More stories

  • in

    Flavio Cobolli si ferma ai quarti nel torneo ATP 250 di Delray Beach. Troppo forte (per ora) Frances Tiafoe

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06 – Foto Getty Images

    La favola di Flavio Cobolli al torneo ATP 250 di Delray Beach si è conclusa oggi ai quarti di finale. Il giovane romano, entrato nel tabellone come lucky loser, ha dovuto cedere il passo al talento statunitense Frances Tiafoe, che si è imposto con un solido 6-4, 6-2 in appena un’ora e nove minuti di gioco. Nonostante l’impegno e la grinta, Cobolli non è riuscito a superare l’ostacolo americano, fermando così la sua corsa verso la semifinale.Questo match rappresenta un’importante lezione per il giovane italiano, che ha dimostrato coraggio e talento nel suo percorso a Delray Beach. Anche se oggi non è riuscito a superare l’ostacolo Tiafoe, Cobolli può uscire a testa alta, consapevole di avere le qualità per competere ai massimi livelli. Per Tiafoe, invece, la strada verso il titolo continua, con la semifinale all’orizzonte e la possibilità di aggiungere un altro trofeo alla sua collezione.
    La partita si è messa subito in salita per Cobolli, che ha dovuto annullare tre palle break nel suo primo gioco di servizio. La pressione esercitata da Tiafoe ha presto portato i suoi frutti: nel terzo gioco, sfruttando alcuni errori non forzati del romano, soprattutto con il dritto, l’americano è riuscito a conquistare il break di vantaggio. Tiafoe ha continuato a mettere sotto pressione Cobolli con un gioco aggressivo e risposte incisive, guadagnandosi un altro break per portarsi sul 4-1.Nonostante un breve calo di concentrazione, Tiafoe ha mantenuto il controllo del match, chiudendo il primo set 6-4.Nel secondo set, Cobolli ha mostrato segni di reazione, salvando quattro palle break nel terzo gioco. Tuttavia, la pressione costante di Tiafoe ha portato al break decisivo nel quinto gioco, seguito da un altro break che ha definitivamente indirizzato il set e l’incontro a favore dell’americano, con il punteggio finale di 6-2.
    I numeri parlano chiaro: Cobolli ha avuto difficoltà con la seconda di servizio, vincendo solo 6 punti su 23. Al contrario, Tiafoe ha dominato con la battuta, perdendo soltanto 11 punti al servizio in tutto l’incontro. La superiorità dell’americano è stata evidente, mettendo in luce le aree su cui Cobolli dovrà lavorare per il futuro.
    ATP Delray Beach Flavio Cobolli42 Frances Tiafoe [2]66 Vincitore: Tiafoe ServizioSvolgimentoSet 2F. Tiafoe 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6F. Cobolli 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 df2-4 → 2-5F. Tiafoe 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 2-4F. Cobolli 0-15 15-15 15-30 15-40 df2-2 → 2-3F. Tiafoe 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2F. Cobolli 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1F. Tiafoe 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1F. Cobolli 15-0 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Tiafoe 15-0 30-0 40-0 ace4-5 → 4-6F. Cobolli 15-0 ace 15-15 30-15 40-153-5 → 4-5F. Tiafoe 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-4 → 3-5F. Cobolli 15-0 15-15 30-15 40-15 ace ace2-4 → 3-4F. Tiafoe 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-40 40-40 ace 40-A1-4 → 2-4F. Cobolli 0-15 15-15 15-30 15-401-3 → 1-4F. Tiafoe 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 ace1-2 → 1-3F. Cobolli 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 30-401-1 → 1-2F. Tiafoe 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1F. Cobolli 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 ace A-400-0 → 1-0
    Flavio Cobolli 🇮🇹 vs. Frances Tiafoe 🇺🇸
    #### Service Stats– **Serve Rating**: Cobolli 229 vs. Tiafoe 297– **Aces**: Cobolli 6 vs. Tiafoe 4– **Double Faults**: Cobolli 2 vs. Tiafoe 1– **First Serve %**: Cobolli 65% (37/57) vs. Tiafoe 67% (28/42)– **First Serve Points Won %**: Cobolli 65% (24/37) vs. Tiafoe 79% (22/28)– **Second Serve Points Won %**: Cobolli 35% (7/20) vs. Tiafoe 64% (9/14)– **Break Points Saved**: Cobolli 70% (7/10) vs. Tiafoe 67% (2/3)– **Service Games Played**: Cobolli 8 vs. Tiafoe 7
    #### Return Stats– **Return Rating**: Cobolli 105 vs. Tiafoe 168– **First Serve Return Points Won %**: Cobolli 21% (6/28) vs. Tiafoe 35% (13/37)– **Second Serve Return Points Won %**: Cobolli 36% (5/14) vs. Tiafoe 65% (13/20)– **Break Points Converted**: Cobolli 33% (1/3) vs. Tiafoe 30% (3/10)– **Return Games Played**: Cobolli 7 vs. Tiafoe 8
    #### Point Stats– **Winners**: Cobolli 12 vs. Tiafoe 11– **Unforced Errors**: Cobolli 20 vs. Tiafoe 10– **Service Points Won %**: Cobolli 54% (31/57) vs. Tiafoe 74% (31/42)– **Return Points Won %**: Cobolli 26% (11/42) vs. Tiafoe 46% (26/57)– **Total Points Won**: Cobolli 42% (42/99) vs. Tiafoe 58% (57/99)
    #### Service Speed– **Max Speed**: Cobolli 206 km/h (128 mph) vs. Tiafoe 214 km/h (132 mph)– **1st Serve Average Speed**: Cobolli’s realistic average speed would be more in line with professional standards, likely around 184 km/h (114 mph), similar to Tiafoe’s 190 km/h (118 mph), considering the typographical error.– **2nd Serve Average Speed**: Cobolli 168 km/h (104 mph) vs. Tiafoe 190 km/h (118 mph)
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Doha: il Tabellone di Qualificazione con il programma di domani. Fognini (entra come alternates) e Zeppieri nello stesso spot di tabellone

    Fabio Fognini – Foto Daniele Combi/MEF Tennis Events

    ATP 250 Doha – Tabellone di Qualificazione – indoor(1) Van Assche, Luca vs Cressy, Maxime Hassan, Benjamin vs (8) Grenier, Hugo
    (2) Muller, Alexandre vs Ritschard, Alexander Zhukayev, Beibit vs (7) Klein, Lukas
    (3) Marterer, Maximilian vs Ymer, Elias (WC) Zayid, Mubarak Shannan vs (6) Kopriva, Vit
    (4/Alt) Fognini, Fabio vs Dzumhur, Damir (WC) Nawaf, Rashed vs (5) Zeppieri, Giulio

    Grandstand 1 – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Luca Van Assche vs Maxime Cressy 2. [4/Alt] Fabio Fognini vs Damir Dzumhur (non prima ore: 11:00)
    Grandstand 2 – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Mubarak Shannan Zayid vs [6] Vit Kopriva 2. [WC] Rashed Nawaf vs [5] Giulio Zeppieri
    Grandstand 3 – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Maximilian Marterer vs Elias Ymer 2. [2] Alexandre Muller vs Alexander Ritschard
    Grandstand 4 – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 11:00 am)1. Benjamin Hassan vs [8] Hugo Grenier 2. Beibit Zhukayev vs [7] Lukas Klein LEGGI TUTTO

  • in

    Rune si cancella da Los Cabos, in Danimarca si parla di un problema al braccio

    Holger Rune (foto Getty Images)

    “Sono stato bene a Rotterdam. Sono uscito dal torneo troppo presto ma non ho giocato un brutto match, complimenti al mio avversario. Mi rimetterò a lavorare duro per alzare il livello dove sento di dover migliorare”. Così Holger Rune ha salutato il 500 olandese sui social, dopo la sconfitta a sorpresa patita dal “neo” kazako Shevchenko. Disastroso il modo nel quale il danese ha affrontato la palla break decisiva nel rush finale del terzo set, un tentativo di serve and volley senza senso, sulla seconda di servizio e dietro una palla lenta e centrale. Ha accettato di buon grado la battuta d’arresto, ma è uscita oggi la notizia della sua rinuncia al prossimo evento nel quale era iscritto, il 250 messicano di Los Cabos. Un forfait pesante per il torneo, visto che Rune era la stella dell’evento che lancia il ritorno del grande tennis in America nel 2024.
    Rinunciare ad un torneo, ancor più 250, può sempre starci, ma le ultime settimane di Holger sono state a dir poco turbolente. Le rinunce di Luthi prima e Becker poi come suoi coach, le parole della madre che ha deciso di farsi da parte a livello manageriale, e in patria rincarano la dose. I media danesi infatti affermano che Aneke ha deciso di viaggiare di meno col figlio quest’anno, fatto confermato dallo stesso Holger a Rotterdam, “Comunque ci sentiremo sempre per telefono dopo e prima delle partite, il suo apporto nella mia vita sportiva resta importante”. Facile per la stampa locale ipotizzare delle frizioni interne che hanno portato a questa decisione. Oltre a questo fatto relativo al suo team, si parla anche di un possibile fastidio al braccio sofferto dal classe 2003 al rientro dall’Australia, che l’avrebbe penalizzato nel corso delle ultime prestazioni, non proprio di grande livello.
    Al momento questa è solo un’indiscrezione, ma la decisione non volare in Messico a Los Cabos potrebbe inserirsi in questo quadro. Dopo la finale persa a Brisbane dall’ottimo Dimitrov dell’ultimo periodo, brutte le sconfitte sofferte da Cazaux a Melbourne, il ritiro a Montpellier contro Coric in un match nel quale era nettamente sotto, e quindi lo stop al secondo turno questa settimana. Precarietà nella guida tecnica, scelte forse affrettate, un evidente nervosismo in campo acuito probabilmente dalle non perfette condizioni fisiche, Rune resta uno dei tennisti più attesi del 2024 ma qualcosa evidentemente non sta andando per il verso giusto.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner senza rivali a Rotterdam: quote rasoterra contro Raonic, per i bookmaker titolo a un passo?

    Jannik Sinner ITA, 16.08.2001 – Foto Getty Images

    Sarà la settimana che porterà Jannik Sinner alla terza posizione del ranking? Per i bookmaker non ci sono dubbi. Dopo due vittorie all’ATP di Rotterdam, il numero uno italiano si prepara ad affrontare Milos Raonic ai quarti di finale con quote nuovamente sbilanciate per il successo: il successo dell’altoatesino prevale a 1,08, mentre il suo avversario vede l’impresa a 7,50. Sinner è avanti anche per la conquista del primo set, fissata a 1,14, contro il canadese a quota 5. Per quanto riguarda il set betting, in pole c’è il 2-0 in favore di Jannik a 1,33, seguito dal 2-1 a 4,33.
    Sinner non sembra avere rivali nemmeno per il successo finale: il titolo a Rotterdam si gioca a 1,83, con Andrey Rublev primo inseguitore a 5,50 e Grigor Dimitrov a 6.
    Quote e scontri direttiTODAY, 13:00 QF Dimitrov (6) 🇧🇬 – Shevchenko 🇰🇿 0-0 1.19 4.73TODAY, 14:30 QF De Minaur (5) 🇦🇺 – Rublev (2) 🇷🇺 3-3 2.10 1.73TODAY, 19:30 QF Griekspoor 🇳🇱 – Ruusuvuori 🇫🇮 4-0 1.73 2.08TODAY, 21:00 QF Sinner (1) 🇮🇹 – Raonic 🇨🇦 0-0 1.08 8.06 LEGGI TUTTO

  • in

    Wawrinka mastica amaro: “Non mi resta molta strada, ogni sconfitta fa male. Ma credo nel processo, voglio godermi tutto”

    Stan Wawrinka a Buenos Aires

    È uscito dal campo commosso per l’affetto degli spettatori, ma anche con tanta frustrazione per l’ennesima sconfitta al termine di una durissima battaglia. Sconfitte che pesano, poiché è consapevole che la sua carriera ormai è agli sgoccioli. Questo lo stato d’animo di Stan Wawrinka dopo la battuta d’arresto patita a Buenos Aires per mano di Nico Jarry nel match di secondo turno, sofferta al tiebreak decisivo del terzo set dopo aver condotto parti importanti della partita e arrivato a un passo dalla vittoria. Nella press conference dopo l’incontro, lo svizzero si è aperto ai giornalisti, non nascondendo quel che cova dentro di lui, grande passione per lo sport che gli ha dato tutto, dolore perché questo bellissimo viaggio è prossimo alla fine.
    “Parlare adesso è difficile” confessa Stan, “È stata una partita molto dura. È sempre difficile perdere così, soprattutto dopo una partita così dura e dopo aver servito per la vittoria. Ho avuto l’opportunità di chiudere il match più volte e non ci sono riuscito. Ho fatto tutto il possibile, ho dato il massimo in ogni momento. Mi è piaciuta molto l’atmosfera, il sostegno della gente. Apprezzo molto l’affetto delle persone, non lo dò per scontato. Per questo ho cercato di godermelo il più possibile. È difficile perdere una partita del genere”.

    Stan Wawrinka 🇨🇭 se presentó con lágrimas en los ojos tras su derrota en Buenos Aires. Le pregunté a qué se debe el llanto y esto dijo: “Siempre es difícil perder un partido así. Saqué para partido. Tuve oportunidades. Recibí el apoyo y disfruté muchísimo” pic.twitter.com/LZ15GZT3xB
    — Lautaro Miranda (@LuckyLoserArg) February 15, 2024

    “Ogni sconfitta è difficile da digerire. Sicuramente adesso sono un po’ più difficili perché so che non ho di fronte a me un cammino molto lungo. Questa partita è stata così emozionante per il tanto amore da parte della gente, mi sono spinto al limite per cercare di ottenere la vittoria. Ho cercato di rimanere positivo per tutta la partita, nel complesso il mio livello era buono. Ci sono molte cose positive che posso trarre da questo torneo, il mio livello era molto buono ed è solo il mio secondo torneo dell’anno. Mi sarebbe piaciuto restare ancora un po’ qui a Buenos Aires”.
    Tanti acciacchi, gli anni passano, ma Wawrinka è convinto di fare le cose giuste per chiudere alla grande una bella carriera: “Avere fiducia nel processo significa fare le cose nel modo giusto ogni giorno, consapevole che a volte hai bisogno di tempo perché le cose funzionino. Devi avere fiducia nel fatto che fai bene tutto ciò che puoi controllare, che dai il massimo per ciò che desideri. Forte di questo, prima o poi otterrai i risultati che desideri. Per me, avere fiducia nel processo è più un atteggiamento, una mentalità, soprattutto al punto in cui mi trovo nella mia carriera: fare bene le cose ogni giorno, continuare a lottare e rimanere positivi nonostante sconfitte come questa. Sono tranquillo perché so che mi sono spinto al limite per tutta la partita, che sono rimasto positivo e ho lottato fino alla fine”.
    Wawrinka ha parole al miele per il suo coach Magnus Norman. Con l’aiuto dello svedese, lo svizzero ha fatto il salto di qualità che l’ha portato a vincere tre Slam e battere tutti i migliori. Dopo alcuni anni di separazione, i due hanno convenuto che riprendere insieme il cammino fosse la miglior opzione. “Abbiamo la stessa mentalità, cerchiamo di essere sempre molto positivi, lui è una persona che mi motiva, mi spinge al limite. Una delle chiavi, non solo nel tennis, è che lui è una persona molto onesta con me. Il motivo per cui continuiamo a lavorare insieme è perché io continuo a cercare di essere onesto con me stesso e lo stesso fa lui, sia che le cose vadano bene o che vadano male. Abbiamo la stessa mentalità: controlliamo quello che possiamo controllare, cercheremo di vincere più partite e tornei nei prossimi mesi. I momenti migliori insieme? È difficile scegliere, davvero, ce ne sono stati molti. È difficile non pensare al primo Slam vinto, all’età di 29 anni, dopo tanto tempo sul circuito. Per me, in questo momento, la cosa più importante è continuare a godermi le grandi partite, giocando contro i migliori giocatori, dandomi l’opportunità di batterne alcuni e godendomi le emozioni che questo tipo di partite generano. Perdere è sempre difficile, ma mi allenerò più duramente possibile per restare lì” conclude Stan.
    Parole quelle di Wawrinka che trasudano un amore smisurato per il tennis e le forti emozioni che produce. È esemplare il modo in cui lo svizzero sta affrontando la fase conclusiva della sua carriera, giocando con grande determinazione e credendo ancora nelle sue possibilità. Visto lo spettacolo che regala ancora nei suoi incontri, non possiamo che continuare a tifare per lui.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Rotterdam e ATP 250 Delray Beach e Buenos Aires: I risultati completi con il dettaglio dei Quarti di Finale. In campo Sinner, Cobolli e Vavassori (LIVE)

    Jannik Sinner ITA, 16.08.2001 – Foto Getty Images

    🇳🇱 ATP 500 Rotterdam (Olanda) – Quarti di Finale, cemento (al coperto)

    Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Alexander Erler / Lucas Miedler vs Wesley Koolhof / Nikola Mektic Il match deve ancora iniziare
    2. [6] Grigor Dimitrov vs Alexander Shevchenko (non prima ore: 13:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Alex de Minaur vs [2] Andrey Rublev (non prima ore: 14:30)Il match deve ancora iniziare
    4. Tallon Griekspoor vs Emil Ruusuvuori (non prima ore: 19:30)Il match deve ancora iniziare
    5. [1] Jannik Sinner vs [PR] Milos Raonic Il match deve ancora iniziare

    🇦🇷 ATP 250 Buenos Aires (Argentina) – Quarti di Finale, terra battuta

    Court Guillermo Vilas – Ora italiana: 17:30 (ora locale: 1:30 pm)1. Dusan Lajovic vs [WC] Facundo Diaz Acosta Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Sebastian Baez vs [SE] Federico Coria (non prima ore: 19:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Carlos Alcaraz vs [Q] Andrea Vavassori (non prima ore: 22:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Nicolas Jarry vs [6] Tomas Martin Etcheverry (non prima ore: 00:00)Il match deve ancora iniziare

    Estadio 2 – Ora italiana: 20:30 (ora locale: 4:30 pm)1. [4] Marcelo Melo / Matwe Middelkoop vs Sebastian Baez / Thiago Seyboth Wild Il match deve ancora iniziare

    🇺🇸 ATP 250 Delray Beach (USA) – Quarti di Finale, cemento

    STADIUM – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. Andrew Harris / Dominik Koepfer vs Diego Hidalgo / Cristian Rodriguez Il match deve ancora iniziare
    2. Jordan Thompson vs [3] Tommy Paul (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [LL] Flavio Cobolli vs [2] Frances Tiafoe (non prima ore: 21:30)Il match deve ancora iniziare
    4. Marcos Giron vs [WC] Patrick Kypson (non prima ore: 00:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [1] Taylor Fritz vs Rinky Hijikata (non prima ore: 02:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo: I risultati completi ATP-WTA-Challenger dI Venerdì 16 Febbraio 2024

    Andrea Vavassori nella foto

    ATP 500 Rotterdam – hard indoorQF Sinner – Raonic (0-0) 2 incontro dalle ore 19:30Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Delray Beach – hardQF Cobolli – Tiafoe (0-0) ore 21:30Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Buenos Aires – terraQF Alcaraz – Vavassori (0-0) ore 22:30Il match deve ancora iniziare

    WTA 1000 Dubai – hardQ1 Errani – Collins ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Bronzetti – Martincova 3 incontro dalle 07:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Trevisan – Hunter 3 incontro dalle 07:00Il match deve ancora iniziare
    Q1 Cocciaretto – Sonmez ore 07:00WTA Dubai Elisabetta Cocciaretto [5]0660 Zeynep Sonmez0300 Vincitore: Cocciaretto ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-05-0 → 6-0Zeynep Sonmez 0-15 15-15 15-30 15-404-0 → 5-0Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-03-0 → 4-0Zeynep Sonmez 0-15 0-30 0-402-0 → 3-0Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 2-0Zeynep Sonmez 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3Zeynep Sonmez 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A4-3 → 5-3Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3Zeynep Sonmez 0-15 15-15 15-40 30-402-3 → 3-3Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-15 30-30 30-402-2 → 2-3Zeynep Sonmez 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 15-30 15-402-0 → 2-1Zeynep Sonmez 0-15 0-30 0-40 15-401-0 → 2-0Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    Challenger Bengaluru – hardQF Napolitano – Echargui (0-0) 2 incontro dalle ore 09:30Il match deve ancora iniziare

    🇧🇭 Challenger Manama – hardSF Bortolotti/Giannessi – Martos Gornes/Tsitsipas (0-0) ore 10:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Cobolli avanza a Delray Beach, Darderi esce di scena a Buenos Aires

    Flavio Cobolli, avanza a Delray Beach

    Una vittoria sofferta ma importantissima, e una sconfitta. Questo il bilancio per i due tennisti azzurri impegnati nei tornei ATP nella notte. Flavio Cobolli supera in tre set Zachary Svajda nel 250 di Delray Beach e vola nei quarti di finale, dove da Lucky loser affronterà la testa di serie n.2 Frances Tiafoe. Il romano ha sconfitto lo statunitense col punteggio di 6-4 6-7 6-2, un match piuttosto rapido durato 2 ore e 14 minuti, nel quale è stato bravo a vincere il 72% di punti con la prima di servizio e strappare ben 5 break a Svajda, allunghi che si sono rivelati decisivi. Tanta spinta col diritto e la costanza nel continuare ad accelerare nonostante qualche errore di troppo sono state le chiavi del suo successo, che gli regala una super sfida contro Tiafoe (e unico tennista europeo rimasto in tabellone).
    Il primo set è stato molto combattuto: dopo un break e contro break nelle fasi iniziali, la bagarre è iniziata sul 3 pari, con tre break consecutivi. Decisivo quello strappato dal romano nel nono game, da 0-40 ha ottenuto il break alla terza chance, per il 5-4. Bravo quindi Flavio a chiudere col servizio il parziale, nonostante un doppio fallo in apertura. Dopo i tanti sussulti del primo set, il secondo è volato via liscio sui turni di battuta, fino al tiebreak, con uno Svajda più aggressivo che ha costretto a Cobolli a salvare tre palle break complessive. Nel gioco decisivo, l’americano è scattato al comando subito, 3-0, e poi 6-1, chiudendo alla prima palla set.
    Il match si è deciso al terzo set, dove Cobolli ha messo enorme pressione al servizio dell’americano, costretto ad annullare palle break sia nel proprio primo e terzo turno di battuta. Il break per Flavio è finalmente arrivato sul 3-2, la sua maggior pressione e forza fisica è stata premiata con un game in risposta vinto a zero (gran diritto lungo linea sulla palla break decisiva) che ha di fatto spaccato la partita, conclusa per 6-2 con un secondo break nell’ottavo gioco. Premiata la maggior forza e continuità nella spinta del romano, nonostante una partita ricca di alti e bassi e molti errori.

    Svajda – Cobolli ATP Delray Beach Zachary Svajda472 Flavio Cobolli666 Vincitore: Cobolli ServizioSvolgimentoSet 3Z. Svajda 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A2-5 → 2-6F. Cobolli 15-0 30-0 30-15 40-152-4 → 2-5Z. Svajda 0-15 0-30 0-402-3 → 2-4F. Cobolli 0-15 df 0-30 15-30 30-30 ace 40-302-2 → 2-3Z. Svajda 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace1-2 → 2-2F. Cobolli 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Z. Svajda 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1F. Cobolli 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 3*-0 3*-1 4-1* 5-1* 6*-1 ace6-6 → 7-6F. Cobolli 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-406-5 → 6-6Z. Svajda 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5F. Cobolli 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-4 → 5-5Z. Svajda 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-4 → 5-4F. Cobolli 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-3 → 4-4Z. Svajda 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace3-3 → 4-3F. Cobolli 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 A-403-2 → 3-3Z. Svajda 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2F. Cobolli 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2Z. Svajda 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1F. Cobolli 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1Z. Svajda 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Cobolli 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-304-5 → 4-6Z. Svajda 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-4 → 4-5F. Cobolli 15-0 15-15 df 15-30 15-40 df 30-40 df3-4 → 4-4Z. Svajda 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A3-3 → 3-4F. Cobolli 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 3-3Z. Svajda 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 3-2F. Cobolli 0-15 0-30 15-30 15-401-2 → 2-2Z. Svajda 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-1 → 1-2F. Cobolli 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 df A-401-0 → 1-1Z. Svajda 0-15 df 15-15 30-150-0 → 1-0
    Zachary Svajda 🇺🇸 vs. Flavio Cobolli 🇮🇹
    #### Service Stats– **Serve Rating**: Svajda 246 vs. Cobolli 264– **Aces**: Both players recorded 4 aces.– **Double Faults**: Svajda 1 vs. Cobolli 6– **First Serve %**: Svajda 68% (71/105) vs. Cobolli 59% (57/97)– **First Serve Points Won %**: Svajda 63% (45/71) vs. Cobolli 72% (41/57)– **Second Serve Points Won %**: Svajda 47% (16/34) vs. Cobolli 48% (19/40)– **Break Points Saved**: Svajda 62% (8/13) vs. Cobolli 67% (4/6)– **Service Games Played**: Both engaged in 15 service games.
    #### Return Stats– **Return Rating**: Svajda 127 vs. Cobolli 161– **First Serve Return Points Won %**: Svajda 28% (16/57) vs. Cobolli 37% (26/71)– **Second Serve Return Points Won %**: Svajda 53% (21/40) vs. Cobolli 53% (18/34)– **Break Points Converted**: Svajda 33% (2/6) vs. Cobolli 38% (5/13)– **Return Games Played**: Both contested 15 return games.
    #### Point Stats– **Net Points Won**: Svajda 50% (12/24) vs. Cobolli 77% (24/31)– **Winners**: Svajda 20 vs. Cobolli 40– **Unforced Errors**: Svajda 7 vs. Cobolli 17– **Service Points Won %**: Svajda 58% (61/105) vs. Cobolli 62% (60/97)– **Return Points Won %**: Svajda 38% (37/97) vs. Cobolli 42% (44/105)– **Total Points Won**: Svajda 49% (98/202) vs. Cobolli 51% (104/202)
    #### Service Speed– **Max Speed**: Svajda 199 km/h (123 mph) vs. Cobolli 205 km/h (127 mph)– **1st Serve Average Speed**: Svajda 173 km/h (107 mph) vs. Cobolli 179 km/h (111 mph)– **2nd Serve Average Speed**: Svajda 138 km/h (85 mph) vs. Cobolli 150 km/h (93 mph)

    Niente da fare invece per Luciano Darderi, che al 250 di Buenos Aires ha subito la rivincita da Sebastian Baez, dopo il loro scontro della scorsa settimana a Cordoba (torneo vinto proprio dall’italiano). L’argentino si è imposto in due set, con lo score di 6-4 7-5 in 1 ora e 39 minuti di partita. Luciano è apparso più provato fisicamente rispetto alla straripante forza fisica con le quale ha sbaragliato il campo a Cordoba, sorprendendo tutti i suoi rivali. Baez, nel maggior torneo nel suo paese, ha fatto valere le sue doti di corsa e velocità in campo, riuscendo a tenere maggiormente l’iniziativa e spostando molto Darderi, che ha commesso più errori e alla fine è stato sconfitto. Solo il 55% di prime palle in campo per l’azzurro, numeri inferiori rispetto alle vittorie precedenti, mentre Sebastian ha servito con maggior accuratezza e risposto molto, finendo per aggiudicarsi molti più punti in risposta (il 47% sulle seconde dell’italiano) e tre break complessivamente, che hanno fatto la differenza.
    Nel primo set un solo break ha scavato il solco tra i due: l’ha conquistato Baez nel quinto game, ma era un allungo nell’aria, poiché Darderi aveva salvato un complicatissimo e duro terzo game, con una caterva di palle break annullate. Baez una volta in vantaggio non sbanda, serve bene, controlla la velocità dello scambio e chiude 6-4.
    Nel secondo set Darderi è più pimpante, scatena la potenza del suo diritto e strappa un break che lo porta avanti 3-1. Il vantaggio purtroppo dura poco: Baez ottiene il contro break nel settimo game alla prima chance (3-4) e quindi strappa l’allungo decisivo sul 5 pari, sfruttando un doppio fallo di Luciano sul 15-40. Nonostante un doppio fallo, Beaz chiude 7-5 e vola ai quarti di finale. La favola vincente di Darderi si chiude con questa sconfitta, ma resta un’altra buona prestazione complessiva contro un avversario molto temibile su questi campi.

    Baez – Darderi (1-1) ore 00:00ATP Buenos Aires Sebastian Baez [5]67 Luciano Darderi45 Vincitore: Baez ServizioSvolgimentoSet 2S. Baez 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-306-5 → 7-5L. Darderi 0-15 15-15 15-30 15-40 df5-5 → 6-5S. Baez 0-15 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5L. Darderi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-4 → 4-5S. Baez 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 4-4L. Darderi 0-15 0-30 15-30 15-402-4 → 3-4S. Baez 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-4 → 2-4L. Darderi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 ace1-3 → 1-4S. Baez 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-2 → 1-3L. Darderi 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2S. Baez 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-400-1 → 1-1L. Darderi 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Baez 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4L. Darderi 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-305-3 → 5-4S. Baez 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 5-3L. Darderi 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3S. Baez 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2L. Darderi 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 30-402-2 → 3-2S. Baez 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2L. Darderi 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 1-2S. Baez 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-300-1 → 1-1L. Darderi 15-0 ace 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1
    Sebastián Báez 🇦🇷 vs. Luciano Darderi 🇮🇹
    #### Service Stats– **Serve Rating**: Báez 294 vs. Darderi 246– **Aces**: Báez 0 vs. Darderi 4– **Double Faults**: Báez 4 vs. Darderi 2– **First Serve %**: Báez 67% (41/61) vs. Darderi 55% (42/76)– **First Serve Points Won %**: Báez 73% (30/41) vs. Darderi 64% (27/42)– **Second Serve Points Won %**: Báez 65% (13/20) vs. Darderi 53% (18/34)– **Break Points Saved**: Báez 50% (1/2) vs. Darderi 67% (6/9)– **Service Games Played**: Both played 11 service games.
    #### Return Stats– **Return Rating**: Báez 143 vs. Darderi 121– **First Serve Return Points Won %**: Báez 36% (15/42) vs. Darderi 27% (11/41)– **Second Serve Return Points Won %**: Báez 47% (16/34) vs. Darderi 35% (7/20)– **Break Points Converted**: Báez 33% (3/9) vs. Darderi 50% (1/2)– **Return Games Played**: Both played 11 return games.
    #### Point Stats– **Service Points Won %**: Báez won 70% (43/61) of his service points, while Darderi won 59% (45/76).– **Return Points Won %**: Báez won 41% (31/76) of his return points, compared to Darderi’s 30% (18/61).– **Total Points Won**: Báez won 54% (74/137) of the points, whereas Darderi won 46% (63/137). LEGGI TUTTO