More stories

  • in

    ATP 500 Washington: Il Tabellone Principale. Taylor Fritz guida il seeding

    Taylor Fritz nella foto – Foto Getty Images

    ATP 500 Washington – Tabellone Principale (Parte Alta) – hard(1) Fritz, Taylor vs ByeQualifier vs Purcell, Max Vukic, Aleksandar vs Nakashima, Brandon Bye vs (15) Murray, Andy
    (11) Eubanks, Christopher vs Bye(PR) Harris, Lloyd vs (WC) Nishikori, Kei (WC) Anderson, Kevin vs Thompson, Jordan Bye vs (7) Mannarino, Adrian
    (4) Hurkacz, Hubert vs ByeQualifier vs Mmoh, Michael Giron, Marcos vs Albot, Radu Bye vs (16) Wolf, J.J.
    (12) Griekspoor, Tallon vs ByeMoutet, Corentin vs Broady, Liam (WC) Monfils, Gael vs QualifierBye vs (6) Bublik, Alexander

    ATP 500 Washington – Tabellone Principale (Parte Bassa) – hard(5) Dimitrov, Grigor vs ByeMcDonald, Mackenzie vs Schwartzman, Diego Ruusuvuori, Emil vs Lestienne, Constant Bye vs (10) Nishioka, Yoshihito
    (13) Humbert, Ugo vs ByeDaniel, Taro vs Kokkinakis, Thanasi Watanuki, Yosuke vs Wu, Yibing Bye vs (3) Auger-Aliassime, Felix
    (8) Korda, Sebastian vs ByeCressy, Maxime vs Shevchenko, Alexander Qualifier vs Barrere, Gregoire Bye vs (9) Evans, Daniel
    (14/WC) Shelton, Ben vs ByeQualifier vs Gomez, Emilio Karatsev, Aslan vs QualifierBye vs (2) Tiafoe, Frances LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Umago: Matteo Arnaldi conquista la prima semifinale in carriera nel circuito maggiore. Battuto il n.1 del seeding Jiri Lehecka

    Matteo Arnaldi – Foto Getty Images

    Matteo Arnaldi, attuale numero 76 del mondo ha dimostrato forza e determinazione raggiungendo la sua prima semifinale ATP in carriera sulla terra di Umago. Con una vittoria intensa e combattuta contro Jiri Lehecka, con il punteggio di 3-6 6-2 6-4, ha dimostrato che può essere il prossimo nome di riferimento per l’Italia nel panorama tennistico mondiale.Ora Arnaldi si prepara per la semifinale, dove affronterà uno tra Alexei Popyrin e il talento emergente locale, Dino Prizmic. Con queste prestazioni, non sorprende che abbia già messo nel mirino la top 60 ATP.
    Il match non è iniziato nel migliore dei modi per Arnaldi. Lehecka ha subito preso il comando nel primo set, mostrando grande solidità nei suoi turni di servizio e concedendo pochissimo all’italiano. Ma Arnaldi ha rilanciato la sfida nel secondo set, sfruttando le incertezze del numero 1 del tabellone e brekkando in due occasioni il ceco conquistando la frazione per 6 a 2.
    Il terzo set ha visto un Lehecka visibilmente spazientito, mentre Arnaldi ha continuato a mostrare sicurezza e determinazione. Sotto la pressione dell’italiano, il ceco ha ceduto nel settimo gioco il turno di battuta, concedendo a Arnaldi la possibilità di servire per il match. Con l’enorme supporto del pubblico, gran parte dei quali sventolavano la bandiera tricolore italiana, Arnaldi ha gestito la situazione con grande maturità, anche dimostrando sportività in un episodio che avrebbe potuto far discutere (sul 5 a 3 quando cambia la decisione del giudice di sedia su un servizio del suo avversario giudicato fuori ed invece abbondantemente dentro).Sul 5 a 4 il talento italiano teneva a 15 il turno di servizio ed alla prima palla match a disposizione portava a casa la partita per 6 a 4.
    Il servizio è stata una delle chiavi del match per Arnaldi: otto ace e solo due doppi falli, con un impressionante 76% di punti vinti con la prima di servizio. Lehecka, invece, ha pagato la sua inconsistenza con la seconda di servizio, offrendo a Matteo numerose opportunità di break.
    ATP Umag Jiri Lehecka [1]624 Matteo Arnaldi [7]366 Vincitore: Arnaldi ServizioSvolgimentoSet 3M. Arnaldi 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 4-6J. Lehecka 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-5 → 4-5M. Arnaldi 30-0 40-0 ace3-4 → 3-5J. Lehecka 15-15 15-30 15-40 df 30-403-3 → 3-4M. Arnaldi 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3J. Lehecka 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 3-2M. Arnaldi 15-0 30-0 40-0 40-15 ace2-1 → 2-2J. Lehecka 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1M. Arnaldi 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1J. Lehecka 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2M. Arnaldi 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6J. Lehecka 0-15 15-15 15-40 30-402-4 → 2-5M. Arnaldi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace2-3 → 2-4J. Lehecka 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3M. Arnaldi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 ace ace1-2 → 1-3J. Lehecka40-A 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-2 → 1-2M. Arnaldi 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 0-2J. Lehecka 0-15 0-30 0-40 15-40 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Arnaldi 15-0 15-15 30-15 30-30 30-405-3 → 6-3J. Lehecka 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3M. Arnaldi 30-0 40-0 40-15 df 40-304-2 → 4-3J. Lehecka 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2M. Arnaldi 0-15 0-30 15-30 30-30 ace3-1 → 3-2J. Lehecka 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1M. Arnaldi 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-0 → 2-1J. Lehecka 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace1-0 → 2-0M. Arnaldi 0-30 15-30 30-30 30-40 df0-0 → 1-0

    Lehecka 🇨🇿
    Arnaldi 🇮🇹

    ACES
    2
    8

    DOUBLE FAULTS
    2
    2

    FIRST SERVE
    54/77 (70%)
    40/81 (49%)

    1ST SERVE POINTS WON
    40/54 (74%)
    30/40 (75%)

    2ND SERVE POINTS WON
    9/23 (39%)
    26/41 (63%)

    BREAK POINTS SAVED
    6/9 (67%)
    2/4 (50%)

    SERVICE GAMES PLAYED
    13
    14

    RETURN RATING
    126
    143

    1ST SERVE RETURN POINTS WON
    10/40 (25%)
    14/54 (26%)

    2ND SERVE RETURN POINTS WON
    15/41 (37%)
    14/23 (61%)

    BREAK POINTS CONVERTED
    2/4 (50%)
    3/9 (33%)

    RETURN GAMES PLAYED
    14
    13

    SERVICE POINTS WON
    49/77 (64%)
    56/81 (69%)

    RETURN POINTS WON
    25/81 (31%)
    28/77 (36%)

    TOTAL POINTS WON
    74/158 (47%)
    84/158 (53%)

    Federico Di Miele LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Musetti eliminato ai quarti nel torneo ATP 500 di Amburgo

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Lorenzo Musetti fuori ai quarti di finale nel torneo ATP 500 di Amburgo.Il suo avversario, il serbo Laslo Djere, ha consolidato la sua supremazia storica sul carrarino, conquistando la sesta vittoria in otto incontri e rimanendo imbattuto sulla terra rossa con un record di 5-0. Djere, che ha perso entrambi i genitori in giovane età, ha dimostrato un grande carattere nel match di questo pomeriggio.
    Il match ha visto un Musetti in difficoltà, troppo discontinuo nel suo gioco. Nonostante sia riuscito a firmare il primo break del match e portarsi sul 3-2, il numero 18 del mondo non è riuscito a confermare il vantaggio. L’analisi delle precedenti sfide tra i due ha evidenziato la difficoltà di Musetti nel confrontarsi con il serbo, spesso incapace di far valere i suoi punti di forza.Djere ha saputo approfittare delle incertezze dell’italiano, rimontando e aggiudicandosi cinque dei sei game conclusivi del primo set. Le emozioni e la frustrazione sono emerse chiaramente nel gioco di Musetti, che ha affrettato le soluzioni e commesso errori chiave. Per un rovescio uscito di pochi centimetri consegnava la frazione al serbo per 7 a 5 con Lorenzo che spaccava anche la racchetta per la frustrazione del set perso.Il secondo set ha confermato la superiorità di Djere, efficace nel servizio e negli scambi da fondo. Il serbo, numero 57 del ranking ATP, ha esasperato la frustrazione di Musetti, coprendo il campo in maniera impeccabile e giocando vicino alla riga.Il break nel secondo set arrivava sul 4 a 3 in favore di Djere, quando l’azzurro perdeva malamente a 15 il turno di battuta con Laslo che nel gioco successivo chiudeva la contesa per 6 a 3.
    Con questa vittoria, Djere si prepara ora a sfidare in semifinale il cinese Zhizhen Zhang o il tedesco Daniel Altmaier. Quest’ultimo, in caso di successo, avrà l’opportunità di entrare per la prima volta nella prestigiosa Top 50 del circuito ATP.
    ATP Hamburg Laslo Djere76 Lorenzo Musetti [3]53 Vincitore: Djere ServizioSvolgimentoSet 2L. Djere 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 40-305-3 → 6-3L. Musetti 0-15 0-30 15-30 15-404-3 → 5-3L. Djere3-3 → 4-3L. Musetti3-2 → 3-3L. Djere 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2L. Musetti 0-15 0-30 15-30 15-40 40-40 A-40 40-402-1 → 2-2L. Djere 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 2-1L. Musetti 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 A-401-0 → 1-1L. Djere 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Musetti 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 40-A6-5 → 7-5L. Djere 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-5 → 6-5L. Musetti 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5L. Djere 15-0 15-15 30-15 40-15 ace4-4 → 5-4L. Musetti 15-0 15-15 15-30 df 15-403-4 → 4-4L. Djere 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-4 → 3-4L. Musetti 15-0 30-15 40-152-3 → 2-4L. Djere 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-2 → 2-3L. Musetti 15-0 ace 30-0 40-02-1 → 2-2L. Djere 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1L. Musetti 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1L. Djere 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Djere
    Musetti

    ACES
    6
    2

    DOUBLE FAULTS
    0
    2

    FIRST SERVE
    41/58 (71%)
    42/63 (67%)

    1ST SERVE POINTS WON
    31/41 (76%)
    32/42 (76%)

    2ND SERVE POINTS WON
    12/17 (71%)
    6/21 (29%)

    BREAK POINTS SAVED
    0/1 (0%)
    4/7 (57%)

    SERVICE GAMES PLAYED
    11
    10

    RETURN STATS
    RETURN RATING
    168
    163

    1ST SERVE RETURN POINTS WON
    10/42 (24%)
    10/41 (24%)

    2ND SERVE RETURN POINTS WON
    15/21 (71%)
    5/17 (29%)

    BREAK POINTS CONVERTED
    3/7 (43%)
    1/1 (100%)

    RETURN GAMES PLAYED
    10
    11

    POINT STATS
    SERVICE POINTS WON
    43/58 (74%)
    38/63 (60%)

    RETURN POINTS WON
    25/63 (40%)
    15/58 (26%)

    TOTAL POINTS WON
    68/121 (56%)
    53/121 (44%)

    Federico Di Miele LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Winston Salem: Entry list Md. Marco Cecchinato fuori di diversi posti dal Md

    Marco Cecchinato nella foto

    Winston-Salem 250 H 48 16 Sunday start, Saturday final

    (Clicca per vedere l’entry list) ATP 250 Winston Salem (MD) Inizio torneo: 21/08/2023 | Ultimo agg.: 28/07/2023 12:02Main Draw (cut off: 84 – Data entry list: 25/07/23 – Special Exempts: 0/0)

    #entrylist_box .reset4554 {
    margin-top: -312px;
    }

    15. B. Coric23. P. Carreno Busta24. J. Struff25. R. Bautista Agut27. A. Mannarino30. D. Evans31. Y. Nishioka33. J. Lehecka36. T. Griekspoor44. B. van de Zandschulp45. Y. Hanfmann47. R. Safiullin48. R. Gasquet50. E. Ruusuvuori52. S. Ofner54. B. Zapata Miralles56. M. Fucsovics57. L. Djere58. B. Nakashima59. R. Carballes Baena61. D. Altmaier62. M. Giron64. S. Baez66. Q. Halys67. D. Elahi Galan70. J. Pablo Varillas71. A. Fils74. M. Purcell75. N. Borges75. G. Pella*pr77. L. Van Assche78. J. Draper79. Z. Zhang80. A. Rinderknech81. A. Muller82. A. Vukic83. M. Huesler84. J. Kubler0. (WC) G. MonfilsAlternates

    #entrylist_box .resetAlternates4554 {
    margin-top: -168px;
    }

    1. P. Kotov (85)2. T. Kokkinakis (86)3. F. Marozsan (87)4. D. Koepfer (88)5. Y. Wu (89)6. A. Popyrin (90)7. I. Ivashka (91)8. A. Shevchenko (93)9. F. Diaz Acost (94)10. C. Lestienne (95)11. M. Cecchinato (96)12. R. Albot (98)13. Y. Watanuki (102)14. M. Cressy (105)15. B. Bonzi (107)16. J. Manuel Cer (110)17. D. Thiem (112)18. R. Hijikata (114)19. M. Mmoh (116)20. A. Molcan (118)  LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Umago e Atlanta e ATP 500 Amburgo: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale. In campo 5 azzurri tra singolare e doppio (LIVE)

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    ATP 250 Umag (Croazia) – Quarti di Finale, terra battuta

    GORAN IVANISEVIC STADION – Ora italiana: 16:30 (ora locale: 4:30 pm)1. [1] Jiri Lehecka vs [7] Matteo Arnaldi Il match deve ancora iniziare
    2. Alexei Popyrin vs [WC] Dino Prizmic (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [6] Stan Wawrinka vs [4] Roberto Carballes Baena (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare

    GRANDSTAND – Ora italiana: 16:30 (ora locale: 4:30 pm)1. [1] Simone Bolelli / Andrea Vavassori vs Sander Arends / David Pel Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Blaz Rola / Nino Serdarusic vs [2] Sadio Doumbia / Fabien Reboul (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Jaume Munar vs [2] Lorenzo Sonego (non prima ore: 19:30)Il match deve ancora iniziare

    ATP 500 Amburgo (Germania) – Quarti di Finale, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)3. Zhizhen Zhang vs Daniel Altmaier (non prima ore: 14:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Alexander Zverev vs Luca Van Assche Il match deve ancora iniziare
    5. [1] Casper Ruud vs Arthur Fils (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare

    M1 – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Laslo Djere vs [3] Lorenzo Musetti Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Sander Gille / Joran Vliegen vs Alexander Erler / Lucas Miedler Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 – Atlanta (USA) – Quarti di Finale – cemento

    Stadium Court – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Dominik Koepfer vs [8] J.J. Wolf Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Taylor Fritz vs [PR] Kei Nishikori (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Christopher Eubanks vs Aleksandar Vukic (non prima ore: 01:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [7] Ugo Humbert vs [2] Alex de Minaur Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [3] Marcelo Melo / John Peers vs William Blumberg / Rajeev Ram Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    I risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (28 Luglio 2023)

    Lorenzo Sonego nella foto

    ATP 500 Hamburg – terraQF Djere – Musetti (5-2) ore 13:00Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Umag – terraQF Lehecka – Arnaldi (0-0) ore 16:30Il match deve ancora iniziare
    SF Bolelli/Vavassori – Arends/Pel (0-0) ore 16:30Il match deve ancora iniziare
    QF Munar – Sonego (0-0) ore 19:30Il match deve ancora iniziare

    Challenger Verona – terraQF Darderi – Kopriva (0-0) ore 13:00Il match deve ancora iniziare
    QF Passaro – Bourgue (0-0) ore 18:00Il match deve ancora iniziare
    QF Goffin – Napolitano (0-0) ore 21:00Il match deve ancora iniziare
    SF Matuszewski/Zelenay – Gaio/Pellegrino (0-0) ore 13:00Il match deve ancora iniziare
    SF Dutra da Silva/Hardt – Burruchaga/Darderi (0-0) 2 incontro dalle ore 13:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Zug – terraQF Gigante – De Loore (0-0) ore 15:00Il match deve ancora iniziare
    QF Mensik – Fognini (0-0) ore 17:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Varsavia – cementoQF Stefanini – Siegemund 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Lausanne – terraQF Avanesyan – Cocciaretto ore 12:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Amburgo: Musetti vede la semifinale, le quote spingono per una vittoria su Djere ma il campione in carica non giocherà sul Centrale

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Non dovrebbero esserci grossi problemi per Lorenzo Musetti nei quarti di finale dell’ATP di Amburgo. L’azzurro, campione in carica del torneo, affronta Laslo Djere e vede vicina la semifinale: il successo del giovane italiano si gioca a 1,50 e 1,52, mentre il suo avversario è proposto vincente a 2,43. Musetti avanti anche per la conquista del primo set, offerta a 1,59 rispetto a Djere a 2,22. Per quanto riguarda il set betting, uno 0-2 in favore del classe 2002 di Carrara è in pole a 2,28, seguito dall’1-2 a 3,70.
    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Daria Saville vs [7] Arantxa Rus 2. [WC] Noma Noha Akugue vs B. Pera or D. Shnaider (non prima ore: 13:00)3. Yannick Hanfmann OR Zhizhen Zhang vs Daniel Altmaier (non prima ore: 14:30)4. [4] Alexander Zverev vs Luca Van Assche 5. [1] Casper Ruud vs Arthur Fils (non prima ore: 18:00)
    M1 – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Laslo Djere vs [3] Lorenzo Musetti 2. [4] Sander Gille / Joran Vliegen vs Alexander Erler / Lucas Miedler LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Musetti: Dopo due giorni e un duro scontro, la vittoria è sua ad Amburgo

    Lorenzo Musetti nella foto

    Lorenzo Musetti ha dimostrato ancora una volta la sua determinazione. Dopo una partita lunga e interrotta, che si è protratta per due giorni, il giovane talento italiano è riuscito a sconfiggere lo slovacco Josek Kovalik con il punteggio di 3-6, 6-2, 6-4, nonostante un break di svantaggio nel terzo set.L’ATP 500 di Amburgo ha un significato particolare per Musetti, essendo il luogo dove ha trionfato l’anno scorso. Con la vittoria odierna, Lorenzo mantiene la sua imbattibilità nel torneo tedesco e raggiunge per l’ottava volta in questa stagione i quarti di finale. Una prova della sua costante crescita e maturità sul campo.
    La sfida di domani lo vedrà di fronte al serbo Laslo Djere, numero 57 del ranking mondiale. Nonostante Djere abbia avuto la meglio in cinque dei sette precedenti incontri diretti, Musetti ha tutte le carte in regola per presentarsi con determinazione e ambizione.
    L’inizio della partita contro Kovalik non è stato dei migliori per l’italiano, con il primo set ceduto 6-3. Tuttavia, la ripresa è stata fulminante, con Lorenzo che ha brekkato a 0 il suo avversario nel quarto gioco, segno di una maggiore concentrazione e solidità e vinto poi la frazione per 6 a 2.Il gioco di Musetti si è focalizzato in particolare sul rovescio del suo avversario, giocando traiettorie cariche e precise. Con il suo diritto ha dominato gli scambi, usando la diagonale da sinistra per aprirsi il campo e giocando il lungolinea a campo aperto con grande efficacia.Nel terzo e cruciale set, Musetti ha dimostrato grande spirito combattivo. Trovandosi sotto 3-4 e con Kovalik al servizio, l’azzurro ha risposto con un impressionante parziale di tre game consecutivi e due break, chiudendo la partita per 6-4 a suo favore.
    ATP Hamburg Jozef Kovalik624 Lorenzo Musetti [3]366 Vincitore: Musetti ServizioSvolgimentoSet 3J. Kovalik 0-15 0-30 0-40 15-404-5 → 4-6L. Musetti 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-4 → 4-5J. Kovalik 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-3 → 4-4L. Musetti 0-15 0-30 15-30 15-403-3 → 4-3J. Kovalik 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-3 → 3-3L. Musetti 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 2-3J. Kovalik 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2L. Musetti 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2J. Kovalik 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1L. Musetti 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2J. Kovalik 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-40 df2-5 → 2-6L. Musetti 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5J. Kovalik 15-0 30-0 40-01-4 → 2-4L. Musetti 15-0 30-0 30-15 40-15 ace1-3 → 1-4J. Kovalik 0-15 0-30 0-401-2 → 1-3L. Musetti 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2J. Kovalik 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1L. Musetti 15-0 30-0 40-0 40-15 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Kovalik 15-0 30-0 30-15 40-155-3 → 6-3L. Musetti 15-0 15-15 15-30 15-404-3 → 5-3J. Kovalik 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 4-3L. Musetti 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3

    Kovalik
    Musetti

    ACES
    0
    2

    DOUBLE FAULTS
    4
    0

    FIRST SERVE
    58/93 (62%)
    43/72 (60%)

    1ST SERVE POINTS WON
    32/58 (55%)
    30/43 (70%)

    2ND SERVE POINTS WON
    21/35 (60%)
    19/29 (66%)

    BREAK POINTS SAVED
    6/10 (60%)
    3/5 (60%)

    SERVICE GAMES PLAYED
    14
    13

    RETURN RATING
    120
    153

    1ST SERVE RETURN POINTS WON
    13/43 (30%)
    26/58 (45%)

    2ND SERVE RETURN POINTS WON
    10/29 (34%)
    14/35 (40%)

    BREAK POINTS CONVERTED
    2/5 (40%)
    4/10 (40%)

    RETURN GAMES PLAYED
    13
    14

    SERVICE POINTS WON
    53/93 (57%)
    49/72 (68%)

    RETURN POINTS WON
    23/72 (32%)
    40/93 (43%)

    TOTAL POINTS WON
    76/165 (46%)
    89/165 (54%) LEGGI TUTTO