More stories

  • in

    Carlos Alcaraz: tra talento esplosivo e problemi fisici

    Carlos Alcaraz nella foto – Foto Getty Images

    Carlos Alcaraz è uno dei tennisti più dinamici e promettenti (ormai è già un campione) degli ultimi tempi. Nonostante la sua giovane età, Alcaraz ha già mostrato sul campo una forza e un’energia che pochi altri giocatori possono eguagliare. Tuttavia, proprio come un motore che gira troppo velocemente, Alcaraz ha avuto difficoltà nel regolare i suoi sforzi e trovare un equilibrio per il benessere del suo corpo.La mancanza di esperienza, tipica di un giocatore giovane e in crescita, può portare ad una difficoltà nel gestire le energie durante i match più impegnativi, un aspetto che il suo team sta lavorando incessantemente per migliorare. L’obiettivo principale è di trovare lo stato ottimale di rendimento, un punto di equilibrio in cui Alcaraz può mantenere la sua potenza e velocità senza sovraccaricare la sua muscolatura.
    Da sette mesi a questa parte, il tennista di Murcia, ha dovuto affrontare una serie di problemi muscolari che hanno influenzato la sua performance sul campo. Una strappo addominale, problemi agli ischiocrurali, fastidi ad una mano e i crampi intensi patiti di recente all’ultimo Roland Garros, hanno messo a dura prova la sua resistenza fisica. Queste difficoltà hanno impedito a Carlitos, come viene affettuosamente chiamato, di mantenere uno stato di salute ottimale con regolarità.
    Nonostante queste sfide, l’entusiasmo e la passione di Alcaraz per il tennis non sono diminuiti. Il suo team sta lavorando con dedizione per risolvere questi problemi e far sì che Alcaraz possa tornare in campo con la stessa intensità che lo contraddistingue, ma senza i rischi per la sua salute. Questo giovane talento ha tutto il potenziale per diventare uno dei recordman di questo sport, a patto di trovare il giusto equilibrio tra esplosività ed equilibrio fisico cosa che in questi ultimi mesi pare difficile trovare.
    La strada è lunga e le sfide non mancano, ma l’attitudine positiva e il duro lavoro di Alcaraz ci fanno credere che possa superare questi ostacoli e raggiungere con continuità i vertici del tennis mondiale ed essere al massimo nei tornei più importati del circuito maggiore.
    Alcaraz negli ultimi 7 mesi:Parigi – si è ritirato per uno stiramento addominaleFinale della Coppa Davis – stiramento addominaleFinali ATP – stiramento addominaleAO – stiramento al tendine del ginocchioAcapulco – un altro stiramento al tendine del ginocchioMonte Carlo – artrite alla manoRoland Garros – crampi irrecuperabili
    Ha avuto problemi nei 50% dei tornei disputati negli ultimi sette mesi, Alcaraz a 20 anni. LEGGI TUTTO

  • in

    Finale Roland Garros: Ruud può sconfiggere Djokovic?

    Casper Ruud, giocherà la terza finale Slam in carriera

    La risposta alla domanda del titolo è… molto, molto difficile, ma la bellezza dello sport sta anche nella possibilità della sorpresa. Casper Ruud oggi avrà di fronte una scalata proibitiva, sconfiggere sul Chatrier il più forte – per titoli vinti – dell’epoca moderna, pronto a dare la zampata n.23 per titoli Slam, sarebbe il record all-time a livello maschile. Inoltre, avendo già vinto gli Australian Open, resterebbe in corsa anche per un Grande Slam stagionale che ha assaporato due anni fa, quando Daniil Medvedev sull’Arthur Ashe gli impedì di completare un’impresa suprema che già stava accarezzando.
    Il bilancio degli Head to Head tra Novak e Casper recita un pesante 4-0 a favore del serbo, e 2-0 sul “rosso”, entrambe due vittorie in semifinale al Foro Italico (2020, 2022). L’ultimo confronto risale alla finale del Masters di Torino, una vittoria secca per Djokovic, anche se si giocava in condizioni indoor, dove il gap tra “Nole” e quasi tutti gli altri è ancor più netto.
    Cosa può fare Ruud per vincere? Ha qualche asso nella manica? Sicuramente il norvegese arriva alla finale con un crescendo di condizione molto importante. Dopo un’avvio di stagione terribile, figlio di un grave errore di valutazione nella preparazione, da lui ammesso candidamente, ha lentamente ritrovato buone sensazioni. Proprio dalla terra battuta di Estoril, l’amato rosso, primo bel torneo giocato in stagione e vinto (decimo in carriera), il suo tennis ha ricominciato a macinare profondità, continuità nella spinta e sicurezza. Era diventato un “regolarista falloso”, un contro senso che l’ha portato a nulla di buono. A Roma già si è rivisto un buon Ruud, ancora non al massimo, ma più efficace e convinto. Quei piedi veloci sono tornati a girare intorno alla palla per portarlo a spingere in sicurezza col diritto e imporre bei ritmi, con i quali mettere sotto discreta pressione i rivali. L’impennata di qualità è arrivata proprio qua a Parigi, dove in effetti aveva affermato di voler arrivare al meglio. Avrà anche sbagliato preparazione, ma intanto il suo obiettivo era tornare a giocarsi la Coppa dei Moschettieri, e in finale è arrivato. Quindi davvero complimenti.
    Ruud a mio avviso avrà due punti di forza nel match odierno contro Djokovic: l’esperienza di due finali già disputate, anche se perse, e il poter scendere in campo senza niente da perdere. La sua pressione sarà pari a zero, perché qualora perdesse nuovamente contro Djokovic, la sconfitta sarebbe nell’ordine delle cose, dei valori assoluti tra i due. Resta da vedere se questo potrà essere abbastanza per stroncare la resistenza dell’agonista più duro e feroce del tour, uno che ormai si programma alla perfezione e riesce ad arrivare ai grandi appuntamenti al meglio. Forse proprio una certa pressione potrebbe essere il vero punto a sfavore di Djokovic. Ricordiamo cosa accadde a NY21 in finale.
    Si gioca sulla terra battuta, la superficie forse meno amata da “Nole”, ma tecnicamente Casper non sembra possedere armi per scardinare il gioco del serbo. Non c’è un singolo colpo con il quale possa sbaragliare il rivale, né il servizio, tanto meno la risposta, e nemmeno col suo forcing col diritto potrà lasciare fermo il rivale, c’è riuscito poche volte Alcaraz venerdì… Quindi, ha già perso? No, ma per farcela Casper dovrà disputare una partita monumentale per resistenza nello scambio, pazienza, forza fisica e mentale. Alla fine il tempo ha dimostrato che Djokovic su terra perde quando non sta bene, quando trova un rivale con colpi talmente potenti da lasciarlo fermo (un Wawrinka), un tennista che riesce a spezzargli il ritmo e mandarlo in confusione tattica (e questo non è mai Ruud), o un giocatore altrettanto duro e resistente nella lotta, che alla fine ne ha di più e lo supera come corsa e spinta in scambi infiniti, meglio se con tanta rotazione. Quest’ultimo identikit si chiama Nadal, il grande assente, l’unico che l’ha battuto nella maggior parte degli scontri su terra battuta. Se Ruud mai riuscisse a diventare un piccolo Rafa per resistenza, corsa, precisione nelle sue difese e capacità di resistere, allora magari potrebbe portare la partita su di un piano fisico talmente duro da mettere in crisi il serbo e magari stroncarlo dopo ore e ore di rincorse. Ruud è un bellissimo atleta, ma che riesca in un’impresa del genere sembra improbabile.
    La sensazione è che Djokovic alla fine vincerà, e lo farà anche discretamente bene. La speranza è che ci sia una partita divertente, a concludere un torneo che ha detto molto e che potrebbe nuovamente lanciare “Nole” verso il sogno Grande Slam stagionale, in barba alla NextGen, ai talenti emergenti e compagnia bella.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Stoccarda e S-Hertogenbosch: I risultati con il dettaglio del Turno Decisivo di Qualificazione (LIVE)

    Arthur Fils FRA, 2004.06.12 – Foto Getty Images

    ATP 250 S-Hertogenbosch (Olanda) – TD Qualificazione, erba

    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)2. [2] David Goffin vs [7] Jesper de Jong Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Rinky Hijikata vs [8] Ricardas Berankis Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Arthur Fils vs [PR] Pierre-Hugues Herbert Il match deve ancora iniziare
    2. Edan Leshem vs Giovanni Mpetshi Perricard Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Stoccarda (Germania) – TD Qualificazione, erba

    Colosseum – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Christopher Eubanks vs [5] Radu Albot Il match deve ancora iniziare
    2. Benjamin Hassan vs [6] Yosuke Watanuki Il match deve ancora iniziare

    Match Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [2] Marton Fucsovics vs [8] Altug Celikbilek Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Borna Gojo vs [7] Antoine Bellier Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    I risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (11 Giugno 2023)

    Matteo Arnaldi nella foto – Foto Getty Images

    ATP 250 ‘s-Hertogenbosch – erbaNessun azzurro in campo oggi.

    Challenger Heilbronn – terraF Diaz Acosta – Arnaldi (0-0) ore 15:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Perugia – terra1TQ Napolitano – Bertola (0-0) ore 17:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Fatic – Genovese (0-0) ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Rottoli – Martineau (0-0) ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Arnaboldi – Marti Pujolras (0-0) 2 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Travaglia – De Schepper (0-0) 2 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Bobrov – Forti (0-0) 2 incontro dalle ore 11:30Il match deve ancora iniziare
    1TQ Oradini – Weis (0-0) 3 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Lopez San Martin – Lavoratori (0-0) 3 incontro dalle ore 11:30Il match deve ancora iniziare
    1TQ Roca Batalla – Tabacco (0-0) 4 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    CHallenger Bratislava 11TQ Fonio – Leite (0-0) 2 incontro dalle ore 10:30Il match deve ancora iniziare

    Makarska 125 – terraF Sherif – Paolini (0-0) ore 17:45Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros: I risultati con il dettaglio del Day 15. E’ il giorno della finale maschile: Sfida tra Novak Djokovic e Casper Ruud (LIVE)

    Risultati dal Roland Garros – Foto Getty Images

    Roland Garros – Finali – terra

    Court Philippe-Chatrier – Ore: 11:30Xinyu Wang / Su-Wei Hsieh vs Taylor Townsend / Leylah Fernandez Il match deve ancora iniziare
    Novak Djokovic vs Casper Ruud (non prima ore 14:30)Il match deve ancora iniziare

    Roland Garros – Finale – Chi vincerà?
    Djokovic (3-0)
    Djokovic (3-1)
    Djokovic (3-2)
    Ruud (3-0)
    Ruud (3-1)
    Ruud (3-2)
    View Results

     Loading …

    Court Suzanne-Lenglen – Ore: 11:45Yannick Noah / Mansour Bahrami vs Mats Wilander / John Mcenroe Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 s-Hertogenbosch: Il Main Draw. Jannik Sinner riparte direttamente al secondo turno

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    ATP 250 s-Hertogenbosch – Tabellone Principale – erba(1) Medvedev, Daniil vs ByeMannarino, Adrian vs Qualifier/Lucky LoserThompson, Jordan vs Qualifier/Lucky Loser(PR) Raonic, Milos vs (5) Kecmanovic, Miomir
    (3) Coric, Borna vs ByeMcDonald, Mackenzie vs Ivashka, Ilya Qualifier/Lucky Loser vs (WC) Brouwer, Gijs Huesler, Marc-Andrea vs (8) Cressy, Maxime
    (6) Griekspoor, Tallon vs Ymer, Mikael (WC) Rinderknech, Arthur vs Popyrin, Alexei Djere, Laslo vs Qualifier/Lucky LoserBye vs (4) de Minaur, Alex
    (7) Humbert, Ugo vs Kubler, Jason Ruusuvuori, Emil vs Nakashima, Brandon Bublik, Alexander vs Qualifier/Lucky LoserBye vs (2/WC) Sinner, Jannik LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Stoccarda e S-Hertogenbosch: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione. Andrea Vavassori a sorpresa subito eliminato

    Andrea Vavassori nella foto

    Andrea Vavassori è uscito al primo turno delle qualificazioni del Libema Open. L’azzurro si è dovuto arrendere al diciannovenne francese Giovanni Mpetschi Perricard, perdendo con il punteggio di 64 46 63. Questa sconfitta costituisce un passo falso di Vavassori sull’erba, dove ha perso l’unica partita giocata in un main draw ATP e non ha disputato incontri nel circuito Challenger.
    Il match con Mpetschi Perricard ha messo in evidenza alcuni aspetti su cui il tennista italiano dovrà lavorare per migliorare le sue prestazioni. Nonostante una lotta accesa che ha visto i due giocatori confrontarsi punto su punto, il giovane francese è riuscito a prevalere in tre set, mostrando una grande determinazione e un gioco solido.
    Tuttavia, non è ancora finita per Vavassori al Libema Open. Il tennista piemontese è iscritto anche al torneo di doppio, dove giocherà in coppia con Simone Bolelli. Il duo italiano affronterà al primo turno la coppia franco-statunitense composta da Fabrice Martin e Maxime Cressy.

    ATP 250 S-Hertogenbosch (Olanda) – 1° Turno Qualificazione, erba

    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [2] David Goffin vs [WC] Alec Deckers ATP ‘s-Hertogenbosch David Goffin [2]66 Alec Deckers41 Vincitore: Goffin ServizioSvolgimentoSet 2D. Goffin 15-0 30-0 30-15 40-155-1 → 6-1A. Deckers 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df 40-A4-1 → 5-1D. Goffin 15-0 30-0 ace 40-0 ace3-1 → 4-1A. Deckers 15-0 ace 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 df2-1 → 3-1D. Goffin 15-0 ace 15-15 15-30 40-30 ace1-1 → 2-1A. Deckers 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace1-0 → 1-1D. Goffin 15-0 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Deckers 15-0 15-15 15-30 15-405-4 → 6-4D. Goffin 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4A. Deckers 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-304-3 → 4-4D. Goffin 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-3 → 4-3A. Deckers 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace ace3-2 → 3-3D. Goffin 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2A. Deckers 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-1 → 2-2D. Goffin 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1A. Deckers 15-0 15-15 df 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 ace1-0 → 1-1D. Goffin 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    4. [4] Rinky Hijikata vs Robin Haase (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Arthur Fils vs Lloyd Harris ATP ‘s-Hertogenbosch Arthur Fils [1]66 Lloyd Harris44 Vincitore: Fils ServizioSvolgimentoSet 2L. Harris 0-15 0-30 15-30 15-405-4 → 6-4A. Fils 0-15 15-15 ace 15-30 df 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace4-4 → 5-4L. Harris 15-0 15-15 df 15-30 15-403-4 → 4-4A. Fils 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4L. Harris 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 2-4A. Fils 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3L. Harris 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3A. Fils 0-15 15-15 ace 15-30 15-401-1 → 1-2L. Harris 15-0 30-0 30-15 df 40-15 ace1-0 → 1-1A. Fils 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Harris 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 40-A5-4 → 6-4A. Fils 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-304-4 → 5-4L. Harris 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 4-4A. Fils 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-3 → 4-3L. Harris 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 ace3-2 → 3-3A. Fils 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-302-2 → 3-2L. Harris 15-0 ace 30-0 ace 40-02-1 → 2-2A. Fils 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1L. Harris 0-15 15-15 15-30 30-30 ace1-0 → 1-1A. Fils 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    2. [PR] Pierre-Hugues Herbert vs [6] Jelle Sels ATP ‘s-Hertogenbosch Pierre-Hugues Herbert66 Jelle Sels [6]32 Vincitore: Herbert ServizioSvolgimentoSet 2P. Herbert 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-40 40-40 A-405-2 → 6-2J. Sels 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-404-2 → 5-2P. Herbert 15-0 30-0 ace 40-0 ace3-2 → 4-2J. Sels 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-2 → 3-2P. Herbert 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-2 → 2-2J. Sels 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2P. Herbert 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1J. Sels 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1P. Herbert 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3J. Sels 15-0 15-15 30-15 40-155-2 → 5-3P. Herbert 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 ace4-2 → 5-2J. Sels 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-1 → 4-2P. Herbert 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1J. Sels 0-15 df 15-15 15-30 df 15-40 df2-1 → 3-1P. Herbert 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-301-1 → 2-1J. Sels 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace1-0 → 1-1P. Herbert 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    3. [WC] Noah Gabriel vs [8] Ricardas Berankis ATP ‘s-Hertogenbosch Noah Gabriel11 Ricardas Berankis [8]66 Vincitore: Berankis ServizioSvolgimentoSet 2N. Gabriel 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-40 df1-5 → 1-6R. Berankis 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-401-4 → 1-5N. Gabriel 0-15 15-15 15-30 df 15-40 df1-3 → 1-4R. Berankis 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3N. Gabriel 15-0 30-0 ace 40-0 ace 40-15 df 40-300-2 → 1-2R. Berankis40-30 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 df 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 df A-40 40-40 A-400-1 → 0-2N. Gabriel 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1R. Berankis 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-5 → 1-6N. Gabriel 0-15 df 0-30 0-40 df1-4 → 1-5R. Berankis 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-3 → 1-4N. Gabriel 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-401-2 → 1-3R. Berankis 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2N. Gabriel 15-0 15-15 df 15-30 df 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1R. Berankis 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-300-0 → 0-1

    4. [3] Pavel Kotov vs Edan Leshem (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Alt] Dayne Kelly vs [7] Jesper de Jong ATP ‘s-Hertogenbosch Thijmen Loof31 Jesper de Jong [7]66 Vincitore: de Jong ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    2. Giovanni Mpetshi Perricard vs [5] Andrea Vavassori ATP ‘s-Hertogenbosch Giovanni Mpetshi Perricard646 Andrea Vavassori [5]463 Vincitore: Mpetshi Perricard ServizioSvolgimentoSet 3G. Mpetshi Perricard 15-0 ace 30-0 ace 30-15 40-155-3 → 6-3A. Vavassori 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-40 40-405-2 → 5-3G. Mpetshi Perricard 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 5-2A. Vavassori 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 df3-2 → 4-2G. Mpetshi Perricard 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 df A-40 ace2-2 → 3-2A. Vavassori 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2G. Mpetshi Perricard 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace1-1 → 2-1A. Vavassori 15-0 ace 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1G. Mpetshi Perricard 15-0 ace 30-0 ace 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2A. Vavassori 15-0 30-0 40-0 ace4-5 → 4-6G. Mpetshi Perricard 0-15 df 15-15 ace 15-30 15-40 df4-4 → 4-5A. Vavassori 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-3 → 4-4G. Mpetshi Perricard 15-0 30-0 40-0 ace 40-153-3 → 4-3A. Vavassori 0-15 df 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3G. Mpetshi Perricard 15-0 30-0 30-15 40-15 ace ace2-2 → 3-2A. Vavassori 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2G. Mpetshi Perricard 15-0 30-0 40-0 40-15 df1-1 → 2-1A. Vavassori 15-0 30-0 40-15 ace1-0 → 1-1G. Mpetshi Perricard 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Vavassori 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-405-4 → 6-4G. Mpetshi Perricard 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-404-4 → 5-4A. Vavassori 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-40 df 40-40 40-A3-4 → 4-4G. Mpetshi Perricard 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace2-4 → 3-4A. Vavassori 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4G. Mpetshi Perricard 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-3 → 2-3A. Vavassori 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3G. Mpetshi Perricard 15-0 30-0 30-15 df 40-15 ace 40-30 40-40 40-A df1-1 → 1-2A. Vavassori 0-15 0-30 15-30 40-30 ace 40-40 df A-401-0 → 1-1G. Mpetshi Perricard 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0

    ATP 250 Stoccarda (Germania) – 1° Turno Qualificazione, erba

    Colosseum – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Alt] Max Hans Rehberg vs [8] Altug Celikbilek ATP Stuttgart Max Hans Rehberg14 Altug Celikbilek [8]66 Vincitore: Celikbilek ServizioSvolgimentoSet 2A. Celikbilek 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-5 → 4-6M. Hans Rehberg 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-4 → 4-5A. Celikbilek 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 df 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace ace4-3 → 4-4M. Hans Rehberg 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3A. Celikbilek 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3M. Hans Rehberg2-2 → 3-2A. Celikbilek 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2M. Hans Rehberg 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1A. Celikbilek 15-0 ace 15-15 30-15 ace 40-15 ace1-0 → 1-1M. Hans Rehberg 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Celikbilek 0-15 0-30 15-30 30-30 ace1-5 → 1-6M. Hans Rehberg 0-15 15-15 15-401-4 → 1-5A. Celikbilek 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 A-401-3 → 1-4M. Hans Rehberg 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-2 → 1-3A. Celikbilek 0-15 df 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 df1-1 → 1-2M. Hans Rehberg 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1A. Celikbilek 0-15 15-15 40-15 ace0-0 → 0-1

    2. [WC] Feliciano Lopez vs [5] Radu Albot ATP Stuttgart Hugo Gaston20 Radu Albot [5]66 Vincitore: Albot ServizioSvolgimentoSet 2R. Albot 15-0 30-0 ace 40-0 40-150-5 → 0-6H. Gaston 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-40 df0-4 → 0-5R. Albot 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-3 → 0-4H. Gaston 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-2 → 0-3R. Albot 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 0-2H. Gaston 0-15 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1R. Albot 15-0 30-0 30-15 df 40-152-5 → 2-6H. Gaston 15-0 30-0 40-0 40-151-5 → 2-5R. Albot 15-0 30-0 40-01-4 → 1-5H. Gaston 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-40 40-40 40-A1-3 → 1-4R. Albot 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3H. Gaston 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-1 → 1-2R. Albot 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1H. Gaston 15-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    3. [4] Borna Gojo vs [WC] Mats Rosenkranz ATP Stuttgart Borna Gojo [4]666 Mats Rosenkranz744 Vincitore: Gojo ServizioSvolgimentoSet 3B. Gojo 0-15 15-15 ace 30-15 40-155-4 → 6-4M. Rosenkranz 0-15 15-15 ace 15-30 15-404-4 → 5-4B. Gojo 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 4-4M. Rosenkranz 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 3-4B. Gojo 15-0 15-15 df 30-15 40-15 ace2-3 → 3-3M. Rosenkranz 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-2 → 2-3B. Gojo 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-30 40-40 A-40 ace1-2 → 2-2M. Rosenkranz 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 ace1-1 → 1-2B. Gojo 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 ace0-1 → 1-1M. Rosenkranz 0-15 15-15 30-15 40-15 ace ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2B. Gojo 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace5-4 → 6-4M. Rosenkranz 15-0 15-15 30-15 40-155-3 → 5-4B. Gojo 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace4-3 → 5-3M. Rosenkranz 0-15 0-30 0-40 15-40 ace 30-403-3 → 4-3B. Gojo 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3M. Rosenkranz 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace2-2 → 2-3B. Gojo 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df ace1-2 → 2-2M. Rosenkranz 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 ace1-1 → 1-2B. Gojo 15-0 30-0 ace 40-0 ace0-1 → 1-1M. Rosenkranz 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 2*-2 2-3* 2-4* 2*-5 ace 3*-5 4-5* 4-6* ace6-6 → 6-7M. Rosenkranz 15-0 30-0 40-0 ace6-5 → 6-6B. Gojo 15-0 30-0 30-15 df 40-15 ace5-5 → 6-5M. Rosenkranz 15-0 30-0 ace 40-0 ace5-4 → 5-5B. Gojo 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace4-4 → 5-4M. Rosenkranz0-40 15-0 30-0 40-0 ace4-3 → 4-4B. Gojo 30-0 40-0 ace ace3-3 → 4-3M. Rosenkranz 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 ace ace3-2 → 3-3B. Gojo 0-15 15-15 30-15 ace 40-152-2 → 3-2M. Rosenkranz 15-0 30-0 ace 40-02-1 → 2-2B. Gojo 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1M. Rosenkranz 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1B. Gojo 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0

    4. Henri Squire vs [6] Yosuke Watanuki ATP Stuttgart Henri Squire00 Yosuke Watanuki [6]00ServizioSvolgimentoSet 1

    Match Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Christopher Eubanks vs [Alt] Benjamin Lock ATP Stuttgart Christopher Eubanks [1]466 Benjamin Lock642 Vincitore: Eubanks ServizioSvolgimentoSet 3C. Eubanks 15-0 30-0 30-15 40-155-2 → 6-2B. Lock 15-0 30-0 40-05-1 → 5-2C. Eubanks 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-40 ace 40-40 A-404-1 → 5-1B. Lock 0-15 15-15 15-30 15-403-1 → 4-1C. Eubanks 0-15 15-15 ace 30-15 40-152-1 → 3-1B. Lock 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-0 → 2-1C. Eubanks 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace1-0 → 2-0B. Lock 15-0 15-15 df 15-30 df 15-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2C. Eubanks 15-0 30-0 40-0 ace5-4 → 6-4B. Lock 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace5-3 → 5-4C. Eubanks 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3B. Lock 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 df 40-A3-3 → 4-3C. Eubanks 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 A-402-3 → 3-3B. Lock 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace2-2 → 2-3C. Eubanks 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2B. Lock 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2C. Eubanks 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1B. Lock 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1C. Eubanks 0-15 df 0-30 0-40 15-404-5 → 4-6B. Lock 15-0 30-0 40-0 40-154-4 → 4-5C. Eubanks3-4 → 4-4B. Lock 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4C. Eubanks 0-15 0-30 0-40 15-403-2 → 3-3B. Lock 15-0 15-15 df 30-15 40-153-1 → 3-2C. Eubanks 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace2-1 → 3-1B. Lock 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1C. Eubanks 15-0 30-0 ace 40-00-1 → 1-1B. Lock 15-0 ace 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1

    2. [2] Marton Fucsovics vs Louis Wessels ATP Stuttgart Marton Fucsovics [2]66 Louis Wessels31 Vincitore: Fucsovics ServizioSvolgimentoSet 2M. Fucsovics 15-0 ace 30-0 30-15 df 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-405-1 → 6-1L. Wessels 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A4-1 → 5-1M. Fucsovics 15-0 ace 30-0 ace 40-03-1 → 4-1L. Wessels 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df3-0 → 3-1M. Fucsovics 0-15 15-15 30-15 40-152-0 → 3-0L. Wessels 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-401-0 → 2-0M. Fucsovics 15-0 15-15 15-30 df 30-30 ace 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Wessels 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A5-3 → 6-3M. Fucsovics 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3L. Wessels 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-2 → 4-3M. Fucsovics 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 4-2L. Wessels 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df2-2 → 3-2M. Fucsovics 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 2-2L. Wessels 15-0 30-0 30-15 40-15 ace ace1-1 → 1-2M. Fucsovics 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1L. Wessels 15-0 30-0 ace 40-00-0 → 0-1

    3. Vladyslav Orlov vs [7] Antoine Bellier ATP Stuttgart Vladyslav Orlov033 Antoine Bellier [7]• 1562ServizioSvolgimentoSet 2A. BellierV. Orlov 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 ace 40-40 A-402-2 → 3-2A. Bellier 15-0 30-0 30-15 df 40-15 ace2-1 → 2-2V. Orlov 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1A. Bellier 15-0 30-0 30-15 df 40-15 ace1-0 → 1-1V. Orlov 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Bellier 0-15 df 30-15 40-153-5 → 3-6V. Orlov 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-5 → 3-5A. Bellier 15-0 ace 15-15 df 30-15 40-15 ace2-4 → 2-5V. Orlov 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-4 → 2-4A. Bellier 15-0 30-0 ace 40-01-3 → 1-4V. Orlov 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 df 40-A1-2 → 1-3A. Bellier 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2V. Orlov 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1A. Bellier 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1

    4. [3] Roman Safiullin vs Benjamin Hassan Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Stoccarda: Il Tabellone Principale. Derby Berrettini vs Sonego. Al via anche Lorenzo Musetti

    Matteo Berrettini – Foto Getty Images

    ATP 250 Stoccarda – Tabellone Principale- erba(1/WC) Tsitsipas, Stefanos vs ByeGasquet, Richard vs QualifierZhang, Zhizhen vs Struff, Jan-Lennard Bonzi, Benjamin vs (5) Paul, Tommy
    (4) Hurkacz, Hubert vs Bye(WC) Lopez, Feliciano vs QualifierO’Connell, Christopher vs Altmaier, Daniel Sonego, Lorenzo vs (7) Berrettini, Matteo
    (6) Musetti, Lorenzo vs QualifierBarrere, Gregoire vs (WC) Otte, Oscar Giron, Marcos vs Lehecka, Jiri Bye vs (3) Tiafoe, Frances
    (8) Kyrgios, Nick vs Wu, Yibing Shapovalov, Denis vs QualifierMoutet, Corentin vs Karatsev, Aslan Bye vs (2) Fritz, Taylor LEGGI TUTTO