More stories

  • in

    Masters 1000 Shanghai: Bellucci lotta, non basta contro Machac

    Mattia Bellucci a Shanghai

    Sprazzi di bel tennis in una vera e propria battaglia, incluso un game fiume di ben 26 punti nel rush finale del secondo set rivelatosi alla fine decisivo, e anche qualche piccolo rimpianto in una partita intensa, a tratti divertente con fiammate di qualità notevolissime, ma va in archivio come sconfitta per Mattia Bellucci. L’azzurro ci mette gambe e cuore, oltre al suo braccio ricchissimo di qualità, ma non basta ad arginare la maggior potenza e aggressività di Tomas Machac, che esce vincitore all’esordio del Masters 1000 di Shanghai. 6-3 6-4 lo score per il ceco, più efficace con i colpi di inizio gioco e bravo a forzare la partita sul ritmo, sulla progressione e spinta, un “punch” superiore a quello dell’italiano che forse ha fin troppo accettato – o subito – le condizioni imposte dal rivale invece di insistere sulle variazioni e tagli che all’avvio della partita gli hanno portato situazioni interessanti, ma non sfruttate. Bellucci paga scelte di gioco non sempre efficaci e soprattutto una seconda di battuta non all’altezza della prima, con Machac prontissimo a mettere il turbo in risposta e prendersi punti diretti o situazioni di vantaggio che gli hanno dato i due break, uno per set, che gli hanno consegnato la grande “W” e aperto le porte del secondo turno nel mille cinese.
    È una sconfitta, ma resta una buona prestazione per Mattia, non era affatto un primo turno “facile”. Fisicamente il lombardo ha retto bene l’impatto dei ritmi imposti dal forte rivale, e il suo tennis ha colpi che possono mettere in difficoltà avversari forti e attrezzati come Tomas, ma sicuramente deve riuscire a gestire le emozioni con più calma sotto pressione. Nel game fiume sul 4 pari del secondo set l’esempio lampante: ha avuto ben sei occasioni di chiudere il game ma… non le ha giocate in modo lucido, spesso con la seconda di servizio e improvvisando fin troppo, invece di insistere in una selezione dei colpi sì varia ma più piegata all’efficacia, tesa a mettere in crisi l’avversario invece di affidarsi prevalentemente all’effetto sorpresa. Machac oggi ha sofferto spesso le variazioni sul proprio diritto, andando fuori ritmo quando l’azzurro è riuscito a passare da palla veloce ad una più lenta o carica di spin; Bellucci ha usato troppo poco questo schema, provando variazioni non sempre efficaci e sbagliando qualcosa di troppo spingendo a tutto braccio col diritto, un colpo che ancora non è al livello di altri nel suo repertorio.
    Nell’ora e quarantotto minuti di gioco, Bellucci ha ricavato un buon 73% di punti vinti con la prima palla, affidandosi in particolare alla curva esterna mancina da sinistra che spesso ha messo in difficoltà Machac, ma solo il 36% con la seconda palla, troppo poco, mentre il ceco in risposta è stato complessivamente più ficcante come dimostrano le 10 palle break complessive ottenute. Ne ha avute 4 Mattia, senza riuscire a sfruttarne nessuna. Bene Tomas nel primo set, ma sul 3 pari del secondo invece Bellucci si è giocato proprio male la chance di allungo, e quando una partita è così tirata e l’avversario sulla carta superiore non te lo puoi permettere. Machac oltretutto è un colpitore formidabile, ma non è esattamente un tennista solido mentalmente, crea la differenza con l’esuberanza nella spinta, i suoi angoli, i rischi che si prende, ma se riesci a farlo gioco scomodo e mettergli pressione, ti concede qualcosa. Lì doveva incidere Bellucci, cercando di mettergli più pressione dalla risposta e portandolo a giocare palle difficili da spingere. Nella prima fase del match c’è riuscito, poi il ceco è certamente salito per spinta e intensità, ma l’italiano si è bloccato in quel tennis, difendendo più che attaccando. Invece di uscire dal palleggio con tagli per mandare per spostare Machac fuori posizione, Bellucci ha rischiato la bordata vincente, e non sempre è andata bene. Poche anche le smorzate per i suoi standard, anche se va detto che la velocità media imposta dal ceco non rendeva facile provarle.
    Era un primo turno difficile per Mattia, una sconfitta contro Machac su questi campi ci sta. L’anno scorso nel torneo Tomas si prese il lusso di battere Alcaraz… quindi quando si racconta una sconfitta è sempre da valutare i meriti dell’avversario, che oggi sono stati superiori ai demeriti di Bellucci. Però Mattia deve riguardare questa partita e cogliere i passaggi che non è riuscito a gestire al meglio, ha tutto quel che serve per riuscirci e vincere contro avversari di questo calibro.
    Marco Mazzoni

    La cronaca
    L’incontro inizia con Machac alla battuta e la partita va subito in lotta. I due sono agli antipodi, Macach spinge tanto in progressione, Bellucci invece varia molto rotazione e altezza della palla, cercando di mandare fuori ritmo il ceco. Da 40-15 Bellucci risale e arriva a due palle break ai vantaggi, Machac se le gioca benissimo con due accelerazioni di diritto perfette. Più agevole il primo turno di servizio del lombardo, turno a zero e 1 pari. Tomas nello scambio staziona più vicino alla riga di fondo, e per Bellucci un gran rischio lavorare col diritto cross sul rovescio del ceco, che infatti nel quarto game fulmine l’italiano con un’accelerazione lungo linea spettacolare. Il servizio sostiene il gioco di Mattia, proprio una splendida apertura di campo – con la seconda palla – gli consente un fulmineo serve and volley, chiuso con ottima mano. 2 pari. Anche il rovescio di Bellucci è un gran colpo, bellissima la frustata cross che gli vale in risposta il punto di apertura del quinto game. Machac rimonta da 15-30 governando lo scambio e punendo la posizione troppo arretrata di Bellucci con una smorzata perfetta. 3-2.C’è un buon tennis generale, anche Bellucci spinge con precisione e attacca gli spazi. L’incontro si accende di nuovo sul 3 pari. Machac combina due disastri sotto rete (pessima la seconda volée) e si ritrova sotto 0-30. Si aggrappa al servizio ma sul 30 pari Bellucci è bravo a reggere in difesa e il diritto tradisce il ceco. 30-40, terza palla break del match per l’italiano. Non si gioca, ecco l’Ace per Machac, che poi ne trova un altro decisivo a chiudere il game, 4-3. Ora è Mattia in difficoltà al servizio: un errore banale poi è sorpreso da un tocco stretto del ceco, 0-30. Due Ace rimettono in pista Bellucci, 30 pari, quindi Tomas dalla risposta guadagna campo e ancora col diritto lungo linea sbaraglia l’azzurro. 30-40, prima palla break a suo favore. Ottima curva esterna mancina, Bellucci annulla la chance, ma ne arriva un’altra subito dopo col solito, ottimo, diritto lungo linea, troppo campo concesso da Mattia dopo una risposta profonda sulla seconda di servizio troppo docile. Stavolta il BREAK arriva: ancora seconda di battuta, Machac risponde stretto e Bellucci si fa ingolosire dallo spazio sul lungo linea, ma il diritto è lungo. L’italiano paga a caro prezzo le seconde di battuta, agilmente aggredite dalla buona risposta del ceco, che sul 5-3 serve bene e con due Ace chiude il set per 6-3.
    Il secondo set scatta con Bellucci alla battuta ma lo stesso copione: le sue seconde di servizio non sono abbastanza incisive per contenere l’esuberanza in risposta di Machac, che è bravo a rispondere potente da lontano e risalire il campo rapidissimo. Sul 30 pari ancora seconda palla, e Tomas non si fa scappare l’occasione per entrare forte e prendersi il punto con un rovescio cross in salto da highlight. Palla break sul 30-40. Stavolta Bellucci riesce a trovare un angolo esterno molto acuto con la seconda di servizio e l’apertura di campo sul lungo linea che sfrutta alla perfezione. Urla Mattia, il momento è difficile e si incita. La lotta è feroce perché Machac vuole allungare subito, pressa a tutta e si prende un’altra palla break con un passante potente, al corpo. Mattia regge ancora, Ace, proprio quando ne aveva assoluto bisogno. 14 punti per portare a casa un durissimo primo game, 1-0. Nel secondo game, sul 30-15, Machac si ferma e chiede l’intervento del medico, non si sente bene, ma riprende. Non si contano i suoi ritiri per problemi fisici di ogni tipo e già è sceso in campo con un vistoso tape sul ginocchio destro. 1 pari. Qualche errore di troppo per Mattia nel terzo game, un diritto banale out e poi valuta male una risposta del rivale. Ancora una grande lotta ai vantaggi, il ceco punge in risposta, ma non riesce ad arrivare a palla break (2-1). Arriva lo staff medico del torneo da Machac, ma dopo un breve consulto nessun intervento e il ceco va a servire. Infatti non sembra accusare alcunché, anzi serve come un treno Tomas e chiude un comodo game a 15, 2 pari. In risposta sul 3-2, Bellucci approfitta di un paio di errori dell’avversario e si ritrova 30 pari. Ha una piccola occasione sulla seconda palla e decide di entrare a tutta col rovescio ma la palla gli esce di poco, provocando la stizza di Mattia, consapevole che era il momento per arrivare palla break. La chance arriva lo stesso: Machac comanda dalla riga di fondo ma di volo gioca un tocco fin troppo spettacolare e la palla gli esce. Palla break! Bellucci la spreca, cerca un diritto in risposta con tanta rotazione ma la palla gli esce, grave errore visto il momento incerto del rivale, che serve male e concede qualcosa. 3 pari. È evidentemente teso Bellucci, la chance mancata, lo score… Sbaglia un diritto e serve male, 15-30. Lo aiuta il ceco con una risposta di rovescio larga su di una seconda palla dell’azzurro tutt’altro che temibile. Sul 30 pari commette un terribile doppio fallo con la palla a mezza rete. Palla break sul 30-40. Comanda il ceco ma Mattia regge senza indietreggiare, e alla fine è il diritto di Machac ad andare fuori giri. 4-3. Sul 4 pari il ceco rompe gli indugi in risposta: clamoroso l’impatto col diritto lungo linea, fulmina l’italiano, 15-30. Bellucci si prende un rischio enorme caricando il diritto dopo una gran risposta, la palla gli resta in campo di un niente. Ma Machac pressa, comanda col rovescio e avanza. 30-40, palla break delicatissima, può mandarlo a servire per chiudere. Mattia prende tempo, si prende un time violation… Va sotto in scambio, un nastro impenna la palla e Machac tira un vincente col rovescio cross che gli esce di un niente. Ogni turno di battuta del nativo di Busto Arsizio è una sofferenza. L’undicesimo punto del game è uno scambio ad altissima velocità, bellissimo il rovescio vincente di Tomas, gli vale un’altra chance per l’allungo, ma la battuta, esterna e precisa, aiuta l’italiano. Fase caotica, tra errori e tensione, e qualche guizzo come la smorzata millimetrica di Bellucci che annulla la terza PB. Machac continua a martellare, e il 26esimo punto del game è un errore di rovescio di Bellucci, sulla quinta palla break, che manda il ceco a servire per il match sul 5-4.

    Mattia Bellucci vs Tomas Machac ATP Shanghai Mattia Bellucci34 Tomas Machac [20]66 Vincitore: Machac ServizioSvolgimentoSet 2T. Machac 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace4-5 → 4-6M. Bellucci 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A4-4 → 4-5T. Machac 15-0 30-0 ace 40-04-3 → 4-4M. Bellucci 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-403-3 → 4-3T. Machac 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 3-3M. Bellucci 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 3-2T. Machac 0-15 15-15 30-15 ace 40-152-1 → 2-2M. Bellucci 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1T. Machac 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-301-0 → 1-1M. Bellucci 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 ace A-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1T. Machac 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 ace3-5 → 3-6M. Bellucci 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 ace 30-40 40-40 40-A3-4 → 3-5T. Machac 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 30-40 40-40 ace A-40 40-40 A-40 ace3-3 → 3-4M. Bellucci 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-3 → 3-3T. Machac 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3M. Bellucci 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2T. Machac 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-301-1 → 1-2M. Bellucci 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1T. Machac 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1
    !DOCTYPE html >Statistiche Tennis: Bellucci vs Machac

    Statistica
    Bellucci 🇮🇹
    Machac 🇨🇿

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Rating del servizio
    248
    303

    Ace
    8
    11

    Doppi falli
    4
    1

    Prima di servizio
    52/88 (59%)
    48/70 (69%)

    Punti vinti sulla prima
    38/52 (73%)
    34/48 (71%)

    Punti vinti sulla seconda
    13/36 (36%)
    13/22 (59%)

    Palle break salvate
    8/10 (80%)
    4/4 (100%)

    Giochi di servizio giocati
    9
    10

    VELOCITÀ DI SERVIZIO

    Velocità massima
    221km/h (137 mph)
    211km/h (131 mph)

    Velocità media prima
    193km/h (119 mph)
    197km/h (122 mph)

    Velocità media seconda
    162km/h (100 mph)
    160km/h (99 mph)

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Rating della risposta
    70
    133

    Punti vinti su prima di servizio
    14/48 (29%)
    14/52 (27%)

    Punti vinti su seconda di servizio
    9/22 (41%)
    23/36 (64%)

    Palle break convertite
    0/4 (0%)
    2/10 (20%)

    Giochi di risposta giocati
    10
    9

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti a rete
    0/0 (0%)
    0/0 (0%)

    Vincenti
    0
    0

    Errori non forzati
    0
    0

    Punti vinti al servizio
    51/88 (58%)
    47/70 (67%)

    Punti vinti in risposta
    23/70 (33%)
    37/88 (42%)

    Totale punti vinti
    74/158 (47%)
    84/158 (53%) LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 di Shanghai 2025: le superfici rallentano, CPI crolla a 32,9

    Masters 1000 di Shanghai 2025: le superfici rallentano, CPI crolla a 32,9

    Nel circuito ATP si nota ormai da qualche anno una chiara tendenza a rendere le superfici più lente, ma l’edizione 2025 del Masters 1000 di Shanghai ha segnato un vero e proprio spartiacque.Secondo i dati ufficiali, il Court Pace Index (CPI), che misura la velocità dei campi, è sceso a 32,9, un dato che rappresenta una drastica riduzione rispetto al 40,8 registrato lo scorso anno. Una differenza così netta trasforma le condizioni di gioco, rendendo Shanghai una delle tappe più lente dell’intero calendario Masters 1000.
    Il ruolo delle palline e del climaQuest’anno si stanno utilizzando le palline Yonex, più leggere rispetto agli standard consueti. In teoria, ciò dovrebbe favorire una maggiore rapidità degli scambi. Tuttavia, la forte umidità del clima di Shanghai annulla questo effetto, aumentando la sensazione di lentezza e rendendo la superficie ancora più impegnativa per i giocatori.
    Confronto con gli altri Masters 1000Per comprendere meglio il dato, basti pensare che:Indian Wells è tradizionalmente uno dei tornei più lenti, con un CPI intorno a 33-34, simile a quello di Shanghai 2025.Miami, pur con condizioni simili, si gioca su un cemento leggermente più rapido, con un CPI vicino a 36-37.Madrid, giocato sulla terra battuta in altura, ha invece un CPI molto più alto (oltre 42), risultando tra i campi più veloci sul rosso.In questo contesto, Shanghai si colloca dunque tra i tornei più lenti in assoluto, anche rispetto agli altri eventi su cemento, con la prospettiva di scambi molto lunghi e match fisicamente logoranti.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Shanghai: quote rasoterra per Sinner contro Altmaier, secondo i bookie l’italiano non ha rivali per il titolo

    Jannik Sinner nella foto – Foto Getty Images

    Vincere il Master 1000 di Shanghai per mettere in bacheca l’ennesimo trofeo e per avvicinare Carlos Alcaraz in ottica primo posto in classifica. Sono gli obiettivi di Jannik Sinner che, dopo il trionfo a Pechino e complice l’assenza dello spagnolo nel tabellone, punta al successo. Il suo cammino inizia contro il tedesco Altmaier, vincitore dell’ultimo precedente tra i due (nel 2023 al Roland Garros). Stavolta, però, c’è aria di rivincita, come riporta Agipronews: vale 1,01 il successo dell’italiano, mentre si sale a 15 per l’affermazione del suo avversario. Tra il set betting, comanda il 2-0 Sinner a 1,14, seguito dal 2-1 a 5,75. Un successo di Altmaier in due o tre set è offerto a 30.
    Nella mattinata italiana di sabato 4 ottobre in campo anche Lorenzo Musetti, che dopo il ritiro a Pechino a causa di problemi fisici, va a caccia di preziosi punti che gli permetterebbero la qualificazione alle Atp Finals di Torino: la testa di serie numero 8 a Shanghai è atteso dall’argentino Francisco Comesana, già battuto a Wimbledon nel 2024 nell’unico precedente tra i due. Il bis di vittorie è l’opzione più probabile secondo gli esperti, in lavagna a 1,33, contro i 3,20 proposti per l’avversario.
    In ottica titolo, Jannik Sinner sembra non avere rivali: il bis dell’italiano, campione in carica, paga 1,65 volte la puntata. Molto più lontani gli avversari: al secondo posto, a quota 9, c’è il tedesco Alexander Zverev, seguito a 12 dal duo formato dall’americano Taylor Fritz e dal serbo Novak Djokovic. Tra gli altri italiani, si sale a 50 per l’impresa di Lorenzo Musetti e a 100 per quella di Flavio Cobolli o di Matteo Arnaldi.
    Quote e scontri diretti3R Goffin 🇧🇪 – Diallo (31) 🇨🇦  1-02R Auger Aliassime (12) 🇨🇦 – Tabilo 🇨🇱  0-0 1.56 2.412R Halys 🇫🇷 – Lehecka (15) 🇨🇿  0-0 4.38 1.212R Nakashima (29) 🇺🇸 – Majchrzak 🇵🇱  2-0 1.46 2.702R Ugo Carabelli 🇦🇷 – De Minaur (7) 🇦🇺  0-0 11.70 1.042R Rublev (13) 🇷🇺 – Nishioka 🇯🇵  3-2 1.27 3.752R Rinderknech 🇫🇷 – Michelsen (28) 🇺🇸  2-0 2.10 1.722R Zverev (3) 🇩🇪 – Royer 🇫🇷  0-0 1.20 4.532R De Jong 🇳🇱 – Mensik (17) 🇨🇿  0-0 3.09 1.362R Shapovalov (23) 🇨🇦 – O’Connell 🇦🇺  1-0 1.41 2.902R Comesana 🇦🇷 – Musetti (8) 🇮🇹  0-1 3.33 1.322R Darderi (26) 🇮🇹 – Yunchaokete 🇨🇳  1-0 1.99 1.792R Davidovich Fokina (18) 🇪🇸 – Arnaldi 🇮🇹  1-2 1.40 2.912R Cazaux 🇫🇷 – Norrie (30) 🇬🇧  0-0 1.88 1.912R Borges 🇵🇹 – Tsitsipas (24) 🇬🇷  0-2 2.24 1.642R Svrcina 🇨🇿 – Medvedev (16) 🇷🇺  0-1 4.08 1.232R Altmaier 🇩🇪 – Sinner (2) 🇮🇹  1-1 15.05 1.022R Khachanov (9) 🇷🇺 – Shang 🇨🇳  0-0 1.48 2.62 LEGGI TUTTO

  • in

    Mark Knowles: “Djokovic giocherà ancora due anni. È il migliore di sempre”

    Novak Djokovic classe 1987, n.5 del mondo – Foto Getty Images

    Il futuro di Novak Djokovic continua a far discutere il mondo del tennis. Da un lato il serbo lascia trasparire messaggi che sanno di saluto, come accaduto a Roland Garros, dall’altro non chiude affatto la porta a obiettivi a lungo termine, come una possibile partecipazione ai Giochi Olimpici di Los Angeles 2028. Un doppio binario che rende il suo percorso ancora più enigmatico: solo lui sa cosa gli riserva il futuro.
    L’ombra di Sinner e Alcaraz, ma la fame restaLa supremazia mostrata in questa stagione da Carlos Alcaraz e Jannik Sinner, capaci di dominare più del resto del circuito, potrebbe indurre Djokovic a chiedersi se abbia ancora le armi giuste per competere ai massimi livelli. Eppure, i risultati dicono altro: il serbo ha raggiunto le semifinali in tutti e quattro gli Slam del 2025, confermando una competitività che pochi alla sua età hanno mai mantenuto.
    Opinioni divise sul suo futuroC’è chi ritiene che il campione di Belgrado dovrebbe fermarsi qui per evitare di offuscare la carriera più vincente di sempre. Altri, al contrario, sono convinti che la sua innata competitività, quella che gli ha permesso di inserirsi nella rivalità tra Federer e Nadal e superarli per numero di Slam, lo spingerà a inseguire ancora un 25º Major o magari un’ultima medaglia olimpica.
    Mark Knowles: “Djokovic giocherà fino al 2027”L’ex numero uno al mondo di doppio Mark Knowles, oggi allenatore di Jessica Pegula, ha espresso chiaramente la sua opinione nel podcast Inside-In Tennis:“Quello che ho sentito è che Djokovic ha in programma di giocare nel 2026 e 2027. Non pensa affatto al ritiro. Ama le sfide e continua a credere in sé stesso. È ovvio che sia concentrato sul 25º Slam. Negli altri tornei non dobbiamo aspettarci troppo, ma negli Slam sì”.Knowles ha poi sottolineato quanto la sua presenza sia preziosa non solo per il circuito ma anche per i tifosi:“Non credo che nessun tennista possa trovare la motivazione dopo tutto quello che ha conquistato, ma lui sì. Per i fan è importantissimo che giochi ancora. Nessuno ha mai battuto il tempo, ma lui ci sta provando. Sta lottando contro il tempo”.
    Il “nemico” come stimoloInfine, secondo Knowles, le sconfitte nette rimediate contro Sinner e Alcaraz non rappresentano una resa, ma una scintilla in più:“Sono sicuro che, leggendo gli esperti dire che non può più batterli, lui trovi una motivazione extra. È la sfida che lo stimola di più. Ed è questo che lo rende, senza dubbio, il più grande di tutti i tempi. Ha conquistato tutto, ma vuole ancora dimostrare di poterlo fare”.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Shanghai: I risultati completi con il dettaglio del Day 3. Out Ben Shelton. Oggi in campo tre azzurri (LIVE)

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06 – Foto Getty Images

    Ben Shelton non riesce a ritrovare subito ritmo e condizione dopo le settimane di stop e saluta prematuramente il Masters 1000 di Shanghai 2025. L’americano, ancora condizionato da dubbi fisici, si è arreso con un netto 6-2 6-4 a un ottimo David Goffin, che approda così al terzo turno dove affronterà Gabriel Diallo, vincitore contro Bonzi. Uno stop pesante per Shelton, che vede complicarsi la rincorsa alle ATP Finals.

    🇨🇳 Masters 1000 Shanghai – 2° Turno (cemento)

    Stadium Court – ore 06:30Ben Shelton vs David Goffin ATP Shanghai Ben Shelton [6]24 David Goffin66 Vincitore: Goffin ServizioSvolgimentoSet 2D. Goffin 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-5 → 4-6B. Shelton 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-4 → 4-5D. Goffin 15-0 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-3 → 4-4B. Shelton 15-0 30-0 ace 40-03-3 → 4-3D. Goffin 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 3-3B. Shelton 30-0 ace 40-02-2 → 3-2D. Goffin 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-1 → 2-2B. Shelton 15-0 ace 30-0 ace 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1D. Goffin 15-0 30-0 40-0 ace 40-151-0 → 1-1B. Shelton 15-0 30-0 ace 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1D. Goffin 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6B. Shelton 0-15 15-15 15-30 15-402-4 → 2-5D. Goffin 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4B. Shelton 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-3 → 2-3D. Goffin 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 1-3B. Shelton 0-15 0-30 0-401-1 → 1-2D. Goffin 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1B. Shelton 15-0 30-0 ace 40-00-0 → 1-0

    Sebastian Baez vs Holger Rune ATP Shanghai Sebastian Baez54 Holger Rune [10]76 Vincitore: Rune ServizioSvolgimentoSet 2S. Baez 0-15 0-30 0-40 15-404-5 → 4-6H. Rune 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 df3-5 → 4-5S. Baez 15-0 30-0 40-02-5 → 3-5H. Rune 15-0 30-0 ace 40-02-4 → 2-5S. Baez 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-4 → 2-4H. Rune 0-15 15-15 ace 30-15 40-151-3 → 1-4S. Baez 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-3 → 1-3H. Rune 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-2 → 0-3S. Baez 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-1 → 0-2H. Rune 0-15 df 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Baez 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-6 → 5-7H. Rune 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-5 → 5-6S. Baez 15-0 30-0 30-15 40-154-5 → 5-5H. Rune 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace4-4 → 4-5S. Baez 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-4 → 4-4H. Rune 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-303-3 → 3-4S. Baez 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3H. Rune 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A df1-3 → 2-3S. Baez 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-2 → 1-3H. Rune 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2S. Baez 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A1-0 → 1-1H. Rune 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-400-0 → 1-0

    Marin Cilic vs Novak Djokovic (Non prima 12:30)Il match deve ancora iniziare
    Taylor Fritz vs Fabian Marozsan Il match deve ancora iniziare

    Grandstand 2 – ore 06:30Frances Tiafoe vs Yannick Hanfmann ATP Shanghai Frances Tiafoe [25]721 Yannick Hanfmann666 Vincitore: Hanfmann ServizioSvolgimentoSet 3Y. Hanfmann 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-301-5 → 1-6F. Tiafoe 0-15 15-15 ace 15-30 15-40 30-401-4 → 1-5Y. Hanfmann 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-3 → 1-4F. Tiafoe 15-0 15-15 30-15 40-150-3 → 1-3Y. Hanfmann 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 40-300-2 → 0-3F. Tiafoe 0-15 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2Y. Hanfmann 0-15 0-30 df 15-30 ace 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2F. Tiafoe 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A df2-5 → 2-6Y. Hanfmann 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 A-40 ace2-4 → 2-5F. Tiafoe 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 ace 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A2-3 → 2-4Y. Hanfmann 15-0 30-0 ace 40-0 ace ace2-2 → 2-3F. Tiafoe 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A2-1 → 2-2Y. Hanfmann 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-1 → 2-1F. Tiafoe 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1Y. Hanfmann 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-30 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* ace 1*-2 ace 2*-2 3-2* 3-3* 3*-4 ace 4*-4 5-4* 5-5* 5*-6 6*-6 7-6* 7-7* 7*-8 8*-8 9-8* 9-9* 10*-96-6 → 7-6Y. Hanfmann 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-30 40-40 A-406-5 → 6-6F. Tiafoe 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5Y. Hanfmann 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-4 → 5-5F. Tiafoe 15-0 ace 30-0 30-15 40-154-4 → 5-4Y. Hanfmann 15-0 ace 30-0 30-15 40-154-3 → 4-4F. Tiafoe 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-40 40-40 A-403-3 → 4-3Y. Hanfmann 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-3 → 3-3F. Tiafoe 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 2-3Y. Hanfmann 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace1-2 → 1-3F. Tiafoe 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 30-401-1 → 1-2Y. Hanfmann 30-0 40-0 ace1-0 → 1-1F. Tiafoe 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Learner Tien vs Miomir Kecmanovic ATP Shanghai Learner Tien• 303 Miomir Kecmanovic305ServizioSvolgimentoSet 1L. Tien 0-15 0-30 15-30 30-30M. Kecmanovic 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 ace A-403-4 → 3-5L. Tien 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-30 ace2-4 → 3-4M. Kecmanovic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 2-4L. Tien 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 40-40 A-40 ace1-3 → 2-3M. Kecmanovic 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 1-3L. Tien 0-15 0-30 0-40 15-40 ace 30-40 ace1-1 → 1-2M. Kecmanovic 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-1 → 1-1L. Tien 0-15 15-15 ace 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1

    Juncheng Shang / Zhizhen Zhang vs Corentin Moutet / Alexandre Muller Il match deve ancora iniziare
    Zizou Bergs vs Casper Ruud Il match deve ancora iniziare

    Show Court 3 – ore 06:30Benjamin Bonzi vs Gabriel Diallo ATP Shanghai Benjamin Bonzi44 Gabriel Diallo [31]66 Vincitore: Diallo ServizioSvolgimentoSet 2G. Diallo 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 4-6B. Bonzi 15-0 ace 15-15 30-15 ace 40-15 ace3-5 → 4-5G. Diallo 15-0 30-0 40-0 ace3-4 → 3-5B. Bonzi 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-403-3 → 3-4G. Diallo 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3B. Bonzi 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2G. Diallo 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 2-2B. Bonzi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-40 40-40 A-401-1 → 2-1G. Diallo 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df1-0 → 1-1B. Bonzi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. Diallo 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6B. Bonzi 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-303-5 → 4-5G. Diallo 15-0 30-0 40-0 40-15 df3-4 → 3-5B. Bonzi 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 ace A-40 ace2-4 → 3-4G. Diallo 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 2-4B. Bonzi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace1-3 → 2-3G. Diallo 15-0 ace 30-0 40-0 40-151-2 → 1-3B. Bonzi 15-0 15-15 30-15 40-150-2 → 1-2G. Diallo 15-0 30-0 ace 40-0 40-150-1 → 0-2B. Bonzi 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 0-1

    Francisco Cerundolo vs Adrian Mannarino ATP Shanghai Francisco Cerundolo [19]276 Adrian Mannarino2*66ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 1-2* 2-2*F. Cerundolo 15-0 30-0 40-05-6 → 6-6A. Mannarino 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-405-5 → 5-6F. Cerundolo 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5A. Mannarino 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-4 → 4-5F. Cerundolo 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace ace3-4 → 4-4A. Mannarino 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-4 → 3-4F. Cerundolo 15-0 15-15 30-15 ace 40-30 40-40 A-401-4 → 2-4A. Mannarino 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-3 → 1-4F. Cerundolo 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A1-2 → 1-3A. Mannarino 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2F. Cerundolo 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1A. Mannarino 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 2*-1 3*-1 4-1* 4-2* 4*-3 5*-3 6-3* ace6-6 → 7-6A. Mannarino 15-0 30-0 40-0 40-15 df ace6-5 → 6-6F. Cerundolo 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-5 → 6-5A. Mannarino 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace5-4 → 5-5F. Cerundolo 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4A. Mannarino 15-0 30-0 40-0 ace4-3 → 4-4F. Cerundolo 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-303-3 → 4-3A. Mannarino 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 ace 30-402-3 → 3-3F. Cerundolo 0-15 0-30 0-402-2 → 2-3A. Mannarino 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-1 → 2-2F. Cerundolo 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 ace1-1 → 2-1A. Mannarino 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1F. Cerundolo 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    Marcelo Melo / Alexander Zverev vs Yunchaokete Bu / Ray Ho Il match deve ancora iniziare
    Alexander Bublik vs Valentin Vacherot Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – ore 06:30Neal Skupski / John-Patrick Smith vs Felix Auger-Aliassime / Robin Haase ATP Shanghai Neal Skupski / John-Patrick Smith67 Felix Auger-Aliassime / Robin Haase46 Vincitore: Skupski / Smith ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 ace 2-1* 2-2* 3*-2 3*-3 4-3* 4-4* 4*-5 5*-5 6-5*6-6 → 7-6N. Skupski / Smith 15-0 30-0 40-0 40-155-6 → 6-6F. Auger-Aliassime / Haase 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 ace5-5 → 5-6N. Skupski / Smith 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 df4-5 → 5-5F. Auger-Aliassime / Haase 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-4 → 4-5N. Skupski / Smith 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-4 → 4-4F. Auger-Aliassime / Haase 15-0 ace 15-15 15-30 df 30-30 40-303-3 → 3-4N. Skupski / Smith 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 3-3F. Auger-Aliassime / Haase 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3N. Skupski / Smith 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-401-2 → 2-2F. Auger-Aliassime / Haase 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 ace1-1 → 1-2N. Skupski / Smith 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-30 40-401-0 → 1-1F. Auger-Aliassime / Haase 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1N. Skupski / Smith 15-0 30-0 40-0 ace5-4 → 6-4F. Auger-Aliassime / Haase 0-15 df 15-15 ace 30-15 40-155-3 → 5-4N. Skupski / Smith 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-3 → 5-3F. Auger-Aliassime / Haase 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 df 30-403-3 → 4-3N. Skupski / Smith 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df2-3 → 3-3F. Auger-Aliassime / Haase 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3N. Skupski / Smith 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 2-2F. Auger-Aliassime / Haase 15-0 30-15 ace 40-15 40-301-1 → 1-2N. Skupski / Smith 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1F. Auger-Aliassime / Haase 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 40-30 ace0-0 → 0-1

    Adam Pavlasek / Fernando Romboli vs Karen Khachanov / Andrey Rublev ATP Shanghai Adam Pavlasek / Fernando Romboli11660 Karen Khachanov / Andrey Rublev• 12720ServizioSvolgimentoSet 3K. Khachanov / Rublev 1-0 1-1 2-1 3-1 4-1 4-2 4-3 4-4 5-4 5-5 5-6 6-6 7-6 7-7 8-7 9-7 ace 9-8 9-9 9-10 10-10 11-10 11-11 12-11ServizioSvolgimentoSet 2A. Pavlasek / Romboli 0-15 15-15 30-15 40-155-2 → 6-2K. Khachanov / Rublev 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 30-40 40-404-2 → 5-2A. Pavlasek / Romboli 15-0 30-0 40-0 ace3-2 → 4-2K. Khachanov / Rublev 0-15 0-30 15-40 30-40 40-403-1 → 3-2A. Pavlasek / Romboli 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-402-1 → 3-1K. Khachanov / Rublev 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1A. Pavlasek / Romboli 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0K. Khachanov / Rublev 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 2*-2 2-3* 2-4* 2*-5 ace 2*-6 3-6* 4-6*6-6 → 6-7K. Khachanov / Rublev 15-0 40-0 ace6-5 → 6-6A. Pavlasek / Romboli 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-405-5 → 6-5K. Khachanov / Rublev 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5A. Pavlasek / Romboli 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-30 40-405-3 → 5-4K. Khachanov / Rublev 15-0 ace 30-0 40-0 ace5-2 → 5-3A. Pavlasek / Romboli 15-0 30-0 40-0 ace4-2 → 5-2K. Khachanov / Rublev 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-403-2 → 4-2A. Pavlasek / Romboli 0-15 15-15 ace 30-15 40-152-2 → 3-2K. Khachanov / Rublev 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2A. Pavlasek / Romboli 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1K. Khachanov / Rublev 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-401-0 → 1-1A. Pavlasek / Romboli 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    Luca Nardi vs Giovanni Mpetshi Perricard Il match deve ancora iniziare
    Jaume Munar vs Flavio Cobolli Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – ore 06:30Marcelo Arevalo / Mate Pavic vs Daniel Altmaier / Camilo Ugo Carabelli ATP Shanghai Marcelo Arevalo / Mate Pavic [1]67 Ariel Behar / Rafael Matos45 Vincitore: Arevalo / Pavic ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Ugo Humbert vs Jordan Thompson ATP Shanghai Ugo Humbert [21]67 Jordan Thompson36 Vincitore: Humbert ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 1-2* 1-3* 2*-3 3*-3 4-3* 5-3* 5*-4 ace 6*-46-6 → 7-6U. Humbert 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-405-6 → 6-6J. Thompson 15-0 30-0 ace 40-05-5 → 5-6U. Humbert 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 ace4-5 → 5-5J. Thompson 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace4-4 → 4-5U. Humbert 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 ace3-4 → 4-4J. Thompson 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 ace3-3 → 3-4U. Humbert 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3J. Thompson 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-2 → 2-3U. Humbert 0-15 0-30 0-402-1 → 2-2J. Thompson 15-0 30-0 30-15 40-152-0 → 2-1U. Humbert 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-0 → 2-0J. Thompson 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1U. Humbert 15-0 ace 30-0 30-15 40-155-3 → 6-3J. Thompson 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace5-2 → 5-3U. Humbert 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df 40-A df 40-40 A-40 40-40 A-404-2 → 5-2J. Thompson 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace4-1 → 4-2U. Humbert 15-0 30-0 40-0 ace3-1 → 4-1J. Thompson 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-1 → 3-1U. Humbert 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1J. Thompson 15-0 30-0 ace 40-0 ace1-0 → 1-1U. Humbert 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    Mattia Bellucci vs Tomas Machac ATP Shanghai Mattia Bellucci150 Tomas Machac [20]• 150ServizioSvolgimentoSet 1T. Machac 0-15 15-15

    Tallon Griekspoor vs Jenson Brooksby Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – ore 06:30Andre Goransson / Alex Michelsen vs Francisco Cabral / Lucas Miedler ATP Shanghai Andre Goransson / Alex Michelsen67 Francisco Cabral / Lucas Miedler [8]26 Vincitore: Goransson / Michelsen ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* ace 2-0* 2*-1 2*-2 2-3* 3-3* df 3*-4 3*-5 4-5* 4-6* 5*-6 6*-6 7-6*6-6 → 7-6F. Cabral / Miedler 15-0 15-15 15-30 30-30 40-306-5 → 6-6A. Goransson / Michelsen 15-0 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5F. Cabral / Miedler 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5A. Goransson / Michelsen 15-0 30-0 40-0 40-154-4 → 5-4F. Cabral / Miedler 15-0 ace 30-0 40-04-3 → 4-4A. Goransson / Michelsen 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-404-2 → 4-3F. Cabral / Miedler 0-15 df 15-15 30-15 40-154-1 → 4-2A. Goransson / Michelsen 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1F. Cabral / Miedler 15-0 30-0 40-0 ace3-0 → 3-1A. Goransson / Michelsen 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-0 → 3-0F. Cabral / Miedler 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0A. Goransson / Michelsen 0-15 0-30 df 15-30 30-30 ace 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Cabral / Miedler 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-405-2 → 6-2A. Goransson / Michelsen 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-404-2 → 5-2F. Cabral / Miedler 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-403-2 → 4-2A. Goransson / Michelsen 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2F. Cabral / Miedler 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2A. Goransson / Michelsen 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1F. Cabral / Miedler 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1A. Goransson / Michelsen 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    Maximo Gonzalez / Andres Molteni vs Santiago Gonzalez / David Pel ATP Shanghai Maximo Gonzalez / Andres Molteni [7]43 Santiago Gonzalez / David Pel66 Vincitore: Gonzalez / Pel ServizioSvolgimentoSet 2S. Gonzalez / Pel 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-403-5 → 3-6M. Gonzalez / Molteni 15-0 30-0 40-02-5 → 3-5S. Gonzalez / Pel 15-0 30-0 40-0 40-152-4 → 2-5M. Gonzalez / Molteni 15-0 30-0 40-01-4 → 2-4S. Gonzalez / Pel 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-3 → 1-4M. Gonzalez / Molteni 15-0 30-0 30-15 40-150-3 → 1-3S. Gonzalez / Pel 0-15 15-15 ace 30-15 40-150-2 → 0-3M. Gonzalez / Molteni 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df0-1 → 0-2S. Gonzalez / Pel 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Gonzalez / Molteni 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-404-5 → 4-6S. Gonzalez / Pel 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5M. Gonzalez / Molteni 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-404-3 → 4-4S. Gonzalez / Pel 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-2 → 4-3M. Gonzalez / Molteni 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-403-2 → 4-2S. Gonzalez / Pel 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-402-2 → 3-2M. Gonzalez / Molteni 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2S. Gonzalez / Pel 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2M. Gonzalez / Molteni 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-1 → 1-1S. Gonzalez / Pel 15-0 ace 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    Gabriel Diallo / Brandon Nakashima vs Christian Harrison / Evan King ATP Shanghai Gabriel Diallo / Brandon Nakashima• 152 Christian Harrison / Evan King [6]153ServizioSvolgimentoSet 1G. Diallo / Nakashima 15-0 15-15C. Harrison / King 0-15 15-15 15-30 15-401-3 → 2-3G. Diallo / Nakashima 0-15 15-15 30-15 40-150-3 → 1-3C. Harrison / King 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-400-2 → 0-3G. Diallo / Nakashima 0-15 0-30 15-30 15-400-1 → 0-2C. Harrison / King 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Shanghai: Il programma completo di Sabato 04 Ottobre 2025. Ritorna in campo Jannik Sinner. Giocano anche Musetti, Darderi e Arnaldi

    Jannik Sinner nella foto – Foto Getty Images

    Stadium Court – ore 06:30Camilo Ugo Carabelli vs Alex de Minaur Alexander Zverev vs Valentin Royer Daniel Altmaier vs Jannik Sinner (Non prima 12:30)Karen Khachanov vs Juncheng Shang
    Grandstand 2 – ore 06:30Andrey Rublev vs Yoshihito Nishioka Francisco Comesana vs Lorenzo Musetti Luciano Darderi vs Yunchaokete Bu Dalibor Svrcina vs Daniil Medvedev
    Show Court 3 – ore 06:30Felix Auger-Aliassime vs Alejandro Tabilo Jesper de Jong vs Jakub Mensik Arthur Cazaux vs Cameron Norrie Nuno Borges vs Stefanos Tsitsipas
    Court 4 – ore 06:30Quentin Halys vs Jiri Lehecka Denis Shapovalov vs Christopher O’Connell Corentin Moutet vs Simone Bolelli / Andrea Vavassori vs John Peers / Jan Zielinski
    Court 7 – ore 06:30Brandon Nakashima vs Kamil Majchrzak Arthur Rinderknech vs Alex Michelsen Alejandro Davidovich Fokina vs Matteo Arnaldi
    Court 6 – ore 06:30Austin Krajicek / Nikola Mektic vs Alexander Erler / Robert Galloway Sander Arends / Luke Johnson vs Harri Heliovaara / Henry Patten Romain Arneodo / Zizou Bergs vs Alexander Bublik / Ben Shelton LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Venerdì 03 Ottobre 2025

    Luca Potenza nella foto

    Masters 1000 Shanghai – hardR64 Nardi – Mpetshi Perricard 3° inc. ore 06:30Il match deve ancora iniziare
    R64 Munar – Cobolli 4° inc. ore 06:30Il match deve ancora iniziare
    R64 Bellucci – Machac 3° inc. ore 06:30Il match deve ancora iniziare

    CH Mouilleron le Captif – Indoor HardQF Budkov Kjaer – Passaro 2° inc. ore 10:30Il match deve ancora iniziare

    CH Villena – hardQF Potenza – Brunclik Non prima 16:00Il match deve ancora iniziare

    Cosenza WTA 125 – terraQF Zidansek – Abbagnato ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    QF Brancaccio – Bejlek ore 20:00Il match deve ancora iniziare
    QF Zamarripa /Zamarripa – Urgesi /Zantedeschi 2 incontro dalle 14:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Shanghai: I risultati completi con il dettaglio del Day 3. Oggi in campo tre azzurri (LIVE)

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06 – Foto Getty Images

    🇨🇳 Masters 1000 Shanghai – 2° Turno (cemento)

    Stadium Court – ore 06:30Ben Shelton vs David Goffin Il match deve ancora iniziare
    Sebastian Baez vs Holger Rune Il match deve ancora iniziare
    Marin Cilic vs Novak Djokovic (Non prima 12:30)Il match deve ancora iniziare
    Taylor Fritz vs Fabian Marozsan Il match deve ancora iniziare

    Grandstand 2 – ore 06:30Frances Tiafoe vs Yannick Hanfmann Il match deve ancora iniziare
    Learner Tien vs Miomir Kecmanovic Il match deve ancora iniziare
    Juncheng Shang / Zhizhen Zhang vs Corentin Moutet / Alexandre Muller Il match deve ancora iniziare
    Zizou Bergs vs Casper Ruud Il match deve ancora iniziare

    Show Court 3 – ore 06:30Benjamin Bonzi vs Gabriel Diallo Il match deve ancora iniziare
    Francisco Cerundolo vs Adrian Mannarino Il match deve ancora iniziare
    Marcelo Melo / Alexander Zverev vs Yunchaokete Bu / Ray Ho Il match deve ancora iniziare
    Alexander Bublik vs Valentin Vacherot Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – ore 06:30Neal Skupski / John-Patrick Smith vs Felix Auger-Aliassime / Robin Haase Il match deve ancora iniziare
    Adam Pavlasek / Fernando Romboli vs Karen Khachanov / Andrey Rublev Il match deve ancora iniziare
    Luca Nardi vs Giovanni Mpetshi Perricard Il match deve ancora iniziare
    Jaume Munar vs Flavio Cobolli Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – ore 06:30Marcelo Arevalo / Mate Pavic vs Daniel Altmaier / Camilo Ugo Carabelli Il match deve ancora iniziare
    Ugo Humbert vs Jordan Thompson Il match deve ancora iniziare
    Mattia Bellucci vs Tomas Machac Il match deve ancora iniziare
    Tallon Griekspoor vs Jenson Brooksby Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – ore 06:30Andre Goransson / Alex Michelsen vs Francisco Cabral / Lucas Miedler Il match deve ancora iniziare
    Maximo Gonzalez / Andres Molteni vs Santiago Gonzalez / David Pel Il match deve ancora iniziare
    Gabriel Diallo / Brandon Nakashima vs Christian Harrison / Evan King Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO