzbuhel: Il Tabellone di Qualificazione con il programma di domani

    Jan-Lennard Struff GER, 1990.04.25 – Foto Getty Images

    ATP 250 Kitzbuhel – Tabellone Qualificazione – terra(1) Jan-Lennard Struff vs (WC) Nico Hipfl (WC) Sandro Kopp vs (7) Jurij Rodionov
    (2) Yannick Hanfmann vs Albert Ramos-Vinolas (Alt) Andrej Martin vs (8) Juan Carlos Prado Angelo
    (3) Martin Landaluce vs (Alt) Norbert Gombos Radu Albot vs (5) Jerome Kym
    (4) Thiago Monteiro vs (Alt) Neil Oberleitner (PR) Facundo Bagnis vs (6) Henrique Rocha

    Center court – ore 11:00Yannick Hanfmann vs Albert Ramos-Vinolas Jan-Lennard Struff vs Nico Hipfl Sandro Kopp vs Jurij Rodionov
    Court Kuchenmeister – ore 11:00Thiago Monteiro vs Neil Oberleitner Facundo Bagnis vs Henrique Rocha Radu Albot vs Jerome Kym (Non prima 16:00)
    Court Grandstand – ore 13:00Andrej Martin vs Juan Carlos Prado Angelo Martin Landaluce vs Norbert Gombos LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Umago: Il Tabellone Principale e di Qualificazione con il programma di domani. Darderi n.2 del seeding. Passaro riesce ad entrare. 4 azzurri nelle quali

    Francesco Passaro ITA, 2001.01.07

    ATP 250 Umago – Tabellone Principale – terra(1) Francisco Cerundolo vs ByeCarlos Taberner vs Pierre-Hugues Herbert Jesper de Jong vs (WC) Mili Poljicak Tomas Barrios Vera vs (5) Mariano Navone
    (4) Damir Dzumhur vs ByeQualifier vs Stan Wawrinka Qualifier vs Cristian Garin Raphael Collignon vs (8) Vit Kopriva
    (7) Kamil Majchrzak vs QualifierDusan Lajovic vs Terence Atmane (WC) Matej Dodig vs Francesco Passaro Bye vs (3) Camilo Ugo Carabelli
    (6) Roberto Carballes Baena vs Nikoloz Basilashvili (WC) Dino Prizmic vs Elmer Moller Chun-Hsin Tseng vs QualifierBye vs (2) Luciano Darderi

    ATP 250 Umago – Tabellone Qualificazione – terra(1) Andrea Pellegrino vs Vitaliy Sachko (PR) Pablo Llamas Ruiz vs (5) Kyrian Jacquet
    (2) Vilius Gaubas vs Federico Arnaboldi (WC) Niels McDonald vs (7) Titouan Droguet
    (3) Marco Trungelliti vs (WC) Luka Mikrut Alvaro Guillen Meza vs (6) Ugo Blanchet
    (4) Federico Coria vs (PR) Giulio Zeppieri (Alt) Marco Cecchinato vs (8) Luca Van Assche LEGGI TUTTO

  • in

    Da Umago: Presentazione del torneo. Il tennis chiama, Umago (Istria) risponde. Stan Wawrinka Emergency Substitution

    Da Umago: Presentazione del torneo. Il tennis chiama, Umago (Istria) risponde

    Inizia domani la 35ª edizione del Plava Laguna Croatia Open Umag, in programma fino al 26 luglio a Umag (Umago), cittadina istriana affacciata sull’Adriatico. Il torneo, parte del circuito ATP 250, è tra gli appuntamenti sportivi più longevi e rilevanti dell’area balcanica, e si conferma ogni anno come un punto d’incontro tra sport internazionale, musica dal vivo e valorizzazione del territorio.Il cuore dell’evento è lo Stella Maris Resort Plava Laguna, che accoglie ogni estate giocatori e appassionati in un’atmosfera unica e coinvolgente.
    Tra i protagonisti in campo spicca l’italiano (nato in Argentina) Luciano Darderi, 23 anni. Accanto a lui, l’argentino Francisco Cerúndolo, e l’olandese Tallon Griekspoor. Segnaliamo inoltre una wild card per le qualificazioni assegnata al tedesco Niels McDonald, vincitore quest’anno del Roland Garros Junior.A completare un tabellone di grande equilibrio:Stan Wawrinka (Svizzera), ex campione Slam;Camilo Ugo Carabelli e Mariano Navone (Argentina);Roberto Carballés Baena e Carlos Taberner (Spagna);Damir Džumhur (Bosnia-Erzegovina);Dusan Lajovic (Serbia); e il giovane talento di casa Dino Prizmic (Croazia).
    Altri nomi in tabellone: Vit Kopriva (CZE), Raphael Collignon (BEL), Chun-Hsin Tseng (TPE), Tomas Barrios Vera (CHI), Kamil Majchrzak (POL).Anche il doppio promette spettacolo, con la presenza di specialisti come Jamie Murray, Ivan Dodig, Marcelo Demoliner, Guido Andreozzi, Jan Zielinski, Sander Arends e Gonzalo Escobar.
    Oltre il tennis: musica e degustazioni nel segno dell’IstriaAccanto al programma sportivo, il calendario prevede una serie di eventi collaterali che animeranno ogni sera la zona attorno allo stadio Goran Ivanišević. Il più atteso è l’Umag Music Nights, con oltre 100 ore di musica dal vivo tra pop, rock, DJ set ed elettronica. Si comincia sabato 19 luglio con i Crvena Jabuka, storica band balcanica in tour per i quarant’anni di carriera, seguiti domenica 20 dal gruppo istriano Febra. Lunedì 21 sarà la volta della Super Star Tribute Band, mentre martedì 22 salirà sul palco Maja Šuput, volto noto della scena musicale regionale.
    Mercoledì 23 è attesa la super star Steve Aoki, tra i DJ più richiesti al mondo, seguito giovedì 24 dal tedesco Tujamo. Venerdì 25 riflettori puntati su Baby Lasagna, nuova superstar della musica croata e rivelazione dell’Eurovision Song Contest 2024 con il brano Rim Tim Tagi Dim. Ad aprire la serata sarà il rapper Fenksta. La chiusura, sabato 26, è affidata a Fedde Le Grand, nome storico della scena house internazionale.Confermata anche quest’anno la presenza della zona Taste Istria, dedicata ai sapori locali. Ogni sera, da domenica 20 a venerdì 25 luglio, si terranno le degustazioni intitolate “The Hidden Charms of Istrian Wines”, pensate per chi desidera approfondire la conoscenza dei vitigni autoctoni come la Malvasia e il Terrano. Le degustazioni, a cura del Club dei Sommelier Croati, saranno condotte insieme a una selezione di produttori istriani che presenteranno personalmente i loro vini. Al termine di ogni serata, i partecipanti saranno invitati a votare per il Best ATP Wine 2025.
    Oltre ai vini, sarà presente anche una Cocktail Zone, con miscelati a base di ingredienti locali, e una selezione di food truck che offriranno versioni contemporanee/street della cucina istriana, comprese proposte a base di tartufo.Tra gli appuntamenti collaterali è confermata anche la Kids Week, appuntamento pensato per i più piccoli, con attività, giochi, premi e l’opportunità di incontrare da vicino i protagonisti del torneo, tra autografi, foto e partite informali.
    Stella Maris Resort Plava LagunaAffacciato sulla costa a nord di Umago, lo Stella Maris Resort Plava Laguna è il cuore pulsante del torneo. Oltre ai campi da tennis, offre spiagge, un porto turistico, piscine, aree giochi per bambini, ristoranti, negozi e attività sportive per tutte le età: dallo stretching mattutino al beach volley, dalla vela all’equitazione. Umago è raggiungibile in bicicletta o con il trenino turistico che costeggia il mare.
    PLAVA LAGUNA, we take sport seriouslyIl brand Plava Laguna unisce ospitalità e passione per l’attività fisica, organizzando manifestazioni che richiamano atleti, famiglie e amanti della vita all’aria aperta. Fondata nel 1957, la società è oggi una delle realtà turistiche più importanti della Croazia, con venti hotel, dieci villaggi di appartamenti e nove campeggi distribuiti fra Parenzo e Umago. Questo solido legame con il territorio e l’attenzione verso l’esperienza sportiva si riflettono nell’impegno costante a promuovere gare di running, tornei di tennis (il prestigioso Plava Laguna Croatia Open Umag, parte dell’ATP Tour 250) e altre iniziative sportive come l’attesissimo Plava Laguna Ironman 70.3, sempre a Parenzo. LEGGI TUTTO

  • in

    Luciano Darderi vola in semifinale a Bastad: dominato Baez con un netto 6-0 6-2

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14 – Foto Patrick Boren

    Prosegue alla grande l’avventura di Luciano Darderi al torneo ATP 250 di Bastad. Il tennista italo-argentino ha infatti conquistato l’accesso in semifinale grazie a una prova autoritaria nei quarti di finale contro Sebastien Baez, testa di serie numero 4, sconfitto con il punteggio di 6-0 6-2.Darderi ha letteralmente dominato il primo set, imponendo il proprio ritmo fin dall’avvio. I break sono arrivati nel primo, terzo e quinto gioco, con un Baez incapace di trovare contromisure al tennis potente e aggressivo dell’azzurro, che ha chiuso il parziale a zero lasciando solo le briciole all’avversario.
    Nel secondo set il copione è sembrato ripetersi, con Luciano bravo a strappare nuovamente il servizio all’argentino, portandosi subito sul 4-1 con doppio break. Qualche piccolo passaggio a vuoto ha consentito a Baez di rendersi un po’ più pericoloso, ma Darderi non ha tremato nei momenti importanti e ha chiuso la sfida con un perentorio 6-2.
    In semifinale, Luciano Darderi se la vedrà con il vincente dell’incontro tra la prima testa di serie Francisco Cerundolo e Damir Dzumhur (n.7 del seeding). Un’occasione importante per il classe 2002, che sogna la sua terza finale ATP in carriera dopo una settimana vissuta da protagonista sulla terra svedese.
    ATP Bastad Sebastian Baez [4]02 Luciano Darderi [6]66 Vincitore: Darderi ServizioSvolgimentoSet 2L. Darderi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-5 → 2-6S. Baez 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-5 → 2-5L. Darderi 15-0 ace 30-0 30-15 df 40-151-4 → 1-5S. Baez 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A1-3 → 1-4L. Darderi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 A-401-2 → 1-3S. Baez 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-2 → 1-2L. Darderi 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2S. Baez 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Darderi 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace0-5 → 0-6S. Baez 0-15 0-30 0-40 15-40 df0-4 → 0-5L. Darderi 15-0 30-0 30-15 df 40-150-3 → 0-4S. Baez 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-2 → 0-3L. Darderi 15-0 30-0 ace 40-00-1 → 0-2S. Baez 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-400-0 → 0-1

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Umag, Emergency Substitution per avere un giocatore di richiamo nel main draw?

    Stefanos Tsitsipas GRE, 12-08-199 – Foto Patrick Boren – non giocherà ad Umago

    Nel tennis, non è raro che, a poche ore dall’inizio di un torneo, si verifichino defezioni improvvise da parte di alcuni giocatori iscritti al tabellone principale, spesso per infortunio o altri motivi personali. In questi casi, l’organizzazione può decidere di ricorrere all’Emergency Substitution non solo per riempire il posto vacante, ma anche per garantire la presenza di un giocatore di richiamo che possa attirare pubblico e sponsor.
    Questa possibilità, prevista dal regolamento ATP, permette agli organizzatori di inserire all’ultimo momento nel main draw un tennista di interesse — magari un ex campione o un giocatore di prestigio — qualora si verifichi un’emergenza e la lista degli alternate sia esaurita o composta da giocatori poco noti. In tal modo si cerca di non far perdere appeal al torneo e di mantenere alto il livello dello spettacolo, offrendo agli spettatori un nome in grado di infiammare il pubblico e i media.Ci sono stati infatti i forfait di Tsitsipas e Hurkacz con un entry list con un solo top 20 al via (proprio il numero 20 Cerundolo).
    In sostanza, l’Emergency Substitution non è solo uno strumento tecnico per coprire i buchi dell’entry list, ma anche una leva strategica per “salvare” il torneo dal rischio di perdere interesse agli occhi degli appassionati, garantendo la presenza di almeno un protagonista capace di fare notizia e di tenere alta l’attenzione sulla manifestazione.
    (Clicca per vedere l’entry list) ATP 250 Umago (MD) Inizio torneo: 21/07/2025 | Ultimo agg.: 18/07/2025 13:53Main Draw (cut off: 112 – Data entry list: 24/06/25 – Special Exempts: 1/2)

    Alternates LEGGI TUTTO

  • in

    Tempesta di punti: la tournée nordamericana pronta a rivoluzionare la classifica ATP?

    Carlos Alcaraz nella foto – Foto Getty Images

    Inizia il periodo più incandescente della stagione ATP: poco più di un mese e mezzo in cui saranno in palio migliaia di punti nei tornei chiave della tournée nordamericana sul cemento. Washington, i due Masters 1000 di Canada e Cincinnati, e infine il grande appuntamento dello US Open: una sequenza di eventi che può cambiare completamente il volto della classifica mondiale, diventando fonte di enorme pressione per alcuni, ma anche occasione da sfruttare per chi cerca riscatto o sogna una scalata inattesa.
    Un calendario da brividi e una classifica pronta a rivoluzionarsiSinner e Alcaraz partono da superfavoriti e, insieme, sono i grandi nomi su cui si concentrano attese e pronostici. Ma la storia insegna che proprio in questo periodo, quando la fatica si fa sentire anche tra i più forti, ci sono spesso sorprese e exploit inattesi: l’ecosistema ideale per chi ha meno da perdere e più da guadagnare. E guardando alla classifica ATP, il peso specifico dei punti da difendere è enorme: per qualcuno sarà un incubo, per altri l’occasione di un balzo.
    Ecco quanti punti dovranno difendere i protagonisti della top 20 durante la tournée nordamericana di cemento:1. 🇮🇹 Jannik Sinner: 3.200 punti2. 🇪🇸 Carlos Alcaraz: 60 punti3. 🇩🇪 Alexander Zverev: 1.000 punti4. 🇺🇸 Taylor Fritz: 1.360 punti5. 🇬🇧 Jack Draper: 1.010 punti6. 🇷🇸 Novak Djokovic: 100 punti7. 🇮🇹 Lorenzo Musetti: 150 punti8. 🇺🇸 Ben Shelton: 550 punti9. 🇩🇰 Holger Rune: 500 punti10. 🇷🇺 Andrey Rublev: 1.150 punti11. 🇺🇸 Frances Tiafoe: 1.710 punti12. 🇳🇴 Casper Ruud: 310 punti13. 🇦🇺 Álex de Miñaur: 400 punti14. 🇷🇺 Daniil Medvedev: 420 punti15. 🇺🇸 Tommy Paul: 260 punti16. 🇷🇺 Karen Khachanov: 110 punti17. 🇨🇿 Jakub Mensik: 216 punti18. 🇮🇹 Flavio Cobolli: 605 punti19. 🇦🇷 Francisco Cerúndolo: 310 punti20. 🇧🇬 Grigor Dimitrov: 510 punti
    Djokovic, Medvedev e il rischio-crollo dei bigLa lotta per il numero uno sarà il leitmotiv di agosto, ma attenzione: il serbo Novak Djokovic è quello che, tra i top 20, ha meno punti da difendere e per questo motivo può guadagnare tanto – a patto che torni in forma e sfrutti la sua esperienza nei grandi tornei. Con buoni risultati a Canada e Cincinnati potrebbe risalire la classifica fino al top-4, posizione che lo proteggerebbe nei sorteggi dello US Open.Anche Tommy Paul, Khachanov e Mensik possono approfittare di un periodo “leggero” per tentare la scalata: basta una semifinale o una finale in un torneo importante per stravolgere la propria stagione. Diverso il discorso per Daniil Medvedev, chiamato a difendere meno di 500 punti e determinato a rientrare tra i favoriti assoluti a New York.
    Pericoli all’orizzonte invece per chi difende tanto:Taylor Fritz, Andrey Rublev, Jack Draper e soprattutto Frances Tiafoe dovranno brillare in ogni appuntamento, pena un brusco arretramento in classifica e la perdita di posizioni preziose in vista della volata finale. In questo scenario, ogni partita conta e ogni punto potrebbe fare la differenza tra la conferma e il crollo.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Hopman Cup: I risultati della terza giornata. Oggi in campo l’Italia vs la Francia che vale la finale del torneo

    Flavio Cobolli e Lucia Bronzetti – Foto FITP

    Secondo impegno per l’Italia alla Hopman Cup, il torneo internazionale a squadre che sta animando la Fiera del Levante di Bari e che viene trasmesso in diretta e in esclusiva su SuperTennis, visibile in chiaro e gratis per tutti gli appassionati. Dopo il buon esordio con la vittoria per 2-1 sulla Croazia, il team azzurro composto da Lucia Bronzetti (n.64 WTA) e Flavio Cobolli (n.19 ATP) torna in campo per affrontare la Francia di Chloé Paquet (n.156 WTA) e Richard Gasquet (n.182 ATP).
    In palio c’è la vittoria nel Girone B e, di conseguenza, il pass per la finalissima della manifestazione. Un confronto che promette spettacolo e grande equilibrio, tra due squadre che puntano tutto sull’alchimia e la voglia di stupire. Bronzetti e Cobolli proveranno a confermare quanto di buono visto nella giornata inaugurale, consapevoli che una vittoria significherebbe l’accesso all’ultimo atto e la possibilità di scrivere una nuova pagina nella storia della Hopman Cup, questa volta tutta italiana.
    !DOCTYPE html >Hopman Cup 2025 – Bari

    Dettagli del Torneo
    Formato: Esibizione a squadre miste
    Superficie: Terra Rossa
    Squadre partecipanti: LEGGI TUTTO